Pagina 7 di 24
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 14:18
da Patate
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 13:17
Il Tour è la corsa più importante di tutte, fughe dal Tour non ci saranno mai a prescindere
Beh nel 2016 Cavendish fece il fugone per preparare l'Olimpiade di pista, con tanto di quattro tappe conquistate e la possibilità di vincere sugli Champs
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 14:18
da nino58
Patate ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 14:13
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 13:58
Bartali , Coppi , Anquetil , Merckx , Hinault , Pantani non hanno vinto l olimpiade e sono nella leggenda
Richard , vino , Bettini , Sanchez , gva non ci stanno
Beh ma perché tutti quelli che ha citato hanno vinto tanto oltre il Tour o, come Pantani, hanno fatto doppietta.
Sastre, Pereiro, Thomas ed altri non saranno mica delle leggende solo per il loro unico Tour vinto.
Per me la verità è nel mezzo, è ovvio che il Tour è LA corsa ed ha una storia secolare, ma l'Olimpiade per uno sportivo ha un fascino immaginifico innegabile che la fa apparire così unica, a prescindere dalla sua recente storia.
Il paragone con il calcio non regge perché lì le squadre sono under 23, vai a chiedere ad un maratoneta cosa sceglierebbe tra un mondiale ed un'olimpiade
Finora l'unico che ha fatto l'accoppiata Tour-Olimpiade è stato Ullrich, che non sarà una leggenda ma è un fior fior fior fior di campione (tattiche di corsa escluse).
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 15:04
da Erinnerung
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 14:02
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 13:57
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 13:47
No il tour ti fa entrare nella leggenda
L olimpiade è al livello di un mondiale
Stessa cosa nel calcio
Il mondiale t fa entrare nella leggenda
I olimpiade..no
Discorso che può valere per un uomo da GT che ha mai vinto un Tour... ma per un Nibali, un'Olimpiade in saccoccia sarebbe ben più di un secondo Tour.. Vuoi mettere? Tripla corona, tre classiche e un'olimpiade?
Poi se ci fosse un Tour disegnato per lui... Ma direi che gli si adatta molto di più il percorso che sembra avere il Giro 2020.
Ultimi tre tour disputati..
Un ritiro e due volte , oltre il trentesimo posto
Nibali ha pochissime chance di vincere il tour
Molte di più di vincere l olimpiade
Triplice corona.. Per chi segue il ciclismo non dice granché..
Beh se si omette di specificare che si è ritirato per una caduta e stava lottando per il podio... 2 anni fa eh, mica 5.
Secondo all'ultimo Giro.. Ovvio che ha più chance di vincere l'Olimpiade e avrebbe pochissime possibilità di vincere questo Tour ma non è questo il punto, per come ha costruito la sua carriera Nibali (uno di tutto) credo gli interesserebbe a prescindere di piu colmare la lacuna olimpica piuttosto che aggiungere un Tour..
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 15:57
da pereiro2982
l'olimpiade è una corsa molto importante ma nella leggenda , nella storia ecc ci entri perche vinci tanto e non una volta sola
non credo che sanchez e van avermat o ekimov entreranno nel club degli immortali
credo che piu di qualche buon classicomane da liegi e lombardia e qualche uomo di classifica che floppa il tour valutera di lasciare il tour per puntare all'olimpiade come è normale che sia
su il tour che ha fatto il tracciato per l'olimpiadi perche temeva il fuggi fuggi
le olimpiadi a rio nel 2016 non mi sembra abbiano portato grandi cataclismi eppure e difficile recuperare per uno che vuole fare classifica al tour e poi puntare alle olimpiadi ..
lo scorso anno non c'erano le olimpiadi eppure il tour aveva sempre mini tappe di montagna.....
tutti quei percorsi insulsi degli ultimi tour con crono ridicole e montagne soft erano una lunga preparazione a questa olimpiade?
non è che semplicemente il tour e l'olimpiade sono due grandi manifestazioni e i corridori ne sono interessanti in base alle loro possibilità di far bene?
a rio anche se il percorso sorrideva a corridori da GT pochi specialisti erano competitivi .
per farla breve non credo che il tour tema l'olimpiade
e credo che siano veramente pochi gli uomini da gt che possano fare bene improvvisandosi in una corsa il linea basta vedere come nell'ultimo lombardia molti trovandosi senza gregari siano entrati un po' nel panico
senza contare quanto siua importante saper limare in una corsa con solo 4 compagni di squadra
il tour è la piu grande corsa al mondo , l'olimpiade è una grande corsa ma grandissima per chi la puo vincere ed andarci a podio
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:01
da Winter
Patate ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 14:13
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 13:58
Bartali , Coppi , Anquetil , Merckx , Hinault , Pantani non hanno vinto l olimpiade e sono nella leggenda
Richard , vino , Bettini , Sanchez , gva non ci stanno
Beh ma perché tutti quelli che ha citato hanno vinto tanto oltre il Tour o, come Pantani, hanno fatto doppietta.
Sastre, Pereiro, Thomas ed altri non saranno mica delle leggende solo per il loro unico Tour vinto.
Per me la verità è nel mezzo, è ovvio che il Tour è LA corsa ed ha una storia secolare, ma l'Olimpiade per uno sportivo ha un fascino immaginifico innegabile che la fa apparire così unica, a prescindere dalla sua recente storia.
Il paragone con il calcio non regge perché lì le squadre sono under 23, vai a chiedere ad un maratoneta cosa sceglierebbe tra un mondiale ed un'olimpiade
1] tanto sicuramente
Ma se non avessero vinto il tour non sarebbero delle leggende. Una vittoria alle olimpiadi non cambierebbe nulla alla loro carriera
2) regge eccome
La maratona è alla olimpiadi dall inizio
Le altre gare son arrivate dopo
Nel ciclismo è l opposto
Il tour , il giro hanno una storia molto più importante dell oro olimpico
Che è arrivato solo nel 96
Calcio idem
Fino al 28 era importantissimo , ma mancacano gli anglosassoni.
Dopo.. Con la nascita del mondiale..
Il dilettantismo..fino al 84 dove si decise per regole diverse
Under 23..ma ci sono i fuori quota
Perché raramente i grandi c vanno?
Preferiscono l europeo o le vacanze
Stessa cosa il basket
L anello NBA varrà sempre di più dell oro olimpico
Il baseball rientra alle olimpiadi
Le world series varranno sempre di piu
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
da Winter
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 15:04
Beh se si omette di specificare che si è ritirato per una caduta e stava lottando per il podio... 2 anni fa eh, mica 5.
Secondo all'ultimo Giro.. Ovvio che ha più chance di vincere l'Olimpiade e avrebbe pochissime possibilità di vincere questo Tour ma non è questo il punto, per come ha costruito la sua carriera Nibali (uno di tutto) credo gli interesserebbe a prescindere di piu colmare la lacuna olimpica piuttosto che aggiungere un Tour..
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:19
da Erinnerung
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 15:04
Beh se si omette di specificare che si è ritirato per una caduta e stava lottando per il podio... 2 anni fa eh, mica 5.
Secondo all'ultimo Giro.. Ovvio che ha più chance di vincere l'Olimpiade e avrebbe pochissime possibilità di vincere questo Tour ma non è questo il punto, per come ha costruito la sua carriera Nibali (uno di tutto) credo gli interesserebbe a prescindere di piu colmare la lacuna olimpica piuttosto che aggiungere un Tour..
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Guarda il 2016: reputi che il Nibali del 2016 non potesse ambire a vincere il Tour?... Invece scelse Giro e Olimpiadi, proprio perché voleva l'oro olimpico.. Per Nibali (e specifico per Nibali, non per tutti i corridori) ha sempre avuto più fascino conquistare l'oro olimpico (chiaramente DOPO aver vinto un Tour de France, che resta il non plus ultra) , perché si è sempre reputato, giustamente, uno dei pochi corridori capaci di eccellere nei GT e nelle classiche.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:46
da Patate
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Solo per chiedere, secondo te Bardet dovrebbe concentrarsi su Tour o Olimpiadi?
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:53
da Winter
Olimpiadi
Prima faccia il giro
Non ha chance al tour
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:54
da Winter
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:19
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 15:04
Beh se si omette di specificare che si è ritirato per una caduta e stava lottando per il podio... 2 anni fa eh, mica 5.
Secondo all'ultimo Giro.. Ovvio che ha più chance di vincere l'Olimpiade e avrebbe pochissime possibilità di vincere questo Tour ma non è questo il punto, per come ha costruito la sua carriera Nibali (uno di tutto) credo gli interesserebbe a prescindere di piu colmare la lacuna olimpica piuttosto che aggiungere un Tour..
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Guarda il 2016: reputi che il Nibali del 2016 non potesse ambire a vincere il Tour?... Invece scelse Giro e Olimpiadi, proprio perché voleva l'oro olimpico.. Per Nibali (e specifico per Nibali, non per tutti i corridori) ha sempre avuto più fascino conquistare l'oro olimpico (chiaramente DOPO aver vinto un Tour de France, che resta il non plus ultra) , perché si è sempre reputato, giustamente, uno dei pochi corridori capaci di eccellere nei GT e nelle classiche.
Pochissime possibilità
Per il tour
Ha saggiamente scelto dove era più facile
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 20:02
da il_panta
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:19
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 15:04
Beh se si omette di specificare che si è ritirato per una caduta e stava lottando per il podio... 2 anni fa eh, mica 5.
Secondo all'ultimo Giro.. Ovvio che ha più chance di vincere l'Olimpiade e avrebbe pochissime possibilità di vincere questo Tour ma non è questo il punto, per come ha costruito la sua carriera Nibali (uno di tutto) credo gli interesserebbe a prescindere di piu colmare la lacuna olimpica piuttosto che aggiungere un Tour..
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Guarda il 2016: reputi che il Nibali del 2016 non potesse ambire a vincere il Tour?... Invece scelse Giro e Olimpiadi, proprio perché voleva l'oro olimpico.. Per Nibali (e specifico per Nibali, non per tutti i corridori) ha sempre avuto più fascino conquistare l'oro olimpico (chiaramente DOPO aver vinto un Tour de France, che resta il non plus ultra) , perché si è sempre reputato, giustamente, uno dei pochi corridori capaci di eccellere nei GT e nelle classiche.
Secondo me il Tour è chiaramente più importante delle Olimpiadi, immagino anche per Nibali, ma questa è una mia supposizione. Rispetto al 2016 di Nibali, ma anche al 2020 di tanti corridori come il citato Bardet, la domanda da fare sarebbe "meglio Giro+Olimpiadi o Tour?", che è ben diversa da chiedersi se è meglio il Tour o le Olimpiadi. Se pensiamo che Nibali ha spesso sacrificato il Tour per correre il Giro, la scelta per lui diventa ovvia, ma non significa che preferisca l'Olimpiade al Tour.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 23:14
da Erinnerung
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 20:02
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:19
Winter ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:07
Invece è quello il punto
Se uno può vincere il tour sceglie quello
Se le chance son pochissime scegli le olimpiadi proprio perché hai più possibilità
Guarda il 2016: reputi che il Nibali del 2016 non potesse ambire a vincere il Tour?... Invece scelse Giro e Olimpiadi, proprio perché voleva l'oro olimpico.. Per Nibali (e specifico per Nibali, non per tutti i corridori) ha sempre avuto più fascino conquistare l'oro olimpico (chiaramente DOPO aver vinto un Tour de France, che resta il non plus ultra) , perché si è sempre reputato, giustamente, uno dei pochi corridori capaci di eccellere nei GT e nelle classiche.
Secondo me il Tour è chiaramente più importante delle Olimpiadi, immagino anche per Nibali, ma questa è una mia supposizione. Rispetto al 2016 di Nibali, ma anche al 2020 di tanti corridori come il citato Bardet, la domanda da fare sarebbe "meglio Giro+Olimpiadi o Tour?", che è ben diversa da chiedersi se è meglio il Tour o le Olimpiadi. Se pensiamo che Nibali ha spesso sacrificato il Tour per correre il Giro, la scelta per lui diventa ovvia, ma non significa che preferisca l'Olimpiade al Tour.
Tutto giusto, ma l'olimpiade arriva ogni 4 anni, il tour ogni anno...di che parliamo?
Ci sta alla grande il fatto di dire: quest'anno olimpiadi, tracciato buono, il Tour (che ho già vinto) si accomoda e va in secondo piano.
Cioè mi dà un po' fastidio il fatto di dire: Nibali prepara l'olimpiade / ha preparato Giro e olimpiade nel 2016 solo perché ha/aveva pochissime chance di vincere il Tour. Sminuisce un po' il valore del corridore.
Io ho trovato naturalissima la scelta nel 2016, a maggior ragione lo sarebbe quellandel 2020..
Poi oh la sua età c l'ha... E l'anno prossimo nn so proprio cosa potrà tirare fuori dal cilindro.
Piuttosto un Bardet dovrebbe ragionare su un'accoppiata Giro - Olimpiade.... Sarebbe ora, dopo anni a mangiare la polvere al Tour...
Re: Tour de France 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 20:55
da Maìno della Spinetta
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 23:14
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 20:02
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 19:19
Guarda il 2016: reputi che il Nibali del 2016 non potesse ambire a vincere il Tour?... Invece scelse Giro e Olimpiadi, proprio perché voleva l'oro olimpico.. Per Nibali (e specifico per Nibali, non per tutti i corridori) ha sempre avuto più fascino conquistare l'oro olimpico (chiaramente DOPO aver vinto un Tour de France, che resta il non plus ultra) , perché si è sempre reputato, giustamente, uno dei pochi corridori capaci di eccellere nei GT e nelle classiche.
Secondo me il Tour è chiaramente più importante delle Olimpiadi, immagino anche per Nibali, ma questa è una mia supposizione. Rispetto al 2016 di Nibali, ma anche al 2020 di tanti corridori come il citato Bardet, la domanda da fare sarebbe "meglio Giro+Olimpiadi o Tour?", che è ben diversa da chiedersi se è meglio il Tour o le Olimpiadi. Se pensiamo che Nibali ha spesso sacrificato il Tour per correre il Giro, la scelta per lui diventa ovvia, ma non significa che preferisca l'Olimpiade al Tour.
Tutto giusto, ma l'olimpiade arriva ogni 4 anni, il tour ogni anno...di che parliamo?
Ci sta alla grande il fatto di dire: quest'anno olimpiadi, tracciato buono, il Tour (che ho già vinto) si accomoda e va in secondo piano.
Cioè mi dà un po' fastidio il fatto di dire: Nibali prepara l'olimpiade / ha preparato Giro e olimpiade nel 2016 solo perché ha/aveva pochissime chance di vincere il Tour. Sminuisce un po' il valore del corridore.
Io ho trovato naturalissima la scelta nel 2016, a maggior ragione lo sarebbe quellandel 2020..
Poi oh la sua età c l'ha... E l'anno prossimo nn so proprio cosa potrà tirare fuori dal cilindro.
Piuttosto un Bardet dovrebbe ragionare su un'accoppiata Giro - Olimpiade.... Sarebbe ora, dopo anni a mangiare la polvere al Tour...
Bardet si era detto possibilista sul Giro
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 11:19
da Slegar
Molti parlano di Tour disegnato per Bardet, Alaphilippe e Pinot, ma c'è qualcuno che con questo disegno ne ha guadagnato più di tutti: Nairo Quintana.
Con l'eliminazione della cronosquadre ha già guadagnato 3' in classifica ancora prima di partire.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 14:41
da Walter_White
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:19
Molti parlano di Tour disegnato per Bardet, Alaphilippe e Pinot, ma c'è qualcuno che con questo disegno ne ha guadagnato più di tutti: Nairo Quintana.
Con l'eliminazione della cronosquadre ha già guadagnato 3' in classifica ancora prima di partire.
Li perderà in salita

Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 15:45
da giorgio ricci
Rispetto le opinioni di tutti ma la mia è che per Quintana il meglio sia alle spalle.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 18:49
da Slegar
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 14:41
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:19
Molti parlano di Tour disegnato per Bardet, Alaphilippe e Pinot, ma c'è qualcuno che con questo disegno ne ha guadagnato più di tutti: Nairo Quintana.
Con l'eliminazione della cronosquadre ha già guadagnato 3' in classifica ancora prima di partire.
Li perderà in salita
Quelli li perdeva comunque; sono pur sempre 3' in meno sul groppone.
Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 14:18
da Basso
Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 16:36
da Luca90
la jumbo schiera il meglio del meglio...
Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 19:19
da cauz.
se fanno a WvA quello che la sky ha fatto a kwiatkowski giuro che dichiaro guerra ai paesi bassi
Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 20:28
da Cthulhu
Insomma, nonostante il presunto - sopravvalutatissimo in questo forum - problema del fuso orario per la - altrettanto sopravvalutata sempre qui - gara olimpica, i big vanno tutti al Tour e al Giro restano le briciole o poco più.
Il fatto è che con poco più di tre settimane tra la fine del Giro e l'inizio del Tour non doppierà nessuno.
Re: Tour de France 2020
Inviato: lunedì 23 dicembre 2019, 12:46
da CicloSprint
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2019, 20:28
Insomma, nonostante il presunto - sopravvalutatissimo in questo forum - problema del fuso orario per la - altrettanto sopravvalutata sempre qui - gara olimpica, i big vanno tutti al Tour e al Giro restano le briciole o poco più.
Il fatto è che con poco più di tre settimane tra la fine del Giro e l'inizio del Tour non doppierà nessuno.
Da quando la prova in linea olimpica del ciclismo è per professionisti, il vincitore è sempre stato reduce dal Tour del France, vero ?
Re: Tour de France 2020
Inviato: lunedì 23 dicembre 2019, 18:07
da Cthulhu
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 12:46
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2019, 20:28
Insomma, nonostante il presunto - sopravvalutatissimo in questo forum - problema del fuso orario per la - altrettanto sopravvalutata sempre qui - gara olimpica, i big vanno tutti al Tour e al Giro restano le briciole o poco più.
Il fatto è che con poco più di tre settimane tra la fine del Giro e l'inizio del Tour non doppierà nessuno.
Da quando la prova in linea olimpica del ciclismo è per professionisti, il vincitore è sempre stato reduce dal Tour del France, vero ?
beh, si è vero. Venivano tutti dal Tour
Ma non capisco dove tu voglia andare a parare
Re: Tour de France 2020
Inviato: lunedì 23 dicembre 2019, 19:18
da Slegar
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 18:07
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 12:46
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 20 dicembre 2019, 20:28
Insomma, nonostante il presunto - sopravvalutatissimo in questo forum - problema del fuso orario per la - altrettanto sopravvalutata sempre qui - gara olimpica, i big vanno tutti al Tour e al Giro restano le briciole o poco più.
Il fatto è che con poco più di tre settimane tra la fine del Giro e l'inizio del Tour non doppierà nessuno.
Da quando la prova in linea olimpica del ciclismo è per professionisti, il vincitore è sempre stato reduce dal Tour del France, vero ?
beh, si è vero. Venivano tutti dal Tour
Ma non capisco dove tu voglia andare a parare
Vero fino ad un certo punto. Statisticamente la partecipazione al Tour, anche con velleità di classifica, non inficia la possibilità di ottenere una medaglia a cronometro, molto più complicato per la prova in linea. Finora l'unico caso di ciclisti che hanno fatto classifica al Tour e sono stati protagonisti alla prova olimpica in linea, lasciando perdere Sydney 2000, è Pechino 2008.
1996 Atlanta -6 ore:
RR + 10 gg., podio AllTour (no classifica)
ITT + 13 gg., podio AllTour
2000 Sydney:
disputate a fine settembre, protagonisti usciti da un ritiro alla Vuelta o altre gare
2004 Atene +1 ora:
RR + 20 gg., Bettini (Tour + Amburgo + Camaiore + San Sebastian), Paulinho (Volta), Merckx (Tour)
ITT + 24 gg., podio AllTour (no classifica)
2008 Pechino +6 ore:
RR + 13 gg., Sanchez, Rebellin e Cancellara (Tour), Kolobnev (Vallonia + San Sebastian)
ITT + 17 gg., Cancellara (Tour), Larsson (Danimarca), Leipheimer (nulla)
2012 Londra -1 ora:
RR + 6 gg., Vinokourov (Tour), Uran e Kristoff (Polonia)
ITT + 10 gg., podio AllTour
2016 Rio de Janeiro -5 ore:
RR + 13 gg., Van Avermaet e Majka (Tour), Fuglsang (Vallonia)
ITT + 17 gg., podio AllTour
Re: Tour de France 2020
Inviato: lunedì 23 dicembre 2019, 22:48
da Cthulhu
Slegar ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 19:18
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 18:07
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 12:46
Da quando la prova in linea olimpica del ciclismo è per professionisti, il vincitore è sempre stato reduce dal Tour del France, vero ?
beh, si è vero. Venivano tutti dal Tour
Ma non capisco dove tu voglia andare a parare
Vero fino ad un certo punto. Statisticamente la partecipazione al Tour, anche con velleità di classifica, non inficia la possibilità di ottenere una medaglia a cronometro, molto più complicato per la prova in linea. Finora l'unico caso di ciclisti che hanno fatto classifica al Tour e sono stati protagonisti alla prova olimpica in linea, lasciando perdere Sydney 2000, è Pechino 2008.
1996 Atlanta -6 ore:
RR + 10 gg., podio AllTour (no classifica)
ITT + 13 gg., podio AllTour
2000 Sydney:
disputate a fine settembre, protagonisti usciti da un ritiro alla Vuelta o altre gare
2004 Atene +1 ora:
RR + 20 gg., Bettini (Tour + Amburgo + Camaiore + San Sebastian), Paulinho (Volta), Merckx (Tour)
ITT + 24 gg., podio AllTour (no classifica)
2008 Pechino +6 ore:
RR + 13 gg., Sanchez, Rebellin e Cancellara (Tour), Kolobnev (Vallonia + San Sebastian)
ITT + 17 gg., Cancellara (Tour), Larsson (Danimarca), Leipheimer (nulla)
2012 Londra -1 ora:
RR + 6 gg., Vinokourov (Tour), Uran e Kristoff (Polonia)
ITT + 10 gg., podio AllTour
2016 Rio de Janeiro -5 ore:
RR + 13 gg., Van Avermaet e Majka (Tour), Fuglsang (Vallonia)
ITT + 17 gg., podio AllTour
Ti ringrazio per le puntuali statistiche. Ma anche nel tuo caso non capisco cosa vuoi dimostrare
la stragrande maggioranza delle corse in linea vengono vinte da corridori che non fanno classifica nei GT.
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 31 dicembre 2019, 13:14
da Slegar
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 22:48
Ti ringrazio per le puntuali statistiche. Ma anche nel tuo caso non capisco cosa vuoi dimostrare
la stragrande maggioranza delle corse in linea vengono vinte da corridori che non fanno classifica nei GT.
Nulla.
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 31 dicembre 2019, 19:39
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2019, 13:14
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 22:48
Ti ringrazio per le puntuali statistiche. Ma anche nel tuo caso non capisco cosa vuoi dimostrare
la stragrande maggioranza delle corse in linea vengono vinte da corridori che non fanno classifica nei GT.
Nulla.
Ma Tokio è duro e potenzialmente chiuso ai roubelisti e sanremisti e aperto ai grangiristi - e infatti è nel mirino di Nibali, uomo da GG.
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 31 dicembre 2019, 20:38
da Cthulhu
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2019, 19:39
Slegar ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2019, 13:14
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 23 dicembre 2019, 22:48
Ti ringrazio per le puntuali statistiche. Ma anche nel tuo caso non capisco cosa vuoi dimostrare
la stragrande maggioranza delle corse in linea vengono vinte da corridori che non fanno classifica nei GT.
Nulla.
Ma Tokio è duro e potenzialmente chiuso ai roubelisti e sanremisti e aperto ai grangiristi - e infatti è nel mirino di Nibali, uomo da GG.
Mah. Intanto l'anteprima l'ha vinta Ulissi.
Negli ultimi 80 km c'è solo una salita vera, di 5 km - dura è vero, ma solo quella e a più di 30 km dal traguardo. Mi sembra più una corsa da Alaphilippe, Van Avermaet, Fuglsang e simili.
Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 3 gennaio 2020, 20:09
da Slegar
Sembra che il Team Ineos abbia obbligato Bernal a rinunciare al Giro, perché in squadra iniziano ad avere seri dubbi sul recupero di Froome dopo il terribile incidente al Delfinato:
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -anticipo/
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 12:58
da Basso
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 16:57
da Stylus
Ho letto le signorili dichiarazioni del team manager della Wanty

in cui dichiara che nonostante l'amarezza il loro progetto e le loro ambizioni non cambieranno di una virgola, non proprio lo stesso stile usato dagli altri tm esclusi gli scorsi anni dal giro. Ahimè la partenza di un ciclista come Martin ha contato parecchio.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 12:53
da Slegar
Stylus ha scritto: ↑martedì 7 gennaio 2020, 16:57
Ho letto le signorili dichiarazioni del team manager della Wanty

in cui dichiara che nonostante l'amarezza il loro progetto e le loro ambizioni non cambieranno di una virgola, non proprio lo stesso stile usato dagli altri tm esclusi gli scorsi anni dal giro. Ahimè la partenza di un ciclista come Martin ha contato parecchio.
Lo dice pure Prudhomme:
https://www.cyclingnews.com/news/prudho ... al-choice/
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 13:01
da CicloSprint
Intanto Valverde non ci sarà.
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 23:24
da nemecsek.
https://www.repubblica.it/sport/ciclism ... 253057000/
non mi sorprende, conoscendo bene lo sciovinismo dei franchi
famose servì
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 23:32
da Cthulhu
eh,ma bisognerà convincere gli spagnoli. l'organizzazione sarà la stessa, ma la corsa è loro. Non credo si facciano trattare da zerbini dai loro vicini. In fondo la corsa legittimamente in calendario è la Vuelta.E ridurla a due settimane non vedo che senso abbia. Se si può fare si fa completa. E gli altri si accomodano negli spazi rimanenti.
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 1:30
da nemecsek.
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 23:32
eh,ma bisognerà convincere gli spagnoli. l'organizzazione sarà la stessa, ma la corsa è loro. Non credo si facciano trattare da zerbini dai loro vicini. In fondo la corsa legittimamente in calendario è la Vuelta.E ridurla a due settimane non vedo che senso abbia. Se si può fare si fa completa. E gli altri si accomodano negli spazi rimanenti.
si ma i spani saranno, purtroppo temo, nella palta
i franchi pure ma forse un attimo più avanti nella gestione del canchero, e vorranno dare un segnale forte di ritorno alla normalità
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 9:55
da Cthulhu
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 1:30
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 23:32
eh,ma bisognerà convincere gli spagnoli. l'organizzazione sarà la stessa, ma la corsa è loro. Non credo si facciano trattare da zerbini dai loro vicini. In fondo la corsa legittimamente in calendario è la Vuelta.E ridurla a due settimane non vedo che senso abbia. Se si può fare si fa completa. E gli altri si accomodano negli spazi rimanenti.
si ma i spani saranno, purtroppo temo, nella palta
i franchi pure ma forse un attimo più avanti nella gestione del canchero, e vorranno dare un segnale forte di ritorno alla normalità
se gli spagnoli sono ancora nella merda il 15 agosto, la Francia di sicuro non sta meglio un mese prima. E noi nemmeno. Sto virus mica c'ha bisogno del passaporto
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 11:16
da maurofacoltosi
Prudhomme avrebbe già contattato i comitati tappa dell'edizione 2020 chiedendo se fossero disponibili a rinviare il Tour di un mese, che si correrebbe quindi dal 25 luglio al 16 agosto
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... nza-rinvio
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 14:17
da Fiandre
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 7 aprile 2020, 15:03
da 34x27
Vuelta spostata in avanti di almeno una settimana, presumo...
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:03
da Felice
Ascoltata adesso alla radio: il Tour de France è stato spostato, si prevede di farlo iniziare il 29 di agosto per finire il 20 di settembre. Si attende l'accordo dell'UCI. A inizio agosto dovrebbero svolgersi altre corse, tra cui il Dauphiné.
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:13
da Winter
Speravo inizio agosto
be vuelta a novembre
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:53
da pietro
Felice ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 20:03
Ascoltata adesso alla radio: il Tour de France è stato spostato, si prevede di farlo iniziare il 29 di agosto per finire il 20 di settembre. Si attende l'accordo dell'UCI. A inizio agosto dovrebbero svolgersi altre corse, tra cui il Dauphiné.
Ma è sicuro?
Nel caso dovrebbero spostare i Mondiali perché il 20 è prevista la crono individuale...
Andasse così, la stagione inevitabilmente proseguirà fino a novembre
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:58
da Felice
pietro ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 20:53
Felice ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 20:03
Ascoltata adesso alla radio: il Tour de France è stato spostato, si prevede di farlo iniziare il 29 di agosto per finire il 20 di settembre. Si attende l'accordo dell'UCI. A inizio agosto dovrebbero svolgersi altre corse, tra cui il Dauphiné.
Ma è sicuro?
Nel caso dovrebbero spostare i Mondiali perché il 20 è prevista la crono individuale...
Andasse così, la stagione inevitabilmente proseguirà fino a novembre
Alla radio viene data come cosa certa. Però è anche stato detto che si attende l'accordo dell'UCI. E' tutto quello che so.
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 21:00
da Basso
Di ufficiale non c'è ancora nulla. Giovedì è prevista una videoconferenza organizzata dall'UCI con la presenza dei grandi organizzatori; lì sono previste comunicazioni ufficiali relativamente al calendario

Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 21:06
da pietro
Grazie a entrambi

Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 22:30
da Seb
Basso ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 21:00
Di ufficiale non c'è ancora nulla. Giovedì è prevista una videoconferenza organizzata dall'UCI con la presenza dei grandi organizzatori; lì sono previste comunicazioni ufficiali relativamente al calendario
Una fonte mi dice che il meeting in videoconferenza sarà domani mattina

Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
da pietro
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:24
da Stylus
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
Credo che ASO abbia più potere dell'UCI da quando esiste ASO stessa!
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:41
da oronzo2