Pagina 7 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:31
da TASSO
il_panta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 11:46
TASSO ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:19 Io la butto li ............. provando a scopiazzare l'azzardo della minitappa del tour 2018 , io vedrei molto bene per il nostro GIRO2019 una bella CANAZEI-PASSO PORDOI con in serie Sella , Passo Gardena , Passo Campolongo e per finire il Passo Pordoi da Arabba . Che ne dite ? sarebbe il trionfo DOLOMITICO
Sono tutte salite pedalabili, arriverebbero 15-20 corridori insieme. L'unica appena più impegnativa è il Sella, le altre sono facili facili.
FAcili facili non direi ..................................... cmq le grosse differenze si fanno su quel genere di salite ! e il Pordoi farebbe sfracelli

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:31
da jumbo
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 8:41
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 4:48
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 22:44 Come pensavo anch'io, a Como è consigliabile arrivare "solo" nel week-end, per cui potremmo avere a termine della seconda settimana al sabato la Cuneo-Pinerolo e la domenica la Pinerolo(in alternativa potrebbero partire da Ivrea)-Como, tappa che comunque potrebbe essere dura se ci saranno tutte le salite che hanno fatto la leggenda del Lombardia, come il Ghisallo e Sormano. Rimane l'interrogativo della tappa del venerdì della seconda settimana: arriveranno a Novi Ligure o ci potrebbe stare una tappa ligure prima della partenza da Cuneo? Purtroppo fino a quando non verrà svelata la partenza del Giro rimarremo con questo dubbio, perché rimane in piedi l'opzione Marsiglia con rientro in Italia dalla Liguria...se invece partiranno da Matera o dal Galles o dalla Polonia secondo me tra Novi e Cuneo ci sarà una tappa ligure.

Altra cosa; nei 9 giorni finali da me ipotizzati, finora conto un solo arrivo in salita e nemmeno troppo impegnativo(anche se dopo Gavia e Mortirolo): Ponte di Legno. Credo che ne sarà sicuramente un altro in Trentino e a questo punto non escludo l'arrivo sul Gran Campanaro dei Tauri.
Per me l'attraversammo est-ovest della Liguria non lo fanno.
Tutto dipende da Marsiglia secondo me: se partono dalla Francia rientrano in Italia dalla Liguria poi discesa dal versante tirrenico(tappe a Vinci, Orbetello e Santuario di Pietrasanta, ecc.), fino in Basilicata(Matera) e risalita dall'Adriatico(L'Aquila e Umbria) fino in Romagna(Ravenna o Riccione), per poi arrivare a Novi Ligure(via Mantova?).
Se invece partiranno dal Galles o Polonia, dopo i primi 3 giorni di gara, trasferimento aereo al Sud, e risalita dello stivale, così come se partissero da Matera: a quel punto la Liguria verrebbe attraversata dalla Rivera di Levante(Rapallo) a quella di Ponente(Alassio).
Visti i problemi viabilistici a Genova causa crollo ponte, dubito che sia possibile fare una tappa che attraversi tutta la Liguria (e Genova) sull'Aurelia.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:32
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 11:52
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 10:01 La sequenza di arrivi dell'ultima settimana potrebbe essere questa(prendete tutto con le pinze)...

- Sab Cuneo Pinerolo rivisitata (Finestre e Pra Martino?)
- Dom Como
- Lun riposo
- Mar Treviso Volata
- Mer Feltre, tappa Sportful
- Gio Lienz (in salita, al Gran Campanaro)
- Ven Passo Vezzena o Sega di Ala o chissà cosa... in salita
- Sab Ponte di Legno, con Tonale, Gavia, Mortirolo e Val Camonica,
- Dom Verona(cronometro)


Non mi convince, troppe tappe clou insieme
Niente tappe in AA/Sudtirol per il secondo anno consecutivo? Sarebbe strano.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 14:54
da il_panta
TASSO ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:31
il_panta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 11:46
TASSO ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:19 Io la butto li ............. provando a scopiazzare l'azzardo della minitappa del tour 2018 , io vedrei molto bene per il nostro GIRO2019 una bella CANAZEI-PASSO PORDOI con in serie Sella , Passo Gardena , Passo Campolongo e per finire il Passo Pordoi da Arabba . Che ne dite ? sarebbe il trionfo DOLOMITICO
Sono tutte salite pedalabili, arriverebbero 15-20 corridori insieme. L'unica appena più impegnativa è il Sella, le altre sono facili facili.
FAcili facili non direi ..................................... cmq le grosse differenze si fanno su quel genere di salite ! e il Pordoi farebbe sfracelli
Ma non è vero! Il Gardena è lungo 6 km con 2 km di pianura in mezzo, e la salita è al 6%, il Campolongo sono 6 km al 5%, con qualche tratto leggermente più duro, ma comunque sono due salite da 11-12 minuti, non si fa alcuna differenza qua. Il Pordoi sono 9 km a neanche il 7% ed è la salita più regolare del mondo. Una tappa del genere finirebbe come Montevergine. Il Sella è l'unica salita degna di nota, ma da solo non porta a nulla. Le tappe dolomitiche al giorno d'oggi necessitano del Giau, del Fedaia, o di una considerevole lunghezza.
La tappa breve del Tour è stata una sfida sull'ultima salita, che era la salita più dura della corsa. Se ci fosse stato un Pordoi sarebbero arrivati tutti in volata.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 15:49
da Patate
il_panta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 14:54
TASSO ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:31 FAcili facili non direi ..................................... cmq le grosse differenze si fanno su quel genere di salite ! e il Pordoi farebbe sfracelli
Ma non è vero! Il Gardena è lungo 6 km con 2 km di pianura in mezzo, e la salita è al 6%, il Campolongo sono 6 km al 5%, con qualche tratto leggermente più duro, ma comunque sono due salite da 11-12 minuti, non si fa alcuna differenza qua. Il Pordoi sono 9 km a neanche il 7% ed è la salita più regolare del mondo. Una tappa del genere finirebbe come Montevergine. Il Sella è l'unica salita degna di nota, ma da solo non porta a nulla. Le tappe dolomitiche al giorno d'oggi necessitano del Giau, del Fedaia, o di una considerevole lunghezza.
La tappa breve del Tour è stata una sfida sull'ultima salita, che era la salita più dura della corsa. Se ci fosse stato un Pordoi sarebbero arrivati tutti in volata.
Se deve essere minitappa, ci si metta almeno il Fedaia!
Pordoi.png
Pordoi.png (141.46 KiB) Visto 9273 volte

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 16:32
da jumbo
Sella+Gardena+Campolongo+Fedaia+Pordoi

Ma non sarebbe più tanto "mini"

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 16:45
da udra
Fra l'altro Ponte di Legno e Verona sarebbe lo stesso schema negli ultimi due giorni del giro 2010 potenzialmente.
Però mi pare strano che ci sia tutto questo stacco tra Como e Ponte di Legno quando sono due arrivi che potrebbero essere consecutivi.
Di solito questi giri planimetrici strani li fanno nel Nord-Est tra Trentino e Veneto

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:47
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 11:52
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 10:01 La sequenza di arrivi dell'ultima settimana potrebbe essere questa(prendete tutto con le pinze)...

- Sab Cuneo Pinerolo rivisitata (Finestre e Pra Martino?)
- Dom Como
- Lun riposo
- Mar Treviso Volata
- Mer Feltre, tappa Sportful
- Gio Lienz (in salita, al Gran Campanaro)
- Ven Passo Vezzena o Sega di Ala o chissà cosa... in salita
- Sab Ponte di Legno, con Tonale, Gavia, Mortirolo e Val Camonica,
- Dom Verona(cronometro)


Non mi convince, troppe tappe clou insieme
Su Lienz non ci sono voci di un arrivo sul Grossglockner: è solo una mia supposizione/speranza, vista la candidatura della città del Tirolo.
Poi onestamente non vedo tutte ste tappe con finali "importanti", a parte Ponte di Legno e l'eventuale arrivo sul Vezzena: Como, Feltre e la stessa Pinerolo saranno tappe da interpretare con fantasia con attacchi da lontano.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:49
da presa 2 del Montello
jumbo ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:11 Pinerolo-Como inserendo le salite del Lombardia è troppo lunga come km.
Infatti ho messo come possibile alternativa Ivrea, visto che anche li avevano richiesto il Giro...poi non è detto che prima di arrivare a Como si facciano il Ghisallo e Sormano.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:50
da Winter
Patate ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 15:49
il_panta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 14:54
TASSO ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:31 FAcili facili non direi ..................................... cmq le grosse differenze si fanno su quel genere di salite ! e il Pordoi farebbe sfracelli
Ma non è vero! Il Gardena è lungo 6 km con 2 km di pianura in mezzo, e la salita è al 6%, il Campolongo sono 6 km al 5%, con qualche tratto leggermente più duro, ma comunque sono due salite da 11-12 minuti, non si fa alcuna differenza qua. Il Pordoi sono 9 km a neanche il 7% ed è la salita più regolare del mondo. Una tappa del genere finirebbe come Montevergine. Il Sella è l'unica salita degna di nota, ma da solo non porta a nulla. Le tappe dolomitiche al giorno d'oggi necessitano del Giau, del Fedaia, o di una considerevole lunghezza.
La tappa breve del Tour è stata una sfida sull'ultima salita, che era la salita più dura della corsa. Se ci fosse stato un Pordoi sarebbero arrivati tutti in volata.
Se deve essere minitappa, ci si metta almeno il Fedaia!
Pordoi.png
Fedaia per anni garanzia di spettacolo
rendeva duro pure il pordoi

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:51
da presa 2 del Montello
jumbo ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 14:31
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 8:41
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 4:48

Per me l'attraversammo est-ovest della Liguria non lo fanno.
Tutto dipende da Marsiglia secondo me: se partono dalla Francia rientrano in Italia dalla Liguria poi discesa dal versante tirrenico(tappe a Vinci, Orbetello e Santuario di Pietrasanta, ecc.), fino in Basilicata(Matera) e risalita dall'Adriatico(L'Aquila e Umbria) fino in Romagna(Ravenna o Riccione), per poi arrivare a Novi Ligure(via Mantova?).
Se invece partiranno dal Galles o Polonia, dopo i primi 3 giorni di gara, trasferimento aereo al Sud, e risalita dello stivale, così come se partissero da Matera: a quel punto la Liguria verrebbe attraversata dalla Rivera di Levante(Rapallo) a quella di Ponente(Alassio).
Visti i problemi viabilistici a Genova causa crollo ponte, dubito che sia possibile fare una tappa che attraversi tutta la Liguria (e Genova) sull'Aurelia.
Sulla tappa ligure aspetterei prima di conoscere la partenza del Giro e poi possiamo fare tutte le valutazioni.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:55
da presa 2 del Montello
jumbo ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 14:32
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 11:52
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 10:01 La sequenza di arrivi dell'ultima settimana potrebbe essere questa(prendete tutto con le pinze)...

- Sab Cuneo Pinerolo rivisitata (Finestre e Pra Martino?)
- Dom Como
- Lun riposo
- Mar Treviso Volata
- Mer Feltre, tappa Sportful
- Gio Lienz (in salita, al Gran Campanaro)
- Ven Passo Vezzena o Sega di Ala o chissà cosa... in salita
- Sab Ponte di Legno, con Tonale, Gavia, Mortirolo e Val Camonica,
- Dom Verona(cronometro)


Non mi convince, troppe tappe clou insieme
Niente tappe in AA/Sudtirol per il secondo anno consecutivo? Sarebbe strano.
Al momento l'unica candidatura a me nota in Tirolo è Lienz...non voglio dire che questo escluda una tappa in provincia di Bolzano,però non vedo molti spazi rimasti...

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 18:00
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 16:45 Fra l'altro Ponte di Legno e Verona sarebbe lo stesso schema negli ultimi due giorni del giro 2010 potenzialmente.
Però mi pare strano che ci sia tutto questo stacco tra Como e Ponte di Legno quando sono due arrivi che potrebbero essere consecutivi.
Di solito questi giri planimetrici strani li fanno nel Nord-Est tra Trentino e Veneto
Quello che mi ha portato a pensare a questo finale è l'articolo che avevi linkato tu su "Bresciaoggi", ovvero che la tappa arriverà dal Trentino via Tonale..in realtà "L'Eco di Bergamo" tempo fa parlava di una partenza dalla Val Seriana: se così fosse dopo Como potrebbe esserci l'arrivo a Ponte di Legno e penso sarà il martedì dell'ultima settimana.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:36
da Maìno della Spinetta
E la crono teglina?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:13
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 19:36 E la crono teglina?
Ti dico la mia: questa candidatura è uscita troppo tardi ed inoltre sarebbe troppo ravvicinata a Verona, per cui penso che per il prossimo anno non si farà. In Lombardia per il 2019 terrei ancora in considerazione Mantova/Sabbioneta(a cronometro o arrivo e partenza il giorno dopo), mentre per la cronometro la Spoleto-Norcia(magari arrivando a Casteluccio, visto che la strada è stata riaperta dopo il terremoto).

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:39
da Pavè
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 21:13
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 19:36 E la crono teglina?
Ti dico la mia: questa candidatura è uscita troppo tardi ed inoltre sarebbe troppo ravvicinata a Verona, per cui penso che per il prossimo anno non si farà. In Lombardia per il 2019 terrei ancora in considerazione Mantova/Sabbioneta(a cronometro o arrivo e partenza il giorno dopo), mentre per la cronometro la Spoleto-Norcia(magari arrivando a Casteluccio, visto che la strada è stata riaperta dopo il terremoto).
da Norcia a Castellucio la strada è stracolma di buche, crateri, non ci sono sicurvia, restringimenti e polverosa, è decisamente complicata...

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 11:24
da udra
Prendetela con le pinze ma a Como secondo il nostro giornaletto provinciale si dovrebbe arrivare nel fine settimana 25-26 maggio.
Scrivo due date perchè parlano sì di 26 maggio ma poi nell'articolo scrivono sabato

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 13:24
da presa 2 del Montello
Vegni conferma con il condizionale che la tappa di Como ricalcherà parte del percorso del Lombaria(dal "Corriere di Como"): https://www.corrieredicomo.it/giro-dita ... lombardia/

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 13:25
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: sabato 25 agosto 2018, 11:24 Prendetela con le pinze ma a Como secondo il nostro giornaletto provinciale si dovrebbe arrivare nel fine settimana 25-26 maggio.
Scrivo due date perchè parlano sì di 26 maggio ma poi nell'articolo scrivono sabato
Qualcosa sto azzeccando...

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 16:05
da Walter_White
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 25 agosto 2018, 13:24 Vegni conferma con il condizionale che la tappa di Como ricalcherà parte del percorso del Lombaria(dal "Corriere di Como"): https://www.corrieredicomo.it/giro-dita ... lombardia/
Riproporrà la porcata del Giro 2017 con Bergamo :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 7:27
da presa 2 del Montello
Candidatura di Fasano per una cronometro: http://www.osservatoriooggi.it/notizie/ ... a-a-fasano
Da capire se effettivamente sarà cronometro o se verrà sfruttato come arrivo di una tappa in linea.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 15:39
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 7:27 Candidatura di Fasano per una cronometro: http://www.osservatoriooggi.it/notizie/ ... a-a-fasano
Da capire se effettivamente sarà cronometro o se verrà sfruttato come arrivo di una tappa in linea.
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo tra voi.
Se dovesse essere una cronometro, la vedrei esclusivamente come una cronosquadre, da svolgere attorno al terzo giorno di corsa.
Sarebbe troppo tardivo il Giro ancora nella Puglia centro-meridionale a prima settimana inoltrata, a mio avviso.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 16:42
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 15:39
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 7:27 Candidatura di Fasano per una cronometro: http://www.osservatoriooggi.it/notizie/ ... a-a-fasano
Da capire se effettivamente sarà cronometro o se verrà sfruttato come arrivo di una tappa in linea.
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo tra voi.
Se dovesse essere una cronometro, la vedrei esclusivamente come una cronosquadre, da svolgere attorno al terzo giorno di corsa.
Sarebbe troppo tardivo il Giro ancora nella Puglia centro-meridionale a prima settimana inoltrata, a mio avviso.
Ho pensato anch'io che potrebbe essere una crono a squadre al rientro in Italia, dopo una eventuale partenza dall'estero(Galles o Polonia, no Marsiglia).

Altra cosa a cui pensavo: se arrivano a L'Aquila anche la sabato o domenica? Nel 2010 arrivarono di mercoledì.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 19:32
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 16:42

Ho pensato anch'io che potrebbe essere una crono a squadre al rientro in Italia, dopo una eventuale partenza dall'estero(Galles o Polonia, no Marsiglia).

Altra cosa a cui pensavo: se arrivano a L'Aquila anche la sabato o domenica? Nel 2010 arrivarono di mercoledì.

Dubito, anche nel 2005 si arrivò infrasettimanalmente, e oggi ancor più di "prima", non è una città che ha la necessità, come altre, di ospitare una tappa nel fine settimana per motivi di traffico.
Tra l'altro, la tappa del 2010 da te citata partì proprio dalla Puglia (Lucera), e quindi, eventualmente, non ci vorrà molto ad arrivarci (fermo restando di capire quale sarà la prima tappa italiana).

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 20:16
da Bomby
In teoria non erano una partenza dall'estero e una dall'Italia alternate? Certo che poi pecunia non olet, e i soldi "avanzati" l'anno scorso sono serviti per pagare l'ingaggio di Froome (ben spesi, devo dire).

Spero comunque in un percorso migliore di quello di quest'anno.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 20:39
da giorgio ricci
Sapete quando presenteranno il Giro?
Siamo a fine agosto e mi sembra tutto un po' un cantiere.
Per me, annunceranno la partenza con la presentazione del Lombardia e per il percorso non se ne parlerà fino a fine novembre

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 20:58
da Patate
Bomby ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 20:16 In teoria non erano una partenza dall'estero e una dall'Italia alternate? Certo che poi pecunia non olet, e i soldi "avanzati" l'anno scorso sono serviti per pagare l'ingaggio di Froome (ben spesi, devo dire).

Spero comunque in un percorso migliore di quello di quest'anno.
Con il nuovo regolamento addirittura si può usufruire del giorno di riposo extra -il terzo- solo ogni cinque anni.
Vedo un po' difficile che se lo brucino subito, l'alternativa è fare grande partenza senza riposo ma presuppone di entrare in Italia da vicino al paese estero di partenza a meno di trasferimenti impossibili

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 31 agosto 2018, 13:51
da presa 2 del Montello
Ortona dovrebbe essere la partenza il giorno dopo l'arrivo de L'Aquila(da rete8.it): http://www.rete8.it/sport/giro-ditalia- ... o-rosa123/

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 5:57
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 31 agosto 2018, 13:51 Ortona dovrebbe essere la partenza il giorno dopo l'arrivo de L'Aquila(da rete8.it): http://www.rete8.it/sport/giro-ditalia- ... o-rosa123/
Non vorrei aver letto male, causa orario, ma l'articolo parla di tappa Ortona-L'Aquila. :uhm:

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 7:31
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 5:57
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 31 agosto 2018, 13:51 Ortona dovrebbe essere la partenza il giorno dopo l'arrivo de L'Aquila(da rete8.it): http://www.rete8.it/sport/giro-ditalia- ... o-rosa123/
Non vorrei aver letto male, causa orario, ma l'articolo parla di tappa Ortona-L'Aquila. :uhm:
Hai ragione tu.... :hammer: ...ho letto male io.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 7:56
da Pafer1
http://m.iltirreno.gelocal.it/grosseto/ ... 1.17204937

Anche per il 2019 candidatura di Orbetello. Ma Lelli e' molto dubbioso.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 8:15
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 7:56 http://m.iltirreno.gelocal.it/grosseto/ ... 1.17204937

Anche per il 2019 candidatura di Orbetello. Ma Lelli e' molto dubbioso.
Diciamo che Orbetello è praticamente sicuro come arrivo: c'è già stato il sopralluogo RCS Sport qualche giorno fa. Su FB trovate questa info facendo una ricerca "Giro 2019 Orbetello": evito di linkare i post perché di carattere politico...

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 8:24
da presa 2 del Montello
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 20:58
Bomby ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 20:16 In teoria non erano una partenza dall'estero e una dall'Italia alternate? Certo che poi pecunia non olet, e i soldi "avanzati" l'anno scorso sono serviti per pagare l'ingaggio di Froome (ben spesi, devo dire).

Spero comunque in un percorso migliore di quello di quest'anno.
Con il nuovo regolamento addirittura si può usufruire del giorno di riposo extra -il terzo- solo ogni cinque anni.
Vedo un po' difficile che se lo brucino subito, l'alternativa è fare grande partenza senza riposo ma presuppone di entrare in Italia da vicino al paese estero di partenza a meno di trasferimenti impossibili
Se è così allora rimarrebbero in piedi solo le candidature di Marsiglia e Matera, mentre Galles e Polonia sarebbero da escludere. Che sia previsto come negli anni passati il "pacchetto tre giorni" anche per il 2019, ovvero Provenza o Basilicata dovrebbero ospitare le prime tre tappe del Giro?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 16:36
da Seb
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 1 settembre 2018, 8:24
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 20:58
Con il nuovo regolamento addirittura si può usufruire del giorno di riposo extra -il terzo- solo ogni cinque anni.
Vedo un po' difficile che se lo brucino subito, l'alternativa è fare grande partenza senza riposo ma presuppone di entrare in Italia da vicino al paese estero di partenza a meno di trasferimenti impossibili
Se è così allora rimarrebbero in piedi solo le candidature di Marsiglia e Matera, mentre Galles e Polonia sarebbero da escludere. Che sia previsto come negli anni passati il "pacchetto tre giorni" anche per il 2019, ovvero Provenza o Basilicata dovrebbero ospitare le prime tre tappe del Giro?
Almeno una volta in passato si era partiti da lontano facendo subito il primo giorno di riposo e poi facendone solo un altro nel resto della corsa. Quindi Galles e Polonia potrebbero non essere escluse a priori nonostante la nuova regola

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 1 settembre 2018, 17:07
da Pafer1
La Ortona-L'Aquila immaginata da me...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 3 settembre 2018, 20:36
da Winter
purtroppo non ho visto il tg regionale
ma m' hanno detto che han parlato di una candidatura di courmayeur..

https://www.rainews.it/tgr/vda/notiziari/

e' l'edizione delle 1930.. (che sara' disponibile piu' tardi per il raiplay)

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 3 settembre 2018, 22:08
da Winter
Lo danno per certo
aleee
io spero..

Champremiere.. les Fleurs..combes d Introd. .San Carlo..verrand..

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 3 settembre 2018, 23:31
da Eshnar
Per ora quasi tutte le tappe che si profilano mi piacciono abbastanza. Speriamo bene...

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 3 settembre 2018, 23:41
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: lunedì 3 settembre 2018, 22:08 Lo danno per certo
aleee
io spero..

Champremiere.. les Fleurs..combes d Introd. .San Carlo..verrand..

Io farei: Zuccore, saint panthaleon da chatillon, discesa su Nus, salassi da Aosta, Avise, morgex, san Carlo, finale a Entreves Courmayeur skyway. 5 colli, piu di 5000 metri di dislivello, e combo salita durissima-salita facile nel finale.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 3 settembre 2018, 23:56
da Patate
Eshnar ha scritto: lunedì 3 settembre 2018, 23:31 Per ora quasi tutte le tappe che si profilano mi piacciono abbastanza. Speriamo bene...
Anche a me stanno piacendo molto. Speriamo solo che non si sovrappongano male l'una all'altra e ci sia un adeguato quantitativo di cronometro

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 1:42
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: lunedì 3 settembre 2018, 23:31 Per ora quasi tutte le tappe che si profilano mi piacciono abbastanza. Speriamo bene...
Va bene essere allergici alle rampe di garage, ma al momento non è uscito un arrivo in salita degno di tal nome: si profilano si dei bei tapponi, ma senza erta finale... :uhm: :uhm:
al momento io conto solo Ponte di Legno...sul Santuario di Pietrasanta non so se Febbra ci può dare delle news, non conosciamo poi ancora la località dell'arrivo trentino, che a questo punto penso sarà per forza arrivo in salita e su Lienz rimane il dubbio sul Grossglockner (https://www.kleinezeitung.at/kaernten/o ... n-Osttirol).
Erano uscite voci, ormai abbastanza datate sul Santuario della Guardia sopra Alassio, e si era parlato di riproporre un tappone marchigiano col Carpegna, Nerone e arrivo sul Catria ma non ci sono poi stati più riscontri. A Gualdo Tadino si sono riproposti per un arrivo anche nel 2019(anche se forse dovranno accontentare prima Spoleto e Norcia) e per quest'anno si era parlato con insistenza della Valsorda...

Tornando a Courma: devo essere sincero non avevo considerto la VDA per il 2019, ma a questo punto potrebbe essere l'arrivo della tappa con partenza da Pinerolo, indicata da "L'Eco del Chisone" (qui trovate l'articolo in prima pagina http://ecodelchisone.ita.newsmemory.com/?selDate=demo)

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 4:18
da Maìno della Spinetta
Se non si parte da Marsiglia, si potrebbe delineare un penultimo weekend con giovedì Novi Ligure, venerdì AlassioMadonnadellaGuardua cronoscalata, sabato cuneo Pinerolo, domenica una... Chivasso Courmayeur.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 8:24
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 settembre 2018, 4:18 Se non si parte da Marsiglia, si potrebbe delineare un penultimo weekend con giovedì Novi Ligure, venerdì AlassioMadonnadellaGuardua cronoscalata, sabato cuneo Pinerolo, domenica una... Chivasso Courmayeur.
Se si risale dal Tirreno, con partenza del Giro da Matera, vedrei bene questa sequenza per la seconda settimana:
dom 19 ???-Orbetello
lun 20 riposo
mar 21 ???-Vinci
mer 22 ???-Rapallo
gio 23 ???-Novi Ligure
ven 24 Cuneo-Pinerolo
sab 25 Pinerolo-Courmayeur
dom 26 ???-Como
Anche se non mi convince molto, perché si andrebbero a tagliare Romagna(San Marino, Rimini, Riccione e Ravenna) e le Marche(Pesaro, Urbino e Fano).

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 9:27
da presa 2 del Montello
Gran partenza da Bologna!
Cronoscalata di 5 km al San Luca.
Il 12 maggio ci dovrebbe essere la Vinci-Ravenna ed il 13 la Ravenna-Modena.
Da tuttobiciweb.it: https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... alia-2019-

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 9:37
da presa 2 del Montello
Secondo l'articolo il riccio dovrebbe essere: Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Abruzzo, Marche, di nuovo Emilia-Romagna con la crono Riccione-San Marino e poi Alpi(Cuneo-Pinerolo e Tre Cime di Lavaredo) e finale a Verona il 2 giugno.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 10:48
da presa 2 del Montello
Dell'articolo mi convincono poco le indicazioni sulle Tre Cime, perché di fatto se arrivano a Feltre verrebbero escluse e dietro quest'ultimo arrivo c'è uno dei sponsor principali del Giro, e la crono Riccione-San Marino, visto che l'Emilia-Romgna avrà già le prime 3 tappe con il cronoprologo iniziale.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 12:44
da ciclistasiciliano
quali le principali regioni toccate ?
Si torna in Sicilia o al Sud?
Quali le salite che verranno affrontate ?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 13:30
da marco_graz
ciclistasiciliano ha scritto: martedì 4 settembre 2018, 12:44 quali le principali regioni toccate ?
Si torna in Sicilia o al Sud?
Quali le salite che verranno affrontate ?
Se l'articolo dice bene non scendono sotto Campania e Puglia..pero' non parla delle salite

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 13:46
da Bomby
Mah, San Marino non è Italia, potrebbero pagarla del tutto loro la tappa. E teniamo conto che il responsabile della promozione turistica dell'Emilia-Romagna (o quel che è, ci siamo capiti) è Cassani.

Per il resto, da quello che si è visto, di Sud ce ne sarà pochino, isole men che meno (già due anni consecutivi). Si fanno le prime tre tappe a Nord, poi la discesa e la risalita devono essere molto veloci e procedere a tappe forzate.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 4 settembre 2018, 14:03
da Walter_White
Fighissima la cronoscalata al primo giorno
Ma quindi ci saranno 3 crono? Dai che torna Tom