Pagina 7 di 15
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: sabato 30 novembre 2019, 11:08
da cassius
rob e Beppugrillo centrano il punto.
E molti progetti partono x un pizzico di incoscienza, che ci vuole.
Solo non riesco a vedere solo buona fede quando si fanno discorsi del "no avvocati o procuratori", discorsi che purtroppo in Italia attaccano molto.
Ma, proprio x l'assenza di inadempienze UCI, trovo che vadano anticipate le scadenze x le squadre. Ottobre è tardissimo, se la squadra salta sei fregato. E nessuna azienda decide di mettere da 2 a 35 M€ all'ultimo momento, chè queste sono le cifre...quindi meglio costringere tutti a muoversi prima e così tutelare i ciclisti, la parte più importante e fragile del sistema.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 11:31
da cauz.
non trovo thread migliore dove segnalare la volata odierna del dubai womens tour
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 14:09
da jumbo
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 20:38
da Mad
cauz. ha scritto: ↑martedì 18 febbraio 2020, 11:31
non trovo thread migliore dove segnalare la volata odierna del dubai womens tour
Come sempre, finché nessuno si fa male va tutto bene.
Ricapitolando:
Le transenne che ci sono non mi sembrano agganciate;
Mancano le transenne che "invitano" il restringimento di carreggiata;
Il restringimento di carreggiata immagino sia stato messo per questioni logistiche, tra cui, creare una corsia da usare come deviazione ammiraglie, ciò non toglie che si poteva sfruttare una deroga e far passare le ammiraglie sotto al traguardo dopo un barrage di qualche minuto, così da transennare il tutto per bene.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 12:43
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: ↑martedì 18 febbraio 2020, 11:31
non trovo thread migliore dove segnalare la volata odierna del dubai womens tour
Andrebbe fatto un thread apposito: "oltre il limite del culo più sfacciato". Si, perchè qui è andata veramente di lusso. Potevano farsi molto male sia le atlete sia il personale messo dall'organizzatore in mezzo alla strada a fare da bersaglio mobile.
Ma le ragazze si sono lamentate? Io mi ricordo di un Giro di Toscana finito con uno sciopero nel 2013. Ecco, fare un pò di casino anche stavolta male non farebbe...
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2020, 13:22
da Mad
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 12:43
Ma le ragazze si sono lamentate? Io mi ricordo di un Giro di Toscana finito con uno sciopero nel 2013. Ecco, fare un pò di casino anche stavolta male non farebbe...
In quel Giro di Toscana c'erano delle atlete che potevano permettersi di parlare senza rischiare, qui ci sono?
Vorrei anche sottolineare che si tratterà di una delle poche gare dove
tutti i team avranno le spese pagate e magari anche qualcosa in più, mentre dubito lo stesso per il Toscana di cui sopra.

Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2020, 14:02
da Seb
Mad ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2020, 13:22
Vorrei anche sottolineare che si tratterà di una delle poche gare dove
tutti i team avranno le spese pagate e magari anche qualcosa in più, mentre dubito lo stesso per il Toscana di cui sopra.
No, al Dubai Women's Tour non erano previsti rimborsi per i voli né bonus vari di partecipazione... anche perché in quel caso la partecipazione sarebbe stata molto migliore

Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2020, 14:03
da Tranchée d'Arenberg
Mad ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2020, 13:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 12:43
Ma le ragazze si sono lamentate? Io mi ricordo di un Giro di Toscana finito con uno sciopero nel 2013. Ecco, fare un pò di casino anche stavolta male non farebbe...
In quel Giro di Toscana c'erano delle atlete che potevano permettersi di parlare senza rischiare, qui ci sono?
Vorrei anche sottolineare che si tratterà di una delle poche gare dove
tutti i team avranno le spese pagate e magari anche qualcosa in più, mentre dubito lo stesso per il Toscana di cui sopra.
Sull'ultima parte di ha già risposto Seb. Sulla prima, probabilmente hai ragione, nel senso che purtroppo atlete di livello internazionale possono più facilmente alzare la voce.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: giovedì 20 febbraio 2020, 20:01
da Mad
Seb ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2020, 14:02
Mad ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2020, 13:22
Vorrei anche sottolineare che si tratterà di una delle poche gare dove
tutti i team avranno le spese pagate e magari anche qualcosa in più, mentre dubito lo stesso per il Toscana di cui sopra.
No, al Dubai Women's Tour non erano previsti rimborsi per i voli né bonus vari di partecipazione... anche perché in quel caso la partecipazione sarebbe stata molto migliore
Diciamo che il budget non era così elevato e così hanno approfittato per lesinare anche sulle transenne
Ovviamente la mancanza delle big, favorisce il silenzio del gruppo, così le seconde schiere si sono potute giocare il successo così poi come avvenne anche in quel famoso toscana.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
da driesciro
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:41
da Walter_White
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
Assolutamente si
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
da Tranchée d'Arenberg
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici

Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 18:00
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
si si, infatti ho detto "top ten" mica in cima al podio

Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 18:25
da driesciro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:36
Landa che mette alla frusta la squadra e poi è il primo a staccarsi possiamo metterlo in questo topic?
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
Impossibile, siamo ai livelli Italia Lugano 96
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:19
da Salvatore77
Oggi ne abbiamo visto varie, per esempio Cosnefroy in maglia a pois scollina con un minuto di ritardo rispetto al gruppo maglia gialla, fa di tutto per rientrare in discesa, tiene duro sull'ultima salita e arriva 24esimo, raccogliendo zero punti per la maglia a pois e consumando energie preziose per la tappa di domani, più adatta per entrare nelle fughe.
L'azione di Kuss nel finale, altro mistero.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 18:00
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
si si, infatti ho detto "top ten" mica in cima al podio
anche la bora quest'anno non si è difesa male......
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:47
da pietro
sagittario1962 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:45
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 18:00
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
si si, infatti ho detto "top ten" mica in cima al podio
anche la bora quest'anno non si è difesa male......
Be' ma lì la situazione è un po' diversa, poi Landa rimane Landa

Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:57
da Winter
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 18:25
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:58
certo, questa della Bahrain entra di diritto nella top ten di questo thread. Fantastici
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
Impossibile, siamo ai livelli Italia Lugano 96
Aggiungo la liquigas 2012
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 20:35
da Passista Scalatore
Kuss corre come un amatore con le gambe di chi ha 7w/kg
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 21:20
da sagittario1962
Winter ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 19:57
driesciro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 18:25
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:59
Battere la Movistar l'anno scorso sul Tourmalet sarà un'impresa come vincere Giro e Tour nello stesso anno
Impossibile, siamo ai livelli Italia Lugano 96
Aggiungo la liquigas 2012
comunque anche la nazionale olandese femminile ha un posto riservato, poi vncono perchè hanno dei fenomeni, ma per capire come corrono ci vuole un psicanalista.....
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 16:22
da Walter_White
Bora oggi allo sprint intermedio
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:36
da Leonardo Civitella
I giornali di quest'oggi in edicola.
In particolare la gazzetta
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:49
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:36
I giornali di quest'oggi in edicola.
In particolare la gazzetta
Equipe?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:52
da lucks83
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:36
I giornali di quest'oggi in edicola.
In particolare la gazzetta
Da quanto tempo la gazzetta non è più un giornale serio?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:03
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:49
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:36
I giornali di quest'oggi in edicola.
In particolare la gazzetta
Equipe?
Sempre al top
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:04
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:03
pietro ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:49
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:36
I giornali di quest'oggi in edicola.
In particolare la gazzetta
Equipe?
Sempre al top
Grazie
Quello sì che è un Giornale
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:28
da Krisper
Purtroppo evidenzia una distanza di cultura sportiva tra noi e gli altri.
Peggio di noi forse solo la Spagna.
I giornali parlano solo di mercato, ovviamente calcistico, stop.
Per non parlare dell'impoverimento linguistico.
E pensare che giovani e bravi giornalisti-narratori ve ne sono, molto competenti inoltre.
Non riesco più a comprare un quotidiano, un tempo lo acquistavo tutti i giorni.
Leggendoli mi sento più povero che arricchito.
Che sofferenza!
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:43
da lemond
Krisper ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:28
Purtroppo evidenzia una distanza di cultura sportiva tra noi e gli altri.
Fosse solo codesta! Pensa un po' nel 1905 in Francia si approvava la c.d. legge Combes e da noi si rispondeva con l'undici febbraio 1929, confermata poi da Togliatti e soci nel 1948!!!
P.S. Situazione attuale: secondo la nostra Costituzione ci si deve inchinare alla Santissima Trnità!!! (Che peraltro quasi nessuno sa che cosa sia!

)
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 11:29
da albopaxo
Krisper ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:28
Purtroppo evidenzia una distanza di cultura sportiva tra noi e gli altri.
Peggio di noi forse solo la Spagna.
I giornali parlano solo di mercato, ovviamente calcistico, stop.
Per non parlare dell'impoverimento linguistico.
E pensare che giovani e bravi giornalisti-narratori ve ne sono, molto competenti inoltre.
Non riesco più a comprare un quotidiano, un tempo lo acquistavo tutti i giorni.
Leggendoli mi sento più povero che arricchito.
Che sofferenza!
Va beh il livello del giornalista sportivo italiano medio è quello di scrivere quante volte ha fatto la cacca cr7..
Oggi ad esempio prima pagina della gds vidal e il nuovo giammaestro...
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 11:58
da pereiro2982
dai poteva andare peggio il titolino sul tour poteva essere" Roglic butta via il tour dopo aver fatto perdere il giro a Nibali ,ben gli sta sloveno di ....."
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 15:46
da nicoros
La gazzetta fa bene a dare poco spazio al tour. Loro organizzano il giro e poi se avesse vinto un italiano sarebbe finito in prima pagina. Per fare un paragone quando una squadra straniera vince la Champions il titolo principale è sempre dedicato a Juve, Inter o Milan. Non ci vedo nulla di male e anzi vedrete che quando inizierà il Giro la prima pagina sarà tutta dedicata al ciclismo
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 15:53
da Filarete
nicoros ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 15:46
La gazzetta fa bene a dare poco spazio al tour. Loro organizzano il giro e poi se avesse vinto un italiano sarebbe finito in prima pagina. Per fare un paragone quando una squadra straniera vince la Champions il titolo principale è sempre dedicato a Juve, Inter o Milan. Non ci vedo nulla di male e anzi vedrete che quando inizierà il Giro la prima pagina sarà tutta dedicata al ciclismo
Concordo, lo sport di parlare male del nostro paese per una scelta editoriale comprensibilissima è un passatempo da non incentivare.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 16:31
da Il Complottista
La Gazzetta parlerà del Giro in prima se Nibali sarà almeno in lotta per il podio .
In caso contrario e in assenza di Italiani competitivi per la classifica mi aspetto 5-6 Pagine dopo la metà del quotidiano .
Basta vedere come tratta ora mediamente i Motori senza più vittorie di Rossi e Ferrari .
Cairo non fa giornalismo sportivo ma gossip .
In più marchette alla sua mediocre squadra ogni santo giorno .
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:36
da Winter
nicoros ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 15:46
La gazzetta fa bene a dare poco spazio al tour. Loro organizzano il giro e poi se avesse vinto un italiano sarebbe finito in prima pagina. Per fare un paragone quando una squadra straniera vince la Champions il titolo principale è sempre dedicato a Juve, Inter o Milan. Non ci vedo nulla di male e anzi vedrete che quando inizierà il Giro la prima pagina sarà tutta dedicata al ciclismo
esatto
La stessa equipe..visto lo spettacolo ..ha retrocesso il tour in 18esima pagina per vari giorni (ed erano tappe di montagna)
Con davanti il calcio
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:04
da TIC
La Gazzetta e' un giornale che viene comperato o visitato on line. Vive di pubblicita' e di vendite. Dunque guarda a quello che interessa alla gente. Cioe' a noi italiani. Deve farlo per vivere. Dunque il problema semmai non e' la gazzetta ma noi Italiani. Ma e' davvero un problema se agli italiani interessa solo il calciomercato ?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:30
da Seb
Il dare spazio al calcio e ad ogni minima indiscrezione di calciomercato è una scelta che può essere condivisibile o no (si parla di quello perché quello interessa alla gente? O alla gente interessa quello perché si parla solo di quello?), però ha una sua logica. Però quella di ieri è comunque un'occasione persa, perché si possono anche dedicare 30 pagine al calcio e 4 al Tour de France, ma in presenza di eventi sportivi clamorosi (e quello di ieri lo è stato) la prima pagina di un giornale è quella che verrà ricordata e che continuerà ad essere mostrata, esposta e ricordata per anni.
Quelli a cui interessava solo di Vidal e soci, stamattina la Gazzetta l'avrebbero comprata lo stesso; se invece ci fosse stata una prima pagina "memorabile" su Pogacar e sul Tour, magari qualche tifoso in più era spinto a comprare il giornale non sono per leggere gli articoli, ma anche per custodirlo come ricordo dell'evento. Così come il tifoso dell'Inter si terrà il giornata con la prima pagina del giorno in cui è effettivamente stato annunciato ufficialmente l'ingaggio di Ronaldo dal Barcellona...
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 19:19
da Il Complottista
TIC ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 18:04
La Gazzetta e' un giornale che viene comperato o visitato on line. Vive di pubblicita' e di vendite. Dunque guarda a quello che interessa alla gente. Cioe' a noi italiani. Deve farlo per vivere. Dunque il problema semmai non e' la gazzetta ma noi Italiani. Ma e' davvero un problema se agli italiani interessa solo il calciomercato ?
Veramente le vendite cartacee dicono che la Gazzetta non è mai andata mai così male nella sua storia , così come tutti i maggiori quotidiani del paese .
Si tiene in piedi grazie al sito e ai Social .
Alla gente di leggere un quotidiano in media frega nulla ma se basi un giornale sul si dice e sul gossip non è che puoi sperare di incentivarne la lettura o l'acquisto .
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 19:24
da Il Complottista
Filarete ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 15:53
nicoros ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 15:46
La gazzetta fa bene a dare poco spazio al tour. Loro organizzano il giro e poi se avesse vinto un italiano sarebbe finito in prima pagina. Per fare un paragone quando una squadra straniera vince la Champions il titolo principale è sempre dedicato a Juve, Inter o Milan. Non ci vedo nulla di male e anzi vedrete che quando inizierà il Giro la prima pagina sarà tutta dedicata al ciclismo
Concordo, lo sport di parlare male del nostro paese per una scelta editoriale comprensibilissima è un passatempo da non incentivare.
Gli unici che parlano male di qualcosa sono in Rcs e screditano lo sport che dicono di amare con scoop al novanta per cento imprecisi se non falsi .
Vedasi Cipollini e i dossier spagnoli e il doping meccanico di Cancellara .
Tenetevi Cairo ma i dati di vendita della sua gestione sono pessimi nel cartaceo e tenuti in piedi dalla rete .
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 19:25
da Winter
Seb ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 18:30
Il dare spazio al calcio e ad ogni minima indiscrezione di calciomercato è una scelta che può essere condivisibile o no (si parla di quello perché quello interessa alla gente? O alla gente interessa quello perché si parla solo di quello?), però ha una sua logica. Però quella di ieri è comunque un'occasione persa, perché si possono anche dedicare 30 pagine al calcio e 4 al Tour de France, ma in presenza di eventi sportivi clamorosi (e quello di ieri lo è stato) la prima pagina di un giornale è quella che verrà ricordata e che continuerà ad essere mostrata, esposta e ricordata per anni.
Quelli a cui interessava solo di Vidal e soci, stamattina la Gazzetta l'avrebbero comprata lo stesso; se invece ci fosse stata una prima pagina "memorabile" su Pogacar e sul Tour, magari qualche tifoso in più era spinto a comprare il giornale non sono per leggere gli articoli, ma anche per custodirlo come ricordo dell'evento. Così come il tifoso dell'Inter si terrà il giornata con la prima pagina del giorno in cui è effettivamente stato annunciato ufficialmente l'ingaggio di Ronaldo dal Barcellona...
Be fossero stati due italiani.. c era la prima pagina
Per due sloveni..
E chiedere un po tanto
Quante pagine hanno tuttosport o corriere dello sport di ciclismo?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 19:27
da Winter
Il Complottista ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 19:24
Tenetevi Cairo ma i dati di vendita della sua gestione sono pessimi nel cartaceo e tenuti in piedi dalla rete .
Quali sono i quotidiani sportivi che hanno aumentato le vendite?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 20:14
da Il Complottista
Winter ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 19:27
Il Complottista ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 19:24
Tenetevi Cairo ma i dati di vendita della sua gestione sono pessimi nel cartaceo e tenuti in piedi dalla rete .
Quali sono i quotidiani sportivi che hanno aumentato le vendite?
I mezzi di Gazzetta e RCS sono un tantino diversi rispetto a Corriere dello Sport e Tuttosport .
Oltre a rappresentare storicamente quello che è il Corriere della Sera per i quotidiani generalisti .
La crisi ha colpito tutti ma i dati dei quotidiani dei gruppi finanziari FCA e RCS sono di gran lunga i peggiori .
Poi se si vuole dare la colpa agli italiani cattivi e ignoranti che odiano gli sport tolto il calcio fate pure .
In realtà il Calcio oltre a portare soldi agli altri sport porta soldi e pubblicità a Televisioni e Quotidiani e questo ha portato i media a fare spot per rastrellare fondi per coprire perdite di ascolti e lettori sempre più ingenti .
La stessa Sky che ha nel calcio il suo punto forte ha segnato una forte discesa degli ascolti delle partite .
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 12:08
da Winter
Parto da sky
Fai confusione tra perdita di abbonati e audience
Sky ha perso abbonamenti
Ma ha battuto i suoi record
https://www.google.com/amp/s/sport.sky. ... su-sky/amp
Prima c era Mediaset premium..
I dati sui giornali li vedo simili agli altri
Tu che dati hai?
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 13:47
da Basso
Fabio, il post covid per il calcio su Sky è stata una mattanza
https://www.calcioefinanza.it/2020/07/0 ... -giornata/
Sky, in data attuale, non ha ancora pagato alla Lega Calcio l'ultima rata del 2019-2020 per mancanza di cassa. Anche DAZN aveva avuto qualche difficoltà, ma è riuscita a saldare il dovuto; Sky ancora no, per l'arrabbiatura delle società.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:18
da pietro
Basso ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 13:47
Fabio, il post covid per il calcio su Sky è stata una mattanza
https://www.calcioefinanza.it/2020/07/0 ... -giornata/
Sky, in data attuale, non ha ancora pagato alla Lega Calcio l'ultima rata del 2019-2020 per mancanza di cassa. Anche DAZN aveva avuto qualche difficoltà, ma è riuscita a saldare il dovuto; Sky ancora no, per l'arrabbiatura delle società.
Bisogna dire che il periodo dell'anno non ha aiutato, d'estate i dati sono solitamente inferiori a quelli del resto dell'anno
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:25
da Basso
pietro ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 15:18
Bisogna dire che il periodo dell'anno non ha aiutato, d'estate i dati sono solitamente inferiori a quelli del resto dell'anno
Le prime giornate a fine giugno, a cui si riferiscono quei dati, sono state disputate in una stagione che non è la solita prima settimana di estate, dato il maggior numero di persone meno propense ad uscire rispetto agli anni passati.
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 18:56
da Winter
Io parlavo del confronto annuale
Tra il 2018/19 e il 2019/20
Fino a marzo
Sky ha perso molti abbonati
D altronde non fa vedere nulla o quasi
Rispetto a dieci anni fa ha perso tantissimi eventi
Ma già prima del covid
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 22 settembre 2020, 7:28
da Beppugrillo
Per me c'è un limite preciso tra la strategia di puntare tutti i giorni sulle non-notizie di calcio e l'incapacità di riconoscere la portata storica di un certo evento sportivo. La prima è una scelta, non particolarmente dignitosa ma è comprensibile, la seconda è solo da analfabeti
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 18:05
da Bomby
Re: Oltre i limiti del ridicolo
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 18:13
da Il Complottista
Perla di coerenza della Gazzetta di oggi :
Con Carapaz la corsa 2020 ci può guadagnare in termini di starpower .
Due settimane fa articolo di Ceniti " ancora ci chiediamo come il simpatico ecuadoriano abbia vinto quel Giro " .