Pagina 7 di 18
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:08
da cassius
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 10:38
Al, siamo seri. Nella seconda metà di ottobre al massimo si corre per esibizione in estremo oriente, non per corse importanti.
Non si può neanche chiedere ai team di sballare la preparazione invernale per la stagione successiva.
Per una situazione di emergenza si "sballa" anche un po' la preparazione invernale.
Il valore del non perdere un'edizione della Sanremo, pur spostandola e adeguandosi a superiori esigenze di salute, è superiore.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:26
da galliano
Purtroppo il rischio per le squadre di finire in quarantena è molto elevato finché la situazione resta così nebulosa.
Senza le squadre le corse non si corrono.
Apprezzo la resistenza di Deuceninck, Lotto, ecc. ma temo che finiranno per capitolare.
Se non ci pensano prima le autorità che, grazie anche al "supinismo" di RCS, non hanno mai un occhio di riguardo per il ciclismo.
Certo la situazione è piuttosto surreale.
Qui in trentino, se non fosse per la chiusura odierna delle scuole, non pare proprio di stare in emergenza. La vita continua normalmente.
Spero che le corse al nord tengano botta ma ho gravi timori.
Io accetterei anche un taglio di giro, tour e vuelta a due settimane pur di trovare spazio per salvare le classiche.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:30
da Gabriele 99
Io ho già programmato di andare a vedere la gara, e anche se non si corre vorrei fare una parte del percorso in bici, pensavo di andare da Siena ad Asciano per la provinciale e tornare a Siena seguendo il percorso (da Monte Sante Marie in poi). Qualcuno sa se ormai il percorso è già indicato o meglio se me lo studio?

Vorrei evitare di perdermi nelle colline toscane

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:42
da nikybo85
Apro una piccola parentesi polemica...
Certo che le squadre non hanno paura di sottoporre i loro atleti a certe pratiche da sempre, in maniera più o meno evoluta...però vogliono tenerli al riparo ora perché la salute dei corridori viene prima di tutto...

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:44
da marc
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:26
Purtroppo il rischio per le squadre di finire in quarantena è molto elevato finché la situazione resta così nebulosa.
Senza le squadre le corse non si corrono.
Apprezzo la resistenza di Deuceninck, Lotto, ecc. ma temo che finiranno per capitolare.
Se non ci pensano prima le autorità che, grazie anche al "supinismo" di RCS, non hanno mai un occhio di riguardo per il ciclismo.
Certo la situazione è piuttosto surreale.
Qui in trentino, se non fosse per la chiusura odierna delle scuole, non pare proprio di stare in emergenza. La vita continua normalmente.
Spero che le corse al nord tengano botta ma ho gravi timori.
Io accetterei anche un taglio di giro, tour e vuelta a due settimane pur di trovare spazio per salvare le classiche.
Capisco che possa sembrare surreale la misura restrittiva per il Trentino, ma si passa da pochi casi a un'epidemia fuori controllo in un attimo.
Coronavirus: Gallera, crescita molto veloce
Non ci sono segnali rallentamento in prossimi 2-3 giorni
(ANSA) - MILANO, 05 MAR - "I dati danno una situazione in crescita, abbiamo una crescita molto veloce. Pensate che il 28 di febbraio avevamo 52 persone in terapia intensiva. Ieri ne avevamo 209 e sono passati 6-7 giorni. Questo per dire la velocita' della diffusione del virus. Non abbiamo indicatori che dicano da qui ai prossimi 2-3 giorni ci sara' un rallentamento":
lo ha detto, sull'emergenza coronavirs, l'assessore al Welfare, Giulio Gallera, alla trasmissione Agora'.
"Dobbiamo modificare i nostri stili di vita - ha ribadito
Gallera - si possono fare provvedimenti come la chiusura delle scuole, dei teatri e dei cinema ma questo serve per dare la dimensione che dobbiamo rallentare la nostra vita sociale. Dirlo da milanese e' particolarmente duro e difficile, ma e' cosi'. O noi per le prossime due-tre settimane riusciremo a rendere rarefatte le nostre uscite e la nostra vita sociale oppure noi non ridurremo il contagio e prima o poi qualunque sistema sanitario regionale anche uno dei piu' strutturati come quello in Lombardia e Veneto non sara' in grado di reggere". (ANSA).
In sostanza il contagio continua a galoppare in Lombardia nonostante le misure restrittive siano in vigore da quasi 2 sett. Non voglio essere pessimista, ma torno a ripetere che secondo me salta tutta la stagione in Italia. E forse tutta la stagione in generale se anche Francia Germania e Belgio finiscono nelle nostre condizioni.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:52
da udra
E' proprio adesso che si devono vedere le misure di contenimento che effetto hanno fatto, tutti i contagi registrati ad ora derivano da ciò che è successo prima del venerdì dove si è scoperto tutto.
Per altro, in regione c'è un po' di schizofrenia: una settimana fa era "poco più che un'influenza", poi siamo passati ai video con le mascherine, adesso gli interventi fissi in tv tutti i giorni. C'è già il bollettino serale, eviterei di fare presenza in altre occasioni.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:57
da cauz.
Gabriele 99 ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:30
Io ho già programmato di andare a vedere la gara, e anche se non si corre vorrei fare una parte del percorso in bici, pensavo di andare da Siena ad Asciano per la provinciale e tornare a Siena seguendo il percorso (da Monte Sante Marie in poi). Qualcuno sa se ormai il percorso è già indicato o meglio se me lo studio?

Vorrei evitare di perdermi nelle colline toscane
puoi seguire il percorso permanente dell'eroica che è segnalato. non è esattamente quello della SB, ma è più bello

qui trovi qualche info (primo link preso a caso, ce ne saranno sicuramente di più dettagliati):
https://www.bikeitalia.it/eroica-in-bic ... e-bianche/
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 11:58
da 34x27
udra ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:52
E' proprio adesso che si devono vedere le misure di contenimento che effetto hanno fatto, tutti i contagi registrati ad ora derivano da ciò che è successo prima del venerdì dove si è scoperto tutto.
Beh i 14 giorni scadono oggi...

Se invece prendono a riferimento (almeno) i primi di febbraio allora si va per le lunghe e c'è davvero il rischio di un allargamento preoccupante.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:02
da guidobaldo de medici
ma è vero che RCS vuole correre lo stesso? davvero viene da pensare che per loro sia una questione di ricavi economici e basta.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:02
da jumbo
Sì poi in realtà l'incubazione media è sui 5 giorni, quella di 14 è una "quasi" massima (nel senso che rimangono fuori pochissimi casi), quindi in quel che vediamo adesso vediamo almeno in piccola parte anche qualcosa che è avvenuto in questi 14 giorni.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:06
da udra
I 14 giorni non scadono oggi, la misura di chiudere la zona rossa è partita sabato sera.
Per altro, è da quel giorno in poi che si dovranno vedere gli effetti: dato il periodo di incubazione, prima di quelle giornate non c'erano restrizioni quindi tutti i contatti di quel periodo risultano in contagi ad ora.
Vorrei dire un'altra cosa, poi mi taccio, visto che siamo OT: io eviterei di fare previsioni (positive o negative che siano) su ciò che potrà succedere, già ci sono pareri discordanti tra gli esperti (che ormai sono come le ciliegie, ne spunta fuori uno al giorno), figuriamoci cosa possiamo saperne noi che non siamo virologi.
Prendiamo quello che viene, ferma restando la speranza che la vicenda possa chiudersi più velocemente possibile.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:08
da marc
udra ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:52
E' proprio adesso che si devono vedere le misure di contenimento che effetto hanno fatto, tutti i contagi registrati ad ora derivano da ciò che è successo prima del venerdì dove si è scoperto tutto.
Per altro, in regione c'è un po' di schizofrenia: una settimana fa era "poco più che un'influenza", poi siamo passati ai video con le mascherine, adesso gli interventi fissi in tv tutti i giorni. C'è già il bollettino serale, eviterei di fare presenza in altre occasioni.
Udra vorrei che fosse come dici tu sui risultati delle misure di contenimento. La mia sensazione è che ormai i buoi sono scappati e si brancola nel buio.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:10
da jumbo
La Regione ha definito e chiuso la zona rossa da sabato mattina, poi certo senza il decreto del governo non c'era la polizia a presidiare gli accessi.
Sicuramente possiamo solo prendere atto di quel che accadrà.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:17
da 34x27
udra ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:06
I 14 giorni non scadono oggi, la misura di chiudere la zona rossa è partita sabato sera.
Ok, a ben vedere però l'incubazione normale ho letto che è 2-12 giorni, con i 14 di sicurezza.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:19
da Gabriele 99
cauz. ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:57
puoi seguire il percorso permanente dell'eroica che è segnalato. non è esattamente quello della SB, ma è più bello

qui trovi qualche info (primo link preso a caso, ce ne saranno sicuramente di più dettagliati):
https://www.bikeitalia.it/eroica-in-bic ... e-bianche/
Grazie mille!

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:20
da Bomby
Mah, dalle cronache risulta che la gente all'interno delle zone rosse comunque va in giro e si sposta dentro alla zona rossa: se si guardano i dati del Sole 24 ore
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ si nota come in Veneto e a Pavia sia stia verificando un rallentamento sensibile nell'incremento di casi. Nelle zone rosse questo non accade. Poi bisogna vedere se questi rallentamenti sono dovuti ad un calo di intensità nell'esecuzione dei tamponi o ad un effettivo calo di intensità dei contagi.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:28
da Basso
Ufficiale (arrivata la comunicazione alle squadre), non si gareggia sabato
http://www.cicloweb.it/2020/03/05/arriv ... e-bianche/
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:29
da nemecsek.
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:02
ma è vero che RCS vuole correre lo stesso? davvero viene da pensare che per lgoro sia una questione di ricavi economici e basta.
Ma figuramose
Urbano Cairo é un notorio benefattore
Ma l ufficialità dell annullamento non è ancora arrivata?
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:51
da Basso
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:56
da marco_graz
Speriamo davvero si possa fare...
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:58
da crevaison
come era prevedibile che non si corresse, saltano sicuramente tutte le cose di marzo e aprile, in italia
giro d'italia? è ancora troppo presto per fare delle previsioni da qui a due mesi
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:05
da nino58
crevaison ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:58
come era prevedibile che non si corresse, saltano sicuramente tutte le cose di marzo e aprile, in italia sicuramente
giro d'italia? è ancora troppo presto per fare delle previsioni da qui a due mesi
Evviva il giuoco del calcio.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:37
da guidobaldo de medici
i belgi pensano di correre le classiche che sono lontane un mese, proprio non hanno capito niente. noi entriamo appena ora nelle fasi iniziali dell'epidemia, figuriamoci loro, si troverebbero a organizzare tutto e poi da un giorno all'altro panico e si salvi chi può. la volta catalunya. ma che cosa ridicola. come se il virus vedesse il cartello Catalunya e si fermasse

ok, in catalunya non vado, resto fuori. ma che scemenze.
guardate Matteo Ricci il sindaco renziano di pesaro, uno di quelli che "il panico fa più danni del virus", bisogna continuare a vivere eccetera. eh, peccato che poi ti trovi un cluster con decine di contagi e tutti i medici di medicina generale in quarantena, e da un momento all'altro rimani senza copertura sanitaria per la TUA popolazione. dillo ancora che non bisogna fermarsi, cretino.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:43
da Mr. MM
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:02
ma è vero che RCS vuole correre lo stesso? davvero viene da pensare che per loro sia una questione di ricavi economici e basta.
Premettendo che Rcs non è una Onlus.
Se ci fossero state le condizioni per gareggiare si sarebbe fatto.
Il decreto di ieri sera lascia abbandonare ogni speranza, tutto a porte chiuse e il ciclismo essendo "su strada", cioè più aperto di così non si può...
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:50
da guidobaldo de medici
non è una onlus, ma voglio dire, hai contro le autorità sanitarie, hai contro i medici di 14 squadre, la volontà dei corridori stessi non c'è, nessun corridore dice che ci terrebbe a correre comunque nonostante i problemi, al contrario, le dichiarazioni dei corridori sono tutte negative, ma voglio dire, arrenditi. se insisti è solo una cosa di avidità, tipo calcio.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:50
da 34x27
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:43
Il decreto di ieri sera lascia abbandonare ogni speranza, tutto a porte chiuse e il ciclismo essendo "su strada", cioè più aperto di così non si può...
Eppure c'è ancora chi insiste con transenne, ipotesi su assembramenti più o meno numerosi, ecc......... io mi son messo l'anima in pace già da un po'.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:02
da Mr. MM
34x27 ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:43
Il decreto di ieri sera lascia abbandonare ogni speranza, tutto a porte chiuse e il ciclismo essendo "su strada", cioè più aperto di così non si può...
Eppure c'è ancora chi insiste con transenne, ipotesi su assembramenti più o meno numerosi, ecc......... io mi son messo l'anima in pace già da un po'.
Chi?
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:03
da Beppugrillo
Una possibilità di recupero si aprirebbe in caso di cancellazione o spostamento delle Olimpiadi (a differenza di queste corse la cancellazione delle Olimpiadi la devi decidere almeno con qualche mese di anticipo, mi aspetto che si decida in un senso o nell'altro entro la fine del mese). Se quel periodo rimane vuoto ci si possono mettere le corse cancellate ora. Però si devono incastrare i tempi sia del calendario, sia delle decisioni, sia dell'evoluzione del contagio. Senza contare che in caso di spostamento a settembre/ottobre delle Olimpiadi il buco di agosto diventerebbe l'unica possibilità pure per le corse situate nella fascia scelta per andare a Tokyo (ad esempio ci potrebbe essere uno scambio tra Olimpiadi e Mondiale)
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:05
da Mr. MM
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
non è una onlus, ma voglio dire, hai contro le autorità sanitarie, hai contro i medici di 14 squadre, la volontà dei corridori stessi non c'è, nessun corridore dice che ci terrebbe a correre comunque nonostante i problemi, al contrario, le dichiarazioni dei corridori sono tutte negative, ma voglio dire, arrenditi. se insisti è solo una cosa di avidità, tipo calcio.
Ti rammento che giusto ieri (o ieri l'altro? Non ricordo bene) l'uci aveva confermato il calendario. Perché arrendersi quando la massima autorità del tuo sport (?) non dice nulla?
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:27
da marco_graz
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:05
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
non è una onlus, ma voglio dire, hai contro le autorità sanitarie, hai contro i medici di 14 squadre, la volontà dei corridori stessi non c'è, nessun corridore dice che ci terrebbe a correre comunque nonostante i problemi, al contrario, le dichiarazioni dei corridori sono tutte negative, ma voglio dire, arrenditi. se insisti è solo una cosa di avidità, tipo calcio.
Ti rammento che giusto ieri (o ieri l'altro? Non ricordo bene) l'uci aveva confermato il calendario. Perché arrendersi quando la massima autorità del tuo sport (?) non dice nulla?
Scaricabarile clamoroso dell'UCI...con zero chiarezza su cosa dovessero fare le squadre in caso si corresse..
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:28
da guidobaldo de medici
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:05
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
non è una onlus, ma voglio dire, hai contro le autorità sanitarie, hai contro i medici di 14 squadre, la volontà dei corridori stessi non c'è, nessun corridore dice che ci terrebbe a correre comunque nonostante i problemi, al contrario, le dichiarazioni dei corridori sono tutte negative, ma voglio dire, arrenditi. se insisti è solo una cosa di avidità, tipo calcio.
Ti rammento che giusto ieri (o ieri l'altro? Non ricordo bene) l'uci aveva confermato il calendario. Perché arrendersi quando la massima autorità del tuo sport (?) non dice nulla?
è vero anche questo, abbiamo visto persone decidere cose che non potevano più decidere.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:31
da guidobaldo de medici
27 nuovi casi in belgio di cui 16 nelle fiandre. maggior parte sono persone che rientravano dall'italia.
qui con una situazione che cambia di minuto in minuto ci sono sti deficienti che pensano di correre le classiche. ma più che deficienti fuori dal mondo, gente trasognata.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:40
da galliano
Alla fine, bene o male, che ci rimette, come quasi sempre, è il ciclismo.
Stagione probabilmente rovinata.Tra l'altro senza che il principale organizzatore italiano, RCS, abbia dato l'idea di aver tentato tutto il possibile.
La sensazione, fin dall'inizio, è che Vegni, as usual, abbia steso il tappeto rosso a coloro che suggerivano di annullare le corse.
Tutti gli sport di squadra andranno avanti a porte chiuse, quelli invernali sono a fine stagione, nuoto e tennis sono gestibili sempre a porte chiuse.
La champions andrà avanti tranquillamente e non si parlerà certo di mettere in quarantena una squadra solo perché è andata a giocare in Italia.
Invece il Ciclismo praticamente si ferma e butta all'aria una primavera, se non la stagione.
GIà la salute del movimento non è ottimale, così gli si da un'ulteriore legnata.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:27
Scaricabarile clamoroso dell'UCI...con zero chiarezza su cosa dovessero fare le squadre in caso si corresse..
l'UCI dimostra ancora una volta la sua più completa inadeguatezza, inutilità e incapacità.
Non hanno detto nulla su quello che è successo in UAE, hanno taciuto per giorni sul coronavirus, poi sono venuti fuori con dei comunicati inutili in cui parlavano di penne bic, senza però prendere una posizione sulle questioni serie. E così ovviamente le squadre fanno ognuna di testa sua. Lappartient ennesimo buffone che occupa lo scranno di Aigle. Imbarazzanti davvero.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:43
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:40
Alla fine, bene o male, che ci rimette, come quasi sempre, è il ciclismo.
Stagione probabilmente rovinata.Tra l'altro senza che il principale organizzatore italiano, RCS, abbia dato l'idea di aver tentato tutto il possibile.
La sensazione, fin dall'inizio, è che Vegni, as usual, abbia steso il tappeto rosso a coloro che suggerivano di annullare le corse.
Tutti gli sport di squadra andranno avanti a porte chiuse, quelli invernali sono a fine stagione, nuoto e tennis sono gestibili sempre a porte chiuse.
La champions andrà avanti tranquillamente e non si parlerà certo di mettere in quarantena una squadra solo perché è andata a giocare in Italia.
Invece il Ciclismo praticamente si ferma e butta all'aria una primavera, se non la stagione.
GIà la salute del movimento non è ottimale, così gli si da un'ulteriore legnata.
D'accordo su Vegni, a cui a questo punto spetterà di diritto il record di corse annullate in carriera.
Però io ci vedo delle responsabilità ancora più grosse da parte del'UCI. L'altro giorno a Berlin presentavano il nuovo calendario delle attività su pista senza dire mezza parola su un caso che coinvolgeva 617 persone recluse ad Abi Dhabi. Stava scoppiando una bomba senza precedenti e loro tacevano.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 14:47
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:31
27 nuovi casi in belgio di cui 16 nelle fiandre. maggior parte sono persone che rientravano dall'italia.
qui con una situazione che cambia di minuto in minuto ci sono sti deficienti che pensano di correre le classiche. ma più che deficienti fuori dal mondo, gente trasognata.
Ma è normale che ci provino, altrimenti non si occuperebbero di organizzare corse ciclistiche ma passerebbero il tempo a giocare a bocce.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:38
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:47
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:31
27 nuovi casi in belgio di cui 16 nelle fiandre. maggior parte sono persone che rientravano dall'italia.
qui con una situazione che cambia di minuto in minuto ci sono sti deficienti che pensano di correre le classiche. ma più che deficienti fuori dal mondo, gente trasognata.
Ma è normale che ci provino, altrimenti non si occuperebbero di organizzare corse ciclistiche ma passerebbero il tempo a giocare a bocce.
ti dico la mia opinione, se avessero un po' di testa organizzerebbero il DOPO, non l'adesso. tutto il ciclismo dovrebbe fermarsi e dotarsi degli strumenti regolamentari e di calendario per ripartire quando tutto sarà finito. se ci sarà uno spazio di 3 o 4 mesi nel dopo-diluvio... per quei 3 o 4 mesi ci vorrà un calendario nuovo di pacca pieno di corse per tutte le tipologie di corridori. non devi arrivare all'ultimo per fare un casino dopo l'altro, e magari ti trovi fra le mani solo la Vuelta e non sai che fartene. l'attuale calendario va demolito, deve diventare una pagina bianca, e tutti devono essere d'accordo di riscriverlo nel modo più funzionale non appena sarà possibile. è una circostanza eccezionale.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:42
da cassius
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
non è una onlus, ma voglio dire, hai contro le autorità sanitarie, hai contro i medici di 14 squadre, la volontà dei corridori stessi non c'è, nessun corridore dice che ci terrebbe a correre comunque nonostante i problemi, al contrario, le dichiarazioni dei corridori sono tutte negative, ma voglio dire, arrenditi. se insisti è solo una cosa di avidità, tipo calcio.
Ecco, finalmente qualcuno che mette le cose in prospettiva.
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:05
Ti rammento che giusto ieri (o ieri l'altro? Non ricordo bene) l'uci aveva confermato il calendario. Perché arrendersi quando la massima autorità del tuo sport (?) non dice nulla?
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:27
Scaricabarile clamoroso dell'UCI...con zero chiarezza su cosa dovessero fare le squadre in caso si corresse..
L'UCI non ha giurisdizione in materia sanitaria.
Se poi, una di queste:
- le autorità nazionali o locali vietano la gara;
- un organizzatore, poi, per tutelare e tutelarsi decide di annullare una gara;
- molte squadre decidono di fermarsi
Allora l'UCI può solo prendere atto.
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:40
Alla fine, bene o male, che ci rimette, come quasi sempre, è il ciclismo.
Stagione probabilmente rovinata.Tra l'altro senza che il principale organizzatore italiano, RCS, abbia dato l'idea di aver tentato tutto il possibile.
La sensazione, fin dall'inizio, è che Vegni, as usual, abbia steso il tappeto rosso a coloro che suggerivano di annullare le corse.
Tutti gli sport di squadra andranno avanti a porte chiuse, quelli invernali sono a fine stagione, nuoto e tennis sono gestibili sempre a porte chiuse.
La champions andrà avanti tranquillamente e non si parlerà certo di mettere in quarantena una squadra solo perché è andata a giocare in Italia.
Invece il Ciclismo praticamente si ferma e butta all'aria una primavera, se non la stagione.
GIà la salute del movimento non è ottimale, così gli si da un'ulteriore legnata.
La RCS fino all'ultimo non ha detto che l'annullava, ma di fronte a squadre che dicono che non vengono a gareggiare, cosa puoi fare?
E non è questione di porte chiuse o meno, ma di voli da prendere, il ciclismo è uno sport che ti costringe a stare sempre in giro fuori casa, Dio solo sa cosa puoi prenderti girando.
Guardiamo le cose un minimo in prospettiva, i ciclisti e il loro staff sono anche uomini che hanno a casa mogli, figli, genitori che li aspettano. Finchè si tratta di rischiare le loro chiappe ai 100 all'ora in discesa lo fanno anche, ma far rischiare alla loro famiglia magari no, che ne dite?
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:42
Apro una piccola parentesi polemica...
Certo che le squadre non hanno paura di sottoporre i loro atleti a certe pratiche da sempre, in maniera più o meno evoluta...però vogliono tenerli al riparo ora perché la salute dei corridori viene prima di tutto...
Ut supra: finchè si tratta di rischiare le loro chiappe con - inserire cosa rischiosa che fanno i ciclisti, a piacere - lo fanno anche, ma far rischiare alla loro famiglia magari no.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:44
da Luca90
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 15:38
galliano ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:47
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 14:31
27 nuovi casi in belgio di cui 16 nelle fiandre. maggior parte sono persone che rientravano dall'italia.
qui con una situazione che cambia di minuto in minuto ci sono sti deficienti che pensano di correre le classiche. ma più che deficienti fuori dal mondo, gente trasognata.
Ma è normale che ci provino, altrimenti non si occuperebbero di organizzare corse ciclistiche ma passerebbero il tempo a giocare a bocce.
ti dico la mia opinione, se avessero un po' di testa organizzerebbero il DOPO, non l'adesso. tutto il ciclismo dovrebbe fermarsi e dotarsi degli strumenti regolamentari e di calendario per ripartire quando tutto sarà finito. se ci sarà uno spazio di 3 o 4 mesi nel dopo-diluvio... per quei 3 o 4 mesi ci vorrà un calendario nuovo di pacca pieno di corse per tutte le tipologie di corridori. non devi arrivare all'ultimo per fare un casino dopo l'altro, e magari ti trovi fra le mani solo la Vuelta e non sai che fartene. l'attuale calendario va demolito, deve diventare una pagina bianca, e tutti devono essere d'accordo di riscriverlo nel modo più funzionale non appena sarà possibile. è una circostanza eccezionale.
ma pure fuori dal forum nella vita di tutti i giorni sei così catastrofista?
per curiosità che lavoro fai?

Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:53
da herbie
cassius ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 11:08
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 10:38
Al, siamo seri. Nella seconda metà di ottobre al massimo si corre per esibizione in estremo oriente, non per corse importanti.
Non si può neanche chiedere ai team di sballare la preparazione invernale per la stagione successiva.
Per una situazione di emergenza si "sballa" anche un po' la preparazione invernale.
Il valore del non perdere un'edizione della Sanremo, pur spostandola e adeguandosi a superiori esigenze di salute, è superiore.
come non sottoscrivere le parole di Subsonico...
Il valore di una corsa come la Sanremo, è già perso se non la fai nella sua stagione, per il percorso che ha.
PS: tutti gli sport stanno facendo salti mortali per salvare le loro manifestazioni a livello agonistico...stanno tentando di fare ugualmente le finali di Cortina della Coppa del Mondo di sci....e hai voglia quale terreno fertile c'è per il virus con quel freddo...
viceversa nel ciclismo forse molti pensano che il futuro sia roseo, quando il pubblico ormai è ridotto al lumicino.
La Strade Bianche )e non vedo come non possa esserlo pure la TIrreno) è stata annullata in seguito alla defezione delle più importanti squadre, ovviamente.
Comprensibilmente, nessuno aveva voglia di sbattersi a chiudere Piazza del Campo (di quello si trattava) per una edizione disertata dalle più importanti formazioni World Tour, questo si può capire benissimo, da parte degli organizzatori.
Questi team manager forse non hanno ben capito quale sia la situazione del ciclismo....
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:54
da White Mamba
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 15:44
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 15:38
ti dico la mia opinione, se avessero un po' di testa organizzerebbero il DOPO, non l'adesso. tutto il ciclismo dovrebbe fermarsi e dotarsi degli strumenti regolamentari e di calendario per ripartire quando tutto sarà finito. se ci sarà uno spazio di 3 o 4 mesi nel dopo-diluvio... per quei 3 o 4 mesi ci vorrà un calendario nuovo di pacca pieno di corse per tutte le tipologie di corridori. non devi arrivare all'ultimo per fare un casino dopo l'altro, e magari ti trovi fra le mani solo la Vuelta e non sai che fartene. l'attuale calendario va demolito, deve diventare una pagina bianca, e tutti devono essere d'accordo di riscriverlo nel modo più funzionale non appena sarà possibile. è una circostanza eccezionale.
ma pure fuori dal forum nella vita di tutti i giorni sei così catastrofista?
per curiosità che lavoro fai?
questo penso che sia il post meno catastrofista scritto da guidobaldo nelle ultime 2 settimane
e al netto di qualche tono un po' esagerato mi trova d'accordo.
come ha scritto da qualche parte mastro udra abbastanza inutile fare ipotesi a breve termine su quando si tornerà alla normalità, ma avere pronti un paio di scenari quello sì
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:59
da aitutaki1
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 15:38
ti dico la mia opinione, se avessero un po' di testa organizzerebbero il DOPO, non l'adesso. tutto il ciclismo dovrebbe fermarsi e dotarsi degli strumenti regolamentari e di calendario per ripartire quando tutto sarà finito.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:05
da herbie
34x27 ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:50
Mr. MM ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 13:43
Il decreto di ieri sera lascia abbandonare ogni speranza, tutto a porte chiuse e il ciclismo essendo "su strada", cioè più aperto di così non si può...
Eppure c'è ancora chi insiste con transenne, ipotesi su assembramenti più o meno numerosi, ecc......... io mi son messo l'anima in pace già da un po'.
dalle nostre parti si dice "calare le braghe".
Poi c'è gente, come me, che ha sempre lavorato e continuerà a lavorare a contatto col pubblico e, non essendoci obbligo di mascherina, guai se te la metti, fa "brutto vedere"....
PS: per fare chiarezza anche sulla LINGUA ITALIANA: il decreto di ieri sera parlava sia di manifestazioni al chiuso, da svolgersi a porte chiuse, che di manifestazioni all'APERTO, da svolgersi con le dovute precauzioni. Poi c'è stato chi da subito a voluto leggere in italiano cose che in italiano non erano scritte.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:22
da Bomby
Il problema è che il dopo non si sa quando inizia... e non si sa se ci saranno ancora gli sghei!
Mettiamo caso che vada bene e in Europa per inizio maggio la situazione sia rientrata, ma in America no: come ti comporti? Non fai correre gli americani (che sono pochi ma ci sono)? oppure li fai correre previ 14 giorni di quarantena una volta giunti in Europa? oppure prendi il rischio che uno di loro sia infetto e li fai correre comunque? Ammesso e non concesso che in tutta Europa per maggio la situazione sia già sotto controllo (il che vuol dire numero bassissimo o nullo di nuovi contagi, al più confinati nelle zone rosse, e ridotto numero di malati).
Al momento non si può pianificare un fico secco, ed anche in Cina basta che abbassino la guardia e il casino può ri-scoppiare da un'altra parte, per dire.
Io, date le premesse (RCS che ha paura della sua ombra, le varie prefetture idem, Stato italiano ultra-cautelativo e panico generale), il Giro lo vedo a rischissimo, per farlo significherebbe dire che nei vari stati europei l'emergenza è rientrata già qualche giorno prima della partenza ufficiale: ci sono 62 giorni, suppergiù. Forse si riesce a correre a Giugno. Forse. Purtroppo.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:27
da herbie
Bomby ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 16:22
Mettiamo caso che vada bene e in Europa per inizio maggio la situazione sia rientrata, ma in America no: come ti comporti? Non fai correre gli americani (che sono pochi ma ci sono)? oppure li fai correre previ 14 giorni di quarantena una volta giunti in Europa? oppure prendi il rischio che uno di loro sia infetto e li fai correre comunque? Ammesso e non concesso che in tutta Europa per maggio la situazione sia già sotto controllo (il che vuol dire numero bassissimo o nullo di nuovi contagi, al più confinati nelle zone rosse, e ridotto numero di malati).
Al momento non si può pianificare un fico secco, ed anche in Cina basta che abbassino la guardia e il casino può ri-scoppiare da un'altra parte, per dire.
siamo anche d'accordo, ma perchè deve essere come sempre il ciclismo a fare da cavia per tutti gli altri sport e subire le conseguenze peggiori?
E' proprio necessario tutte le volte pagare il dazio maggiore, senza tentare di tamponare e stare a vedere cosa fanno gli altri, che poi raccolgono i frutti?
PS: a me pare chiaro che le corse che non si fanno, sono cancellate e si faranno l'anno prossimo. Nel calendario non c'è spazio e per altro molte corse messa da un'altra parte della stagione perdono parte del loro significato agonistico.
La Strade Bianche forse no, certo anche in autunno, come quando nacque, ha un suo perchè, anche se allora tutti i corridori "da nord" non ci saranno.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:29
da guidobaldo de medici
comunque il concetto è questo: il calendario è stato pensato per condizioni normali, condizioni standard, e quindi non è più funzionale. anzi, può creare dei danni. bisogna tenersi pronti a riscrivere tutto per fare spazio alle corse più importanti e più belle in periodi diversi dell'anno, con riguardo e attenzione a tutte le tipologie di corridori. questo in sintesi.
poi chiaro ha ragione anche Bomby.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:32
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 16:29
comunque il concetto è questo: il calendario è stato pensato per condizioni normali, condizioni standard, e quindi
non è più funzionale. anzi, può creare dei danni. bisogna tenersi pronti a riscrivere tutto per fare spazio alle corse più importanti e più belle in periodi diversi dell'anno, con riguardo e attenzione a tutte le tipologie di corridori. questo in sintesi.
poi chiaro ha ragione anche Bomby.
non c'è alcun margine per fare alcun altro tipo di calendario.
A meno che tu non voglia correre il Tour in gennaio, e il Giro in luglio.
Che razza di calendario alternativo vuoi fare? Se ci sono dei problemi insormontabili, si cancellano le corse e amen, si faranno l'anno prossimo, come è sempre avvenuto.
Nel campionato di calcio puoi , in alcune ristrette casistiche, rimandare le partite, nel ciclismo no.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:40
da Luca90
tornando al ciclismo ora ai corridori cosa conviene fare queste settimane? ritiro in altura? allenamenti normali?
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 16:42
da cassius
Hanno rimandato sine die un referendum costituzionale.
Così, giusto per aiutarci tutti quanti a mettere le cose un attimo in prospettiva.
Re: Strade Bianche 2020 (7 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 17:01
da guidobaldo de medici
la DQS si lamenta per strade bianche, "Potevano farlo sapere prima".
credo che abbiano ragione, non si possono tenere i corridori in bilico fino all'ultimo.
se hai la certezza di fare la corsa, dai l'ok. ma se non hai la certezza devi comunicarlo subito, con onestà.
qui hanno fatto le cose malissimo, hanno confermato senza in realtà avere il potere di farlo. c'erano addirittura alcune squadre in viaggio.