ma la volta portugal si sa niente??
è la corsa più importante del mondo dopo (o prima ) il tour !!!
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 3 maggio 2020, 20:56
da pietro
galliano ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 18:23
34x27 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 16:53
Si sa nulla delle corse non WT disputabili dall'1 luglio?
Se annullano le corse in Germania e Norvegia che sono messe molto.bene come numeri, figuriamoci negli altri stati.
Temo che in Europa non si faranno corse fino ad agosto.
Una flebile possibilità forse la Spagna.
Suppongo che l'annullamento di certe corse dipenda più da fattori diversi dal contagio in sé, come appunto per le due gare cancellate da ASO
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:20
da dietzen
Luca90 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 20:55
ma la volta portugal si sa niente??
è la corsa più importante del mondo dopo (o prima ) il tour !!!
per ora la federazione portoghese la dà come confermata (29 luglio - 8 agosto sarebbero le date), e anzi dice il presidente che vorrebbero provare a organizzare due corse già a giugno per capire la fattibilità di una gara ciclistica con tutte le misure necessarie.
certo la situazione in portogallo è relativamente tranquilla, e la volta alla fine ha il vantaggio di poter essere disputata senza bisogno di squadre straniere, però per ora siamo ancora più nel campo della speranza che della realtà.
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:30
da bartoli
34x27 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 16:53
Si sa nulla delle corse non WT disputabili dall'1 luglio?
A Sibiu si dovrebbe correre
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:55
da maglianera
bartoli ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:30
34x27 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 16:53
Si sa nulla delle corse non WT disputabili dall'1 luglio?
A Sibiu si dovrebbe correre
se sarà così il Sibiu Tour riceverà un'attenzione decuplicata rispetto agli anni scorsi
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 9:19
da Slegar
Patate ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 12:06
1588452181_094890_1588452252_noticia_normal.jpg
Dall'articolo linkato da Fabio poco sopra
Questo calendario WT proposto, a mio avviso, è stato elaborato pensando alle quarantene che attualmente sono attive nello spostarsi da uno stato all'altro e che quest'autunno potrebbero essere ancora in vigore. Di fatto le squadre WT avranno la possibilità di partecipare a tre calendari separati:
1) calendario francese con Tour + Vuelta (per chi avrà voglia di doppiare)
2) calendario italiano con Giro d'Italia
3) calendario Benelux con classiche del nord (Ardenne poi pIetre) aperto alla possibilità di partecipare al calendario italiano (da Strade Bianche a Tirreno)
a seguire
4) Roubaix a 14 gg. dal Fiandre per consentire la quarantena di chi si sposterà dal Belgio alla Francia
5) gran finale di stagione al Lombardia (escluso chi parteciperà alla Vuelta)
Patate ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 12:06
1588452181_094890_1588452252_noticia_normal.jpg
Dall'articolo linkato da Fabio poco sopra
Questo calendario WT proposto, a mio avviso, è stato elaborato pensando alle quarantene che attualmente sono attive nello spostarsi da uno stato all'altro e che quest'autunno potrebbero essere ancora in vigore. Di fatto le squadre WT avranno la possibilità di partecipare a tre calendari separati:
1) calendario francese con Tour + Vuelta (per chi avrà voglia di doppiare)
2) calendario italiano con Giro d'Italia
3) calendario Benelux con classiche del nord (Ardenne poi pIetre) aperto alla possibilità di partecipare al calendario italiano (da Strade Bianche a Tirreno)
a seguire
4) Roubaix a 14 gg. dal Fiandre per consentire la quarantena di chi si sposterà dal Belgio alla Francia
5) gran finale di stagione al Lombardia (escluso chi parteciperà alla Vuelta)
Credo sia un'interpretazione corretta.
Come dicevo in alcuni post sopra, tendiamo ad ignorare i possibili problemi legati agli spostamenti tra gli stati europei.
E' molto probabile che rimanga l'obbligo dei 14 giorni di auto-quarantena (con concessione magari di allenamenti per i professionisti), che obbligherebbe le squadre a dover scegliere le corse da svolgere in base alla nazione organizzatrice.
Alcune classiche verranno sicuramente penalizzate nei partenti, ma potrebbero fornire uno spettacolo comunque interessante/dignitoso.
Vedremo...
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 10:03
da ciclistapazzo
maglianera ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:55
bartoli ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:30
34x27 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 16:53
Si sa nulla delle corse non WT disputabili dall'1 luglio?
A Sibiu si dovrebbe correre
se sarà così il Sibiu Tour riceverà un'attenzione decuplicata rispetto agli anni scorsi
Basta che faccia uno streaming youtube un po migliore dell'anno scorso.. Comunque in sto momento guarderei anche i campionati nazionali di Mongolia
Patate ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 12:06
1588452181_094890_1588452252_noticia_normal.jpg
Dall'articolo linkato da Fabio poco sopra
Questo calendario WT proposto, a mio avviso, è stato elaborato pensando alle quarantene che attualmente sono attive nello spostarsi da uno stato all'altro e che quest'autunno potrebbero essere ancora in vigore. Di fatto le squadre WT avranno la possibilità di partecipare a tre calendari separati:
1) calendario francese con Tour + Vuelta (per chi avrà voglia di doppiare)
2) calendario italiano con Giro d'Italia
3) calendario Benelux con classiche del nord (Ardenne poi pIetre) aperto alla possibilità di partecipare al calendario italiano (da Strade Bianche a Tirreno)
a seguire
4) Roubaix a 14 gg. dal Fiandre per consentire la quarantena di chi si sposterà dal Belgio alla Francia
5) gran finale di stagione al Lombardia (escluso chi parteciperà alla Vuelta)
ma chi parteciperà ai campionati nazionali allora non potrebbe fare i 14gg di quarantena in Francia e quindi sarebbe escluso dal Tour.
edit: noto che la mia consecutio temporum lascia piuttosto a desiderare, strano che Carlo non abbia apportato una doverosa correzione.
Forse s'è distratto
Patate ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 12:06
1588452181_094890_1588452252_noticia_normal.jpg
Dall'articolo linkato da Fabio poco sopra
Questo calendario WT proposto, a mio avviso, è stato elaborato pensando alle quarantene che attualmente sono attive nello spostarsi da uno stato all'altro e che quest'autunno potrebbero essere ancora in vigore. Di fatto le squadre WT avranno la possibilità di partecipare a tre calendari separati:
1) calendario francese con Tour + Vuelta (per chi avrà voglia di doppiare)
2) calendario italiano con Giro d'Italia
3) calendario Benelux con classiche del nord (Ardenne poi pIetre) aperto alla possibilità di partecipare al calendario italiano (da Strade Bianche a Tirreno)
a seguire
4) Roubaix a 14 gg. dal Fiandre per consentire la quarantena di chi si sposterà dal Belgio alla Francia
5) gran finale di stagione al Lombardia (escluso chi parteciperà alla Vuelta)
ma chi parteciperà ai campionati nazionali allora non potrebbe fare i 14gg di quarantena in Francia e quindi sarebbe escluso dal Tour.
Appunto, credo che ovviamente anche ad agosto, settembre e ottobre saranno in vigore norme anti-virus ma non come quelle attuali o che prevedano 14 giorni di quarantena altrimenti diventa quasi impossibile fare un calendario pieno come quello a cui stanno pensando.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 11:27
da Basso
maglianera ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:55
bartoli ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:30
34x27 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 16:53
Si sa nulla delle corse non WT disputabili dall'1 luglio?
A Sibiu si dovrebbe correre
se sarà così il Sibiu Tour riceverà un'attenzione decuplicata rispetto agli anni scorsi
Non da parte di Cicloweb, dato che l'anno scorso era(vam)o lì e che quest'anno, per forza di cose, assai difficilmente sarà in loco
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 17:29
da qrier
La quarantena ha senso se uno di un paese con molti infetti vada in un altro paese dove il virus è quasi sparito.
Se invece la situazione nei vari paesi è simile non ha senso.
Io ad esempio, da bolzanino, guardando i contagi mi fiderei di più se in Alto Adige lasciassimo entrare austriaci che non trentini.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 13:59
da 34x27
GP di Lugano (28 giugno) rinviato direttamente al 2021.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 14:23
da nino58
qrier ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 17:29
La quarantena ha senso se uno di un paese con molti infetti vada in un altro paese dove il virus è quasi sparito.
Se invece la situazione nei vari paesi è simile non ha senso.
Io ad esempio, da bolzanino, guardando i contagi mi fiderei di più se in Alto Adige lasciassimo entrare austriaci che non trentini.
Tesi perfettamente applicabile tra pisani e livornesi o tra pisani e lucchesi.
Una cosa che mi incuriosisce è come gestirebbero eventualmente le contemporaneità tra Giro e monumento e Vuelta/Roubaix
Cioè se faranno arrivare eventualmente le corse in contemporanea o meno
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:12
da il_panta
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:19
da pietro
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
dovremmo riguardarci ben due tappe importanti dopo aver visto la Roubaix
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:20
da 34x27
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
nunziol ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:09
Una cosa che mi incuriosisce è come gestirebbero eventualmente le contemporaneità tra Giro e monumento e Vuelta/Roubaix
Cioè se faranno arrivare eventualmente le corse in contemporanea o meno
A mio parere sarà già un mezzo miracolo se si potrà vedere qualche corsa dei prof... che arrivino pure in contemporanea, pazienza. Quest'anno va così.
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
nunziol ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:09
Una cosa che mi incuriosisce è come gestirebbero eventualmente le contemporaneità tra Giro e monumento e Vuelta/Roubaix
Cioè se faranno arrivare eventualmente le corse in contemporanea o meno
A mio parere sarà già un mezzo miracolo se si potrà vedere qualche corsa dei prof... che arrivino pure in contemporanea, pazienza. Quest'anno va così.
Anche io sarei felicissimo di vedere questo calendario. Era un'osservazione, non una polemica.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:37
da TASSO
sarebbe veramente fantastico avere dal 01-08 al 31/10 avere in 3 mesi tutte queste fantastiche corse .
Certo i corridori dovranno scegliere e avere un picco solo di forma !!!
Mi auguro un NIBALI che faccia :
Stradebianche/Sanremo ....
Tirreno/mondiale/GIRO e finalino con LOMBARDIA !!!!!!
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 17:16
da 34x27
TASSO ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:37
sarebbe veramente fantastico avere dal 01-08 al 31/10 avere in 3 mesi tutte queste fantastiche corse .
Soprattutto in agosto, tanto al mare nel plexiglass dubito si andrà....
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 17:37
da Rhaegar
Sarà grasso che cola se faranno 2 settimane di Tour e qualche monumento.
TASSO ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:37
sarebbe veramente fantastico avere dal 01-08 al 31/10 avere in 3 mesi tutte queste fantastiche corse .
Soprattutto in agosto, tanto al mare nel plexiglass dubito si andrà....
Al mare e in spiaggia si andra' sicuramente e senza grossi problemi . Le spiagge sono libere e grandi grandi grandi...........
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 18:30
da galliano
non capisco proprio perché non mettere la roubaix dopo il lombardia.
Il calendario non mi entusiasma, ma tant'è quest'anno mi dovrò accontentare.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 18:34
da qrier
La Tirreno Adriatico addirittura si allunga? Leggo dal 7 al 14 settembre.
1 agosto: Strade Bianche (Italia)
5-9 agosto: Tour de Pologne (Polonia)
8 agosto: Milano-Sanremo (Italia)
12-16 agosto: Critérium du Dauphiné (Francia)
16 agosto: Prudential Ride London-Surrey Classic (Gran Bretagna)
25 agosto: Bretagne Classic – Ouest-France (Francia)
29 agosto -20 settembre: Tour de France (Francia)
7-14 settembre: Tirreno-Adriatico (Italia)
11 settembre: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)
13 settembre: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)
29 settembre -3 ottobre: BinckBank Tour
30 settembre: La Flèche Wallonne (Belgio)
3-25 ottobre: Giro d’Italia (Italia)
4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
10 ottobre: Amstel Gold Race (Paesi Bassi)
11 ottobre: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgio)
14 ottobre: A Travers la Flandre (Belgio)
15-20 ottobre: Gree – Tour del Guangxi (Cina)
18 ottobre: Tour des Flandres (Belgio)
20 ottobre – 8 novembre: Vuelta Ciclista a España (Spagna)
21 ottobre: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgio)
25 ottobre: Parigi-Roubaix (Francia)
31 ottobre: Il Lombardia (Italia)
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 18:36
da ciclistapazzo
Si fa dura per il giro avere qualche big, vicinissimo al tour e con le classiche delle ardenne in contemporanea, che ti portano via gente come Fugslang. Vedremo se alcuni di quelli buoni a cronometro vorranno provare l'accoppiata tour giro anche se lo vedo difficile. Penso a un Thomas, un Doumulin. La cosa più comoda è fare tour e vuelta.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 18:38
da GregLemond
Verosimile quest anno il double tour/Mondiale o Mondiale/Liegi...
Il treble mi sembrerebbe incredibile...
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 18:55
da qrier
Il Giro attirerà solo un po' di velocisti e qualche corridore da GT.
Chi vuol provare a correre 2 GT farà Tour/Vuelta, i classicomani ci trascureranno.
Temo che avremo la peggior startlist degli ultimi 10-15 anni.
Spero che consentano di far correre più squadre, in modo da avere qualche professional in più.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 19:57
da Skyscrapers
Ma con tutte queste sovrapposizioni non è che certe squadre rischiano di non riuscire a sostenere logisticamente gli impegni? Capisco uno squadrone come Ineos, ma certe WT minori magari non hanno a disposizione un numero adeguato di staff e mezzi, soprattutto se si considera che Giro e Vuelta sono due grandi giri e magari richiedono più "sforzi", a meno che non si risolva la questione trasferendo poi parte del personale da una gara all'altra...
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 20:41
da qrier
Credo che in linea di massima le squadre faranno 2-3 gruppi distinti.
Chi farà il calendario italiano, chi quello francese fino ai mondiali.
Le classiche delle Ardenne possono abbinarsi o al Tour, che li precede, o alla Vuelta che viene successivamente. Le classiche del pavè per me possono abbinarsi solo al Tour, precedute dal Binck Bank Tour.
Mi chiedo invece che senso abbiano invece le corse canadesi e il Tour of Guangxi (che già non ha senso in stagioni normali).
Bisogna vedere anche quali corse minori verranno inserite.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 20:41
da Luca90
qrier ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 20:41
Credo che in linea di massima le squadre faranno 2-3 gruppi distinti.
Chi farà il calendario italiano, chi quello francese fino ai mondiali.
Le classiche delle Ardenne possono abbinarsi o al Tour, che li precede, o alla Vuelta che viene successivamente. Le classiche del pavè per me possono abbinarsi solo al Tour, precedute dal Binck Bank Tour.
Mi chiedo invece che senso abbiano invece le corse canadesi e il Tour of Guangxi (che già non ha senso in stagioni normali).
Bisogna vedere anche quali corse minori verranno inserite.
la corsa cinese non ci andrà nessuno per me e la cancelleranno
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 21:03
da Winter
Skyscrapers ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 19:57
Ma con tutte queste sovrapposizioni non è che certe squadre rischiano di non riuscire a sostenere logisticamente gli impegni? Capisco uno squadrone come Ineos, ma certe WT minori magari non hanno a disposizione un numero adeguato di staff e mezzi, soprattutto se si considera che Giro e Vuelta sono due grandi giri e magari richiedono più "sforzi", a meno che non si risolva la questione trasferendo poi parte del personale da una gara all'altra...
la trek.. donne e uomini. .ha 94 dipendenti
le wt han tutte staff e corridori per doppio o triplo impegno
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 21:05
da Winter
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
Per un appassionato un sogno
un incubo me vorrai dire...
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 21:11
da pietro
Secondo me potrebbero togliere la regola che dice che quando ti ritiri da una corsa prima che questa sia finita non puoi iscriverti ad altre gare.
Sarebbe così possibile per i velocisti fare sia Giro che Vuelta.
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
Per un appassionato un sogno
Sì, nell'era dello streaming è fantastico. Mi ci vedo, che torno dal giro in bici all'ora di pranzo, e vado di birre e piattone di pasta fino alla sera tra dirette e differite. Il problema sarà non scoprire i risultati del Giro mentre si guarda la Roubaix... Probabilmente andrà vista senza volume.
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
Per un appassionato un sogno
un incubo me vorrai dire...
??
Non ti capisco
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 21:17
da Winter
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 21:12
il_panta ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 16:12
Il 25 ottobre ci saranno la crono conclusiva del Giro, la Parigi Roubaix, e l'arrivo sul Tourmalet della Vuelta.
Per un appassionato un sogno
Sì, nell'era dello streaming è fantastico. Mi ci vedo, che torno dal giro in bici all'ora di pranzo, e vado di birre e piattone di pasta fino alla sera tra dirette e differite. Il problema sarà non scoprire i risultati del Giro mentre si guarda la Roubaix... Probabilmente andrà vista senza volume.
La roubaix è bella già dall una...una e mezza
poi a ottobre
la crono del giro..un'oretta
La vuelta..l ultima mezz'ora
Cinque ore di grande ciclismo , con tre super eventi
una volta..
Skyscrapers ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 19:57
Ma con tutte queste sovrapposizioni non è che certe squadre rischiano di non riuscire a sostenere logisticamente gli impegni? Capisco uno squadrone come Ineos, ma certe WT minori magari non hanno a disposizione un numero adeguato di staff e mezzi, soprattutto se si considera che Giro e Vuelta sono due grandi giri e magari richiedono più "sforzi", a meno che non si risolva la questione trasferendo poi parte del personale da una gara all'altra...
la trek.. donne e uomini. .ha 94 dipendenti
le wt han tutte staff e corridori per doppio o triplo impegno
Be' chiaramente certe squadre hanno doppia struttura, il dubbio l'avevo principalmente per Giro e Vuelta, che essendo due Gt che si sovrappongono non è certo una cosa consueta. A tal proposito, colgo l'occasione per chiedere quanti mezzi, tra auto e bus, dispongono le squadre in totale.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 21:29
da pietro
Intanto una bella notizia.
La crono mondiale è stata spostata al 23.
Il campionato francese si disputerà invece in ottobre.
Winter ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 21:05
Per un appassionato un sogno
un incubo me vorrai dire...
??
Non ti capisco
Sto con Luca, ok proteggere il Tour ma Giro/Vuelta/Roubaix insieme .. anche no
Si poteva fare comunque meglio bastava accorciare i Gt di una o due tappe e togliere un riposo e si sarebbe recuperata una settimana, così si depauperano sia le starting list che l' interesse generale.
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 23:07
da Patate
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 22:29accorciare i Gt di una o due tappe e togliere un riposo
I giorni di riposo non si possono togliere: oltre che per norme UCI anche per il fatto che significherebbe fare 10 tappe di seguito e poi altre 9/10 dopo il riposo, sarebbe distruttivo
Re: Corse 2020
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 23:08
da Bomby
Già tanto che si possano correre tutte le corse... Bisogna sperare che per agosto si abbiano molte più certezze in merito quantomeno alle cure per il virus (in 3 mesi è stato fatto tanto, si spera che si faccia altrettanto nei prossimi 3). Il grosso punto interrogativo si prolunga anche alla stagione 2021. Io spero davvero che si riesca a correre, non fraintendetemi, ma non riesco a scaldarmi più di tanto per una cosa che avrà come minimo una colossale spada di Damocle sulla testa fino a pochi giorni prima della partenza e per tutta la sua durata. Sono in fase pessimista, lo so.
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 22:29accorciare i Gt di una o due tappe e togliere un riposo
I giorni di riposo non si possono togliere: oltre che per norme UCI anche per il fatto che significherebbe fare 10 tappe di seguito e poi altre 9/10 dopo il riposo, sarebbe distruttivo
hai ragione sbagliando pensavo a 3 giorni di riposo come nel 2018, 2 servono ho detto una scemenza.
Solo mi spiace per il giro che è sovrapposto sia alle classiche che alla vuelta
Re: Corse 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 4:30
da Admin
Pure io come Bomby sono in fase pessimismo. Comunque se volete ammosciarvi l'umore, beccatevi il videoeditoriale di oggi in cui parlo del calendario.
Re: Corse 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 7:31
da 34x27
TASSO ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 17:48
Al mare e in spiaggia si andra' sicuramente e senza grossi problemi . Le spiagge sono libere e grandi grandi grandi...........
Non in tutta Italia. E c'è da considerare se Vi (personalmente ne faccio a meno volentieri) verrà data la possibilità di andarci, ma soprattutto se si avrà voglia e disponibilità temporale/economica. Comunque mi segno il messaggio, ne riparliamo tra un paio di mesi...
Sulle date UCI: data la situazione passata, attuale, e futura, bisogna solo accontentarsi e chiudere entrambi gli occhi.
Aggiungo: sulla Gazzetta cartacea in edicola oggi ci sono anche ipotesi più o meno interessanti per il calendario italiano non WT, Lombardia e tricolori...
Re: Corse 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 21:35
da Winter
L altro giorno la tv svizzera romana ha intervistato il presidente del comitato organizzatore dei mondiali di martigny..
non era così certo della disputa a settembre..o quest anno...
Re: Corse 2020
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 23:16
da galliano
Admin ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 4:30
Pure io come Bomby sono in fase pessimismo. Comunque se volete ammosciarvi l'umore, beccatevi il videoeditoriale di oggi in cui parlo del calendario.
La Roubaix al 25 ottobre mi sa proprio di carognata.
Era perfetta per il 7 novembre .
Re: Corse 2020
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:16
da oronzo2
Avevo preannunciato già due mesi fa che, nel calendario 2020 revisionato, il Giro sarebbe stato massacrato a livello di contemporaneità di corse dalla diarchia ASO - UCI.
Inviterei piuttosto a riflettere sulle effettive possibilità che si corrano le corse in programma. Il Belgio è maglia iridata del Covid 19 e la Francia sta decisamente peggio dell'Italia. Ne consegue che il Giro è di gran lunga la corsa che ha la maggior possibilità di disputa.
C'è poi da considerare che, se non dovesse svolgersi il Tour, i francesi tenteranno di non far correre il Giro. Ma questo, per sleale che possa essere, non credo sorprenda nessuno.