Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Salvatore77
Messaggi: 7435
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Replica su Eurosport.
La coppia Panchetti - Belli è decisamente mediocre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:la griglia di axelgaard:

***** coquard
**** colbrelli matthews
*** valverde gva gilbert felline kwiatkowski
** swift gasparotto albasini impey naesen mccarthy vichot
* ulissi vakoc sbaragli gerrans haas daniel martin gatto van der sande lobato planckaert martens rui costa wellens benoot konrad valgren bettiol jungels

o.
E ancora una volta Emil legge la corsa alla perfezione.
Grande emil :diavoletto:

Ovviamente si scherza.
No, ma perchè si scherza? Non ne prende una, è la verità :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Scattista »

io sono in totale disaccordo con coloro che dicono che Kwiato ha sbagliato la volata.
Il polacco ha fatto un finale perfetto, usando la sua mirabile lucidità per fare tutto il possibile per battere Gilbert.
Non ha lanciato nessun volata lunga, ha semplicemente attaccato sorprendendo Gilbert e riuscendo quasi a fregarlo (c'è andato vicinissimo).
Un conto è fare una volata con l'avversario a ruota, un altro è prendere all'avversario 20 metri di vantaggio e non offrirgli nessun vantaggio dalla scia. Gilbert non è mai stato in scia a Kwiato, forse dieci metri all'ultimo e poteva anche farne a meno. Lo ha rimontato grazie ad una forza e una condiziobe migliori e probabilmente anche grazie al vento contrario che ha sfavorito l'anticipo del polacco. Ma il vento contrario ce lo aveva anche Philippe quindi la cosa si pareggia.
E nonostante tutto per un pelo non ce la faceva e Gilbert ha dovuto tirare fuori anche le energie che non aveva per riuscire a rimediare al suo errore (perché l'errore lo ha fatto Philippe non Kwiato). E infatti lo stesso Gilbert lo ha dichiarato all'arrivo. Io mi fiderei più delle impressioni dei corridori che fantasie nostre.
E' come una gara di sprint in pista: la giri come vuoi ma novanta su cento è il più forte/potente a vincerla.
Immagine
herbie
Messaggi: 9890
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

Scattista ha scritto: probabilmente anche grazie al vento contrario che ha sfavorito l'anticipo del polacco. Ma il vento contrario ce lo aveva anche Philippe quindi la cosa si pareggia.
.
di solito in bici il vento contro lo prende quello che è davanti, molto meno quello che è nella scia. Figuriamoci in uno sprint dove la velocità va sopra i 50 (sto basso vista la situazione) quanto conta il vento contro per giunta in uno sprint lanciato ai 300 metri...
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Scattista »

herbie ha scritto:
Scattista ha scritto: probabilmente anche grazie al vento contrario che ha sfavorito l'anticipo del polacco. Ma il vento contrario ce lo aveva anche Philippe quindi la cosa si pareggia.
.
di solito in bici il vento contro lo prende quello che è davanti, molto meno quello che è nella scia. Figuriamoci in uno sprint dove la velocità va sopra i 50 (sto basso vista la situazione) quanto conta il vento contro per giunta in uno sprint lanciato ai 300 metri...
Gilbert non era in scia.
Kwiato lo ha sorpreso e gli ha preso venti metri. Si vede bene nelle immagini da sopra
Immagine
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

continuo a trovare un peccato mortale che Sagan non partecipi a queste corse...

le ultime stagioni hanno dimostrato che la iperspecializzazione nelle classiche non ha ragion d'essere. Si possono vincere Sanremo e Roubaix (Degenkolb), Fiandre e Amstel (Gilbert), vincere la Sanremo e fare secondi alla Amstel (Kwiato) e via dicendo... ieri GVA ha fatto una buona gara uscendo dalla Roubaix, quindi anche il mantra secondo cui dopo la Roubaix serve un periodo lungo di scarico non è una verità scolpita nella pietra.

Sagan potrebbe benissimo far bene ad Amstel e Liegi; non partecipare, specie dopo una primavera in cui ha raccolto abbastanza poco come questa, fa male al ciclismo.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Salvatore77
Messaggi: 7435
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Scattista ha scritto:io sono in totale disaccordo con coloro che dicono che Kwiato ha sbagliato la volata.
Il polacco ha fatto un finale perfetto, usando la sua mirabile lucidità per fare tutto il possibile per battere Gilbert.
Non ha lanciato nessun volata lunga, ha semplicemente attaccato sorprendendo Gilbert e riuscendo quasi a fregarlo (c'è andato vicinissimo).
Concordo che l'idea era uno scatto a sorpresa più che una volata, siamo nell'ambito di diciture tecniche.
Sta di fatto che la sua scelta è stata comunque sbagliata.
1. in uno sprint normale i due se la giocano alla pari, anzi, forse il polacco ha qualche possibilità in più.
2. vento contrario e gli ultimi metri sono leggermente in salita, forse solo 1-2% ma se lanci una volata da distanza siderale sei finito.

Va detto che 20 minuti prima erano passati dalla linea d'arrivo e c'era un evidente vento contrario.
A mio avviso il polacco ha fatto una scioccchezza inenarrabile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:
claudiodance ha scritto:Ciao ragazzi,
a parte le letture tattiche dello sprint mi sono fatto un'opinione:
Ieri Phil era un gradino sopra tutti e ha gestito il finale per vincere senza STRA-vincere.
Il polacco ha fatto un grande numero rientrando e collaborando a pieno ritmo senza pausa, ma ho presente una espressione del viso di Gilbert in totale relax ad inizio Cauberg, mentre tutti gli altri avevano gli occhi fuori dalla testa.
Credo che avrebbe potuto staccare tutti, Philippe.
Invece vuole non terrorizzare il gruppo.
Ammesso che dopo la Ronde ci sia qualche dubbio sul suo stato di grazia, in corsa.
Vediamo se regala la Freccia per sbancare facile la Liegi o se invece "salva" da Huy una gara storica del ciclismo.
per carità, se è così, vedremo a Liegi. Non dico di no, aspettiamo la controprova
A me sembrava strano che un Gilbert non ci provasse mai avendo a ruota un gruppetto di seconde linee che in teoria dovrebbe seminare tranquillamente, tra cui un buon velocista come Rojas.
L'azione decisiva invece , prima del contrattacco di gilbert, l'ha tentata più volte proprio Kwiatkowski. E' lui che ha acceso più volte la miccia sul pedalabile Bemelerberg, cosa che Gilbert non pareva affatto intenzionato a fare.
Io ad esempio Gilbert l'ho visto alimentarsi molto dopo il Cauberg, segnale non dei migliori, ad esempio.

ripeto, rispondendo a tutti.
Lanciare la volta CONTROVENTO ai 300 metri è un errore grossolano che dà un vantaggio abissale all'avversario, e secondo me questo errore può essere dettato solo da eccessiva convinzione nei propri mezzi, forse figlia della vittoria a Sanremo su Sagan. Stessa cosa dissi di quello sprint che per altro non era nemmeno controvento, ma in leggera salita.
Questa per me è la spiegazione più semplice e, mi pare, obiettiva, dello sprint di ieri.
si è un errore
però Kwiatkowski ha detto che gilbert aveva una gamba migliore della sua
e l unico modo per batterlo era provare in quel modo
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

MagliaRossa ha scritto:continuo a trovare un peccato mortale che Sagan non partecipi a queste corse...

le ultime stagioni hanno dimostrato che la iperspecializzazione nelle classiche non ha ragion d'essere. Si possono vincere Sanremo e Roubaix (Degenkolb), Fiandre e Amstel (Gilbert), vincere la Sanremo e fare secondi alla Amstel (Kwiato) e via dicendo... ieri GVA ha fatto una buona gara uscendo dalla Roubaix, quindi anche il mantra secondo cui dopo la Roubaix serve un periodo lungo di scarico non è una verità scolpita nella pietra.

Sagan potrebbe benissimo far bene ad Amstel e Liegi; non partecipare, specie dopo una primavera in cui ha raccolto abbastanza poco come questa, fa male al ciclismo.
Sul fatto che Sagan possa far bene all'Amstel non ci sono dubbi
Purtroppo invece ritengo che chi esce dalla Roubaix è massacrato. E proprio GVA lo dimostra. Fino a una settimana fa sverniciava tutti, ieri, pur andando discretamente, non ha tenuto le ruote dei migliori, cioè di gente che la Roubaix l'ha vista dal divano
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Brogno »

Fabruz ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:continuo a trovare un peccato mortale che Sagan non partecipi a queste corse...

le ultime stagioni hanno dimostrato che la iperspecializzazione nelle classiche non ha ragion d'essere. Si possono vincere Sanremo e Roubaix (Degenkolb), Fiandre e Amstel (Gilbert), vincere la Sanremo e fare secondi alla Amstel (Kwiato) e via dicendo... ieri GVA ha fatto una buona gara uscendo dalla Roubaix, quindi anche il mantra secondo cui dopo la Roubaix serve un periodo lungo di scarico non è una verità scolpita nella pietra.

Sagan potrebbe benissimo far bene ad Amstel e Liegi; non partecipare, specie dopo una primavera in cui ha raccolto abbastanza poco come questa, fa male al ciclismo.
Sul fatto che Sagan possa far bene all'Amstel non ci sono dubbi
Purtroppo invece ritengo che chi esce dalla Roubaix è massacrato. E proprio GVA lo dimostra. Fino a una settimana fa sverniciava tutti, ieri, pur andando discretamente, non ha tenuto le ruote dei migliori, cioè di gente che la Roubaix l'ha vista dal divano
Concordo. Ieri mi e' sembrato che invece la scelta di Sagan di non venire a fare le Ardenne, sia stata confermata come corretta proprio da GVA, che e' sembrato scarico.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:la griglia di axelgaard:

***** coquard
**** colbrelli matthews
*** valverde gva gilbert felline kwiatkowski
** swift gasparotto albasini impey naesen mccarthy vichot
* ulissi vakoc sbaragli gerrans haas daniel martin gatto van der sande lobato planckaert martens rui costa wellens benoot konrad valgren bettiol jungels

o.
E ancora una volta Emil legge la corsa alla perfezione.
Grande emil :diavoletto:

Ovviamente si scherza.
No, ma perchè si scherza? Non ne prende una, è la verità :diavoletto:
Ha preso colbrelli al bramante, no? :D
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Mi è piaciuto Saligari. Non so quali siano le sue condizioni contrattuali, spero comunque che sia una presenza fissa e costante.

Per quanto riguarda la corsa: prima di tutto aggiungo anch' io gli applausi per la scelta degli organizzatori. Anche se fosse stata una fiasco, la decisione di cambiare il percorso denotava un certo coraggio sarebbe stata da lodare. Ora le lodi sono doppie perchè ha perfettamente funzionato. In barba a cosa dice Beppe Conti.
C' è un' altra cosa che quest' Amstel ha messo in chiaro. Finora nelle corse in linea ci sono stati tre veri dominatori: GVA, Gilbert e K. Ho saputo poi con sorpresa che Gilbert ha dovuto dare forfait, ma la versatilità e la forza dimostrata da questi tre ciclisti in questo scorcio d' annata rimangono ben impresse. Forse ieri GVA un pò meno, ma con la Roubaix sul groppone, non avrebbe potuto fare molto di più.
Chi invece ha deluso è Valverde. La gamba tutto sommato c' era anche, ma evidentemente non era quella mostrata fino a qualche giorno prima. Ovviamente non ne faccio un caso, può succedere anche a lui una giornata non esaltante.
Peccato per Colbrelli. E' vero che per lui sarebbe stato meglio un altro tipo di condotta di gara. Il nono posto tutto sommato resta un buon piazzamento. E peccato soprattutto per Gasparotto.
Filarete
Messaggi: 2421
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Messaggio da leggere da Filarete »

Oude Kwaremont ha scritto: C' è un' altra cosa che quest' Amstel ha messo in chiaro. Finora nelle corse in linea ci sono stati tre veri dominatori: GVA, Gilbert e K. Ho saputo poi con sorpresa che Gilbert ha dovuto dare forfait, ma la versatilità e la forza dimostrata da questi tre ciclisti in questo scorcio d' annata rimangono ben impresse. Forse ieri GVA un pò meno, ma con la Roubaix sul groppone, non avrebbe potuto fare molto di più.
Nel 2015 arrivò 5° dopo un'ottima campagna delle pietre però in un tipo di gara differente da quella che si è avuto ieri.
Chi invece ha deluso è Valverde. La gamba tutto sommato c' era anche, ma evidentemente non era quella mostrata fino a qualche giorno prima. Ovviamente non ne faccio un caso, può succedere anche a lui una giornata non esaltante.
Peccato per Colbrelli. E' vero che per lui sarebbe stato meglio un altro tipo di condotta di gara. Il nono posto tutto sommato resta un buon piazzamento. E peccato soprattutto per Gasparotto.
Se Valverde in carriera è riuscito solo ad ottenere due podi in carriera in Olanda un motivo ci sarà: non è la classica che preferisce.
Rispondi