Pagina 7 di 8
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 20:39
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto:Froome si sta semplicemente nibalizzando..Centellina, cioe', l'energie in vista dell'appuntamento principale.
L'anno scorso,nonostante la tappa vinta, proprio qua, forse era ancora piu' indietro.
Tra i big ultratrentenni specialisti nei gt, solo Contador continua imperterrito a correre per vincere ogni corsa..particolare invero apprezzabile.
Ma per vincere un Tour, Froome ha capito che non serve solo e sempre distruggere, ma anche saper gestire..
Quanto a Porte, con la madre di tutte le Beppecontate, il vecchio Barry disse che al Tour avrebbe vinto..
Non siamo in luglio ma...questo in salita va davvero forte.
Quando e' in giornata, credo che solo Quintana possa rivaleggiare con lui..
Quoto su froome ma secondo me non vince il tour. e quest'anno sono un tifoso di porte basta con le solite facce...
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 20:45
da barrylyndon
Infatti e' da gennaio che vado dicendo che lo vince Porte..
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 20:46
da Belluschi M.
Admin ha scritto:
Michele, il problema è che "negro" viene considerato un insulto come centinaia d'altri, ma non è così. Ed è su questo che batto.
E quresto è lo snodo tra i nostri modi di vederla. Perché a mio modo di vedere il negro vale tale e quale " l'handicappato" o il "figlio di puttana".
E ti dirò di più : usati durante una partita / gara ecc. per me sono esattamente sinonimi da utilizzare come "offesa pura".
Nel senso che uno non pensa che la madre dell'oggetto dell'insulto sia veramente una prostituta. L'obiettivo è solamente di concentrare la rabbia che si ha in quel momento nei suoi confronti con un'offesa forte.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 20:52
da Walter_White
Luca90 ha scritto:lasciando stare le chiacchiere da bar su moscon ma due parole su questo percorso così insulso? senza l'azione di yates e porte erano 50 a paritempo domani... parliamone...

Infatti è un percorso scandaloso, anche J. M. Leblanc bendato secondo me farebbe meglio. E' stata più selettiva la Tirreno dell'anno scorso

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 20:52
da Fabian von Paterberg
Belluschi M. ha scritto:Admin ha scritto:
Michele, il problema è che "negro" viene considerato un insulto come centinaia d'altri, ma non è così. Ed è su questo che batto.
E quresto è lo snodo tra i nostri modi di vederla. Perché a mio modo di vedere il negro vale tale e quale " l'handicappato" o il "figlio di puttana".
E ti dirò di più : usati durante una partita / gara ecc. per me sono esattamente sinonimi da utilizzare come "offesa pura".
Nel senso che uno non pensa che la madre dell'oggetto dell'insulto sia veramente una prostituta. L'obiettivo è solamente di concentrare la rabbia che si ha in quel momento nei suoi confronti con un'offesa forte.
Ti assicuro che invece è proprio così, è più un insulto la parola nero o di colore se vogliamo emtrare nei dettagli.
Finchè si trattab di cose da bar come dice bene salvatore ok, ma l'editoriale non fa altro che sottolineare la questione

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 21:00
da Admin
Fabian, se volessi procedere sulla tua lunghezza d'onda, direi che sei tu, generalizzando il "noi" e il "voi", e assumendoti l'onere di parlare a nome di un'etnia, che stai facendo del razzismo.
Io ho semplicemente rilevato un insulto razzista e ho definito sfigato il suo autore. Non ho fatto generalizzazioni, mi sono rivolto al singolo.
Michele, secondo te se dici "figlio di puttana" al figlio di una prostituta, e sei consapevole che lui sia il figlio di una prostituta, è la stessa cosa che se lo dici a me?
L'insulto smette di essere un "semplice" insulto e diventa qualcos'altro quando si fa leva su una precisa caratteristica di una persona e la si usa in senso denigratorio. Ovviamente quando quella caratteristica è stata storicamente e culturalmente usata per definire un minus.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 21:42
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:Luca90 ha scritto:lasciando stare le chiacchiere da bar su moscon ma due parole su questo percorso così insulso? senza l'azione di yates e porte erano 50 a paritempo domani... parliamone...

Infatti è un percorso scandaloso, anche J. M. Leblanc bendato secondo me farebbe meglio. E' stata più selettiva la Tirreno dell'anno scorso

un vero peccato visto che il territorio qualcosa di meglio lo offre ...
a sto punto meglio il tour de yorkshire con qualche tappa in piu , tempo migliore e tappe piu interessanti bei paesaggi e tanto pubblico...
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 22:40
da galliano
Fabian von Paterberg ha scritto:Per non offendere l'intelligenza altrui, se mai vi sia, vi racconterò un piccolo episodio...
Allora... a fatica diamo per buono che in talune circostanze "negro di merda" non sia insulto razzista, in sostanza possiamo metterlo sullo stesso piano di un "ciccione di merda", "tedesco di merda", "italiano di merda", "pelato di merda", "terrone di merda", "bastardo di merda", "milanista di merda", ecc. in sostanza si vuole solo offendere il nostro singolo interlocutore e non un'intera razza, e il nocciolo dell'offesa è il complemento "di merda" e non il "negro" che lo precede.
Tu mi dirai che "bianco di merda" non è ritenuto un insulto razzista e quindi perché fare differenza con "negro di merda". Tu mi dirai che fare differenza significa implicitamente ammettere l'esistenza di una differenza tra bianchi e neri.
Certo bisogna stare attenti perché seguendo questo ragionamento si arriva al paradosso che chi da dello "sporco negro" diventa un esempio di tolleranza e giustizia, mentre chi s'indigna diventa un moralista nonché razzista in incognito.
Però, c'è sempre un però.
Questa posizione mi pare eccessivamente ottimistica e giustificativa. Per quello che posso constatare personalmente dietro un "negro di merda" o "zingaro di merda" sempre più spesso si nasconde un atteggiamento che è ben diverso da quello del Roberto di cui parli. Un atteggiamento di intolleranza pura che starei bene attento a sottovalutare e a derubricare a semplice epiteto. Il problema non è la frase in sé ma quello che c'è dietro come substrato culturale. Se fossimo in una società equilibrata me ne infischierei alla grande degli insulti a matrice razziale.
Quale fosse l'intento di Moscon lo sa solo lui, certo è che per essere uno che è stato SINCERAMENTE frainteso, mi pare stia facendo di tutto per farsi fraintendere sempre di più.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 23:19
da febbra
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 23:27
da barrylyndon
Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 23:28
da udra
Se volete avere idee più chiare su pendenze e planimetria, mi autosponsorizzo
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/115149
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 23:53
da Fabruz
barrylyndon ha scritto:Io rovescerei il discorso..
Se Berlusconi andava a Mignotte, sottolinearlo e' sintomo di moralismo.
Se il padre di Renzi ha tenuto comportamenti un po' ambigui, sottolinearlo e' sintomo di moralismo.
e posso andare avanti all'infinito.
Cioe',si viene tacciati di moralismo ogniqualvolta, si evidenzia un comportamento non proprio etico.Da chi non la pensa come te, da chi ha una diversa idea politica ecc.ecc.
È l'accanimento che è raccapricciante. Il modo in cui si da addosso a qualcuno che fa una cazzata è osceno, lasciatevelo dire. Ha sbagliato, si è scusato, verrà punito, punto e stop
Voi non avete mai fatto una cazzata in vita vostra? Non avete mai detto qualcosa che non pensavate realmente e convintamente, solo perché incazzati, stanchi, delusi, frustrati o qualsiasi altro stato d'animo o di tensione?
Anche l'articolo che da a Moscon dellp sfigato è ridicolo e moralisteggiante. Non conosco il suo autore, ma gli consiglierei un esame di coscenza se nella sua vita non ha mai fatto nulla per meritarsi, anche lui, di essere definito uno sfigato.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 0:04
da galliano
barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Me lo stavo giusto chiedendo.
Dava l'impressione di salire come una moto.
Deve aver piallato il tempo di contador del 2006.
Per domani Yates ha 0 (zero) possibilità.
Però il percorso dovrebbe consentirgli, forse, di tenere il secondo posto.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 0:06
da udra
galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Me lo stavo giusto chiedendo.
Dava l'impressione di salire come una moto.
Deve aver piallato il tempo di contador del 2006.
Per domani Yates ha 0 (zero) possibilità.
Però il percorso dovrebbe consentirgli, forse, di tenere il secondo posto.
Quella era Verbier, ben altra salita. Anche il dato sulla VAM lo vedrei taroccato, su una salita di 4 km scarsi non so che valenza possa avere
EDIT: Ho letto 2009, non so perchè

. Ritiro la prima parte dell'affermazione
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 0:08
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Su twitter non ho trovato nulla, dove trovi questi sempre interessanti dati?
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 0:16
da udra
Walter_White ha scritto:barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Su twitter non ho trovato nulla, dove trovi questi sempre interessanti dati?
Questo account di solito dà buone indicazioni:
https://twitter.com/ammattipyoraily
Dà una VAM di 1750 per Gesink, Porte sarà ben oltre i 1800
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 0:21
da el_condor
Admin ha scritto:Rivendico il diritto di scrivere di quello che mi pare, senza che mi si debba leggere con gli occhiali del benaltrismo.
La mia sensibilità personale mi porta a essere più toccato da alcune cose rispetto che da altre, come tutti del resto. Altrimenti non si potrebbe più parlare di niente se prima non si è parlato di qualsiasi altra cosa.
Non mi ha mai fatto difetto la capacità di prendere posizione, né la volontà di farlo. A volte esplicitò ciò con un articolo, altre volte no, come è normale che succeda. Sulla vicenda di Coledan ad esempio non scrissi niente, oggi invece ho scritto.
Moscon sostiene che l'ho diffamato e che non ho il diritto di definirlo uno sfigato. Si aspetta un mio articolo di scuse altrimenti mi querelerà.
i ciclisti per i quali provo un pochino di antipatia sono rari (cipollini, Pozzato, Simoni, Riccò...) e ora ci aggiungo Moscon..la minaccia di denuncia e' ridicola...
ciao
el_condor
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 3:55
da Admin
Fabruz ha scritto:
È l'accanimento che è raccapricciante. Il modo in cui si da addosso a qualcuno che fa una cazzata è osceno, lasciatevelo dire. Ha sbagliato, si è scusato, verrà punito, punto e stop
Voi non avete mai fatto una cazzata in vita vostra? Non avete mai detto qualcosa che non pensavate realmente e convintamente, solo perché incazzati, stanchi, delusi, frustrati o qualsiasi altro stato d'animo o di tensione?
Anche l'articolo che da a Moscon dellp sfigato è ridicolo e moralisteggiante. Non conosco il suo autore, ma gli consiglierei un esame di coscenza se nella sua vita non ha mai fatto nulla per meritarsi, anche lui, di essere definito uno sfigato.
Caro Fabruz, sono io quel desso (una volta scrissi questa cosa e l'interlocutore mi rispose "non ho mai detto che tu sei un desso!"

).
Ho scritto io l'articolo, e certo, nella vita ho fatto tante cose per cui essere definito uno sfigato. E ti assicuro che molto spesso ne ho pagato le conseguenze.
Però quando sapevo di aver sbagliato, anche a 23 anni, non cercavo di nascondermi dietro a un dito, e non minacciavo chi mi criticava anche pesantemente.
Oggi i toni che ho usato nell'articolo non sono stati casuali. E le reazioni che tale pezzo ha suscitato (a parte Moscon, dovresti farti un giro nei commenti su Facebook:
) mi convincono di aver fatto bene, perché oggi abbiamo scoperchiato qualcosa.
Sì, Moscon ha chiesto scusa, ma non serve a nulla se non ha neanche capito se effettivamente ha sbagliato e quanto e perché. E non ha capito neanche il mio articolo, evidentemente, non ne ha capito il senso, che non era di dare addosso a lui, perché a me sinceramente di Moscon non frega proprio nulla, non mi sono certo svegliato stamattina con l'idea di fargli la guerra. Guarda un po', forse quell'articolo era destinato proprio a tutti quelli che in queste ore hanno difeso Moscon, alcuni in maniera urbana, altri decisamente becera.
Ma l'intento non era: "stolti e razzisti, aprite gli occhi e cambiate idea!", non sono così ingenuo. L'intento era forse il dire "amici razzisti, c'è qualcuno che a questa deriva non ci sta e non ci starà". Posso anche decidere, da un semplice sito di ciclismo, di dare per una volta voce a chi vorrebbe vivere in un paese dove dare del "negro di merda" a un altro essere umano è assurdo e stigmatizzato. E posso decidere di ricordarlo a chi mi legge, e posso sottolineare di far parte di questa schiera. E scoprire poi - con un po' di conforto - di non essere l'unico.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 4:00
da Admin
(Precisando che ovviamente non intendo dire che tutti quelli che hanno difeso Moscon sono razzisti, ci mancherebbe altro. Molti di loro però dimostrano di non saper riconoscere un atto razzista, e questo per me è un bel problema).
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 5:53
da Deadnature
Dai commenti al post si evince una volta di più come la categoria "Persone con un profilo di coppia su Facebook" sia sempre un benchmark antropologico infallibile.
Più in generale il tono virulento dei commenti al post di Admin è davvero impressionante, per quanto non sorprendente, ed è una conferma di come i social media abbiano cambiato drasticamente il modo di comportarsi in società. In epoca pre-Facebook uno poteva pensare le stesse cose che scrive "Alessio ed Olga Barosio" (la "d" eufonica, altro benchmark infallibile), ma solo oggi dispone di una platea potenzialmente infinita, e vede lo stigma sociale cancellato (anzi, per ovvie ragioni su Facebook quelli che gridano sono sempre in maggioranza). Questa è sicuramente una tendenza generale (post con toni inutilmente aggressivi credo ci siano anche sotto le foto di gattini), ma che il razzismo sia un tema privilegiato è assai difficile negarlo, passando anche solo mezz'ora sui social.
Questo da un lato può avere un ruolo quasi positivo di sfogatoio (come dice una più brava di me "Se all'epoca ci fosse stato Twitter, Mark Chapman non avrebbe mai ucciso Lennon"), relegando su internet comportamenti che nel mondo reale sarebbero assai più dannosi. D'altro canto però alimenta un modo di pensare e vivere che mi sembra possa avere (se già non ha) ricadute pesanti anche una volta usciti da Facebook.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:30
da Winter
barrylyndon ha scritto:Froome si sta semplicemente nibalizzando..Centellina, cioe', l'energie in vista dell'appuntamento principale.
L'anno scorso,nonostante la tappa vinta, proprio qua, forse era ancora piu' indietro.
Tra i big ultratrentenni specialisti nei gt, solo Contador continua imperterrito a correre per vincere ogni corsa..particolare invero apprezzabile.
Ma per vincere un Tour, Froome ha capito che non serve solo e sempre distruggere, ma anche saper gestire..
Quanto a Porte, con la madre di tutte le Beppecontate, il vecchio Barry disse che al Tour avrebbe vinto..
Non siamo in luglio ma...questo in salita va davvero forte.
Quando e' in giornata, credo che solo Quintana possa rivaleggiare con lui..
peccato io preferivo il vecchio froome
Non capisco il significato di correre le corse in quel modo
arriva al Delfinato senza nessun risultato di rilievo
Senza aver avuto infortuni seri
per un ex vincitore del tour è una vergogna
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:32
da Ferdinando
udra ha scritto:Walter_White ha scritto:barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Su twitter non ho trovato nulla, dove trovi questi sempre interessanti dati?
Questo account di solito dà buone indicazioni:
https://twitter.com/ammattipyoraily
Dà una VAM di 1750 per Gesink, Porte sarà ben oltre i 1800
Calcolata su 2,8 km quasi al 9%? Così lascia un po' il tempo che trova. Comunque notevole.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:35
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:barrylyndon ha scritto:Si parla sui social di una prestazione pazzesca di Porte oggi..tipo di 7,4 watt per kilo
Su twitter non ho trovato nulla, dove trovi questi sempre interessanti dati?
Soprattutto in questo account Twitter..che e' della stessa persona che cura il sito Subiendo como una moto..credo almeno.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:36
da barrylyndon
Ovviamente i commenti sono di stupore e di sospetto.
Qualche Ds avrebbe detto che Porte e' di un altro pianeta..
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:44
da Winter
Ma di preciso in quanto è salito?
in 5,5 km ha fatto un gran numero
perché ha dato a tutti più di otto secondi al km..
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:55
da barrylyndon
Winter ha scritto:Ma di preciso in quanto è salito?
in 5,5 km ha fatto un gran numero
perché ha dato a tutti più di otto secondi al km..
11 min 50 sec for Richie. 5,5 km@6,5%.
27,9 km/h
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 7:59
da Winter
Intendevo come VAM
su tj , che è stato il più veloce degli altri , 1,5 kmh più veloce..
è tantissimo
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 8:01
da barrylyndon
Winter ha scritto:Intendevo come VAM
su tj , che è stato il più veloce degli altri , 1,5 kmh più veloce..
è tantissimo
mi sembra sui 1800
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 8:03
da Winter
In se non è altissimo
per 5,5
Solo che l ultimo km e mezzo era in falso piano
Mostruoso
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 8:29
da barrylyndon
Winter ha scritto:In se non è altissimo
per 5,5
Solo che l ultimo km e mezzo era in falso piano
Mostruoso
se calcoli la lunghezza della salita, no..
Se calcoli la pendenza media, relativamente bassa, si'...
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 9:35
da Lester
Complimenti ad Admin per l'articolo. Dispiace la reazione di Moscon perché evidenzia come le scuse fossero un qualcosa di forma che doveva esser fatto, non un qualcosa di sincero, altrimenti starebbe zittino e a capo basso. Magari dentro di sé starà pensando "ma guarda quanto mi rompono le palle per colpa di questo n. di merda".
Venendo alla corsa, qualcuno sa dirmi per quale motivo Porte è sparito di circolazione nell'ultimo mese e mezzo? Ha avuto problemi fisici? Scelta tecnica? Perché non riesco a ricordare di un corridore che sta così tanto lontano dalle corse, torna in gara contro avversari che dovrebbero essere più rodati di lui, e li asfalta in questa maniera.
Se Froome cala un pochetto (che poi avrebbe la stessa età dell'australiano) e Quintana soffre le fatiche del Giro, questo ce lo ritroviamo in giallo a Parigi.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 9:52
da Fabruz
Admin ha scritto:Fabruz ha scritto:
È l'accanimento che è raccapricciante. Il modo in cui si da addosso a qualcuno che fa una cazzata è osceno, lasciatevelo dire. Ha sbagliato, si è scusato, verrà punito, punto e stop
Voi non avete mai fatto una cazzata in vita vostra? Non avete mai detto qualcosa che non pensavate realmente e convintamente, solo perché incazzati, stanchi, delusi, frustrati o qualsiasi altro stato d'animo o di tensione?
Anche l'articolo che da a Moscon dellp sfigato è ridicolo e moralisteggiante. Non conosco il suo autore, ma gli consiglierei un esame di coscenza se nella sua vita non ha mai fatto nulla per meritarsi, anche lui, di essere definito uno sfigato.
Caro Fabruz, sono io quel desso (una volta scrissi questa cosa e l'interlocutore mi rispose "non ho mai detto che tu sei un desso!"

).
Ho scritto io l'articolo, e certo, nella vita ho fatto tante cose per cui essere definito uno sfigato. E ti assicuro che molto spesso ne ho pagato le conseguenze.
Però quando sapevo di aver sbagliato, anche a 23 anni, non cercavo di nascondermi dietro a un dito, e non minacciavo chi mi criticava anche pesantemente.
Oggi i toni che ho usato nell'articolo non sono stati casuali. E le reazioni che tale pezzo ha suscitato (a parte Moscon, dovresti farti un giro nei commenti su Facebook:
) mi convincono di aver fatto bene, perché oggi abbiamo scoperchiato qualcosa.
Sì, Moscon ha chiesto scusa, ma non serve a nulla se non ha neanche capito se effettivamente ha sbagliato e quanto e perché. E non ha capito neanche il mio articolo, evidentemente, non ne ha capito il senso, che non era di dare addosso a lui, perché a me sinceramente di Moscon non frega proprio nulla, non mi sono certo svegliato stamattina con l'idea di fargli la guerra. Guarda un po', forse quell'articolo era destinato proprio a tutti quelli che in queste ore hanno difeso Moscon, alcuni in maniera urbana, altri decisamente becera.
Ma l'intento non era: "stolti e razzisti, aprite gli occhi e cambiate idea!", non sono così ingenuo. L'intento era forse il dire "amici razzisti, c'è qualcuno che a questa deriva non ci sta e non ci starà". Posso anche decidere, da un semplice sito di ciclismo, di dare per una volta voce a chi vorrebbe vivere in un paese dove dare del "negro di merda" a un altro essere umano è assurdo e stigmatizzato. E posso decidere di ricordarlo a chi mi legge, e posso sottolineare di far parte di questa schiera. E scoprire poi - con un po' di conforto - di non essere l'unico.
Premesso che io non giudico te né desso né fesso, e il mio giudizio è sull'articolo e in generale sulle reazioni qui avute (piccolo uomo, non tiferò mai più per lui, sfigato ecc.ecc.), io sono convinto di una cosa. Profondamente convinto. L'Italia non è un paese razzista e non lo è mai stato nemmeno nei momenti in cui addirittura la legge giustificava l'esserlo. Paesi che oggi vogliono dare lezioni all'Italia di tolleranza, fino a ieri (e in alcuni casi anche oggi) sparano ai negri solo perché negri o facevano le cure ormonali coatte agli omosessuali solo perché tali.
Ora, l'insulto razzista è sgradevole, maleducato, becero, come lo è la bestemmia (ma chissà perché quella invece fa ridere molti) e tanti altri atteggiamenti. Però non saper distinguere un insulto da una discriminazione è grave. Discriminare significa che non ti do un lavoro perché sei in un certo modo, o altri esempi simili, qualcosa che va ben oltre l'insulto, e che non mi pare né sia il caso di Moscon né sia un'abitudine italiana che invece accoglie e da aiuto a chiunque (e ultimamente si scopre che qualcuno ci marcia pure sopra)
La reazione all'articolo non è necessariamente di gente razzista (in alcuni casi forse pure, ovviamente non conosco tutti i commentatori e le loro convinzioni), ma anche di gente che non ne può più di un mondo superbuonista e ipocrita dove si tollerano cose raccapriccianti e poi ci si accanisce sul singolo, già scusatosi e con prevista sanzione.
Me lo ricordo quando mi è capitato di fare cose tremende tipo prendere l'autobus senza biglietto e magari venire beccato, la gente che ti guarda con disprezzo come fossi un serial killer. Peccato che ci sia già una punizione e una sanzione. Ma no, alle persone comuni nella loro vita spesso squallida non pare vero trovar qualcuno cui dare addosso per illudersi di essere migliori. Questo modo di fare si chiama moralismo ed è una cosa che proprio non riesco a sopportare.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:29
da tetzuo
In classifica vedo tanti specialisti della crono, per voi ci sono speranze per Felline di agguantare il podio? Ieri con la sua solita salita regolare è riuscito a rimontare chiudendo in gruppo (staccando anche gente più quotata, come ad esempio Gesink), ma ho paura anche che abbia speso tantissimo. Vedo più Porte-Roglic-Yates-Izaguirre per i primi 4 posti e il gruppetto Buchmann-Felline-Ulissi-Jungels per i posti dal 5° alla decima posizione, poi in realtà sono tutti lì ci sarebbero anche Herrada, Howson, Uran, TJVG, Meintjes, Castroviejo, pronti ad inserirsi per le posizioni in top ten.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:45
da Strong
ok me lo sono andato a leggere l'articolo di cicloweb e per curiosità ho cercato anche di capire come l'evento è stato trattato da altre testate online.
come già mi immaginavo da altre parti si fa giornalismo (sportivo) mentre su cicloweb si punta più su altro.
Cicloweb su certe cose è molto più reattivo e presente.
In ogni caso mi sembrano eccessive sia le parole dell'articolo che ovviamente le reazioni della claque sul forum di cicloweb.
credo ci sia una grande differenza tra una frase/insulto come n..... di merda (si presuppone che sia questo ma non si hanno certezze) in una fase di corsa ad alta tensione (che significa anche poca lucidità e stanchezza) o episodi di vero razzismo come atteggiamenti costanti e ripetuti di discriminazione ed intolleranza.
Nel secondo caso è d'obbligo andarci giù pesante ma se ci trovassimo nel primo caso l'articolo è oltremodo eccessivo, sembra quasi che non si vedesse l'ora di scriverlo.
Io sinceramente non so se Moscon sia razzista (si sia cioè reso protagonista di ripetuti episodi di razzismo e discriminazione nei confronti di persone di colore/donne/omosessuali/sovrappeso/di religioni diverse ecc ecc) ma sicuramente da quel poco che si può vedere dal video sul profilo twitter di sky, incassa la reprimenda di Reza senza fiatare e reagisce in modo sottomesso probabilmente conscio di avere detto, in quel momento, una frase sbagliata.
In un secondo momento si scusa con il suo collega che d'altra parte non ha voluto in prima persona dare troppo risalto all'evento.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:55
da Walter_White
Lester ha scritto:
Venendo alla corsa, qualcuno sa dirmi per quale motivo Porte è sparito di circolazione nell'ultimo mese e mezzo? Ha avuto problemi fisici? Scelta tecnica? Perché non riesco a ricordare di un corridore che sta così tanto lontano dalle corse, torna in gara contro avversari che dovrebbero essere più rodati di lui, e li asfalta in questa maniera.
Se Froome cala un pochetto (che poi avrebbe la stessa età dell'australiano) e Quintana soffre le fatiche del Giro, questo ce lo ritroviamo in giallo a Parigi.
Almeno come dice Pereiro si varierebbe dalle solite facce

comunque quest'anno va davvero forte, se non fosse stato per i ventagli avrebbe vinto anche la Parigi-Nizza, ne sono sicuro
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:56
da TIC
.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:58
da TIC
tetzuo ha scritto:In classifica vedo tanti specialisti della crono, per voi ci sono speranze per Felline di agguantare il podio? Ieri con la sua solita salita regolare è riuscito a rimontare chiudendo in gruppo (staccando anche gente più quotata, come ad esempio Gesink), ma ho paura anche che abbia speso tantissimo. Vedo più Porte-Roglic-Yates-Izaguirre per i primi 4 posti e il gruppetto Buchmann-Felline-Ulissi-Jungels per i posti dal 5° alla decima posizione, poi in realtà sono tutti lì ci sarebbero anche Herrada, Howson, Uran, TJVG, Meintjes, Castroviejo, pronti ad inserirsi per le posizioni in top ten.
Felline rischia di vincere il Romandia, altro che, basta che Porte abbia una giornata non al massimo. Roglic lo vedo in calo di condizione.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 10:59
da Strong
Lester ha scritto:
Venendo alla corsa, qualcuno sa dirmi per quale motivo Porte è sparito di circolazione nell'ultimo mese e mezzo? Ha avuto problemi fisici? Scelta tecnica? Perché non riesco a ricordare di un corridore che sta così tanto lontano dalle corse, torna in gara contro avversari che dovrebbero essere più rodati di lui, e li asfalta in questa maniera.
quintana sprisce per qualche mese in colombia torna a corre e bastona, poi sparisce di nuovo in colombia, torna e bastona...
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 11:00
da Walter_White
TIC ha scritto:tetzuo ha scritto:In classifica vedo tanti specialisti della crono, per voi ci sono speranze per Felline di agguantare il podio? Ieri con la sua solita salita regolare è riuscito a rimontare chiudendo in gruppo (staccando anche gente più quotata, come ad esempio Gesink), ma ho paura anche che abbia speso tantissimo. Vedo più Porte-Roglic-Yates-Izaguirre per i primi 4 posti e il gruppetto Buchmann-Felline-Ulissi-Jungels per i posti dal 5° alla decima posizione, poi in realtà sono tutti lì ci sarebbero anche Herrada, Howson, Uran, TJVG, Meintjes, Castroviejo, pronti ad inserirsi per le posizioni in top ten.
Felline rischia di vincere il Romandia, altro che, basta che Porte abbia una giornata non al massimo. Roglic lo vedo in calo di condizione.
Se va a podio è grasso che cola
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 11:07
da udra
Strong ha scritto:Lester ha scritto:
Venendo alla corsa, qualcuno sa dirmi per quale motivo Porte è sparito di circolazione nell'ultimo mese e mezzo? Ha avuto problemi fisici? Scelta tecnica? Perché non riesco a ricordare di un corridore che sta così tanto lontano dalle corse, torna in gara contro avversari che dovrebbero essere più rodati di lui, e li asfalta in questa maniera.
quintana sprisce per qualche mese in colombia torna a corre e bastona, poi sparisce di nuovo in colombia, torna e bastona...
Froome prima del Romandia era a 10 giorni di corsa scarsi, Quintana è alla sua 4a corsa a tappe.
Per uno che deve fare giro e tour mi sembra sufficiente, c'è chi sparisce solo per fare il giro.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 11:39
da Winter
barrylyndon ha scritto:Winter ha scritto:In se non è altissimo
per 5,5
Solo che l ultimo km e mezzo era in falso piano
Mostruoso
se calcoli la lunghezza della salita, no..
Se calcoli la pendenza media, relativamente bassa, si'...
è un risultato incredibile
vero che la quota di arrivo è bassa
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 11:56
da chinaski89
Strong ha scritto:
In ogni caso mi sembrano eccessive sia le parole dell'articolo che ovviamente le reazioni della claque sul forum di cicloweb.
credo ci sia una grande differenza tra una frase/insulto come n..... di merda (si presuppone che sia questo ma non si hanno certezze) in una fase di corsa ad alta tensione (che significa anche poca lucidità e stanchezza) o episodi di vero razzismo come atteggiamenti costanti e ripetuti di discriminazione ed intolleranza.
Claque sinceramente te lo tieni per te!
Per il resto trovo questo giustificazionismo inaccettabile, ma direi che è inutile continuare a parlarne
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 12:50
da Bob House
Tornando giusto un attimo alla corsa,invio un messaggio subliminale all'utente/giornalista Rizz:
http://www.tissottiming.com/Stage/00030 ... FFFFFFFFFF
Giro 100 sarà in grado di offrire un servizio di questo tipo per le prove contro il tempo?
Sono già angosciato dal sito ufficiale...

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:10
da Walter_White
Bob House ha scritto:Tornando giusto un attimo alla corsa,invio un messaggio subliminale all'utente/giornalista Rizz:
http://www.tissottiming.com/Stage/00030 ... FFFFFFFFFF
Giro 100 sarà in grado di offrire un servizio di questo tipo per le prove contro il tempo?
Sono già angosciato dal sito ufficiale...

Il Giro ha il miglior sito di timing di tutte le corse

Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:10
da Patate
Curioso Colbrelli che finisce davanti a Kyryienka, ben comportandosi soprattutto nell'intertempo in salita
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:15
da Admin
Road Runner, ma mi hai preso per il tuo segretario? "Tanto poi Admin mi sposta di là" non esiste, non ho tutto questo tempo che mi avanza.
Per stavolta ho cancellato tutto. Cerca di essere più rispettoso del nostro lavoro, Road.
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:24
da galliano
Bob House ha scritto:Tornando giusto un attimo alla corsa,invio un messaggio subliminale all'utente/giornalista Rizz:
http://www.tissottiming.com/Stage/00030 ... FFFFFFFFFF
Giro 100 sarà in grado di offrire un servizio di questo tipo per le prove contro il tempo?
Sono già angosciato dal sito ufficiale...

Grande Bob, il tuo post sugli intermedi era quotato a 0,001
Sposo appieno la tua battaglia.
Rizz prova tu a fare qualcosa per questi intermedi!!
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:38
da Winter
Kamna inizia a far vedere il suo talento
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 13:51
da Edone
Qualcuno sa se funziona qualche streaming ??? Ieri non ne ho trovati di funzionanti....Grazie
Re: Tour de Romandie 2017 (25-30 aprile)
Inviato: domenica 30 aprile 2017, 14:04
da pitoro
Bob House ha scritto:Tornando giusto un attimo alla corsa,invio un messaggio subliminale all'utente/giornalista Rizz:
http://www.tissottiming.com/Stage/00030 ... FFFFFFFFFF
Giro 100 sarà in grado di offrire un servizio di questo tipo per le prove contro il tempo?
Sono già angosciato dal sito ufficiale...

povero Rizz. Già ha un milione di difetti, ma per ora non possiamo affibbiargli anche quello di capostruttura Rai e nemmeno quello di responsabile comunicazione RCS. Diamogli tempo