Pagina 7 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:05
da presa 2 del Montello
Robdin2007 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:46 Ma firenze e sicura o lo supponiamo perche c'e Dante di mezzo?
Firenze o Sesto Fiorentino per il centenario della nascita di Alfredo Martini, già scritto qualche giorno fa.

https://www.lanazione.it/firenze/sport/ ... -1.4675407

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:10
da nurseryman
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 8:11
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 13:17 Qualcuno di Sondrio che recuperi l'articolo di oggi su "La Provincia di Sondrio" a pag. 25... Solito appello che rimarrà inascoltato....

https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... drio/#/24/

Da quel poco che ho letto nel 2021 cade l'anniversario dei 200 anni dell'inizio della costruzione della strada dello Stelvio: il gigante della Valtellina potrebbe tornare anche il prossimo anno... ma prima di parlare di psicodrammi aspettiamo almeno lunedì.
Confermo, fantaciclismo. Otto studenti dell'istituto LaQualunque di Bormio hanno immaginato una tappa che valorizzasse sterrate della zona, celebrazione dei 200 anni dello Stelvio... Immagino che nel contest studentesco sostenibilità e turismo siano altre due parole chiave. Insomma, niente di solido.
ma non credo fantaciclismo
il passo di verva prima o poi lo vedremo al giro
il problema sono le discese sterrate

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 12:44
da Patate
nurseryman ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:10
ma non credo fantaciclismo
il passo di verva prima o poi lo vedremo al giro
il problema sono le discese sterrate
Una ipotesi più "realistica" (o meno fantascientifica) potrebbe essere Verva - Cancano - giro degli sterrati delle dighe. Alcuni dei tratti proposti sono veramente esagerati

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:32
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:44
nurseryman ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:10
ma non credo fantaciclismo
il passo di verva prima o poi lo vedremo al giro
il problema sono le discese sterrate
Una ipotesi più "realistica" (o meno fantascientifica) potrebbe essere Verva - Cancano - giro degli sterrati delle dighe. Alcuni dei tratti proposti sono veramente esagerati
Però se avessero il Mood sterrato in zona non chiedevano ad A2A due km di asfaltatura di uno sterrato perfetto attorno al primo lago di Cancano

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:34
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:32
Patate ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:44
nurseryman ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:10
ma non credo fantaciclismo
il passo di verva prima o poi lo vedremo al giro
il problema sono le discese sterrate
Una ipotesi più "realistica" (o meno fantascientifica) potrebbe essere Verva - Cancano - giro degli sterrati delle dighe. Alcuni dei tratti proposti sono veramente esagerati
Però se avessero il Mood sterrato in zona non chiedevano ad A2A due km di asfaltatura di uno sterrato perfetto attorno al primo lago di Cancano
Ma sì infatti, e poi che senso ha, oltre che sterrate, quelle strade sono caratterizzate dall'essere perfettamente in piano. Dopo una salita vai ad aggiungere un tratto in sterrato in piano, l'unica funzione è vedere se qualcuno fora.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:42
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:04 Per la prima settimana, aggiungo che per attraversare tutti i Castelli Romani, come da proposito di chi sta organizzando la tappa, occorrono 120 km, quindi e' impossibile una partenza dal Sannio, e' vero che ci sta il trasferimento autostradale, ma potrebbe anche esserci una tappa siciliana in meno, come del resto giustamente hai parlato proprio tu Presa ;)
Ho messo Sant'Agata de' Goti come località indicativa, visto che era uscita nei mesi scorsi, ma al tempo stesso credo non ci sarà un'ulteriore arrivo tra il Sannio e i Castelli Romani: faranno un trasferimento.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:46
da nurseryman
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:34
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:32
Patate ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:44

Una ipotesi più "realistica" (o meno fantascientifica) potrebbe essere Verva - Cancano - giro degli sterrati delle dighe. Alcuni dei tratti proposti sono veramente esagerati
Però se avessero il Mood sterrato in zona non chiedevano ad A2A due km di asfaltatura di uno sterrato perfetto attorno al primo lago di Cancano
Ma sì infatti, e poi che senso ha, oltre che sterrate, quelle strade sono caratterizzate dall'essere perfettamente in piano. Dopo una salita vai ad aggiungere un tratto in sterrato in piano, l'unica funzione è vedere se qualcuno fora.
ma i tratti in sterrato danno quel sapore di ciclismo eroico di cui si nutrono alcuni dei malati di questo sport come sono io
poi hanno anche una valenza tecnica perchè inevitabilmente le velocità si abbassano e conta meno stare a ruota
comunque 10/12 km in sterrato in piano dopo una salita non incidono più di tanto

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:51
da presa 2 del Montello
Capitolo Valtellina : lasciando stare l'ipotesi di percorso su strade sterrate, non accantonerei il discorso dei 200 anni della strada dello Stelvio. Inoltre ci potrebbe anche stare la crono Sondrio-Teglio(senza tappa con Stelvio), che farebbe diventare la tappa di Verbania una tappa in linea.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:52
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:05
Robdin2007 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:46 Ma firenze e sicura o lo supponiamo perche c'e Dante di mezzo?
Firenze o Sesto Fiorentino per il centenario della nascita di Alfredo Martini, già scritto qualche giorno fa.

https://www.lanazione.it/firenze/sport/ ... -1.4675407
Sarebbe giusto per celebrare il centenario della nascita del più grande ct azzurro di ciclismo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59
da Maìno della Spinetta
In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:15
da presa 2 del Montello
Intanto il sindaco di Menaggio chiede un arrivo a Sant'Amate, come "indennizzo" per il mancato passaggio del Giro nella tappa di venerdì scorso.


https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... ecco/#/36/

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:21
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59 In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno
Il Gavia è sempre condizionato dalla frana del Ruinon che in questi anni sta creando tanti problemi alla percorribilità della strada della Valfurva. Peraltro il disgelo tardo primaverile è esattamente uno dei periodi più critici.
Aggiungere lo psicodramma frana allo psicodramma neve, oltre allo psicodramma covid che ci sarà ancora, mi pare troppo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:39
da presa 2 del Montello

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:50
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59 In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno
Ai forni proprio di spazio non ce n'è.... E anche la strada che sale è veramente stretta, se si blocca un ammiraglia su un tornante, non ci passano neanche i ciclisti...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:00
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:50
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59 In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno
Ai forni proprio di spazio non ce n'è.... E anche la strada che sale è veramente stretta, se si blocca un ammiraglia su un tornante, non ci passano neanche i ciclisti...
Mah, in verità su ai Forni ci sono degli ampi piazzali usati come parcheggio.
Il problema è proprio la strada.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 15:42
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:15 Intanto il sindaco di Menaggio chiede un arrivo a Sant'Amate, come "indennizzo" per il mancato passaggio del Giro nella tappa di venerdì scorso.


https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... ecco/#/36/
A Sant'Amate non ci si può arrivare, c'è solo un sentiero

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:05
da presa 2 del Montello
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 15:42
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:15 Intanto il sindaco di Menaggio chiede un arrivo a Sant'Amate, come "indennizzo" per il mancato passaggio del Giro nella tappa di venerdì scorso.


https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... ecco/#/36/
A Sant'Amate non ci si può arrivare, c'è solo un sentiero
A parte questo, la richiesta è troppo tardiva: il Giro 2021 è ormai già tracciato.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:29
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:50
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59 In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno
Ai forni proprio di spazio non ce n'è.... E anche la strada che sale è veramente stretta, se si blocca un ammiraglia su un tornante, non ci passano neanche i ciclisti...
Non ti dico le ammiraglie che numeri che fanno sul Finestre...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:38
da Direzione01
Riguardo il Vco credo che sarà tappa in linea a Verbania.... con partenza da Borgomanero nel giorno successivo, San Domenico ci ha provato ancora (erano a Sestriere) ma la risposta èè stata 'ci sentiamo per il 2022'... parrebbe che nel 2021 potrebbe ospitare il Gran Piemonte....

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:51
da simociclo
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 15:42
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:15 Intanto il sindaco di Menaggio chiede un arrivo a Sant'Amate, come "indennizzo" per il mancato passaggio del Giro nella tappa di venerdì scorso.


https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... ecco/#/36/
A Sant'Amate non ci si può arrivare, c'è solo un sentiero
in effetti, ci sono stato l'altra domenica alla chiesetta di Sant'amate e non c'è la strada. Ne arriva poco sotto una sterrata (mi pare, io sono sceso ai Monti di Breglia ed è un sentiero)

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:04
da herbie
simociclo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:51
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 15:42
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:15 Intanto il sindaco di Menaggio chiede un arrivo a Sant'Amate, come "indennizzo" per il mancato passaggio del Giro nella tappa di venerdì scorso.


https://edicoladigitale.laprovinciadiso ... ecco/#/36/
A Sant'Amate non ci si può arrivare, c'è solo un sentiero
in effetti, ci sono stato l'altra domenica alla chiesetta di Sant'amate e non c'è la strada. Ne arriva poco sotto una sterrata (mi pare, io sono sceso ai Monti di Breglia ed è un sentiero)
:o per arrivare lì bici in spalla ci vogliono le scarpe da trekking... :D

non sarà che intendevano semplicemente Breglia, dove c'è quello spiazzo dove si prende verso quel santuario in posizione panoramica sul lago? lì si potrebbe arrivare facendo nel finale la Val Mara - Osteno e la salita di Val Rezzo, scendendo poi dal versante Val Cavargna. Finale Croce di Menaggio e salita pedalabile per salire lì.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:12
da simociclo
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:04
simociclo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:51
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 15:42

A Sant'Amate non ci si può arrivare, c'è solo un sentiero
in effetti, ci sono stato l'altra domenica alla chiesetta di Sant'amate e non c'è la strada. Ne arriva poco sotto una sterrata (mi pare, io sono sceso ai Monti di Breglia ed è un sentiero)
:o per arrivare lì bici in spalla ci vogliono le scarpe da trekking... :D

non sarà che intendevano semplicemente Breglia, dove c'è quello spiazzo dove si prende verso quel santuario in posizione panoramica sul lago? lì si potrebbe arrivare facendo nel finale la Val Mara - Osteno e la salita di Val Rezzo, scendendo poi dal versante Val Cavargna. Finale Croce di Menaggio e salita pedalabile per salire lì.
ci ho pensato anch'io :D

La tua ipotesi invece ci sta, lo spiazzo potrebbe anche andar bene come arrivo. Arrivo su salita pedalabile, nulla di che dal punto di vista tecnico, ma se prendono una giornata bella scorci mozzafiato da mandare in mondovisione

OT: prima per il fatto che c'era il blocco tra le regioni e poi per comodità (partendo da Milano la domenica mattina, a volte in treno) ho scoperto le montagne lecchesi/comasche (a piedi, non vado in bici) e devo dire che mi stanno sorprendendo in positivo. Viste sui laghi (spesso almeno due!) spettacolari e sono sentieri che danno soddisfazione anche senza arrivare ad altitudini elevate. La domenica citata ho fatto il Monte Grona ed è una bella escursione, dalla cima vedi oltre al Lago di Como quello di Lugano ed è davvero piacevole. Fine Ot

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:22
da lucks83
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:29
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:50
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59 In Valtellina sarebbe bello dopo i decisivi Mortirolo 19 e Stelvio 20 avere il Gavia - l'arrivo ai Forni un sogno
Ai forni proprio di spazio non ce n'è.... E anche la strada che sale è veramente stretta, se si blocca un ammiraglia su un tornante, non ci passano neanche i ciclisti...
Non ti dico le ammiraglie che numeri che fanno sul Finestre...
Immagino.
Però ragazzi, ai forni proprio non si può fare.
Il Finestre, sterrato a parte, è più agevole e la carreggiata più larga.
Ai Forni si fatica quando si incrocia una macchina con una bici, senza contare che in cima di spazio ce n'è pochissimo...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:24
da Patate
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:04 non sarà che intendevano semplicemente Breglia, dove c'è quello spiazzo dove si prende verso quel santuario in posizione panoramica sul lago? lì si potrebbe arrivare facendo nel finale la Val Mara - Osteno e la salita di Val Rezzo, scendendo poi dal versante Val Cavargna. Finale Croce di Menaggio e salita pedalabile per salire lì.
Sarebbe un bel finale :clap:
breglia.png
breglia.png (118.56 KiB) Visto 4099 volte

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:27
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:22
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:29
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 14:50

Ai forni proprio di spazio non ce n'è.... E anche la strada che sale è veramente stretta, se si blocca un ammiraglia su un tornante, non ci passano neanche i ciclisti...
Non ti dico le ammiraglie che numeri che fanno sul Finestre...
Immagino.
Però ragazzi, ai forni proprio non si può fare.
Il Finestre, sterrato a parte, è più agevole e la carreggiata più larga.
Ai Forni si fatica quando si incrocia una macchina con una bici, senza contare che in cima di spazio ce n'è pochissimo...
Sono arrivati a Gardeccia, volendo ci si organizza e si arriva ai Forni senza ammiraglie ma con cambio ruote, e pazienza per gli standard dei freni a disco, su quella strada i freni non servono.
Quanto allo spazio, ci sono due ampi piazzali sotto al rifugio:
https://goo.gl/maps/7rAkqdhYwbMTPj476
https://goo.gl/maps/drPbGurABedDrjKA8

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:31
da lucks83
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:27
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:22
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:29

Non ti dico le ammiraglie che numeri che fanno sul Finestre...
Immagino.
Però ragazzi, ai forni proprio non si può fare.
Il Finestre, sterrato a parte, è più agevole e la carreggiata più larga.
Ai Forni si fatica quando si incrocia una macchina con una bici, senza contare che in cima di spazio ce n'è pochissimo...
Sono arrivati a Gardeccia, volendo ci si organizza e si arriva ai Forni senza ammiraglie ma con cambio ruote, e pazienza per gli standard dei freni a disco, su quella strada i freni non servono.
Quanto allo spazio, ci sono due ampi piazzali sotto al rifugio:
https://goo.gl/maps/7rAkqdhYwbMTPj476
https://goo.gl/maps/drPbGurABedDrjKA8
Grazie Jumbo, conosco molto bene.
In effetti i piazzali ci sono e il modus operandi potrebbe essere identico a quello usato a gardeccia.
Però se non sbaglio leggevo qualche tempo fa su questo forum che Gardeccia è stata un' esperienza che in RAI non vogliono assolutamente ripetere, date le difficoltà logistiche.
Mi pare strano che vogliano ripetere la cosa ai Forni...
Tra l'altro arrivando ai Forni non si dovrebbe passare dalla zona della frana, perché è più a valle di Santa Caterina o mi sbaglio?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:32
da jumbo
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:31
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:27
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:22

Immagino.
Però ragazzi, ai forni proprio non si può fare.
Il Finestre, sterrato a parte, è più agevole e la carreggiata più larga.
Ai Forni si fatica quando si incrocia una macchina con una bici, senza contare che in cima di spazio ce n'è pochissimo...
Sono arrivati a Gardeccia, volendo ci si organizza e si arriva ai Forni senza ammiraglie ma con cambio ruote, e pazienza per gli standard dei freni a disco, su quella strada i freni non servono.
Quanto allo spazio, ci sono due ampi piazzali sotto al rifugio:
https://goo.gl/maps/7rAkqdhYwbMTPj476
https://goo.gl/maps/drPbGurABedDrjKA8
Grazie Jumbo, conosco molto bene.
In effetti i piazzali ci sono e il modus operandi potrebbe essere identico a quello usato a gardeccia.
Però se non sbaglio leggevo qualche tempo fa su questo forum che Gardeccia è stata un' esperienza che in RAI non vogliono assolutamente ripetere, date le difficoltà logistiche.
Mi pare strano che vogliano ripetere la cosa ai Forni...
Tra l'altro arrivando ai Forni non si dovrebbe passare dalla zona della frana, perché è più a valle di Santa Caterina o mi sbaglio?
Esatto, se arrivi dal Gavia eviti il problema della frana.
Per la RAI non so che dire, ma onestamente, fa niente. Da Gardeccia l'anno prossimo sono passati dieci anni. Posso aggiungere che nella valle dei Forni i collegamenti telefonici funzionano molto male, non so se questo possa essere d'ostacolo per i collegamenti video e radio, ma credo di no.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:43
da Eshnar
Direzione01 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:38 Riguardo il Vco credo che sarà tappa in linea a Verbania.... con partenza da Borgomanero nel giorno successivo, San Domenico ci ha provato ancora (erano a Sestriere) ma la risposta èè stata 'ci sentiamo per il 2022'... parrebbe che nel 2021 potrebbe ospitare il Gran Piemonte....
grazie della notizia :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:48
da lucks83
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:32
lucks83 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:31
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:27
Sono arrivati a Gardeccia, volendo ci si organizza e si arriva ai Forni senza ammiraglie ma con cambio ruote, e pazienza per gli standard dei freni a disco, su quella strada i freni non servono.
Quanto allo spazio, ci sono due ampi piazzali sotto al rifugio:
https://goo.gl/maps/7rAkqdhYwbMTPj476
https://goo.gl/maps/drPbGurABedDrjKA8
Grazie Jumbo, conosco molto bene.
In effetti i piazzali ci sono e il modus operandi potrebbe essere identico a quello usato a gardeccia.
Però se non sbaglio leggevo qualche tempo fa su questo forum che Gardeccia è stata un' esperienza che in RAI non vogliono assolutamente ripetere, date le difficoltà logistiche.
Mi pare strano che vogliano ripetere la cosa ai Forni...
Tra l'altro arrivando ai Forni non si dovrebbe passare dalla zona della frana, perché è più a valle di Santa Caterina o mi sbaglio?
Esatto, se arrivi dal Gavia eviti il problema della frana.
Per la RAI non so che dire, ma onestamente, fa niente. Da Gardeccia l'anno prossimo sono passati dieci anni. Posso aggiungere che nella valle dei Forni i collegamenti telefonici funzionano molto male, non so se questo possa essere d'ostacolo per i collegamenti video e radio, ma credo di no.
Certo che a vedere dove arrivano con la Vuelta (los machucos, la Vacca..) non capisco le difficoltà ad arrivare lì.
La mia diffidenza su questo arrivo dipende più dalla larghezza della strada che altro..
In effetti nell'era Vegni si è arrivati in posti dove di spazio davvero non ce n'era.. Montasio su tutti, ma anche Galibier, val martello, patascoss (sopra campiglio), sant'anna di Vinadio, monte Avena, lago serru' e jafferu (anche se lì la telecabina aiuta).
Speriamo, sarebbe il giusto arrivo per valorizzare finalmente il Gavia e renderlo decisivo.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 18:54
da herbie
Patate ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:24
herbie ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:04 non sarà che intendevano semplicemente Breglia, dove c'è quello spiazzo dove si prende verso quel santuario in posizione panoramica sul lago? lì si potrebbe arrivare facendo nel finale la Val Mara - Osteno e la salita di Val Rezzo, scendendo poi dal versante Val Cavargna. Finale Croce di Menaggio e salita pedalabile per salire lì.
Sarebbe un bel finale :clap:
breglia.png
io ci avevo messo la val d'Intelvi con breve passaggio in territorio svizzero per salire dal versante Arogno- Val Mara.... :boing:
...tanto lo conoscono bene...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:00
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:43
Direzione01 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:38 Riguardo il Vco credo che sarà tappa in linea a Verbania.... con partenza da Borgomanero nel giorno successivo, San Domenico ci ha provato ancora (erano a Sestriere) ma la risposta èè stata 'ci sentiamo per il 2022'... parrebbe che nel 2021 potrebbe ospitare il Gran Piemonte....
grazie della notizia :cincin:
E dunque la crono dove la piazzano? Sondrio-Teglio ad inizio della terza settimana, come la Trento-Rovereto nel 2018?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:02
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 19:00
Eshnar ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 18:43
Direzione01 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:38 Riguardo il Vco credo che sarà tappa in linea a Verbania.... con partenza da Borgomanero nel giorno successivo, San Domenico ci ha provato ancora (erano a Sestriere) ma la risposta èè stata 'ci sentiamo per il 2022'... parrebbe che nel 2021 potrebbe ospitare il Gran Piemonte....
grazie della notizia :cincin:
E dunque la crono dove la piazzano? Sondrio-Teglio ad inizio della terza settimana, come la Trento-Rovereto nel 2018?
magari e' sul serio a Rimini o dintorni. La crono di Teglio ormai salta fuori da anni...

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:07
da Pafer1
Il problema non e' la crono che viene proposta da anni, ma in tal caso l'assenza del tappone nella terza settimana.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:08
da Eshnar
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 19:07 Il problema non e' la crono che viene proposta da anni, ma in tal caso l'assenza del tappone nella terza settimana.
la Fausto Coppi una tappetta non e'...

e anche la tappa di Pila si puo' fare dura a piacere

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:17
da lucks83
Eshnar ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 19:08
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 19:07 Il problema non e' la crono che viene proposta da anni, ma in tal caso l'assenza del tappone nella terza settimana.
la Fausto Coppi una tappetta non e'...

e anche la tappa di Pila si puo' fare dura a piacere
A pila si possono piazzare 4/5 salite nel giro di 120 km.
Spazio per fare una tappa super ce n'è quanto si vuole.
Poi il Fauniera basta e avanza come ultima tappa di montagna..

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:22
da Pafer1
Dopo aver assistito alla rivolta popolare post Madonna di Campiglio (si sapeva da un anno che non sarebbe stato nulla di che) per me non esistono tapponi sulla carta (tranne alcune ovvie eccezioni), sara' la strada quel giorno a decretarlo. :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 20:46
da presa 2 del Montello
Altro aggiornamento: secondo Simeoli(stretto collaboratore di Giorgio Viberti) del "Messaggero Veneto", i tapponi saranno quelli del Fauniera, dello Zoncolan(probabile) ed quello dolomitico delle Tre Cime di Lavaredo. Confermata la partenza dalla Sicilia e nella risalita dopo la Toscana, mette la Liguria.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search

Dunque è ancora poco chiaro dopo Firenze cosa accadrà....

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:08
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 20:46 Altro aggiornamento: secondo Simeoli(stretto collaboratore di Giorgio Viberti) del "Messaggero Veneto", i tapponi saranno quelli del Fauniera, dello Zoncolan(probabile) ed quello dolomitico delle Tre Cime di Lavaredo. Confermata la partenza dalla Sicilia e nella risalita dopo la Toscana, mette la Liguria.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search

Dunque è ancora poco chiaro dopo Firenze cosa accadrà....
tutto molto vago :uhm:
comunque se la presentazione e' slittata a Gennaio, mi sa che il percorso e' ancora in piena fase di definizione, altro che gia' fatto. Mi aspetto altri colpi di scena :hippy:

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:25
da Cthulhu
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:05
Robdin2007 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:46 Ma firenze e sicura o lo supponiamo perche c'e Dante di mezzo?
Firenze o Sesto Fiorentino per il centenario della nascita di Alfredo Martini, già scritto qualche giorno fa.

https://www.lanazione.it/firenze/sport/ ... -1.4675407
Qui però di Firenze non si parla.
Il riferimento a Carmignano mi fa pensare a un arrivo ad Artimino. Anche per via del vino.
Questo il versante più duro
Un po' un garage, ma quanti garages arrivano in una villa medicea ?

Immagine

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:26
da jumbo
A livello di psicodrammi, hanno dichiarato di volerlo fare almeno due settimane più tardi delle annate pre Covid, quindi da un punto di vista della percorribilità delle strade ci dovrebbero essere meno problemi.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:32
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 20:46 Altro aggiornamento: secondo Simeoli(stretto collaboratore di Giorgio Viberti) del "Messaggero Veneto", i tapponi saranno quelli del Fauniera, dello Zoncolan(probabile) ed quello dolomitico delle Tre Cime di Lavaredo. Confermata la partenza dalla Sicilia e nella risalita dopo la Toscana, mette la Liguria.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search

Dunque è ancora poco chiaro dopo Firenze cosa accadrà....
Per nulla chiaro, tenendo conto che, prendendo per buona la news di oggi delle 4 tappe piemontesi, in mezzo c'e' anche Torino. E Torino equivale a domenica, e una seconda settimana che si chiude a Torino e' un nosense totale, a meno che non sia una crono. Ma anche in questo caso diventerebbe un nosense la sequenza delle tappe piemontesi nella seconda settimana, mentre per la terza e' praticamente perfetta.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:33
da presa 2 del Montello
Cthulhu ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:25
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 12:05
Robdin2007 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 11:46 Ma firenze e sicura o lo supponiamo perche c'e Dante di mezzo?
Firenze o Sesto Fiorentino per il centenario della nascita di Alfredo Martini, già scritto qualche giorno fa.

https://www.lanazione.it/firenze/sport/ ... -1.4675407
Qui però di Firenze non si parla.
Il riferimento a Carmignano mi fa pensare a un arrivo ad Artimino. Anche per via del vino.
Questo il versante più duro
Un po' un garage, ma quanti garages arrivano in una villa medicea ?

Immagine
Leggete anche i post più vecchi però...

Rilinko: http://m.nove.firenze.it/dante-porta-a- ... a-2021.htm

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:37
da pereiro2982
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 20:46 Altro aggiornamento: secondo Simeoli(stretto collaboratore di Giorgio Viberti) del "Messaggero Veneto", i tapponi saranno quelli del Fauniera, dello Zoncolan(probabile) ed quello dolomitico delle Tre Cime di Lavaredo. Confermata la partenza dalla Sicilia e nella risalita dopo la Toscana, mette la Liguria.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search

Dunque è ancora poco chiaro dopo Firenze cosa accadrà....
secondo questa ricostruzione vaga ci sarebbero piu probabiltà che l'ultima settimana sia tra friuli e veneto quindi finisce a verona?
e bergamo?

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:38
da Cthulhu
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:26 A livello di psicodrammi, hanno dichiarato di volerlo fare almeno due settimane più tardi delle annate pre Covid, quindi da un punto di vista della percorribilità delle strade ci dovrebbero essere meno problemi.
Il 26 giugno parte il Tour.
Di sicuro se è così non doppia nessuno.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:43
da pereiro2982
cosi chi vuole preparare le olimpiadi sara piu propenso a scegliere il giro

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 21:49
da Cthulhu
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:33
Cthulhu ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:25
Qui però di Firenze non si parla.
Il riferimento a Carmignano mi fa pensare a un arrivo ad Artimino. Anche per via del vino.
Questo il versante più duro
Un po' un garage, ma quanti garages arrivano in una villa medicea ?

Immagine
Leggete anche i post più vecchi però...

Rilinko: http://m.nove.firenze.it/dante-porta-a- ... a-2021.htm
Qui però è tutta un'idea dei ravennati che vorrebbero coinvolgere etc,etc
Nessuna autorità di Firenze ne ha mai parlato.
E credo che interessi a pochi. Molti di più quelli che si inca***rebbero come bisce .
I fiorentini in quel periodo vanno tutti al mare o in campagna nei fine settimana e già il rientro nella serata di domenica è un incubo appunto dantesco in condizioni normali.
Mi immagino i commenti se ci si mettessero pure i ciclisti

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:23
da Cthulhu
pereiro2982 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:43 cosi chi vuole preparare le olimpiadi sara piu propenso a scegliere il giro
Non lo so.
Quest'anno al mondiale corso subito dopo il Tour hanno stradominato i reduci dalla Francia.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:37
da jumbo
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 21:32
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 20:46 Altro aggiornamento: secondo Simeoli(stretto collaboratore di Giorgio Viberti) del "Messaggero Veneto", i tapponi saranno quelli del Fauniera, dello Zoncolan(probabile) ed quello dolomitico delle Tre Cime di Lavaredo. Confermata la partenza dalla Sicilia e nella risalita dopo la Toscana, mette la Liguria.

https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search

Dunque è ancora poco chiaro dopo Firenze cosa accadrà....
Per nulla chiaro, tenendo conto che, prendendo per buona la news di oggi delle 4 tappe piemontesi, in mezzo c'e' anche Torino. E Torino equivale a domenica, e una seconda settimana che si chiude a Torino e' un nosense totale, a meno che non sia una crono. Ma anche in questo caso diventerebbe un nosense la sequenza delle tappe piemontesi nella seconda settimana, mentre per la terza e' praticamente perfetta.
La notizia parla di 4 città piemontesi, non 4 tappe, se ho letto bene.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:43
da Pafer1
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 22:37
La notizia parla di 4 città piemontesi, non 4 tappe, se ho letto bene.

Re: Giro 2021

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:46
da jumbo
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 22:43
jumbo ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 22:37
La notizia parla di 4 città piemontesi, non 4 tappe, se ho letto bene.
Mi riferivo a qs postato da presa nella pagina precedente
https://www.torinoggi.it/2020/10/26/mob ... -2021.html