Pagina 7 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 10:47
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 10:25 AdM va proprio in Israele http://www.cicloweb.it/2020/09/15/aless ... up-nation/

AGJ va invece Down Under http://www.cicloweb.it/2020/09/15/il-no ... ton-scott/
Grondhal Jansen secondo me con un pò di libertà in più potrebbe ottenere buoni risultati.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 13:51
da pietro
Basso ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 10:25 AdM va proprio in Israele http://www.cicloweb.it/2020/09/15/aless ... up-nation/

AGJ va invece Down Under http://www.cicloweb.it/2020/09/15/il-no ... ton-scott/
Un po' sorpreso da Jansen, credevo che volesse stare in Jumbo a giocarsi qualche semiclassica

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 9:56
da cauz.
Basso ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 10:45
Forse più ancora del World Tour a mettere i bastoni tra le ruote al progetto ci pensa... la UAE, che per volontà di Matxín ha creato quest'anno una Continental dove sono andati diversi talenti quali Arroyave (00), Bustamante (98) e Gómez (01, il giovane andato in mondovisione a Harrogate per il pianto tra gli juniores dopo la foratura).
Su questo leggevo l'altro giorno uno sfogo di Botero che diceva che tutti i migliori giovani sono pagati dagli Emirati, e quando gli arabi si annoieranno di spendere sarà una mazzata per il ciclismo colombiano.
Lì per lì mi è parso un ragionamento assai condivisibile, e mi sembra ancora così. Però leggere che c'è in ballo un altro progetto (non lo sapevo) mi fa pensare che il buon Santi Botero possa essere anche un po'di parte. :)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 21:02
da Celun
Su J. Milan c'è qualche rumors?
per me è pronto a passare pro a Gennaio.

oggi quarto, si è messo dietro dei bei nomi:
https://cqranking.com/men/asp/gen/race.asp?raceid=37402

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 10:12
da Basso
La Bora non smette di prendere giovani interessanti http://www.cicloweb.it/2020/09/17/jordi ... hansgrohe/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:56
da pietro
Basso ha scritto: giovedì 17 settembre 2020, 10:12 La Bora non smette di prendere giovani interessanti http://www.cicloweb.it/2020/09/17/jordi ... hansgrohe/
Lui è veramente un bel prospetto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 21:18
da pietro
https://www.telegraph.co.uk/cycling/202 ... -sir-dave/
Ahia :gluglu:

Era la cosa di cui avevo più paura

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 21:21
da Walter_White
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 21:18 https://www.telegraph.co.uk/cycling/202 ... -sir-dave/
Ahia :gluglu:

Era la cosa di cui avevo più paura
Era chiaro che fosse lui il prossimo progetto inglese

Partono da una base pazzesca, vediamo se ce la fanno a farlo diventare un nuovo uomo da GT

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 21:26
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 21:21
pietro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 21:18 https://www.telegraph.co.uk/cycling/202 ... -sir-dave/
Ahia :gluglu:

Era la cosa di cui avevo più paura
Era chiaro che fosse lui il prossimo progetto inglese

Partono da una base pazzesca, vediamo se ce la fanno a farlo diventare un nuovo uomo da GT
Spero con tutto il cuore che non lo facciano diventare Chris Froome, ma che possa avere spazio anche alla Roubaix, sulle Ardenne, e via dicendo

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 11:08
da Walter_White
Dove va Lopez il prossimo anno?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:36
da Seb

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:43
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 11:08 Dove va Lopez il prossimo anno?
Non so come siano messi a livello di budget e sponsorizzazione, ma vista l'età di Valverde e gli addii di Quintana, Landa e Carapaz, una squadra che avrebbe bisogno di un corridore simile sarebbe la Movistar. Sarebbe anche l'ambiente ideale visto che è ispanofono.

Però ovviamente bisogna vedere se hanno gli schei :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
da marco_graz
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:43
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 11:08 Dove va Lopez il prossimo anno?
Non so come siano messi a livello di budget e sponsorizzazione, ma vista l'età di Valverde e gli addii di Quintana, Landa e Carapaz, una squadra che avrebbe bisogno di un corridore simile sarebbe la Movistar. Sarebbe anche l'ambiente ideale visto che è ispanofono.

Però ovviamente bisogna vedere se hanno gli schei :D
Tra l'altro se Valverde continua sarei sorpreso..poi magari vince qualcosa quest'anno ma siamo molto in calando. Potrebbero avere quindi il budget..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
da torcia86
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 11:08 Dove va Lopez il prossimo anno?
La AG2R avrebbe budget ed un ruolo da capitano libero al momento

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:36 E questa chi se l'aspettava?
http://www.cicloweb.it/2020/09/23/colpo ... in-rivera/
colpo abbastanza a sorpresa, primo straniero dopo tantissimi anni :o

Ma non è che Savio ha problemi?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:01
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53 Ma non è che Savio ha problemi?
Personalmente non ritengo Rivera né un Sosa né tantomeno un Bernal, buono per ottenere risultati nelle gare extraeuropee. penso che Rivera possa essere tranquillamente sostituito da altri nel roster dell'Androni.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:02
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53
Seb ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:36 E questa chi se l'aspettava?
http://www.cicloweb.it/2020/09/23/colpo ... in-rivera/
colpo abbastanza a sorpresa, primo straniero dopo tantissimi anni :o

Ma non è che Savio ha problemi?
Beh e' chiaro, non hanno ancora un primo sponsor con solo Sidermec confermata (non so se sara' primo o secondo)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:16
da simociclo
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53
Seb ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:36 E questa chi se l'aspettava?
http://www.cicloweb.it/2020/09/23/colpo ... in-rivera/
colpo abbastanza a sorpresa, primo straniero dopo tantissimi anni :o

Ma non è che Savio ha problemi?
Beh e' chiaro, non hanno ancora un primo sponsor con solo Sidermec confermata (non so se sara' primo o secondo)
stessa mia considerazione nel thread Bardiani

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27
da Slegar
Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:48
da Winter
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53
Seb ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:36 E questa chi se l'aspettava?
http://www.cicloweb.it/2020/09/23/colpo ... in-rivera/
colpo abbastanza a sorpresa, primo straniero dopo tantissimi anni :o

Ma non è che Savio ha problemi?
Beh e' chiaro, non hanno ancora un primo sponsor con solo Sidermec confermata (non so se sara' primo o secondo)
Ma savio ha tantissimi piccoli sponsor
Non so quanta percentuale del budget venga dal primo sponsor..

Ho letto che ha preso un neopro

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:51
da andriusskerla
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27 Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/
Ma non lasciava la Wanty perché voleva andare nel WT? La Alpecin dovrebbe restare Professional

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 12:59
da marco_graz
Winter ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:48
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:53

colpo abbastanza a sorpresa, primo straniero dopo tantissimi anni :o

Ma non è che Savio ha problemi?
Beh e' chiaro, non hanno ancora un primo sponsor con solo Sidermec confermata (non so se sara' primo o secondo)
Ma savio ha tantissimi piccoli sponsor
Non so quanta percentuale del budget venga dal primo sponsor..

Ho letto che ha preso un neopro
Colleoni era gia' stagista e hanno aggiunto Marchiori.

Ma sicuramente non parliamo di chiusura ma il rischio ridimensionamento c'e'. Da https://www.procyclingstats.com/team/an ... ermec-2021 sono in 9 per ora.

Ovviamente spero che trovi e che costruisca una squadra ancora piu' competitiva (tanto qualche scarto di lusso si trova sempre a fine stagione), anche se e' ovvio che qualcosa con la ripartenza e' andato storto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:20
da pietro
torcia86 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 11:08 Dove va Lopez il prossimo anno?
La AG2R avrebbe budget ed un ruolo da capitano libero al momento
Però mi pare che vogliano puntare sulle classiche e i giovani

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:27
da pietro
andriusskerla ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:51
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27 Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/
Ma non lasciava la Wanty perché voleva andare nel WT? La Alpecin dovrebbe restare Professional
Però potrebbe prendere il posto occupato dalla Total quest'anno

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:35
da Luca90
A me ha sorpreso parecchio il trasferimento di Rivera dall'androni alla bardiani...
Non sono d'accordo con slegar che lo sminuisce così... Non tanto rispetto a bernal quanto a sosa...

Già l'androni quest'anno la vedevo ridimensionata ora questa perdita...
Mentre finalmente la bardiani piazza un colpo in prospettiva importante...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:36
da Mario Rossi
andriusskerla ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:51
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27 Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/
Ma non lasciava la Wanty perché voleva andare nel WT? La Alpecin dovrebbe restare Professional
Diciamo che pur essendo professional, sostanzialmente è una sub WT. Quest'anno corre le 5 monumento, l'anno prossimo dovrebbe quasi sicuramente correre un GT, perchè MVDP ha detto che vuole esordire (Vegni impegnati!!!), le corse importanti le fa tutte, vedi Tirreno Gand, Amstel, Freccia. Poi essere WT comporta anche l'obbligo di andare in corse non di primo pelo, vedasi corse australiane, colombiane, UAE etc, dove l'effettiva visibilità e ritorno in termini di sponsor è minima, al contrario delle spese. Resta professional, ma le corse importanti le fa. Saggia scelta quella di Philipsen e di Meurisse.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:40
da pietro
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:36
andriusskerla ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:51
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27 Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/
Ma non lasciava la Wanty perché voleva andare nel WT? La Alpecin dovrebbe restare Professional
Diciamo che pur essendo professional, sostanzialmente è una sub WT. Quest'anno corre le 5 monumento, l'anno prossimo dovrebbe quasi sicuramente correre un GT, perchè MVDP ha detto che vuole esordire (Vegni impegnati!!!), le corse importanti le fa tutte, vedi Tirreno Gand, Amstel, Freccia. Poi essere WT comporta anche l'obbligo di andare in corse non di primo pelo, vedasi corse australiane, colombiane, UAE etc, dove l'effettiva visibilità e ritorno in termini di sponsor è minima, al contrario delle spese. Resta professional, ma le corse importanti le fa. Saggia scelta quella di Philipsen e di Meurisse.
Concordo, al momento la Alpecin è il posto migliore dove andare per un buon numero di corridori

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 14:59
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:36
andriusskerla ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:51
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 12:27 Xandro Meurisse in direzione Alpecin-Fenix:
https://www.wielerflits.be/nieuws/ook-x ... -der-poel/
Ma non lasciava la Wanty perché voleva andare nel WT? La Alpecin dovrebbe restare Professional
Diciamo che pur essendo professional, sostanzialmente è una sub WT. Quest'anno corre le 5 monumento, l'anno prossimo dovrebbe quasi sicuramente correre un GT, perchè MVDP ha detto che vuole esordire (Vegni impegnati!!!), le corse importanti le fa tutte, vedi Tirreno Gand, Amstel, Freccia. Poi essere WT comporta anche l'obbligo di andare in corse non di primo pelo, vedasi corse australiane, colombiane, UAE etc, dove l'effettiva visibilità e ritorno in termini di sponsor è minima, al contrario delle spese. Resta professional, ma le corse importanti le fa. Saggia scelta quella di Philipsen e di Meurisse.
D'accordo con te, a meno di un aspetto: non ci sono corse WT Colombiane ;)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:04
da Skyscrapers
Comunque la Alpecin-Fenix gran bella squadra: è passata da essere incentrata su Van Der Poel per poi raggiungere diversi risultati con gli altri corridori e adesso arrivano nuovi innesti.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 15:29
da dietzen
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:43
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 11:08 Dove va Lopez il prossimo anno?
Non so come siano messi a livello di budget e sponsorizzazione, ma vista l'età di Valverde e gli addii di Quintana, Landa e Carapaz, una squadra che avrebbe bisogno di un corridore simile sarebbe la Movistar. Sarebbe anche l'ambiente ideale visto che è ispanofono.

Però ovviamente bisogna vedere se hanno gli schei :D
Tra l'altro se Valverde continua sarei sorpreso..poi magari vince qualcosa quest'anno ma siamo molto in calando. Potrebbero avere quindi il budget..
valverde ha il contratto pure per l'anno prossimo, dovrebbe decidere lui di ritirarsi. dalle dichiarazioni pare voglia andare avanti fino a tokyo, però ultimamente aveva manifestato anche dei dubbi sul proseguire. penso dipenderà pure da come andrà fra mondiali e ardenne, se sarà ancora lì a giocarsela o meno.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:23
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 15:29
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:45
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 11:43

Non so come siano messi a livello di budget e sponsorizzazione, ma vista l'età di Valverde e gli addii di Quintana, Landa e Carapaz, una squadra che avrebbe bisogno di un corridore simile sarebbe la Movistar. Sarebbe anche l'ambiente ideale visto che è ispanofono.

Però ovviamente bisogna vedere se hanno gli schei :D
Tra l'altro se Valverde continua sarei sorpreso..poi magari vince qualcosa quest'anno ma siamo molto in calando. Potrebbero avere quindi il budget..
valverde ha il contratto pure per l'anno prossimo, dovrebbe decidere lui di ritirarsi. dalle dichiarazioni pare voglia andare avanti fino a tokyo, però ultimamente aveva manifestato anche dei dubbi sul proseguire. penso dipenderà pure da come andrà fra mondiali e ardenne, se sarà ancora lì a giocarsela o meno.
Non sapevo dei suoi dubbi riguardo la prossima stagione. Certo è che se a fine anno dovesse dire addio, scenario che anche io prenderei in seria considerazione a 40 anni, la Movistar si ritroverebbe ad essere una squadretta. Non che quest'anno Valverde abbia fatto chissà che o che la Movistar abbia raccolto chissà quali risulati, però la sola presenza di Alejandro è già di suo un valore aggiunto, specialmente per una squadra messa male com'è la Movistar attuale.

Mas ha raccolto un ottimo 5° posto, seppur correndo in maniera del tutto anonima. Soler ha vinto una corsa a Gennaio. Per il resto, una stagione veramente disastrosa. Se dovessero perdere anche Valverde, sarebbero a livello di una Professional. Ecco, un corridore come Lopez potrebbe fare molto comodo, anche se poi è sempre un pò incompiuto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:40
da torcia86
Per la movistar si parla di lutsenko

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:44
da Tranchée d'Arenberg
torcia86 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:40 Per la movistar si parla di lutsenko
Cazzarola, capisco che l'Astana abbia problemi economici, però farsi sfilare l'unico Kazako di alto livello dai tempi di Vino e Kashechkin non mi sembra un'ottima idea.Tra l'altro non credo che Fuglsang prenderebbe molto bene una diaspora dei migliori atleti della sua squadra.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 16:52
da Luca90
torcia86 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 16:40 Per la movistar si parla di lutsenko
sarebbe grave per l'astana perdere lutsenko...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 17:27
da Slegar
Luca90 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:35 A me ha sorpreso parecchio il trasferimento di Rivera dall'androni alla bardiani...
Non sono d'accordo con slegar che lo sminuisce così... Non tanto rispetto a bernal quanto a sosa...
Se Rivera fosse come Sosa non avrebbe firmato con la Bardiani.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 18:31
da Luca90
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:27
Luca90 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:35 A me ha sorpreso parecchio il trasferimento di Rivera dall'androni alla bardiani...
Non sono d'accordo con slegar che lo sminuisce così... Non tanto rispetto a bernal quanto a sosa...
Se Rivera fosse come Sosa non avrebbe firmato con la Bardiani.
però se vediamo quello che ha fatto sosa alla ineos ovvero molto poco forse preferisce fare un altro anno tra le professional piuttosto che fare il gregario in una world tour...
alla fine ha vinto il sibiu tour, una tappa al langawi, 2 a tachira e ha fatto 9° alla milano torino in un ambito molto competitivo...
https://it.wikipedia.org/wiki/Milano-Torino_2019
sosa in questi 2 anni ha vinto a burgos e all'occitanie

secondo me come potenziale sono simili...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 18:36
da andriusskerla
Mi intriga molto il passaggio tra i professionisti di Felipe Orts, altro corridore proveniente dal ciclocross appena ufficializzato dalla Burgos. Non mi aspetto un altro Van Der Poel, ma sono curioso di vedere come andrà.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:55
da pietro
Luca90 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 18:31
Slegar ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 17:27
Luca90 ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:35 A me ha sorpreso parecchio il trasferimento di Rivera dall'androni alla bardiani...
Non sono d'accordo con slegar che lo sminuisce così... Non tanto rispetto a bernal quanto a sosa...
Se Rivera fosse come Sosa non avrebbe firmato con la Bardiani.
però se vediamo quello che ha fatto sosa alla ineos ovvero molto poco forse preferisce fare un altro anno tra le professional piuttosto che fare il gregario in una world tour...
alla fine ha vinto il sibiu tour, una tappa al langawi, 2 a tachira e ha fatto 9° alla milano torino in un ambito molto competitivo...
https://it.wikipedia.org/wiki/Milano-Torino_2019
sosa in questi 2 anni ha vinto a burgos e all'occitanie

secondo me come potenziale sono simili...
Io penso invece che Sosa, in salita, e solo in salita, sia al livello dei migliori al mondo.
Poi non credo proprio vincerà mai un Tour dato che a cronometro va all'indietro e in pianura pure

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 19:56
da pietro
andriusskerla ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 18:36 Mi intriga molto il passaggio tra i professionisti di Felipe Orts, altro corridore proveniente dal ciclocross appena ufficializzato dalla Burgos. Non mi aspetto un altro Van Der Poel, ma sono curioso di vedere come andrà.
Come potenzialità siamo molto lontani da MVDP, però diciamo che è un po' universalmente tifato nel cross.
Pure io sono curioso di vederlo all'opera, più che altro per capire che corridore possa essere

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 21:58
da Beppugrillo
Lopez-Movistar potrebbe essere un matrimonio di difetti. Le qualità negative di Quintana in lui forse sono ancora più accentuate e con Nairo la Movistar le ha coltivate per bene fino ad arrivare al disastro dell'anno scorso. Per me dovrebbe andare in una squadra con una filosofia completamente diversa da quello che è il suo modo di correre attuale (che penso rispecchi il suo modo di essere)

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 22:38
da simociclo
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 21:58 Lopez-Movistar potrebbe essere un matrimonio di difetti. Le qualità negative di Quintana in lui forse sono ancora più accentuate e con Nairo la Movistar le ha coltivate per bene fino ad arrivare al disastro dell'anno scorso. Per me dovrebbe andare in una squadra con una filosofia completamente diversa da quello che è il suo modo di correre attuale (che penso rispecchi il suo modo di essere)
Su qualche sito si parla di AG2R , dove sarebbe l'unico leader per i GT considerando la partenza di Bardet

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:12
da Basso
Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:15
da il_panta
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
Impressionanti, mi sa che il prossimo anno si riprendono lo scettro di squadra di riferimento nei GT.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:16
da Walter_White
Tutto questo per essere battuti da Pogacar senza squadra al Tour 2021 :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:29
da lanzillotta
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:15
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
Impressionanti, mi sa che il prossimo anno si riprendono lo scettro di squadra di riferimento nei GT.
4 colpi di lusso per loro

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:36
da torcia86
Direi che Dani martinez ha chiuso la sua breve carriera da uomo di corse a tappe....

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:21
da Mario Rossi
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
E Acquadro ne porta a casa un altro in Ineos nel frattempo... comunque pensavo, la Ineos ha già un roster abbondante. Entrano questi 4 ed escono solo Froome e Wurf? Su Moscon che notizie ci sono? Sarebbe un affarone. Certo nei GT di concorrenza ce n'è poca poca...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:00
da marco_graz
Mario Rossi ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:21
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
E Acquadro ne porta a casa un altro in Ineos nel frattempo... comunque pensavo, la Ineos ha già un roster abbondante. Entrano questi 4 ed escono solo Froome e Wurf? Su Moscon che notizie ci sono? Sarebbe un affarone. Certo nei GT di concorrenza ce n'è poca poca...
Sicuramente Moscon e un altro paio da sbolognare li hanno.

Il mio sogno e' che esca Kwiato, ma per ora rimarra' un sogno..

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:06
da Pavè
Mario Rossi ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:21
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
E Acquadro ne porta a casa un altro in Ineos nel frattempo... comunque pensavo, la Ineos ha già un roster abbondante. Entrano questi 4 ed escono solo Froome e Wurf? Su Moscon che notizie ci sono? Sarebbe un affarone. Certo nei GT di concorrenza ce n'è poca poca...
Chi è il corridore della scuderia di acquadro D.Martinez?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:08
da pietro
Basso ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:12 Chiudiamo tutto? Quasi http://www.cicloweb.it/2020/09/25/de-pl ... rte-ineos/

(prendono male le sconfitte, eh :diavoletto: )
:shock:

Comunque io non la vedo già scritta per i prossimi anni, anzi