Pagina 7 di 7
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 22:15
da vale95
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 23:04
da Mr. MM
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Per quanto mi riguarda, le lacrime di Rio sono assolutamente equivalenti al famosissimo urlo di Tardelli al Mondiale dell'82. L'unica differenza agli occhi di chi non sa apprezzare l'umanità di una persona è che Tardelli si esibì in un urlo che da l'idea del macho, mentre il pianto da molti viene visto come una cosa da 'femmine' o da 'bambini'.
Ecco, credo che Mr. MM abbia perfettamente ragione:
Mr. MM ha scritto:rizz23 ha scritto:Ma quali sceneggiate, signori, sono emozioni.
Santo cielo a cosa vi aggrappate
Quanti danni ha fatto il retaggio culturale secondo il quale l'uomo deve essere macho e nascondere le proprie emozioni, sennò è una checca...
Madò.
[OT]
Breve storia triste:
a giorni diventerò papà per la prima volta (no, non è questa la parte triste) e al corso pre-parto, su esplicita domanda dell'ostetrica, è venuto fuori che io sono l'unico uomo a cui piacerebbe essere presente in sala parto, tagliare il cordone ombelicale, etc. etc..
Gli altri recitano una parte:
sono sicuro che le emozioni che provano sono - non dico uguali - ma simili alle mie. Eppure...
La parte triste è che io sono l'unico che ho la certezza di non poter fare tutto ciò, perchè la mia bimba nascerà con un parto cesareo programmato dovuto a problematiche durante questa gravidanza. Chi ha il pane non ha i denti...
Ma il problema non sono solo gli uomini, questa mentalità è molto più diffusa di quel che si pensi. Su altra esplicita domanda "come vivono i vostri mariti l'esperienza della gravidanza?" la mia compagna ha risposto con la verità, ovvero che io sono molto preso e coinvolto dalla cosa e sarei persino curioso di sapere cosa si prova ad essere gravidi, perchè è una sensazione che noi papà non potremo mai vivere.
Risposta dell'ostetrica: "eh, però attenzione: i papà devono fare i papà..."
Ma vafanculo!
PS: io non ero presente, me l'ha raccontato la mia compagna. Se fossi stato presente gliene avrei cantate quattro a quell'ostetrica.
[/OT]
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: lunedì 26 marzo 2018, 23:59
da marc
trovo anche io la discussione sulle lacrime un pò surreale...non capisco il problema, anzi, l'esplosione di emotività dopo la sconfitta in una gara così importante è il bello del ciclismo o dello sport in genere. Scusate la banalità, ma grazie a quelle lacrime anche io mi sono emozionato al termine di una gara bellina ma non certo memorabile. Grazie Elia.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 0:21
da Niи
Se guardate il profilo tweetter di Viviani, vedrete che ha scritto che gli brucia aver perso, dopo aver fatto una grande gara. E leferve si dice orgoglioso di averlo in squadra e snocciola i risultati di Elia quest'anno. Si vede che ci teneva moltissimo a vincere una classica (come tutti del resto) e il pianto sarà stato solo uno sfogo di rabbia. A me lo rende solo più umano e vero.
Concordo anche io sul fatto che non è detto che avrebbe battuto sagan se fosse uscito allo scoperto prima. E tranne alcune volate, in molte c'è sempre un corridore che recrimina dopo una rimonta. Sono le volate.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 0:40
da herbie
Niи ha scritto:Se guardate il profilo tweetter di Viviani, vedrete che ha scritto che gli brucia aver perso, dopo aver fatto una grande gara. E leferve si dice orgoglioso di averlo in squadra e snocciola i risultati di Elia quest'anno. Si vede che ci teneva moltissimo a vincere una classica (come tutti del resto) e il pianto sarà stato solo uno sfogo di rabbia. A me lo rende solo più umano e vero.
Concordo anche io sul fatto che non è detto che avrebbe battuto sagan se fosse uscito allo scoperto prima. E tranne alcune volate, in molte c'è sempre un corridore che recrimina dopo una rimonta. Sono le volate.
il fatto è che la QS ha fatto una corsa strategicamente nè carne nè pesce, a parte Gilbert negli ultimi 10 km, che ha speso ogni energia per la causa di Viviani (e credo abbia avuto ampie rassicurazioni per i ruoli del Fiandre).
Voglio dire, con i 4 corridori davanti e così tanti velocisti ottimi (io vedevo pedalare con grande facilità anche Matthews...) in gruppo non era affatto scontato che scegliessero di tenere la cosa chiusa per lo sprint di Viviani.
E infatti sia Stybar che Lampaert quanche colpo isolato lo hanno tentato, senza però troppa convinzione, e soprattutto senza continuità. Lo stesso Gilbert si è inserito, collaborando, in qualche tentativo di contropiede.
Però, o vai con decisione sugli scatti a ripetizione, ma con ottima gamba devi attaccare a fondo, oppure non sprechi energie preziose in tre-quattro scattini sporadici, se scegli invece di tirare per il velocista.
Infatti allo sprint la squadra è stata tutt'altro che compatta e Viviani ha trovato difficoltà nell'uscire di ruota.
La Quick Step con una squadra così forte per queste corse secondo ne vince molte meno di quelle che potrebbe, non di rado con condotte tattiche non molto coordinate. Strano.
PS: non mi sono letto tutta la discussione e chiedo venia. Su Eurosport hanno segnalato che Moscon avrebbe messo piede a terra sull'ultimo passaggio del Kemmelberg. Visto che qualche svarione l'hanno fatto, vi risulta che fosse veramente lui? Se sì, si sa che cosa gli è successo?
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 1:07
da Lambohbk
herbie ha scritto:PS: non mi sono letto tutta la discussione e chiedo venia. Su Eurosport hanno segnalato che Moscon avrebbe messo piede a terra sull'ultimo passaggio del Kemmelberg. Visto che qualche svarione l'hanno fatto, vi risulta che fosse veramente lui? Se sì, si sa che cosa gli è successo?
Si è visto chiaramente che mentre rimontava il gruppo (stava arrivando proprio nelle prime posizioni) si è preso una bella spallata da un Cofidis (forse Laporte).
Mettendo piede a terra ha perso in pratica le ruote del gruppo che poi si è giocato la vittoria
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 2:02
da nikybo85
massiminozippy ha scritto:Alcuni corridori cercavano di risalire di posizione, e c'è stato un contatto con Moscon che si è dovuto appoggiare alle transenne. Fase concitata di gara...
È stato un fdj!!

Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 2:06
da nikybo85
Patate ha scritto:MagliaRossa ha scritto:
Ho seguito, ho seguito. Da allora hanno fatto secondi anche, per dire, Bennati, Bozic e Keukeleire. Mentre hanno sempre vinto oggettivamente grandi corridori.
Infatti. Nel 2015 corsa vinta dal gigante delle pietre Luca Paolini, con al secondo posto due carneadi come Terpstra e Thomas.

Che peccato non si sia più dedicato a queste corse Thomas
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 2:21
da nikybo85
skawise ha scritto:Criticare Viviani non lo capisco davvero, come se avesse perso in volata contro Pozzovivo. E' stato battuto da Sagan eh, magari qualcuno se l'è perso.
Poi se qualcuno ha avuto bisogno di vedere sta gara per notare la differenza tra Sagan e Viviani, il problema non è certo Viviani.
Quotissimo!
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 4:14
da Montana Miller
Appunto,quando si perde con uno palesemente più forte c'è poco da recriminare,al contrario di quando avviene con uno più debole.L'atteggiamento di Viviani sono come i dolorini di quelli che perdono con Federer,senza i quali farebbero tutti match pari come minimo.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 7:14
da Deadnature
Non proprio l'esempio più calzante Rogerone, visto che anche lui pianti e recriminazioni non se li è mai fatti mancare negli anni di sconfitte con Nadal (né, così rispondo anche a Strong in merito ai campioni che piangono dopo una vittoria, dopo tutti i suoi successi recenti). Un fenomeno, ma non proprio un maestro di fair play nella sconfitta.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 8:20
da barrylyndon
Anch'io piansi di rabbia..
Quando lessi quante congetture astrofisiche furono partorite per un normale sfogo emotivo in un dopo corsa..
Anch'io piansi di rabbia..
Ora sparatemi....
Si lo so...non vincero' mai una grande classica ne' un grande giro.
Mi manca, in fondo, solo il carattere..
ps.Secondo alcune teorie, Nibali dovrebbe avere un fisicone della Madonna, un misto tra Coppi e Merckx...Ma siccome spesso piange dopo alcune sue vittorie, cio' non gli ha permesso di vincere altri 3 tour, 4 giri, 3 vuelte...e innumerevoli mondiali..
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 10:21
da Montana Miller
Deadnature ha scritto:Non proprio l'esempio più calzante Rogerone, visto che anche lui pianti e recriminazioni non se li è mai fatti mancare negli anni di sconfitte con Nadal (né, così rispondo anche a Strong in merito ai campioni che piangono dopo una vittoria, dopo tutti i suoi successi recenti). Un fenomeno, ma non proprio un maestro di fair play nella sconfitta.
Scusa,ma ti sembra che io abbia fatto di tutta un'erba un fascio?Ho detto che non tutte le situazioni si possono mettere sullo stesso piano e porre distinzioni,perchè tra una sconfitta di misura e una senza attenuanti ce ne passa.Infatti Federer l'hai visto piangere dopo i 5 set in Australia o dopo vittorie tanto attese o sofferte,non quando racimolò una manciata di giochi a Parigi l'anno prima o in tante vittorie schiaccianti.Il fair play lo dimostra a mente fredda nelle conferenza stampa piuttosto in interviste extra,dove dispensa complimenti a tutti,soprattutto a quanti lo battono a fronte di domande tendenziose volte a dimostrare sue controprestazioni che negano i meriti dell'avversario.Che Federer manchi di stile e fair play non l'ho mai sentito dire,a me per esempio non impressionano per niente quanti elargiscono complimenti appariscenti a partita in corso,specie sulla giocata estemporanea in mezzo a un "fiume di sangue".Sembra una presa in giro.Poi sul campo si combatte e in match equilibrati ci sta di rimanere male.Anche l'esempio di Baresi non c'entra niente,piuttosto del pianto liberatorio di Jordan in ricordo del padre scomparso o quello di Sampras con la mente presa dal coach malato.Dipende.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 17:52
da Salvatore77
Montana Miller ha scritto:Appunto,quando si perde con uno palesemente più forte c'è poco da recriminare,al contrario di quando avviene con uno più debole.L'atteggiamento di Viviani sono come i dolorini di quelli che perdono con Federer,senza i quali farebbero tutti match pari come minimo.
Sulla carta Sagan era il favorito. Ha poi vinto quindi OK.
Ma Sagan spesso non ha vinto anche quando lo era, inoltre in finali del genere la superiorità numerica conta parecchio (Het Wolk 2018).
Naturalmente se la Quick Step avesse giocato diversamente le proprie carte Viviani non avrebbe mai vinto.
Secondo me la situazione è stata questa:
1. Sagan è il più forte? Lo mettiamo nel sacco perchè siamo di più.
2. Teniamo contento Viviani portando il gruppo in volata sapendo che forse non si vinceva.
Hanno scelto la seconda. E stavano quasi vincendo lo stesso.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 21:23
da Albino
Qualcuno mi sa dire cos'è successo a Danny van Poppel?
Ha scollinato il Kemmelberg tra i primissimi, eppure è arrivato a oltre 3 minuti.
È caduto, ha forato? Io non ho proprio visto...
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 21:29
da udra
Albino ha scritto:Qualcuno mi sa dire cos'è successo a Danny van Poppel?
Ha scollinato il Kemmelberg tra i primissimi, eppure è arrivato a oltre 3 minuti.
È caduto, ha forato? Io non ho proprio visto...
Si è staccato su una delle tirate che ha fatto credo Gilbert con vento laterale forse. O era rimasto attaccato con le forze al lumicino sul Kemmel, oppure ha avuto crampi/affaticamento
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 21:37
da Albino
Ti ringrazio!
Ho dovuto smettere di vedere la corsa pochi km dopo l'ultimo muro e mi aveva molto sorpreso la sua prova fino a quel momento.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 21:54
da galliano
Da qualche parte ho letto che ha avuto un attimo di distrazione e si è fatto sospendere dal vento che spirava trasversale proprio quando davanti stavano "menando".
Distrazione fatale.
Insomma pare che non fosse proprio finito.
Certo se avesse avuto una gran gamba forse riusciva a ritornare sotto.
Re: Gand - Wevelgem 2018 (25 Marzo)
Inviato: martedì 27 marzo 2018, 22:08
da Albino
galliano ha scritto:Da qualche parte ho letto che ha avuto un attimo di distrazione e si è fatto sospendere dal vento che spirava trasversale proprio quando davanti stavano "menando".
Distrazione fatale.
Insomma pare che non fosse proprio finito.
Certo se avesse avuto una gran gamba forse riusciva a ritornare sotto.
Grazie anche a te
Errore grave e strano per un corridore esperto di quelle latitudini, forse poca abitudine alla corsa di testa in prove del genere?
Fino al Kemmel promosso a pieni voti comunque.