Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2018-2019
Inviato: lunedì 3 dicembre 2018, 19:13
Enorme rigore non dato alla Roma su Zaniolo e netto rigore non dato all'Inter su Icardi, giusto per non fare come sempre i tafazzi.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Non so dire se fosse proprio "netto", ma io penso che lo avrei dato perché Manolas va di spalla ma dritto sull'uomo, senza guardare la palla.
Si poteva dare, ma di certo non era netto il rigore per l'Inter, personalmente non avrei mai fischiato. Diverso il caso di quello della Roma.il_panta ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 19:20Non so dire se fosse proprio "netto", ma io penso che lo avrei dato perché Manolas va di spalla ma dritto sull'uomo, senza guardare la palla.
Questo uso del VAR è assurdo, viene utilizzato solo per dare falli di mano senza senso tipo quello del povero Bastoni, che vede Cutrone abbassarsi all'ultimo e si ritrova la palla sul braccio.
Vero, ma non sarà mica rigore quello poi dato alla Roma? Daniele Adani è un grande conoscitore di calcio, ma su quell'episodio si è dimostrato un perfetto imbecille, vale a dire debole nella lettura del regolamento, che così si esprime: sul fallo di mano:
Sono andato finalmente a leggermi bene il regolamento, e seguendo i tuoi pronostici deduco che allora l’Islanda nei play-off dovrebbe vedersela con le uniche 3 non qualificate della Lega B. Poi però, essendo esaurite le squadre, le semifinaliste della Lega B diventerebbero le vincitrici dei gironi della Lega C, giusto? Semifinaliste della Lega C sarebbero le seconde classificate dei medesimi gironi, e poi per la Lega D se la vedrebbero le 4 vincitrici dei gironi di Lega D (Georgia, Bielorussia, Kosovo e Macedonia), non le 4 retrocesse dalla C, sempre giusto?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 14:01Alla luce dei sorteggi dei gironi di qualificazione ho provato a fare una previsione per capire chi andrà ai play-off. Dalle mie previsioni si dovrebbero qualificare 11 squadre su 12 di Lega A (tutte a meno dell'Islanda) e 9 su 12 di Lega B.Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 11:55 Ma sì, è tutto chiaro. È solo che leggendo distrattamente da qualche parte (o forse il testo era proprio errato), avevo capito che le 4 vincitrici dei gironi della Nations League "A" avessero già il posto assicurato per gli Europei 2020. Infatti mi pareva strano...![]()
Degli ulteriori play-off, non sapevo manco l'esistenza!![]()
Di conseguenza agli spareggi che seguiranno i gironi di qualificazione accederebbero:
1 squadra di Lega A (Islanda), ovvero l'unica non qualificata direttamente;
3 squadre di Lega B (Slovacchia, Nord Irlanda, Irlanda);
8 squadre di Lega C( tutte le prime e le seconde);
4 squadre di Lega D;
Esatto, hai interpretato bene sia il mio pronostico, sia il regolamento. Secondo la mia previsione l'Islanda dovrebbe arrivare 3a nel suo girone, dietro a Francia e Turchia.Bitossi ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 19:22Sono andato finalmente a leggermi bene il regolamento, e seguendo i tuoi pronostici deduco che allora l’Islanda nei play-off dovrebbe vedersela con le uniche 3 non qualificate della Lega B. Poi però, essendo esaurite le squadre, le semifinaliste della Lega B diventerebbero le vincitrici dei gironi della Lega C, giusto? Semifinaliste della Lega C sarebbero le seconde classificate dei medesimi gironi, e poi per la Lega D se la vedrebbero le 4 vincitrici dei gironi di Lega D (Georgia, Bielorussia, Kosovo e Macedonia), non le 4 retrocesse dalla C, sempre giusto?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 dicembre 2018, 14:01Alla luce dei sorteggi dei gironi di qualificazione ho provato a fare una previsione per capire chi andrà ai play-off. Dalle mie previsioni si dovrebbero qualificare 11 squadre su 12 di Lega A (tutte a meno dell'Islanda) e 9 su 12 di Lega B.Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 21 novembre 2018, 11:55 Ma sì, è tutto chiaro. È solo che leggendo distrattamente da qualche parte (o forse il testo era proprio errato), avevo capito che le 4 vincitrici dei gironi della Nations League "A" avessero già il posto assicurato per gli Europei 2020. Infatti mi pareva strano...![]()
Degli ulteriori play-off, non sapevo manco l'esistenza!![]()
Di conseguenza agli spareggi che seguiranno i gironi di qualificazione accederebbero:
1 squadra di Lega A (Islanda), ovvero l'unica non qualificata direttamente;
3 squadre di Lega B (Slovacchia, Nord Irlanda, Irlanda);
8 squadre di Lega C( tutte le prime e le seconde);
4 squadre di Lega D;
Si, più che creare casino favorisce le squadre di Lega D, che manderà sicuramente una squadra agli Europei e la cosa non mi pare congrua. Bielorussia, Georgia, Kosovo e Macedonia con il regolamento che giustamente proponi tu, avrebber avuto pochissime chances. Invece una di loro andrà agli europei, mentre ad esempio l'Albania che sicuramente è più forte delle sopracitate, non avrà la possibilità di giocarsela. Il rischio è che, dopo che la cosa diventerà evidente, ovvero già a partire dalla prossima edizione della Nations League, qualche squadra di lega C invece di cercare la risalita verso la B possa pensare di scendere volontariamente in D per avere poi la strada spalancata per gli Europei del 2024.Bitossi ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 19:22 Comunque un po’ di casino ‘sto regolamento lo induce; non esclusa la casualità se, a differenza di quanto pronosticato, una mina vagante dovesse rimanere non qualificata nei gironi, e determinare di conseguenza per un’altra squadra il doversela vedere con squadre più deboli, favorendola, in teoria.
Forse accoppiamenti a tabellone tennistico 1-16, 2-15, ecc., con termine ai quarti di finale, sarebbero stati più giusti...![]()
A me pare di aver capito diversamente il regolamento dei playoffs. La composizione dei vari "tabelloni", diciamo così, sarà fatta al contrario partendo dalla Lega D ed arrivando alla Lega A: quindi secondo l'ipotetica Islanda avrà come altre semifinaliste le tre peggio classificate in Nations League, non vincitrici dei gironi, che sono riuscite ad accedere ai playoffsBitossi ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 19:22 Sono andato finalmente a leggermi bene il regolamento, e seguendo i tuoi pronostici deduco che allora l’Islanda nei play-off dovrebbe vedersela con le uniche 3 non qualificate della Lega B. Poi però, essendo esaurite le squadre, le semifinaliste della Lega B diventerebbero le vincitrici dei gironi della Lega C, giusto? Semifinaliste della Lega C sarebbero le seconde classificate dei medesimi gironi, e poi per la Lega D se la vedrebbero le 4 vincitrici dei gironi di Lega D (Georgia, Bielorussia, Kosovo e Macedonia), non le 4 retrocesse dalla C, sempre giusto?![]()
Quindi squadre arrivate seconde nella lega c. Resta la stortura di una lega d che qualificherà comunque una squadra.Seb ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 21:07A me pare di aver capito diversamente il regolamento dei playoffs. La composizione dei vari "tabelloni", diciamo così, sarà fatta al contrario partendo dalla Lega D ed arrivando alla Lega A: quindi secondo l'ipotetica Islanda avrà come altre semifinaliste le tre peggio classificate in Nations League, non vincitrici dei gironi, che sono riuscite ad accedere ai playoffsBitossi ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 19:22 Sono andato finalmente a leggermi bene il regolamento, e seguendo i tuoi pronostici deduco che allora l’Islanda nei play-off dovrebbe vedersela con le uniche 3 non qualificate della Lega B. Poi però, essendo esaurite le squadre, le semifinaliste della Lega B diventerebbero le vincitrici dei gironi della Lega C, giusto? Semifinaliste della Lega C sarebbero le seconde classificate dei medesimi gironi, e poi per la Lega D se la vedrebbero le 4 vincitrici dei gironi di Lega D (Georgia, Bielorussia, Kosovo e Macedonia), non le 4 retrocesse dalla C, sempre giusto?![]()
Esatto, da quello che ho capito io nel caso ipotizzato le tre peggiori secondi con l'Islanda, la migliore seconda con quelle della Lega B. Però non ne sono sicurissimo, non è un regolamento facile.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 9:31Quindi squadre arrivate seconde nella lega c. Resta la stortura di una lega d che qualificherà comunque una squadra.Seb ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 21:07
A me pare di aver capito diversamente il regolamento dei playoffs. La composizione dei vari "tabelloni", diciamo così, sarà fatta al contrario partendo dalla Lega D ed arrivando alla Lega A: quindi secondo l'ipotetica Islanda avrà come altre semifinaliste le tre peggio classificate in Nations League, non vincitrici dei gironi, che sono riuscite ad accedere ai playoffs
Credo che per i prossimi mondiali si ritornerà ad un sistema di qualificazioni più classico.Seb ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 10:30Esatto, da quello che ho capito io nel caso ipotizzato le tre peggiori secondi con l'Islanda, la migliore seconda con quelle della Lega B. Però non ne sono sicurissimo, non è un regolamento facile.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 5 dicembre 2018, 9:31Quindi squadre arrivate seconde nella lega c. Resta la stortura di una lega d che qualificherà comunque una squadra.Seb ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 21:07
A me pare di aver capito diversamente il regolamento dei playoffs. La composizione dei vari "tabelloni", diciamo così, sarà fatta al contrario partendo dalla Lega D ed arrivando alla Lega A: quindi secondo l'ipotetica Islanda avrà come altre semifinaliste le tre peggio classificate in Nations League, non vincitrici dei gironi, che sono riuscite ad accedere ai playoffs
Per quanto riguarda la "stortura" sì, ce ne sarà sicuramente almeno una qualificata dalla Lega D: per me avere quella o un'altra alla fine cambierà poco, però bisogna ammettere che anche per questo la Nations League è stata strutturata benissimo e praticamente ogni partita è importante, anche se sei già retrocesso o già salvo. Per la prossima edizione sarà da vedere come (e se) la Nations League sarà collegata alle qualificazioni ai Mondiali però...
Bene per l'entella, per carità,ma questa ha tutta l'aria di una decisione presa con anticipo da giocatori e società. Qualcosa che al Genoa, specia da quando al timone c'è il lestofante avellinese, rientra nella più assoluta normalità.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 21:01 Mitica impresa dell'Entella, la squadra più odiata della Serie C in questo momento, che ha battuto il Genoa ai rigori in Coppa Italia. Il Genoa in pratica ha messo sul campo tutte le proprie energie per perdere questa partita, si sono fatti fare 3 gol del cavolo, l'ultimo dei quali al 121', hanno avuto 3 rigori a favore e hanno colpito 2 legni, per completare ci si è messo pure il pubblico che ha fischiato Lapadula mentre andava a battere il suo rigore e lui ovviamente ha sbagliato
Il Genoa mi è sempre stato simpatico, soprattutto per via della sua straordinaria tifoseria (e qui mi pare che io e te ne abbiam già avuto modo di discutere in estate). Sarebbe ora di sbarazzarsi di quello che tu chiami lestofante e che andrebbe definito con termini ben più pesanti. L'esonero di Ballardini è stato qualcosa di straordinariamente folle e stupido. E non è la prima volta che in questi anni Preziosi esonera allenatori senza motivo o che avvengono episodi assai balordi nelle sue partite (Genoa-Palermo 3-4)cauz. ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 12:48Bene per l'entella, per carità,ma questa ha tutta l'aria di una decisione presa con anticipo da giocatori e società. Qualcosa che al Genoa, specia da quando al timone c'è il lestofante avellinese, rientra nella più assoluta normalità.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 21:01 Mitica impresa dell'Entella, la squadra più odiata della Serie C in questo momento, che ha battuto il Genoa ai rigori in Coppa Italia. Il Genoa in pratica ha messo sul campo tutte le proprie energie per perdere questa partita, si sono fatti fare 3 gol del cavolo, l'ultimo dei quali al 121', hanno avuto 3 rigori a favore e hanno colpito 2 legni, per completare ci si è messo pure il pubblico che ha fischiato Lapadula mentre andava a battere il suo rigore e lui ovviamente ha sbagliato
Il motivo pare esserci, ma non è un buon motivo. Pare che Ballardini fosse contrario al ritorno di Veloso e non fosse disposto a schierarlo. Il motivo di tanto interesse sta nel fatto che Veloso è il compagno (marito?) della figlia di Preziosi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 14:00Il Genoa mi è sempre stato simpatico, soprattutto per via della sua straordinaria tifoseria (e qui mi pare che io e te ne abbiam già avuto modo di discutere in estate). Sarebbe ora di sbarazzarsi di quello che tu chiami lestofante e che andrebbe definito con termini ben più pesanti. L'esonero di Ballardini è stato qualcosa di straordinariamente folle e stupido. E non è la prima volta che in questi anni Preziosi esonera allenatori senza motivo o che avvengono episodi assai balordi nelle sue partite (Genoa-Palermo 3-4)cauz. ha scritto: ↑sabato 8 dicembre 2018, 12:48Bene per l'entella, per carità,ma questa ha tutta l'aria di una decisione presa con anticipo da giocatori e società. Qualcosa che al Genoa, specia da quando al timone c'è il lestofante avellinese, rientra nella più assoluta normalità.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 6 dicembre 2018, 21:01 Mitica impresa dell'Entella, la squadra più odiata della Serie C in questo momento, che ha battuto il Genoa ai rigori in Coppa Italia. Il Genoa in pratica ha messo sul campo tutte le proprie energie per perdere questa partita, si sono fatti fare 3 gol del cavolo, l'ultimo dei quali al 121', hanno avuto 3 rigori a favore e hanno colpito 2 legni, per completare ci si è messo pure il pubblico che ha fischiato Lapadula mentre andava a battere il suo rigore e lui ovviamente ha sbagliato
Mi sembra presto per dirlo ma l'impressione è quella. La Juve è una macchina quasi perfetta, ma dei cali, o episodi che girano contro, sono dietro l'angolo per tutti.
In effetti l'affermazione di Luca forse non è precisa al 100% perchè se l'andazzo si conferma anche nelle prossime 2-3 giorante, possiamo dire che pure per il 2° posto non ci sarà lotta.
Lunedì 10 dicembre 2018, 18:11Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 17:11In effetti l'affermazione di Luca forse non è precisa al 100% perchè se l'andazzo si conferma anche nelle prossime 2-3 giorante, possiamo dire che pure per il 2° posto non ci sarà lotta.
Madonna che originalità nei commenti. Ma davvero credi che coi 14 punti di ritardo accumulati in 15 partite potete ancora vincere lo scudetto?nino58 ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 17:29Lunedì 10 dicembre 2018, 18:11Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 17:11In effetti l'affermazione di Luca forse non è precisa al 100% perchè se l'andazzo si conferma anche nelle prossime 2-3 giorante, possiamo dire che pure per il 2° posto non ci sarà lotta.
Be ma se hai delle occasioni e non concretizzi..
A parità di occasioni vince chi le concretizza, è lapalissiano. Ragionando così, lo United ha meritato la vittoria a Torino, ma io preferisco ragionare sulla prestazione. La prestazione della squadra e l'interpretazione sono replicabili nel tempo, la capacità di finalizzare va e viene. Preferisco valutare il merito in base agli expected gol che ai gol, pur considerando che giocare con Icardi o con Dzeko garantisce una diversa trasformazione degli expected.Winter ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 19:19Be ma se hai delle occasioni e non concretizzi..
vittoria meritata della juve
Su questo concordo, le percentuali sono esagerate ma il concetto è giusto. Però se vogliamo fare questi paragoni Gagliardini è il Matuidi della Juventus, il corrispettivo di Pjanic è Brozovic.Winter ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 19:43 a me Gagliardini piace (anche se deve migliorare tantissimo)
pero' sotto porta.. è quello che è
quel tiro lo sbaglia nove volte su dieci (icardi lo segna nove volte su dieci)
Pjanic lo segna una volta su due (parlo di un centrocampista come gagliardini)
Non è solo casualita'
C'e' una differenza tecnica
Puoi pressargli alti per un'ora , dopo cali fisicamente
la juve fa entrare tre altri grandi giocatori
noi e gli altri.. ci lasciamo le penne
La Stella Rossa non l'ha affrontata solo il Napoli, anzi, la Stella Rossa ha dato un bonus da 1 punto al Napoli, ma non è stato sufficiente.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 22:58 Addio Napoli e Inter. Il Napoli fuori alla prima partita del girone, l'Inter all'ultima (che disastro oggi però, come si fa a giocare così una partita con quella posta in gioco?)
Diciamo che l'eliminazione delle due italiane ci complicherà il sorteggio. Con Napoli e Inter qualificate, l'unico pericolo sarebbe stato l'Atletico. Invece in questo modo si aggiungono le due Inglesi. Sempre a patto di vincere domani sera, non dimentichiamocelo. Che qui già qualcuno aveva dato troppe cose per scontato e stasera c'è rimasto scottato.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:32 Da juventino, l'eliminazione del Napoli è fastidiosissima anche perché piazza il Liverpool tra le seconde che si potrebbero pescare agli ottavi, sarebbe una sfida tostissima. Le altre secondo sono Schalke, Atletico, Tottenham, Roma, Ajax, Shakhtar/Lione, direi che domani il primo posto è da conquistare senza nessuna incertezza
Sulla carta a priori pareggiare le due partite col PSG non era male. Ma per come sono andate poi le cose c'è più da recriminare sui match coi francesi che sui due punti persi a Belgrado.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:17 Per carità, a Belgrado il Liverpool ha addirittura perso, però quella partita il Napoli poteva e doveva vincerla. Col PSG chiaramente la partita di Parigi è stata difficilissima da mandar giù per il pareggio nel recupero, però ci si poteva mettere la firma per 2 punti in 2 partite contro di loro (insomma, in realtà su questo forse molti non sono d'accordo). Oggi non lo so, ho visto l'Inter (mi riferivo all'Inter nell'ultima frase) perché il Napoli purtroppo lo davo già per spacciato
mi sembrano cose oggettivamente condivisibili da sportivi di varia estrazione. Lo sport è bello perchè legato anche a varie casualità (quando ovviamente tutti tirano dalla stessa parte, cosa purtroppo oggi niente affatto scontata). D'altra bisogna anche serenamente dire che se l'Inter fosse entrata nelle prime 16 in Europa, ne sarebbero rimaste fuori almeno 3 o 4 un pochino migliori. Però mi pare anche oggettivo dire che con quello che si è visto Inter e Napoli sono fuori di poco da questo numero.Basso ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:13 Oggi le tante assenze dovute a FPF e infortuni, con Brozovic in campo nonostante un problema muscolare, hanno acuito la confusione, con gol avversario come troppo spesso accade da noi propiziato. Il risultato odierno è bugiardo, così come la mancata qualificazione è ingiusta per quanto fatto - ricordiamo inoltre il posizionamento in quarta fascia nonché il posizionamento in calendario assolutamente sfortunato, dato che ritengo che se la gara con il PSV fosse stata la quinta e non la sesta il piazzamento sarebbe stato differente.
L'importante, ora, è di continuare sulla scia del bel lavoro fatto finora - le classifiche non rispecchiano affatto quanto meritato - sia in campionato che in Europa League.
edit: parlo solo dell'Inter eh, del Napoli non ho visto alcuna partita in Coppa![]()
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:37Diciamo che l'eliminazione delle due italiane ci complicherà il sorteggio. Con Napoli e Inter qualificate, l'unico pericolo sarebbe stato l'Atletico. Invece in questo modo si aggiungono le due Inglesi. Sempre a patto di vincere domani sera, non dimentichiamocelo. Che qui già qualcuno aveva dato troppe cose per scontato e stasera c'è rimasto scottato.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:32 Da juventino, l'eliminazione del Napoli è fastidiosissima anche perché piazza il Liverpool tra le seconde che si potrebbero pescare agli ottavi, sarebbe una sfida tostissima. Le altre secondo sono Schalke, Atletico, Tottenham, Roma, Ajax, Shakhtar/Lione, direi che domani il primo posto è da conquistare senza nessuna incertezza![]()
Spero tu scherzi, a parte il gol di Di Marìa all'ultimo minuto o quasi (così come il Liverpool contro il P.S.G. e quello del Napoli agli inglesi, per cui i conti sono pari per tutti), c'è da dire che l'arbitro dopo il rigore dato ai partenopei (giusto), ha sorvolato su un fallo in area ai danni di Bernat.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:40Sulla carta a priori pareggiare le due partite col PSG non era male. Ma per come sono andate poi le cose c'è più da recriminare sui match coi francesi che sui due punti persi a Belgrado.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:17 Per carità, a Belgrado il Liverpool ha addirittura perso, però quella partita il Napoli poteva e doveva vincerla. Col PSG chiaramente la partita di Parigi è stata difficilissima da mandar giù per il pareggio nel recupero, però ci si poteva mettere la firma per 2 punti in 2 partite contro di loro (insomma, in realtà su questo forse molti non sono d'accordo). Oggi non lo so, ho visto l'Inter (mi riferivo all'Inter nell'ultima frase) perché il Napoli purtroppo lo davo già per spacciato
Comunque c'è da dire che i Serbi hanno fatto una Champions notevole. Credo che a fine agosto tutti, compreso il sottoscritto ovviamente, li avrebbero immaginati con 0 punti al termine dei gironi. Invece ne han fatto 4 che sono tantissimi vista la caratura del gruppo.
beh herbie il napoli, soprattutto, ma pure l'inter sono superiori sicuramente a schalke, ajax, shakhtar/lione ma anche roma e porto.herbie ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 1:03
mi sembrano cose oggettivamente condivisibili da sportivi di varia estrazione. Lo sport è bello perchè legato anche a varie casualità (quando ovviamente tutti tirano dalla stessa parte, cosa purtroppo oggi niente affatto scontata). D'altra bisogna anche serenamente dire che se l'Inter fosse entrata nelle prime 16 in Europa, ne sarebbero rimaste fuori almeno 3 o 4 un pochino migliori. Però mi pare anche oggettivo dire che con quello che si è visto Inter e Napoli sono fuori di poco da questo numero.
Purtroppo quando si fanno sorteggi "ad mentulam" non passano di certo le prime sedici, ma altre. Già all'inizio si sapeva che fra P.S.G. - Napoli e Liverpool, una non sarebbe andata agli ottavi. Purtroppo in quel girone, seconda è arrivata la più scarsa fra le tre e, direbbero i francesi "il faut faire avec!" Guardando oltre, per me, dopo il Barça, la migliore squadra mi pare il P.S.G. a cui manca però il portiere (se gioca Buffon) e un altro non sempre affidabile (se Tuchel sceglie Areola).White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 14:37beh herbie il napoli, soprattutto, ma pure l'inter sono superiori sicuramente a schalke, ajax, shakhtar/lione ma anche roma e porto.herbie ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 1:03
mi sembrano cose oggettivamente condivisibili da sportivi di varia estrazione. Lo sport è bello perchè legato anche a varie casualità (quando ovviamente tutti tirano dalla stessa parte, cosa purtroppo oggi niente affatto scontata). D'altra bisogna anche serenamente dire che se l'Inter fosse entrata nelle prime 16 in Europa, ne sarebbero rimaste fuori almeno 3 o 4 un pochino migliori. Però mi pare anche oggettivo dire che con quello che si è visto Inter e Napoli sono fuori di poco da questo numero.
diciamo che facendo un ipotetico ranking sono sicuramente nelle prime 16 di questa champions
Pensa com'è vario il mondo, per me la squadra più forte quest'anno è la Juventus, non penso che metterei il Barcellona nelle migliori tre, il PSG era la più scarsa delle tre nel girone del Napoli (ma tra le 16 migliori d'Europa) e il Liverpool per distacco la miglior squadra del girone.lemond ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 16:43Purtroppo quando si fanno sorteggi "ad mentulam" non passano di certo le prime sedici, ma altre. Già all'inizio si sapeva che fra P.S.G. - Napoli e Liverpool, una non sarebbe andata agli ottavi. Purtroppo in quel girone, seconda è arrivata la più scarsa fra le tre e, direbbero i francesi "il faut faire avec!" Guardando oltre, per me, dopo il Barça, la migliore squadra mi pare il P.S.G. a cui manca però il portiere (se gioca Buffon) e un altro non sempre affidabile (se Tuchel sceglie Areola).White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 14:37beh herbie il napoli, soprattutto, ma pure l'inter sono superiori sicuramente a schalke, ajax, shakhtar/lione ma anche roma e porto.herbie ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 1:03
mi sembrano cose oggettivamente condivisibili da sportivi di varia estrazione. Lo sport è bello perchè legato anche a varie casualità (quando ovviamente tutti tirano dalla stessa parte, cosa purtroppo oggi niente affatto scontata). D'altra bisogna anche serenamente dire che se l'Inter fosse entrata nelle prime 16 in Europa, ne sarebbero rimaste fuori almeno 3 o 4 un pochino migliori. Però mi pare anche oggettivo dire che con quello che si è visto Inter e Napoli sono fuori di poco da questo numero.
diciamo che facendo un ipotetico ranking sono sicuramente nelle prime 16 di questa champions![]()
Speriamo non snobbino l'europa league (ne la coppa italia)Basso ha scritto: ↑martedì 11 dicembre 2018, 23:13 Oggi le tante assenze dovute a FPF e infortuni, con Brozovic in campo nonostante un problema muscolare, hanno acuito la confusione, con gol avversario come troppo spesso accade da noi propiziato. Il risultato odierno è bugiardo, così come la mancata qualificazione è ingiusta per quanto fatto - ricordiamo inoltre il posizionamento in quarta fascia nonché il posizionamento in calendario assolutamente sfortunato, dato che ritengo che se la gara con il PSV fosse stata la quinta e non la sesta il piazzamento sarebbe stato differente.
L'importante, ora, è di continuare sulla scia del bel lavoro fatto finora - le classifiche non rispecchiano affatto quanto meritato - sia in campionato che in Europa League.
edit: parlo solo dell'Inter eh, del Napoli non ho visto alcuna partita in Coppa![]()
Era praticamente scontato già a settembre figurati ora. La Juventus non ha semplicemente rivali all'altezza in Italia, potevano giusto suicidarsi. Poi certo nel calcio si sa mai..
Ma rivali all'altezza in Svizzera come parechinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 20:32Era praticamente scontato già a settembre figurati ora. La Juventus non ha semplicemente rivali all'altezza in Italia, potevano giusto suicidarsi. Poi certo nel calcio si sa mai..
Io ho scommesso sulla Juve, e anche a una buona quota, quindi la pensavo come te. Erano favoritissimi, mentre lo scorso anno credevo il Napoli potesse tener loro testa. Però i campionati sono lunghi, un momento di flessione o una mancanza di equilibrio e si può compromettere tutto.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 20:32Era praticamente scontato già a settembre figurati ora. La Juventus non ha semplicemente rivali all'altezza in Italia, potevano giusto suicidarsi. Poi certo nel calcio si sa mai..
Sulla Juventus non ti saprei dire granché, so solo (per sentito dire) che non meritava di vincere con l'Inter e credo sia partita troppo forte per reggere fino a maggio, dipoi possiamo parlare dei singoli e allora non c'è proprio corsa. L'unico vantaggio rispetto al P.S.G. è che ha un numero maggiore di giocatori, ma se ne prendiamo undici/quattordici ... vedi sopra, a parte il portiere che è come ho già scritto, l'unica spina nel fianco dei parigini. Fino allo scorso anno avrei detto anche l'allenatore, ma in questo ho avuto modo di apprezzare in misura enorme T. Tuchel e credo che sia il migliore al mondo insieme ad Allegri e Guardiola (Valverde e tutti gli altri della Premier li lo conosco poco, a parte Unai Emery, gran brava persona, ma ...). Quanto al Liverpool è ovvio che non hai visto la partita di Parigi, perché i rossi hanno permesso a Buffon di non fare la solita figura di m. in quanto ha toccato una sola volta la palla, per andare a recuperarla dopo il calcio di rigore, dovuto a un'azione innocua premiata dal regolamento stupido che distingue solo se c'è contatto in area o fuori, mentre se un giocatore sta fuggendo dalla stessa oppure vi entra, senza nemmeno il portiere davanti è affatto ininfluente!il_panta ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 16:56 Pensa com'è vario il mondo, per me la squadra più forte quest'anno è la Juventus, non penso che metterei il Barcellona nelle migliori tre, il PSG era la più scarsa delle tre nel girone del Napoli (ma tra le 16 migliori d'Europa) e il Liverpool per distacco la miglior squadra del girone.