Pagina 7 di 10

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:38
da GregLemond
guidobaldo de medici ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 9:35
castelli ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 8:22 però roglic è quello che fa veramente paura. è salito con un agilità prodigiosa, con una fluidità di pedalata su quelle rampe che segnala che ha lavorato bene quest'inverno. un gt lo porta a casa.
roglic è anomalo, e secondo me lo considerano un po' matto. non ha comportamenti conservativi, va e spacca. attacca sempre in anticipo, forza le cose, si butta, ha un coraggio un po' folle, si prende rischi enormi, fa errori a ripetizione, non c'è dubbio che venga percepito come un corridore destabilizzante. con roglic in mezzo sono tutti un po' spaventati. e poi, come dici tu, va. fa questi allunghi a ripetizione, sembra uno che ha sempre il colpo in canna.
Precisamente.
E' spaventoso nel senso letterale del termine.
Bisogna impari a gestirsi.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:41
da guidobaldo de medici
chinaski89 ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 8:25
castelli ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 8:22 doumolin dimostra sempre di avere una velocità una. velocità altissima ma gli possono fare molto male su queste salite corte e pendenti.
Dumoulin però è sempre andato molto bene sulle rampe brevi e pendenti (correggetemi se sbaglio), io credo che sia solo più indietro di condizione il che è anche comprensibile dovendo fare sia Giro che Tour
sì, ma se le rampe sono una o due. è la sequenza di muri che toglie ritmo a un regolarista come lui. la singola rampa è l'apice dello sforzo, e quello lo regge, ma la sequenza di muri no.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:48
da maurofacoltosi
5a tappa: Colli al Volturno - Recanati

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a sinistra a 300 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:55
da lemond
GregLemond ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 9:27 Roglic potenzialmente è il piu completo (dopo Dumo).
Ma mi voglio ripetere... negli anni a venire nei gt ne vedremo delle belle.
Non mi meraviglierei se ci fosse una grande alternanza...

Lutsenko fortissimo, ma incomprensibile per come scompare "quando conta".
Per me invece Roglic è meglio di Doumolin, ma forse è solo una speranza. :dubbio:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 10:29
da Merlozoro
lemond ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 9:55
GregLemond ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 9:27 Roglic potenzialmente è il piu completo (dopo Dumo).
Ma mi voglio ripetere... negli anni a venire nei gt ne vedremo delle belle.
Non mi meraviglierei se ci fosse una grande alternanza...

Lutsenko fortissimo, ma incomprensibile per come scompare "quando conta".
Per me invece Roglic è meglio di Doumolin, ma forse è solo una speranza. :dubbio:
:yes:

Più spettacolare per noi telespettatori di sicuro, più forte di Dumoulin di sicuro no.
Lo scorso Tour è stato una rivelazione, con vittoria di tappa e azioni che hanno rubato gli occhi. Dal lato della prestazione sportiva, è andato in calando e ha perso un podio che era già suo nella cronometro finale. Vediamo al Giro :sherlock:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 13:47
da GregLemond
Per me era strafavorito a Innsbruck per dire... e invece...

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 14:11
da herbie
scusate, ho rivisto solo adesso le immagini per bene. Ma Lutsenko nel finale è caduto perchè ha cominciato a pedalare in curva e ha toccato per terra col pedale interno?????
se è così è proprio un errore da principiante.... :D meno male poi che ci ha messo una pezza con un grande sprint.
Ho visto male o è proprio andata così?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 14:21
da Seb
herbie ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 14:11 scusate, ho rivisto solo adesso le immagini per bene. Ma Lutsenko nel finale è caduto perchè ha cominciato a pedalare in curva e ha toccato per terra col pedale interno?????
se è così è proprio un errore da principiante.... :D meno male poi che ci ha messo una pezza con un grande sprint.
Ho visto male o è proprio andata così?
Credo sia andata proprio così

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 15:19
da Leonardo Civitella
Scusate, ma Gabburo è il sosia di Dario Cataldo?

Ps:Guardateli bene

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 15:28
da Tranchée d'Arenberg
Devo dire che l'osservazione che fanno in diretta a proposito di Roglic non è stupida.
Roglic è già andato fortissimo in UAE e molto probabilmente porterà a casa anche la Tirreno. Indubbiamente è in grande forma ma da qui al Giro se non sbaglio dovrebbe correre solo il Romandia fra un mese e mezzo. Da una parte è un peccato fermarsi ora e 'sprecare' la condizione, ma se continua a correre rischia d'arrivare cotto a maggio

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:02
da Walter_White
Se ne vanno in 20

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:05
da Maìno della Spinetta
erano ai meno 30 quando son rimasti in 20. Capita raramente nei GT, questi disegni di tappa non dovrebbero mai mancare. Chissà perché Vegni negli ultimi anni ha snobbato questa tipologia di tappa.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:21
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:05 erano ai meno 30 quando son rimasti in 20. Capita raramente nei GT, questi disegni di tappa non dovrebbero mai mancare. Chissà perché Vegni negli ultimi anni ha snobbato questa tipologia di tappa.
Il bello è che qualcuno in diretta aveva appena detto che difficilmente avrebbero ripreso la fuga. Nel giro di pochi km il gruppo li ha mangiati :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:22
da Walter_White
Ottima l'Astana ma Roglic cmq vincerà in carrozza, Fuglsang ha più di 1' di ritardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:24
da Maìno della Spinetta
Nibali prova la gamba, ma, per me, soprattutto l'ha promessa a Michele

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:25
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:22 Ottima l'Astana ma Roglic cmq vincerà in carrozza, Fuglsang ha più di 1' di ritardo
mancano due muri comunque, c'è assolutamente spazio per passaggi a vuoto

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:26
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:25
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:22 Ottima l'Astana ma Roglic cmq vincerà in carrozza, Fuglsang ha più di 1' di ritardo
mancano due muri comunque, c'è assolutamente spazio per passaggi a vuoto
Invece ora il vantaggio è lievitato, forse Roglic vuole buttarla via

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:30
da Patate
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:26
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:25
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:22 Ottima l'Astana ma Roglic cmq vincerà in carrozza, Fuglsang ha più di 1' di ritardo
mancano due muri comunque, c'è assolutamente spazio per passaggi a vuoto
Invece ora il vantaggio è lievitato, forse Roglic vuole buttarla via
Forse Roglic non è così brillante oggi

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:31
da Walter_White
Patate ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:30
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:26
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 16:25

mancano due muri comunque, c'è assolutamente spazio per passaggi a vuoto
Invece ora il vantaggio è lievitato, forse Roglic vuole buttarla via
Forse Roglic non è così brillante oggi
E infatti Adam lo stacca!

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:38
da matteo.conz
Che tappa! anche a nizza...questa stagione promette bene :)

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:40
da giorgio ricci
Ero scettico sulla TA disegnata senza arrivo in salita ma devo ricredermi. Queste due tappe sono state veramente belle, meglio di un arrivo in salita classico.
Rimango dell'idea che la cronisquadre andrebbe abolita e la crono finale allungata almeno a15 km.
Con questi fantastici percorsi a disposizione il Giro avrebbe il dovere di presentare 1 o 2 tappe simili all'anno nelle prime due settimane.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:43
da Walter_White
L'astana sta dominando in entrambe le corse

Yates schianta Roglic!

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:51
da Walter_White
Ma che distacchi :shock: :shock: :shock:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:54
da guidobaldo de medici
questi 25 secondi di yates su roglic non basteranno, però quasi. yates ci è andato vicino.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 16:55
da Merlozoro
Dura togliere questa Tirreno a Yates :sherlock:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:23
da Winter
Ho solo la top ten , primo dei nostri?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:24
da Merlozoro
Winter ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:23 Ho solo la top ten , primo dei nostri?
Gabburo 13°
Visconti 18°
Nibali 19°
Bettiol 20°
Formolo 21°

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:25
da Patate
Winter ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:23 Ho solo la top ten , primo dei nostri?
Di tappa credo Gabburo, a lungo in fuga e che ha tenuto Fuglsang fino al muro ai -10 per poi mollare finendo circa a 2'20

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:27
da Merlozoro
Generale:

Bettiol 13°
Nibali 15°

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:28
da Winter
Speravo meglio bettiol :(

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:38
da Patate
Winter ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:28 Speravo meglio bettiol :(
Credo troppo dura per lui, alla fine è saltata gente come Pinot, Alaphilippe, Poels e Formolo. Oggi era ben più dura di una Liegi e i distacchi monstre sebbene le salite fossero concentrate in neanche 80 km lo dimostrano

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 17:50
da Patate
Tappa maiuscola e godibilissima comunque, sullo stile di quella di ieri, a riprova che una Tirreno senza arrivo in salita e con tanti muri è il modello da seguire, riservando le salite lunghe per percorsi tipo Camerino 2009 (Michele :cuore: ), Colmurano 2010 o Lanciano 2014.

Mi viene da pensare che Roglic faccia ancora un pochino di fatica a reggere più giorni consecutivi corsi alla morte, come accaduto nelle ultime tappe del Tour. Ha comunque un giorno per recuperare prima della crono, ma Yates ha grosse chance di portare a casa il bottino grosso.


Che Giro ci aspetta! :gnam:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 18:02
da Stasis
- Gran tappa della Neri Sottoli. Hanno corso all'attacco e hanno piazzato 4 uomini nei primi 35. I Bardiani incommentabili: tutti nel gruppetto velocisti.

- Bettiol e Formolo sono rimasti sorpresi dal forcing di Cataldo quando il gruppo si è spezzato e non hanno avuto le gambe per rientrare con Alaphilippe, secondo me sarebbero rimasti con il gruppo degli inseguitori. Bettiol in particolare mi sembra l'unica nota positiva per i nostri colori di questa Tirreno.

- Difficile che Roglic recuperi 25+ secondi a Yates, ma non impossibile. La vedo sul filo dei secondi.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 18:07
da Winter
Patate ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:38
Winter ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:28 Speravo meglio bettiol :(
Credo troppo dura per lui, alla fine è saltata gente come Pinot, Alaphilippe, Poels e Formolo. Oggi era ben più dura di una Liegi e i distacchi monstre sebbene le salite fossero concentrate in neanche 80 km lo dimostrano
Lo so solo che speravo di rivedere un italiano nei 10 a fine tirreno
e sarebbe la prima volta nella storia senza uno dei nostri nella top 10

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 18:48
da Leonardo Civitella
Sorvolando sulla magnificenza di questa tappa e dei suoi protagonisti, vi vorrei far notare la prestazione monstre di Davide Gabburo.(Questa Tirreno corrisponde alla sua prima corsa Wt.)
Gabburo è sempre stato un corridore di talento(arrivò decimo al Giro dell'Appennino nel 2015 a soli ventidue anni); di cui però negli ultimi anni si erano perse le tracce.

Ps:Bisogna fare i complimenti a Scinto e Citracca, poichè a parer mio hanno trovato due bei corridori, ovvero Gabburo e Velasco.
Inoltre bisogna complimentarsi con la neri, per lo spirito battagliare messo in campo in queste prime corse dell'anno.(Anche se nella Ciclismo Cup, l'Androni sarà quasi imbattibile.)

Psps:Nel modo di pedalare, nella mimica facciale e nelle caratteristiche, Gabburo mi sembra che assomigli molto all'abruzzese Dario Cataldo.


Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 19:45
da Patate
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 18:48 vi vorrei far notare la prestazione monstre di Davide Gabburo.(Questa Tirreno corrisponde alla sua prima corsa Wt.)
Veramente grandissimo oggi :clap:
Belle prestazioni anche a Laigueglia e Larciano

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 20:30
da Merlozoro
Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 22:30
da cassius
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Per quello avresti avuto bisogno di una telecamera puntata sulla Mitchelton.
Per la cronaca, Adam Yates ha fatto un 5° posto alla crono della Ruta del Sol (16 km) prendendosi 12" da Fuglsang (2°).
Potrà essere una bella lotta a 3 per l'affermazione finale.

Lo scorso anno, sulla medesima crono, Roglic (staccatissimo in GC) diede 36" ad Adam Yates (poi 5° in classifica finale).
Non un buon viatico per Adam, diciamo.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 23:37
da Merlozoro
cassius ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 22:30
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Per quello avresti avuto bisogno di una telecamera puntata sulla Mitchelton.
Per la cronaca, Adam Yates ha fatto un 5° posto alla crono della Ruta del Sol (16 km) prendendosi 12" da Fuglsang (2°).
Potrà essere una bella lotta a 3 per l'affermazione finale.

Lo scorso anno, sulla medesima crono, Roglic (staccatissimo in GC) diede 36" ad Adam Yates (poi 5° in classifica finale).
Non un buon viatico per Adam, diciamo.
Grazie :cincin:

Sarà una bella lotta :sherlock:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 23:47
da Luca90
Patate ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 19:45
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 18:48 vi vorrei far notare la prestazione monstre di Davide Gabburo.(Questa Tirreno corrisponde alla sua prima corsa Wt.)
Veramente grandissimo oggi :clap:
Belle prestazioni anche a Laigueglia e Larciano
:clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 7:30
da Leonardo Civitella
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 9:01
da maurofacoltosi
6a tappa: Matelica - Jesi

Immagine

Immagine

Curva a sinistra all’ultimo chilometro

Immagine

Lieve curva a destra a circa 400 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 9:05
da lemond
Winter ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 17:23 Ho solo la top ten , primo dei nostri?
Ma chi sarebbero i vostri? Hai preso anche tu da Panchetti questa denominazione assurda, per un Valdostano poi, di etnia (credo) francese! I miei ad es. sono Valverde, Roglic, Kittel, Greipel e Nibali. :bll:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 9:09
da lemond
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:30
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo
Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 9:32
da Maìno della Spinetta
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:09
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:30
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo
Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x
Gemelli non so, non mi sembra: ai fratelli c'è un thread dedicato :)

PS Ma pure gli ebrei ti han fatto qualcosa? O è il semplice riferimento biblico che ti manda sottosopra?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 10:46
da Walter_White
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:09
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:30
Merlozoro ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 20:30 Domanda per i più attenti nella tappa della cronometro a squadre (non sono riuscito a seguirla fino alle battute finali): c'è stato un corridore in particolare della Mitchelton che ha fatto la differenza nei tratti in pianura o è stata proprio una vittoria di squadra?

Domanda in chiave cronometro conclusiva! Grazie :cincin:
Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo
Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x
Perché preferisci Adam, attendista, a Simon, che ha dimostrato di fregarsene dei tatticismi?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 13:08
da lemond
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:32
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:09
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:30

Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo
Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x
Gemelli non so, non mi sembra: ai fratelli c'è un thread dedicato :)

PS Ma pure gli ebrei ti han fatto qualcosa? O è il semplice riferimento biblico che ti manda sottosopra?
Di solito gli ebrei mi stanno indifferenti, ma ne stimo l'intelligenza. DeI nomi loro però me ne piacciono pochissimi o forse solo uno: Anna. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 13:09
da lemond
Walter_White ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 10:46
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:09
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 7:30

Diciamo che in chiave cronometro a squadre, Adam Yates è stato supportato dal fatto di avere sei gregari passisti e cronoman.(es= Juul Jensen o Durbridge)

Ps: A mia memoria, non ricordo una coppia di fratelli così forte(per giunta gemelli.)

Saluti,Leonardo
Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x
Perché preferisci Adam, attendista, a Simon, che ha dimostrato di fregarsene dei tatticismi?
Perché a me piacciono quelli più intelligenti (di solito), a parte Valverde. :x

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 13:13
da Walter_White
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 13:09
Walter_White ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 10:46
lemond ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 9:09

Ma ci sono stati gemelli nel ciclismo, prima di loro? :dubbio:
P.S. Alla lista di cui sopra dei miei, mi sono dimenticato Di Adam Yates, mentre non sono tifoso di Simon. (però che prenomi brutti hanno entrambi!) :x
Perché preferisci Adam, attendista, a Simon, che ha dimostrato di fregarsene dei tatticismi?
Perché a me piacciono quelli più intelligenti (di solito), a parte Valverde. :x
Beh visti i palmares direi che è più intelligente il modo di correre di Simon...

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 13:26
da guidobaldo de medici
non citate tutto il lenzuolo per scrivere una riga, chiedo per favore :help: che poi diventa illeggibile