Pagina 7 di 20

Re: Roglic

Inviato: sabato 14 settembre 2019, 20:38
da Bike65
È al 1º posto uci nelle gare a tappe

Re: Roglic

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:02
da Bomby
Segnalo questo articolo sulla stampa generalista, non è frequente leggerne. Dice cose abbastanza note, ma comunque...
https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/2 ... 236086408/

Re: Roglic

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:19
da Camoscio madonita
Bomby ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:02 Segnalo questo articolo sulla stampa generalista, non è frequente leggerne. Dice cose abbastanza note, ma comunque...
https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/2 ... 236086408/
stavo per quotare la stessa cosa. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Bravissimo Primoz, metamorfosi completata: da campione juniores del mondo nel salto con gli sci a vincitore di un GT nel ciclismo su strada.
La sua costanza lo porterà a vincere anche un Giro d'Italia prima o poi. Se un suo connazionale di 9 anni più giovane lo permetterà.
Per il Tour la vedo molto più dura, però mai dire mai.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:33
da nino58
Camoscio madonita ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:19
Bomby ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:02 Segnalo questo articolo sulla stampa generalista, non è frequente leggerne. Dice cose abbastanza note, ma comunque...
https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/2 ... 236086408/
stavo per quotare la stessa cosa. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Bravissimo Primoz, metamorfosi completata: da campione juniores del mondo nel salto con gli sci a vincitore di un GT nel ciclismo su strada.
La sua costanza lo porterà a vincere anche un Giro d'Italia prima o poi. Se un suo connazionale di 9 anni più giovane lo permetterà.
Per il Tour la vedo molto più dura, però mai dire mai.
Penso che Giro e Tour possa vincerli, senza Bernal di sicuro, con Bernal solo a seguito di circostanze favorevoli.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:37
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:33
Camoscio madonita ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:19
Bomby ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:02 Segnalo questo articolo sulla stampa generalista, non è frequente leggerne. Dice cose abbastanza note, ma comunque...
https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/2 ... 236086408/
stavo per quotare la stessa cosa. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Bravissimo Primoz, metamorfosi completata: da campione juniores del mondo nel salto con gli sci a vincitore di un GT nel ciclismo su strada.
La sua costanza lo porterà a vincere anche un Giro d'Italia prima o poi. Se un suo connazionale di 9 anni più giovane lo permetterà.
Per il Tour la vedo molto più dura, però mai dire mai.
Penso che Giro e Tour possa vincerli, senza Bernal di sicuro, con Bernal solo a seguito di circostanze favorevoli.
Dipende pure dai percorsi, eh. Se ci fossero i Tour disegnati da Leblanc... :D

Re: Roglic

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 0:51
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:33

Penso che Giro e Tour possa vincerli, senza Bernal di sicuro, con Bernal solo a seguito di circostanze favorevoli.
temo per lui che non abbia solo Bernal tra i giovanissimi, come avversario da battere nei prossimi anni... ;)
a parte che Froome e Dumoulin non si sognano minimamente di alzare bandiera bianca.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 12:24
da White Mamba
dati forniti direttamente dalla jumbo
Immagine.png
Immagine.png (652.71 KiB) Visto 8773 volte
castelli :dubbio:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 14:53
da Maìno della Spinetta
quando si scrive W si intende Watt/Ora?

Re: Roglic

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 15:28
da Gabriele 99
Questo conferma che Roglic ha centrato meglio l'obiettivo della Vuelta rispetto al Giro. Notevole la giornata di Kruijswijk a Prat d'Albis il giorno dopo il Tourmalet, e con quei numeri è arrivato con Thomas e Valverde ben staccato da Pinot/Landa (49" in meno) e Buchmann/Bernal(31" in meno) più Yates in fuga... che avevano tutti quel giorno? :trofeo:

Re: Roglic

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 7:52
da cycling_chrnicles
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 14:53 quando si scrive W si intende Watt/Ora?
No i Watt sono un'unità di misura della potenza erogata. Sono già una derivata temporale infatti 1W = 1J/s = 1 N*m/s. I valori che trovi si riferiscono già alla potenza media erogata sui tempi di riferimento.

Re: Roglic

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 8:11
da castelli
White Mamba ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 12:24 dati forniti direttamente dalla jumbo

Immagine.png

castelli :dubbio:
forse di roglic manca la prestazione più interessante di tutte: la prima tappa a crono a bologna.

kru interessante i dati della 20 tappa del tour de france, la corta, per far capire che la prestazione di nibali è stata di grandissimo livello.
5.71 watt kg x 1 h 20 minuti è uno sforzo atleticamente notevole a fine giro.

vedendo i numeri di roglic alla vuelta direi anche se ci fossero stati i migliori difficilmente lo avrebbero messo all'angolo con quella roba lì.
attualmente solo egan bernal penso possa fare meglio.
6.3 watt x 30 minuti, che dire, chapeau.

Re: Roglic

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 8:21
da Maìno della Spinetta
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 7:52
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 14:53 quando si scrive W si intende Watt/Ora?
No i Watt sono un'unità di misura della potenza erogata. Sono già una derivata temporale infatti 1W = 1J/s = 1 N*m/s. I valori che trovi si riferiscono già alla potenza media erogata sui tempi di riferimento.
Grazie, chiarissimo. Mai approfondita la cosa, ma le due frasi del parlato che si sentono nel mio quotidiano ("quella lavatrice consuma un sacco di W/ora" e "pazzesco, son saliti a 420 W!!") mi scombussolavano.

Re: Roglic

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 10:22
da GiacomoXT
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 8:21
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 7:52
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 14:53 quando si scrive W si intende Watt/Ora?
No i Watt sono un'unità di misura della potenza erogata. Sono già una derivata temporale infatti 1W = 1J/s = 1 N*m/s. I valori che trovi si riferiscono già alla potenza media erogata sui tempi di riferimento.
Grazie, chiarissimo. Mai approfondita la cosa, ma le due frasi del parlato che si sentono nel mio quotidiano ("quella lavatrice consuma un sacco di W/ora" e "pazzesco, son saliti a 420 W!!") mi scombussolavano.
I consumi di *energia* degli elettrodomestici si misurano in Watt * ora, e non in Watt / ora. Infatti, potenza * tempo = energia. Watt / ora non esiste (o meglio, non ha un particolare significato fisico la quantità potenza / tempo).

Re: Roglic

Inviato: sabato 21 settembre 2019, 10:31
da Maìno della Spinetta
GiacomoXT ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 10:22
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 8:21
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 21 settembre 2019, 7:52

No i Watt sono un'unità di misura della potenza erogata. Sono già una derivata temporale infatti 1W = 1J/s = 1 N*m/s. I valori che trovi si riferiscono già alla potenza media erogata sui tempi di riferimento.
Grazie, chiarissimo. Mai approfondita la cosa, ma le due frasi del parlato che si sentono nel mio quotidiano ("quella lavatrice consuma un sacco di W/ora" e "pazzesco, son saliti a 420 W!!") mi scombussolavano.
I consumi di *energia* degli elettrodomestici si misurano in Watt * ora, e non in Watt / ora. Infatti, potenza * tempo = energia. Watt / ora non esiste (o meglio, non ha un particolare significato fisico la quantità potenza / tempo).
Adesso mi è chiaro, riferivo solo la confusione che mi ha ingenerato il parlato, dove ti dicono Watt Ora, ma mica sai che segno c'è in mezzo :), e poi sento dire che Sagan ha raggiunto i 1300 w e mi chiedo "si ma per quanto tempo? "

Grazie a tutti.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 9:41
da barrylyndon
Non avrà vinto il Lombardia sabato ma si è riscattato con la barcolana, ieri.. :)

Re: Roglic

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 12:50
da Kwaremont
Abbastanza deludente al Lombardia.
Come spesso accade, chi troppo impressiona nelle corse italiane precedenti (vd Emilia), poi delude in quella più importante.
Probabilmente a fine stagione i corridori hanno maggiori "sbalzi" di forma (seppur lievi).
Sabato non ne aveva però, in salita ha fatto fatica a restare aggrappato al gruppetto Valverde nella parte finale del muro...

Re: Roglic

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 13:22
da udra
Kwaremont ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 12:50 Come spesso accade, chi troppo impressiona nelle corse italiane precedenti (vd Emilia), poi delude in quella più importante.
Non è che accada proprio spesso:
lo scorso anno Pinot fece 2o alla 3VV, vinse MI-TO e Lombardia e anche all'Emilia nei 5.
Nibali nel 2017 2o all'Emilia (solo perchè Visconti era davanti, altrimenti avrebbe vinto per dispersione), 3o alla 3VV poi vinse a Como.
Chaves nel 2016 portò a casa Emilia e Lombardia nel giro di 7 giorni.

Non credo sia questione di impressionare visto che Valverde lo ha attaccato quasi a inizio Civlglio, o di eccessiva marcatura tanto che lo stesso Valverde e co. se lo sono fatti scappare in un tratto "banale" della fase calda.
Secondo me aveva in mente una certa condotta di gara, tenerla bloccata fino a San Fermo e bastonare tutti; una volta che si è visto scappare Mollema quasi a un minuto, si è sentito messo in trappola e ha esagerato trovandosi aggrappato con le unghie in cima all'ultima salita agli inseguitori.
Se devo trovare in lui un difetto è che mi pare uno molto lineare nelle condotte di gara, anche a costo di rischiare di buttarla via quando è in posizione di forza (anche se è il primo anno in cui ha assunto un certo status in gruppo, quindi avrà da imparare ancora sotto questo aspetto).

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 10:05
da Kwaremont
udra ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 13:22
Kwaremont ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 12:50 Come spesso accade, chi troppo impressiona nelle corse italiane precedenti (vd Emilia), poi delude in quella più importante.
Non è che accada proprio spesso:
lo scorso anno Pinot fece 2o alla 3VV, vinse MI-TO e Lombardia e anche all'Emilia nei 5.
Nibali nel 2017 2o all'Emilia (solo perchè Visconti era davanti, altrimenti avrebbe vinto per dispersione), 3o alla 3VV poi vinse a Como.
Chaves nel 2016 portò a casa Emilia e Lombardia nel giro di 7 giorni.

Non credo sia questione di impressionare visto che Valverde lo ha attaccato quasi a inizio Civlglio, o di eccessiva marcatura tanto che lo stesso Valverde e co. se lo sono fatti scappare in un tratto "banale" della fase calda.
Secondo me aveva in mente una certa condotta di gara, tenerla bloccata fino a San Fermo e bastonare tutti; una volta che si è visto scappare Mollema quasi a un minuto, si è sentito messo in trappola e ha esagerato trovandosi aggrappato con le unghie in cima all'ultima salita agli inseguitori.
Se devo trovare in lui un difetto è che mi pare uno molto lineare nelle condotte di gara, anche a costo di rischiare di buttarla via quando è in posizione di forza (anche se è il primo anno in cui ha assunto un certo status in gruppo, quindi avrà da imparare ancora sotto questo aspetto).
Spesso però accade anche il contrario, con corridori dati per sicuri vincenti (stessa cosa prima del mondiale) e poi anonimi durante la gara.
Detto questo Roglic era in difficoltà già sul Muro di Sormano, dove è rimasto attaccato con le unghie al gruppo Valverde, quindi non penso fosse in una gran giornata. Che poi dopo abbia esagerato e sbagliato totalmente condotta di gara, sono d'accordissimo.
Essere il favorito è un peso che non tutti riescono a portare, ci vuole anche abitudine.

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 14:36
da pereiro2982
secondo me è uno che superati i 200km soffre, cosi come nella terza settimana di un gt va leggermente in flessione

anche bernal non era brillantissimo sul muro ma piu la corsa è andata è piu la sua gamba è migliorata

e cmq roglic non ha mai mostrato al lombardia la gamba delle corse precedenti

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 10:43
da barrylyndon

Re: Roglic

Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 9:08
da Slegar
In questa intervista a Cyclingnews Roglic afferma di essere più orgoglioso del podio conquistato al Giro che della vittoria alla Vuelta:
https://www.cyclingnews.com/news/primoz ... uelta-win/

Racconta delle difficoltà avute al Giro tra errori tattici, sbagli dell'ammiraglia e problemi di stomaco.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: venerdì 10 gennaio 2020, 9:08 In questa intervista a Cyclingnews Roglic afferma di essere più orgoglioso del podio conquistato al Giro che della vittoria alla Vuelta:
https://www.cyclingnews.com/news/primoz ... uelta-win/

Racconta delle difficoltà avute al Giro tra errori tattici, sbagli dell'ammiraglia e problemi di stomaco.
"For me, it’s a good thing because the stronger the guys are, the stronger the team is"

Mikel Landa non è d'accordo con questa dichiarazione :diavoletto:

Re: Roglic

Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 17:34
da pietro

Maglia di campione nazionale.
Mi piace. Avevo paura che facessero una cosa stile Formolo e invece...

Re: Roglic

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:53
da 34x27
Risultati nelle corse a tappe dal Giro dei Paesi Baschi aprile 2018:

Itzulia — 1
Tour de Romandie — 1
Tour de Slovenie — 1
Tour de France — 4
Tour of Britain — 3
UAE Tour — 1
Tirreno-Adriatico — 1
Tour de Romandie — 1
Giro d'Italia — 3
Vuelta a España — 1
Tour de l'Ain — 1

Re: Roglic

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:57
da Brakko
34x27 ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 9:53 Risultati nelle corse a tappe dal Giro dei Paesi Baschi aprile 2018:

Itzulia — 1
Tour de Romandie — 1
Tour de Slovenie — 1
Tour de France — 4
Tour of Britain — 3
UAE Tour — 1
Tirreno-Adriatico — 1
Tour de Romandie — 1
Giro d'Italia — 3
Vuelta a España — 1
Tour de l'Ain — 1
Impressionante. Da notare che al Romandia 2 anni fa la sfida era già con Bernal :)
Nelle brevi gare a tappe e' quasi imbattibile, mentre nei grandi Giri no (o non ancora).
Mi chiedo se dipenda dal fatto che per molti le gare di una settimana siano prevalentemente in funzione del grande evento o abbia limiti 'strutturali' sulle tre settimane.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:59
da pietro
Brakko ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 9:57
34x27 ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 9:53 Risultati nelle corse a tappe dal Giro dei Paesi Baschi aprile 2018:

Itzulia — 1
Tour de Romandie — 1
Tour de Slovenie — 1
Tour de France — 4
Tour of Britain — 3
UAE Tour — 1
Tirreno-Adriatico — 1
Tour de Romandie — 1
Giro d'Italia — 3
Vuelta a España — 1
Tour de l'Ain — 1
Impressionante. Da notare che al Romandia 2 anni fa la sfida era già con Bernal :)
Nelle brevi gare a tappe e' quasi imbattibile, mentre nei grandi Giri no (o non ancora).
Mi chiedo se dipenda dal fatto che per molti le gare di una settimana siano prevalentemente in funzione del grande evento o abbia limiti 'strutturali' sulle tre settimane.
Forse sono più gli altri che sulle tre settimane migliorano.
Lui è più lineare come forma, va forte sempre.
Comunque sarebbe interessante vedere in una gara a tappe di una settimana la sfida Roglic Evenepoel visto che entrambi sembrano imbattibili in quel tipo di gare.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 12:55
da nikybo85
Spero per lui che non stia ripetendo l'errore 2019 di arivare in forma troppo presto...che poi al Giro era andato in calo, ma non era crollato attenzione. Con quel Giro probabilmente più duro di questo Tour.

Re: Roglic

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:20
da pietro
nikybo85 ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 12:55 Spero per lui che non stia ripetendo l'errore 2019 di arivare in forma troppo presto...che poi al Giro era andato in calo, ma non era crollato attenzione. Con quel Giro probabilmente più duro di questo Tour.
Non penso, anche vedendo la preparazione degli altri due capitani della Jumbo-Visma.
Lui è proprio fatto così, come Valverde sempre fortissimo e senza picchi.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 18:44
da Alpe.di.Siusi
Roglic su FB:
"Did a little spinn yesterday. I honestly thought that I will feel better by now after the crash on saturday @criteriumdudauphine Let's see what upcomming days will bring. I am staying optimistic."

Solo pretattica? Che ne dite?

Re: Roglic

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 19:32
da pietro
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:44 Roglic su FB:
"Did a little spinn yesterday. I honestly thought that I will feel better by now after the crash on saturday @criteriumdudauphine Let's see what upcomming days will bring. I am staying optimistic."

Solo pretattica? Che ne dite?
Un po' pretattica e in parte verità.
Secondo me

Re: Roglic

Inviato: giovedì 20 agosto 2020, 20:14
da il_panta
Pretattica. Sì toglie un po' di pressione di dosso. Inoltre, se fosse vero, non vorrebbe invitare agli attacchi già dalle prime tappe, quindi lo nasconderebbe.

Re: Roglic

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 20:17
da Il Complottista
Troppo bilancino per i miei gusti .
Il percorso non lo agevola per nulla ma aspetta tenendo in gioco un Bernal per ora mediocre e facendo rientrare un Pogacar pericoloso .
Come già detto non vincerà il Tour al novanta per cento .

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 0:12
da IlLince
Ho sempre simpatizzato per lui, visto che seguo anche il salto con gli sci, e per molti può sembrare freddo, ma è una persona timida quindi restia a fare il personaggio.
Questa è una clip del 2018 https://www.youtube.com/watch?v=pwyzXfw ... umbo-Visma che magari vi può rendere Roglic più simpatico :unzunz:

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 7:55
da Fedaia
Ottimo corridore, motore notevole.
Inespressivo, ma elegante sulla bici.
A me non fa impazzire e sono quasi certo non vincera’ il Tour. L’ho sempre reputato al massimo da vittoria alla Vuelta.
Vediamo se sapra’ smentirmi.

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 8:25
da Lee Boon
È in giallo senza cronometro. Per ora perfetto.

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 12:26
da eliacodogno
Lee Boon ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 8:25 È in giallo senza cronometro. Per ora perfetto.
Le crono finali gli furono fatali contro froome e quasi contro landa. Non mi pare una notizia eccellente

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 12:56
da il_panta
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 0:12 Ho sempre simpatizzato per lui, visto che seguo anche il salto con gli sci, e per molti può sembrare freddo, ma è una persona timida quindi restia a fare il personaggio.
Questa è una clip del 2018 https://www.youtube.com/watch?v=pwyzXfw ... umbo-Visma che magari vi può rendere Roglic più simpatico :unzunz:
A me sta simpatico, è un ragazzo timido ma mi sembra un buono, ma come corridore da GT non mi entusiasma per il suo modo di correre e sportivamente gli tifo contro.

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 12:57
da Walter_White
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 12:56
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 0:12 Ho sempre simpatizzato per lui, visto che seguo anche il salto con gli sci, e per molti può sembrare freddo, ma è una persona timida quindi restia a fare il personaggio.
Questa è una clip del 2018 https://www.youtube.com/watch?v=pwyzXfw ... umbo-Visma che magari vi può rendere Roglic più simpatico :unzunz:
A me sta simpatico, è un ragazzo timido ma mi sembra un buono, ma come corridore da GT non mi entusiasma per il suo modo di correre e sportivamente gli tifo contro.
Concordo

Nulla da dire sul Roglic persona anzi, ma il fatto di vederlo staccare suoi avversari e poi tergiversare...non riesco a farmelo piacere

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 15:10
da IlLince
Ovviamente può piacere o meno,questione di gusti. Ma prima che avesse questa armada a disposizione, Roglic era anche un bel attaccante. Mi ricordo alcune edizione del Pais Vasco e del Romandia e lo stesso Tour del 2018 dove corse spesso all´attacco.

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 15:14
da Patate
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:10 Ovviamente può piacere o meno,questione di gusti. Ma prima che avesse questa armada a disposizione, Roglic era anche un bel attaccante. Mi ricordo alcune edizione del Pais Vasco e del Romandia e lo stesso Tour del 2018 dove corse spesso all´attacco.
Sì, forse ha capito che nelle tre settimane sente la coperta corta e quindi ritiene di correre al risparmio

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 15:20
da pietro
Patate ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:14
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:10 Ovviamente può piacere o meno,questione di gusti. Ma prima che avesse questa armada a disposizione, Roglic era anche un bel attaccante. Mi ricordo alcune edizione del Pais Vasco e del Romandia e lo stesso Tour del 2018 dove corse spesso all´attacco.
Sì, forse ha capito che nelle tre settimane sente la coperta corta e quindi ritiene di correre al risparmio
Concordo, anche perché a lui conviene correre così

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 16:00
da il_panta
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:10 Ovviamente può piacere o meno,questione di gusti. Ma prima che avesse questa armada a disposizione, Roglic era anche un bel attaccante. Mi ricordo alcune edizione del Pais Vasco e del Romandia e lo stesso Tour del 2018 dove corse spesso all´attacco.
Sì, è vero. Giustamente adesso ha fatto esperienza ed ha iniziato ad assecondare le sue caratteristiche in modo ottimale. Niente da dire al buon Roglic, però spero vinca Pogacar!

Re: Roglic

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 16:42
da chinaski89
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 12:56
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 0:12 Ho sempre simpatizzato per lui, visto che seguo anche il salto con gli sci, e per molti può sembrare freddo, ma è una persona timida quindi restia a fare il personaggio.
Questa è una clip del 2018 https://www.youtube.com/watch?v=pwyzXfw ... umbo-Visma che magari vi può rendere Roglic più simpatico :unzunz:
A me sta simpatico, è un ragazzo timido ma mi sembra un buono, ma come corridore da GT non mi entusiasma per il suo modo di correre e sportivamente gli tifo contro.
La penso esattamente come te

Infatti lo gufo solo nei GT

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:13
da Passista Scalatore
Non mi entusiasma... non c’è un motivo particolare ma non mi prende.
Capita, con la maggior parte dei corridori peraltro.
Però questo ragazzo oltre ad avere una storia sportiva eccezionale sono due anni che Vince ad ogni corsa a tappe a cui partecipa e al giro 2019 è arrivato terzo.
Dopo mesi di lockdown si presenta e riprende esattamente da dove aveva lasciato, cioè a suonare tutti.
Io di fronte ad un atleta così mi tolgo il cappello.

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:34
da cassius
A me non piace vedere una maglia gialla che si appoggia a "gregari" che 2 anni fa erano a Parigi sul podio, o a freschi vincitori di Strade Bianche e Sanremo.
Non dico che dobbiamo tornare al Pantani praticamente con 8 gregari romagnoli, ma la Jumbo 2020 è la razza padrona del ciclismo esattamente come la Sky/Ineos degli anni scorsi. E a me la razza padrona sta sull'organo riproduttivo maschile.

Roglic in sè mica mi dispiace.
Ma tifo Pogaçar e MAL.

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:45
da nicoros
Chissà se Roglic deve ancora andare a casa di qualcuno a vedere i trofei eheheheheh

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:51
da ciclistapazzo
nicoros ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 20:45 Chissà se Roglic deve ancora andare a casa di qualcuno a vedere i trofei eheheheheh
Oggettivamente fu una delle uscite meno eleganti e intelligenti di un atleta normalmente molto intelligente

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:51
da Brogno
nicoros ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 20:45 Chissà se Roglic deve ancora andare a casa di qualcuno a vedere i trofei eheheheheh
Si. Anche se vincesse cmq prima di arrivare al livello di Nibali come bacheca gli manca un giro una Sanremo e altre classiche.

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:53
da Celun
nicoros ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 20:45 Chissà se Roglic deve ancora andare a casa di qualcuno a vedere i trofei eheheheheh
potevi scriverlo domenica sera :diavoletto:
ci sono due corridori a meno di un minuto e mezzo in classifica...

Re: Roglic

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:58
da pietro
nicoros ha scritto: mercoledì 16 settembre 2020, 20:45 Chissà se Roglic deve ancora andare a casa di qualcuno a vedere i trofei eheheheheh
Però questa è un'osservazione motivata, non certo un modo di ribadire la tua antipatia per Nibali vero? :diavoletto: