Pagina 7 di 9
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:17
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 20:04
Winter ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 19:58
Oggi c era il mondo all arrivo
Per il covid? No un classico per i pirenei spagnoli
Ricordo arrivi con meno di cento persone
Li potevi contare , tanto erano pochi
La trasmissione tv oggi..no comment
Vedo che ieri la tappa è stata trasmessa solo da teledeporte
Audience 220mila spettatori
Direi che è in crisi nera
Ma son sempre stati così bassi gli ascolti?
Perché ho sempre sentito che in Spagna il ciclismo significa GT...
No molto più alti
Ma se sposti da Rai Uno (tve1) a raisport ( teledeporte)
E sei in concomitanza con il clasico
Hai un ascolto bassissimo
L altro giorno su tve1 era simile alla rai 1.200mila
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:20
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 20:17
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 20:04
Winter ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 19:58
Oggi c era il mondo all arrivo
Per il covid? No un classico per i pirenei spagnoli
Ricordo arrivi con meno di cento persone
Li potevi contare , tanto erano pochi
La trasmissione tv oggi..no comment
Vedo che ieri la tappa è stata trasmessa solo da teledeporte
Audience 220mila spettatori
Direi che è in crisi nera
Ma son sempre stati così bassi gli ascolti?
Perché ho sempre sentito che in Spagna il ciclismo significa GT...
No molto più alti
Ma se sposti da Rai Uno (tve1) a raisport ( teledeporte)
E sei in concomitanza con il clasico
Hai un ascolto bassissimo
L altro giorno su tve1 era simile alla rai 1.200mila
Ahh la concomitanza col Clasico allora giustifica quegli ascolti
Il non avere più un ciclista di punta so spagnolo, anzi, più ciclisti di punta a giocarsi la corsa, ha influito di sicuro oltre al resto
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 20:24
da Stylus
Senza più italiani a giocarsi il Giro aspettiamoci numeri simili, non c'è neppure più un grande campione straniero alla Froome ad attirare curiosità.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:36
da pereiro2982
l'ultima vittoria spagnola contador 2014
il futuro è Mas e Soler (che deve dimostrare ancora tutto)
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:38
da GiboSimoni
LaNDA è il presente, diciamo che non stanno messi bene però almeno qualcuno nei 10 e forse qualcosa in più se tutto va bene almeno lo hanno. Noi siamo messi malissimo nei GT
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:43
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 22:36
l'ultima vittoria spagnola contador 2014
il futuro è Mas e Soler (che deve dimostrare ancora tutto)
Mas una Vuelta se prepara bene quella può vincerà
Altro non so
Anzi, potrebbe diventare proprio il corridore da Vuelta in futuro
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:32
da pietro
Si ritira Tom
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:37
da Seb
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:38
da giorgio ricci
Walter_White ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 22:43
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 22:36
l'ultima vittoria spagnola contador 2014
il futuro è Mas e Soler (che deve dimostrare ancora tutto)
Mas una Vuelta se prepara bene quella può vincerà
Altro non so
Anzi, potrebbe diventare proprio il corridore da Vuelta in futuro
Fossi in Mas mi concentrerei sulla Vuelta, come Heras, Casero o in Italia Simoni e Garzelli per il Giro.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:52
da edobs
Qualcuno sa se le riprese tv della vuelta sono le stesse del Tour? Ho notato diverse somiglianze tra le due e data l'organizzazione Aso non mi stupirei se si fossero presi anche le immagini tv. Già stanno pubblicando gli highlights sul proprio canale yt (belli, mica quelli del giro) anche in francese per ogni tappa
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 10:54
da pietro
edobs ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 10:52
Qualcuno sa se le riprese tv della vuelta sono le stesse del Tour? Ho notato diverse somiglianze tra le due e data l'organizzazione Aso non mi stupirei se si fossero presi anche le immagini tv. Già stanno pubblicando gli highlights sul proprio canale yt (belli, mica quelli del giro) anche in francese per ogni tappa
La regia è diversa
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:50
da andriusskerla
Anche Elissonde non parte. Peccato, non stava andando male.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:53
da Basso
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:02
da Bomby
pietro ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 10:54
edobs ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 10:52
Qualcuno sa se le riprese tv della vuelta sono le stesse del Tour? Ho notato diverse somiglianze tra le due e data l'organizzazione Aso non mi stupirei se si fossero presi anche le immagini tv. Già stanno pubblicando gli highlights sul proprio canale yt (belli, mica quelli del giro) anche in francese per ogni tappa
La regia è diversa
Sia riprese che regia diversa. Le riprese credo siano curate dal solito service esterno che hanno sempre usato, motostv.com
http://motostv.com/ mentre la regia credo sia della TV spagnola. Le grafiche sono quelle di ASO. Ma anche l'organizzazione della Vuelta credo sia rimasta in mano a quelli che la organizzavano prima, Unipublic, è successo solo che hanno cambiato proprietà (e il budget probabilmente è migliorato, anche la ripresa TV è più ricca).
Comunque, si vede, sia la regia che le riprese fanno abbastanza pena.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:16
da Felice
Sapete se ha qualcosa di particolare ? Confesso di non aver seguito molto, quindi magari è una cosa che sapete tutti e che solo io non so...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:19
da pietro
Felice ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 15:16
Sapete se ha qualcosa di particolare ? Confesso di non aver seguito molto, quindi magari è una cosa che sapete tutti e che solo io non so...
Nulla di particolare
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:24
da Cthulhu
Tornerà quello di una volta ?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:36
da Felice
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 15:24
Tornerà quello di una volta ?
Bella domanda. Certa che quest'anno è stato talmente particolare che è difficile tirare delle conclusioni su chicchessia. Ma l'anno prossimo sarà un anno normale ? Anche questo, chi lo sa...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:55
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 15:36
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 15:24
Tornerà quello di una volta ?
Bella domanda. Certa che quest'anno è stato talmente particolare che è difficile tirare delle conclusioni su chicchessia. Ma l'anno prossimo sarà un anno normale ? Anche questo, chi lo sa...
L'anno è stato particolare, ma io temo che il problema di Dumoulin sia stato la caduta dello scorso anno al Giro. Per sua stessa ammissione, ha faticato oltremodo a riprendersi. Io ho il timore che non lo rivedremo più come prima e la cosa mi spiace. Spero di sbagliarmi...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:07
da pereiro2982
credo che il modello vuelta tappe di montagna brevi e terza settimana scarica ed una sola crono abbiano trovato la criptonite in Roglic
per la prossima edizione devono cambiare qualcosa
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:24
da Cthulhu
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:07
credo che il modello vuelta tappe di montagna brevi e terza settimana scarica ed una sola crono abbiano trovato la criptonite in Roglic
per la prossima edizione devono cambiare qualcosa
Aspetta, dai.
Dare per deciso un GT quando mancano 6 tappe e i primi 4 sono in 35 secondi non si può.
Vero che è stra-favorito, ma Carthy è in gran forma, a crono di solito non è pessimo, c'è la Covatilla, c'è la tappa precedente che ha una salitaccia a 35 km dal traguardo...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:27
da udra
Salitaccia? È a malapena un prima categoria, non si muoverà nessuno.
Al massimo in quelle due tappe che sostituiscono quelle portoghesi c'è il rischio di una fuga bidone, ma è un finale decisamente triste
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:34
da Patate
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:24 c'è la tappa precedente che ha una salitaccia a 35 km dal traguardo...
Temo non basti per vedere movimento

Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:36
da GiboSimoni
peccato per il percorso, perchè i corridori sono di gran livello e si stanno dando grande battaglia, a parte ieri, ogni tappa è una guerra!
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:38
da qrier
L'unica speranza per tenere ancora viva la Vuelta sarebbe un flop di Roglic a cronometro, tipo se guadagnasse meno di un minuto sugli altri. Se la cronometro fosse stata domani una piccola possibilità di questo tipo c'era, ma per dopodomani sarà più fresco.
Poi mai dire mai, Contador ribaltò una Vuelta che sembrava già vinta da Purito ma sono imprese difficili, soprattutto se il tuo avversario ha uno squadrone come la Jumbo e difficilmente resterebbe isolato.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:48
da Fedaia
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:38
L'unica speranza per tenere ancora viva la Vuelta sarebbe un flop di Roglic a cronometro, tipo se guadagnasse meno di un minuto sugli altri. Se la cronometro fosse stata domani una piccola possibilità di questo tipo c'era, ma per dopodomani sarà più fresco.
Poi mai dire mai, Contador ribaltò una Vuelta che sembrava già vinta da Purito ma sono imprese difficili, soprattutto se il tuo avversario ha uno squadrone come la Jumbo e difficilmente resterebbe isolato.
E’cosi.
Occhio a Carthy comunque.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:57
da Skyscrapers
Le 2 tappe over 200km potrebbero rappresentare una variante?
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 18:59
da Fedaia
Skyscrapers ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:57
Le 2 tappe over 200km potrebbero rappresentare una variante?
Roglic ha uno squadrone. Gli altri no.
Ha il match point a crono. Poi potra’ difendersi.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 19:22
da Skyscrapers
Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:59
Skyscrapers ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:57
Le 2 tappe over 200km potrebbero rappresentare una variante?
Roglic ha uno squadrone. Gli altri no.
Ha il match point a crono. Poi potra’ difendersi.
Sarebbe bello se avvenisse un ribaltone dalla distanza come ci fu nel 2016 (mi sembra), con Quintana che guadagnò su Froome, il quale aveva la squadra di riferimento e invece dovette cedere, con quasi mezzo gruppo che finì fuori tempo massimo.
Ci dovrebbe essere, in tal caso, una coalizione tra squadre per potercela fare.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 19:56
da pereiro2982
perche la Vuelta si ribalti piu che gli avversari deve esserci il tracollo di Roglic perche la jumbo è la squadra piu forte e le tappe che attendono il gruppo dopo la crono non offrono spunti per attacchi seri se non l'unico arrivo in salita ma in una salita per ribaltare tutto serve la crisi di roglic
e non è facilissimo
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:04
da sagittario1962
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 19:56
perche la Vuelta si ribalti piu che gli avversari deve esserci il tracollo di Roglic perche la jumbo è la squadra piu forte e le tappe che attendono il gruppo dopo la crono non offrono spunti per attacchi seri se non l'unico arrivo in salita ma in una salita per ribaltare tutto serve la crisi di roglic
e non è facilissimo
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:12
da Fedaia
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:04
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 19:56
perche la Vuelta si ribalti piu che gli avversari deve esserci il tracollo di Roglic perche la jumbo è la squadra piu forte e le tappe che attendono il gruppo dopo la crono non offrono spunti per attacchi seri se non l'unico arrivo in salita ma in una salita per ribaltare tutto serve la crisi di roglic
e non è facilissimo
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
è la verità..
ieri non teneva le ruote di 5-6 corridori (..mica fenomeni tra le altre cose..) e senza Kuss avrebbe pagato ancora 15-20 secondi ulteriori..
Io mica lo ho visto cosi bene, come molti altri..ma ora ha una crono dalla sua e, sopra ogni cosa, la squadra piu' forte.
Deve proprio andare alla deriva per non vincere.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:17
da Maìno della Spinetta
Skyscrapers ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 19:22
Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:59
Skyscrapers ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 18:57
Le 2 tappe over 200km potrebbero rappresentare una variante?
Roglic ha uno squadrone. Gli altri no.
Ha il match point a crono. Poi potra’ difendersi.
Sarebbe bello se avvenisse un ribaltone dalla distanza come ci fu nel 2016 (mi sembra), con Quintana che guadagnò su Froome, il quale aveva la squadra di riferimento e invece dovette cedere, con quasi mezzo gruppo che finì fuori tempo massimo.
Ci dovrebbe essere, in tal caso, una coalizione tra squadre per potercela fare.
Non fu un ribaltone però, nel 2016: Quintana aveva già la maglia, e avvenne tutto nella seconda settimana di corsa (presa della maglia e mazzulata alla Sky in bambola, con froome che salvò il podio grazie all'asta a). La terza fu solo un delineare le posizioni.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:24
da Fedaia
Forse il ribaltone piu’ simile a cui si potrebbe pensare, e’ quella della Vuelta di Aru.. che sulla Sierra Madrilena ando’ a prendersi il simbolo del primato ai danni di Dumoulin..
C’e’ una sostanziale differenza: all’epoca Dumoulin non aveva squadra ed Aru uno squadrone.. Roglic ha la squadea piu’ forte.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:28
da lucks83
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:04
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 19:56
perche la Vuelta si ribalti piu che gli avversari deve esserci il tracollo di Roglic perche la jumbo è la squadra piu forte e le tappe che attendono il gruppo dopo la crono non offrono spunti per attacchi seri se non l'unico arrivo in salita ma in una salita per ribaltare tutto serve la crisi di roglic
e non è facilissimo
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
è la verità..
ieri non teneva le ruote di 5-6 corridori (..mica fenomeni tra le altre cose..) e senza Kuss avrebbe pagato ancora 15-20 secondi ulteriori..
Io mica lo ho visto cosi bene, come molti altri..ma ora ha una crono dalla sua e, sopra ogni cosa, la squadra piu' forte.
Deve proprio andare alla deriva per non vincere.
Roglic le salite estreme le soffre, e tanto anche.
Non è un caso che anche sul mortirolo si sia preso una bella bambola, lo scorso anno.
Ieri l'errore è stato quello di Carapaz, non puoi attaccarlo a 2 km dal traguardo, con gli ultimi 700 metri che sono in discesa tra l'altro.
Doveva provare a farlo saltare prima, attaccando almeno ai meno 5, di modo da guadagnare svariati secondi in più, visto che Roglic non teneva le ruote di 5/6 atleti.
La Vuelta, salvo cataclismi dell'ultima settimana, a me sembra chiusa... Le tappe giuste per guadagnare sullo sloveno erano ieri e l'altro ieri e non sono state sfruttate da Carapaz.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:12
da sagittario1962
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 11:28
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:04
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
è la verità..
ieri non teneva le ruote di 5-6 corridori (..mica fenomeni tra le altre cose..) e senza Kuss avrebbe pagato ancora 15-20 secondi ulteriori..
Io mica lo ho visto cosi bene, come molti altri..ma ora ha una crono dalla sua e, sopra ogni cosa, la squadra piu' forte.
Deve proprio andare alla deriva per non vincere.
Roglic le salite estreme le soffre, e tanto anche.
Non è un caso che anche sul mortirolo si sia preso una bella bambola, lo scorso anno.
Ieri l'errore è stato quello di Carapaz, non puoi attaccarlo a 2 km dal traguardo, con gli ultimi 700 metri che sono in discesa tra l'altro.
Doveva provare a farlo saltare prima, attaccando almeno ai meno 5, di modo da guadagnare svariati secondi in più, visto che Roglic non teneva le ruote di 5/6 atleti.
La Vuelta, salvo cataclismi dell'ultima settimana, a me sembra chiusa... Le tappe giuste per guadagnare sullo sloveno erano ieri e l'altro ieri e non sono state sfruttate da Carapaz.
credo che anche carapaz ne avesse poco, ai meno cinque annaspava in coda al gruppetto, dando l'impressione di mollare da un metro all'altro........la mia impressione è stata che carapaz è stato aiutato dal fatto che roglic andava meno di lui e kuss ha dovuto rallentare diverse volte per non staccarlo..... la conferma è data dal fatto che in poco più di 1km ha perso una ventina di secondi da carthy e ha perso e ruote di mas e vlasov........
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 17:51
da herbie
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:04
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 19:56
perche la Vuelta si ribalti piu che gli avversari deve esserci il tracollo di Roglic perche la jumbo è la squadra piu forte e le tappe che attendono il gruppo dopo la crono non offrono spunti per attacchi seri se non l'unico arrivo in salita ma in una salita per ribaltare tutto serve la crisi di roglic
e non è facilissimo
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
è la verità..
ieri non teneva le ruote di 5-6 corridori (..mica fenomeni tra le altre cose..) e senza Kuss avrebbe pagato ancora 15-20 secondi ulteriori..
Io mica lo ho visto cosi bene, come molti altri..ma ora ha una crono dalla sua e, sopra ogni cosa, la squadra piu' forte.
Deve proprio andare alla deriva per non vincere.
il fatto è che fino a due giorni prima ha sverniciato ripetutamente tutta la concorrenza (vero: non certo dei fenomeni...) perfino in cima ad una salita di 10 km....
L'Angliru, quando è asciutta la strada, non è esattamente la salita più adatta ad un corridore abituato a forzare il ritmo da seduto.
Comunque sì, Roglic è nelle stesse identiche condizioni del Giro dello scorso anno, ovvero al suo massimo di condizione da due mesi e mezzo. Potrebbe certamente scendere. Il fatto è che pure Carapaz, al top da un po' meno, ma sempre da tanto, ieri si è piantato nel finale lasciandoci 7 o 8 secondi pure su Roglic e troppo su Carthy, e nemmeno sabato era brillante.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:11
da Luca90
Leggendo la start list ho visto che tra i compagni di carthy ci sta van garderen...
Ma qualcuno lo ha mai visto? Che finaccia...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:24
da sagittario1962
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:11
Leggendo la start list ho visto che tra i compagni di carthy ci sta van garderen...
Ma qualcuno lo ha mai visto? Che finaccia...
col tempo si è dimostrato un corridore completo....... non regge in salita, ha perso il passo in pianura, fermo in volata e spesso per terra in discesa........
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:27
da Maìno della Spinetta
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:24
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:11
Leggendo la start list ho visto che tra i compagni di carthy ci sta van garderen...
Ma qualcuno lo ha mai visto? Che finaccia...
col tempo si è dimostrato un corridore completo....... non regge in salita, ha perso il passo in pianura, fermo in volata e spesso per terra in discesa........
A lui piacciono le minitappe, non si ritrova in questo ciclismo dei trenini, dove si sta più di due ore in sella
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:44
da Luca90
Eppure è uno arrivato due volte nei 5 al tour... che involuzione...
Neanche più nelle corse di una settimana va...
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 18:45
da Walter_White
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:44
Eppure è uno arrivato due volte nei 5 al tour... che involuzione...
Neanche più nelle corse di una settimana va...
Mi sa che non c'ha più voglia
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 20:04
da Alce88
Vedendo Tour e Giro ribaltone finale e vince Carthy(che crono farà) anche se l'ultima settimana c'è solo una tappa in salita
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:21
da Fedaia
herbie ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 17:51
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:12
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:04
roglic son già due volte che scrolla e si salva per il rotto della cuffia, e non siamo neppure nell'ultima settimana quella a lui spesso ostica......ok che rimane un'unica tappa quella de la covatilla di salita vera, ma non c'è neppure una tappa "piatta" dopo la crono...... tutto sta le gambe che son rimaste, ieri roglic era al limite della bambola e non sempre il giorno di riposo è benefico .........
è la verità..
ieri non teneva le ruote di 5-6 corridori (..mica fenomeni tra le altre cose..) e senza Kuss avrebbe pagato ancora 15-20 secondi ulteriori..
Io mica lo ho visto cosi bene, come molti altri..ma ora ha una crono dalla sua e, sopra ogni cosa, la squadra piu' forte.
Deve proprio andare alla deriva per non vincere.
il fatto è che fino a due giorni prima ha sverniciato ripetutamente tutta la concorrenza (vero: non certo dei fenomeni...) perfino in cima ad una salita di 10 km....
L'Angliru, quando è asciutta la strada, non è esattamente la salita più adatta ad un corridore abituato a forzare il ritmo da seduto.
Comunque sì, Roglic è nelle stesse identiche condizioni del Giro dello scorso anno, ovvero al suo massimo di condizione da due mesi e mezzo. Potrebbe certamente scendere. Il fatto è che pure Carapaz, al top da un po' meno, ma sempre da tanto, ieri si è piantato nel finale lasciandoci 7 o 8 secondi pure su Roglic e troppo su Carthy, e nemmeno sabato era brillante.
Non mi sembra di aver bestemmiato nel rilevare un Roglic poco brillante sull’Angliru.
Erano in molti a vederlo addirittura vincente sulla Gamonal.
Proprio perche’ dominante ad Arrate, Moncalvillo, Suances, il fatto che non abbia tenuto le ruote di Carthy, Mas, Martin, Carapaz, Kuss, apre una piccola breccia nella sua padronanza.
Lui stesso in un’intervista ha ammesso di aver avuto una giornata poco brillante e che senza Kuss avrebbe perso piu’ tempo..
Carapaz ha semplicemente pagato il fuori giri della sua sgasata ai meno due: con quei rapporti che tira, sull’Angliru e’ un attimo ad andare in acido.
Concordo sul fatto che l’ecuadoregno non sia nella forma del Giro 2019..
nb: molto umilmente ieri vedevo Carapaz staccare Roglic, ma non in maniera significativa e Carthy vincere la tappa.
Direi di averci preso.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 0:33
da herbie
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:21
nb: molto umilmente ieri vedevo Carapaz staccare Roglic, ma non in maniera significativa e Carthy vincere la tappa.
Direi di averci preso.
non avevo visto dove l'avevi scritto...ma trattasi di scritto profetico
Carthy aveva avuto anche una giornata così così...
Roglic secondo me ha anche sbagliato rapporto. Era nettamente più duro di tutti gli altri.
So che in queste tappe montano rapporti tipo il 32x34, cose che un corridore di 20 anni fa si sarebbe offeso al solo sentirselo proporre...
Quello che non comprendo è cosa se ne facciano di un 30x 34, che mi dicono montare anche in tappe dove c'è solo tanto dislivello, ma non salita particolarmente dura.
Credo che con un 30x34 anche sullo Stelvio a 100 pedalate al minuto (ammesso che si riesca a farle) non si riesca comunque a fare una velocità sufficiente a tenere le ruote del gruppo.

forse però io ho concezioni del ciclismo troppo datate.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 2:02
da aitutaki1
herbie ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 0:33
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:21
nb: molto umilmente ieri vedevo Carapaz staccare Roglic, ma non in maniera significativa e Carthy vincere la tappa.
Direi di averci preso.
non avevo visto dove l'avevi scritto...ma trattasi di scritto profetico
Carthy aveva avuto anche una giornata così così...
Roglic secondo me ha anche sbagliato rapporto. Era nettamente più duro di tutti gli altri.
So che in queste tappe montano rapporti tipo il 32x34, cose che un corridore di 20 anni fa si sarebbe offeso al solo sentirselo proporre...
Quello che non comprendo è cosa se ne facciano di un 30x 34, che mi dicono montare anche in tappe dove c'è solo tanto dislivello, ma non salita particolarmente dura.
Credo che con un 30x34 anche sullo Stelvio a 100 pedalate al minuto (ammesso che si riesca a farle) non si riesca comunque a fare una velocità sufficiente a tenere le ruote del gruppo.

forse però io ho concezioni del ciclismo troppo datate.
2 cose sullo stelvio credo sia più usata la corona da 36 e forse alcuni vanno ancora col 39, poi Roglic ha alternato tratti col rapportone ad altri in agilità , è una cosa che ho proprio osservato appena l'ho notato andare più duro del solito
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:13
da Kwaremont
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 2:02
herbie ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 0:33
Fedaia ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:21
nb: molto umilmente ieri vedevo Carapaz staccare Roglic, ma non in maniera significativa e Carthy vincere la tappa.
Direi di averci preso.
non avevo visto dove l'avevi scritto...ma trattasi di scritto profetico
Carthy aveva avuto anche una giornata così così...
Roglic secondo me ha anche sbagliato rapporto. Era nettamente più duro di tutti gli altri.
So che in queste tappe montano rapporti tipo il 32x34, cose che un corridore di 20 anni fa si sarebbe offeso al solo sentirselo proporre...
Quello che non comprendo è cosa se ne facciano di un 30x 34, che mi dicono montare anche in tappe dove c'è solo tanto dislivello, ma non salita particolarmente dura.
Credo che con un 30x34 anche sullo Stelvio a 100 pedalate al minuto (ammesso che si riesca a farle) non si riesca comunque a fare una velocità sufficiente a tenere le ruote del gruppo.

forse però io ho concezioni del ciclismo troppo datate.
2 cose sullo stelvio credo sia più usata la corona da 36 e forse alcuni vanno ancora col 39, poi Roglic ha alternato tratti col rapportone ad altri in agilità , è una cosa che ho proprio osservato appena l'ho notato andare più duro del solito
Quando Roglic mette il rapporto duro, significa che non si sente al 100% e paradossalmente più facilmente perde il ritmo.
Certo, dipende anche dalla durezza e lunghezza della salita...
La crono di oggi ci dirà moltissimo su come finirà questa Vuelta.
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:46
da aitutaki1
Kwaremont ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 10:13
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 2:02
herbie ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 0:33
non avevo visto dove l'avevi scritto...ma trattasi di scritto profetico
Carthy aveva avuto anche una giornata così così...
Roglic secondo me ha anche sbagliato rapporto. Era nettamente più duro di tutti gli altri.
So che in queste tappe montano rapporti tipo il 32x34, cose che un corridore di 20 anni fa si sarebbe offeso al solo sentirselo proporre...
Quello che non comprendo è cosa se ne facciano di un 30x 34, che mi dicono montare anche in tappe dove c'è solo tanto dislivello, ma non salita particolarmente dura.
Credo che con un 30x34 anche sullo Stelvio a 100 pedalate al minuto (ammesso che si riesca a farle) non si riesca comunque a fare una velocità sufficiente a tenere le ruote del gruppo.

forse però io ho concezioni del ciclismo troppo datate.
Si intendevo
2 cose sullo stelvio credo sia più usata la corona da 36 e forse alcuni vanno ancora col 39, poi Roglic ha alternato tratti col rapportone ad altri in agilità , è una cosa che ho proprio osservato appena l'ho notato andare più duro del solito
Quando Roglic mette il rapporto duro, significa che non si sente al 100% e paradossalmente più facilmente perde il ritmo.
Certo, dipende anche dalla durezza e lunghezza della salita...
La crono di oggi ci dirà moltissimo su come finirà questa Vuelta.
Si intendevo proprio in questo senso, anche a la Planche aveva spezzato più volte l' azione, comunque sull' Angliru anche Carapaz per alzarsi sui pedali a momenti cade due volte e ha dovuto rilanciare quasi da fermo
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 11:04
da sagittario1962
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 10:46
Kwaremont ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 10:13
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 2:02
Si intendevo
2 cose sullo stelvio credo sia più usata la corona da 36 e forse alcuni vanno ancora col 39, poi Roglic ha alternato tratti col rapportone ad altri in agilità , è una cosa che ho proprio osservato appena l'ho notato andare più duro del solito
Quando Roglic mette il rapporto duro, significa che non si sente al 100% e paradossalmente più facilmente perde il ritmo.
Certo, dipende anche dalla durezza e lunghezza della salita...
La crono di oggi ci dirà moltissimo su come finirà questa Vuelta.
Si intendevo proprio in questo senso, anche a la Planche aveva spezzato più volte l' azione, comunque sull' Angliru anche Carapaz per alzarsi sui pedali a momenti cade due volte e ha dovuto rilanciare quasi da fermo
probabilmente roglic sarà aiutato anche dal fatto che quest'anno la per lui spesso fatale terza settimana è più corta..... però concordo con chi dice occhioa carthy sarebbe il tre su tre di non pronosticati, certo che se roglic perde pure la vuelta un bel summit interno alla squadra credo che sia necessario dal titolo come si corre un gt......
Re: Vuelta a España 2020
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 11:27
da aitutaki1
Penso sia difficile che possa perderla, magari appunto con tre tappe in più .. e qualche altro puerto sarebbe diverso.
Non ricordo chi lo abbia scritto ma se tiene di testa , e penso lo faccia, la crono gli è molto favorevole e dovrebbe dargli un vantaggio incolmabile dato che come unica difficoltà rimane La Covatilla, che poi tecnicamente è anche adatta a lui-