Ah ecco dove stava il trucco ...
Noi comunque siamo contrari alla diretta integrale di tutte le tappe, vero?
Però ho altre due domande:
- quando non c'è la diretta integrale c'è un orario fisso di inizio trasmissioni? O, detto altrimenti, il Tourmalet ce lo fanno vedere?
- qual'è il vantaggio di fare vedere dall'inizio una tappa come la prima? Sperano che ci sia il vento dell'Atlantico?
Re: Tour de France 2016
Inviato: domenica 19 giugno 2016, 10:37
da Walter_White
peek ha scritto:
- qual'è il vantaggio di fare vedere dall'inizio una tappa come la prima? Sperano che ci sia il vento dell'Atlantico?
Penso che Mont-Saint-Michel o proprio il dipartimento della Manica abbia/no pagato la Grand Depart chiedendo esplicitamente che venga ripresa anche la partenza in modo da "promuovere" il territorio, ricordo che anche nel 2011 alla partenza dal Passage du Gois ci fu la diretta integrale...non ricordo invece nelle edizioni più recenti se fu uguale la cosa
Grande gioia per Cesare e per noi suoi tifosi.
Certo, questo è il Tour, ma raramente ha fatto corse anonime, ed è diventato molto apprezzato in seno alla squadra e dai compagni (lo sarebbe ancora di più se fosse tedesco, ma per certi versi lui si sente tale .... (...)....
La squadra presenta alcune note interessanti quali Buchmann e Konrad che già hanno fatto vedere buone potenzialità; una classifica nei 20 potrebbe essere alla loro portata; resta comunque più probabile qualche bella azione da lontano nelle tappe pià difficli.
Bennett deve fare il salto di qualità che da lui molti si aspettano, sarà ben supportato per le volate da Shillinger e Archbold (anche se pensavo avrebbero portato Selig come suo ultimo uomo).
Voss buono per le tappe di media difficoltà (resistente su brevi salite e piuttosto veloce), Huzarscki e Barta per azioni da lontano (il secondo anche a crono qualcosa di buono lo mostra sempre), cosi come Cesare che sarà comunque un po un tuttofare.
Nerz a casa: due anni molto deludenti a fronte della tanta fiducia datagli e del buon contratto a suo carico; tra gli altri il discreto Mendes e l'ottimo Thwaites anch'essi a casa ma con prospettiva Vuelta, probabilmente proprio con Nerz sperando trovi condizione, salute e fortuna.
Voto preventivo alla squadra:
6.50 dal punto di vista tecnico
8.50 dal punto di vista promozionale, presentazione brand, organizzazione e pianificazione.
CicloSprint ha scritto:Chi andrà al Tour per preparare le olimpiadi come Nibali e Kwia ?
Ma tu sei sicuro che Nibali vada al Tour solo per preparare le Olimpiadi?
Così se a Rio non vince ha buttato via due corse!!!
In più non mi sembra che Aru sia stato così competitivo sulle grandi salite al Giro del Delfinato, oltre a considerare il fatto che Fabio non ha mai corso il Tour, quindi non ha l'esperienza di Vincenzo nella Grand Boucle, in particolare per quanto riguarda i ventagli e situazioni simili (per sua fortuna non c'è il pavè quest'anno!).
Penso sinceramente che nibali sia al tour come gregario(di lusso) di aru, poi chiaramente si vedrà nella terza settimana come andranno le cose e come sarà delineata la classifica
La IAM sbaglia a non portare Pelucchi.
E' una mina vagante in volata.
E' quello che può far male ai favoriti degli sprint di gruppo.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 12:27
da CicloSprint
seo1985 ha scritto:
gampenpass ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Chi andrà al Tour per preparare le olimpiadi come Nibali e Kwia ?
Ma tu sei sicuro che Nibali vada al Tour solo per preparare le Olimpiadi?
Così se a Rio non vince ha buttato via due corse!!!
In più non mi sembra che Aru sia stato così competitivo sulle grandi salite al Giro del Delfinato, oltre a considerare il fatto che Fabio non ha mai corso il Tour, quindi non ha l'esperienza di Vincenzo nella Grand Boucle, in particolare per quanto riguarda i ventagli e situazioni simili (per sua fortuna non c'è il pavè quest'anno!).
Penso sinceramente che nibali sia al tour come gregario(di lusso) di aru, poi chiaramente si vedrà nella terza settimana come andranno le cose e come sarà delineata la classifica
La IAM sbaglia a non portare Pelucchi.
E' una mina vagante in volata.
E' quello che può far male ai favoriti degli sprint di gruppo.
Se ci arriva a disputarle le volate è pericoloso. Ma deve arrivarci...
Mi dispiace doverlo dire perchè anche secondo me ha delle prestazioni 'di punta' notevoli e sicuramente superiori ad altri velocisti italiani più famosi (Viviani, Modolo...). Il suo problema è che puntualmente si stacca al primo cavalcavia e che si ammala/infortuna con una frequenza impressionante.
La IAM gli ha dato fiducia negli ultimi 2 Giri d'Italia e alla Vuelta 2014, ad oggi gli unici GT a cui ha preso il via. Bene, ha collezionato 3 ritiri su 3 (15a tappa Vuelta 2014, 10a tappa Giro 2015 e 6a tappa Giro 2016).
Mi spiace per il ragazzo, ma non si può criticare la IAM per questa scelta più che legittima. Magari lo ripropongono di nuovo alla prossima Vuelta.
Spero per la Lampre che Rui Costa vinca almeno una tappa...
Al Tour tiferò spudoratamente per Mentjies
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 15:58
da guidobaldo de medici
la startlist non mi piace, è piena di capitani e di corridori affermati, non c'è il giovane che potrebbe vincere a sorpresa. un chaves, un miguel lopez, un carthy, che ne so. sono squadre gerarchiche. si fa fatica a indicare una possibile sorpresa.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 16:07
da Visconte85
guidobaldo de medici ha scritto:la startlist non mi piace, è piena di capitani e di corridori affermati, non c'è il giovane che potrebbe vincere a sorpresa. un chaves, un miguel lopez, un carthy, che ne so. sono squadre gerarchiche. si fa fatica a indicare una possibile sorpresa.
Cosa ???
A parte il fatto che la sorpresa è difficile perchè ci sono tanti campioni affermati, Froome, Contador, Quintana e gente che sa il fatto suo...
Poi Pinot e Bardet sono classe 90, stesso anno di nascita di Chaves.
Poi ci sono i giovanissimi Barguil '91 e Meintijes '92 la sorpresa può uscire, non per la vittoria o il podio ma per un piazzamento importante si
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 17:33
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto:la startlist non mi piace, è piena di capitani e di corridori affermati, non c'è il giovane che potrebbe vincere a sorpresa. un chaves, un miguel lopez, un carthy, che ne so. sono squadre gerarchiche. si fa fatica a indicare una possibile sorpresa.
Eh già una vera schifeZza, per l'anno prossimo speriamo in una startlist tipo Giro di Svizzera quest anno
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 18:02
da simociclo
guidobaldo de medici ha scritto:la startlist non mi piace, è piena di capitani e di corridori affermati, non c'è il giovane che potrebbe vincere a sorpresa. un chaves, un miguel lopez, un carthy, che ne so. sono squadre gerarchiche. si fa fatica a indicare una possibile sorpresa.
affermazione singolare.....
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 18:10
da Admin
Anche perché se fosse plurale sarebbe "le startlist non mi piacciono, sono piene ecc ecc"...
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 18:15
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto:la startlist non mi piace, è piena di capitani e di corridori affermati, non c'è il giovane che potrebbe vincere a sorpresa. un chaves, un miguel lopez, un carthy, che ne so. sono squadre gerarchiche. si fa fatica a indicare una possibile sorpresa.
E menomale direi, così eventuali sorprese come il Quintana del 2013 sono di sicuro valore. Poi menomale che arriva il Tour, si vedrà un po' di spettacolo di alto livello che manca dal Giro delle Fiandre (non ho dico dalla Roubaix perchè anche se è stata sicuramente la corsa più bella degli ultimi anni, non c'è stato uno scontro fra i 2 favoriti massimi, ma tra seconde linee, per quanto si possa considerare Boonen seconda linea)......
Credo che in cuor suo ci proverà, ma, sinceramente, gli auguro di andar alla ricerca delle tappe e della maglia a pois piuttosto che provare ad arrivare settimo, se va bene.
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 20:19
da Patate
Niente Trentin?
Re: Tour de France 2016
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 21:52
da guidobaldo de medici
a me piacciono i potenziali esplosivi, i casi nei quali non puoi ancora definire esattamente il limite... bardet e pinot sono già due motori che battono in testa... bardet abbiamo già capito che sta sotto ai migliori, pinot sta dove sta bardet quindi uguale. vinceranno la loro tappetta e contenti così. barguil è l'unico vero jolly, quello che può far saltare il tavolo (ma anche no). mi piace la crescita di luke rowe che oggi a 26 anni non ha punti deboli, mi piace il konrad del trentino che può essere tutto o niente, mi piace valgren un 92 che fa le ardenne ma fa anche le trenate ai -5. ecco, qui il limite non si percepisce. vorrei benoot che migliora su tutti i terreni e in fretta, vorrei anche wellens, non ci credo che è stanco. spero che la cannondale porti bevin, se no come fa a crescere. vakoc vedo ora che lo hanno infilato, per fortuna. ecco, vakoc mi cambia
Credo che in cuor suo ci proverà, ma, sinceramente, gli auguro di andar alla ricerca delle tappe e della maglia a pois piuttosto che provare ad arrivare settimo, se va bene.
Quoto. Ormai non è più il purito di qualche anno fa. Con tutti gli avversari che ci saranno alla partenza del prossimo Tour già il Rodriguez del 2012-13 avrebbe faticato a giocarsi il podio, oggi la cosa è ancora meno probabile. Farà bene a cercare di vincere qualche tappa e a lottare per la maglia a pois. Poi magari ce lo ritroveremo protagonista a Rio.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 11:25
da CicloSprint
Patate ha scritto:Niente Trentin?
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 14:51
da Visconte85
FROOME, Christopher
THOMAS, Geraint
NIEVE, Mikel
ROWE, Luke
STANNARD, Ian
HENAO, Sergio Luis
KIRYIENKA, Vasil
LANDA, Mikel
POELS, Wout
Niente Kwiatkowski, ma Thomas, Landa, Henao, Poels e Nieve..
Di sicuro il team più forte.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 14:56
da matteo.conz
Visconte85 ha scritto:FROOME, Christopher
THOMAS, Geraint
NIEVE, Mikel
ROWE, Luke
STANNARD, Ian
HENAO, Sergio Luis
KIRYIENKA, Vasil
LANDA, Mikel
POELS, Wout
Niente Kwiatkowski, ma Thomas, Landa, Henao, Poels e Nieve..
Di sicuro il team più forte.
ùSquadra ammazza tour...speriamo in nairoman!
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:19
da holland
matteo.conz ha scritto:
Visconte85 ha scritto:FROOME, Christopher
THOMAS, Geraint
NIEVE, Mikel
ROWE, Luke
STANNARD, Ian
HENAO, Sergio Luis
KIRYIENKA, Vasil
LANDA, Mikel
POELS, Wout
Niente Kwiatkowski, ma Thomas, Landa, Henao, Poels e Nieve..
Di sicuro il team più forte.
ùSquadra ammazza tour...speriamo in nairoman!
Sulla carta una delle formazioni più forti di sempre per la classifica finale di un GT , tutti i componenti potrebbero ambire ad una top 15.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:26
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:FROOME, Christopher
THOMAS, Geraint
NIEVE, Mikel
ROWE, Luke
STANNARD, Ian
HENAO, Sergio Luis
KIRYIENKA, Vasil
LANDA, Mikel
POELS, Wout
Niente Kwiatkowski, ma Thomas, Landa, Henao, Poels e Nieve..
Di sicuro il team più forte.
Parafrasando un celebre libro, potrei dire che "Kwiatkowski si è fermato al Fiandre" (*)
Seriamente, quello che gli è successo dopo il fallimento al Fiandre lascia veramente di stucco. Fino a fine marzo aveva fatto un buon inizio di stagione. Subito due secondi posti in due prove del Challenge Mallorca (rispettivamente dietro Brambilla e Cancellara..), poi una buona Tirreno, chiusa in 8a posizione e la bella affermazione ad Harelbeke.
Poi lo scoppolone del Fiandre, proprio laddove pareva lanciato a giocarsi la vittoria con l'amico-rivale Sagan. Da li in poi è scomparso dai radar. Ritirato all'Amstel, naufragato alla Liegi con una dinamica per certi versi simile al Fiandre, ritirato sia al Romandia che al Delfinato. L'unico piazzamento da aprile in poi resta il 3° posto nel prologo del Romandia, per il resto il nulla.
Ovviamente Sky, dopo 3 mesi del genere, ha deciso di lasciarlo a casa e considerando il livello dei convocati, si può dire che han fatto bene.
Resta però il mistero su cosa stia accadendo al polacco. Evidentemente la cura Sky non fa bene a tutti i corridori (anche se molto talentuosi). Un altro che voglio seguire con attenzione al prossimo Tour è Thomas, corridore che gli inglesi vogliono trasformare da corridore da pavè ad uomo da Tour. Finora l'esperimento mi è parso non vincente.
(*) chiedo venia per l'accostamento
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:30
da Tranchée d'Arenberg
holland ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
Visconte85 ha scritto:FROOME, Christopher
THOMAS, Geraint
NIEVE, Mikel
ROWE, Luke
STANNARD, Ian
HENAO, Sergio Luis
KIRYIENKA, Vasil
LANDA, Mikel
POELS, Wout
Niente Kwiatkowski, ma Thomas, Landa, Henao, Poels e Nieve..
Di sicuro il team più forte.
ùSquadra ammazza tour...speriamo in nairoman!
Sulla carta una delle formazioni più forti di sempre per la classifica finale di un GT , tutti i componenti potrebbero ambire ad una top 15.
Non esageriao ora. Rowe e Stannard non hanno le qualità per fare neanche una top 15in un Tour. Idem per Kiryenka che al più è giunto 60° al Tour e 25° al Giro.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 15:34
da Walter_White
Mostruosa la Sky.....
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 17:04
da matteo9502
Ufficiale la FDJ che vede i soli svizzeri Morabito e Reichenbach come supporti di Pinot in salita.
Non ci saranno ne' Geniez (non recuperato) ne' Ellissonde.
La Sky fa veramente paura. Oltre al polacco lasciano a casa anche Intxausti e Konig. Poi c'è il discorso Swift che penso cambierà aria la prossima stagione.
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 17:09
da Patate
La Sky può allestire una gran bella squadra anche con i soli esclusi... mostruoso
Re: Tour de France 2016
Inviato: mercoledì 22 giugno 2016, 17:22
da GiacomoXT
matteo9502 ha scritto:Ufficiale la FDJ che vede i soli svizzeri Morabito e Reichenbach come supporti di Pinot in salita.
Non ci saranno ne' Geniez (non recuperato) ne' Ellissonde.
La Sky fa veramente paura. Oltre al polacco lasciano a casa anche Intxausti e Konig. Poi c'è il discorso Swift che penso cambierà aria la prossima stagione.
Intxausti e Konig sono rientrati da poco (rispettivamente al Giro di Slovenia ed al Giro di Svizzera) da un lungo stop che durava per entrambi sin dalla Vuelta Valenciana. Purtroppo per loro era quasi naturale l'esclusione dalla selezione per il Tour.
Penso che entrambi saranno i capitani della Sky per la Vuelta. Se Konig arriva in forma sappiamo bene che può arrivare nella Top 10 senza troppi problemi. E senza Grandi Giri nelle gambe, magari potrebbe ambire anche ad una Top 5, chissà.
Ed ecco anche il garibaldi della corsa da velorooms
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 0:15
da Fedaia
Quintana dovra' avere delle gambe super ed un piglio diverso dal solito per aver la meglio di Froome/Sky. Il britannico e' gia' fortissimo di suo, ma quest' anno ha una squadra davvero fortissima in salita (e pure sul passo).
Contador non ha nessuna chance di poter pensare o sperare di far saltare il banco con qualche azione da lontano: non avrebbe velleita' contro questa corazzata.. Questo Froome lo si puo' battere eventualmente solo in uno scontro frontale e mo pare ovvio che solo il colombiano possa provarci.
Ribadisco un concetto gia'espresso: Contador farebbe bene (giusto per non mandare all'aria la stagione) a correre coperto..il terzo posto in questo caso non sarebbe una chimera..viceversa, se dovesse (come temo) correre alla Contador, penso proprio finira' col finirsi e collezionare magre figure.
Pensando alla Sky, mi vien proprio da riflettere sul fatto che Contador non militi in squadre attrezzate da svariati anni e sinceramente non ne capisco il motivo, considerata l'importanza del corridore..
Se penso al Giro dell'anno scorso, ancora mi sorprendo del fatto che sia riuscito a vincere la corsa: chiunque altro, in quelle condizioni e contro una squadra come l'Astana (Froome e quintana compresi) avrebbe perso.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 8:53
da Scattista
Fedaia ha scritto:Quintana dovra' avere delle gambe super ed un piglio diverso dal solito per aver la meglio di Froome/Sky. Il britannico e' gia' fortissimo di suo, ma quest' anno ha una squadra davvero fortissima in salita (e pure sul passo).
Contador non ha nessuna chance di poter pensare o sperare di far saltare il banco con qualche azione da lontano: non avrebbe velleita' contro questa corazzata.. Questo Froome lo si puo' battere eventualmente solo in uno scontro frontale e mo pare ovvio che solo il colombiano possa provarci.
Ribadisco un concetto gia'espresso: Contador farebbe bene (giusto per non mandare all'aria la stagione) a correre coperto..il terzo posto in questo caso non sarebbe una chimera..viceversa, se dovesse (come temo) correre alla Contador, penso proprio finira' col finirsi e collezionare magre figure.
Pensando alla Sky, mi vien proprio da riflettere sul fatto che Contador non militi in squadre attrezzate da svariati anni e sinceramente non ne capisco il motivo, considerata l'importanza del corridore..
Se penso al Giro dell'anno scorso, ancora mi sorprendo del fatto che sia riuscito a vincere la corsa: chiunque altro, in quelle condizioni e contro una squadra come l'Astana (Froome e quintana compresi) avrebbe perso.
un pò sono d'accordo, ma sul fatto che Contador non debba provarci assoulutamente no. Anche non dovesse andare bene, non credo che "collezionerà magre figure" come dici tu, ma riceverà tanti applausi da parte degli appassionati. Anche solo al Delfinato quest'anno, per esempio, è partito l'hype sul forum quando ha attaccato da lontano nel tappone, anche se non c'erano immagini in diretta e emozioni ne ha regalate anche con il velleitario attacchino dell'ultima tappa. Alla fine non è andato a podio, ma mille volte meglio così che andare a podio stando nascosto (alla Porte, che poi il podio l'ha pure perso). Inoltre è stato l'unico a far innervosire un pò Froome. Certo, la Sky è davvero fortissima e questo sicuramente porterà ad un Tour con meno spettacolo. Sulla mancanza di uno squadrone per Contador nelle ultime stagioni, sono d'accordo con te.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 8:55
da barrylyndon
Piu' forte la Sky o l'Astana?
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 9:13
da Scattista
barrylyndon ha scritto:Piu' forte la Sky o l'Astana?
secondo me la Sky. Soprattutto la Sky ha un capitano che, sulla carta, è il corridore sopra tutti. Poi la Sky la forza la fa valere tutta nel tenere la corsa chiusa. L'Astana, e questo è un merito, la forza della squadra spesso la mette al servizio dello spettacolo (per esempio all'ultimo Giro). Però (al momento e sulla carta) non ha un capitano all'altezza di Froome.
In generale, la startlist è ottima per un Tour frizzante (Froome, Contador, Quintana, i francesi, i Bmc, gli Astana) anche se servirebbe una Sky un pò meno forte (secondo me Thomas sarà una bestia al Tour). Però, secondo me, come al solito, dobbiamo aspettarci un Tour un pò ingessato, che, quanto a spettacolo, è parecchie spanne sotto al Giro. Felice di sbagliarmi! Però bisogna riconoscere che gli ultimi due Giri d'Italia sono stati qualcosa di fantastico a livello spettacolo in corsa. E lo dice un Tourcentrico come me..
Fedaia ha scritto:Quintana dovra' avere delle gambe super ed un piglio diverso dal solito per aver la meglio di Froome/Sky. Il britannico e' gia' fortissimo di suo, ma quest' anno ha una squadra davvero fortissima in salita (e pure sul passo).
Contador non ha nessuna chance di poter pensare o sperare di far saltare il banco con qualche azione da lontano: non avrebbe velleita' contro questa corazzata.. Questo Froome lo si puo' battere eventualmente solo in uno scontro frontale e mo pare ovvio che solo il colombiano possa provarci.
Ribadisco un concetto gia'espresso: Contador farebbe bene (giusto per non mandare all'aria la stagione) a correre coperto..il terzo posto in questo caso non sarebbe una chimera..viceversa, se dovesse (come temo) correre alla Contador, penso proprio finira' col finirsi e collezionare magre figure.
Pensando alla Sky, mi vien proprio da riflettere sul fatto che Contador non militi in squadre attrezzate da svariati anni e sinceramente non ne capisco il motivo, considerata l'importanza del corridore..
Se penso al Giro dell'anno scorso, ancora mi sorprendo del fatto che sia riuscito a vincere la corsa: chiunque altro, in quelle condizioni e contro una squadra come l'Astana (Froome e quintana compresi) avrebbe perso.
un pò sono d'accordo, ma sul fatto che Contador non debba provarci assoulutamente no. Anche non dovesse andare bene, non credo che "collezionerà magre figure" come dici tu, ma riceverà tanti applausi da parte degli appassionati. Anche solo al Delfinato quest'anno, per esempio, è partito l'hype sul forum quando ha attaccato da lontano nel tappone, anche se non c'erano immagini in diretta e emozioni ne ha regalate anche con il velleitario attacchino dell'ultima tappa. Alla fine non è andato a podio, ma mille volte meglio così che andare a podio stando nascosto (alla Porte, che poi il podio l'ha pure perso). Inoltre è stato l'unico a far innervosire un pò Froome. Certo, la Sky è davvero fortissima e questo sicuramente porterà ad un Tour con meno spettacolo. Sulla mancanza di uno squadrone per Contador nelle ultime stagioni, sono d'accordo con te.
So che è una cosa tatticamente e marketingamente impossibile ma l'unico modo per sfaldare la Sky è che i capitani delle altre squadre (Quintana, Contador, Nibali, Pinot, Aru, Valverde, Bardet, Barguil - TJVG e Porte non li considero perché tatticamente non contano) corrano, a costo di saltare l'uno o l'altro, come fossero in una sola squadra.
Astana e Movistar sono pure numericamente avvantaggiate.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 12:07
da guidobaldo de medici
ci sono talmente tanti premi a disposizione che nessuno ha davvero voglia di vincere il tour. chi te lo fa fare? ci sono premi in denaro spalmati sui primi 20, quasi 2 milioni di euro, traguardi volanti ovunque, le classifiche più strane. la classifica a squadre è pesante, 50mila a chi vince, ma anche se fai podio a squadre va bene uguale. è come un'enorme torta, devi trovare la fetta che va bene per te senza dare troppo fastidio agli altri. il terreno ideale per le alleanze e gli scambi. senza contare gli sponsor grossi con i loro premi e gli sponsor locali col loro pezzo di formaggio puzzolente, la lotta per premiare qualcuno e mettere l'etichetta del formaggio puzzolente in tv. è difficile fare il tour senza portare a casa qualcosa.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 12:38
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Un altro che voglio seguire con attenzione al prossimo Tour è Thomas, corridore che gli inglesi vogliono trasformare da corridore da pavè ad uomo da Tour. Finora l'esperimento mi è parso non vincente.
Se ne parla da anni, ma secondo me hanno anche rinunciato. Thomas ha 30 anni suonati, ormai mi sembra un po' tardi per una scalata al tour.
Rimane comunque un corridore che a me piace moltissimo perché uno che è protagonista al Fiandre, va sul podio alla Gand-Wevelgem, vince la Parigi-Nizza, è protagonista al tour, vince ori olimpici in pista.
Sono quei corridori che hanno un talento straordinario. Poi è vero che magari finirà la carriera senza fare il grande botto su strada, ma di sicuro si può dire che hanno vissuto il ciclismo a tutto tondo.
Re: Tour de France 2016
Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 12:53
da guidobaldo de medici
peek ha scritto:
Se ne parla da anni, ma secondo me hanno anche rinunciato. Thomas ha 30 anni suonati, ormai mi sembra un po' tardi per una scalata al tour.
Rimane comunque un corridore che a me piace moltissimo perché uno che è protagonista al Fiandre, va sul podio alla Gand-Wevelgem, vince la Parigi-Nizza, è protagonista al tour, vince ori olimpici in pista.
Sono quei corridori che hanno un talento straordinario. Poi è vero che magari finirà la carriera senza fare il grande botto su strada, ma di sicuro si può dire che hanno vissuto il ciclismo a tutto tondo.
thomas ha firmato per un anno, cioè 2017, ma non per due, proprio perché teme che la sky non lo lasci correre come leader.
"i might feel a bit different come next year, i might want more of a leadership role all year. basically if i felt i wanted to go and try to win or get a podium in the tour, and i wasn't able to do that in a team beacause of Froomey or whatever, it just gives me that chance to go to another team and try to do that"
"potrei sentirmi un po' diverso il prossimo anno, magari avrò il desiderio di un ruolo di leadership per tutto l'anno. in sostanza, se io mi sentissi in grado di provare a vincere il tour o andare sul podio, e non potessi farlo in una certa squadra per via di Froome o per qualsiasi altro motivo, devo avere la possibilità di cambiare team e cercare di raggiungere i miei obiettivi"