Ragazzi oggi seconda uscita dopo la Kobram: partenza dal Monginevro (con affitto mtb indecenti), discesa su Cesana salita verso Setriere versante statale (il più famoso) ritorno a Cesana da Sauze e risalita al Monginevro.
Per voi molto più allenati magari sarà poco più di una sgambata ma per un niubbo come me è stata una mezza impresa ed uno dei sogni della vita realizzati: da piccolo ho visto El Diablo Chiappucci vincere sul Sestriere e sognava dalla lontana sicilia di salirci almeno una volta
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 10 luglio 2012, 8:41
da robby
grande Giovy!!!!
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 10 luglio 2012, 9:41
da Camoscio madonita
robby ha scritto:grande Giovy!!!!
Grazie Robby
Non dico di non aver mai affrontato una salita importante anche perchè in Sicilia in estate faccio su e giù da queste: http://www.salite.ch/8367.asp?Mappa=htt ... priseH=661
(parte da mio paese...l'ho caricata io sul sito in questione, talmente al conosco al mm)
o l'altro versante (considerato fino alla stazione sciistica di Piano Battaglia o meglio ex visto che gli impianti sono fermi da 3-4 anni) http://www.salite.ch/11100.asp?Mappa=
però affrontare per la prima volta un colle alpino per lo più storico mette una certa emozione...quando a 2-2,5 km dalla cima ho girato la curva a sx e mi sono trovato sullo sfondo le due torri, la bianca e la rossa, del Sestiere mi sono emozionato
Parlando di "durezza" devo dire che il Sestriere lo aspettavo più complicato...a parte i primi 2 km e gli ultimi 2-3, per una lunga fase centrale la salita è molto pedalabile.
Invece non mi aspettavo un pò più complicati i primi 4-5 km del Monginevro, resi snervanti dai numerosi camion che passano e dalla polvere nelle gallerie.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 11 luglio 2012, 12:09
da cauz.
Monsieur ha scritto:Volevo solo rendervi partecipi del fatto che sono 2 settimanelle buone che sto andando al lavoro in bdc.
Non è una gran distanza e l'unica vera difficoltà è dettata dal caldo delle 13 o delle 14.30, ma da qui a giugno prossimo saranno comunque km nelle gambe...
grande! questa notizia mi fa credere che il sogno di conquistare una maglia nera non sia cosi' impossibile.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 15 luglio 2012, 13:40
da Monsieur
L'avevo detto che dopo 2 maglie nere avevo bisogno di nuove motivazioni...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 16 luglio 2012, 14:13
da eliacodogno
Dopo un paio di uscite in piano oggi avevo voglia di salita vera a maggior ragione perchè ancora disgustato da ieri sera (ho cannato la registrazione e non ho visto 1 metro di tappa, anche se non devo essermi perso chissà che da ciò che ho letto)
Dunque, viste la bellissima giornata e il poco vento nel falsopiano bastardo che collega Venaus a Novalesa, ho puntato verso Ferrera Cenisio (non sono poi risalito verso la gran scala una volta tornato sulla statale...) http://www.salite.ch/7537.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Diversi tratti con pendenze toste (per me naturalmente) intercalati da tornanti abbastanza frequenti e provvidenziali tratti in ombra... Comunque tutto superabile grazie al fatto che ero in mtb (la bdc ormai sta sempre più spesso in garage visto lo stato delle strade che percorro di solito) e dunque non avevo limiti con i rapporti, mentre l'ultima volta nei tratti più impegnativi ero stato costretto ad uno zigzag che a confronto Froome sul S.Luca andava come una spada...
Bo, mi sono tolto la voglia di salire (e mi sono scordato di pronosticare al Fanta!... ), comunque quando mi tornerà (fra una settimana per esempio) andrò qui http://www.salite.ch/7521.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 19:47
da Camoscio madonita
eliacodogno ha scritto:Dopo un paio di uscite in piano oggi avevo voglia di salita vera a maggior ragione perchè ancora disgustato da ieri sera (ho cannato la registrazione e non ho visto 1 metro di tappa, anche se non devo essermi perso chissà che da ciò che ho letto)
Dunque, viste la bellissima giornata e il poco vento nel falsopiano bastardo che collega Venaus a Novalesa, ho puntato verso Ferrera Cenisio (non sono poi risalito verso la gran scala una volta tornato sulla statale...) http://www.salite.ch/7537.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Diversi tratti con pendenze toste (per me naturalmente) intercalati da tornanti abbastanza frequenti e provvidenziali tratti in ombra... Comunque tutto superabile grazie al fatto che ero in mtb (la bdc ormai sta sempre più spesso in garage visto lo stato delle strade che percorro di solito) e dunque non avevo limiti con i rapporti, mentre l'ultima volta nei tratti più impegnativi ero stato costretto ad uno zigzag che a confronto Froome sul S.Luca andava come una spada...
Bo, mi sono tolto la voglia di salire (e mi sono scordato di pronosticare al Fanta!... ), comunque quando mi tornerà (fra una settimana per esempio) andrò qui http://www.salite.ch/7521.asp?Mappa=htt ... priseH=661
Se ti va io lunedì prossimo salgo al Monginevro in auto: lì affitterò una MTB e proverò la scalata al Col Du Granon, e ritorno al Monginevro via La Vachette: sono in tutto 60 km e 1700 m di dislivello!
Ne approfitto per chiedere se c'è qualche torinese (o provincia) che si vuole unire alla duplice scalata
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:04
da eliacodogno
Camoscio madonita ha scritto:Se ti va io lunedì prossimo salgo al Monginevro in auto: lì affitterò una MTB e proverò la scalata al Col Du Granon, e ritorno al Monginevro via La Vachette: sono in tutto 60 km e 1700 m di dislivello!
Ne approfitto per chiedere se c'è qualche torinese (o provincia) che si vuole unire alla duplice scalata
Proposta indecente , avrei voglia ma non so perchè nonostante la mia testa sia già in vacanza entro fine luglio dovrei ancora dare un esame... Vedo, ti faccio sapere entro domenica via MP
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:22
da desmoblu
Granon bello...da quel versante sale sempre regolare tra il 9 e il 10. Paesaggisticamente però è a mezza valle, bruttino. E occhio: è sempre esposto al vento.
Preparatelo bene, bimbi.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 17:34
da Camoscio madonita
desmoblu ha scritto:Granon bello...da quel versante sale sempre regolare tra il 9 e il 10. Paesaggisticamente però è a mezza valle, bruttino. E occhio: è sempre esposto al vento.
Preparatelo bene, bimbi.
Grazie mille dei consigli
Tra l'altro per quel giorno è previsto lo zero termico a 3200, quindi suppongo che sul Granon farà freschino
Seguirà, in ogni caso un piccolo reportage fotografico dell'impresa (almeno io la vedo nell'ottica dell'impresa)
PS: Elia aspetto tue notizie per domenica sera
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:30
da Maìno della Spinetta
rientro in Italia, bici nelle marche con amici,
giretti qua e là.
Pacho, tu sei in giro?
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:43
da granfondista
Maìno della Spinetta ha scritto:rientro in Italia, bici nelle marche con amici,
giretti qua e là.
Pacho, tu sei in giro?
Non può rispondere, è stato sospeso.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:10
da Principe
Principe ha scritto:
Cunego docet... Considerando quanto vanno veloci quelli che incontro per strada (oggi sulla salita più difficile del quartiere un ragazzino mi ha sorpassato a velocità tripla...), direi che anche nel ciclismo amatoriale c'è ancora molta strada da fare nella lotta al doping.
Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 0:29
da cauz.
Principe ha scritto:
Principe ha scritto:
Cunego docet... Considerando quanto vanno veloci quelli che incontro per strada (oggi sulla salita più difficile del quartiere un ragazzino mi ha sorpassato a velocità tripla...), direi che anche nel ciclismo amatoriale c'è ancora molta strada da fare nella lotta al doping.
Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
si cerca un buon analista.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 13:08
da Principe
cauz. ha scritto:
Principe ha scritto:
Principe ha scritto:
Cunego docet... Considerando quanto vanno veloci quelli che incontro per strada (oggi sulla salita più difficile del quartiere un ragazzino mi ha sorpassato a velocità tripla...), direi che anche nel ciclismo amatoriale c'è ancora molta strada da fare nella lotta al doping.
Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
si cerca un buon analista.
Sai solo odiare.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:06
da eliacodogno
Principe ha scritto:Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
In questi casi:
- si cambia faccia (occhiali e nasone finto)
- si cambia percorso
- ci si allena (o ci si fa in vena, se questo è il motivo dell'inferiorità) per rispondere agli scatti
- si urla "sai solo odiare!!!" oppure "sai solo scattare!!!" al Tizio, sperando di ammorbidirlo
- si pianta un bastone nei raggi al Tizio
- si segue il consiglio di cauz.
Fra l'altro con la mtb vengo superato spesso in pianura, però ho grandi soddisfazioni dalle salite, specie quelle garagistiche...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:20
da Principe
eliacodogno ha scritto:
- si pianta un bastone nei raggi al Tizio
Mi pare la cosa più saggia da fare.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:57
da cauz.
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
- si pianta un bastone nei raggi al Tizio
Mi pare la cosa più saggia da fare.
Sai solo odiare (e invidiare).
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 16:23
da Principe
cauz. ha scritto:
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
- si pianta un bastone nei raggi al Tizio
Mi pare la cosa più saggia da fare.
Sai solo odiare (e invidiare).
Non è vero. E' il ragazzino a essere arrogante. Che bisogno c'è di dimostrare ogni volta che è più forte di me?
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 14:04
da herbie
Principe ha scritto:
Principe ha scritto:
Cunego docet... Considerando quanto vanno veloci quelli che incontro per strada (oggi sulla salita più difficile del quartiere un ragazzino mi ha sorpassato a velocità tripla...), direi che anche nel ciclismo amatoriale c'è ancora molta strada da fare nella lotta al doping.
Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
salita più difficile...del QUARTIERE????? nononono o si comincia ad andare in bici come si deve e contare i km. a decine e le salite a mezzi chilometri di dislivello oppure è inutile anche solo parlare di confronti con altri innocenti utenti della strada. Anche se abiti a S, Francisco ovviamente.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 8 agosto 2012, 16:51
da Principe
herbie ha scritto:
Principe ha scritto:
Principe ha scritto:
Cunego docet... Considerando quanto vanno veloci quelli che incontro per strada (oggi sulla salita più difficile del quartiere un ragazzino mi ha sorpassato a velocità tripla...), direi che anche nel ciclismo amatoriale c'è ancora molta strada da fare nella lotta al doping.
Sto Tizio mi sta perseguitando... ogni volta che lo incontro mi scatta in faccia... maledetto... Ma voi che siete più avvezzi a queste cose, mi sapete dire se è normale? Che si fa in questi casi?
salita più difficile...del QUARTIERE????? nononono o si comincia ad andare in bici come si deve e contare i km. a decine e le salite a mezzi chilometri di dislivello oppure è inutile anche solo parlare di confronti con altri innocenti utenti della strada. Anche se abiti a S, Francisco ovviamente.
Non è così. Il comune di Roma è il comune più grande d'Europa per estensione territoriale e la città, è noto, è stata costruita su 7 colli e si è poi estesa nelle zone limitrofe altrettanto collinose. Cmq, il problema di Roma è il traffico e quindi non è facile trovare strade adatte (per dire, io ho la Cristoforo Colombo a 500m che è molto utilizzata dai ciclisti ma ci scappa in media un morto a settimana su quella strada...). Alla fine mi sono disegnato un mio percorso standard di circa 18 km che ripeto due volte e poi, a seconda della disponibilità di tempo, arrotondo il chilometraggio sui 40 km per circa 2 ore di uscita. Il percorso è un continuo saliscendi che attraversa due quartieri in costruzione a sud dell'EUR, con strade molto larghe e poco trafficate (ci abitano ancora in pochi in quei quartieri), rotonde deserte al posto dei semafori e asfalto abbastanza nuovo (però pieno di piccoli frammenti di materiali di risulta dei cantieri che ti fanno bucare abbastanza spesso). La media oscilla dai 22 ai 25 km/h a seconda del traffico e dei semafori. Il ragazzino carico di odio (che probabilmente corre in qualche squadretta dilettantistica di terza serie....) credo abbia fatto le mie stesse valutazioni...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 12:25
da eliacodogno
Per chi sta in città occorre decisamente spostarsi, a costo di fare "qualche" km in più
La salita più difficile del quartiere immagino sia la famigerata "salitella di Viale De Amicis" (soprannominata poi "Cima del Diavolo")
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 18:27
da herbie
gent. sig. Principe le voglio manifestare tutta la mia solidarietà. E' veramente poco allegra la situazione del malcapitato ciclista che abita in queste grandi città con molti chilometri di mezze superstrade, cavalcavia, brutture architettoniche di vario genere, pericolosi incroci, ecc.ecc. prima di uscire dai bassifondi a respiare un po' di aria ciclisticamente fresca.
Vivissimo consiglio, buttare via un'ora tra andata e ritorno in auto per farsi una pedalata al di fuori della cechia della viabilità cittadina e dell'hinterland. Da Roma poi non è poi così lunga portarsi ai piedi dei Monti Albani, magari un giorno di bici in meno, ma fatto bene....
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 1:35
da Principe
herbie ha scritto: magari un giorno di bici in meno, ma fatto bene....
Ma poi Bettini non mi porta al mondiale...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 8:36
da robby
non lo volete capire che sta cercando di insozzare anche questo 3d vero? bah!
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 1:17
da Principe
robby ha scritto:non lo volete capire che sta cercando di insozzare anche questo 3d vero? bah!
Per fortuna che ci sei tu che lo rendi interessante... Sai che palle... sono anni e anni che raccontate sempre le stesse cazzate... almeno io parlo di qualche problema nuovo (ragazzini impertinenti che ti scattano in faccia con odio e problematiche di chi va in bici nelle grandi città... tra un po' mi trasferisco a Pechino e mi voglio subito comprare la bici... sai che risate...).
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 12:12
da herbie
robby ha scritto:non lo volete capire che sta cercando di insozzare anche questo 3d vero? bah!
dici che sto diventando vecchio e tonto? Io lo ho veramente preso sul serio....
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 18:57
da Woodstock
Ci voleva l'oriundo Bitossi per farmi scoprire questa salita che, pur essendo a pochi km da casa mia, non avevo mai affrontato. Pendenze severe ma strada immersa nel bosco e quindi tutta all'ombra, con questo caldo una vera manna.
Mi sarà utile per allenarmi meglio ad affrontare le salite della Romagna alla Granfondo "La Magnifica".
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:50
da Nicker
Pacho, volevo provare a scalare il Monte San Vicino, se interessa anche a te fammi sapere in privato...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: sabato 25 agosto 2012, 19:36
da desmoblu
Non sapevo se postare in ciclotecnica, ma..
uscita su strada con la bici nuova, detta Vlastovka. cadenza 100/min e velocità di 48.9 km/h. Promette bene, promette bene
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 11:36
da pacho
Desmo, per quanti metri li hai tenuti?
Nicker, perfetto: il s.vicino s'ha da fa'...dato che non ho ancora avuto il coraggio di scalarlo (scusami, non avevo visto il post!). direi che mercoledì potrebbe essere un'idea. dato che partire da Ancona,scalarlo, e tornare indietro sono 150 km, direi che le opzioni sono 2 (sono almeno 5 ore di bici). O partiamo presto presto, tipo 7 del mattino, ci s'incontra verso le 7.40 a Osimo e poi si va verso Filattrano, etc. Oppure c'è da partire verso l'1.30 del pomeriggio. cmq mettiamoci d'accordo in ptv.
Purtroppo domenica non posso che che vado a fare la Castelletta, etc con gli amatori della zona.e li sarà battaglia...anzi, potresti unirti pure tu (è il gruppo della 'serie A').
Questione allenamenti: ragazzi, in tutta onestà: so' 'na moto
Gli allenamenti procedono alla grande (questa settimana, 510 km), e finalmente la gamba inizia a uscir fuori. come peso siamo sui 60 (da giugno, -4kg, ma ancora a +4 dal peso forma, che era 56) e come vam misurate su una salita tosta della zona (castelletta), stiamo attorno alle 1280.
ah, dopo oggi, le ho viste tutte: non ho beccato un amatore che c'aveva sotto il motorino sulla bicicletta? mentre si stava a morire in pianura a 47, 48, questo ci passa sorridendo a quasi 60. al che, dopo che molla un po' (andando a 45) lo affianco e inizio a guardargli i manettini. Dopo 200 mt, il coglione cambia strada.
ps: spero che qualcuno si ricordi di essere un moderatore e non permetta ai soliti noti di inzozzare pure questo 3d.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:39
da Nicker
Per il San Vicino ci sentiamo in privato, però m'hai quasi fatto passare la voglia : io in questi giorni ci sto andando giù pesante in birra e magnate, quindi il mio obiettivo è solo quello di arrivare in cima vivo (mai scalato neanche io), altro che cicloamatori di serieA, al massimo serie B(irra)
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:57
da pacho
ehehe, ma infatti: il fattore b(irra) è propedeutico al fattore a(li mortacci la bicicletta). (chiedere a kobramisti per conferma )
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 16:24
da Deadnature
Oggi ho fatto Trento-Passo Coe, però non affrontando tutto il Passo Coe, bensì arrivando a Folgaria da Passo Sommo. Lo scarso allenamento si è concretizzato in una crisi senza perdono negli ultimi (onestamente duri) chilometri. Solo la visita spirituale di Cadel Evans, che dieci anni fa visse il mio medesimo dramma, mi ha condotto sino alla fine.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: domenica 26 agosto 2012, 16:43
da Nievole
A proposito: non tocco bici da 15 giorni, ma birre... Madrid è stata la mia Nairobi.
Se così si può dire.
Domani conto di risalire per concludere indegnamente la stagione cicloturistica.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:34
da pacho
dopo che la settimana scorsa ho tirato il collo ad alcuni che erano arrivati nei 5 nella gf del conero, ricevendo accuse di doping da soggettoni che come arguzia e talento sportivo se la giocano col Prince, ho fissato la visita per l'ottenimento dell'idoneità sportiva e la sett. prossima farò la tessera uisp e vediamo di farci qualche circuito.se ne vinco uno, st'inverno mi disintossico
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:01
da Principe
pacho ha scritto:dopo che la settimana scorsa ho tirato il collo ad alcuni che erano arrivati nei 5 nella gf del conero, ricevendo accuse di doping da soggettoni che come arguzia e talento sportivo se la giocano col Prince,
Che gusto ci provate a tirare il collo alla gente che incontrate per strada me lo dovete spiegare... che se poi la gente pensano male è pure normale...
Per la cronaca, vi devo raccontare che sabato scorso ho dato una grandissima lezione di tattica al ragazzino arrogante. A un certo punto l'ho visto arrivare da dietro ma ho spinto al massimo per non farmi raggiungere prima di una rotatoria dove ho fatto un giro completo (c'erano le macchine e non riuscivo a uscire) e lui non c'ha capito più niente in pratica gli sono sbucato alle spalle e a quel punto non mi poteva più sorpassare
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 18:41
da Nicker
Stamattina con il compagno Pacho mi sono sparato 125 km in bici col Monte S.Vicino in mezzo: più di 2000 metri di dislivello, allenamento poco, gambe a pezzi, fatica e sudore, litri e litri di acqua consumata, ecc ecc; ma cazzo se ne valeva la pena, ogni metro e ogni pedalata!
Ringrazio pacho per avermi trainato nei miei momenti di crisi, e confermo che è una moto ... anche perché lui, partendo da Ancona, avrà fatto tipo 160km con 2800 metri di dislivello, con apparente facilità ! Alla prossima...
Comunque il San vicino da Frontale (sopratutto nei primi 5 km) è una salita tosta: nessun tornate ma lunghi rettilinei, sole a picco, e pendenze sempre intorno al 10%... niente male insomma...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 14:33
da Nievole
Principe ha scritto:Che gusto ci provate a tirare il collo alla gente che incontrate per strada me lo dovete spiegare...
Il movimento fisico richiede la compagnia e la selezione della stessa
E io sono uno di quelli che il collo se lo fa tirare, più che altro.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:13
da Bob Fats
Nievole ha scritto:
Principe ha scritto:Che gusto ci provate a tirare il collo alla gente che incontrate per strada me lo dovete spiegare...
Il movimento fisico richiede la compagnia e la selezione della stessa
E io sono uno di quelli che il collo se lo fa tirare, più che altro.
Parla proprio Nievole che vince a mani basse la Kobram 2012 ....
Diciamo che tirare il collo agli altri arzilli pedalatori fa provare una soddisfazione primordiale. E' un po' nella natura degli animali, quali noi siamo, non dimenticatelo mai, cercare di primeggiare per conquistare il proprio territorio ed avere posizione sociale. Vedere gli altri che provano a starti dietro e poi si staccano inesorabilmente ti fa sentire .... meglio.
Ci fossimo riusciti alla Kobram, io e Pacho, adesso scriveremo solo a lettere MAIUSCOLE !!!!!
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:55
da Principe
Bob Fats ha scritto:
Nievole ha scritto:
Principe ha scritto:Che gusto ci provate a tirare il collo alla gente che incontrate per strada me lo dovete spiegare...
Il movimento fisico richiede la compagnia e la selezione della stessa
E io sono uno di quelli che il collo se lo fa tirare, più che altro.
Parla proprio Nievole che vince a mani basse la Kobram 2012 ....
Diciamo che tirare il collo agli altri arzilli pedalatori fa provare una soddisfazione primordiale. E' un po' nella natura degli animali, quali noi siamo, non dimenticatelo mai, cercare di primeggiare per conquistare il proprio territorio ed avere posizione sociale. Vedere gli altri che provano a starti dietro e poi si staccano inesorabilmente ti fa sentire .... meglio.
Ci fossimo riusciti alla Kobram, io e Pacho, adesso scriveremo solo a lettere MAIUSCOLE !!!!!
Quindi voi mi volete dire che non è il ragazzino che mi scatta in faccia ogni volta che lo incontro a essere anormale ma che tutti voi andate facendo lo stesso tipo di lavoro ogni volta che uscite in bici? Deve essere una specie di malattia sociale...
Francamente, quando esco io, mi piace andare il più regolare possibile. Stabilisco un percorso e un orario definito e gestisco le energie per cercare di raggiungere l'obiettivo. Poi di quello che fanno gli altri non me ne frega niente. Tra l'altro, mi sono sempre rifiutato di uscire in gruppo e se incontro qualcuno che vuole fare un tratto di strada con me cambio subito strada ma senza fare inutili prove di forza.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 21:08
da eliacodogno
Principe ha scritto:Quindi voi mi volete dire che non è il ragazzino che mi scatta in faccia ogni volta che lo incontro a essere anormale ma che tutti voi andate facendo lo stesso tipo di lavoro ogni volta che uscite in bici? Deve essere una specie di malattia sociale...
Francamente, quando esco io, mi piace andare il più regolare possibile. Stabilisco un percorso e un orario definito e gestisco le energie per cercare di raggiungere l'obiettivo. Poi di quello che fanno gli altri non me ne frega niente. Tra l'altro, mi sono sempre rifiutato di uscire in gruppo e se incontro qualcuno che vuole fare un tratto di strada con me cambio subito strada ma senza fare inutili prove di forza.
Uno che ti supera può anche uscire per andare il più regolare possibile pianificando percorso e orario e gestendo le energie, ma può capitare che la sua velocità di avanzamento superi la tua. Questo porta alla complessa dinamica che in lingua italiana viene definita come sorpasso. Di solito non è di quelle cose che tolgono il sonno...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 21:16
da Principe
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Quindi voi mi volete dire che non è il ragazzino che mi scatta in faccia ogni volta che lo incontro a essere anormale ma che tutti voi andate facendo lo stesso tipo di lavoro ogni volta che uscite in bici? Deve essere una specie di malattia sociale...
Francamente, quando esco io, mi piace andare il più regolare possibile. Stabilisco un percorso e un orario definito e gestisco le energie per cercare di raggiungere l'obiettivo. Poi di quello che fanno gli altri non me ne frega niente. Tra l'altro, mi sono sempre rifiutato di uscire in gruppo e se incontro qualcuno che vuole fare un tratto di strada con me cambio subito strada ma senza fare inutili prove di forza.
Uno che ti supera può anche uscire per andare il più regolare possibile pianificando percorso e orario e gestendo le energie, ma può capitare che la sua velocità di avanzamento superi la tua. Questo porta alla complessa dinamica che in lingua italiana viene definita come sorpasso. Di solito non è di quelle cose che tolgono il sonno...
Non ci provare... qui stiamo parlando di un fenomeno diverso... lo scattismo! Qui parliamo di quelli che ti scattano in faccia per il gusto di lasciarti lì (tipo il ragazzino arrogante che incontro io...), non di quelli che si gestiscono e salgono del loro ritmo (come faccio io stesso quando, salendo del mio ritmo, semino qualche vecchio).
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 0:25
da pacho
...un'altro 3d che va in vacca, va beh.
Detto questo: grandissima pedalata ieri con Nicker: 169 km con il monte s.vicino, davvero tosto. Complimenti al mio compagno d'allenamento, davvero una bella gamba Anche se come gestione delle energie stiamo un po' a livello kamikaze
eran 10 anni che non passavo 6 ore in bici, e son davvero volate. Grazie ancora
Non vedo l'ora di replicare: a quando il Nerone?
Cmq, una volta arrivato a casa ho descritto i paesaggi stupendi alla mia ragazza. Risultato: oggi mi è toccato rifare lo stesso percorso con lei...stavolta in Vespa.
Son più distrutto oggi che ieri (o sarà il vinozzo e la magnata al Foro?!)
Buone pedalate a tutti
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 0:40
da Nicker
pacho ha scritto:
Detto questo: grandissima pedalata ieri con Nicker: 169 km con il monte s.vicino, davvero tosto. Complimenti al mio compagno d'allenamento, davvero una bella gamba Anche se come gestione delle energie stiamo un po' a livello kamikaze
eran 10 anni che non passavo 6 ore in bici, e son davvero volate. Grazie ancora
Non è che adesso ti inizieranno a piacere anche le salite lunghe ?? Va be' io invece non ci sono abituato a fare questi giri lunghi, tutta esperienza però..
pacho ha scritto:
Non vedo l'ora di replicare: a quando il Nerone?
Cmq, una volta arrivato a casa ho descritto i paesaggi stupendi alla mia ragazza. Risultato: oggi mi è toccato rifare lo stesso percorso con lei...stavolta in Vespa.
Son più distrutto oggi che ieri (o sarà il vinozzo e la magnata al Foro?!)
PS: Mangiato bene al ristorante?
A proposito di magnate, mi è stato detto che sul Monte Nerone a 5 km dalla vetta c'è un agriturismo spettacolare, se magna e se spende poco ...
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 0:55
da pacho
ah li mortacci! antipasti, grigliatazza mista, 2 litri di rosso da paura, dolce, amaro, caffè = 35 euri in 2
poi l'ho anche mellifluamente portata alla vista panoramica a cingoli, e per la prima volta in 7 anni mi ha detto che son romantico, hihihhihihi.
Dai che ci si organizza per il Nerone. adesso sto un po' impicciato ma la prima giornata di metà settembre che ci liberiamo, si parte.
Vado a dormì che so' demolito.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 1:02
da Nicker
pacho ha scritto:ah li mortacci! antipasti, grigliatazza mista, 2 litri di rosso da paura, dolce, amaro, caffè = 35 euri in 2
poi l'ho anche mellifluamente portata alla vista panoramica a cingoli, e per la prima volta in 7 anni mi ha detto che son romantico, hihihhihihi.
Dai che ci si organizza per il Nerone. adesso sto un po' impicciato ma la prima giornata di metà settembre che ci liberiamo, si parte.
Vado a dormì che so' demolito.
pacho ha scritto:...un'altro 3d che va in vacca, va beh.
...spero non per colpa delle elucubrazioni filosofiche tipiche del Lando's Team ...
Nella settimana di ferragosto ero in vacanza a Misano e mi sono spinto fino ad Urbino sulla mia due ruote a pedali. Sono passato da Auditore salendo da Mercatino Conca: gran bel paesaggio !!!
Prossima estate pensavamo al Conero, magari si combina qualche giro ...
Gran bella salita.
Fossi più vicino , proporrei la sfida: io a piedi, Pacho in bici. La resa dei conti.
Re: Allenamenti e sensazioni, 2012
Inviato: venerdì 31 agosto 2012, 16:48
da robby
pacho famme capì...te i 1280 di Vam li avresti anche su una salita come il Nerone?
No, perchè una cosa è registrare una vam simile su una salita di 3-4 km, ben diverso il discorso è se la VAM in questione la si registra su un salitone lungo....
L'anno prossimo alla CKC non ti faremo correre come fecero al giro con Binda
....mi manca non avere più la gamba nè il tempo per potermi allenare come mi piacerebbe