Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Strong »

quasar ha scritto:Noto un quasi totale ravvedimento circa la questione nibali-richmond. È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
Resto fermamente convinto di quanto scrissi ad inizio vuelta :un nibali in condizione lo si porta sempre e comunque in una corsa mondiale. Prima si assegna la maglia a lui, poi si scelgono i restanti. Non sono esattamente devoto a nibali come lo possono essere nino o barrylindon, ma oggettivamente si tratta del nostro atleta più rappresentativo, sia nelle corse a tappe ma pure in quelle in linea, come ha ampiamente dimostrato nel corso della sua carriera.
Leggo di un nibali addirittura accostato ad Aru circa la probabilità (nulla) di ben figurare in una corsa mondiale altinetricamente non proibitiva :mai considerazione fu più insensata. Forse ci si dimentica di Plouay, della Sanremo e di Sheffield? Se in condizione, nibali è capace di giocarsela su tutti i terreni. Sia chiaro, giocarsela e non vincere a tutti i costi. Perché quello che si chiede a nibali e cassani è di dare battaglia e di arrivare a fine corsa provando a vincere. Ma so già che in caso di risultato insoddisfacente, si rimpopolerà il partito del e ma io l'avevo detto che nibali non bisognava portarlo .
Ripeto quanto scrissi tempo fa :dopo aver visto brochard trionfare a san sebastian e uran rischiare di vincere la corsa olimpica più piatta della storia, un nibali protagonista a Richmond non è per nulla improbabile. Non lo è oggi ma non lo era neppure 20 giorni fa.
concordo con il tuo intervento ed aggiungo che io Nibali l'avrei portato anche se si fosse ritirato nelle ultime due corse.
Ha la maglia di campione italiano è arrivato 4° al tour vincendo una tappa ed è il migiore all-rounder dei nostri, con il livello che ci ritroviamo non ci su può permettere di lasciare a casa Nibali.....per portare chi poi? Sbaragli? dai su...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Admin »

Quasar, anch'io ti quoto al 100%.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8866
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Slegar »

Scattista ha scritto:Io un'idea della strategia di Cassani me la sono fatta: fughe, fughe e ancora fughe. Non parlo a 150 km dall'arrivo, ma negli ultimi giri essere in ogni singolo tentativo, con quasi tutte le nostre "mezze" punte, sperando di scongiurare la volata di Kristoff, Degenkolb, Matthews o i tentativi sull'ultimo strappo dei Sagan, Gilbert, Van Avermaet, Valverde?, e altri.
Se la fuga non andrà, ma verrà la corsa dura, ci si potrà giocare Ulissi. Se la corsa sarà comunque facile, il Viviani o il Nizzolo che saranno rimasti in gruppo.
Uno dei problemi del circuito di Richmond è la sua conformazione schiacciata; di fatto si va avanti ed indietro. Al mondiale non si usano le radioline ma in caso di fuga è semplice tenerla sotto controllo: al traguardo leggendo il distacco sul display ed ai km 4 e 12 nei due giri di boa dove si avrà il contatto visivo diretto. Il rischio è che si anestetizzi la corsa lasciando andare via la fuga del mattino tenendola sotto controllo e riprendendola a non più di 4 giri dal termine; a quel punto non si potrà più fare la corsa dura e tutto si deciderà sull'ultima salita.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
quasar ha scritto:Noto un quasi totale ravvedimento circa la questione nibali-richmond. È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
Resto fermamente convinto di quanto scrissi ad inizio vuelta :un nibali in condizione lo si porta sempre e comunque in una corsa mondiale. Prima si assegna la maglia a lui, poi si scelgono i restanti. Non sono esattamente devoto a nibali come lo possono essere nino o barrylindon, ma oggettivamente si tratta del nostro atleta più rappresentativo, sia nelle corse a tappe ma pure in quelle in linea, come ha ampiamente dimostrato nel corso della sua carriera.
Leggo di un nibali addirittura accostato ad Aru circa la probabilità (nulla) di ben figurare in una corsa mondiale altinetricamente non proibitiva :mai considerazione fu più insensata. Forse ci si dimentica di Plouay, della Sanremo e di Sheffield? Se in condizione, nibali è capace di giocarsela su tutti i terreni. Sia chiaro, giocarsela e non vincere a tutti i costi. Perché quello che si chiede a nibali e cassani è di dare battaglia e di arrivare a fine corsa provando a vincere. Ma so già che in caso di risultato insoddisfacente, si rimpopolerà il partito del e ma io l'avevo detto che nibali non bisognava portarlo .
Ripeto quanto scrissi tempo fa :dopo aver visto brochard trionfare a san sebastian e uran rischiare di vincere la corsa olimpica più piatta della storia, un nibali protagonista a Richmond non è per nulla improbabile. Non lo è oggi ma non lo era neppure 20 giorni fa.
concordo con il tuo intervento ed aggiungo che io Nibali l'avrei portato anche se si fosse ritirato nelle ultime due corse.
Ha la maglia di campione italiano è arrivato 4° al tour vincendo una tappa ed è il migiore all-rounder dei nostri, con il livello che ci ritroviamo non ci su può permettere di lasciare a casa Nibali.....per portare chi poi? Sbaragli? dai su...
Ero tra i più convinti nel dire che Nibali non andava portato. Devo ravvedermi e ammettere che mi sbagliavo completamente, probabilmente non ho mai scritto prima una cazzata così grande (eppure ne scrivo tante :D ).
Probabilmente avevo sopravvalutato troppo altri, forse avevo dimenticato che Nibali, oltre ad essere il migliore italiano nelle corse a tappe, è anche l'ultimo italiano ad essere arrivato sul podio di una grande classica e ad aver rischiato seriamente di vincerla. Per non parlare del mondiale. Sta di fatto che ieri Nibali si è messo dietro Trentin, Nizzolo, Colbrelli, ovvero tre convocati, due dei quali sicuramente avranno un ruolo di rilievo a Richmond. La conseguenza più ovvia è che Nibali venga convocato e che corra in America.
Ho sempre avuto molta fiducia in Cassani. Stavolta temevo avesse sbagliato, invece mi rendo conto che la valutazione l'avevamo sbagliata noi altri. Credo più che mai che Davide sia l'uomo giusto al posto giusto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
quasar ha scritto:Noto un quasi totale ravvedimento circa la questione nibali-richmond. È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
Resto fermamente convinto di quanto scrissi ad inizio vuelta :un nibali in condizione lo si porta sempre e comunque in una corsa mondiale. Prima si assegna la maglia a lui, poi si scelgono i restanti. Non sono esattamente devoto a nibali come lo possono essere nino o barrylindon, ma oggettivamente si tratta del nostro atleta più rappresentativo, sia nelle corse a tappe ma pure in quelle in linea, come ha ampiamente dimostrato nel corso della sua carriera.
Leggo di un nibali addirittura accostato ad Aru circa la probabilità (nulla) di ben figurare in una corsa mondiale altinetricamente non proibitiva :mai considerazione fu più insensata. Forse ci si dimentica di Plouay, della Sanremo e di Sheffield? Se in condizione, nibali è capace di giocarsela su tutti i terreni. Sia chiaro, giocarsela e non vincere a tutti i costi. Perché quello che si chiede a nibali e cassani è di dare battaglia e di arrivare a fine corsa provando a vincere. Ma so già che in caso di risultato insoddisfacente, si rimpopolerà il partito del e ma io l'avevo detto che nibali non bisognava portarlo .
Ripeto quanto scrissi tempo fa :dopo aver visto brochard trionfare a san sebastian e uran rischiare di vincere la corsa olimpica più piatta della storia, un nibali protagonista a Richmond non è per nulla improbabile. Non lo è oggi ma non lo era neppure 20 giorni fa.
concordo con il tuo intervento ed aggiungo che io Nibali l'avrei portato anche se si fosse ritirato nelle ultime due corse.
Ha la maglia di campione italiano è arrivato 4° al tour vincendo una tappa ed è il migiore all-rounder dei nostri, con il livello che ci ritroviamo non ci su può permettere di lasciare a casa Nibali.....per portare chi poi? Sbaragli? dai su...
Ero tra i più convinti nel dire che Nibali non andava portato. Devo ravvedermi e ammettere che mi sbagliavo completamente, probabilmente non ho mai scritto prima una cazzata così grande (eppure ne scrivo tante :D ).
Probabilmente avevo sopravvalutato troppo altri, forse avevo dimenticato che Nibali, oltre ad essere il migliore italiano nelle corse a tappe, è anche l'ultimo italiano ad essere arrivato sul podio di una grande classica e ad aver rischiato seriamente di vincerla. Per non parlare del mondiale. Sta di fatto che ieri Nibali si è messo dietro Trentin, Nizzolo, Colbrelli, ovvero tre convocati, due dei quali sicuramente avranno un ruolo di rilievo a Richmond. La conseguenza più ovvia è che Nibali venga convocato e che corra in America.
Ho sempre avuto molta fiducia in Cassani. Stavolta temevo avesse sbagliato, invece mi rendo conto che la valutazione l'avevamo sbagliata noi altri. Credo più che mai che Davide sia l'uomo giusto al posto giusto.
Anche io come te ero scettico all'inizio sulla convocazione di Vincenzo,ci ha fatto ricredere tutti e penso che nessuno si aspettava di vederlo così in forma e motivato dopo tutto il casino alla Vuelta
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da nino58 »

Ero tra i più convinti che Nibali non dovesse fermarsi, dopo l'espulsione alla Vuelta.
La cause sono diverse, ma gli effetti possono essere gli stessi.
A chi mi riferisco ?
A Merckx 1969 e a Pantani 1999.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

peccato ieri abbia vinto..ora un mezzo occhio i veri favoriti glielo riserveranno.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:peccato ieri abbia vinto..ora un mezzo occhio i veri favoriti glielo riserveranno.
Questo è un problema, nostro.
Il loro problema è che un pochetto, un pochetto in più, si cacheranno sotto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
noel
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da noel »

Dopo aver visto come sono andate le cose ieri e l'altro ieri abbiamo la certezza che Nibali non vincerà il mondiale...ma è più che giusto convocarlo.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nino58 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:peccato ieri abbia vinto..ora un mezzo occhio i veri favoriti glielo riserveranno.
Questo è un problema, nostro.
Il loro problema è che un pochetto, un pochetto in più, si cacheranno sotto.
uno scattino..solo uno, sul falsopiano dopo la salita in pave'...vai tu..vado io..non va nessuno.. :bici:
e lo rivedono al traguardo.....brrrrrrrrrrrrrrrr..sto sudando freddo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da l'Orso »

Admin ha scritto:Quasar, anch'io ti quoto al 100%.
quindi.... anche tu pensi che quelli ceh sopra si son "ravveduti" corrispondano alla seguente e "appagante" descrizione? :dubbio:
È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
insomma, pecoroni che seguono una corrente...
eppure, anche chi ha cambiato idea (non io: Nibali, per il bene suo e per dignità di Cassani, andava lasciato a casa) mi pare non l'abbia fatto seguendo la "corrente", ma semplicemente ragionando sul fatto che Nibali è di altra categoria rispetto al resto dei convocabili(*)

Ribadisco che, andava lasciato a casa, più che per il percorso dei mondiali, per preparare al meglio il Lombardia, magari rendendosi protagonista nelle gare nostrane, se invece al Mondiale non esce un buon risultato (uno medaglia o appena fuori), a prescindere dai demeriti altrui, verrà preso di mira.
Poi anche per coerenza del CT stesso:
lo scorso anno Cassani si permise di far la ramanzina, in interviste pubbliche, a Brambilla per il comportamento alla Vuelta, aggiungendo alla giusta squalifica dalla Vuelta, anche un plus di punizione non convocandolo per i mondiali.
Quest'anno invece a Nibali, pure lui squalificato, non è dato sapere se son state fatte prediche o sermoni, ad ogni modo, niente surplus punitivo.
Quindi ragazzi, quando potete fatevi trainare, ma se qualcuno vi prende a schiaffi assolutamente non reagite, a meno che non siate in torto marcio e il bersaglio sia Froome, allora è permesso anche il lancio di oggetti che avete a portata.
Se poi lo fate con la maglia di campione italiano meglio ancora, tutta pubblicità per lo stereotipo italico :diavoletto:


_____________
(*) Rebellin escluso.. per il quale Cassani ha scritto che non c'eran prescrizioni ma che il percorso non è adatto :crazy: .. bella Cassa-na-ta, Davide CT
@Cassani: perchè quando sei in imbarazzo di arrampichi sui vetri? Evita l'argomento piuttosto, te lo dico con affetto :hippy:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da peek »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ero tra i più convinti nel dire che Nibali non andava portato. Devo ravvedermi e ammettere che mi sbagliavo completamente, probabilmente non ho mai scritto prima una cazzata così grande (eppure ne scrivo tante :D ).
Non credo che ti sbagliassi, se ricordo bene dicevi soprattutto che non era negli interessi di Nibali andarci e secondo me hai ragione. Con una gamba stratosferica come ha mostrato in questi giorni il Lombardia è davvero alla portata perché rischiare di comprometterlo con una trasferta americana?
La risposta a questo punto mi è chiara: questione di immagine.
Ha sofferto la denigrazione e quale migliore occasione per rilanciarsi che una prova esemplare in maglia azzurra? a proposito del fatto che le corse non hanno a che fare con l'immagine ...

Poi è chiaro che se è lui che ci vuole andare come fai a lasciarlo a casa? La sua superiorità rispetto a tutti gli altri è addirittura imbarazzante. A parte uno, il signor Rebellin, che a Richmond andrebbe benissimo, ma che per ragioni politiche va lasciato a casa (così come per ragioni politiche dentro Colbrelli e fuori Sbaragli, ma questo effettivamente cambia poco). a proposito del fatto che le convocazioni non hanno nulla a che fare con la politica ...

Comunque di quelli visti in questi giorni non se ne salva nessuno, a parte Nibali, appunto (e Rebello).
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da quasar »

l'Orso ha scritto: quindi.... anche tu pensi che quelli ceh sopra si son "ravveduti" corrispondano alla seguente e "appagante" descrizione? :dubbio:
È stata sufficiente una tranquilla sgambata in terra lombarda per far ravvedere coloro i quali giusto 20 giorni fa sbeffeggiavano in modo irrisorio l'idea di un nibali azzurrabile. Ma si sa... noi italiani siamo assai propensi a farci trascinare dalle correnti.
insomma, pecoroni che seguono una corrente...
eppure, anche chi ha cambiato idea (non io: Nibali, per il bene suo e per dignità di Cassani, andava lasciato a casa) mi pare non l'abbia fatto seguendo la "corrente", ma semplicemente ragionando sul fatto che Nibali è di altra categoria rispetto al resto dei convocabili(*)
perdonami, ma mi sfugge il motivo per cui ti senti tirato in ballo.
se hai sempre opportunamente motivato la non convocazione con argomentazioni pacate e comunque pertinenti, fai benissimo a non cambiare idea sull'argomento.
qua nessuno pretende il ravvedimento di nessuno, dal momento che l'idea di un nibali convocabile ha la stessa valenza, né più né meno, della tesi che invece evidenzia l'inutilità del siciliano nella corsa iridata. ciascuno porta le proprie ragioni e si discute come sempre. ma il punto è un altro: mi pare evidente dal mio post che l'oggetto del mio pensiero siano unicamente coloro che si sono ravveduti mentre sino a poco tempo fa bollavano come cazzata campata per aria l'ipotetica convocazione. se provassi a dare uno sguardo alle discussioni dell'ultimo mese, ti renderesti conto che oltre alla tua posizioni, ve ne erano altre affini che lasciavano intendere che il binomio nibali-richmond fosse a tutti gli effetti una boutade.
ma di boutade evidentemente non si trattava.
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Mah io rimango della mia idea, e aggiungo che Nibali non ha avuto lo scatto bruciante quando le salite ai mondiali erano di 2-3 km. figuriamoci se riesce a fare selezione in rampe che sono lunghe anche 100 mt. e che se sommate non arrivano manco a un km...
E senza offesa la concorrenza alla Bernocchi è un tantino diversa da quella che troverà al mondiale...

Se poi diciamo che è il campione italiano, per me ci deve andare di diritto...
Io rimango dell'idea che per me si fantastica in ottica mondiale un pò troppo su Nibali, lo si vede come pseudo grande corridore di classiche/mondiali, ma secondo me lo si sopravvaluta un pò tanto... se doveva vincere un mondiale, quello di Firenze era tosto.
Nelle classiche il 2012 era l'anno migliore... ma da un pò di anni, tralasciando quelle giocate in casa, non è che abbia entusiasmato...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

riddler ha scritto:Mah io rimango della mia idea, e aggiungo che Nibali non ha avuto lo scatto bruciante quando le salite ai mondiali erano di 2-3 km. figuriamoci se riesce a fare selezione in rampe che sono lunghe anche 100 mt. e che se sommate non arrivano manco a un km...
E senza offesa la concorrenza alla Bernocchi è un tantino diversa da quella che troverà al mondiale...

Se poi diciamo che è il campione italiano, per me ci deve andare di diritto...
Io rimango dell'idea che per me si fantastica in ottica mondiale un pò troppo su Nibali, lo si vede come pseudo grande corridore di classiche/mondiali, ma secondo me lo si sopravvaluta un pò tanto... se doveva vincere un mondiale, quello di Firenze era tosto.
Nelle classiche il 2012 era l'anno migliore... ma da un pò di anni, tralasciando quelle giocate in casa, non è che abbia entusiasmato...
Non esiste solo lo scatto in salita per vincere un mondiale.
Nibali ha la classe per inventarsi qualcosa anche in altre situazioni.
La tua, non avermene, e' una visione un po' limitata delle corsa..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

barrylyndon ha scritto: Non esiste solo lo scatto in salita per vincere un mondiale.
Nibali ha la classe per inventarsi qualcosa anche in altre situazioni.
La tua, non avermene, e' una visione un po' limitata delle corsa..

No Barry scusa, nei mondiali di Valkermburg e Firenze ha telefonato mezz'ora prima a tutto il gruppo dicendo: signori miei sto scattando... mi sentite???
Io avrò una visione ristretta della corsa, però per me per un mondiale o ci vuole uno scatto bruciante e di quelli che lasciano il segno oppure se scatti cercando di fare selezione, ma senza troppa convinzione rischi di lavorare per altri, e per giunta per altri intendo altri di altre nazioni... scusa il gioco di parole...
Se vogliamo vedere chi sa inventarsi qualcosa ecco un esempio..



Già si sapeva dopo lo scatto che avrebbe vinto...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

... e in ogni caso per me se Nibali si nascondeva (intendo sportivamente parlando) sarebbe stato meglio...
L'unica cosa che potrebbe farlo vincere ad un mondiale sarebbe stata la rabbia, per il tour andato male e per le critiche e soprattutto per la Vuelta...
Queste potrebbero essere le sue armi che le sprigiona sulla strada...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da jianji »

riddler ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Non esiste solo lo scatto in salita per vincere un mondiale.
Nibali ha la classe per inventarsi qualcosa anche in altre situazioni.
La tua, non avermene, e' una visione un po' limitata delle corsa..

No Barry scusa, nei mondiali di Valkermburg e Firenze ha telefonato mezz'ora prima a tutto il gruppo dicendo: signori miei sto scattando... mi sentite???
Io avrò una visione ristretta della corsa, però per me per un mondiale o ci vuole uno scatto bruciante e di quelli che lasciano il segno oppure se scatti cercando di fare selezione, ma senza troppa convinzione rischi di lavorare per altri, e per giunta per altri intendo altri di altre nazioni... scusa il gioco di parole...
Se vogliamo vedere chi sa inventarsi qualcosa ecco un esempio..



Già si sapeva dopo lo scatto che avrebbe vinto...
Ogni volta che sento il boato della folla ho i brividi :clap:

Come riserve chi vedete?

Oss e Colbrelli cosa ne dite? Però a quel punto ci sarebbero pochi uomini di fatica e uno di questi quasi totalmente dedicato a Viviani.
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da lionello91 »

Giusto convocare Nibali almeno qualcosa potrebbe provare(anche se verrà rimbalzato visto il percorso)
A memoria una nazionale cosi' scarsa nn la ricordo...però chissà qnd meno lo si aspetta!!(Fantasia)
Peraud, Pinot, Bardet......
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh a Firenze in cima erano rimasti in due eh..
A Valckenbug ha rimediato una sverniciata..da cui, credo, avra' recepito qualche messaggio
Ma secondo il tuo ragionamento l'Olanda non avrebbe dovuto portare Zootemelk nell'85, la Spagna Freire nel 1999, ecc-ecc.
Kwiatowsky l'anno scorso scatto' in discesa, Evans non se lo filava nessuno in Svizzera, al pari di Ballan..
Tutta gente che se fa un'azione e' capace di tenere.
E Nibali ha la classe per farlo.
Ovviamente, impostare tutta una corsa su una fagianata, no...
Sara' il momento a determinarlo e la situazione di gara..
Non deve essere la nostra prima opzione e nemmeno la seconda
Una variazione sul tema..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4010
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da lanzillotta »

fantastico vedere tutti i detrattori di nibali cambiare opinione in due giorni :D
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

Tu mi parli di Mendrisio e io mi ricordo che Cassani al penultimo giro disse c'è ancora Freire nel gruppo dei migliori...
La cosa mi fa imbestialire e per già per questo penso non sia un buon CT...
Cioè come vai a spaventarti in un percorso come quello di Mendrisio di Freire?

Comunque io azzardo a costo di essere deriso, per me è un percorso per velocisti, ma alla grande per velocisti, e la cosa peggiore è quella di fare gara all'utimo giro...
Ma poi io una salita definita tale a un mondiale di 100 mt. non la ricordo in vita mia...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e' un percorso per velocisti che tengono sugli strappi..
Ma questo non esclude una fagianata.
Cosa che in Quatar sara' piu' difficile.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da riddler »

lanzillotta ha scritto:fantastico vedere tutti i detrattori di nibali cambiare opinione in due giorni :D
Io sono tra quelli che hanno cambiato idea in due gg.
Per me tre gg. fa il percorso non era adatto a Nibali...
Adesso ho cambiato idea penso che Nibali farebbe meglio a seguire l'esempio di Contador quest'anno...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da barrylyndon »

A dire il vero Contador non ci ando' nemmeno l'anno scorso..nonostante la chiamata.e se devo fare un appunto, non fu un gesto che posso definire onorevole..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Ciade86
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2015, 15:01

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Ciade86 »

Già il mondiale è una corsa difficile da interpretare, questo poi è ancora più indecifrabile. Appena presentato il percorso mi ero entusiasmato di poter vedere finalmente Cancellara in arcobaleno, ma analizzando bene le difficoltà (grazie al contributo del forum ;) ) del percorso mi sono ricreduto sulla sua "durezza".

Posto che le gare in linea difficilmente seguono il copione previsto, my two cents:

Mondiale per velocisti ma atipico, ovvero per velocisti che tengono sugli strappi e vista la conformazione dell'ultimo chilometro la volata (se sarà volata) sarà a ranghi ristretti, senza treni, con al massimo un apripista (i pochi fortunati che potranno averlo...). Non è da escludersi un colpo da finisseur (sarei felice di una vittoria di Phinney).

Italia: possibilità scarsissime di successo/podio, speriamo solo di onorare la maglia. Non credo (purtroppo) Nibali possa fare risultato, ma sicuramente potrà infiammare la corsa.

Favorito: Belgio
Beniamini: Cancellara, Evans, Gilbert
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Scattista »

Non capisco proprio chi deride chi ha cambiato idea su Nibali.

Conoscevate tutte le sue reali condizioni? Vi aveva comunciato le sue tabelle di allenamento e la sua voglia di ritornare in pista??
Dopo l'espulsione alla Vuelta era legittimo pensare che un Nibali disallenato (ie. lontano dalle corse), "depresso" come lo è stato tutta la stagione, su un percorso senza vere salite non potesse trovare posto nella squadra azzurra.

E' chiaro che dopo le buone prove offerte un posto in nazionale ci sta tutto. Anzi, fa piacere vedere come Vincenzo ha reagito alle avversità e ai propri errori. Speravamo tutti in una sua "redenzione" la prossima stagione invece sembra che abbia voluto dare una sterzata anche a questa. Se poi pensiamo che fare il Mondiale non esclude direttamente la possibilità di far benissimo al Lombardia...

Ciò non toglie però che:

- Il livello della Bernocchi non è nemmeno lontanamente paragonabile al Mondiale
- Il percorso del Mondiale non presenta salite lunghe e come "scattista" Vincenzino mangia la polvere di tanti e tanti in gruppo
- c'è sempre il rischio che per il grande pubblico Vincenzo venga visto come "capitano" mentre le sue reali possibilità ci sono (remote) solo partendo lontano lontano dall'arrivo, in fuga come in questi giorni. I "capitani" dell'Italia (cioé gli uomini da finale o eventuale velocista) sono altri.
- Se l'Italia aspetta l'ultimo giro a fare la corsa stiamo freschi

Io però credo e spero che Cassani abbia improntato una Nazionale da fughe: negli ultimi 50 km gli italiani dovranno essere in tutte le fughe ed aventualmente promuoverle:
- se una fuga (o una "fagianata", come dice Barry) va in porto, bene
- se esce corsa dura (molto difficile) possiamo riporre qualche tenue speranza in Ulissi
- se esce la corsa "normale", direi che sono dolori per l'Italia percé non c'è nessun fiandrista di livello per i muri oppure nessun velocista di livello per la volata
Immagine
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Sto leggendo la rosea ma?!?!?
come han fatto a lasciar fuori de marchi???? e a tenuto sia Viviani che nizzolo e pure puccio!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

barrylyndon ha scritto:e' un percorso per velocisti che tengono sugli strappi..
Ma questo non esclude una fagianata.
Cosa che in Quatar sara' piu' difficile.
In Qatar penso che purtroppo sarà impossibile......
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Norman7 »

Un Nibali in forma fa sempre comodo, per come dovrà correre l'Italia. E' anche inutile portare tanti velocisti se non sono tra i top, perchè piazzarli tutti tra il nono e il ventesimo posto, ma senza neanche una reale possibilità di vittoria, non ha molto senso. Bisogna fare la corsa durissima per riuscire ad avere qualche piccolissima, ma concreta chance di vittoria.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da pacho »

Ripeto. un ulissi al top lo vedo molto bene su questo arrivo. Non inferiore a un valverde. E che e' stata una follia non portare bonifazio
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da GregLemond »

A Firenze scatto telefonato...

Si, ma rimasero in 2.

E se l' azione di Scarponi, senza la caduta, fosse stata al giro prima... sicuri che non sarebbe rimasto in...uno!?
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7887
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Deadnature »

pacho ha scritto:Ripeto. un ulissi al top lo vedo molto bene su questo arrivo. Non inferiore a un valverde. E che e' stata una follia non portare bonifazio
Concordo su Bonifazio, lo portavi già adesso offre almeno le stesse garanzie di Viviani, Nizzolo e Colbrelli, in più poteva essere una buona convocazione in prospettiva futura.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Nessuno dice niente dell'esclusione di de marchi? vi pare abbia un minimo di logica, di senso? forse rientra in logiche che non considero boh....cmq stagione travagliata, il nostro stringe i denti, si allena fino a vincere una bella tappa alla vuelta davanti a puccio! Vedremo ma c'era chi diceva che 3 gregari son già troppi (secondo me 2 lavorano e bennati fa da regista e resta col velocista) ma ora salta fuori che puccio c'è invece de marchi no?!? è fresco, in forma di certo ed è un attaccante che ci serve. Vis onti non c'è, 2 velocisti sperando che almeno colbrelli sia riserva....aiai la vedo male e non mi piace.... secondo me correremo col solito modo tradizionale cercheremo di stare uniti tirando meno possibile (ma alla fine si tirerà un bel po) e se possibile uno o due velocisti sopravvissuti cercheranno di fare un trenino per il velocista messo meglio...il treno si disunira poco dopo ma comunque avremo tirato quell'attimo che basta perché degenkolb solo soletto o chi per lui, possa scegliere la ruota migliore e i tempi perfetti....neanche top10 è un rischio concreto.
Più sento cassani e più questo scenario mi pare la vera tattica italiana :muro: :muro: :muro:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

pacho ha scritto:Ripeto. un ulissi al top lo vedo molto bene su questo arrivo. Non inferiore a un valverde. E che e' stata una follia non portare bonifazio
E vero ma quella gamba fantastica non gliela vediamo dal giro, con una concorrenza minore (non tutti) e se quella gamba fosse stata al level Valverde, dubito fortemente che dopo 270km di mondiale, sia ancora al massimo livello, nonostante i miglioramenti (ancora da dimostrare fuori dal Sannio in una corsa dura e tirata). Le ultime uscite sono state buone si ma non tanto da farmi sognare ulissi che tiene agli scatti dei top riders. Poi ovviamente spero di sbagliarmi e che il simpatico e di certo talentuoso toscano ci porti una top5 ma vedo a fatica gli argomenti a sostegno.
Su Bonifazio concordo: è un vero talento e dovremmo fare come diverse squadre e nazionali cioè buttarlo subito nella mischia o al limite riserva che comunque è un iniziò di esperienza con la nazionale e le grandi corse in genere. Metti l'ipotesi, neanche tanto campata per aria, che l'anno prossimo in settembre sia il nostro velocista più in palla e quindi il naturale finalizzatore su quel pacco di percorso...questa esperienza gli farebbe solo bene tanto non vedo il perché dovrebbe far così tanto peggio di nizzolo o dello stesso Viviani...però in Italia abbiamo sto modo di pensare in tutti i campi...aspetti di gerontocrazia suppongo
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da matteo.conz »

ucci90 ha scritto:Mi sembra inutile la polemica su De Marchi, lui stesso si era escluso appena finita la Vuelta si era tagliato fuori
Io ne ho visti altri di video in cui diceva che se la nazionale chiama, de marchi risponde. OK che non è un percorso per lui ma noi dobbiamo attaccare facendo tirare Belgio, Germania, Norvegia, ecc e de marchi è perfetto per questo ruolo. Negli ultimi giri dobbiamo esser in ogni tentativo e non ricordarsi proprio della volata. Ulissi la incollato contro i vari Gilbert, Valverde, un gregario fresco che in caso possa chiudergli il buco, un nibali modello geelong che crei attenzione su di se perché, lo dico modestamente, l'unica possibilità vera è che con una corsa anarchica negli ultimi 2 giri quatto quatto parta trentin con un gruppetto che potrebbe arrivare per attendismo e per casinismo di ripetuti attacchi, poi si vedrà chi è il più veloce del gruppetto che deve partir in contropiede nel momento di un ricongiungimento durante l ultimo giro. Sottovalutazione, far la conta, guardarsi in faccia e assenza di radio, possono valere i secondi decisivi ma cassani ha in pratica già detto che il mondiale si risolverà sulla ultimo strappo tra chi ne avrà per scattare e chi dei velocisti ne avrà per tenere almeno un po: in questa sua visione, chi è l'azzurro che entra in top10? nada, nessuno... solo un gruppetto da 4 con trentin e nibali dietro che tiene impegnati gli altri con 2 o 3 scatti abortiti solo per guastare, ci permettere un buon risultato... altro modo nn vedo. Lo so che è fantascienza, la tattica è bel che fatta: tutti coperti ed uniti per farsi staccare nel finale e poi dire: beh avevamo un uomo nella fuga più corposa di giornata, siamo stati protagonisti con tanti giovani che ci assicureranno il futuro :muro: :muro: :muro:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
34x27

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da 34x27 »

Ulissi.

Per me non fa nemmeno top-ten. :carta:

(saved)
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

Il percorso perfetto per Ulissi era l'anno scorso,ma anche quest'anno può dire la sua
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Per me ne mettiamo uno in top 10. Tipo 7° o 8°
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

I piazzamenti nella top ten servono spesso per dar lustro a dei fiaschi clamorosi.
Meglio un 15esimo posto di Ulissi che tenta la sparata all'ultimo km e viene ripreso e non un settimo posto di un velocista che regola il gruppo dei battuti.
Ai mondiali si corre per vincere e basta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Comunque mi son ricreduto molto su Nibali... certo, ha vinto una Bernocchi ed è stato eccellente in una Agostoni... ovvero corse di categoria 1.1, però la gamba mi sembra quella dei giorni migliori, e quando lo squalo ne ha, è capace di far bene non solo in salita. Certo, da qui a vincere un mondiale facile (facile , ma strano) ce ne vuole, però non penso nemmeno che debba fare il gregario. A noi i gregari non servono molto, non abbiamo un Matthews o un Degenkolb da proteggere... e comunque ce ne abbiamo già 3 (Oss, Bennati, Quinzi).
Quindi Vincenzo deve essere una delle possibili carte della nazionale. Una delle possibili carte per vincere il mondiale.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Salvatore77
Messaggi: 7433
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Un Nibali in forma ha fatto terzo alla San Remo ed ha vinto una tappa al tour (tappa e maglia lo scorso anno) scattando da un gruppo. Non è la caratteristica principale di Nibali, però ci può stare.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Anche perchè un altro gregario a cosa ci serve? Non abbiamo Michele Mattei, Giovanni Degennati, Alessandro Cristofori o Pietro Sagàn da proteggere... purtroppo costoro sono stranieri :bll:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Arme »

l'Orso ha scritto:
nino58 ha scritto: Poi che qualcuno che è stato preselezionato ha barato in diretta mondiale con addosso la maglia di campione italiano, non conta nulla... ma si, godiamoci le azioni di questi 3 vecchietti nelle corse nostrane (due vecchietti di fatto e uno "promosso sul campo", visto che ogni tanto "sbotta" ... penso sia l'età biologica ceh avanza ;) )
Le due situazioni mi sembrano diverse. Rebellin: L'ostracismo verso un corridore con una condanna alle spalle è comprensibile. Comprensibile che un ultraquarantenne non venga preso in considerazione dopo i buoni risultati in corse minori, e gli va male purtroppo per lui la sua convocazione riempirebbe i titoli dei giornali che andrebbero meschinamente a rivangare il passato senza specificarne l'assoluzione.

Nibali: però qui l'ostracismo è dei suoi detrattori. Non vedo perché il faro del movimento che ha confermato un gamba ottima e ha sempre onorato la maglia debba essere escluso per il fatto della Vuelta: stiamo parlando di una situazione di corsa dove lui stesso ha sbagliato per la foga di recuperare ecc. ecc. (e tra l'altro non ha rischiato di far male a nessuno), non certo di situazioni di baro premeditato come i casi - doping.
ti indigneresti se l'argentina portasse Sepùlveda? O quando l'UK ha convocato Cavendish nonostante lo Svizzera 2011?

x admin: mi appello al buonsenso nel non rimuovere questo post nonostante l'allusione al doping, spero concordi che qui il problema sia l'opportunità di convocare o no un corridore

Ps. Winston Smith: concordo sul gregario, forse metterei da parte il buon Puccio
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8866
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Slegar »

Pate, Rowe e Viviani caduti a 60 km/h durante le prove della cronosquadre di domani; Viviani ha battuto il ginocchio:
http://www.cicloweb.it/news/2015/09/19/ ... -viviani-g
Arme ha scritto:ti indigneresti se l'argentina portasse Sepùlveda?
Sarebbe stato probabilmente al via ma si è fratturato la rotula all'Agostoni:
http://www.cyclingnews.com/news/fractur ... as-season/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da TIC »

Questa botta al ginocchio si spera convinca Cassani a rinunciare a Elia. Sarebbe di una inutilita' assoluta in un circuito cosi'. Meglio uno Sbaragli.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Mystogan »

TIC ha scritto:Questa botta al ginocchio si spera convinca Cassani a rinunciare a Elia. Sarebbe di una inutilita' assoluta in un circuito cosi'. Meglio uno Sbaragli.
O magari Visconti
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Arme »

Slegar ha scritto:
Arme ha scritto:ti indigneresti se l'argentina portasse Sepùlveda?
Sarebbe stato probabilmente al via ma si è fratturato la rotula all'Agostoni:
http://www.cyclingnews.com/news/fractur ... as-season/
Era una condizionale. Facciamo "avesse portato"
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Celun »

tanto per ricordare i fasti degli anni recenti dei nostri "velocisti" :D :) :

2014 Ponferrada : Colbrelli 13esimo
2012 Valkenburg: Gatto 13esimo
2011 Copenaghen: Bennati 14eismo

andando un pò indietro, meglio

2010 Geelong: Pozzato quarto
2009 Mendrisio: Cunego ottavo
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Messaggio da leggere da Fabruz »

GregLemond ha scritto:A Firenze scatto telefonato...

Si, ma rimasero in 2.

E se l' azione di Scarponi, senza la caduta, fosse stata al giro prima... sicuri che non sarebbe rimasto in...uno!?
Rimasero in 2 insomma, c'erano Rodriguez Valverde Rui Costa e Uran, erano 5 non 2. E anzi, io continuo a pensare che in quel caso se avesse fatto un pelino meno e avesse evitato di staccare Scarponi poi se la sarebbe potuta giocare molto meglio

Comunque, al di là di tutto, io ero uno di quelli che diceva che Nibali non andava portato. Ora penso che portarlo sia giusto. Il livello degli italiani è talmente basso che Nibali non toglie davvero il posto a nessuno
Rispondi