Pagina 7 di 30
Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 12:59
da Cthulhu
lemond ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 11:07
Slegar ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 10:41
lemond ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 10:28
Ma Greg non ha mai corso per vincere Giro e Tour nello stesso anno.
1985: 3º-2º
1986: 4º-1º
Nel 1985 corse per il Tasso (Tapie non ammettava sgarbi al SUO Campione francese) e nel 1986 "per allenamento" in vista della vittoria che gli era stata annunciata al Tour e che Hinault, contrariamente alle promesse fatte, cercò in tutti i modi di ostacolare. Ora non rammento di preciso il percorso di quel Giro, ma quel Greg lì, se avesse corso per vincere, non poteva arrivare quarto, dietro Visentini, Saronni e Moser.
Alla fine nel 1986 anche se si presento per mettere su km ci ha provato anche a vincere, ma aveva perso quasi 4 minuti tra una caduta e una pessima cronosquadre e non c'era proprio spazio per recuperare, le salite in quegli anni erano finte, si sa, gli arrivi più duri erano Foppolo e Pejo Terme
Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 13:23
da herbie
Stylus ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 11:40
Ora so che sto per dire un'eresia, ma prima di poter essere certo che Poga possa essere un vincente di numerosi GT voglio vederlo alle prese con una cronometro vera. Se non erro l'ultima prestazione su una cronometro degna di essere cosi definita risale alla Vuelta 2019, e allora, posto che era ancora acerbo rispetto oggi, prese un minuto e mezzo da Roglic, in linea con le prestazioni di Bernal di cui pare siate certi essere inferiore allo sloveno a crono.
È chiaro che non prendo in considerazione quelle pseudo cronoscalate della Planche e il campionato sloveno, o le one shoot di 10 km prove che considero lontane dall'idea di cronometro oppure dovremmo pensare che Garzelli fosse un gran cronoman visto che all'epoca se la cavava in prove di questo tipo.
Ma poiché queste prove le considero delle aberrazioni per definire un ciclista bravo o no a cronometro e spero finirà prima o poi questa moda e torneremo ad avere cronometro senza pendenze sovraumane e con sforzi che durino più di 40 minuti, io aspetterei queste per definire Pogacar veramente un ciclista completo e non figlio dei percorsi dei GT con cronometro annacquate (specialmente i Tour) di questi anni. Già in questo TDF mi pare ci sia una prova a cronometro più significativa di quelle delle ultime 3 stagioni, aspetto di vederne i risultati e vedere se sarà all'altezza di Roglic per dare un giudizio più completo sul corridore.
Si so di essere sempre troppo prudente, ma già all'epoca di Bernal dissi di andare piano con i giudizi visto che aveva vinto un tour grazie ad una tappa mozzata dove il corridore più forte era un suo compagno di squadra mentre tutti lo immaginavate vincitore di 10 Tour (stessi commenti dopo i primi Tour di Quintana, la storia è ciclica). Non sto dicendo né che Pogacar è uno scarsone e neppure sono d accordo con chi ora definisce Bernal di un livello inferiore, solo che i giudizi vanno espressi sempre a posteriori e circoscritti al livello dei percorsi proposti. E i percorsi proposti dal TDF negli ultimi 6-7 anni... stendiamo un velo pietoso, o troppo squilibrati o poche montagne, poche cronometro o cronometro annacquate.
io non condivido il fastidio per le crono con arrivo in salita, come quelle di questi anni, anzi le trovo più interessanti perchè entra in gioco una gestione strategica delle sforzo che può variare molto tra la parte piatta e la parte finale in salita, che più dura è, più rende importante la gestione di quello che 'è prima. Quindi c'è una maggiore alternanza nelle posizioni e diventa molto interessante tenere d'occhio i vari intermedi.
Condivido invece la prudenza, ma faccio notare che nella crono in cui ribaltò il Tour, era andato nettamente più forte anche nei primi 30 km. di crono sostanzialmente pianeggiante, o forse pagava pochi secondi a Dumoulin e Van Aert.
Insomma, non lo vedo sconfitto in una crono piatta, se non da Ganna, Van Aert, Evenepoel, pochissimi altri, tanto meno prendere minuti.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 17:23
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 12:59
lemond ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 11:07
Slegar ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 10:41
1985: 3º-2º
1986: 4º-1º
Nel 1985 corse per il Tasso (Tapie non ammettava sgarbi al SUO Campione francese) e nel 1986 "per allenamento" in vista della vittoria che gli era stata annunciata al Tour e che Hinault, contrariamente alle promesse fatte, cercò in tutti i modi di ostacolare. Ora non rammento di preciso il percorso di quel Giro, ma quel Greg lì, se avesse corso per vincere, non poteva arrivare quarto, dietro Visentini, Saronni e Moser.
Alla fine nel 1986 anche se si presento per mettere su km ci ha provato anche a vincere, ma aveva perso quasi 4 minuti tra una caduta e una pessima cronosquadre e non c'era proprio spazio per recuperare, le salite in quegli anni erano finte, si sa, gli arrivi più duri erano Foppolo e Pejo Terme
Corsa perfetta per presentarsi in forma a quello che a lui interessava, magari alla Vie Claire un po' meno.

Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 18:57
da galibier98
Il Giro dell’86 lo vinse Visentini. Nella cronosquadre Lemond guadagnò 20 secondi su Visentini. La Vie Claire arrivò infatti terza e la Carrera quarta. L’americano aveva perso 1,38 a Catania per una maxi caduta
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 17:43
da Slegar
lemond ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 11:07
Slegar ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 10:41
lemond ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 10:28
Ma Greg non ha mai corso per vincere Giro e Tour nello stesso anno.
1985: 3º-2º
1986: 4º-1º
Nel 1985 corse per il Tasso (Tapie non ammettava sgarbi al SUO Campione francese) e nel 1986 "per allenamento" in vista della vittoria che gli era stata annunciata al Tour e che Hinault, contrariamente alle promesse fatte, cercò in tutti i modi di ostacolare. Ora non rammento di preciso il percorso di quel Giro, ma quel Greg lì, se avesse corso per vincere, non poteva arrivare quarto, dietro Visentini, Saronni e Moser.
Nel 1985 e 1986 LeMond non aveva bisogno di correre il Giro per allenarsi, anzi; con i parametri attuali sarebbe messo a riposo in vista del Tour. In quelle due stagioni gareggiò ininterrottamente dal Mediterraneo di fine febbraio fino al Giro per poi riprendere dal Tour e gareggiare fino al mondiale (che si disputava a fine agosto); questa è la sequenza di gare risultati ottenuti nel 1985, ad esempio, fino al Giro:
Mediterraneo (6°), Valenciana (5°), Het Volk (4°), Critérium International (4°), Tirreno, Paesi Baschi (2°), Gand (17°), Fiandre (7°), Roubaix (4°), Liegi (17°), Giro (3°). Il 1986 è sulla stessa falsa riga.
Il percorso del Giro 1986, a differenza del 1985 che era abbastanza facilotto, non era per nulla banale:
1985 -
http://www.ilciclismo.it/2009/?cat=264
1986 -
http://www.ilciclismo.it/2009/?cat=265
Lo statunitense, prima dell'incidente di caccia del 1987, possedeva delle doti di recupero fenomenali che purtroppo per lui e per noi appassionati sono andate perse. Pogačar, visto che il suo topic, quest'anno ha già dimostrato di possedere un'eccellente costanza ad alto livello per un periodo prolungato, sarebbe interessante che si testasse sulla doppietta Giro-Tour (come sembra sarà nel 2022).
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 14:18
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/05/19/tadej-p ... 417371332/
Già si sapeva ma è arrivata la conferma: Pogacar sarà al via del Giro di Slovenia e salterà Delfinato e Svizzera
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:24
da AndreiTchmil
E Roglic che farà? Slovenia o Delfinato?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 9:25
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:24
E Roglic che farà? Slovenia o Delfinato?
Roglic probabilmente non farà corse, o almeno questo era il programma originario. A mio avviso scelta giusta, ha già dimostrato di non aver bisogno di rodaggio per entrare in forma, meglio puntare alla freschezza.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 16:15
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:25
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:24
E Roglic che farà? Slovenia o Delfinato?
Roglic probabilmente non farà corse, o almeno questo era il programma originario. A mio avviso scelta giusta, ha già dimostrato di non aver bisogno di rodaggio per entrare in forma, meglio puntare alla freschezza.
Ma per pogacar a quel punto non era meglio testarsi al Delfinato con qualche avversario di livello? (tipo Gaudu, Thomas, Carapaz ecc ecc). Che ci fa al TOS senza avversari e molto più breve del Delfinato?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 16:18
da Pafer1
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 16:15
Che ci fa al TOS senza avversari e molto più breve del Delfinato?
Quello che stava per fare Roglic alla Parigi-Nizza
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 16:18
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 16:15
il_panta ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:25
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 9:24
E Roglic che farà? Slovenia o Delfinato?
Roglic probabilmente non farà corse, o almeno questo era il programma originario. A mio avviso scelta giusta, ha già dimostrato di non aver bisogno di rodaggio per entrare in forma, meglio puntare alla freschezza.
Ma per pogacar a quel punto non era meglio testarsi al Delfinato con qualche avversario di livello? (tipo Gaudu, Thomas, Carapaz ecc ecc). Che ci fa al TOS senza avversari e molto più breve del Delfinato?
Ha detto che tiene moltissimo a vincere la sua corsa di casa
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 25 maggio 2021, 21:11
da pietro
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 13:49
da AndreiTchmil
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 14:31
da Luca90
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Se vince il tour rifà il tour...
Se non fa podio viene al giro....
Se fa podio dipende...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 14:37
da Leonardo Civitella
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
1) Viene perchè rcs finanzia
2) Viene perchè rcs fa dei regalini
3) Viene perchè rcs elargisce grano
4) Viene perchè in rcs fanno beneficenza
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 15:00
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Viene al Giro a meno di sconfitta particolarmente bruciante
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 16:11
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Dipende da quanto e se sgancia Vegni
Se la partenza è dall'Ungheria, ci son buone possibilità
Edit: anticipato da Leonardo

Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 16:27
da AndreiTchmil
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:11
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Dipende da quanto e se sgancia Vegni
Se la partenza è dall'Ungheria, ci son buone possibilità
Edit: anticipato da Leonardo
Perché? Perché la partenza dall'Ungheria da più soldi?
Comunque secondo me sganciare soldi solo per una stella non ha senso perché se ne porti una sola ammazzi lo spettacolo. A quel punto o nessuno (e nel caso verrebbe fuori un giro spettacolare e incerto tipo 2020 con tanti nomi di seconda e terza fascia) oppure ne devi portare due, tipo Pogacar e Roglic insieme in modo che ci sarà lotta e spettacolo.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 16:33
da Maìno della Spinetta
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:27
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:11
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:49
Facciamo un giochino : secondo voi quante possibilità ci sono di vedere Pogacar al Giro 2022 in base a questi scenari?
1) vince il Tour
2) fa solo podio
3) non fa nemmeno podio
Si può dare le possibilità in termini percentuali.
Dipende da quanto e se sgancia Vegni
Se la partenza è dall'Ungheria, ci son buone possibilità
Edit: anticipato da Leonardo
Perché? Perché la partenza dall'Ungheria da più soldi?
Comunque secondo me sganciare soldi solo per una stella non ha senso perché se ne porti una sola ammazzi lo spettacolo. A quel punto o nessuno (e nel caso verrebbe fuori un giro spettacolare e incerto tipo 2020 con tanti nomi di seconda e terza fascia) oppure ne devi portare due, tipo Pogacar e Roglic insieme in modo che ci sarà lotta e spettacolo.
Un po' come nel 2018 dove ci ammazzammo di noia
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 16:38
da AndreiTchmil
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:33
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:27
Walter_White ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:11
Dipende da quanto e se sgancia Vegni
Se la partenza è dall'Ungheria, ci son buone possibilità
Edit: anticipato da Leonardo
Perché? Perché la partenza dall'Ungheria da più soldi?
Comunque secondo me sganciare soldi solo per una stella non ha senso perché se ne porti una sola ammazzi lo spettacolo. A quel punto o nessuno (e nel caso verrebbe fuori un giro spettacolare e incerto tipo 2020 con tanti nomi di seconda e terza fascia) oppure ne devi portare due, tipo Pogacar e Roglic insieme in modo che ci sarà lotta e spettacolo.
Un po' come nel 2018 dove ci ammazzammo di noia
Quel Giro 9 volte su 10 Froome te lo vince in totale controllo con 1 mezzo attacco e due frullatine in tutta la corsa. O credi che andrebbe sempre a finire con lui costretto a recuperare e partire a 80 km dal traguardo?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 1 giugno 2021, 17:18
da AndreiTchmil
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:38
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:33
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 16:27
Perché? Perché la partenza dall'Ungheria da più soldi?
Comunque secondo me sganciare soldi solo per una stella non ha senso perché se ne porti una sola ammazzi lo spettacolo. A quel punto o nessuno (e nel caso verrebbe fuori un giro spettacolare e incerto tipo 2020 con tanti nomi di seconda e terza fascia) oppure ne devi portare due, tipo Pogacar e Roglic insieme in modo che ci sarà lotta e spettacolo.
Un po' come nel 2018 dove ci ammazzammo di noia
Quel Giro 9 volte su 10 Froome te lo vince in totale controllo con 1 mezzo attacco e due frullatine in tutta la corsa. O credi che andrebbe sempre a finire con lui costretto a recuperare e partire a 80 km dal traguardo?
E poi sottolineo anche il fatto che in quel giro non c'era una stella sola ma c'era anche Dumoulin, vincitore dell'anno prima e in quel periodo forse il miglior corridore da GT del mondo. Infatti senza Tom in quel giro col cavolo che Froome avrebbe attaccato a 80 km dal traguardo nella tappa di Bardonecchia. Una volta staccatosi Yates avrebbe corso di testa e non di gamba e cuore. Un po' come se il prossimo anno venisse Pogacar mantenendo la presenza di Bernal. Niente male direi.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
da Lambohbk
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 6:41
da AndreiTchmil
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Vabbé doppietta Giro-Tour mi pare troppo anche per lui. Non lo vedo così dominante da vincere il Giro e poi andare al Tour a battere gli uomini Ineos (Bernal, Carapaz, Thomas ecc ecc) e Roglic.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:36
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 6:41
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Vabbé doppietta Giro-Tour mi pare troppo anche per lui. Non lo vedo così dominante da vincere il Giro e poi andare al Tour a battere gli uomini Ineos (Bernal, Carapaz, Thomas ecc ecc) e Roglic.
Questo in meno di un anno è passato da sorprendere tutti arrivando terzo alla Vuelta a vincere il Tour. Come tu possa già porgli limiti non lo capisco. Ha enormi margini di crescita, già quest'anno corre in maniera più dominante del passato (uae tour, tirreno adriatica stradominate) e tu dici che non lo vedi dominante? Fare la doppietta è dura anche perché, per fortuna, stiamo assistendo a un epoca con tanti potenziali vincitori di GT, ma se c'è uno che potrebbe farcela è proprio Pogacar.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 7:58
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 7:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 6:41
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Vabbé doppietta Giro-Tour mi pare troppo anche per lui. Non lo vedo così dominante da vincere il Giro e poi andare al Tour a battere gli uomini Ineos (Bernal, Carapaz, Thomas ecc ecc) e Roglic.
Questo in meno di un anno è passato da sorprendere tutti arrivando terzo alla Vuelta a vincere il Tour. Come tu possa già porgli limiti non lo capisco. Ha enormi margini di crescita, già quest'anno corre in maniera più dominante del passato (uae tour, tirreno adriatica stradominate) e tu dici che non lo vedi dominante? Fare la doppietta è dura anche perché, per fortuna, stiamo assistendo a un epoca con tanti potenziali vincitori di GT, ma se c'è uno che potrebbe farcela è proprio Pogacar.
Mi associo, difficile, ma ...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 8:01
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 7:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 6:41
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Vabbé doppietta Giro-Tour mi pare troppo anche per lui. Non lo vedo così dominante da vincere il Giro e poi andare al Tour a battere gli uomini Ineos (Bernal, Carapaz, Thomas ecc ecc) e Roglic.
Questo in meno di un anno è passato da sorprendere tutti arrivando terzo alla Vuelta a vincere il Tour. Come tu possa già porgli limiti non lo capisco. Ha enormi margini di crescita, già quest'anno corre in maniera più dominante del passato (uae tour, tirreno adriatica stradominate) e tu dici che non lo vedi dominante? Fare la doppietta è dura anche perché, per fortuna, stiamo assistendo a un epoca con tanti potenziali vincitori di GT, ma se c'è uno che potrebbe farcela è proprio Pogacar.
In realtà non lo vedo pronto nemmeno per vincere un Tour disegnato come quello di quest'anno con due crono individuali, figuriamoci per fare la doppietta Giro-Tour. Per ora Pogacar per quanto bravo non è ancora abbastanza forte da battere Roglic su un percorso del genere. E sono curioso di vedere anche cosa farà rispetto a Thomas al quale per me quest' anno rischia di arrivare dietro.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
da Road Runner
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:22
da AndreiTchmil
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Credo tu stia scherzando dai

. Tra l'altro oltre alle due crono individuali piatte dove roglic guadagnerà su pogacar ci sono le tappe di montagna dove molte sono con arrivo in discesa che favorisce di più roglic. Io non vedo possibile una vittoria di pogacar quest'anno. Pogacar ha bisogno di arrivi in salita lunghi e duri.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:25
da Patate
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:22
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Credo tu stia scherzando dai

. Tra l'altro oltre alle due crono individuali piatte dove roglic guadagnerà su pogacar ci sono le tappe di montagna dove molte sono con arrivo in discesa che favorisce di più roglic. Io non vedo possibile una vittoria di pogacar quest'anno. Pogacar ha bisogno di arrivi in salita lunghi e duri.
Tipo il col de la Loze, dove è stato staccato da Roglic.
No hai ragione, nelle tappe con arrivo in discesa (Loudenvieille, Laruns) e nelle crono (Planche) le ha sempre prese da Roglic

Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:32
da AndreiTchmil
Patate ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:25
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:22
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Credo tu stia scherzando dai

. Tra l'altro oltre alle due crono individuali piatte dove roglic guadagnerà su pogacar ci sono le tappe di montagna dove molte sono con arrivo in discesa che favorisce di più roglic. Io non vedo possibile una vittoria di pogacar quest'anno. Pogacar ha bisogno di arrivi in salita lunghi e duri.
Tipo il col de la Loze, dove è stato staccato da Roglic.
No hai ragione, nelle tappe con arrivo in discesa (Loudenvieille, Laruns) e nelle crono (Planche) le ha sempre prese da Roglic
Planche la considero una cronoscalata. Qui ci sono due crono piatte.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:33
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 7:36
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 6:41
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 0:45
Se dovesse vincere il Tour, penso che l'anno prossimo sia buono per tentare la doppietta Giro-Tour. Perchè no?
Meglio farlo in giovane età quando di solito si recupera meglio dagli sforzi
Vabbé doppietta Giro-Tour mi pare troppo anche per lui. Non lo vedo così dominante da vincere il Giro e poi andare al Tour a battere gli uomini Ineos (Bernal, Carapaz, Thomas ecc ecc) e Roglic.
Questo in meno di un anno è passato da sorprendere tutti arrivando terzo alla Vuelta a vincere il Tour. Come tu possa già porgli limiti non lo capisco. Ha enormi margini di crescita, già quest'anno corre in maniera più dominante del passato (uae tour, tirreno adriatica stradominate) e tu dici che non lo vedi dominante? Fare la doppietta è dura anche perché, per fortuna, stiamo assistendo a un epoca con tanti potenziali vincitori di GT, ma se c'è uno che potrebbe farcela è proprio Pogacar.
Alla Tirreno mi ha impressionato non tanto nell'arrivo in salita, dove ha vinto con una prestazione umana, quanto nella frazione dei muri. Nel finale è stato un rullo compressore. Altri 200 metri e si sarebbe preso anche la tappa. Poi è andato alla Liegi e se l'è portata a casa battendo gente che in teoria allo sprint doveva mangiarselo.
Detto ciò, farà la doppietta nei prossimi anni? Non è assolutamente facile, ma le sue potenzialità sono veramente enormi. Come dice Lambo, questa è un'impresa colossale che va provata quando si è relativamente giovani e si ha maggiore facilità nel recuperare sforzi estremi come un GT di 23 giorni. Dovesse vincere il Tour quest'anno, il suo secondo a neache 23 anni (che compirà a settembre), nel 2022 farebbe benissimo a provarci. Dovesse poi vincere il Giro ma non il Tour non sarebbe certamente un dramma, avrebbe tutto il tempo per tornare a vincere in Francia.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:34
da Patate
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:32
Planche la considero una cronoscalata. Qui ci sono due crono piatte.
E fai male perché la salita era nemmeno metà della prova. Tra l'altro Pogacar era ampiamente in vantaggio anche sul tratto pianeggiante
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:46
da pietro
Patate ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:34
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:32
Planche la considero una cronoscalata. Qui ci sono due crono piatte.
E fai male perché la salita era nemmeno metà della prova. Tra l'altro Pogacar era ampiamente in vantaggio anche sul tratto pianeggiante
Tratto di pianura che era lungo proprio 30km...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 14:54
da AndreiTchmil
Patate ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:34
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:32
Planche la considero una cronoscalata. Qui ci sono due crono piatte.
E fai male perché la salita era nemmeno metà della prova. Tra l'altro Pogacar era ampiamente in vantaggio anche sul tratto pianeggiante
E i 4 minuti su Roglic come li guadagnerebbe? Pensi che riuscirà a fare la differenza in salita con gli Ineos e la Jumbo che si alternano a tirare come dannati quando lui scatta in salita? Se lui scatta ci sarà gente del calibro di Van aert, Kuss, Bennett, Vingegaard a fare il trenino per riportare sotto roglic e Hart, Porte, Carapaz e via dicendo che farà il trenino per riportare sotto Thomas. A meno che non sia merckx o pantani non credo proprio che ce la farà contro questa gente.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 15:35
da Winter
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Me la segno

Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 18:30
da lemond
Winter ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 15:35
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 13:41
Questo Tour Pogacar lo vincerà con circa 4' di vantaggio su Roglic.
Me la segno
Si tratta chiaramente di un'iperbole, salvo Rogla non perda pezzi nell'ultima settima, non probabile, ma ...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 19 giugno 2021, 14:27
da freire99
https://www.zikloland.com/tadej-pogacar ... -stand-by/
Pogacar non è più sicuro come a inizio anno di fare la Vuelta. Deciderà dopo Tokyo vedendo come si sente il fisico dopo il Tour e le Olimpiadi.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 19 giugno 2021, 15:18
da ciclistapazzo
Troppa paura di Adam Yates

Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 19 giugno 2021, 15:20
da Lambohbk
ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 19 giugno 2021, 15:18
Troppa paura di Adam Yates
Di Caruso

Re: Tadej Pogačar
Inviato: sabato 19 giugno 2021, 15:29
da pietro
Lambohbk ha scritto: ↑sabato 19 giugno 2021, 15:20
ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 19 giugno 2021, 15:18
Troppa paura di Adam Yates
Di Caruso
No, Caruso sarà affaticato dal Giro

Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 17:26
da Walter_White
Come dissi dopo la Liegi. Numero 1
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 17:35
da FrancescoGra
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:54
Patate ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:34
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:32
Planche la considero una cronoscalata. Qui ci sono due crono piatte.
E fai male perché la salita era nemmeno metà della prova. Tra l'altro Pogacar era ampiamente in vantaggio anche sul tratto pianeggiante
E i 4 minuti su Roglic come li guadagnerebbe? Pensi che riuscirà a fare la differenza in salita con gli Ineos e la Jumbo che si alternano a tirare come dannati quando lui scatta in salita? Se lui scatta ci sarà gente del calibro di Van aert, Kuss, Bennett, Vingegaard a fare il trenino per riportare sotto roglic e Hart, Porte, Carapaz e via dicendo che farà il trenino per riportare sotto Thomas. A meno che non sia merckx o pantani non credo proprio che ce la farà contro questa gente.
Sei un vate
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 17:43
da frcre
Ma le olimpiadi a crono non le fa?
Con quel percorso rischia seriamente di vincere sia a crono che in linea
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:36
da Andrea93
FrancescoGra ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 17:35
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:54
Patate ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 14:34
E fai male perché la salita era nemmeno metà della prova. Tra l'altro Pogacar era ampiamente in vantaggio anche sul tratto pianeggiante
E i 4 minuti su Roglic come li guadagnerebbe? Pensi che riuscirà a fare la differenza in salita con gli Ineos e la Jumbo che si alternano a tirare come dannati quando lui scatta in salita? Se lui scatta ci sarà gente del calibro di Van aert, Kuss, Bennett, Vingegaard a fare il trenino per riportare sotto roglic e Hart, Porte, Carapaz e via dicendo che farà il trenino per riportare sotto Thomas. A meno che non sia merckx o pantani non credo proprio che ce la farà contro questa gente.
Sei un vate

Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:37
da luketaro
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 17:43
Ma le olimpiadi a crono non le fa?
Con quel percorso rischia seriamente di vincere sia a crono che in linea
Ma chi è che ha fatto bene alla San Sebastian dopo aver fatto classifica al tour (a parte Valverde e Mollema)?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:47
da frcre
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:37
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 17:43
Ma le olimpiadi a crono non le fa?
Con quel percorso rischia seriamente di vincere sia a crono che in linea
Ma chi è che ha fatto bene alla San Sebastian dopo aver fatto classifica al tour (a parte Valverde e Mollema)?
Pogacar farà parte delle eccezioni.
Magari non vince ma sarà tra i protagonisti
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 22:06
da pietro
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:47
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:37
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 17:43
Ma le olimpiadi a crono non le fa?
Con quel percorso rischia seriamente di vincere sia a crono che in linea
Ma chi è che ha fatto bene alla San Sebastian dopo aver fatto classifica al tour (a parte Valverde e Mollema)?
Pogacar farà parte delle eccezioni.
Magari non vince ma sarà tra i protagonisti
Appunto. Poi avendo messo la crono dopo la prova in linea secondo me potrebbe provarci
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 22:21
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 22:06
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:47
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:37
Ma chi è che ha fatto bene alla San Sebastian dopo aver fatto classifica al tour (a parte Valverde e Mollema)?
Pogacar farà parte delle eccezioni.
Magari non vince ma sarà tra i protagonisti
Appunto. Poi avendo messo la crono dopo la prova in linea secondo me potrebbe provarci
Certo, potrebbe provarci ma correrebbe comunque per l'argento. L'oro ormai è prenotato da Colbrelli sia nella prova in linea che nella crono

Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 7:40
da lemond
pietro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 22:06
frcre ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:47
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:37
Ma chi è che ha fatto bene alla San Sebastian dopo aver fatto classifica al tour (a parte Valverde e Mollema)?
Pogacar farà parte delle eccezioni.
Magari non vince ma sarà tra i protagonisti
Appunto. Poi avendo messo la crono dopo la prova in linea secondo me potrebbe provarci
Se lo facesse, sarebbe per la Slovenia, che volete che gl'importi delle Olimpiadi a uno che può battere il primato di Armstrong di sette Tour? P.S. A meno che il Kaiser non decida di allenarsi per la Classifica dei G.G. allora sarebbe una bella lotta come Anquetil-Poulidor, con il nipotino nel ruolo del primo e lo Zar del nonno.

Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 12:19
da galliano
Non mi stupiscono le prestazioni di Pogacar.
COme scrive Tranchee il futuro è un ipotesi, ma se non succedono imprevisti o cali improvvisi questo è nel solco dei grandissimi.
Quando vedevo correre Hinault, Lemond, Fignon, Indurain, ecc. nessuno si stupiva che andassero forte sia a crono che in montagna, è la normalità per i fuoriclasse. Questo ha proprio la testa del fuoriclasse, sempre sul pezzo.
Penso seriamente che possa superare il record del texano al Tour, anche se, da buon europeo, ha già dimostrato di impegnarsi a 360°e preferirei degli sconfinamenti al Giro piuttosto che un'ostinazione monotematica sul Tour.
Il mio timore è di vedere un monologo per sei, sette anni, ma forse è un timore eccessivo.
Un altro che di testa e di gambe mi pare solidissimo è Pidcock. Ammetto che l'ho sempre preso un po' sottogamba, sia come scalatore che come uomo da classiche, ma dopo questo inizio 2021 ho cambiato completamente idea.
Unica incognita le sue prestazioni a crono, ma non ho molti dubbi che saprà andare forte pure lì.
Remco potrebbe essere il terzo incomodo ma a livello di testa e tattica mi pare ancora parecchio indietro, deve darsi una regolata, ma ha tempo.