Pagina 7 di 21

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 15:13
da Alanford
Walter_White ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 15:12 Mathieu...
Pronostici nel fanta, sballati! :D

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 15:16
da held
Nota per il fanta, io lo sapevo che sarebbe finita così, Van Der Poel, scatenato..... Ma non ho avuto il coraggio :hammer:

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 15:28
da Gianluca Avigo - bove
Alice bravissima. Ormai è consapevole
La Vos è la Vos. Mai abbassare la guardia
MVDP da studiare..... ma come caxxxxo fa?
Bertolini ha avuto problemi?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 19:30
da Ghost biker
Ma come si fa, ieri una caviglia gonfia come un melone oggi dominio totale, ma come fanno a fari guarire così in fretta?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 21:06
da simociclo
nell'articolo in home (come sempre ottimo e interessante resoconto) leggo che under ed elite corrono in insieme per "rimpinguare l'altrimenti esiguo numero di partecipanti".
C'è stato un drastico calo? per quali motivi?

Altra domanda: nelle altre gare belghe ( DVV Trofee, Brico ecc) ricapieterà?

Ultima richiesta di info (così mi faccio una cultura :) ): ma il Brico cross, che mi pare in crescita, ha una classifica a punti (o a tempo) oppure è "solo" un insieme di gare come il Soudal Classic?

Grazie in anticipo :)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 21:24
da Walter_White

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 21:26
da Albino
simociclo ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 21:06 nell'articolo in home (come sempre ottimo e interessante resoconto) leggo che under ed elite corrono in insieme per "rimpinguare l'altrimenti esiguo numero di partecipanti".
C'è stato un drastico calo? per quali motivi?

Altra domanda: nelle altre gare belghe ( DVV Trofee, Brico ecc) ricapieterà?

Ultima richiesta di info (così mi faccio una cultura :) ): ma il Brico cross, che mi pare in crescita, ha una classifica a punti (o a tempo) oppure è "solo" un insieme di gare come il Soudal Classic?

Grazie in anticipo :)
Ciao simo. :)

L'anno scorso a Gieten partirono in 35, quest'anno invece, grazie all'iniezione degli under erano quasi 60.
Ieri a Lokeren gli élite erano poco più di 30: il calo c'è, soprattutto per quanto riguarda DVV e challenge minori, e rischia, alla lunga, di mettere a repentaglio la sopravvivenza delle stesse.
Tutto ciò unito al fatto che più o meno vincono sempre quelli (e magari qualcuno preferisce l'EKZ o la TOI TOI Cup per la soddisfazione personale) e che il calendario in alcuni casi non aiuta (a Ronse si è passati dai 36 partenti del 2014 ai 25 di quest'anno, complice la vicinanza con la trasferta americana).

Flanders Classic, che ha preso in mano il SP, ha capito il problema e ha adottato le, a mio parere, giuste contromosse. Tenendo anche conto del fatto che gli under più forti già negli scorsi anni tendevano a partecipare al SP dei grandi.
Uno come Iserbyt (o Pidcock), ad esempio, con il suo seguito di fans e tutto, dal pdv non solo tecnico ma anche, per così dire, pubblicitario, è meglio che corra con gli élite.

A livello giovanile il cross fa numeri incredibili, che poi per un motivo o per l'altro vengono persi: oggi in Francia alla Coupe de France Junior c'erano 179 partenti (!) e a Gieten gli allievi erano in 61, quasi tutti neerlandesi.

Per ora il SP è l'unica challenge che fa così, io auspico che anche le altre seguano il suo esempio.

Brico Cross per ora è solo un insieme di gare, magari in futuro se non fanno la superlega terrà anche una classifica, visto che pare abbiano voglia di investire e quindi di restare per qualche anno.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 14 ottobre 2018, 22:32
da simociclo
Albino ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 21:26
simociclo ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 21:06 nell'articolo in home (come sempre ottimo e interessante resoconto) leggo che under ed elite corrono in insieme per "rimpinguare l'altrimenti esiguo numero di partecipanti".
C'è stato un drastico calo? per quali motivi?

Altra domanda: nelle altre gare belghe ( DVV Trofee, Brico ecc) ricapieterà?

Ultima richiesta di info (così mi faccio una cultura :) ): ma il Brico cross, che mi pare in crescita, ha una classifica a punti (o a tempo) oppure è "solo" un insieme di gare come il Soudal Classic?

Grazie in anticipo :)
Ciao simo. :)

L'anno scorso a Gieten partirono in 35, quest'anno invece, grazie all'iniezione degli under erano quasi 60.
Ieri a Lokeren gli élite erano poco più di 30: il calo c'è, soprattutto per quanto riguarda DVV e challenge minori, e rischia, alla lunga, di mettere a repentaglio la sopravvivenza delle stesse.
Tutto ciò unito al fatto che più o meno vincono sempre quelli (e magari qualcuno preferisce l'EKZ o la TOI TOI Cup per la soddisfazione personale) e che il calendario in alcuni casi non aiuta (a Ronse si è passati dai 36 partenti del 2014 ai 25 di quest'anno, complice la vicinanza con la trasferta americana).

Flanders Classic, che ha preso in mano il SP, ha capito il problema e ha adottato le, a mio parere, giuste contromosse. Tenendo anche conto del fatto che gli under più forti già negli scorsi anni tendevano a partecipare al SP dei grandi.
Uno come Iserbyt (o Pidcock), ad esempio, con il suo seguito di fans e tutto, dal pdv non solo tecnico ma anche, per così dire, pubblicitario, è meglio che corra con gli élite.

A livello giovanile il cross fa numeri incredibili, che poi per un motivo o per l'altro vengono persi: oggi in Francia alla Coupe de France Junior c'erano 179 partenti (!) e a Gieten gli allievi erano in 61, quasi tutti neerlandesi.

Per ora il SP è l'unica challenge che fa così, io auspico che anche le altre seguano il suo esempio.

Brico Cross per ora è solo un insieme di gare, magari in futuro se non fanno la superlega terrà anche una classifica, visto che pare abbiano voglia di investire e quindi di restare per qualche anno.
grazie mille Albino :)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 13:22
da Gianluca Avigo - bove
Ma si è capito se Bertolini ha avuto problemi o semplicemente giornata storta? In svizzera non era andato male, considerando l'esordio e la concorrenza

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: lunedì 15 ottobre 2018, 14:11
da Albino
bove ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018, 13:22 Ma si è capito se Bertolini ha avuto problemi o semplicemente giornata storta? In svizzera non era andato male, considerando l'esordio e la concorrenza
Giornataccia.
E' partito male (causa intruppamento) e poi non è stato in grado di recuperare, non riuscendo a scendere sotto i 6' a giro (tempo alla sua portata).

Si rifarà più avanti, con una condizione migliore e un percorso più adatto.
Non male Dorigoni invece.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 9:57
da ciclistasiciliano
potreste dirmi dove potrò seguire il Ciclocross in diretta quest'anno ?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 11:25
da cauz.
ciclistasiciliano ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 9:57 potreste dirmi dove potrò seguire il Ciclocross in diretta quest'anno ?
segui questa sezione del forum. praticamente per ogni gara trovi sempre qualcuno che mette il link giusto (e se non lo trovi, basta chiedere)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 11:42
da Basso
Metto anche qui :)

Per le gare di Brico Cross, Superprestige, DVV e Soudal Classics è sufficiente avere un account Facebook (grazie Albino per la dritta ;)) e, sulla pagina di GCN, ci sono le varie gare complete e senza spoiler.

Ad esempio questo https://www.facebook.com/globalcyclingn ... ?__tn__=-R è il link del SP di Gieten maschile. Per tutte le gare, comunque, basta utilizzare lo stesso link che mettiamo in guida tv http://www.cicloweb.it/ciclismo-in-tv/

Quindi, nei prossimi 60 giorni, con questo sistema è possibile vedere (e rivedere) legalmente 9 gare: SP Boom (20/10), Soudal Neerpelt (27/10), SP Ruddervoorde (28/10), DVV Koppenberg (1/11), DVV Niel (10/11), SP Gavere (11/11), DVV Hamme (18/11), Soudal Hasselt (1/12) e DVV Antwerpen (15/12).

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 12:08
da Rudy80
Dalla guida tv rai leggo che domenica verranno trasmesse le gare di CdM a Berna con una differita di un paio d'ore. Precisamente 15 e 30 le donne e 16 e 30 gli uomini. Qualcuno può confermare la correttezza della notizia? Che della Rai c'è poco di cui fidarsi!

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 12:11
da Basso
Basta che apri il link inserito nel messaggio precedente al tuo e hai le risposte :)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 12:14
da Rudy80
Basso ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 12:11 Basta che apri il link inserito nel messaggio precedente al tuo e hai le risposte :)
Ok grazie mille!

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 13:05
da Gianluca Avigo - bove
Al momento il sito rai play conferma

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 18:30
da held
Grazie per le dritte!!
Ho seguito le ultime su gcn perché i link in fiammingo andavano troppo a rilento, il loro link invece era perfetto! Non avevo notato si potessero vedere anche le repliche :clap:
Come mai questo sito può trasmettere liberamente? Che diritti possiede?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: martedì 16 ottobre 2018, 19:17
da Basso
held ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 18:30 Grazie per le dritte!!
Ho seguito le ultime su gcn perché i link in fiammingo andavano troppo a rilento, il loro link invece era perfetto! Non avevo notato si potessero vedere anche le repliche :clap:
Come mai questo sito può trasmettere liberamente? Che diritti possiede?
Ha i diritti globali via internet delle quattro competizioni, validi dappertutto tranne Belgio e Paesi Bassi ;)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 0:16
da held
Non sapevo esistessero anche dei diritti specifici per lo streaming!! E trasmette tutto gratuitamente! :drool:
In passato chi li possedeva?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 18:54
da Winter
Albino ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 21:26
A livello giovanile il cross fa numeri incredibili, che poi per un motivo o per l'altro vengono persi: oggi in Francia alla Coupe de France Junior c'erano 179 partenti (!) e a Gieten gli allievi erano in 61, quasi tutti neerlandesi.
In Francia non hanno strutture simili al Belgio
non hanno un calendario di elite
pero' hanno tanta passione
i club che organizzano le corse su strada , d'inverno organizzano anche i ciclocross
a volte ci son pochi partecipanti (anche solo una ventina)
li fanno ugualmente
domenica in contemporanea con la coppa di francia
c'erano 22 ciclocross.. (e tutti avevano la gara elite , junior , allievi ecc(
Da Junior o fanno pista o cross
Da Under.. iniziano ad esser di meno
Pero' i vari Gadret , Mourey , Chainel , Venturini , Russo ecc son passati pro grazie al ciclocross

Tra l'altro la gara era trasmessa via internet (purtroppo non ero a casa)


lo speaker.. ha la stessa cadenza di daniel mangeas :D :D

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:47
da Winter
Volendo potrebbero fare un loro piccolo superprestige..

Pontchateau , Nommay , Besancon , Lanarvily , Digione , La Meziere , Roubaix (che non si corre da un po)
ci vorrebbe uno sponsor..

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:49
da Albino
Winter ha scritto: mercoledì 17 ottobre 2018, 18:54
Albino ha scritto: domenica 14 ottobre 2018, 21:26
A livello giovanile il cross fa numeri incredibili, che poi per un motivo o per l'altro vengono persi: oggi in Francia alla Coupe de France Junior c'erano 179 partenti (!) e a Gieten gli allievi erano in 61, quasi tutti neerlandesi.
In Francia non hanno strutture simili al Belgio
non hanno un calendario di elite
pero' hanno tanta passione
i club che organizzano le corse su strada , d'inverno organizzano anche i ciclocross
a volte ci son pochi partecipanti (anche solo una ventina)
li fanno ugualmente
domenica in contemporanea con la coppa di francia
c'erano 22 ciclocross.. (e tutti avevano la gara elite , junior , allievi ecc(
Da Junior o fanno pista o cross
Da Under.. iniziano ad esser di meno
Pero' i vari Gadret , Mourey , Chainel , Venturini , Russo ecc son passati pro grazie al ciclocross

Tra l'altro la gara era trasmessa via internet (purtroppo non ero a casa)


lo speaker.. ha la stessa cadenza di daniel mangeas :D :D
Lo stesso discorso si può fare per Alaphilippe: fino al 2012/13 le sue prestazioni nel cross erano superiori a quelle su strada.

Bonsergent e Benoist, che mi sembrano i più promettenti, potrebbero seguirne le orme. Bonsergent tra l'altro ha fatto una ottima Roubaix espoirs.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:52
da Winter
Alaphilippe si divideva equamente
come Bonsergent (o il tuo Charrin.. che ha vinto il challenge directvelo come miglior junior di francia)
Benoist è soprattutto un crossista (certo restando in francia.. è piu complicato migliorare)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 20:09
da Albino
Winter ha scritto: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:52 Alaphilippe si divideva equamente
come Bonsergent (o il tuo Charrin.. che ha vinto il challenge directvelo come miglior junior di francia)
Benoist è soprattutto un crossista (certo restando in francia.. è piu complicato migliorare)
M'è venuto in mente anche Jauregui (addirittura lui provò l'esperienza in Belgio con la BKCP).

Ala prima di approdare nella continental della Etixx talvolta se la giocava con van der Haar, Bosmans e Teunissen. Chissà se avesse continuato...

Charrin ho visto che andrà al CCF. Al mondiale è stato molto bravo, secondo me può diventare un buon corridore.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 20:13
da Winter
per me la classe 2000 francese non è di gran livello (preferisco la 2001)
chambery cf è la struttura perfetta per maturare
due anni senza impegni (il primo anno gli faran fare i primi due mesi contro i seconda categoria)
poi dal terzo bisogna iniziare a realizzare
Temo che non fara' il ciclocross :x

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 21:50
da Albino
Winter ha scritto: mercoledì 17 ottobre 2018, 20:13 per me la classe 2000 francese non è di gran livello (preferisco la 2001)
chambery cf è la struttura perfetta per maturare
due anni senza impegni (il primo anno gli faran fare i primi due mesi contro i seconda categoria)
poi dal terzo bisogna iniziare a realizzare
Temo che non fara' il ciclocross :x
Concordo sia sui 2001 meglio dei 2000 che sul CCF.

Quanto a Charrin, gli auguro un'evoluzione simile a quella di Champoussin (con cui condivide, parzialmente, il background nel fuoristrada).

Eh mi sa anche a me.
Non tutti sono come Madiot: :D :D :D

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 18:04
da Albino
WvA ha vinto il Kermiscross di Ardooie ( davanti a un Gianni V in formerrima e a Toon.

Gara di Ardooie, uno dei pochissimi eventi senza copertura televisiva, teatro della prima stagionale di WvA anche l'anno scorso.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 21:29
da Gianluca Avigo - bove
Ma stasera non c'era in programma la seconda tappa del Giro cross alle 22.00 su Rai sport?
:fischio:

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 22:06
da Gianluca Avigo - bove

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 19:34
da cauz.
nei giorni scorsi si è gareggiato anche in norvegia, con un nome interessante al 7° posto... :)

https://rittresultater.no/nb/sb_tid/138 ... 760&pv1=U#

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 19:57
da Albino
:clap: a Boasson e al giovane Resell (che nasce crossista e che ha fatto benissimo su strada quest'anno, da ultimo il secondo posto alla Tours di categoria), nonché al giovanissimo Waerenskjold.

Mi sono messo in pari con il Giro Cross: gara che, dalla sintesi, è parsa molto divertente e su di un tracciato dal sapore nordeuropeo, ingredienti (dislivello, passaggi tecnici e un arrivo bastardissimo) miscelati alla perfezione. Promosso a pieni voti, big up.

Grande Fruet.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 20:01
da Walter_White
Albino ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 19:57 :clap: a Boasson e al giovane Resell (che nasce crossista e che ha fatto benissimo su strada quest'anno, da ultimo il secondo posto alla Tours di categoria), nonché al giovanissimo Waerenskjold.
Waerenskjold era quello sverniciato da Remco alla crono mondiale?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: venerdì 19 ottobre 2018, 20:02
da Albino
Walter_White ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 20:01
Albino ha scritto: venerdì 19 ottobre 2018, 19:57 :clap: a Boasson e al giovane Resell (che nasce crossista e che ha fatto benissimo su strada quest'anno, da ultimo il secondo posto alla Tours di categoria), nonché al giovanissimo Waerenskjold.
Waerenskjold era quello sverniciato da Remco alla crono mondiale?
Il gigante, sì.

A me piace pochino e il pochino è solo perché si cimenta nel cross :)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 10:42
da held
Segnalo che il giro cross viene trasmesso in sintesi anche su bike channel più volte alla settimana!

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 14:18
da held
La Arzuffi da paura! Al momento seconda, ha appena ripreso e staccato la cant! :o

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 14:25
da Walter_White
held ha scritto: sabato 20 ottobre 2018, 14:18 La Arzuffi da paura! Al momento seconda, ha appena ripreso e staccato la cant! :o
La prima chi è?

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 14:34
da Albino
Walter_White ha scritto: sabato 20 ottobre 2018, 14:25
held ha scritto: sabato 20 ottobre 2018, 14:18 La Arzuffi da paura! Al momento seconda, ha appena ripreso e staccato la cant! :o
La prima chi è?
Kim van der Steene.

Molto forte a piedi e su percorsi misti/duri, preferibilmente sabbiosi. L'anno scorso terza a Gavere e seconda a Mol, quinta invece sul Koppenberg.
In questa stagione aveva ben figurato a Ronse, dove è arrivata sesta.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: sabato 20 ottobre 2018, 22:52
da Gianluca Avigo - bove
Strepitosa la Arzuffi, bene la Lechner e bene anche Bertolini. Bel recupero fino al 14' posto.

PerTre giri ho sperato in una battaglia tra i primi 4/5 come qualche anno fa quando c'era The King, invece ennesimo assolo. Anche se non così devastante. Temo si sia trattenuto per domani

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 11:08
da Basso
Variazione di programma: la prova femminile di oggi sarà in diretta alle 13.15 su RaiSport. Confermata invece la differita per gli uomini.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 11:23
da Albino
Tra gli junior vittoria di Witse Meeussen, della squadra di sviluppo della Marlux.
Ottimo 6°il nostro Toneatti, dominatore finora del Giro Cross di categoria, a soli 8" dal vincitore.

Bella per la diretta delle ladies, oggi cotoletta (col manico, çvsd) e ciclocross. Alla grande!

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 11:51
da Walter_White
Alice per ora in testa al SP insieme a Worst, speriamo che questa sia la stagione dell'esplosione definitiva

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 12:21
da Albino
Dominio Iserbyt tra gli under: ciao ciao alla compagnia nel secondo giro e gara in cassaforte.
Completano il podio, a una 30ina di secondi, i francesi Fine e Benoist. Quarto in rimonta Pidcock, autore di una partenza disastrosa (ieri invece è partito benissimo).

Dorigoni 12esimo, dopo aver gravitato intorno alla decima posizione per tutta la corsa.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 12:49
da Walter_White
Albino ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 12:21 Dominio Iserbyt tra gli under: ciao ciao alla compagnia nel secondo giro e gara in cassaforte.
Completano il podio, a una 30ina di secondi, i francesi Fine e Benoist. Quarto in rimonta Pidcock, autore di una partenza disastrosa (ieri invece è partito benissimo).

Dorigoni 12esimo, dopo aver gravitato intorno alla decima posizione per tutta la corsa.
Crescono le mie perplessità sulla scelta di Iserbyt. Se è vero che con un MVDP così, e Wout (o Toon) che vince il resto, ai piani altissimi tra i pro non c'è spazio, continuare a far man bassa negli under 23 mi sembra un po' inutile. Nelle gare iniziali si è ben comportato tra i big, per me avrebbe dovuto fare il salto già quest'anno, e se proprio voleva, solo il mondiale tra gli under.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 13:06
da Walter_White
Basso ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 11:08 Variazione di programma: la prova femminile di oggi sarà in diretta alle 13.15 su RaiSport. Confermata invece la differita per gli uomini.
La cosa strana è che lo streaming UCI di YT non è geobloccato in Italia stavolta :uhm:

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 13:37
da Walter_White
Marianne prova la vanderpoelata, vediamo se Worst come l'altra volta riesce a riprenderla

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 13:46
da Alanford
Walter_White ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 13:37 Marianne prova la vanderpoelata, vediamo se Worst come l'altra volta riesce a riprenderla
L'ha ripresa :)

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 13:57
da Walter_White
Alanford ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 13:46
Walter_White ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 13:37 Marianne prova la vanderpoelata, vediamo se Worst come l'altra volta riesce a riprenderla
L'ha ripresa :)
Però se n'è riandata :clap:

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 14:16
da Albino
Walter_White ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 12:49
Albino ha scritto: domenica 21 ottobre 2018, 12:21 Dominio Iserbyt tra gli under: ciao ciao alla compagnia nel secondo giro e gara in cassaforte.
Completano il podio, a una 30ina di secondi, i francesi Fine e Benoist. Quarto in rimonta Pidcock, autore di una partenza disastrosa (ieri invece è partito benissimo).

Dorigoni 12esimo, dopo aver gravitato intorno alla decima posizione per tutta la corsa.
Crescono le mie perplessità sulla scelta di Iserbyt. Se è vero che con un MVDP così, e Wout (o Toon) che vince il resto, ai piani altissimi tra i pro non c'è spazio, continuare a far man bassa negli under 23 mi sembra un po' inutile. Nelle gare iniziali si è ben comportato tra i big, per me avrebbe dovuto fare il salto già quest'anno, e se proprio voleva, solo il mondiale tra gli under.
Sono d'accordo.

Le sue prestazioni tra i grandi in questo inizio di stagione, seppur altalenanti, sono state positive (s'è visto spesso davanti su percorsi non proprio il suo ideale). E' al quarto anno tra gli under e, francamente, la scelta di correre alcune prove tra gli under, per quanto giustificata dalla voglia di mostrare la maglia arcobaleno, sa un po' di vorrei ma non posso.

Poi ok, il terzo mondiale under 23, record, quello che vuoi, ma contro chi? Pidcock e poco altro.

Re: Ciclocross 2018-2019

Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 14:24
da Alanford
Marianne ha tirato il fiato e poi, nell'ultimo giro, ha fatto un altro allungo decisivo. Bravissima comunque la Worst.
Fra le dieci anche la Lechner(9a) che ha tenuto abbastanza bene e l'Arzuffi (8a) in rimonta dopo una partenza non eccezionale.
Altre italiane Gariboldi 23a e Baroni 25a.