Pagina 7 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 11:58
da jerrydrake
Scusate, mi sono perso. Com'è la storia della cronometro? Ganna lo dobbiamo schierare anche in linea per fare la crono? Affini si può portare?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 12:55
da mattia_95
jerrydrake ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 11:58 Scusate, mi sono perso. Com'è la storia della cronometro? Ganna lo dobbiamo schierare anche in linea per fare la crono? Affini si può portare?
No, farà la crono e non la prova in linea perché poi sarà impegnato su pista.

Affini non farà la crono perché non è adatta a lui.

Assieme a Ganna ci sarà uno tra Moscon e Bettiol.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 13:13
da Slegar
jerrydrake ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 11:58 Scusate, mi sono perso. Com'è la storia della cronometro? Ganna lo dobbiamo schierare anche in linea per fare la crono? Affini si può portare?
Sarà convocato per la pista e sarà schierato nella cronometro sfruttando la nuova regola per cui potranno essere effettuate delle sostituzioni con altri ciclisti iscritti in altre discipline del ciclismo (motivo per cui ritengo utile iscrivere Viviani nella MTB per poter avere un componente in più per il quartetto dell'inseguimento).


Lawson Craddock e Brandon McNulty rappresenteranno gli Stati Uniti:
https://www.cyclingnews.com/news/dygert ... pic-games/

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 13:21
da pietro
Slegar ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 13:13
jerrydrake ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 11:58 Scusate, mi sono perso. Com'è la storia della cronometro? Ganna lo dobbiamo schierare anche in linea per fare la crono? Affini si può portare?
Sarà convocato per la pista e sarà schierato nella cronometro sfruttando la nuova regola per cui potranno essere effettuate delle sostituzioni con altri ciclisti iscritti in altre discipline del ciclismo (motivo per cui ritengo utile iscrivere Viviani nella MTB per poter avere un componente in più per il quartetto dell'inseguimento).


Lawson Craddock e Brandon McNulty rappresenteranno gli Stati Uniti:
https://www.cyclingnews.com/news/dygert ... pic-games/
Ieri a Radiocorsa Celestino ha detto che i convocati per la MTB saranno Kerschbaumer, Luca Braidot e uno tra Daniele Braidot, Avondetto e Colledani

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 13:52
da vojvodina
Fiammingo ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 9:51 Nessuno che nomina Vendrame? Nei 5 azzurri ci potrebbe stare...è uno dei corridori piu sottovalutati a mio parere...
puoi anche nominarlo ma i 6 km oltre al 10 restano

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 17:28
da pietro

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 13:39
da CicloSprint
Ma ci sono timori che la Variante Delta comprometti lo svolgimento dei Giochi ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 16:25
da Bomby
Di sicuro compromette i congiuntivi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:00
da CicloSprint
Quando l'Olimpiade fu rinviata di un anno, il Giappone contava 865 casi attivi, mentre nel Mondo se ne contavano 385 mila. La decisione di rimandare l’evento venne motivata anche dall’idea (o forse la speranza) che nel 2021 ci si sarebbe trovati in una situazione più controllata. Dopo 14 mesi, i casi attivi sono saliti a 70 mila e il Giappone resta in stato di emergenza sanitaria. In tutto il Mondo i casi di infezione attiva sono saliti a circa 19 milioni. Intanto si è aggiunto anche il problema delle varianti Covid.

Allora questa olimpiade si è da fare ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:26
da lemond
Bomby ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 16:25 Di sicuro compromette i congiuntivi.
:diavoletto: :crazy: :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 19:20
da driesciro
CicloSprint ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 13:39 Ma ci sono timori che la Variante Delta comprometti lo svolgimento dei Giochi ?
Che fa? Comprometti?
Comunque penso che il magico Ciclosprint lo faccia (o "facci") apposta, altrimenti non si spiega.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 21:08
da CicloSprint
driesciro ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 19:20
CicloSprint ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 13:39 Ma ci sono timori che la Variante Delta comprometti lo svolgimento dei Giochi ?
Che fa? Comprometti?
Comunque penso che il magico Ciclosprint lo faccia (o "facci") apposta, altrimenti non si spiega.
Si teme un aumento dei contagi da Covid 19 in Giappone in vista e quando ci saranno le Olimpiadi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 22:20
da Lambohbk
Comunque si parlava tanto del problema della vicinanza del Tour con Tokyo (con problemi di adattamento al fusorario ecc) ma poi la Settimana Ciclistica Italiana dove correranno gli azzurri finisce anch'essa il 18 luglio :hammer:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 7:40
da Tranchée d'Arenberg
Lambohbk ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 22:20 Comunque si parlava tanto del problema della vicinanza del Tour con Tokyo (con problemi di adattamento al fusorario ecc) ma poi la Settimana Ciclistica Italiana dove correranno gli azzurri finisce anch'essa il 18 luglio :hammer:
Si, anche questa è stata una 'genialata'. Non hanno pensato che forse era meglio anticiparla di 4-5 giorni?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 8:41
da Slegar
Selezione norvegese:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/vijf- ... oor-tokio/

Tobias Foss, Andreas Leknessund, Markus Hoelgaard e Sven Erik Bystrøm.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 9:17
da beppesaronni
Bike65 ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 7:46 L’unico è Bettiol, gli altri possono fare da stopper/ gregari. Ulissi non ha mai dato garanzie sopra i 200 km.
Scusate, io non ne capisco, ma De Marchi per mandarlo in fuga al km0 non può servire?
Tanto noi non ce l'abbiamo l'uomo che se la può giocare faccia a faccia nell'ultimo giro (a meno di presentare Moscon nella forma della vita) ... il mio terrore è che si portino 5 mezzi capitani senza alcuna possibilità e che per la 13esima volta si corra per Nibali.
Nibali che per non creare dubbi, va TASSATIVAMENTE lasciato a casa

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 15:49
da Lambohbk
beppesaronni ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 9:17
Bike65 ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 7:46 L’unico è Bettiol, gli altri possono fare da stopper/ gregari. Ulissi non ha mai dato garanzie sopra i 200 km.
Scusate, io non ne capisco, ma De Marchi per mandarlo in fuga al km0 non può servire?
Tanto noi non ce l'abbiamo l'uomo che se la può giocare faccia a faccia nell'ultimo giro (a meno di presentare Moscon nella forma della vita) ... il mio terrore è che si portino 5 mezzi capitani senza alcuna possibilità e che per la 13esima volta si corra per Nibali.
Nibali che per non creare dubbi, va TASSATIVAMENTE lasciato a casa
De Marchi si è rotto anche l'anima al Giro...

Non penso sia in grande condizione.
Comunque ci sta provando a recuperare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:13
da nino58
beppesaronni ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021, 9:17
Bike65 ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 7:46 L’unico è Bettiol, gli altri possono fare da stopper/ gregari. Ulissi non ha mai dato garanzie sopra i 200 km.
Scusate, io non ne capisco, ma De Marchi per mandarlo in fuga al km0 non può servire?
Tanto noi non ce l'abbiamo l'uomo che se la può giocare faccia a faccia nell'ultimo giro (a meno di presentare Moscon nella forma della vita) ... il mio terrore è che si portino 5 mezzi capitani senza alcuna possibilità e che per la 13esima volta si corra per Nibali.
Nibali che per non creare dubbi, va TASSATIVAMENTE lasciato a casa
Un vaticinio su Lorenzo Fortunato ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 17:04
da Walter_White
Premesso che manca più di un mese, e che si parla di un fenomeno, l'attuale Remco non credo possa competere con Ganna e Wout a crono a Tokyo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 0:09
da Cthulhu
Lambohbk ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 22:20 Comunque si parlava tanto del problema della vicinanza del Tour con Tokyo (con problemi di adattamento al fusorario ecc) ma poi la Settimana Ciclistica Italiana dove correranno gli azzurri finisce anch'essa il 18 luglio :hammer:
Questo conferma quanto 'sta storia del fuso orario sia esagerata. In 3 o 4 giorni uno è a posto. Basta prendere un po' di melatonina. I problemi se li fa solo qualcuno qui.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:17
da pietro
Alla fine vincerà come sempre uno uscito dal Tour

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:42
da nino58
pietro ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:17 Alla fine vincerà come sempre uno uscito dal Tour
Però stavolta ci sono di mezzo molti fusi orari e nella direzione sbagliata, per chi arriva dall'Europa, e con pochissimo tempo per smaltirla.
Non so.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:46
da mattia_95
nino58 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:42
pietro ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:17 Alla fine vincerà come sempre uno uscito dal Tour
Però stavolta ci sono di mezzo molti fusi orari e nella direzione sbagliata, per chi arriva dall'Europa, e con pochissimo tempo per smaltirla.
Non so.
Esatto. Poi un fattore da non sottovalutare sarà anche il clima.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:18
da barrylyndon
Io resto dell'idea che Nibali vada portato in ogni caso...perche' parliamoci chiaro....su questo percorso l'unico a non essere un'incognita e' Caruso...tutti gli altri papabili, per vari motivi, lo sono..
Vogliamo privarci dell'uomo di maggior classe, in nome di un Formolo o di un Ulissi?
Cassani, accomodati...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:38
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:42
pietro ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 8:17 Alla fine vincerà come sempre uno uscito dal Tour
Però stavolta ci sono di mezzo molti fusi orari e nella direzione sbagliata, per chi arriva dall'Europa, e con pochissimo tempo per smaltirla.
Non so.
Ecco, ora mi sento meno solo :cincin:

Lo sto dicendo da giorni: questa volta è ben diverso. Rispetto a Rio ci sono 2 ore di fuso in più da smaltire (7 invece di 5) e come fai notare tu sono nella "direzione sbagliata", ovvero verso est.
Soprattutto rispetto a Rio c'è una settimana in meno per recuperare: 5 anni fa il tour terminava il 24 luglio e la corsa in linea era il 6 di agosto, quindi c'erano 13 giorni per potersi spostare e poi recuperare. Anche nel 2008 c'erano 13 giorni tra fine Tour e gara olimpica. Stavolta il Tour termina il 18 luglio e la gara di Tokyo è il 24. Ci sono solo 6 giorni di stacco, che poi in realtà sono di meno. Se non ho capito male, dovrebbe esserci un volo verso il Giappone che partirà da Parigi poco dopo la fine del Tour. Poichè l'ultima tappa anche quest'anno terminerà verso le 19 e sarà ovviamente seguita da tutte le cerimonie, il suddetto volo dovrebbe partire verso mezzanotte e atterrerà a Tokyo sarà già lunedì sera. I corridori arriveranno in albergo belli freschi, dopo 21 giorni di corsa, un volo di 12 ore e stonati dal fuso.

Dopodichè, bisogna capire cosa si intende per "uno uscito dal Tour". Perchè una cosa è correre il Tour come faranno i 2 Sloveni che dovranno curare la classifica. Un'altra cosa è interpretarlo alla Simon Yates che dovrebbe andare per le tappe e magari potrebbe anche ritirarsi qualche giorno prima della fine.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:53
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:18 Io resto dell'idea che Nibali vada portato in ogni caso...perche' parliamoci chiaro....su questo percorso l'unico a non essere un'incognita e' Caruso...tutti gli altri papabili, per vari motivi, lo sono..
Vogliamo privarci dell'uomo di maggior classe, in nome di un Formolo o di un Ulissi?
Cassani, accomodati...
Sai quanto io sia affezionato a Nibali, siamo due dei suoi tifosi storici nel forum,non devo neanche dirlo.

Il problema è che Nibali nell'ultimo anno, sostanzialmente dopo il lockdown, è andato piano. Al calo delle prestazioni si devono aggiungere pure gli infortuni che ne hanno condizionato la primavera. Poi, a mio avviso ha sbagliato completamente la strategia al Giro. Non è più quello di un tempo e doveva interpretare la corsa in maniera diversa, senza pensare alla classifica. La faccia che aveva nell'intervista dopo l'arrivo sullo Zoncolan è stata a dir poco eloquente. Avesse corso in modo più rilassato, magari avrebbe evitato qualche caduta di troppo e avrebbe potuto giocarsi una tappa con una fuga. Ne è uscita fuori una prestazione veramente anonima.
Ora, in qualche modo la convocazione dovrà pure guadagnarsela, dovrà battere un colpo. Non dico vincere, ma ai campionati nazionali di domenica servirà una prestazione convincente. Se arrivasse fuori dai 10 con Formolo e Ulissi davanti, non sarebbe giusto convocarlo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:54
da ilgiulio90
Cthulhu ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 0:09
Lambohbk ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 22:20 Comunque si parlava tanto del problema della vicinanza del Tour con Tokyo (con problemi di adattamento al fusorario ecc) ma poi la Settimana Ciclistica Italiana dove correranno gli azzurri finisce anch'essa il 18 luglio :hammer:
Questo conferma quanto 'sta storia del fuso orario sia esagerata. In 3 o 4 giorni uno è a posto. Basta prendere un po' di melatonina. I problemi se li fa solo qualcuno qui.
Ah si? Non sapevo che Cassani scrivesse nel forum. Una delle sue tante dichiarazioni:
"[...] L’anno prossimo, il Tour finirà addirittura solo sei giorni prima della prova olimpica, quindi penso sarà molto difficile correrlo ed essere competitivi a Tokyo. Anche perché c’è il problema del fuso orario, maggiore quando si va verso est. Quindi la cosa migliore è fare il Giro d’Italia e preparare con altre corse le Olimpiadi. [...]"
Nella stessa intervista parlava anche del caldo umido molto diverso dal caldo europeo (e francese) di luglio.
Però se i problemi se li fa solo qualcuno dentro qua, va benissimo così!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 10:33
da qrier
Scusate ma quali altrr corse di preparazione ci sono in alternativa al Tour?
Ai fini olimpici la preparazione migliore credo sia proprio correre un paio di settimane di Tour e ritirarsi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:00
da Tranchée d'Arenberg
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:54
Cthulhu ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 0:09
Lambohbk ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 22:20 Comunque si parlava tanto del problema della vicinanza del Tour con Tokyo (con problemi di adattamento al fusorario ecc) ma poi la Settimana Ciclistica Italiana dove correranno gli azzurri finisce anch'essa il 18 luglio :hammer:
Questo conferma quanto 'sta storia del fuso orario sia esagerata. In 3 o 4 giorni uno è a posto. Basta prendere un po' di melatonina. I problemi se li fa solo qualcuno qui.
Ah si? Non sapevo che Cassani scrivesse nel forum. Una delle sue tante dichiarazioni:
"[...] L’anno prossimo, il Tour finirà addirittura solo sei giorni prima della prova olimpica, quindi penso sarà molto difficile correrlo ed essere competitivi a Tokyo. Anche perché c’è il problema del fuso orario, maggiore quando si va verso est. Quindi la cosa migliore è fare il Giro d’Italia e preparare con altre corse le Olimpiadi. [...]"
Nella stessa intervista parlava anche del caldo umido molto diverso dal caldo europeo (e francese) di luglio.
Però se i problemi se li fa solo qualcuno dentro qua, va benissimo così!
:diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:03
da Tranchée d'Arenberg
qrier ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:33 Scusate ma quali altrr corse di preparazione ci sono in alternativa al Tour?
Ai fini olimpici la preparazione migliore credo sia proprio correre un paio di settimane di Tour e ritirarsi.
Si, concordo. Infatti io dico che sarà un problema per chi lo porterà a termine il Tour. Fare le prime 14-15 tappe e poi tornare a casa secondo me sarebbe l'ideale.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:09
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 11:03
qrier ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:33 Scusate ma quali altrr corse di preparazione ci sono in alternativa al Tour?
Ai fini olimpici la preparazione migliore credo sia proprio correre un paio di settimane di Tour e ritirarsi.
Si, concordo. Infatti io dico che sarà un problema per chi lo porterà a termine il Tour. Fare le prime 14-15 tappe e poi tornare a casa secondo me sarebbe l'ideale.
il problema del tour sarebbero le tante cadute
sarebbe un bel rischio per chi punta tutto sull'olimpiade
io nibali lo porterei

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 11:27
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 11:03
qrier ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 10:33 Scusate ma quali altrr corse di preparazione ci sono in alternativa al Tour?
Ai fini olimpici la preparazione migliore credo sia proprio correre un paio di settimane di Tour e ritirarsi.
Si, concordo. Infatti io dico che sarà un problema per chi lo porterà a termine il Tour. Fare le prime 14-15 tappe e poi tornare a casa secondo me sarebbe l'ideale.
il problema del tour sarebbero le tante cadute
sarebbe un bel rischio per chi punta tutto sull'olimpiade
io nibali lo porterei
Eh, ma le cadute sono un rischio che fa parte del mestiere, purtroppo. Il problema è che, come sottolineavano qrier ed altri ancora, da dopo i campionati nazionali fino a metà luglio in giro per l'Europa ci sono una manciata di corse, quindi non ci sono molte alternative. Restando alle gare .1 o superiori, abbiamo:

Giro dell'Appennino (24 giugno)
GP di Lugano (27 giugno)
Sibiu Tour (3-6 luglio)

Onestamente non capisco cosa abbiano pensato gli organizzatori italiani, andando a piazzare l'Adriatica Ionica Race proprio nella settimana dei campioanti nazionali (un suicidio) e poi la Settimana Ciclistica Italiana dal 14 al 18 luglio, corsa che finisce lo stesso giorno del Tour.
L'ideale sarebbe stato fare un trenino accodandosi all'appennino. Una roba del genere, con 9 di giorni di corsa dal 24 giugno al 11 di luglio avrebbe portato in Italia un sacco di corridori intenzionati a preparare i Giochi olimpici senza lo "stress" del Tour.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 13:01
da Lambohbk
Cambio di rotta.

Cassani darà i nomi durante il Tour

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 13:14
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:53
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 9:18 Io resto dell'idea che Nibali vada portato in ogni caso...perche' parliamoci chiaro....su questo percorso l'unico a non essere un'incognita e' Caruso...tutti gli altri papabili, per vari motivi, lo sono..
Vogliamo privarci dell'uomo di maggior classe, in nome di un Formolo o di un Ulissi?
Cassani, accomodati...
Sai quanto io sia affezionato a Nibali, siamo due dei suoi tifosi storici nel forum,non devo neanche dirlo.

Il problema è che Nibali nell'ultimo anno, sostanzialmente dopo il lockdown, è andato piano. Al calo delle prestazioni si devono aggiungere pure gli infortuni che ne hanno condizionato la primavera. Poi, a mio avviso ha sbagliato completamente la strategia al Giro. Non è più quello di un tempo e doveva interpretare la corsa in maniera diversa, senza pensare alla classifica. La faccia che aveva nell'intervista dopo l'arrivo sullo Zoncolan è stata a dir poco eloquente. Avesse corso in modo più rilassato, magari avrebbe evitato qualche caduta di troppo e avrebbe potuto giocarsi una tappa con una fuga. Ne è uscita fuori una prestazione veramente anonima.
Ora, in qualche modo la convocazione dovrà pure guadagnarsela, dovrà battere un colpo. Non dico vincere, ma ai campionati nazionali di domenica servirà una prestazione convincente. Se arrivasse fuori dai 10 con Formolo e Ulissi davanti, non sarebbe giusto convocarlo.
ma nibali è un professionista onesto e avrà sicuramente parlato con Cassani
dopo averlo visto al giro (forma scarsa ma comunque abbastanza competitivo) sono convinto che abbia impostato la stagione per avere un picco di forma durante i giochi olimpici
anche la testardaggine di partecipare al giro va letta sotto questa falsariga
secondo me, come ho già detto, cassani la formazione la ha già fatta se poi qualcuno avrà cali di forma evidentissimi potrà tornare sui suoi passi
altrimenti al 99% sono
moscon caruso bettiol ulissi e nibali

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 13:24
da ilgiulio90
Lambohbk ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 13:01 Cambio di rotta.

Cassani darà i nomi durante il Tour
E' chiaro che Cassani non vuole rinunciare a Nibali così come è chiaro che Nibali ha promesso qualcosa al CT in termini di preparazione, stile Rio '16. Durante il Tour si vedrà: se ci sarà un buon segnale il posto è suo.
Al Tour andrà anche Formolo, mentre tutti gli altri papabili convocati (Moscon, Bettiol, Caruso, Ulissi e De Marchi) ad oggi pare seguiranno un percorso diverso.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 13:54
da beppesaronni
Io davvero non vi capisco, ancora una volta Nibali, sono 10 anni che corriamo per Nibali, basta!
Nibali non ha nessuna chances di arrivare nemmeno vicino ad un podio ... potrei capire se avessimo un Alaphilippe in squadra e portassimo Nibali con le carte firmate col sangue in cui si impegnasse ad una vile opera di gregariato, ma non avendo un fenomeno in squadra, si finirebbe col correre per Nibali.
Le uniche (pochissime) chances che abbiamo sono legate ad un percorso (o ad una corsa) + tenero di quanto ci si aspetti (e allora si corre per Moscon o in alternativa Ulissi) o in una settimana da Dio, stile prima settimana del giro, di Ciccone.
Nibali in qualunque tipo di svolgimento (il + adatto per lui ovviamente sarebbe una corsa durissima) al massimo della forma che potrebbe avere oggi, nel 2021, a 36 anni, in salita si staccherebbe da 10.
Poi per me sono 20 o 30, ma facciamo 10

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 14:13
da barrylyndon
Giusto..ma se mi parli di Ulissi o Formolo,ma anche Ciccone, meglio comunque Nibali..
Nel senso....si stacchera' da 10, forse....ma l'arrivo non e' in salita.
In secondo luogo non e' detto che faccia da capitano..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 14:26
da mattia_95
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 14:13 Giusto..ma se mi parli di Ulissi o Formolo,ma anche Ciccone, meglio comunque Nibali..
Nel senso....si stacchera' da 10, forse....ma l'arrivo non e' in salita.
In secondo luogo non e' detto che faccia da capitano..
Esatto. Nibali lo porterei ma non da capitano unico. Non capisco che certezze possano dare Ciccone e soprattutto Formolo che molto spesso sono altalenanti rispetto a Nibali.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 13:54 Io davvero non vi capisco, ancora una volta Nibali, sono 10 anni che corriamo per Nibali, basta!
Nibali non ha nessuna chances di arrivare nemmeno vicino ad un podio ... potrei capire se avessimo un Alaphilippe in squadra e portassimo Nibali con le carte firmate col sangue in cui si impegnasse ad una vile opera di gregariato, ma non avendo un fenomeno in squadra, si finirebbe col correre per Nibali.
Le uniche (pochissime) chances che abbiamo sono legate ad un percorso (o ad una corsa) + tenero di quanto ci si aspetti (e allora si corre per Moscon o in alternativa Ulissi) o in una settimana da Dio, stile prima settimana del giro, di Ciccone.
Nibali in qualunque tipo di svolgimento (il + adatto per lui ovviamente sarebbe una corsa durissima) al massimo della forma che potrebbe avere oggi, nel 2021, a 36 anni, in salita si staccherebbe da 10.
Poi per me sono 20 o 30, ma facciamo 10
OK, mi hai convinto. Nibali va assolutamente convocato perché a questo punto è chiaro che farà una grande olimpiade :bll:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 14:41
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 14:30
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 13:54 Io davvero non vi capisco, ancora una volta Nibali, sono 10 anni che corriamo per Nibali, basta!
Nibali non ha nessuna chances di arrivare nemmeno vicino ad un podio ... potrei capire se avessimo un Alaphilippe in squadra e portassimo Nibali con le carte firmate col sangue in cui si impegnasse ad una vile opera di gregariato, ma non avendo un fenomeno in squadra, si finirebbe col correre per Nibali.
Le uniche (pochissime) chances che abbiamo sono legate ad un percorso (o ad una corsa) + tenero di quanto ci si aspetti (e allora si corre per Moscon o in alternativa Ulissi) o in una settimana da Dio, stile prima settimana del giro, di Ciccone.
Nibali in qualunque tipo di svolgimento (il + adatto per lui ovviamente sarebbe una corsa durissima) al massimo della forma che potrebbe avere oggi, nel 2021, a 36 anni, in salita si staccherebbe da 10.
Poi per me sono 20 o 30, ma facciamo 10
OK, mi hai convinto. Nibali va assolutamente convocato perché a questo punto è chiaro che farà una grande olimpiade :bll:
Pare che Francia e Slovenia abbiano rinunciato alla trasferta a Tokyo dopo aver saputo di questo post :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 14:43
da beppesaronni
Siete due stronzi.
Non uno si e uno no :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 14:38
da CicloSprint
Sileri ha detto se la Variante Delta elude i vaccini, vanno chiusi i voli con la Gran Bretagna.

E il comitato organizzatore delle olimpiadi di Tokyo vieterà le olimpiadi agli atleti britannici ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 15:07
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 17 giugno 2021, 14:43 Siete due stronzi.
Non uno si e uno no :D
Facciamo 3 :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 19:41
da Leonardo Civitella
Il Sobrero dello Slovenia sarebbe un bel quinto in linea e quello odierno..... :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 19:52
da Fabruz
Credo che Caruso, Moscon e Bettiol il posto ce l'abbiano assicurato
Gli altri usciranno da una rosa di nomi che comprendono sicuramente: Nibali, Formolo, Ulissi, De Marchi, ma ai quali si dovrebbe aggiungere anche Sobrero, Cattaneo e Fortunato

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 20:08
da mattia_95
Fabruz ha scritto: venerdì 18 giugno 2021, 19:52 Credo che Caruso, Moscon e Bettiol il posto ce l'abbiano assicurato
Gli altri usciranno da una rosa di nomi che comprendono sicuramente: Nibali, Formolo, Ulissi, De Marchi, ma ai quali si dovrebbe aggiungere anche Sobrero, Cattaneo e Fortunato
De Marchi è ancora ai box.

Manca Ciccone tra i candidati per un posto a Tokyo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 21:46
da Fabruz
mattia_95 ha scritto: venerdì 18 giugno 2021, 20:08
Fabruz ha scritto: venerdì 18 giugno 2021, 19:52 Credo che Caruso, Moscon e Bettiol il posto ce l'abbiano assicurato
Gli altri usciranno da una rosa di nomi che comprendono sicuramente: Nibali, Formolo, Ulissi, De Marchi, ma ai quali si dovrebbe aggiungere anche Sobrero, Cattaneo e Fortunato
De Marchi è ancora ai box.

Manca Ciccone tra i candidati per un posto a Tokyo.
Hai ragione

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 18:17
da mattia_95
Il 28 giugno a Milano verranno ufficializzati tutti i convocati per Tokyo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 20 giugno 2021, 22:33
da Fiandre
Quindi per Tokyo che famo?
Bettiol infortunato
Caruso non si è nemmeno allenato post giro
Moscon oggi crollato
Ulissi vabbè
Formolo corre malissimo sempre
Ciccone mediocre
Alla fine il più vispo oggi è stato Nibali
Forse dopo il giro abbiamo pensato tutti di avere più possibilità di quelle reali e oggi scivoliamo di nuovo nell'anonimato?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 21 giugno 2021, 0:49
da Lambohbk
Fiandre ha scritto: domenica 20 giugno 2021, 22:33 Quindi per Tokyo che famo?
Bettiol infortunato
Caruso non si è nemmeno allenato post giro
Moscon oggi crollato
Ulissi vabbè
Formolo corre malissimo sempre
Ciccone mediocre
Alla fine il più vispo oggi è stato Nibali
Forse dopo il giro abbiamo pensato tutti di avere più possibilità di quelle reali e oggi scivoliamo di nuovo nell'anonimato?
Caruso
Nibali
Moscon

direi che sono "sicuri"

Bettiol già domani riprende ad allenarsi a pieno regime quindi è in lizza

Rimangono 2 posti per Ulissi, Formolo, Bettiol, Ciccone.

Masnada bene al CN ma non so se può tornare in lizza