beppesaronni ha scritto:
Io so solo che qualche doppietta Giro-Tour è stata fatta.
Tour vuelta, col nuovo calendario, mai.
Non mi permetto di dire quale sia la + difficile, credo siano entrambe difficilissime e solo per fuoriclasse.
Contador non ci è nemmeno andato vicino. Ci ha proprio solo "provato"
Vediamo ....
va detto però che da quando è stato cambiato il calendario pure la doppietta classica è stata fatta una volta sola. insomma, è ancora un po' presto per trarne conclusioni "storiche", anche perchè ad occhio froome è il primo ad averla provata davvero. e meriterebbe già solo per questo di farcela.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:54
da nikybo85
contador nei suoi anni buoni l'avrebbe fatta senza problemi.. anke xké nn aveva i rivali ke ha ora Froome.. in senso assoluto sono quasi alla pari, ancora un pelo meglio Alberto... certo xo lui si è probabilmente limitato da un certo punto in poi.. x evitare ke ad ogni sua impresa si pensasse subito a certi tipi di bistecche
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:56
da nikybo85
comunque tanto di cappello a Chris x quanto fatto finora
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:58
da Winter
Marco Gaviglio ha scritto:scrivo anche qui quanto scritto nel thread della tappa di ieri, perché in fondo è una considerazione generale che riguarda la Vuelta, e Froome in generale, anziché una singola frazione.
io non capisco su quali basi ci sia gente che continui a pontificare sul declino di Froome, ritenendolo ormai dietro l'angolo: intanto perché sono almeno due anni che gli annunci della fine di Froome si inseguono da più parti, e poi vengono puntualmente smentiti dai fatti. E poi, soprattutto, perché è assurdo gridare al suo declino solo perché non ha più replicato imprese da ko come Ax e Ventoux 2013 o La Pierre Saint-Martin 2015.
Io credo che ci si dovrebbe sforzare di più, ogni volta, di contestualizzare le situazioni di corsa anziché assolutizzare il momento: perché è vero, da un po' di tempo a questa parte Froome non ha più messo gli avversari uno per angolo sulla singola salita ma, mi chiedo, ne ha mai più avuto bisogno? e ha mai più trovato un terreno simile (vale a dire, una singola salita nel finale) nella prima tappa di montagna di un GT che è, da sempre, quella a lui più favorevole? ed il fatto che non abbia più fatto il vuoto sulla singola salita, gli ha forse impedito di vincere altri due Tour (2016 e 2017), di fare un'altra volta secondo alla Vuelta (2016) e di aver gettato le basi per la sua prima, probabile vittoria in Spagna?
A me pare che Froome abbia semplicemente maturato la consapevolezza di poter liquidare la pratica a cronometro, inoltre è diventato molto più completo e quindi molto meno vulnerabile nei percorsi misti ed esposti alle imboscate (si pensi ai suoi miglioramenti in discesa!) e cmq, ricordiamolo, per quanto non faccia più il vuoto in salita, non viene nemmeno MAI staccato in salita! Se non per questione di pochi secondi come a Peyragudes o alla Planche (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Poi per carità, io stesso alla vigilia del Tour avevo espresso dubbi su Froome basandomi su quanto visto, fin lì, nell'arco della stagione, e in particolare mi preoccupava il fatto che al Romandia, pur avendo cercato di tener duro, si fosse staccato da una ventina di corridori. Ma all'appuntamento centrale dell'anno, in Francia, ha dimostrato di valere il Froome degli anni precedenti, e lo stesso sta dimostrando alla Vuelta, dove anzi non si è nemmeno dovuto produrre negli elastici degli anni passati (se non, in minima parte, a Xorret de Catí), anche se da questo punto di vista va detto che di salite lunghe, finora, se ne sono viste ben poche. Però è ottima l'impressione che ha lasciato sui muretti, decisamente migliore anche rispetto a Planche e Peyragudes all'ultimo Tour.
E quindi, davvero, come si può pontificare l'ormai imminente declino di Froome? e attenzione: magari poi perderà la Vuelta perché calerà di condizione nella terza settimana ma, anche se fosse, nemmeno questo potrebbe essere interpretato come un segnale di declino, dal momento che di cali nella seconda metà di Vuelta Froome ne ha già avuti anche negli anni scorsi. Semmai si evidenzierebbe un suo limite sul doppio GT consecutivo che, del resto, mi pare comune a TUTTI i corridori della sua epoca (e lo stesso Quintana vincitore della Vuelta 2016, non aveva certo brillato il mese prima al Tour; per non parlare del doppio flop rimediato quest'anno tra Giro e Tour).
Io rimango convinto che, al momento e per qualche anno ancora (almeno per il prossimo), Froome rimane il più forte e completo corridore da GT in circolazione, non ci sono santi, e trovo ancora più ridicolo leggere - come ho letto - che da qui a Madrid dovrebbe preoccuparsi anche di "Superman" López basandosi esclusivamente su quanto visto nell'ultimo km della salita di ieri: come se si potessero assolutizzare i valori prendendo in esame un singolo km di salita, e prescindendo non solo dalle caratteristiche dei corridori sugli altri terreni (quanto perderà Superman nella cronometro?) ma anche da quanto visto sui restanti km di salita affrontati da Nîmes a oggi.
D'altra parte, il paragone con López è solo l'ultimo esempio della tendenza ad incensare il corridore del giorno per ridimensionare, invece, quanto Froome va facendo da anni. Basta pensare, ancora, a chi durante il Tour sosteneva che Landa, libero da vincoli di gregariato, avrebbe facilmente staccato il compagno in salita e vinto il Tour, quando non esiste alcuna controprova che 1) Landa avrebbe effettivamente staccato Froome; 2) quand'anche ci fosse riuscito, che gli avrebbe guadagnato sufficiente terreno da resistere poi nella cronometro. Ma addirittura, durante il Tour ho letto di gente che dava Barguil per il dominatore dei prossimi Tour, e che Froome si sarebbe dovuto arrendere presto al bretone. E in fondo, non sono nemmeno così sicuro che Dumoulin il prossimo anno dia la paga a Froome perché, almeno in salita, mi pare che Tom debba ancora dimostrare di valere Chris.
Poi per carità, Froome non sarà spettacolare e ha sicuramente dalla sua una squadra formidabile, ma:
1) il fatto che gli avversari non lo attacchino mai a fondo, non è dovuto a codardia degli stessi, quanto all'impossibilità oggettiva di farlo, dati i rapporti in campo, perché muoversi da lontano contro questa Sky è un suicidio;
2) il fatto poi, cmq, che una volta rimasti i soli capitani, Froome se la cavi cmq egregiamente nel parare gli attacchi avversari, è oggettivo e anche questo indicativo della sua forza, eppure agli ultimi km di salita ci arrivano freschi anche i suoi avversari che se ne sono rimasti a ruota del treno Sky tanto quanto l'anglokenyano;
3) il fatto che proprio Froome, e non Libonio Puzzonio o Tonio Cartonio, sia alla testa della corazzata Sky, mi pare l'ultima e più eclatante nota di merito che gli va riconosciuta: Chris non è lì perché ha vinto un concorso indetto da una marca di cereali per diventare il leader della più forte squadra di ciclismo al mondo, ma è lì perché da ANNI ripaga quella squadra a suon di vittorie negli appuntamenti che più contano, reggendo alle pressioni interne e a quelle di stampa e avversari. E non so quanti altri corridori sarebbero in grado di corrispondere, con altrettanta puntualità e costanza, alle aspettative di una squadra che investe tanto da poter mettere a disposizione del proprio leader gente come Landa, Kwiatkowski, Thomas, Nieve, Henao, Poels, Moscon, Rosa, Kiryienka e compagnia.
Ecco, secondo me il punto 3 è centrale: credete che con quello che investe Sky nel ciclismo e con le alternative che volendo avrebbe in casa, darebbe altrettanta fiducia ad un qualsiasi altro "big" pescato nel mazzo? credete, cioè, che per un Bardet, un Aru o un qualsiasi altro rivale di Froome (Contador e Nibali compresi) messo lì al posto di Chris, sarebbe altrettanto facile vincere Tour a ripetizione? o magari non finirebbero messi in croce dai loro stessi compagni di squadra, o cmq dalla contingenza delle situazioni di gara?
E d'altra parte, gli altri capitani designati dalla Sky per le grandi gare a tappe hanno sempre fallito: pensiamo ai flop di Porte e Landa ai Giri del 2015 e 2016, o anche al flop di Thomas alla sua prima prova generale in una gara a tappe di un certo livello (parlando di difficoltà del percorso, perché poi invece la startlist sarebbe stata pure abbordabile), ovvero il Giro di Svizzera dello scorso anno.
E quindi non ci sarà anche una notevole fetta di merito di Froome, nel saper essere arrivato al comando di una tale corazzata e, soprattutto, nell'essere riuscito a rimanerne al comando per tanti anni? facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
analisi perfetta
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:02
da l'Orso
Walter_White ha scritto:
Non lo so se perderà 3" sul primo arrivo in salita, so che sarà il primo GT in cui incontrerà qualcuno forte più di lui a crono che presumibilmente migliorerà in salita. ...
e chi sarebbe?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:06
da Walter_White
l'Orso ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Non lo so se perderà 3" sul primo arrivo in salita, so che sarà il primo GT in cui incontrerà qualcuno forte più di lui a crono che presumibilmente migliorerà in salita. ...
e chi sarebbe?
Dumoulin
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:24
da barrylyndon
Mah...che strana Vuelta...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:31
da l'Orso
Walter_White ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Non lo so se perderà 3" sul primo arrivo in salita, so che sarà il primo GT in cui incontrerà qualcuno forte più di lui a crono che presumibilmente migliorerà in salita. ...
e chi sarebbe?
Dumoulin
se mi dici che se la giocano, ok, ma dire che Tom è + forte a crono di Froome... oltre al fatto che Froome è, come Dumoulin, fra i migliori specialisti al mondo, nelle ultime crono dei GT Froome ha spesso vinto anche con specialisti che si giocavan solo la tappa... Poi dipenderà molto dalla lunghezza della/delle crono (se ci saranno ...) e dall'altimetria. Ad oggi, + son lunghe (sopra i 40 km) e + Dumoulin le patisce, mentre su quelle mosse e sotto l'ora di sforzo va molto meglio.
Il fatto che migliorerà in salita poi è tutto da vedere,dovrebbe perdere altri kg (senza perdere in potenza) e già al Giro era al limite (chiedere ai "campi" ... ), insomma, prima di incoronarlo, aspetterei un attimo
Da parte mia, come sempre spero che si presentino tutti al massimo della forma e che si diano battaglia, tanto ormai di corridori forti da GT che mi stan sulle scatole non ce ne sono più (ok, un pelino Aru, ma solo nelle interviste post gara... )
Tornando alla Vuelta, mi auguro che Froome non abbia conseguenze dalla caduta, sulla seconda è andato giù di peso....
domani avrà modo di evitare di forzare però sabato e domenica non c'è modo di recuperare eventuali contusioni.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:32
da mario.dagnese
barrylyndon ha scritto:Mah...che strana Vuelta...
Sarebbe fantastica se i tre la corressero a squadre pari.
La vincerebbe al 90 per 100 Froome ,ma dovrebbe sudarsela come Doumolin al giro.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 22:32
da Felice
Walter_White ha scritto:... d'altronde quanti hanno vinto un Tour a 33 anni? Sastre, Evans, Armstrong, Zootmelk e chi altro?
Gino Bartali, ad esempio, che il Tour l'ha vinto a 34 anni (nel 1948). Però intendiamoci: Bartali non era un nonnetto volante. Ha semplicemente ripetuto a 34 anni quello che aveva già fatto a 24 e che avrebbe fatto anche altre volte ancora se non ci fosse stata la guerra di mezzo.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 23:19
da el_condor
Winter ha scritto:[ io non capisco su quali basi ci sia gente che continui a pontificare sul declino di Froome, ritenendolo ormai dietro l'angolo: intanto perché sono almeno due anni che gli annunci della fine di Froome si inseguono da più parti, e poi vengono puntualmente smentiti dai fatti. E poi, soprattutto, perché è assurdo gridare al suo declino solo perché non ha più replicato imprese da ko come Ax e Ventoux 2013 o La Pierre Saint-Martin 2015.
il mese prima al Tour; per non parlare del doppio flop rimediato quest'anno tra Giro e Tour).
E quindi non ci sarà anche una notevole fetta di merito di Froome, nel saper essere arrivato al comando di una tale corazzata e, soprattutto, nell'essere riuscito a rimanerne al comando per tanti anni? facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
io non ho letto post con gente che "pontificava" sul declino di Froome. Ho letto invece post che indicavano un declino di Froome accertato dai fatti. Chiamalo declino chiamalo come vuoi (rendimento inferiore al passato ?)quest'anno per la prima volta Froome ha vinto il Tour senza essere riuscito una sola volta a fare il vuoto in salita: senza le crono sarebbe arrivato terzo(e anche a crono e' stato inferiore al passato). Anche in questa vuelta per il momento non ha certo dominato (anche se complessivamente e' stato il migliore).
Queste sono opinioni ognuno puo' dire quello che vuole: la strada dirà se Froome in salita puo' dominare o no -
A proposto di pontificare ho invece letto numerosi post (anche uno tuo durante il Tour) che annunciavano un Contador finito e fino ad ora nessuno che ammetta di aver preso una cantonata gigante (qualunque cosa accada nelle tappe future...).
C'e' stato anche chi ripetutamente ha scritto che Contador si sarebbe dovuto ritirare nel 2016!!! (un tifoso di Aru ?).
Se Contador dovesse vincere la Vuelta ( per me probabilità bassa ma evento non impossibile) tutti quelli che lo hanno definito finito (o insultato...) dovrebbero stare assenti da Cicloweb almeno un mesetto ..
Buion divertimento..
ciao
el_condor
P.S: Alberto sta spendendo parecchio. Se un giorno dovesse saltare poco male: senza di lui oggi il gregge avrebbe fatto una bella passeggiata...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 7:56
da Brogno
mario.dagnese ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Mah...che strana Vuelta...
Sarebbe fantastica se i tre la corressero a squadre pari.
La vincerebbe al 90 per 100 Froome ,ma dovrebbe sudarsela come Doumolin al giro.
Ma sarebbe un'altro sport, e forse Froome cambierebbe il suo modo di allenarsi e correre.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 16:16
da Marco Gaviglio
Walter_White ha scritto:
P.S. Sono un ammiratore dei Tugas, anche se devo riportarmi in pari con la storia
ma va! e... come hai fatto a scoprirmi?
a proposito, da settimana prossima riparto
el_condor ha scritto:
io non ho letto post con gente che "pontificava" sul declino di Froome. Ho letto invece post che indicavano un declino di Froome accertato dai fatti. Chiamalo declino chiamalo come vuoi (rendimento inferiore al passato ?)quest'anno per la prima volta Froome ha vinto il Tour senza essere riuscito una sola volta a fare il vuoto in salita: senza le crono sarebbe arrivato terzo(e anche a crono e' stato inferiore al passato). Anche in questa vuelta per il momento non ha certo dominato (anche se complessivamente e' stato il migliore).
Queste sono opinioni ognuno puo' dire quello che vuole: la strada dirà se Froome in salita puo' dominare o no -
A proposto di pontificare ho invece letto numerosi post (anche uno tuo durante il Tour) che annunciavano un Contador finito e fino ad ora nessuno che ammetta di aver preso una cantonata gigante (qualunque cosa accada nelle tappe future...). C'e' stato anche chi ripetutamente ha scritto che Contador si sarebbe dovuto ritirare nel 2016!!! (un tifoso di Aru ?).
Se Contador dovesse vincere la Vuelta ( per me probabilità bassa ma evento non impossibile) tutti quelli che lo hanno definito finito (o insultato...) dovrebbero stare assenti da Cicloweb almeno un mesetto ..
Buion divertimento..
ciao
el_condor
P.S: Alberto sta spendendo parecchio. Se un giorno dovesse saltare poco male: senza di lui oggi il gregge avrebbe fatto una bella passeggiata...
Come no, il declino di Froome è accertato da fatti incontrovertibili come la sua terza vittoria al Tour in quattro anni, e la concreta possibilità di essere il primo a realizzare la doppietta Tour-Vuelta da quando la gara spagnola è stata spostata a settembre con conseguente crescita in prestigio e partecipazione. Da genoano, sarei ben contento che il declino della mia squadra assomigliasse a quello di Froome
Così come, quanto al fatto che "senza cronometro Froome sarebbe arrivato terzo al Tour", mi verrebbe da controbatterti che probabilmente senza le pietre Boonen non avrebbe mai vinto una Roubaix perché ti svelo un segreto: le crono, checché ne possa pensare Cassani, sono connaturate ai GT come le pietre alle classiche del nord e, semmai, il fatto che Froome sia riuscito a vincere anche Tour sostanzialmente privi di crono come gli ultimi due-tre, è un ulteriore dato di merito che gli va riconosciuto.
E ah, tra quanti hanno "ripetutamente ha scritto che Contador si sarebbe dovuto ritirare nel 2016", il primo era stato un tale Alberto da Pinto, nei pressi di Madrid, che aveva annunciato il ritiro di Contador a fine 2016 fin dall'inizio del 2015
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:09
da barrylyndon
Marco Gaviglio ha scritto: (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Siamo altrettanto onesti, anche se l'avesse voluto quel giorno di Aru avrebbe visto solo il numero sulla schiena,dai..
Del resto su Froome quando avro' tempo scrivero' la mia ennesima teoria..visto che mi sto appassionando al fenomeno del Froomismo..unico nella storia del ciclismo..
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:44
da antani
barrylyndon ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Siamo altrettanto onesti, anche se l'avesse voluto quel giorno di Aru avrebbe visto solo il numero sulla schiena,dai..
Del resto su Froome quando avro' tempo scrivero' la mia ennesima teoria..visto che mi sto appassionando al fenomeno del Froomismo..unico nella storia del ciclismo..
Quoto, non solo , per me non l'ho ha seguito perchè non aveva l'esplosività mostrata da Aru in quello scatto impressionante, e credeva che sarebbe rimbalzato , infatti........................ ah rosiconi, quindi Quintana alla Pierre Saint-Martin ha lasciato andare Froome???? Con i se i ma i non non si fa la storia e tyantomeno la storia dello sport, Aru ha vinto alla PDBF Questo è un dato di fatto poi puoi dire quello che vuoi ma sono teorie, come quando dico che Nibaletto ha battuto dejay è un opinione perchè purtroppo sull'albo d'oro del Tour ci sta Vincenzo Nibali detto Il Cristo dello stretto
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:50
da udra
antani ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Siamo altrettanto onesti, anche se l'avesse voluto quel giorno di Aru avrebbe visto solo il numero sulla schiena,dai..
Del resto su Froome quando avro' tempo scrivero' la mia ennesima teoria..visto che mi sto appassionando al fenomeno del Froomismo..unico nella storia del ciclismo..
Quoto, non solo , per me non l'ho ha seguito perchè non aveva l'esplosività mostrata da Aru in quello scatto impressionante, e credeva che sarebbe rimbalzato , infatti........................ ah rosiconi, quindi Quintana alla Pierre Saint-Martin ha lasciato andare Froome???? Con i se i ma i non non si fa la storia e tyantomeno la storia dello sport, Aru ha vinto alla PDBF Questo è un dato di fatto poi puoi dire quello che vuoi ma sono teorie, come quando dico che Nibaletto ha battuto dejay è un opinione perchè purtroppo sull'albo d'oro del Tour ci sta Vincenzo Nibali detto Il Cristo dello stretto
Eh?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:01
da antani
udra ha scritto: quando dico che Nibaletto ha battuto dejay è un opinione perchè purtroppo sull'albo d'oro del Tour ci sta Vincenzo Nibali detto Il Cristo dello stretto
Eh?[/quote]
Che uno può dire quello che vuole ma alla fine chi vince ha vinto e chi perde ha perso, anche io perculo Nibali docendo che ha battuto Dejay , ma la verità è che il Tour lo ha vinto , e non è certo colpa del messia Vincenzo se Froome e Conty sono caduti
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:27
da Marco Gaviglio
antani ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Siamo altrettanto onesti, anche se l'avesse voluto quel giorno di Aru avrebbe visto solo il numero sulla schiena,dai..
Del resto su Froome quando avro' tempo scrivero' la mia ennesima teoria..visto che mi sto appassionando al fenomeno del Froomismo..unico nella storia del ciclismo..
Quoto, non solo , per me non l'ho ha seguito perchè non aveva l'esplosività mostrata da Aru in quello scatto impressionante, e credeva che sarebbe rimbalzato , infatti........................ ah rosiconi, quindi Quintana alla Pierre Saint-Martin ha lasciato andare Froome???? Con i se i ma i non non si fa la storia e tyantomeno la storia dello sport, Aru ha vinto alla PDBF Questo è un dato di fatto poi puoi dire quello che vuoi ma sono teorie, come quando dico che Nibaletto ha battuto dejay è un opinione perchè purtroppo sull'albo d'oro del Tour ci sta Vincenzo Nibali detto Il Cristo dello stretto
e invece che Froome ha vinto 4 Tour e abbia poi ripetutamente staccato Aru in salita nell'ultima settimana (quando cioè Aru era diventato uno dei 2-3 avversari diretti da tenere d'occhio, e non uno dei tanti potenziali avversari rispetto ai quali, sulla prima salita del Tour, si poteva anche fare una scrematura su chi scegliere di seguire o meno) non è un dato di fatto?
ad ogni modo, sicuramente la Planche è stata la giornata migliore di Aru e una delle peggiori di Froome, insieme a Peyragudes: su questo non ci piove. Ma su chi dei due abbia più meritato, nell'arco delle tre settimane, non credo ci siano molti dubbi. E scrivo questo perché il mio post originario dal quale barry ha estrapolato quel singolo passaggio, recitava quanto segue:
Marco Gaviglio ha scritto:
A me pare che Froome abbia semplicemente maturato la consapevolezza di poter liquidare la pratica a cronometro, inoltre è diventato molto più completo e quindi molto meno vulnerabile nei percorsi misti ed esposti alle imboscate (si pensi ai suoi miglioramenti in discesa!) e cmq, ricordiamolo, per quanto non faccia più il vuoto in salita, non viene nemmeno MAI staccato in salita! Se non per questione di pochi secondi come a Peyragudes o alla Planche
dunque il punto che mi premeva sottolineare è che questo Froome che alcuni di voi vedono mestamente incanalato sul viale del tramonto, è un corridore che da anni nessuno riesce a staccare sulle salite del Tour, se non di pochissimi secondi in un numero di occasioni che si conta sulle dita della mano di un Simpson
ma poi mi devo sentir dire che "Con i se i ma i non non si fa la storia" da chi estrapola una singola prestazione di Aru per sminuire la costanza di rendimento di Froome
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:37
da krea
Quisquila, non so se qualcuno già lo ha fatto notare ma tant'è. Gli spagnoli sono ancora a secco in questa Vuelta.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 18:50
da pereiro2982
secondo me siete o affrettati o gufate, manca ancora la parte piu tosta di questa vuelta e mentre gli altri salgono di condizione froome e altri reduci del tour potrebbero calare
per ora ha fatto cmq qualcosa di non da tutti . ma questa vuelta ne deve vedere ancora parecchie di situazioni e di fatiche...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:17
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
A me pare che Froome abbia semplicemente maturato la consapevolezza di poter liquidare la pratica a cronometro, inoltre è diventato molto più completo e quindi molto meno vulnerabile nei percorsi misti ed esposti alle imboscate (si pensi ai suoi miglioramenti in discesa!) e cmq, ricordiamolo, per quanto non faccia più il vuoto in salita, non viene nemmeno MAI staccato in salita! Se non per questione di pochi secondi come a Peyragudes o alla Planche
dunque il punto che mi premeva sottolineare è che questo Froome che alcuni di voi vedono mestamente incanalato sul viale del tramonto, è un corridore che da anni nessuno riesce a staccare sulle salite del Tour, se non di pochissimi secondi in un numero di occasioni che si conta sulle dita della mano di un Simpson
ma poi mi devo sentir dire che "Con i se i ma i non non si fa la storia" da chi estrapola una singola prestazione di Aru per sminuire la costanza di rendimento di Froome
Ma credo non ci sia nessun utente a vederlo "mestamente" sul viale del tramonto, da come scrivi tu pare quasi che il non staccare più tutti in salita sia una tattica ponderata, ma non è così, semplicemente non ha più i picchi degli anni d'oro in salita (ergo è un pochino in calo) , ma è un fuoriclasse e vince lo stesso.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 20:43
da Oude Kwaremont
Niente male questa Vuelta per i colori italiani.
A parte le tre vittorie di tappa (già un buon bottino) la cosa migliore è proprio constatare che ci sono sicuramente tre corridori in buona-ottima condizione da poter portare al Mondiale.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 22:52
da padoaschioppa
Non avevo visto queste scene! Alla Vuelta non stanno bene. Saranno parenti dei cameraman
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 1:26
da Basso
Padoaschioppa, al posto di pensare alla J**e (c'è sempre tempo per passare a più miti consigli, ad esempio imitando le scelte del fratello), sul sito di Cicloweb trovi tutto, e anche sul forum, visto che quel video era già stato linkato
Basso ha scritto:Padoaschioppa, al posto di pensare alla J**e (c'è sempre tempo per passare a più miti consigli, ad esempio imitando le scelte del fratello), sul sito di Cicloweb trovi tutto, e anche sul forum, visto che quel video era già stato linkato
Ah. Scusate. L'ho cliccato da FB. Passerò prima su Cicloweb
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 21:32
da pereiro2982
comunque se come sembra si allineano gli astri
le tre maglie di questa vuelta tutte italiane.....
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 21:35
da antani
pereiro2982 ha scritto:comunque se come sembra si allineano gli astri
le tre maglie di questa vuelta tutte italiane.....
Tra l'altro abbiamo anche la maglia tricolore che non è poco
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 21:49
da Merlozoro
Ma notizie di Beppe?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 21:54
da antani
Merlozoro ha scritto:Ma notizie di Beppe?
Questa cosa non la sopporto quando il tuo corridore va bene è giusto godere quando va male va bene gufare , ma ti devi anche beccare le critiche e incassare
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:19
da Luca90
Merlozoro ha scritto:Ma notizie di Beppe?
ha perso la password
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:29
da Brogno
antani ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Ma notizie di Beppe?
Questa cosa non la sopporto quando il tuo corridore va bene è giusto godere quando va male va bene gufare , ma ti devi anche beccare le critiche e incassare
Per adesso penso che Beppe possa comunque stare bello tranquillo sul Forum. L'unico corridore che sembra possa metterlo in difficolta' oggi non e' riuscito a staccarlo, sta un minuto dietro, ha una squadra decisamente piu debole, e a crono e' piu scarso.
Ok Nibali sembra in crescendo, ma in maglia rossa c'e' sempre Chris Froome, e al momento Nibali non lo ha ancora staccato (poi magari lo fa domani, ma ad oggi no)
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:32
da antani
Brogno ha scritto:
antani ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Ma notizie di Beppe?
Questa cosa non la sopporto quando il tuo corridore va bene è giusto godere quando va male va bene gufare , ma ti devi anche beccare le critiche e incassare
Per adesso penso che Beppe possa comunque stare bello tranquillo sul Forum. L'unico corridore che sembra possa metterlo in difficolta' oggi non e' riuscito a staccarlo, sta un minuto dietro, ha una squadra decisamente piu debole, e a crono e' piu scarso.
Ok Nibali sembra in crescendo, ma in maglia rossa c'e' sempre Chris Froome, e al momento Nibali non lo ha ancora staccato (poi magari lo fa domani, ma ad oggi no)
Certo sono d'acccordo ma per me a crono non gli da più di 30 secondi secondo me , vediamo domani, certo deve attaccare presto, se aspetta gli ultimi 2 km vuo, dire che vuole mettere in ghiaccio il 2 posto, cosi come giustamente hanno prvato a fare Uran,Aru , e bardet al Tour e come giustamente potrebbe fare Nibali
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:40
da pereiro2982
domani per nibali e solo una buona occasione come mercoledi e sabato
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:49
da aitutaki1
antani ha scritto:
Certo sono d'acccordo ma per me a crono non gli da più di 30 secondi secondo me , vediamo domani, certo deve attaccare presto, se aspetta gli ultimi 2 km vuo, dire che vuole mettere in ghiaccio il 2 posto, cosi come giustamente hanno prvato a fare Uran,Aru , e bardet al Tour e come giustamente potrebbe fare Nibali
se Nibali (ma anche Contador) aspettasse vorrebbe dire che non avrebbe le gambe per attaccare, potrà esserti antipatico ma credo che tutto si possa dire
tranne che gli manchi il coraggio per attaccare nel bene (es. discesa del Lombardia , La Toussuire) e nel male (Olimpiadi).
Se veramente contenesse in 30 sec il distacco preparati alla battaglia dell' Angliru , se non già a Los machucos
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 22:53
da antani
aitutaki1 ha scritto:
antani ha scritto:
Certo sono d'acccordo ma per me a crono non gli da più di 30 secondi secondo me , vediamo domani, certo deve attaccare presto, se aspetta gli ultimi 2 km vuo, dire che vuole mettere in ghiaccio il 2 posto, cosi come giustamente hanno prvato a fare Uran,Aru , e bardet al Tour e come giustamente potrebbe fare Nibali
se Nibali (ma anche Contador) aspettasse vorrebbe dire che non avrebbe le gambe per attaccare, potrà esserti antipatico ma credo che tutto si possa dire
tranne che gli manchi il coraggio per attaccare nel bene (es. discesa del Lombardia , La Toussuire) e nel male (Olimpiadi).
Se veramente contenesse in 30 sec il distacco preparati alla battaglia dell' Angliru , se non già a Los machucos
Non ho detto questo, ho detto "Domani" rendendosi conto appunto di non aver troppe gambe decida di mettere in ghiaccio il posto sul podio, spiegami che ci sarebbe di male? , lo starei sminuendo? detto questo sono d'accordo ma aggiungo los Muchachos è la roba al 31% nel caso li rischia Nibali, o comunque non credo possa staccare Froome
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 23:09
da aitutaki1
antani ha scritto:
aitutaki1 ha scritto:
antani ha scritto:
Certo sono d'acccordo ma per me a crono non gli da più di 30 secondi secondo me , vediamo domani, certo deve attaccare presto, se aspetta gli ultimi 2 km vuo, dire che vuole mettere in ghiaccio il 2 posto, cosi come giustamente hanno prvato a fare Uran,Aru , e bardet al Tour e come giustamente potrebbe fare Nibali
se Nibali (ma anche Contador) aspettasse vorrebbe dire che non avrebbe le gambe per attaccare, potrà esserti antipatico ma credo che tutto si possa dire
tranne che gli manchi il coraggio per attaccare nel bene (es. discesa del Lombardia , La Toussuire) e nel male (Olimpiadi).
Se veramente contenesse in 30 sec il distacco preparati alla battaglia dell' Angliru , se non già a Los machucos
Non ho detto questo, ho detto "Domani" rendendosi conto appunto di non aver troppe gambe decida di mettere in ghiaccio il posto sul podio, spiegami che ci sarebbe di male? , lo starei sminuendo? detto questo sono d'accordo ma aggiungo los Muchachos è la roba al 31% nel caso li rischia Nibali, o comunque non credo possa staccare Froome
Se aggiungi "rendendosi conto appunto di non aver troppe gambe" allora concordo , certo che le rampe di Los machucos sono più favorevoli ai "garagisti" (ma Froome come dice beppesaronni è IL "discesista") rimane comunque una tappa insidiosa.
Preciso che tifo solo per lo spettacolo, per Nibali al massimo simpatizzo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 23:24
da chinaski89
antani ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Ma notizie di Beppe?
Questa cosa non la sopporto quando il tuo corridore va bene è giusto godere quando va male va bene gufare , ma ti devi anche beccare le critiche e incassare
No lui sta qui a sbruffoneggiare e spararle grosse finchè non viene clamorosamente smentito e scompare per mesi. Non siamo ancora arrivati a tanto però, per ora è ancora fuori pericolo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 23:26
da Felice
antani ha scritto:
aitutaki1 ha scritto:
antani ha scritto:
Certo sono d'acccordo ma per me a crono non gli da più di 30 secondi secondo me , vediamo domani, certo deve attaccare presto, se aspetta gli ultimi 2 km vuo, dire che vuole mettere in ghiaccio il 2 posto, cosi come giustamente hanno prvato a fare Uran,Aru , e bardet al Tour e come giustamente potrebbe fare Nibali
se Nibali (ma anche Contador) aspettasse vorrebbe dire che non avrebbe le gambe per attaccare, potrà esserti antipatico ma credo che tutto si possa dire
tranne che gli manchi il coraggio per attaccare nel bene (es. discesa del Lombardia , La Toussuire) e nel male (Olimpiadi).
Se veramente contenesse in 30 sec il distacco preparati alla battaglia dell' Angliru , se non già a Los machucos
Non ho detto questo, ho detto "Domani" rendendosi conto appunto di non aver troppe gambe decida di mettere in ghiaccio il posto sul podio, spiegami che ci sarebbe di male? , lo starei sminuendo? detto questo sono d'accordo ma aggiungo los Muchachos è la roba al 31% nel caso li rischia Nibali, o comunque non credo possa staccare Froome
Su rampe al 31% (ma quanto è lungo questo tratto?) può accadere qualsiasi cosa a chiunque: è un terno al lotto. Basta un momento di difficoltà ed è finita. Non parliamo nemmeno del caso che uno fori nel bel mezzo della rampa: gli conviene continuare a piedi. Io sono decisamente contro cose di questo tipo, le considero inumane. Lo dico oggi, in tempi non sospetti, senza sapere cosa accadrà mercoledì.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 23:39
da aitutaki1
Felice ha scritto:
Su rampe al 31% (ma quanto è lungo questo tratto?) può accadere qualsiasi cosa a chiunque: è un terno al lotto. Basta un momento di difficoltà ed è finita. Non parliamo nemmeno del caso che uno fori nel bel mezzo della rampa: gli conviene continuare a piedi. Io sono decisamente contro cose di questo tipo, le considero inumane. Lo dico oggi, in tempi non sospetti, senza sapere cosa accadrà mercoledì.
Dovrebbe essere in realtà un 28% , comunque mostruoso, con oltre 1 Km con pendenza minima del 16/17% poi 100 mt in cui spiana e altri 3/400 dal 16 al 26%
altra spianata di 4/500 Mt e poi 3 Km duri
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 2 settembre 2017, 23:39
da Walter_White
Felice ha scritto:
Su rampe al 31% (ma quanto è lungo questo tratto?) può accadere qualsiasi cosa a chiunque: è un terno al lotto. Basta un momento di difficoltà ed è finita. Non parliamo nemmeno del caso che uno fori nel bel mezzo della rampa: gli conviene continuare a piedi. Io sono decisamente contro cose di questo tipo, le considero inumane. Lo dico oggi, in tempi non sospetti, senza sapere cosa accadrà mercoledì.
Probabilmente non è un tratto ma la pendenza interna di un tornante
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 1:41
da Marco Gaviglio
Felice ha scritto:
Su rampe al 31% (ma quanto è lungo questo tratto?) può accadere qualsiasi cosa a chiunque: è un terno al lotto. Basta un momento di difficoltà ed è finita. Non parliamo nemmeno del caso che uno fori nel bel mezzo della rampa: gli conviene continuare a piedi. Io sono decisamente contro cose di questo tipo, le considero inumane. Lo dico oggi, in tempi non sospetti, senza sapere cosa accadrà mercoledì.
A parte che sottoscrivo il tuo giudizio sui garage, ma se sul tratto al 31% conviene salire a piedi, allora è proprio una saluta per Froome. Vedi il Ventoux
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 2:08
da Luca90
Marco Gaviglio ha scritto:
Felice ha scritto:
Su rampe al 31% (ma quanto è lungo questo tratto?) può accadere qualsiasi cosa a chiunque: è un terno al lotto. Basta un momento di difficoltà ed è finita. Non parliamo nemmeno del caso che uno fori nel bel mezzo della rampa: gli conviene continuare a piedi. Io sono decisamente contro cose di questo tipo, le considero inumane. Lo dico oggi, in tempi non sospetti, senza sapere cosa accadrà mercoledì.
A parte che sottoscrivo il tuo giudizio sui garage, ma se sul tratto al 31% conviene salire a piedi, allora è proprio una saluta per Froome. Vedi il Ventoux
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 2:47
da nikybo85
a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 3:28
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
ricognizione
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 7:37
da Maìno della Spinetta
aitutaki1 ha scritto:
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
ricognizione
Toppe, asfalto rugoso, tratti lunghi in cemento con scanalature, e tanto di ingresso a barre anti mucche in cima
. E in cima il nulla. Qualcuno la conosce? è un Puerto o solo una strada poderale per portare le mandrie? Ci fosse una discesa sarebbe da usare non come arrivo.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 10:23
da chinaski89
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
A me piace invece
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 11:09
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto:
aitutaki1 ha scritto:
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
ricognizione
Toppe, asfalto rugoso, tratti lunghi in cemento con scanalature, e tanto di ingresso a barre anti mucche in cima
. E in cima il nulla. Qualcuno la conosce? è un Puerto o solo una strada poderale per portare le mandrie? Ci fosse una discesa sarebbe da usare non come arrivo.
È un Puerto, ma purtroppo il lato sud è anche peggio
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 11:33
da Walter_White
Patate ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
aitutaki1 ha scritto:
ricognizione
Toppe, asfalto rugoso, tratti lunghi in cemento con scanalature, e tanto di ingresso a barre anti mucche in cima
. E in cima il nulla. Qualcuno la conosce? è un Puerto o solo una strada poderale per portare le mandrie? Ci fosse una discesa sarebbe da usare non come arrivo.
È un Puerto, ma purtroppo il lato sud è anche peggio
Dimenticate la cosa più spettacolare, il Monumento alla Vaca Pasiega, vera attrazione del luogo
Ora però probabilmente è stato vilmente vandalizzato
Mi chiedo chi sia salito fin su per fare ciò
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 11:45
da udra
La salita è un valico e si chiama Collao Espina. Non capisco da dove abbiano tirato fuori il nome Los Machucos, ma si sa che alla vuelta sono sempre originali
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 11:47
da skawise
udra ha scritto:La salita è un valico e si chiama Collao Espina. Non capisco da dove abbiano tirato fuori il nome Los Machucos, ma si sa che alla vuelta sono sempre originali