Re: Mathieu Van Der Poel stradista
Inviato: martedì 23 aprile 2019, 13:53
10 son pochi.
Molto pochi.
Pensavo che Bardonecchia avesse zittito molta gente...invece...
10 son pochi.
*7Lazzaro1 ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:54 Una sola osservazione, quandi si parla di possibile cannibale e rischio noia, non credo che sia mai una situazione ipotizzabile per le corse in linea.
Anche guardando i risultati del vero cannibale e degli altri grandi del ciclismo, nessuno è mai riuscito a vincere sempre e solo lui soltanto (ci sono troppe variabili da considerare).
Qui si parla di poter arrivare a vincere 10 monumento.
Per me è praticamente impossibile, ma anche ipotizzando ci riesca, vorrebbe dire, ipotizzando altri 7/8 anni di carriera al top, una monumento e qualcosa all'anno, non mi pare possano essere risultati da annoiare.
La vera noia è guardare l'albo d'oro del tour, nelle ultime 30 edizioni abbiamo 5 vittorie di fila di Indurain, 6 del texano (due con podio fotocopia), 3 in quattro anni di Contador e 4 in 5 anni di Froome.
vero, ne ho saltata unaGregLemond ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:54*7Lazzaro1 ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:54 Una sola osservazione, quandi si parla di possibile cannibale e rischio noia, non credo che sia mai una situazione ipotizzabile per le corse in linea.
Anche guardando i risultati del vero cannibale e degli altri grandi del ciclismo, nessuno è mai riuscito a vincere sempre e solo lui soltanto (ci sono troppe variabili da considerare).
Qui si parla di poter arrivare a vincere 10 monumento.
Per me è praticamente impossibile, ma anche ipotizzando ci riesca, vorrebbe dire, ipotizzando altri 7/8 anni di carriera al top, una monumento e qualcosa all'anno, non mi pare possano essere risultati da annoiare.
La vera noia è guardare l'albo d'oro del tour, nelle ultime 30 edizioni abbiamo 5 vittorie di fila di Indurain, 6 del texano (due con podio fotocopia), 3 in quattro anni di Contador e 4 in 5 anni di Froome.
Beh, 10 sono giusti.GregLemond ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:5310 son pochi.
Molto pochi.
Pensavo che Bardonecchia avesse zittito molta gente...invece...
Unico Re.Boll ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 19:04Beh, 10 sono giusti.GregLemond ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:5310 son pochi.
Molto pochi.
Pensavo che Bardonecchia avesse zittito molta gente...invece...
Durante il decennio prima c'è stato, nei GT, se non il più grande, certamente il più forte.
Vista la tua foto profilo, non credo con te ci siano problemi di revisionismo storico![]()
![]()
![]()
Allora se non ci sono "problemi di revisionismo storico" (discorso mooolto lungo e logorante) ci sarebbe un ciclista nato a Madrid che potrebbe meritare, a mio parere più giustamente, lo scettro di miglior interprete dei GT degli ultimi 10/20 anni con 9 GT al posto dei 7 ufficiali nel suo Palmares. Chiuso l'OT, a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...Boll ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 19:04Beh, 10 sono giusti.GregLemond ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:5310 son pochi.
Molto pochi.
Pensavo che Bardonecchia avesse zittito molta gente...invece...
Durante il decennio prima c'è stato, nei GT, se non il più grande, certamente il più forte.
Vista la tua foto profilo, non credo con te ci siano problemi di revisionismo storico![]()
![]()
![]()
A parte pedersen e fedeli di quel gruppo alle sue spalle son praticamente spariti tutti
Tra Nibali e Valverde (con lui il passato non si revisiona mai? chiusissima la parentesi) come corridori da Gt ci passa QUALCHE categoria...LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 3:17Allora se non ci sono "problemi di revisionismo storico" (discorso mooolto lungo e logorante) ci sarebbe un ciclista nato a Madrid che potrebbe meritare, a mio parere più giustamente, lo scettro di miglior interprete dei GT degli ultimi 10/20 anni con 9 GT al posto dei 7 ufficiali nel suo Palmares. Chiuso l'OT, a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...Boll ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 19:04Beh, 10 sono giusti.GregLemond ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 13:53
10 son pochi.
Molto pochi.
Pensavo che Bardonecchia avesse zittito molta gente...invece...
Durante il decennio prima c'è stato, nei GT, se non il più grande, certamente il più forte.
Vista la tua foto profilo, non credo con te ci siano problemi di revisionismo storico![]()
![]()
![]()
Vabbè, questo è ovvio, mica volevo paragonarli, Valverde non è neanche tra i miei preferiti, facevo solo un esempio dei due unici corridori attuali competitivi sia su GT che classiche, poi che Nibali sia di un'altra pasta nei GT e decisamente più spettacolare nelle classiche non ci sono dubbiGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 9:09Tra Nibali e Valverde (con lui il passato non si revisiona mai? chiusissima la parentesi) come corridori da Gt ci passa QUALCHE categoria...LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 3:17Allora se non ci sono "problemi di revisionismo storico" (discorso mooolto lungo e logorante) ci sarebbe un ciclista nato a Madrid che potrebbe meritare, a mio parere più giustamente, lo scettro di miglior interprete dei GT degli ultimi 10/20 anni con 9 GT al posto dei 7 ufficiali nel suo Palmares. Chiuso l'OT, a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...
Chiudo l'OT pure io.
Allora se non ci sono "problemi di revisionismo storico" (discorso mooolto lungo e logorante) ci sarebbe un ciclista nato a Madrid che potrebbe meritare, a mio parere più giustamente, lo scettro di miglior interprete dei GT degli ultimi 10/20 anni con 9 GT al posto dei 7 ufficiali nel suo Palmares. Chiuso l'OT, a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...
mah. E' già un miracolo se si riesce a recuperarlo alle stagioni su strada nelle classiche. Stagioni come si deve, non una corsa qua e una là. Lui ancora ti dice che come prima cosa deve fare MTB in estate, e si vuol pensare di mentalizzarlo sulla preparazione per i GT, km. e km., dimagrimento estremo ecc.ecc.?LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 3:17 a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...
Esatto già dice che la strada per lui è solo una specie hobby (alla facciaherbie ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 20:54mah. E' già un miracolo se si riesce a recuperarlo alle stagioni su strada nelle classiche. Stagioni come si deve, non una corsa qua e una là. Lui ancora ti dice che come prima cosa deve fare MTB in estate, e si vuol pensare di mentalizzarlo sulla preparazione per i GT, km. e km., dimagrimento estremo ecc.ecc.?LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 3:17 a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...
Sarebbe già una manna dal cielo se si riuscisse a cambiargli l'ordine delle priorità agonistiche che al momento ha in testa, a vantaggio di stagioni complete su strada, ma non mi pare che le premesse per avere questo ci siano.
Su questo non ci piove, inoltre se partecipasse al Mondiale e riuscisse a vincerlo (con Sagan di nuovo al 100% -me lo auguro- sarebbe il favorito principale) sarebbe strano vedere la maglia arcobaleno solo in alcune classiche tra marzo e aprile e poi vederla scomparire per il resto dell'anno. Comunque il prossimo anno mi auguro un suo esordio anche su Strade Bianche e Milano-Sanremo, oltre alla già confermata Roubaix, sarebbero corse ideali per lui, poi già mi immagino la faccia di Alaphilippe alla partenza di queste due gare col numero 1 sulla schiena, si gira, lo vede e inizia a farsi il segno della croce...herbie ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 20:54Sarebbe già una manna dal cielo se si riuscisse a cambiargli l'ordine delle priorità agonistiche che al momento ha in testa, a vantaggio di stagioni complete su strada, ma non mi pare che le premesse per avere questo ci siano.LawrenceDM ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 3:17 a mio parere non è un azzardo completamente insensato dire che in futuro MVDP possa diventare anche un uomo da GT, non penso rientri nei suoi obbiettivi e comunque dovrebbe lavorarci su parecchio, però mi stuzzicherebbe vederlo lottare sia nelle Classiche che nei GT, un po' come Nibali e Valverde, potremmo assistere a qualcosa di molto vicino ai Grandissimi del passato considerato il talento che si ritrova...
Grazie mille di avermi dato la possibilità di vedere una delle prime uscite (credo) del più grande corridore del mondo (che spettacolo, quando parte)Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:20 Prima prova Short
https://www.redbull.com/int-en/tv/video ... k-albstadt
Grazie molto.Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 16:44 Domani gara xc. Alle 14.15 diretta sullo steso sito. Comunque poi la trovi on demand
![]()
Vista! Che dire? Ormai fa solo sorridere, fenomenale!Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:20 Prima prova Short
https://www.redbull.com/int-en/tv/video ... k-albstadt
Quando apre il gas fa spavento. Molto bene anche Braidot 7°held ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 21:30Vista! Che dire? Ormai fa solo sorridere, fenomenale!Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 11:20 Prima prova Short
https://www.redbull.com/int-en/tv/video ... k-albstadt![]()
Ora vediamo che fa domani
Penso perchè le Olimpiadi si fanno d'estate, quando i crossisti generalmente sono "in vacanza"...Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2019, 0:12 Se vince in un circuito abbastanza ridicolo come questo, nella prova olimpica il distacco lo misurano con la sveglia. Comunque mi rimane misterioso il motivo per cui si assegni una medaglia olimpica alla MTB e non al cross. Tornando a MVDP la sensazione potenziale che mi da l' ho vissuta solo con Merckx, mi associo a Lemond e lo pronostico anch' io vincitore di GT ( sempre che gli vada di farli e non gli prenda lo schiribizzo di andare a vincere un oro magari nel canottaggio...)
Anni fa avevo letto che c'era l' idea di introdurli, data la stagionalita, nelle olimpiadi invernali.Divanista ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2019, 8:39Penso perchè le Olimpiadi si fanno d'estate, quando i crossisti generalmente sono "in vacanza"...Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2019, 0:12 Se vince in un circuito abbastanza ridicolo come questo, nella prova olimpica il distacco lo misurano con la sveglia. Comunque mi rimane misterioso il motivo per cui si assegni una medaglia olimpica alla MTB e non al cross. Tornando a MVDP la sensazione potenziale che mi da l' ho vissuta solo con Merckx, mi associo a Lemond e lo pronostico anch' io vincitore di GT ( sempre che gli vada di farli e non gli prenda lo schiribizzo di andare a vincere un oro magari nel canottaggio...)
Comunque sì, spiace tanto anche a me questa cosa.
Sì è così. Si pensò addirittura di affiancarlo alla corsa campestre per utilizzare il medesimo campo gara ( con opportune modifiche ovviamente ). In effetti le due discipline si svolgono d'inverno, si disputano in più paesi nel mondo, quindi è garantita linternazionalita', ma c'è un ma. Secondo il CIO per essere disciplina olimpica invernale, deve svolgersi su neve o ghiaccio. Ovviamente questo già accade sia nel cross che nelle campestri, ma è dovuto solo all'incotrollabile meteo . Quindi niente olimpiadi. Cosa che personalmente trovo assurda. Se il cross diventasse disciplina olimpica avrebbe un'impennata di interesse stratosferica.GregLemond ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2019, 9:50 Anni fa avevo letto che c'era l' idea di introdurli, data la stagionalita, nelle olimpiadi invernali.
Hai perfettamente ragione! Mi auto censuro
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 12:48
Hai ragione Marc, mea culpa.
Infatti si bisognerebbe cambiare anche il titolo del tipic.
Mathieu Van Der Poel il Messia
Stradista è riduttivo
marc ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 14:01Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2019, 12:48
Hai ragione Marc, mea culpa.
Infatti si bisognerebbe cambiare anche il titolo del tipic.
Mathieu Van Der Poel il Messia
Stradista è riduttivo
Ahahaha e noi siamo i prescelti a cui il Messia si è manifestato illo tempore
![]()
Questo attacca a 100 dal traguardo anche se ci sono soltanto cavalcavia.
Non è per velocisti puri ma non è da escludere un arrivo in volata. È un percorso nervoso che può essere reso più difficile dall'eventuale pioggia (tipo gli europei dell'anno scorso dove arrivò 2°).
Sagan se torna lui poi.. Perchè quest'anno finora si è vista la controfigura purtroppo
Difficile che arrivino in 100...forse in 50 con qualche Kristoff, Sagan..presente.
Grazie ero distratto.