Pagina 7 di 8
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 17:15
da Gianluca Avigo - bove
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Che bella corsa. Non so se mi ha entusiasmato di più il grandissimo numero di Benoot, che finalmente ha ottenuto il suo primo successo e in una grande corsa, oppure l'incredibile prestazione di un Van Aert che ,alla sua prima esperienza nelle corse di primavera, sta già dimostrando di esser già tra i migliori e d'avere pure una grande personalità.
L'avevo già scritto non ricorso dove ( ormai sono uno schizofrenico da tastiera ) a l'evidente motore che possiede, nel cross ci si abitua mentalmente a metterci la faccia e letteralmente il naso all'aria. In corse come questa dove si arriva allo scontro uomo ad uomo credo avrà pochi rivali.
Il ciclocross ci salverà
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 17:37
da Oude Kwaremont
Forse condizionato dalle ultime due settimane cariche di precipitazioni di varia natura... mi è sembrato che la corsa oggi fosse ancora più particolare del solito. Un cielo che mi è sembrato ancora più plumbeo di altre edizioni nuvolose, o forse le temperature più rigide...
A parte questo, è davvero bello che il podio oggi sia stato appannaggio di tre corridori di classe (chi più chi meno) e soprattutto di coraggio. Benoot, Bardet e Van Aert hanno capito che per ben figurare non avrebbero potuto aspettare, perchè con tutta probabilità le avrebbero prese in terreni più congeniali ad altri ciclisti (non parlo dello sterrato, del fango, parlo delle salite e degli strappi, in particolare l' ultimo). Dovevano attaccare e l' hanno fatto, movimentando già a 50km dal traguardo una Strade Bianche che altrimenti sarebbe finita nell' anonimato per "non belligeranza". Va detto che con queste temperature magari non se la sono sentita.
E' fantastico che Benoot abbia ottenuto il primo successo da professionista in Italia, proprio in questa gara, così come è spettacolare che Bardet e Van Aert abbiano fatto faville, guadagnandosi il podio, alla loro prima partecipazione.
Bene anche Visconti. Senza dare troppo nell' occhio ha agguantato un onorevole quinto posto.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 17:51
da Tranchée d'Arenberg
Nota negativa: la comunicazione, coi soliti tempi pachidermici. Sono passate più di due ore dalla fine della corsa e ancora non c'è un ordine d'arrivo completo. Siamo rimasti ai primi 10 visti nella grafica Rai.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 17:56
da jianji
Ha lasciato tutto sulla strada il buon Wout D:
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:07
da Pavè
Ore 17.30 segnalo Benoot disperso per Siena in cerca di indicazioni per tornare ai pulman
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:17
da Walter_White
jianji ha scritto:Ha lasciato tutto sulla strada il buon Wout D:
Mamma mia
Un applauso ancora più grande
Pavè ha scritto:Ore 17.30 segnalo Benoot disperso per Siena in cerca di indicazioni per tornare ai pulman

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:21
da Lazzaro1
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nota negativa: la comunicazione, coi soliti tempi pachidermici. Sono passate più di due ore dalla fine della corsa e ancora non c'è un ordine d'arrivo completo. Siamo rimasti ai primi 10 visti nella grafica Rai.
http://firstcycling.com/race.php?r=54&y=2018
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:28
da Tranchée d'Arenberg
Lazzaro1 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nota negativa: la comunicazione, coi soliti tempi pachidermici. Sono passate più di due ore dalla fine della corsa e ancora non c'è un ordine d'arrivo completo. Siamo rimasti ai primi 10 visti nella grafica Rai.
http://firstcycling.com/race.php?r=54&y=2018
Si, ora le hanno pubblicate ovunque

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:30
da Lazzaro1
Van Aert caduto a pochi metri dall'arrivo ...
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 18:55
da Albino
Oltre a quella di Power, volevo segnalare le ottime prove di Muhlberger e Madouas (10º e 20º rispettivamente).
L'austriaco è corridore di gran qualità, nasce biker e oggi è stato uno e trino, in fuga, in aiuto a Sagan e capace di ottenere con le energie residue un buon piazzamento.
Il francese, figlio di Laurent, è un neopro già capace di finire tra i primi l'Haut-Var. All'attacco dalla mattina, ha tenuto duro per diversi km a pochi metri dal gruppo dei migliori nella fase calda. Sforzo ricompensato con il platonico premio di più giovane nella top 20.

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:03
da matteo.conz
jianji ha scritto:Ha lasciato tutto sulla strada il buon Wout D:
Impressionante come ha interpretato la corsa durissima. E lui da ciclocrossista è abituato a risalire al volo ma era davvero oltre il limite.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:04
da Patate
L'ho vista in differita solo adesso.
Corsa pazzesca, meritano tutti tutti degli applausi: un Benoot superiore che ha semplicemente schiantato la concorrenza (mai gli avrei dato tutta questa fiducia, lo ammetto

) ma anche Bardet (!) e Wout sono stati incredibili.
A Valverde non me la sento di imputare niente, si è mosso anche prima di Bardet e WVA
Nota: i primi 20 sono arrivati uno ad uno, in 6 minuti e 15 secondi. Neanche un tappone alpino
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:06
da giorgio ricci
Chiedo a voi amici forumisti.
È da oggi che ho nella testa una similitudine Benoot- Van Hooydonk.
Secondo voi ci può stare come caratteristiche ?
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:08
da jpm
nibali invisibile, non è la sua corsa. temo lo stesso copione si ripeterà tra un mese in belgio
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:26
da scile
Nessun corridore di Androni e Nippo al traguardo nel tempo massimo.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:41
da UribeZubia
Non conosco bene l'inglese, cosa intende dire esattamente Trentin con quel tweet riportato poco sopra da matteo.conz ?
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:44
da Patate
UribeZubia ha scritto:Non conosco bene l'inglese, cosa intende dire esattamente Trentin con quel tweet riportato poco sopra da matteo.conz ?
Credo si riferisca a qualche "dietro moto" di Benoot.
Ci avevo fatto un po' caso anch'io, ma personalmente trovo un po' esagerata la polemica
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:45
da matteo.conz
UribeZubia ha scritto:Non conosco bene l'inglese, cosa intende dire esattamente Trentin con quel tweet riportato poco sopra da matteo.conz ?
Com'è possibile che un risultato di una gara venga deciso dalle scie delle moto...
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:48
da UribeZubia
Patate ha scritto:UribeZubia ha scritto:Non conosco bene l'inglese, cosa intende dire esattamente Trentin con quel tweet riportato poco sopra da matteo.conz ?
Credo si riferisca a qualche "dietro moto" di Benoot.
Ci avevo fatto un po' caso anch'io, ma personalmente trovo un po' esagerata la polemica
Allora avevo intuito bene, è stata la traduzione con google che mi aveva mandato in confusione

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:54
da Niи
WVA è un fenomeno da tenere sott'occhio. Ma calma calma e ancora calma.
Oggi ha corso una delle corse meno tattiche del circuito. Ha trovato un tempo adatto ad un ciclocrossista e avversari che son appena appena in forma, mentre lui è al top. Per di più ha potuto giocare la carta sorpresa.
Il ciclismo su strada delle classiche è tremendamente più difficile da dominare, nonostante uno possa aver doti fuori dal comune.
Ad ogni modo, oggi è lui il ciclista del giorno!
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:59
da Salvatore77
giorgio ricci ha scritto:Chiedo a voi amici forumisti.
È da oggi che ho nella testa una similitudine Benoot- Van Hooydonk.
Secondo voi ci può stare come caratteristiche ?
Secondo me non tanto.
Benoot è più forte in salita. Ha fatto ventesimo al Tour.
Van Hooydonk andava più sulle pietre tipo Vanmarcke.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:07
da Albino
giorgio ricci ha scritto:Chiedo a voi amici forumisti.
È da oggi che ho nella testa una similitudine Benoot- Van Hooydonk.
Secondo voi ci può stare come caratteristiche ?
Ciao, provo a risponderti io.
Benoot è molto completo, a parte le crono, capace di ben figurare su svariati terreni, sugli strappi, sul pavé, sullo sterrato (!), in volata non è un fulmine ma non è neanche un paracarro e su salite lunghe si difende. La descrizione del piazzato di lusso, ma oggi gran vincente
A livello di caratteristiche la somiglianza non mi convince del tutto, a livello di risultati ottenuti/potenziali invece sí.
In altre parole corridori che vincono poco ma bene.
Visto che vedo Benoot più come todoterreno, rilancio con un Dekker

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:29
da GregLemond
La similitudine è data magari dall arrivo della Ronde 89...
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:36
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto:Nota: i primi 20 sono arrivati uno ad uno, in 6 minuti e 15 secondi. Neanche un tappone alpino
In una gara con dumoulin sagan van avermaet kwiaktowski Nibali Valverde e mille altri al via.
Ah, già, il doping...
Già già
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:36
da Gianluca Avigo - bove
Ho visto ora il video della caduta di WVA. Non ho ben capito, perché le immagini sono ovviamente confuse. Appena inquadrato ha una posizione assurda in bici. Salto di catena? Si è sganciato il pedale? Crampi? Si sa cosa è realmente accaduto? Ci sono sue dichiarazioni?
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:42
da Albino
bove ha scritto:Ho visto ora il video della caduta di WVA. Non ho ben capito, perché le immagini sono ovviamente confuse. Appena inquadrato ha una posizione assurda in bici. Salto di catena? Si è sganciato il pedale? Crampi? Si sa cosa è realmente accaduto? Ci sono sue dichiarazioni?
Crampi ad entrambe le gambe, dal suo Twitter.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:46
da Gianluca Avigo - bove
Albino ha scritto:bove ha scritto:Ho visto ora il video della caduta di WVA. Non ho ben capito, perché le immagini sono ovviamente confuse. Appena inquadrato ha una posizione assurda in bici. Salto di catena? Si è sganciato il pedale? Crampi? Si sa cosa è realmente accaduto? Ci sono sue dichiarazioni?
Crampi ad entrambe le gambe, dal suo Twitter.
Grazie. Nel frattempo mi hanno riposto anche su Facebook
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:51
da Camoscio madonita
Corsa meravigliosa, il meteo ha aiutato sicuramente, però...che bravi ad arrivare fino in fondo! e che numero Benoot!
La classica più bella che abbiamo in italia, oggi anche più del solito. Percorso, location, sapore di ciclismo epico. Una meraviglia!
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 20:57
da Gianluca Avigo - bove
Qui si capisce meglio
Roland Winters (@RolandWinters) ha twittato:
@WoutvanAert Deze is beter Wout ! Diep respect man
https://t.co/2IsOxjj9be
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 21:00
da giorgio ricci
Grazie ragazzi.
Mi ero fatto influenzare dal Quinto posto al Fiandre 2015 , che mi ricordava il quinto di Van Hooydonk alla Roubaix 87. Sicuramente sono diversi, ma anche Dekker lo vedevo più veloce e scattista mentre Benoot è il classico piazzato. Vedremo se saprà dare qualche altra bella zampata . Io lo vedo bene sia sui muri che a vincere qualche tappa con fuga da lontano.
Ho sempre amato questo tipo di corridori, che vincono poco ma quando lo fanno danno grandi emozioni , infatti ero un tifoso di Criquielion e simpatizzavo per Dirk De Wolf e il povero Dhaenens.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 21:52
da Welsh Wizard
Per me la cosa che rende unica questa corsa non è la fatica il fango i distacchi ampi il paesaggio (tutto bellissimo per carità), ma proprio il fatto che se la stessero giocando in una fuga a 2 un ciclocrossista che punta le classiche del pavè e uno scalatore puro che ambisce al podio alto al Tour. Un cortocircuito meraviglioso. Poi addirittura li svernicia uno che non sa neanche lui la sua specializzazione, anzi non la vuole (per non parlare degli altri favoriti, da Sagan e Van Avermaet a Dumoulin e Valverde passando per Kwiatkowski e Moscon, si copre tutto l'arco ciclistico).
Altro che corsa d'altri tempi, spero che questo sia il futuro del ciclismo
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 22:16
da UribeZubia
Welsh Wizard ha scritto:Per me la cosa che rende unica questa corsa non è la fatica il fango i distacchi ampi il paesaggio (tutto bellissimo per carità), ma proprio il fatto che se la stessero giocando in una fuga a 2 un ciclocrossista che punta le classiche del pavè e uno scalatore puro che ambisce al podio alto al Tour. Un cortocircuito meraviglioso. Poi addirittura li svernicia uno che non sa neanche lui la sua specializzazione, anzi non la vuole (per non parlare degli altri favoriti, da Sagan e Van Avermaet a Dumoulin e Valverde passando per Kwiatkowski e Moscon, si copre tutto l'arco ciclistico).
Altro che corsa d'altri tempi, spero che questo sia il futuro del ciclismo

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 22:26
da Gianluca Avigo - bove
Welsh Wizard ha scritto:Per me la cosa che rende unica questa corsa non è la fatica il fango i distacchi ampi il paesaggio (tutto bellissimo per carità), ma proprio il fatto che se la stessero giocando in una fuga a 2 un ciclocrossista che punta le classiche del pavè e uno scalatore puro che ambisce al podio alto al Tour. Un cortocircuito meraviglioso. Poi addirittura li svernicia uno che non sa neanche lui la sua specializzazione, anzi non la vuole (per non parlare degli altri favoriti, da Sagan e Van Avermaet a Dumoulin e Valverde passando per Kwiatkowski e Moscon, si copre tutto l'arco ciclistico).
Altro che corsa d'altri tempi, spero che questo sia il futuro del ciclismo
Ho la sensazione che in molti sognamo un ciclismo così. Altra cosa positiva è l'età media del podio. Tutti giovanissimi. C'è speranza
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 22:38
da Welsh Wizard
Ok leggo che Bidon ha espresso più o meno lo stesso concetto, sono soddisfatto

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 22:58
da alberto1981
ero sulla salita del Santa Caterina a 500 mt dall'arrivo...van aert è caduto perché stremato!mi aspettavo che scendessevdi bici da buon ciclocrossista qual' è, ma la fatica gli ha fatto perdere l' ultima goccia di lucidità. VALVERDE mi ha molto impressionato, emerge in quanto a stile e è ottima gamba scattante(peccato si sia svegliato tardi in gara!)onore a Bardet x il coraggio,Visconti da plauso ( cerca una maglia azzurra x Innsbruk?)Gilbert è arrivato staccato, ma mi ha dato impressione di gran potenza
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 23:59
da Tonno di Montagna
Sono molto contento del podio di oggi perchè tutti e 3 i corridori hanno corso per vincere ed è giusto che abbiano raccolto più degli altri.
Benoot oggi è stato il più forte, scie o non scie delle moto ed è giusto che abbia vinto lui. Per capire che tipo di corridore è il belga mi ricordo che nell'ultimo biennio ha preso parte ad una corsa dove non era iscritto (potrebbe essere la Gand Wevelgem ma non ne sono sicuro) dopo aver saputo che avrebbe piovuto per tutta la giornata. Un vero uomo da nord che ha vinto in una giornata da nord. Ha aspettato tanto per alzare le braccia al cielo e mi fa piacere che l'abbia fatto in una corsa così bella ed importante. Chapeau per Bardet che si conferma uno che da sempre il 100% e che corre per vincere, Wout Van Aert eroico per aver tenuto il terzo poso, raramente ho visto ciclisti così stremati e nel suo caso addirittura con crampi a entrambi le gambe. Valverde (nonostante i problemi avuti in settimana) era l'avversario più ostico per Benoot ma ha corso male come al solito visto che poteva contare anche sull'aiuto di Amador. Stybar non era al massimo come si è visto sull'ultima salita e quindi avrebbe dovuto cercare di anticipare invece di rimanere nel gruppo Sagan. A proposito dello slovacco lui non ne aveva ma la Bora ha corso davvero male. Quando Bardet e Van Aert sono partiti il gruppo aveva 15 secondi e Sagan poteva vantare sull'aiuto di 3 compagni di squadra. Poi quando il gruppo si è frazionato il solo Muhlberger è rimasto avanti e Burghardt si è messo a tirare quando ormai era troppo tardi e senza l'aiuto di Oss che poteva aiutare a ricucire.
Anche la Sky non ha corso benissimo ma perlomeno aveva Moscon davanti a cui sono mancate le gambe, non so se Van Avermaet e Vanmarcke abbiano avuto qualche problema meccanico o semplicemente sia stata una giornata no
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 0:02
da Tonno di Montagna
Quasi dimenticavo: che bello vedere Robert Power così in alto in classifica. Da dilettante era un fenomeno, poi aveva addirittura rischiato il ritiro per problemi fisici. Speravo che riemergesse ma non mi aspettavo che lo facesse in questa corsa. Se questo sta bene ha un potenziale enorme, cosa che vale anche per Mohoric che dopo anni di adattamento sta lentamente sbocciando.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 1:40
da Admin
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 4:11
da Montana Miller
Ieri si è visto un altro Ciclismo,non facilmente ripetibile per quanto di qualità,che forse non rispecchia neppure appieno i valori in campo.Se Van Aert avesse vinto subito una corsa così importante,in condizioni climatiche che peraltro si prestano particolarmente all'epica,gli altri potevano pure levarsi per sempre.Certificavano la propria pochezza,che fino a ieri si fosse scherzato.Ha dominato la corsa ma che perdesse era persino auspicabile per il business Ciclismo su strada,anche per lui.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 8:28
da lemond
matteo.conz ha scritto:UribeZubia ha scritto:Non conosco bene l'inglese, cosa intende dire esattamente Trentin con quel tweet riportato poco sopra da matteo.conz ?
Com'è possibile che un risultato di una gara venga deciso dalle scie delle moto...
Possibile lo è di certo, ma non ieri. Trentin, secondo me, ha perso una bella occasione per ...

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 8:33
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:Corsa meravigliosa, il meteo ha aiutato sicuramente, però...che bravi ad arrivare fino in fondo! e che numero Benoot!
La classica più bella che abbiamo in italia, oggi anche più del solito. Percorso, location, sapore di ciclismo epico. Una meraviglia!
Perché nel mondo no? Solo la Roubaix gli può stare alla pari, però lì non c'è nemmeno una salita e corridori come Bardet non possono correre, perché troppo leggeri.
P.S. E l'epiteto di monumento lo regalano a una corsa per velocisti.

Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:21
da GregLemond
Analizziamo le monumento:
Milano Sanremo: senza qualche campione che prova...è una "costola" di una tappa della prima settimana del Tour. Imbarazzante.
Giro delle Fiandre: bella, bellissima.
Roubaix: come sopra
Liegi: campionato mondiale del greggismo. terribile.
Lombardia: un anno bella, l anno dopo mamma mia.
Considerato che le Strade Bianche è la 6 monumento a tutti gli effetti, è l' unica corsa che possono vincere tutti tutti gli anni.
Dallo scalatore, al passistone.
La piu bella corsa in linea al mondo con distacco siderale sulla seconda.
Fosse di 220 km arrivano in 3.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:32
da krea
GregLemond ha scritto:Analizziamo le monumento:
Milano Sanremo: senza qualche campione che prova...è una "costola" di una tappa della prima settimana del Tour. Imbarazzante.
Giro delle Fiandre: bella, bellissima.
Roubaix: come sopra
Liegi: campionato mondiale del greggismo. terribile.
Lombardia: un anno bella, l anno dopo mamma mia.
Considerato che le Strade Bianche è la 6 monumento a tutti gli effetti, è l' unica corsa che possono vincere tutti tutti gli anni.
Dallo scalatore, al passistone.
La piu bella corsa in linea al mondo con distacco siderale sulla seconda.
Fosse di 220 km arrivano in 3.
Sono 3 anni consecutivi che il Lombardia è entusiasmante. L'ultimo anno triste è stato il 2014
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:33
da udra
Ci sarebbe anche da dire che non credo ci sia qualcuno che punta ad inizio anno questa corsa specificatamente come obiettivo stagionale, pur essendo amata un po' da tutto il gruppo.
Ne consegue che i vari protagonisti si presentano sia con stati di forma decisamente differenti tra di loro oltre che liberi dalla pressione del dover ottenere il risultato, facendo venire meno ogni sorta di tatticismo "estremo" tipo quello che vediamo alla Liegi.
Forse è anche meglio così, questa corsa non ha necessariamente bisogno di associarle il nome "monumento".
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:40
da GregLemond
udra ha scritto:Ci sarebbe anche da dire che non credo ci sia qualcuno che punta ad inizio anno questa corsa specificatamente come obiettivo stagionale, pur essendo amata un po' da tutto il gruppo.
Ne consegue che i vari protagonisti si presentano sia con stati di forma decisamente differenti tra di loro oltre che liberi dalla pressione del dover ottenere il risultato, facendo venire meno ogni sorta di tatticismo "estremo" tipo quello che vediamo alla Liegi.
Forse è anche meglio così, questa corsa non ha necessariamente bisogno di associarle il nome "monumento".
Vero è che la dicitura "monumento" deriva dalla storia...
perchè di monumentale, ad esempio la sanremo, ha solo la noia
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:46
da lemond
udra ha scritto:Ci sarebbe anche da dire che non credo ci sia qualcuno che punta ad inizio anno questa corsa specificatamente come obiettivo stagionale, pur essendo amata un po' da tutto il gruppo.
Ne consegue che i vari protagonisti si presentano sia con stati di forma decisamente differenti tra di loro oltre che liberi dalla pressione del dover ottenere il risultato, facendo venire meno ogni sorta di tatticismo "estremo" tipo quello che vediamo alla Liegi.
Forse è anche meglio così, questa corsa non ha necessariamente bisogno di associarle il nome "monumento".
Cominciamo dall'ultima frase: il nome "monumento" (che significa da ricordare) è sbagliato perché ad es. La Sanremo e la Liegi sarebbero piuttosto da dimenticare. Quanto agli stati di forma differenti, ciò vale ancor di più per il Lombardia, che sarebbe una grandissima corsa se non fosse per il periodo; ad es. l'anno scorso si sapeva in anticipo che Nibali era qualche gradino sopra gli altri.
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 9:58
da udra
Si certo, vale anche per il Lombardia, che però è una corsa di riferimento nel finale di stagione, rappresenta un paletto nell'anno ciclistico.
La SB invece mi dà la sensazione di essere molto attrattiva per i corridori sia per il gusto della corsa in sé, particolare e affascinante, ma anche perché si è formata questa connection con Tirreno e Sanremo.
Sarebbe interessante vedere, cambiando collocazione, le eventuali ripercussioni.
Se, creandole uno spazio suo in un calendario così intasato, non cambiasse niente allora secondo me sarebbe del tutto al pari delle altre (tralasciando i discorsi su spettacolo e svolgimento).
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 10:11
da barrylyndon
Forse Nibali non era proprio senza gambe come il nostro articolo cita...
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 10:56
da alberto1981
Il Lombardia secondo me è divenuto la cenerentola delle monumento: 1 si corre a fine stagione con le energie rimanenti e non viene preparata come le classiche primaverili 2chi vince il Lombardia gode di meno lustro di chi vince a primavera, che viene ricordato e pubblicizzato durante tutti i GT dell'anno, 3 nel Lombardia gli organizzatori hanno un margine di manovrabilità molto forte, ovvero disegnando un percorso possono pennellarlo x scattati di salita(Bettini ,Valverde..)o scalatori (Aru ,Nibali,Chavez...).Occhio a Bardet nel mondiale di Innsbruk.!!!!Saluti a tutti
Re: Strade-Bianche 2018
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 11:01
da Montana Miller
GregLemond ha scritto:
Vero è che la dicitura "monumento" deriva dalla storia...
perchè di monumentale, ad esempio la sanremo, ha solo la noia
La Sanremo beneficia del fatto di venire per prima,altre spiegazioni è difficile darsene,anche ragionando da italiani.La storia ce l'hanno anche altre classiche minori,che tali lo sono diventate nel tempo,perchè in precisi contesti storici hanno goduto di prestigio pure superiore.Come nasca la cosa a beneficio solo di qualcuno non l'ho mai capito,non escluderei un discorso di riequlibrio geografico proprio a favore italiano.