Luca90 ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2020, 14:39
Androni bardiani e la squadra di scinto ...
Per me meritava una chance la Gazprom...
Gliene sono state due per due edizioni consecutive = una vittoria di tappa.
Io credo che "alimentare" il ciclismo nostrano invitando le Prof italiane al Giro sia cosa buona e giusta a prescindere.
Io no, io penso che sia cosa buona e giusta cercare di valutare le start list proposte dalle squadre nel modo più equo possibile, e in secondo luogo alimentare il ciclismo nostrano, e quella che aveva più elementi di qualità del ciclismo nostrano era senza ombra di dubbio la Gazprom (e avrebbe pure presentato una squadra in maggior parte composta da elementi italiani, al contrario di chi molto probabilmente come capitani avrà corridori costaricensi e colombiani)
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 16 gennaio 2020, 17:28
da 34x27
Stylus ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2020, 16:22
(e avrebbe pure presentato una squadra in maggior parte composta da elementi italiani, al contrario di chi molto probabilmente come capitani avrà corridori costaricensi e colombiani)
Sei già a conoscenza delle selezioni? Contano solo i capitani, ammesso che saranno stranieri? Io non ne ho fatto un discorso di "qualità", però a questo punto ti chiedo: ritieni i vari Belletti, Frapporti, Gavazzi, Visconti, Bongiorno, Wackermann, Zardini, Maestri, Pelucchi, Filosi, Senni (solo per citare i più "famosi") di molto inferiori ai ragazzi (italiani e non) della Gazprom?
Stylus ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2020, 16:22
(e avrebbe pure presentato una squadra in maggior parte composta da elementi italiani, al contrario di chi molto probabilmente come capitani avrà corridori costaricensi e colombiani)
Sei già a conoscenza delle selezioni? Contano solo i capitani, ammesso che saranno stranieri? Io non ne ho fatto un discorso di "qualità", però a questo punto ti chiedo: ritieni i vari Belletti, Frapporti, Gavazzi, Visconti, Bongiorno, Wackermann, Zardini, Maestri, Pelucchi, Filosi, Senni (solo per citare i più "famosi") di molto inferiori ai ragazzi (italiani e non) della Gazprom?
canola imerio cima damiano cima velasco e il neopro cristian scaroni... canola e uno dei fratelli cima se non sbaglio hanno vinto una tappa al giro in carriera...
cherkasov ha fatto bene nelle classiche italiane di fine anno... chernestkii è un buon elemento... idem kutzensov...
per me meritava la wild card...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 9:09
da ucci90
Le Professional italiane fino a qualche anno fa:"Bisogna far fare il Giro alle squadre più forti, non guardare i soldi o nazionalità!"
Le Professional italiane ultimamente:"Bisogna far fare il Giro alle squadre italiane anche a costo di perdere in qualità!"
Mi sembra una bella regressione......
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 10:01
da Winter
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2020, 17:47
canola imerio cima damiano cima velasco e il neopro cristian scaroni... canola e uno dei fratelli cima se non sbaglio hanno vinto una tappa al giro in carriera...
cherkasov ha fatto bene nelle classiche italiane di fine anno... chernestkii è un buon elemento... idem kutzensov...
per me meritava la wild card...
Da solo Visconti è piu' forte di tutta la gazprom
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 11:16
da Luca90
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 10:01
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 16 gennaio 2020, 17:47
canola imerio cima damiano cima velasco e il neopro cristian scaroni... canola e uno dei fratelli cima se non sbaglio hanno vinto una tappa al giro in carriera...
cherkasov ha fatto bene nelle classiche italiane di fine anno... chernestkii è un buon elemento... idem kutzensov...
per me meritava la wild card...
Slegar ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2020, 8:52
Sulla Gazza cartacea di oggi ufficializzata la presenza di Evenepoel al Giro 2020.
Con le sue doti a crono e la sua fame ci divertiamo, nome stupendo
Un Saronni versione 1979 ?
Lo vedo più come una Louise Veronica Ciccone in un film del 1985...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: domenica 19 gennaio 2020, 17:53
da team opc
Vegni ha detto che sarà l'ultima volta che aiuta le squadre italiane con un 3 su 3.
La verità è che quest'anno non aveva squadre straniere professional interessanti ed interessate al Giro.
Poi son d'accordo che deve fare gli interessi per l'azienda per cui lavora, ma che faccia il salvatore della patria proprio non è credibile
Slegar ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2020, 8:52
Sulla Gazza cartacea di oggi ufficializzata la presenza di Evenepoel al Giro 2020.
Con le sue doti a crono e la sua fame ci divertiamo, nome stupendo
A San Luis conferma: i primi 17 giorni di Giro, con due crono e almeno due tappe lunghe e vallonate che ispirazo pazzie, ci daranno il polso del ragazzo - e secondo me ci faranno divertire parecchio.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 10:32
da nino58
team opc ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2020, 17:53
Vegni ha detto che sarà l'ultima volta che aiuta le squadre italiane con un 3 su 3.
La verità è che quest'anno non aveva squadre straniere professional interessanti ed interessate al Giro.
Poi son d'accordo che deve fare gli interessi per l'azienda per cui lavora, ma che faccia il salvatore della patria proprio non è credibile
Forse la Gazprom era interessata.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 14:14
da mattia_95
Ganna ha confermato che disputerà il Giro.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 15:41
da oronzo2
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 14:14
Ganna ha confermato che disputerà il Giro.
Favorito d'obbligo per la prima maglia rosa
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 16:12
da 34x27
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 15:41
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 14:14
Ganna ha confermato che disputerà il Giro.
Favorito d'obbligo per la prima maglia rosa
Anticipo i soliti noti: "ci sarà Remco". "Occhio a Remco". "Remco fenomeno".
ps: FORZA PIPPO!
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 17:48
da giorgio ricci
Sicuramente mi sbaglio ma Remco, se le cose andranno come lui e la sua squadra ipotizzano, vincerà un paio di tappe, si testerà nelle prime due settimane, ma non farà classifica.
Ho la sensazione che non sarà facile per lui diventare competitivo nei GT. Spero vivamente di essere smentito
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 6 febbraio 2020, 8:01
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 17:48
Sicuramente mi sbaglio ma Remco, se le cose andranno come lui e la sua squadra ipotizzano, vincerà un paio di tappe, si testerà nelle prime due settimane, ma non farà classifica.
Ho la sensazione che non sarà facile per lui diventare competitivo nei GT. Spero vivamente di essere smentito
A questo Giro, quello del debutto.
Ma una pulce atomica di 60 kg può imparare non solo a gestire, ma a dominare la montagna
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 17:48
Sicuramente mi sbaglio ma Remco, se le cose andranno come lui e la sua squadra ipotizzano, vincerà un paio di tappe, si testerà nelle prime due settimane, ma non farà classifica.
Ho la sensazione che non sarà facile per lui diventare competitivo nei GT. Spero vivamente di essere smentito
A questo Giro, quello del debutto.
Ma una pulce atomica di 60 kg può imparare non solo a gestire, ma a dominare la montagna
Speriamo sia così, caro Maino.
Al momento, il Giro 2020 si annuncia come la rivincita tra Carapaz e Nibali di quello dello scorso anno. Qualche altro contendente per la vittoria finale farebbe proprio comodo, meglio ancora se giovane.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 6 febbraio 2020, 19:59
da rapportino
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 17:47
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 29 gennaio 2020, 17:48
Sicuramente mi sbaglio ma Remco, se le cose andranno come lui e la sua squadra ipotizzano, vincerà un paio di tappe, si testerà nelle prime due settimane, ma non farà classifica.
Ho la sensazione che non sarà facile per lui diventare competitivo nei GT. Spero vivamente di essere smentito
A questo Giro, quello del debutto.
Ma una pulce atomica di 60 kg può imparare non solo a gestire, ma a dominare la montagna
Speriamo sia così, caro Maino.
Al momento, il Giro 2020 si annuncia come la rivincita tra Carapaz e Nibali di quello dello scorso anno. Qualche altro contendente per la vittoria finale farebbe proprio comodo, meglio ancora se giovane.
Non capisco questo scetticismo nei confronti di Remco per quanto riguarda le sue capacità in salita. Tutti abbiamo visto cosa ha fatto a san Sebastian, non perdendo un secondo sull'ultima salita (corta sì, ma dura). Per il momento non ha disputato molte corse con salite importanti, aspettiamo: ha tutte le caratteristiche per sfondare. Poi magari non sarà efficace come sul piano e sarà difficile fare classifica quest'anno, ma ragazzi stiamo parlando di un 2000 che pesa poco più di 60 kg ed è vicecampione mondiale a crono...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 7:40
da oronzo2
Io non ho alcun scetticismo nei confronti delle capacità di Remco in salita. Casomai, ne ho sulle qualità di recupero, correndo il suo primo GT.
Per essere più precisi, credo possa benissimo vincere la tappa di Cesenatico. Non so se questo, però, influirà sulla sua prestazione nella cronometro 48 ore dopo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 8:59
da 34x27
rapportino ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 19:59
Non capisco questo scetticismo nei confronti di Remco...
Beh farsi 4/5 gpm nella stessa tappa su Dolomiti e/o Alpi non è come scalare un paio di salitelle in solitaria a San Sebastian...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 9:13
da jumbo
Come attitudine alle cronometro si è già fatto vedere, come fisico sembrerebbe portato alle lunghe salite e quindi ai grandi giri, però considerata l'età e considerato che non si è mai testato su prove del genere, è chiaro che è tutto da scoprire.
rapportino ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 19:59
Non capisco questo scetticismo nei confronti di Remco...
Beh farsi 4/5 gpm nella stessa tappa su Dolomiti e/o Alpi non è come scalare un paio di salitelle in solitaria a San Sebastian...
Sicuramente, volevo semplicemente dire che sembra avere tutte le caratteristiche giuste e che, le poche volte che ha dovuto correre su salite un minimo probanti, si è sempre fatto trovare pronto (anche da junior).
Re: Start list Giro 2020
Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 10:21
da Walter_White
Secondo me Remco potrebbe essere in maglia rosa dopo Valdobbiadene
Poi chissà
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 18:48
da freire99
La nuova collocazione renderà sicuramente più povera la startlist di quest’anno.
Unica categoria che (secondo me) sarà ben rappresentata saranno i velocisti, che difficilmente sono competitivi nelle classiche in contemporanea al Giro, e inoltre trovano in Italia un percorso più adatto rispetto a quello della Vuelta. Quindi quelli che avevano previsto di fare Giro e Tour (come Ewan e Viviani) dovrebbero mantenere i loro programmi (Viviani ha già confermato che farà di tutto per essere al Giro), mentre quelli che dovevano fare Giro e Vuelta (come Ackermann e Groenewegen) dovrebbero in teoria scegliere il Giro (anche Démare se rinuncerà alla Roubaix, dove tra l’altro non ha mai ottenuto risultati di rilievo).
Fiore all’occhiello della startlist dovevano però essere i cacciatori di tappe, con il debutto di Sagan (ma anche di Teunissen) e il ritorno dopo 8 anni di Kristoff, e anche di Colbrelli che mancava dal 2016. Invece tutti questi corridori salteranno certamente il Giro per dedicarsi a Fiandre e Roubaix, così come corridori da Liegi che erano annunciati al via della corsa rosa (come Wellens e Schachmann). Qui il Giro ci perde veramente tanto.
Per quanto riguarda gli uomini di classifica, il livello già si annunciava più basso del 2019, con Carapaz, Nibali. Simon Yates, Fuglsang e Bardet possibili protagonisti. Di questi, Carapaz ha già confermato che ci sarà comunque, e presumo che anche Nibali non mancherà. Al contrario, Bardet ha già annunciato di virare sul Tour, e Fuglsang difficilmente sarà al Giro rinunciando a difendere il titolo alla Liegi. Su Yates ancora non si sa niente, ma il suo DS White ha detto che gli sponsor vorranno la squadra più forte possibile al Tour. Quindi con la nuova collocazione si rischia di perderci anche da questo punto di vista, anche perché la doppietta Tour-Vuelta è molto comoda per gli uomini da GT.
Per fortuna Evenepoel ha già annunciato di rinunciare alla Liegi per debuttare comunque al Giro, e questa è davvero un’ottima notizia, anche a livello di visibilità.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 18:57
da pietro
Tra l'altro capitolo Jumbo-Visma ma non solo, i velocisti dovevano venire al Giro con un gran treno al loro supporto ma molti dei pesci pilota saranno impegnati nelle classiche, penso per il team dei Paesi Bassi allo stesso Teunissen ma anche ad Amund Jansen e allora le formazioni potrebbero avere al loro interno parecchi scalatori.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 19:03
da Stylus
Non escluderei che molti presunti big partecipino al tdf per onor di firma e poi virino sul Giro, così come un ipotetico Bernal che ci teneva a fare il Giro ma la squadra non aveva dato il beneplacito per il rischio che mettesse a repentaglio il TDF mentre così facendo dopo la corsa francese potrebbe pure partecipare alla corsa rosa se volesse, visto la comunque abbondanza in casa Ineos in vista Vuelta.
Nutro fiducia anche per la partecipazione di uno tra Dumoulin e Roglic che altrimenti non avrebbero partecipato al Giro. Se la posizione della crono iridata fosse confermata può essere che Dennis voglia confermarsi campione e allora potrebbe poi partecipare al Giro.
Su fronte velocisti potrebbe a questo punto tornare Gaviria, e Sam Bennett.
Dei punti di domanda sui corridori nostrani: Ulissi, Formolo rinunceranno alle classiche per partecipare al Giro?
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 19:18
da Lambohbk
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:03
Dei punti di domanda sui corridori nostrani: Ulissi, Formolo rinunceranno alle classiche per partecipare al Giro?
Formolo parlava ieri con Garzelli e preferirebbe fare Tour + classiche.
Non avendo ancora debuttato al Tour vuole farlo ora, dato che il prossimo anno lo salterà perchè punta a Tokyo.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 19:46
da Patate
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:18
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:03
Dei punti di domanda sui corridori nostrani: Ulissi, Formolo rinunceranno alle classiche per partecipare al Giro?
Formolo parlava ieri con Garzelli e preferirebbe fare Tour + classiche.
Non avendo ancora debuttato al Tour vuole farlo ora, dato che il prossimo anno lo salterà perchè punta a Tokyo.
Beh Formolo che salterebbe le Ardenne per fare decimo al Giro sarebbe uno spreco
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 19:55
da ucci90
L butto là... non converrebbe non rimpiazzare le tappe ungheresi e partire dopo la Liegi? Magari qualche pazzo vola direttamente dal Belgio alla Sicilia, e rimarrebbe un dignitoso GT di 18 tappe
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 20:39
da pietro
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:55
L butto là... non converrebbe non rimpiazzare le tappe ungheresi e partire dopo la Liegi? Magari qualche pazzo vola direttamente dal Belgio alla Sicilia, e rimarrebbe un dignitoso GT di 18 tappe
Sarebbe stata sicuramente la decisione migliore
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 20:44
da Luca90
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 20:39
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:55
L butto là... non converrebbe non rimpiazzare le tappe ungheresi e partire dopo la Liegi? Magari qualche pazzo vola direttamente dal Belgio alla Sicilia, e rimarrebbe un dignitoso GT di 18 tappe
Sarebbe stata sicuramente la decisione migliore
la decisione migliore era spostare la liegi non accorciare il giro... il giro merita rispetto...
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 21:00
da ucci90
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 20:44
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 20:39
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:55
L butto là... non converrebbe non rimpiazzare le tappe ungheresi e partire dopo la Liegi? Magari qualche pazzo vola direttamente dal Belgio alla Sicilia, e rimarrebbe un dignitoso GT di 18 tappe
Sarebbe stata sicuramente la decisione migliore
la decisione migliore era spostare la liegi non accorciare il giro... il giro merita rispetto...
Su questo posso concordare, ma io parlo delle decisioni che può prendere RCS. se l’UCI da un calendario Poi RCS si deve adattare a quello.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 21:56
da Alpe.di.Siusi
Potrebbe essere un Giro molto divertente dal punto di vista dello spettacolo. Questo perchè alle squadre mancheranno tanti gregari per il lavoro sporco, che dovranno dare una mano ai compagni al Fiandre e alla Roubaix. Penso ci sarà meno controllo del solito e più anarchia. Pero certamente dipenderà dalla start-list.
Chi ci sarà dei Big? Penso Nibali e Carapaz
In seconda fascia Chaves, Ciccone, Pozzovivo, Sivakov, Majka e uno tra questi EF (Higuita, Uran, Van Garderen, Martinez, Woods). Poi forse Aru ci ripensa
Possibile anche che uno dei Jumbo-Visma lascia il Tour in anticipo a causa di qualche problema per poi participare al Giro, parlo di Dumoulin, Roglic e Kruijswijk. Stessa cosa con la Ineos (Froome, Thomas, Bernal).
Poi forse uno dei Yates e uno del Duo-Astana (Fuglsang o MAL).
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:19
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 20:44
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 20:39
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 19:55
L butto là... non converrebbe non rimpiazzare le tappe ungheresi e partire dopo la Liegi? Magari qualche pazzo vola direttamente dal Belgio alla Sicilia, e rimarrebbe un dignitoso GT di 18 tappe
Sarebbe stata sicuramente la decisione migliore
la decisione migliore era spostare la liegi non accorciare il giro... il giro merita rispetto...
Guarda io avrei sviluppato il calendario in maniera completamente diversa senza togliere cosi tanto spazio a Giro e Vuelta ed evitando di costruire una stagione Tour centrica, ma in questa situazione sarebbe stato meglio per tutti fare a meno di ripiazzare le tappe ungheresi, cosi ci avrebbe guadagnato anche il Giro stesso.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:23
da pietro
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 21:56
Potrebbe essere un Giro molto divertente dal punto di vista dello spettacolo. Questo perchè alle squadre mancheranno tanti gregari per il lavoro sporco, che dovranno dare una mano ai compagni al Fiandre e alla Roubaix. Penso ci sarà meno controllo del solito e più anarchia. Pero certamente dipenderà dalla start-list.
Chi ci sarà dei Big? Penso Nibali e Carapaz
In seconda fascia Chaves, Ciccone, Pozzovivo, Sivakov, Majka e uno tra questi EF (Higuita, Uran, Van Garderen, Martinez, Woods). Poi forse Aru ci ripensa
Possibile anche che uno dei Jumbo-Visma lascia il Tour in anticipo a causa di qualche problema per poi participare al Giro, parlo di Dumoulin, Roglic e Kruijswijk. Stessa cosa con la Ineos (Froome, Thomas, Bernal).
Poi forse uno dei Yates e uno del Duo-Astana (Fuglsang o MAL).
Fuglsang, Woods e forse anche Higuita faranno la Liegi, per la Jumbo-Visma spero che venga uno tra Dumoulin e Roglic, anche perché Kruijswijk disputerà la Vuelta, pure senza aver avuto problemi fisici.
Degli INEOS Froome non credo proprio, Bernal e Thomas sarebbe bello averli al via
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:22
da oronzo2
Come hanno già sottolineato diversi interventi, credo che la startlist del Giro sarà fortemente last minute in quanto recupererà per strada molti delusi del Tour.
Ergo, se sulla carta c'è oggi da deprimersi, io credo che il 3 ottobre da Palermo, o forse Messina in onore di Nibali, avremo un più che dignitoso lotto di partenti.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 10:14
da TASSO
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 9:22
Come hanno già sottolineato diversi interventi, credo che la startlist del Giro sarà fortemente last minute in quanto recupererà per strada molti delusi del Tour.
Ergo, se sulla carta c'è oggi da deprimersi, io credo che il 3 ottobre da Palermo, o forse Messina in onore di Nibali, avremo un più che dignitoso lotto di partenti.
concordo sulla start-list . Per la gran partenza non credo che sara' in Sicilia .... come possono fare 6 tappe in sicilia? mi sembrerebbe troppo .........
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 10:37
da oronzo2
TASSO,
le tappe in Sicilia saranno solo tre.
Se vai sul topic Giro 2020, trovi un mio intervento di ieri che illustra le varie ipotesi d'inserimento, soprattutto al Sud.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 10:47
da ciclistapazzo
Vegni dice che a parte Bardet i big che dovevano venire ci saranno, ma non credo che sagan rinuncerà alla Roubaix o che Fuglsang non vada alla Liegi.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 11:20
da oronzo2
Io confido in Bernal. Soprattutto se avrà dovuto fare il gregario di Froome al Tour.
Dopodiché, il rischio è che, se arriverà arrabbiato, a metà Giro avrà già ucciso la corsa.
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:05
da Stasis
Sacrificherei anche io 3 tappe per non sovrapporsi a una tra Liegi e Roubaix e racimolare qualcuno alla partenza.
21 tappe di 2 top rider più carneadi e comprimari vari sarebbero tristi anche per un malato di Giro come me.
7 per squadra e 2 wild card in più sarebbe un altro modo di assicurarsi più qualità (ex. Gazprom e GiantAlpecin)
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:10
da Gabriele 99
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 11:20
Io confido in Bernal. Soprattutto se avrà dovuto fare il gregario di Froome al Tour.
Dopodiché, il rischio è che, se arriverà arrabbiato, a metà Giro avrà già ucciso la corsa.
Se salta qualche over 2000 è quello che ci perde più di tutti. Al Tour dello scorso anno ha fatto la differenza su Galibier e Iseran, in un Gt ad altitudini minori deve ancora dimostrare di essere ingiocabile
Re: Start list Giro 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:44
da matteo.conz
Gabriele 99 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 12:10
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 11:20
Io confido in Bernal. Soprattutto se avrà dovuto fare il gregario di Froome al Tour.
Dopodiché, il rischio è che, se arriverà arrabbiato, a metà Giro avrà già ucciso la corsa.
Se salta qualche over 2000 è quello che ci perde più di tutti. Al Tour dello scorso anno ha fatto la differenza su Galibier e Iseran, in un Gt ad altitudini minori deve ancora dimostrare di essere ingiocabile
Però se guardiamo agli ultimi anni, ad ottobre ha sempre fatto bel tempo anzi autunni anche troppo caldi, quasi estivi mentre in diverse occasioni, a maggio ha fatto mal tempo...col cambiambento climatico (gli scienziati prevedono un 2020 caldissimo), almeno sono ottimista per il giro ad ottobre. Secondo me sarà difficile che saltino i grandi colli.