Pagina 7 di 28
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 2:10
da Visconte85
Jens Voigt idolo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 17:27
da dietzen
anche nicki sorensen ha annunciato il ritiro a fine stagione, a 39 anni e dopo 16 di professionismo in cui si è dimostrato uno dei gregari più affidabili del plotone.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:06
da scile
Ritiro anche per Thomas Lofkvist.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:10
da Camoscio madonita
scile ha scritto:Ritiro anche per Thomas Lofkvist.
sovrallenamento cronico

...qualcuno sa spiegare di cosa si tratta?
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:21
da l'Orso
Camoscio madonita ha scritto:scile ha scritto:Ritiro anche per Thomas Lofkvist.
sovrallenamento cronico

...qualcuno sa spiegare di cosa si tratta?
han dovuto toglierlo di forza dal sellino..

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 10:49
da Bogaert
«Quando ho firmato il mio primo contratto da ciclista professionista per la stagione 2004 con la Française des Jeux, mi sono sentito felice di poter fare un lavoro meraviglioso. L’ho fatto per dieci anni e ora sono felice di annunciare il mio ritiro alla fine di quest'anno»
All'età di 30 anni, Thomas Löfkvist ha informato i tecnici della IAM Cycling della sua intenzione. E rimarrà comunque nella storia della squadra svizzera come il primo vincitore di sempre, grazie al successo nella classifica generale del Tour del Mediterraneo dello scorso anno.
«La mia decisione è arrivata dopo che mi è stata diagnosticata una stanchezza cronica questa estate - spiega Thomas -. Ho dovuto ritirarmi dalla Tirreno-Adriatico a causa di un'infezione e da allora mi sono sempre sentito stanco. Mi sono reso conto che non ero solo una brutta giornata o una brutta settimana. Mi ha lasciato senza energia. Non c'era modo ho potuto prendere parte al Tour de France o alla Vuelta a España ed essere utile alla squadra. La mia ultima stagione è stata un ottovolante con più bassi che alti. Il mio corpo sta dicendo che è ora di smettere».
Poi un acuriosa ammissione: «Sono sempre stato molto serio con la bicicletta. All'inizio, la mia dedizione a questo sport mi ha aiutato a conquistare un sacco di buoni risultati. In seguito, forse avrei ottenuto di più se mi fossi allenato un po 'meno».
Lo svedese ha vinto in diverse occasioni in questi dieci anni. «Mi è piaciuto vincere la Strade Bianche, ma il mio momento più bello è arrivato quando ho ottenuto la maglia rosa al Giro d'Italia nel 2009. Me l’hanno tolta corridori come Danilo Di Luca e Denis Menchov che non invidio affatto per quello che hanno raggiunto. Ho scelto le mie squadre per la loro etica e sono orgoglioso di questo».
Löfkvist, dopo la Française des Jeux, ha corso per il Team Bianchi Scandinavia nel 2003, ancora Française des Jeux (2004-2007), Columbia-HTC (2008-2009), Sky (2010-2012) e IAM Cycling (2013-2014).
«Voglio ringraziare il mio amico di lunga data e allenatore Michael Andersson per tutto quello che ha fatto per me. Mi è stato vicino nei momenti difficili così come quelli buoni. Voglio ringraziare Marc Madiot per avermi dato la possibilità di iniziare la mia carriera: aver vinto il Circuit de la Sarthe prima di compiere i 20 anni è stato qualcosa che non dimenticherò mai. Voglio ringraziare Serge Beucherie per il mio inserimento nella IAM Cycling. Sono stato enormemente sorpreso per il sostegno che ho ricevuto dal suo staff e mi ha fatto male non riuscire a ripagarli quanto volevo con i risultati. Ho vissuto le mie stagioni migliori con la Columbia-HTC: è stato il miglior gruppo di ragazzi con cui ho lavorato».
E infine: «Non sono triste perché si chiude una carriera, è solo il momento di andare avanti e voltare pagina. Ho idee e progetti dentro e fuori del ciclismo, dentro e fuori della Svezia. Voglio anche stare un po’con i miei due bambini. Lascio lo sport con un sacco di bei ricordi. È stata una parte incredibilmente bella della mia vita».
TBW
Che dire....

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 11:13
da Tranchée d'Arenberg
Bogaert ha scritto:«Quando ho firmato il mio primo contratto da ciclista professionista per la stagione 2004 con la Française des Jeux, mi sono sentito felice di poter fare un lavoro meraviglioso. L’ho fatto per dieci anni e ora sono felice di annunciare il mio ritiro alla fine di quest'anno»
All'età di 30 anni, Thomas Löfkvist ha informato i tecnici della IAM Cycling della sua intenzione. E rimarrà comunque nella storia della squadra svizzera come il primo vincitore di sempre, grazie al successo nella classifica generale del Tour del Mediterraneo dello scorso anno.
«La mia decisione è arrivata dopo che mi è stata diagnosticata una stanchezza cronica questa estate - spiega Thomas -. Ho dovuto ritirarmi dalla Tirreno-Adriatico a causa di un'infezione e da allora mi sono sempre sentito stanco. Mi sono reso conto che non ero solo una brutta giornata o una brutta settimana. Mi ha lasciato senza energia. Non c'era modo ho potuto prendere parte al Tour de France o alla Vuelta a España ed essere utile alla squadra. La mia ultima stagione è stata un ottovolante con più bassi che alti. Il mio corpo sta dicendo che è ora di smettere».
Poi un acuriosa ammissione: «Sono sempre stato molto serio con la bicicletta. All'inizio, la mia dedizione a questo sport mi ha aiutato a conquistare un sacco di buoni risultati. In seguito, forse avrei ottenuto di più se mi fossi allenato un po 'meno».
Lo svedese ha vinto in diverse occasioni in questi dieci anni. «Mi è piaciuto vincere la Strade Bianche, ma il mio momento più bello è arrivato quando ho ottenuto la maglia rosa al Giro d'Italia nel 2009. Me l’hanno tolta corridori come Danilo Di Luca e Denis Menchov che non invidio affatto per quello che hanno raggiunto. Ho scelto le mie squadre per la loro etica e sono orgoglioso di questo».
Löfkvist, dopo la Française des Jeux, ha corso per il Team Bianchi Scandinavia nel 2003, ancora Française des Jeux (2004-2007), Columbia-HTC (2008-2009), Sky (2010-2012) e IAM Cycling (2013-2014).
«Voglio ringraziare il mio amico di lunga data e allenatore Michael Andersson per tutto quello che ha fatto per me. Mi è stato vicino nei momenti difficili così come quelli buoni. Voglio ringraziare Marc Madiot per avermi dato la possibilità di iniziare la mia carriera: aver vinto il Circuit de la Sarthe prima di compiere i 20 anni è stato qualcosa che non dimenticherò mai. Voglio ringraziare Serge Beucherie per il mio inserimento nella IAM Cycling. Sono stato enormemente sorpreso per il sostegno che ho ricevuto dal suo staff e mi ha fatto male non riuscire a ripagarli quanto volevo con i risultati. Ho vissuto le mie stagioni migliori con la Columbia-HTC: è stato il miglior gruppo di ragazzi con cui ho lavorato».
E infine: «Non sono triste perché si chiude una carriera, è solo il momento di andare avanti e voltare pagina. Ho idee e progetti dentro e fuori del ciclismo, dentro e fuori della Svezia. Voglio anche stare un po’con i miei due bambini. Lascio lo sport con un sacco di bei ricordi. È stata una parte incredibilmente bella della mia vita».
TBW
Che dire....

mi associo

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:45
da Basso
È probabile che, in occasione di una conferenza stampa nella prossima settimana, Cadel Evans possa annunciare il ritiro.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:54
da Mystogan
Basso ha scritto:È probabile che, in occasione di una conferenza stampa nella prossima settimana, Cadel Evans possa annunciare il ritiro.
Ha inizio stagione aveva detto che questa probabilmente era la sua ultima stagione
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 15:43
da Deadnature
A fine stagione si ritira Ignazio Moser. Queste le motivazioni:"Da un certo punto di vista, il ciclismo non mi piace più. Sentivo che non era più la mia vita. Facevo fatica… a fare fatica. A darle un senso. Non parlo tanto di fatica fisica, ma proprio della vita del corridore. Penso che, quando inizi a fare ragionamenti di questo tipo, sia già troppo tardi."
L'articolo completo:
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.9937604
Peccato, le potenzialità interessanti c'erano.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 16:23
da cauz.
Deadnature ha scritto:Peccato, le potenzialità interessanti c'erano.
decisamente. io lo ritenevo superiore pure a moreno.
pero' ha avuto la saggezza e il coraggio (probabilmente aiutato da alternative già pronte a casa) di fare la scelta che tanti altri suoi colleghi rimandano di anno in anno, scivolando verso carriere sempre più tristi.
solo per questo va applaudito.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 17:07
da theanswer
Scelta rispettabilissima, anche se essere figlio di Francesco comporta un fardello emotivo non indifferente. Per questo tutta la mia ammirazione a quel ciclista di nome Axel che fece una dignitosa carriera da professionista, senza infamia e senza lode, cercando di dimenticare le poche corsette che il suo paparino vinse nella seconda metà degli anni 60 e la prima metà degli anni 70!
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 20:00
da Slegar
Mystogan ha scritto:Basso ha scritto:È probabile che, in occasione di una conferenza stampa nella prossima settimana, Cadel Evans possa annunciare il ritiro.
Ha inizio stagione aveva detto che questa probabilmente era la sua ultima stagione
Ritiro dopo il Tour Down Under 2015:
http://www.cyclingnews.com/news/evans-t ... down-under
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 20:06
da Winston Smith
Che amarezza sia per Cadel che per Ignazio

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 18 settembre 2014, 8:03
da Slegar
Sabato 20 settembre sarà l'ultima gara, GP Impanis-Van Petegem, della carriera di Thor Hushovd:
http://www.cyclingnews.com/news/hushovd ... n-saturday
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:55
da Spartacus
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:48
da Basso
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:50
da Winter
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 19:09
da Lolloso
solo appalusi per cadello!! si ritira un campione
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 0:07
da simociclo
un grandissimo
solo applausi per Cadel!!

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 0:12
da Mystogan
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 8:22
da Winston Smith
Giusto anche ritirarsi quando si è ancora un po' competitivi

.
Alla fine anche quest'anno nonostante le 37 primavere non ha certo sfigurato.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 11:18
da l'Orso
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 12:05
da cauz.
senza cadello e thorone, l'anno prossimo il ciclismo sarà un po' piu' povero.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 12:07
da marc
cauz. ha scritto:senza cadello e thorone, l'anno prossimo il ciclismo sarà un po' piu' povero.

Cadello lo vediamo al Lombardia. Applausi

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 12:27
da Winston Smith
marc ha scritto:cauz. ha scritto:senza cadello e thorone, l'anno prossimo il ciclismo sarà un po' piu' povero.

Cadello lo vediamo al Lombardia. Applausi

Pfui, invece di provare a vincere il Tour of Almaty, la seconda corsa al mondo per importanza dopo il Tour de France, fa il lombardia
-.-.-.-
Grande Cadel

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 12:37
da simociclo
cauz. ha scritto:senza cadello e thorone, l'anno prossimo il ciclismo sarà un po' piu' povero.

mi hai rubato le parole dalla bocca (o dalla tastiera).
mi piacerebbe un sacco vederlo davanti al lombardia
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 12:48
da Camoscio madonita
simociclo ha scritto:cauz. ha scritto:senza cadello e thorone, l'anno prossimo il ciclismo sarà un po' piu' povero.

mi hai rubato le parole dalla bocca (o dalla tastiera).
mi piacerebbe un sacco vederlo davanti al lombardia
io ancora sono dispiaciuto per la vittoria sfumata negli ultimi metri per Thorone nell'ultimo Artic Polar Race per merito/colpa di quella bestia (in senso buono) di Kristoff.
Due grandi, c'è poco da aggiungere
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 15:26
da Visconte85
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 18:19
da matter1985
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:15
da udra
Si ritira anche un corridore che si è tolto qualche soddisfazione da velocista prima e poi da apripista
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=75536
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 16:35
da andrea82
Ufficiale anche il ritiro di Nicki Sørensen.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 10:16
da Bogaert
Chiudono la carriera Koldo Fernandez ExGarmin e Blaz Jarc Ex Net App un po a sopresa il secondo a soli 26 Anni

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 17:52
da andriusskerla
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:07
da Salvatore77
Karsten Kroon ha raccolto meno di quello che meritava. Almeno un Amstel la meritava, quella vinta da Ivanov.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 22:22
da giorgio ricci
Cadel Evans corridore esemplare. Un vero campione . caparbio e determinato. Mai polemico. Anche quando era tenuto in naftalina per compiacere ullrich ha sempre saputo parlare con i fatti . Si è ritagliato con sacrificio uno spazio importante nel ciclismo. Ha vinto il tour quando oramai era considerato in disarmo. È stato sempre protagonista megli ultimi 10 anni . Ha perso una vuelta per pura sfortuna. Al giro non ha mai sfigurato anche quest anno, l'ultimo della sua carriera ha preso la maglia rosa e ha vinto una gara impegnativa come il giro del trentino. Si ritira da vincente. Un applauso al campione e all'uomo
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:28
da andriusskerla
Riepilogo
Niels Albert (1986 - Belgio - BKCP)
Frederic Amorison (1978 - Belgio - Wallonie)
John Lee Augustyn (1986 - Sudafrica - Mtn)
Piero Baffi (1990 - Italia - Leopard)
Fortunato Baliani (1974 - Italia - Christina Watches)
Gianni Bellini (1992 - Italia - Neri)
Quentin Bertholet (1987 - Belgio - Wallonie)
Giorgio Brambilla (1988 - Italia - Veranclassic)
Alex Candelario (1975 - Stati Uniti - Optum)
Ben Day (1978 - Australia - Unitedhealthcare)
Walt De Winter (1989 - Belgio - Verandas Willems)
Cadel Evans (1977 - Australia - BMC)
Koldo Fernandez (1981 - Spagna - Garmin)
Michael Friedman (1982 - Stati Uniti - Optum)
Juan José Haedo (1981 - Argentina - Jamis)
Sebastien Hinault (1974 - Francia - IAM)
Danilo Hondo (1974 - Germania - Trek)
Thor Hushovd (1978 - Norvegia - BMC)
Blaz Jarc (1988 - Slovenia - NetApp)
Karsten Kroon (1976 - Olanda - Tinkoff)
Jeffrey Louder (1977 - Stati Uniti - Unitedhealthcare)
Thomas Lovkvist (1984 - Svezia - IAM)
Laurent Mangel (1981 - Francia - FDJ)
David Millar (1977 - Gran Bretagna - Garmin)
Takashi Miyazawa (1978 - Giappone - Vini Fantini)
Florent Mottet (1991 - Belgio - Wallonie)
Dimitri Muravyev (1979 - Kazakhstan - Astana)
Thomas Palmer (1990 - Australia - Drapac)
Fabio Polazzi (1985 - Belgio - Josan)
Gabriel Rasch (1976 - Norvegia - Sky)
Stian Remme (1982 - Norvegia - Fixit.no)
Luke Roberts (1977 - Australia - Stölting)
Andy Schleck (1985 - Lussemburgo - Trek)
Nico Sijmens (1978 - Belgio - Wanty)
Nicki Sorensen (1975 - Danimarca - Tinkoff)
Mathieu Sprick (1981 - Paesi Bassi - Giant)
Andre Steensen (1987 - Danimarca - Cult Energy)
Rasmus Sterobo (1991 - Danimarca - Cult Energy)
Sven Vandousselaere (1988 - Belgio - Vastgoedservice)
Jens Voigt (1974 - Germania - Trek)
Frederik Willems (1979 - Belgio - Lotto)
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: sabato 1 novembre 2014, 9:11
da Bogaert
A soli 25 Anni si ritira Willem Wauters ultimo anno alla VerandaClassic
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 11:26
da cauz.
dopo hushovd e cadel... un altro tristissimo ritiro dalle strade del ciclismo.
secondo quanto riporto spaziociclismo, "el diablo" didi senft ha annunciato che non seguirà più le corse a causa della mancanza di sponsor...
http://www.spaziociclismo.it/vuelta-201 ... tiro-42388

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:01
da matter1985
cauz. ha scritto:dopo hushovd e cadel... un altro tristissimo ritiro dalle strade del ciclismo.
secondo quanto riporto spaziociclismo, "el diablo" didi senft ha annunciato che non seguirà più le corse a causa della mancanza di sponsor...
http://www.spaziociclismo.it/vuelta-201 ... tiro-42388

Noooooo
Una delle poche certezze che mi erano rimaste sin da quando seguo il ciclismo.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 16:24
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:dopo hushovd e cadel... un altro tristissimo ritiro dalle strade del ciclismo.
secondo quanto riporto spaziociclismo, "el diablo" didi senft ha annunciato che non seguirà più le corse a causa della mancanza di sponsor...
http://www.spaziociclismo.it/vuelta-201 ... tiro-42388

No, questa no. Era l'ultimo legame che mi ricordava il ciclismo della mia infanzia. Anche se non sarà eterno, resta comunque un mito.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 16:27
da andriusskerla
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 11:21
da Basso
Si ritirano, fra gli altri, Roberto De Patre e Juan José Oroz.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 12:55
da pacho
Basso ha scritto:Si ritirano, fra gli altri, Roberto De Patre e Juan José Oroz.
non poteva essere altrimenti.
Tic ha scritto:credo che gli stessi Masciarelli e Stefano Locatelli non siano ancora esplosi perche' gli porto sfiga
Tic ha scritto: Oggi primo arrivo in salita e i due migliori scalatori puri italiani vengono fuori :
1. Locatelli
Tic ha scritto:Va bene diciamo che e' lui. L'importante e' non nominare Stefano Locatelli che mi sa gli portiamo sfiga.
Tic ha scritto: E dicono che Stefano Locatelli si sia ritirato dal giro non per una caduta, ma perche' terrorizzato dal mio tifo...Mi sa che e' vero, da ragazzo dovevo far finta di tifare Francesco Moser, allora si che Baronchelli sarebbe esploso.
tic = i peggiori crimini del riformismo..dai tic ci posti una tuo foto?
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 11 novembre 2014, 11:02
da andriusskerla
Si ritira anche Christophe Le Mevel
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: martedì 11 novembre 2014, 18:22
da Basso
Si è provato a fare un bilancio di quanti, più o meno noti, hanno annunciato il loro ritiro
http://www.cicloweb.it/articolo/2014/11 ... o-anche-pe
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 15:35
da Monsieur
Hushovd e Lovkvist (l'ho sempre scritto con la v, non cambierò di certo ora) erano due tra i miei "pupilli".
Conservo ancora un ottimo ricordo dello svedese, intervistato al termine di un Lombardia (2006?), ignorato praticamente da tutti e che con me fu molto disponibile.
Pensavo avrebbe vinto un GT, lo confesso. Il suo ritiro mi spiace.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:20
da Basso
Oggi pomeriggio ha annunciato il ritiro Julian Kern, tedesco classe '89 non riconfermato dalla AG2R La Mondiale.
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:30
da Bogaert
Re: Addio alle Corse - Chi si ritira
Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 14:20
da dietzen
fra gli under aveva fatto ottime cose, fra i pro invece non ha mai ottenuto risultati, peccato.