Pagina 7 di 16

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:39
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:33
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:29

Ciò non toglie che andasse forte ugualmente sui muri.
Politt cosa c'entra, è tutt'altro tipo di corridore
Tu hai citato le classiche del pavé perThomas ma io non l'ho mai visto brillare su quei muri. Discorso diverso per la Planche come giustamente mi è stato fatto notare
Vabbe ovvio non vada come Sagan o Terpstra, ma di sicuro più forte degli altri uomini di classifica
Ok, la E3 conferma che sui muri va più di Nibali e mi scuso della inesattezza. Ma il mio discorso di fondo resta, Thomas al Giro sarà Thomas e non il fantasma che tirava 5 metri al Delfinato

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:40
da barrylyndon
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:38
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:36 Comunque Thomas è sempre andato bene nelle tappe coi muri.
Ne ha anche vinte alcune se non mi ricordo male.
e' arrivato "solo" secondo in quella del 2017..se non erro..dietro un certo Sagan..so, sembrano secoli fa.
Scusate, arrivo' quarto..ma la sostanza non cambia..su certe pendenze va.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:40
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:39
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:33

Tu hai citato le classiche del pavé perThomas ma io non l'ho mai visto brillare su quei muri. Discorso diverso per la Planche come giustamente mi è stato fatto notare
Vabbe ovvio non vada come Sagan o Terpstra, ma di sicuro più forte degli altri uomini di classifica
Ok, la E3 conferma che sui muri va più di Nibali e mi scuso della inesattezza. Ma il mio discorso di fondo resta, Thomas al Giro sarà Thomas e non il fantasma che tirava 5 metri al Delfinato
Sisi questo sicuro

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:45
da Pirata81
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:40
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:38
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:36 Comunque Thomas è sempre andato bene nelle tappe coi muri.
Ne ha anche vinte alcune se non mi ricordo male.
e' arrivato "solo" secondo in quella del 2017..se non erro..dietro un certo Sagan..so, sembrano secoli fa.
Scusate, arrivo' quarto..ma la sostanza non cambia..su certe pendenze va.
Sì,quarto nella tappa dei muri di Fermo vinta da Sagan nel 2017.
Vinse la tappa di Pomarance sempre nel 2017.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:46
da Denb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
io sto provando fino allo stremo delle mie forze a farlo capire al resto del forum, con risultati evidentemente disastrosi :D :cincin:

Nibali punta al Giro e visto quello che è successo negli ultimi 6 mesi non possiamo biasimarlo.
La sua stagione era stata inizialmente calibrata su due appuntamenti: il Giro e il Mondiale di Martigny. Poi è venuta la pandemia, prima è stato stravolto il calendario, poi pure il mondiale. Non possiamo pensare che possa essere al massimo sia ad Imola sia sul Colle dell'Agnello un mese dopo.
Su questo sono d'accordo, però mi sebra esagerato darlo per morto perchè ha preso 20-30 secondi su un muro.
Per capire come sta aspettiamo di vedere l'arrivo a Sassotetto

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:47
da Andrea93
Denb ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
io sto provando fino allo stremo delle mie forze a farlo capire al resto del forum, con risultati evidentemente disastrosi :D :cincin:

Nibali punta al Giro e visto quello che è successo negli ultimi 6 mesi non possiamo biasimarlo.
La sua stagione era stata inizialmente calibrata su due appuntamenti: il Giro e il Mondiale di Martigny. Poi è venuta la pandemia, prima è stato stravolto il calendario, poi pure il mondiale. Non possiamo pensare che possa essere al massimo sia ad Imola sia sul Colle dell'Agnello un mese dopo.
Su questo sono d'accordo, però mi sebra esagerato darlo per morto perchè ha preso 20-30 secondi su un muro.
Per capire come sta aspettiamo di vedere l'arrivo a Sassotetto
Sono d'accordo sul vedere l'arrivo a Sassotetto per giudicare meglio Nibali.
Concordo anche io però sul fatto che stia pensando quasi esclusivamente al Giro e meno al Mondiale

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:48
da Oro&Argento
Denb ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
io sto provando fino allo stremo delle mie forze a farlo capire al resto del forum, con risultati evidentemente disastrosi :D :cincin:

Nibali punta al Giro e visto quello che è successo negli ultimi 6 mesi non possiamo biasimarlo.
La sua stagione era stata inizialmente calibrata su due appuntamenti: il Giro e il Mondiale di Martigny. Poi è venuta la pandemia, prima è stato stravolto il calendario, poi pure il mondiale. Non possiamo pensare che possa essere al massimo sia ad Imola sia sul Colle dell'Agnello un mese dopo.
Su questo sono d'accordo, però mi sebra esagerato darlo per morto perchè ha preso 20-30 secondi su un muro.
Per capire come sta aspettiamo di vedere l'arrivo a Sassotetto
Mah per capire come sta é meglio domani...

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:49
da barrylyndon
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:45
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:40
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:38
e' arrivato "solo" secondo in quella del 2017..se non erro..dietro un certo Sagan..so, sembrano secoli fa.
Scusate, arrivo' quarto..ma la sostanza non cambia..su certe pendenze va.
Sì,quarto nella tappa dei muri di Fermo vinta da Sagan nel 2017.
Vinse la tappa di Pomarance sempre nel 2017.
Nibali li' arrivo' a 3 minuti e mezzo.. molto dietro a Trentin...tanto per dire..

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:53
da Tranchée d'Arenberg
Denb ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
io sto provando fino allo stremo delle mie forze a farlo capire al resto del forum, con risultati evidentemente disastrosi :D :cincin:

Nibali punta al Giro e visto quello che è successo negli ultimi 6 mesi non possiamo biasimarlo.
La sua stagione era stata inizialmente calibrata su due appuntamenti: il Giro e il Mondiale di Martigny. Poi è venuta la pandemia, prima è stato stravolto il calendario, poi pure il mondiale. Non possiamo pensare che possa essere al massimo sia ad Imola sia sul Colle dell'Agnello un mese dopo.
Su questo sono d'accordo, però mi sebra esagerato darlo per morto perchè ha preso 20-30 secondi su un muro.
Per capire come sta aspettiamo di vedere l'arrivo a Sassotetto
Il problema è che il mondiale è molto più simile a questa tappa che a quella del Sassotetto. Fuori dai denti, ti dico che sono abbastanza tranquillo riguardo quello che farà Nibali al Giro, dove me lo aspetto sicuramente sul podio. Allo stesso modo, io ad Imola non lo vedo nei dieci.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:53
da ciclistapazzo
Le prossime tappe diranno molto anche su Thomas e Yates.. Mentre su Nibali al Giro, specie nella terza settimana, non ho alcun dubbio. Semplicemente per questi mondiali vedo l'Italia molto male.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:54
da barrylyndon
Male anche Teuns...non bene Vdp..che per me al mondiale potra' arrivare a ridosso dei migliori ma difficilmente arrivera' a giocarsi la vittoria.
ps:Froome?sembra che non sia nemmeno arrivato.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:54
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17

A parte che ha preso 33 secondi.Bisogna vedere come arrivera' a San Benedetto.
e poi bisogna vedere come ha calibrato la preparazione.
Altrimenti, pace...vuol dire che e' arrivato il suo declino
Oh, barry però non è che si può fare sempre del catastrofismo! Il fatto che oggi non sia in forma mi fa seriamente concludere che al mondiale non giungerà tra i primi 10, anche perchè non è un percorso per lui. Questo significa che sia finito o che non sarà protagonista al Giro che terminerà fra un mese e mezzo. Suvvia, un pò di equilibrio. :)
Ma a dire il vero io dico esattemente il contrario..Ho anche scritto che al Trentino 2016 andava ancora piu' piano..
è difficile farsi una idea di come possa andare Nibali in un GT in base ai risultati fatti nella corsa di preparazione che si è disputata il mese prima di quel GT. Purtroppo la carriera di Nibali non ci da indicazioni univoche a tal proposito. Prendendo tutti i GT disputati per fare classifica e terminati nei primi 10 della generale nella carriera di Nibali troviamo i seguenti risultati nell'ultima corsetta a tappe di preparazione che si è disputata a ridosso di quel GT:

2009: sesto in classifica generale al Tour de France, settimo al Criterium del Delfinato il mese prima
2010: terzo al Giro d'Italia ma nel mese prima disputa solo classiche senza grossi risultati, nessuna corsetta a tappe di preparazione
2010: primo alla Vuelta di Spagna, terzo alla Vuelta Burgos
2011: secondo al Giro d'Italia, ventiquattresimo al Giro del Trentino
2011: settimo alla Vuelta, trentaquattresimo al Giro di Polonia
2012: terzo al Tour, ventottesimo al Criterium del Delfinato
2013: primo al Giro, primo al Giro del Trentino
2013: secondo alla Vuelta, terzo alla Vuelta Burgos
2014: primo al Tour, settimo al Criterium del Delfinato
2015: quarto al Tour, dodicesimo al Criterium del Delfinato
2016: primo al Giro, ventunesimo al Giro del Trentino
2017: terzo al Giro, primo al Giro di Croazia
2017: secondo alla Vuelta, nono al Giro di Polonia
2018: ritirato al Tour (ma lo conto perchè senza caduta finiva sicuro nei primi 5 secondo me), ventiquattresimo al Giro del Delfinato
2019: secondo al Giro, terzo al Tour of the Alps

Direi che è quasi impossibile capire cosa possa fare al Giro in base ai risultati che otterrà in questa Tirreno Adriatico quindi alla luce di queste statistiche. Personalmente sono però molto preoccupato per il Mondiale, perchè io avrei preferito vederlo in maglia iridata che in maglia rosa quest'anno.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:55
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:36
chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:32
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:25

Se si son fermati, vuol dire che erano giusti anche loro
Se dici così immagino tu non abbia visto la corsa.. erano proprio fermi che si guardavano
Uno che se ne puo' andare non si ferma a guardare l'avversario...
Non tirava nessuno, erano in surplace praticamente.. poi oh non è mica così importante, ma a me è parso il classico momento in cui nessuno tira tutti si guardano e davanti fanno ciao ciao.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57
da NibalAru
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:34
NibalAru ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
Certo che fare i comprimari col Mondiale in casa non è bella come cosa. A questo punto era meglio che si correva in Francia :diavoletto:
Purtroppo i nostri uomini migliori sono tutti out.
Rosa e Formolo fratturati,Ciccone col Covid-19,Moscon fuori forma,Nibali in ritardo di condizione,Aru non pervenuto.
Ci restano Bagioli,Masnada e Ulissi.
Che tristezza

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57
da barrylyndon
e' arrivato anche Froome ..a 18 minuti.
Lavoro da vero gregario, oggi

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:01
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57 e' arrivato anche Froome ..a 18 minuti.
Lavoro da vero gregario, oggi
Sembrano un po tanti anche per un gregario in una tappa del genere.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:02
da Luca90
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57 e' arrivato anche Froome ..a 18 minuti.
Lavoro da vero gregario, oggi
18 minuti e mezzo... quanti ineos prima di lui?
Thomas dumbar geogheganhart poi ?
Alla vuelta a chi farà da gregario?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:08
da Oro&Argento
Nibali: "Poggio Murella è stata una salita esplosiva e poco adatta alle mie caratteristiche. Ho pagato la fatica quando hanno accelerato in testa al gruppo e ho praticamente portato quel distacco fino al traguardo". Nient'altro d'aggiungere in questo momento. Ripeto le parole di prima: Tra tante incognite, bisogna affrontare questa Tirreno con pazienza e lucidità, vivendo la corsa giorno per giorno".

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:10
da Slegar
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:01
Stylus ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 15:59 Non mi sembra così pessima la condizione di Thomas, uno così avrebbe fatto comodo al tour
Pensavo la stessa cosa. Forse sarebbe stato più adeguato di un Carapaz che stava preparando il Giro
In un’intervista di oggi su Cyclingnews, Thomas ha detto che ha rinunciato al Tour perché non voleva fare il secondo di Bernal.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:10
da pereiro2982
su Nibali dico che lo scorso anno si faceva battere al trentino da sivakov e GEOGHEGAN HART
Il siciliano non ha mai amato i Muri ne le super pendenze da garage
non è al top?
nulla di piu normale

ok ha 36 anni è potrebbe avere una flessione importante , ma non si possono prendere certi dati per oro colato vista la storia e i risultati di nibali quando prepara i GT

credo che tutti i suoi avversari al giro presenti a questa TA fossero avvantaggiati da sto Muro su Nibali

sul mondiale se la gente si controlla Nibali l'occasione non la perde.......per il resto è sfavorito.


sul giro a questa tirreno si tenta di capire qualche tendenza , segnale ma sappiamo bene che è ancora troppo presto per tutti , non puoi stare troppo bene alla tirreno se vuoi vincere sto giro d italia.....

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:11
da chinaski89
Slegar ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:10
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:01
Stylus ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 15:59 Non mi sembra così pessima la condizione di Thomas, uno così avrebbe fatto comodo al tour
Pensavo la stessa cosa. Forse sarebbe stato più adeguato di un Carapaz che stava preparando il Giro
In un’intervista di oggi su Cyclingnews, Thomas ha detto che ha rinunciato al Tour perché non voleva fare il secondo di Bernal.
Beh che dire... Grande!

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:16
da NibalAru
Slegar ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:10
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:01
Stylus ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 15:59 Non mi sembra così pessima la condizione di Thomas, uno così avrebbe fatto comodo al tour
Pensavo la stessa cosa. Forse sarebbe stato più adeguato di un Carapaz che stava preparando il Giro
In un’intervista di oggi su Cyclingnews, Thomas ha detto che ha rinunciato al Tour perché non voleva fare il secondo di Bernal.
Ha fatto benissimo, anche perchè il Giro, con ben tre cronometro, ha un percorso più congeniale alle sue caratteristiche rispetto a quello del Tour che quest'anno favorisce molto di più gli scalatori e Thomas in salita può solo difendersi, di certo non lo vince in salita un Tour a differenza di quanto può fare un Bernal o lo stesso Froome dei tempi belli.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:18
da NibalAru
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:10 su Nibali dico che lo scorso anno si faceva battere al trentino da sivakov e GEOGHEGAN HART
Il siciliano non ha mai amato i Muri ne le super pendenze da garage
non è al top?
nulla di piu normale

ok ha 36 anni è potrebbe avere una flessione importante , ma non si possono prendere certi dati per oro colato vista la storia e i risultati di nibali quando prepara i GT

credo che tutti i suoi avversari al giro presenti a questa TA fossero avvantaggiati da sto Muro su Nibali

sul mondiale se la gente si controlla Nibali l'occasione non la perde.......per il resto è sfavorito.


sul giro a questa tirreno si tenta di capire qualche tendenza , segnale ma sappiamo bene che è ancora troppo presto per tutti , non puoi stare troppo bene alla tirreno se vuoi vincere sto giro d italia.....
Quoto tutto, però dico che al Trentino dell'anno scorso Nibali andava forte. Non si è fatto battere dai due ragazzini della Ineos, semplicemente in quel TOA (ex Trentino) mancava il terreno per poterli battere. Con un arrivo in salita serio o con una squadra all'altezza la corsa l'avrebbe vinta lui, in salita era il più forte in quella corsa.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:22
da NibalAru
Luca90 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:02
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57 e' arrivato anche Froome ..a 18 minuti.
Lavoro da vero gregario, oggi
18 minuti e mezzo... quanti ineos prima di lui?
Thomas dumbar geogheganhart poi ?
Alla vuelta a chi farà da gregario?
Se Bernal non va alla Vuelta, direi che Carapaz (che si è già sacrificato ad andare al Tour a far da gregario quando doveva fare il capitano al Giro da programma) e Sivakov se si riprende dalle botte prese ad inizio Tour sono i primi che mi vengono in mente a cui Froome potrebbe fare da gregario se non dovesse tornare più quello di un tempo.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:32
da Stasis
Ragazzi io avevo sentito su radio capital (!!!) un'intervista pre-partenza della Tirreno in cui Nibali diceva che la condizione non era buona.

Mi era sembrato anche più pessimista del solito, visto che mette sempre le mani avanti nelle corse di preaparazione... :gluglu:

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 17:45
da giovannicres
Ogni volta che Nibali è sottotono chi lo odia spunta come i funghi a spalare merda su di lui e eleva a super campione Thomas che a 34 anni nella sua carriera ha vinto un tour per grazia divina; persino oggi lo si osanna per 13' su Nibali. Mettetevi l'anima in pace, è vero che Vincenzo è alla conclusione della sua carriera ma è comunque superiore a Thomas, sempre lo è stato e sempre lo sarà. Il palmarès parla chiaro.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:01
da Slegar
Luca90 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:02
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:57 e' arrivato anche Froome ..a 18 minuti.
Lavoro da vero gregario, oggi
18 minuti e mezzo... quanti ineos prima di lui?
Thomas dumbar geogheganhart poi ?
Alla vuelta a chi farà da gregario?
Ariivati dietro a lui Dennis e Ganna. E' comunque arrivato 12' prima dell'ultimo classificato e mi sembra troppo presto per classificarlo come un ex.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:35 Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...

Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 18:56
da pereiro2982
ok la disperazione , pretattica dei tifosi cosi come l'affossamento degli haters
ok la sfiga della selezione italiana per il mondiale
ma quest'anno la preparazione per tutti è abbastanza un rebus
ed ora la solita retorica NIbali salvatore della patria ecc.

ma lo scorso anno il mondiale se lo sono giocati pedersen e trentin , ci rendiamo conto?

il primi a cercare certezze sono i corridori e qui sembra che gia sia tutto fatto, ma con tutte ste certezze come mai non vivete di rendita con la snai?

il primo KM di salita della tirreno adriatica e gia abbiamo la classifica del giro d'italia.....

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:03
da Oro&Argento
Dunbar(Ineos) frattura clavicola

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:06
da pereiro2982
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:03 Dunbar(Ineos) frattura clavicola
è il corridore che è caduto quando si trovava nel 2 gruppo di nibali?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:07
da Oro&Argento
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:06
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:03 Dunbar(Ineos) frattura clavicola
è il corridore che è caduto quando si trovava nel 2 gruppo di nibali?
Si

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:24
da Erinnerung
Avete già detto tutto, aggiungo solo che non si può prendere a riferimento la terza tappa della Tirreno, con due strappi durissimi con punte del 21% su cemento e paragonarla con un mondiale di 260 Km in cui di salite ne faranno 18 e senza che vi siano queste punte di pendenza estreme.
È chiaro che Nibali, dopo un periodo di altura in cui immagino avrà svolto anche carichi importanti, non poteva essere brillantissimo oggi su una salita di questo tipo...

Il Mondiale è un'altra cosa e ha ancora più di due settimane di tempo..non tantissime ma neanche poche se ben sfruttate. Poi vincere sarà difficilissimo, anzi quasi impossibile.. Però io personalmente da Nibali non pretendo niente.
Lui se si sentirà pronto sarà a disposizione, se poi dovesse anche giocarsi la vittoria chapeau! Sarà l'ennesima dimostrazione di classe.
Per il Giro però sarà pronto, perché penso sia quello il suo principale obiettivo.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:29
da pereiro2982
visto che questa corsa nei suoi limiti dovrebbe dare indicazioni per il giro oltre a Nibali ci sono altri corridori che vengono dal periodo in altura?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:33
da Celun
oggi si è visto che in un mese c'era spazio per cambiare le carte in tavola ,
con un bel piano di allenamento.

un mese fa fugslang avrebbe vinto facile.
oggi vlasov ha detto che quando woods ha attaccato non sono riusciti a tenere il ritmo.

woods al lombardia 29 esimo insieme a petilli a 13 minuti.
ha lavorato bene in questo mese il canadese!

come majka d'altronde, 24 esimo a 10 minuti al lombardia.
oggi bello rotondo, in palla.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:38
da Celun
per quanto riguardo casa italia.
mi aspetto novità ad ogni tappa dura,
nel senso si guardano(li guarda cassani sopratutto) i migliori all'arrivo :italia: .
oggi benissimo masnada!
e bene visconti(che ha già fatto un ottimo lavoro sporco a plouay quindi è già in contatto con il ct)

vediamo nelle prossime due tappe più quella di loreto

chi risponderà all'annuncio
"si cercano corridori di passaporto :italia: in ottimo momento di forma per un campionato del mondo che si correrà il 27 settembre,
con o senza esperienza, richieste solo gambe(quasi) al top" :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 19:39
da Walter_White
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
Sono d'accordo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:05
da Slegar
Celun ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:38 per quanto riguardo casa italia.

...........

chi risponderà all'annuncio
"si cercano corridori di passaporto :italia: in ottimo momento di forma per un campionato del mondo che si correrà il 27 settembre,
con o senza esperienza, richieste solo gambe(quasi) al top" :diavoletto:
C'è un nipote di Omar Piscina che corre in Olanda che va veramente forte, però non so se ha il doppio passaporto. Ci sarebbe anche uno che abita in Danimarca che si chiama Giacobbe Cantuccini (o Cantuccelli, Cantauccelli, boh, non mi ricordo) ma anche lui non so se ha il doppio passaporto.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:10
da Road Runner
giovannicres ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 17:45 Ogni volta che Nibali è sottotono chi lo odia spunta come i funghi a spalare merda su di lui e eleva a super campione Thomas che a 34 anni nella sua carriera ha vinto un tour per grazia divina; persino oggi lo si osanna per 13' su Nibali. Mettetevi l'anima in pace, è vero che Vincenzo è alla conclusione della sua carriera ma è comunque superiore a Thomas, sempre lo è stato e sempre lo sarà. Il palmarès parla chiaro.
Vai ragazzo, come primo messaggio sei partito forte, ma sono d'accordo con te. Vincé comunque ha la testa dura e non mollerà di
certo per una rampetta mal digerita !!

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:12
da Celun
Slegar ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:05
Celun ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 19:38 per quanto riguardo casa italia.

...........

chi risponderà all'annuncio
"si cercano corridori di passaporto :italia: in ottimo momento di forma per un campionato del mondo che si correrà il 27 settembre,
con o senza esperienza, richieste solo gambe(quasi) al top" :diavoletto:
C'è un nipote di Omar Piscina che corre in Olanda che va veramente forte, però non so se ha il doppio passaporto. Ci sarebbe anche uno che abita in Danimarca che si chiama Giacobbe Cantuccini (o Cantuccelli, Cantauccelli, boh, non mi ricordo) ma anche lui non so se ha il doppio passaporto.

:D ;)

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
da Cthulhu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08
Bomby ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:35 Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...
:muro:
Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
EDIT: mi ero dimenticato si era rotto :muro:
Allora Ulissi.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:19
da Oro&Argento
Cthulhu ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08
Bomby ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:35 Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...

Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
Come fa Formolo ad avere più possibilità di Nibali. A parte che ha nelle gambe una sola settimana di Tour ammesso che succeda un miracolo post operatorio.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:21
da Oro&Argento
Ho rivisto il passaggio sul muro, io Nibali ingobbito non lo mai visto, era semplicemente sottosforzo. Ingobbito e fermo era nel tratto finale di Sormano al Lombardia

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:22
da Winter
gli undici davanti si giocano la tirreno

Nibali le gare di preparazione le ha sempre fatte così
Con risultati modesti
Più guardando i watt e slongo che la corsa
Poi gli appuntamenti importanti raramente li ha falliti

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:24
da Cthulhu
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:19
Cthulhu ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08

Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
Come fa Formolo ad avere più possibilità di Nibali. A parte che ha nelle gambe una sola settimana di Tour ammesso che succeda un miracolo post operatorio.
Alla Liegi e alle Strade Bianche ha dimostrato di essere un corridore per certi tipi di percorsi. Più del Nibali attuale di sicuro.
Poi certo, chissà se c'è e in che condizioni.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:26
da qrier
Questi strappi Nibali li soffre anche quando è al top, il suo obiettivo principale è il Giro.
Per il mondiale la vedo dura, percorso non adattissimo, grazie alle doti di fondo può anche stare coi primi ma lui per vincere dovrebbe arrivare da solo e questo lo vedo difficilissimo.
Soprattutto adesso, senza Formolo, Ciccone, Rosa, Moscon... si poteva mandare uno di questi in avanscoperta tenendo Nibali per il finale, ora è tutto più complicato.
Pazienza... Speriamo sia un bel mondiale lo stesso.

Ciccone verrà dirottato alla Vuelta?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 20:34
da Oro&Argento
qrier ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:26 Questi strappi Nibali li soffre anche quando è al top, il suo obiettivo principale è il Giro.
Per il mondiale la vedo dura, percorso non adattissimo, grazie alle doti di fondo può anche stare coi primi ma lui per vincere dovrebbe arrivare da solo e questo lo vedo difficilissimo.
Soprattutto adesso, senza Formolo, Ciccone, Rosa, Moscon... si poteva mandare uno di questi in avanscoperta tenendo Nibali per il finale, ora è tutto più complicato.
Pazienza... Speriamo sia un bel mondiale lo stesso.

Ciccone verrà dirottato alla Vuelta?
Mi sembra di capire che Ciccone sia giù anche fisicamente.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 21:41
da qrier
Sono curioso di vedere cosa può fare Masnada, se può fare una buona classifica.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 21:43
da Tranchée d'Arenberg
Cthulhu ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08
Bomby ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:35 Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...
:muro:
Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
EDIT: mi ero dimenticato si era rotto :muro:
Allora Ulissi.
Ulissi. Stiamo scherzando, ok. Diego Ulissi è l'eterno incompiuto del ciclismo italiano, uno che ha ampiamente dimostrato che al cospetto dei migliori, se va bene, entra nei 10.
Ora, io sono convinto che Nibali ad Imola non farà niente di straordinario, ma pensare di mettergli davanti Diego Ulissi sarebbe una scelta oltremodo bizzarra.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 21:50
da Cthulhu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 21:43
Cthulhu ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 18:08

Il problema è che quando Woods ha iniziato la progressione, Nibali ha provato a reggere il ritmo dei migliori. E' durato poco però perchè si è subito 'ingobbito' e ha iniziato a perdere posizioni. E' questo aspetto che mi fa profondamente preoccupare.
In altre occasioni, durante corse di preparazione, si staccava senza provare a tenere proprio perchè così era stabilito dal suo programma di avvicinamento alle corse più importanti. Stavolta invece ha cercato di resistere, con esiti non buoni.

Speriamo che la sua condizione cresca rapidamente. Ma sono molto molto sfiduciato in vista del Mondiale, dove è veramente l'unica carta che l'Italia può giocarsi. Cassani è un grande CT, ma quest'anno se non avrà un Nibali in condizione, dovrà andare a Lourdes.
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
EDIT: mi ero dimenticato si era rotto :muro:
Allora Ulissi.
Ulissi. Stiamo scherzando, ok. Diego Ulissi è l'eterno incompiuto del ciclismo italiano, uno che ha ampiamente dimostrato che al cospetto dei migliori, se va bene, entra nei 10.
Ora, io sono convinto che Nibali ad Imola non farà niente di straordinario, ma pensare di mettergli davanti Diego Ulissi sarebbe una scelta oltremodo bizzarra.
Francamente mi sembra l'unica speranza. In salite del genere regge ed è veloce.
Vuol dire che siamo messi male, lo so.