
Immagino che tra poco in ogni caso uscirà il garibaldi, probabilmente aspetteranno la fine del tour.
Vediamo... 1994 lontano dal traguardo. 2005 in teoria posizione decisiva prima di Livigno ma bagna le polveri a tutti un terribile acquazzone.jumbo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 12:50Sì ma quante volte l'hanno fatto dopo il 1980 quel versante? Forse non si arriva a 5.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 10:04lo stelvio da Trafoi non è decisivo da? 1980?TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50 questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
Peccato davvero non avere Remco.
questo Yates massacra Thomas.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 15:34 secondo me si esagera su G.Thomas favorito, magari lo si fa per scaramanzia perche i livelli del tour 2018 l'anno scorso non si sono visti
a crono buono ma non è certo dumoulin o dennis lo scorso tour battuto da alaphilippe
ha una certa età , se vincesse eguaglierebbe o batterebbe per questione di giorni il record di magni
per ora è rimasto insieme a majka sulla salità di sassotetto , il polacco lo scorso anno ha fatto 6 al trentino, 6 al giro e 6 alla vuelta
la sky è ad un livello inavvicinabile rispetto a la ineos dei pischelli che si troverebbe al giro
e credo che ci siano piu salite da affrontare in questo giro che quelle affrontate dal gallese in tutta la sua carriera
e poi c'è quel pizzico di scaramanzia della maledizione sky al giro
così pare anche a me, certamente. Ieri Yates ha fatto vedere tanto, con grande facilità.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 15:38questo Yates massacra Thomas.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 15:34 secondo me si esagera su G.Thomas favorito, magari lo si fa per scaramanzia perche i livelli del tour 2018 l'anno scorso non si sono visti
a crono buono ma non è certo dumoulin o dennis lo scorso tour battuto da alaphilippe
ha una certa età , se vincesse eguaglierebbe o batterebbe per questione di giorni il record di magni
per ora è rimasto insieme a majka sulla salità di sassotetto , il polacco lo scorso anno ha fatto 6 al trentino, 6 al giro e 6 alla vuelta
la sky è ad un livello inavvicinabile rispetto a la ineos dei pischelli che si troverebbe al giro
e credo che ci siano piu salite da affrontare in questo giro che quelle affrontate dal gallese in tutta la sua carriera
e poi c'è quel pizzico di scaramanzia della maledizione sky al giro
Poi a me Simon come scatta e balla sulla bici fa venir gioia, sembra che si diverta proprio ad andare in bici. Ha un ghigno sornione come se dicesse "vediamo se ci scappa la vittoria, dai, proviamo a far sta roba" e scatta
Sei un indovino ?jumbo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 18:20 Herbie, quello che dici sulle condizioni meteo ha un fondamento, ma per me esageri un po'.
Potrà capitare qualche giornata freddina, e se capiterà in corrispondenza delle tappe di alta montagna ci sarà pericolo di neve in quell'occasione, ma non credo che sarà un Giro intero tutto così.
Hanno sicuramente preso più freddo nel Giro 2013 con tappe integralmente sottozero ma non ricordo bronchiti di massa.
Se sarà un ottobre medio o medio-fresco, sarà così.Cthulhu ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 21:49Sei un indovino ?jumbo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 18:20 Herbie, quello che dici sulle condizioni meteo ha un fondamento, ma per me esageri un po'.
Potrà capitare qualche giornata freddina, e se capiterà in corrispondenza delle tappe di alta montagna ci sarà pericolo di neve in quell'occasione, ma non credo che sarà un Giro intero tutto così.
Hanno sicuramente preso più freddo nel Giro 2013 con tappe integralmente sottozero ma non ricordo bronchiti di massa.![]()
Ma s'è rotto qualcosa? Ero rimasto alla commozione cerebrale che non è una barzelletta ma pensavo si recuperasse in tempi compatibili con il Giro.Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:58Stagione finita, sicuro salta mondiale e Giro
No non si è rotto niente pare. Io credo che Vlasov non possa crescere, la sensazione che sia anche avanti di condizione ma é una mia sensazionegalliano ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 14:09Ma s'è rotto qualcosa? Ero rimasto alla commozione cerebrale che non è una barzelletta ma pensavo si recuperasse in tempi compatibili con il Giro.Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 20:58Stagione finita, sicuro salta mondiale e Giro
Invece vedendo la Tirreno è evidente che Fuglsang sta costruendo la condizione migliore per Imola e poi Giro, ma Vlasov?
Anche lui può crescere o è già vicino al top?
Perché pensavo fosse più vicino a Yates e comunque sopra Majka , invece a Sassotetto ha faticato a rimanere in scia.
Allora sono io che sono ottimista sulle commozioni cerebrali.Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 14:11 No non si è rotto niente pare. Io credo che Vlasov non possa crescere, la sensazione che sia anche avanti di condizione ma é una mia sensazione
Sì, Dennis sarà al Giro.Celun ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 1:11 Dennis sarà al giro?
avete visto il percorso della prima crono?![]()
https://www.giroditalia.it/tappe/tappa- ... e-palermo/
no perchè ok il primo km in leggera salita
ma poi sono 8 km di discesa dove immagino questo Ganna voli a 60 all'ora e anche più,
poi rimangono gli ultimi 6 km.
nel senso , oltre dennis non vedo avversari per Ganna in un percorso del genere,
forse kung ma è al tour, bevin non so come stia, non gli altri già battuti oggi.
Vero quello che dici però alla fine parliamo di tre tappe no?il_panta ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:00 Forse il rischio di non correre è più alto a maggio, ma il disagio per i corridori è maggiore a ottobre. A meno che non ci sia perturbazione il giorno stesso ci saranno le strade pulite, senza rischio slavine, ma come dice Herbie prenderanno tantissimo freddo. L'ho toccato con mano già la settimana scorsa facendo una settimana sulle Dolomiti. Sul Sella nelle brutte giornate già nevicava, ma non è quella la cosa che mi preoccupa, perché quando c'è perturbazione Agnello e Stelvio saltano con alta probabilità sia a maggio che a ottobre. Ciò che mi preoccupa è il freddo che faceva alle in mattinata nelle valli, anche nelle belle giornate. Anche ammettendo che ci sia inversione termica in cima, nelle valli fa tanto freddo in quel periodo perché non prendono sole fino alla tarda mattinata.
Sì, non credo sia un dramma. Evidenziavo che secondo me le tappe non sono più a rischio che a maggio, ma i corridori prenderanno più freddo.Erinnerung ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:26Vero quello che dici però alla fine parliamo di tre tappe no?il_panta ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:00 Forse il rischio di non correre è più alto a maggio, ma il disagio per i corridori è maggiore a ottobre. A meno che non ci sia perturbazione il giorno stesso ci saranno le strade pulite, senza rischio slavine, ma come dice Herbie prenderanno tantissimo freddo. L'ho toccato con mano già la settimana scorsa facendo una settimana sulle Dolomiti. Sul Sella nelle brutte giornate già nevicava, ma non è quella la cosa che mi preoccupa, perché quando c'è perturbazione Agnello e Stelvio saltano con alta probabilità sia a maggio che a ottobre. Ciò che mi preoccupa è il freddo che faceva alle in mattinata nelle valli, anche nelle belle giornate. Anche ammettendo che ci sia inversione termica in cima, nelle valli fa tanto freddo in quel periodo perché non prendono sole fino alla tarda mattinata.
Cioè le tappe in cui si ritroveranno in valli alpine al mattino poco dopo la partenza.. Sono I tre tapponi sostanzialmente, perché il giorno di Piancavallo sono a quote basse per gran parte della tappa.
Alla fine si corre anche a marzo in Europa, se il meteo d'ottobre sarà in linea con gli ultimi anni non vedo troppi problemi. Certo il rischio maltempo c'è, anche al sud, come si diceva..
Nel caso, si coprirannoil_panta ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:28Sì, non credo sia un dramma. Evidenziavo che secondo me le tappe non sono più a rischio che a maggio, ma i corridori prenderanno più freddo.Erinnerung ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:26Vero quello che dici però alla fine parliamo di tre tappe no?il_panta ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 8:00 Forse il rischio di non correre è più alto a maggio, ma il disagio per i corridori è maggiore a ottobre. A meno che non ci sia perturbazione il giorno stesso ci saranno le strade pulite, senza rischio slavine, ma come dice Herbie prenderanno tantissimo freddo. L'ho toccato con mano già la settimana scorsa facendo una settimana sulle Dolomiti. Sul Sella nelle brutte giornate già nevicava, ma non è quella la cosa che mi preoccupa, perché quando c'è perturbazione Agnello e Stelvio saltano con alta probabilità sia a maggio che a ottobre. Ciò che mi preoccupa è il freddo che faceva alle in mattinata nelle valli, anche nelle belle giornate. Anche ammettendo che ci sia inversione termica in cima, nelle valli fa tanto freddo in quel periodo perché non prendono sole fino alla tarda mattinata.
Cioè le tappe in cui si ritroveranno in valli alpine al mattino poco dopo la partenza.. Sono I tre tapponi sostanzialmente, perché il giorno di Piancavallo sono a quote basse per gran parte della tappa.
Alla fine si corre anche a marzo in Europa, se il meteo d'ottobre sarà in linea con gli ultimi anni non vedo troppi problemi. Certo il rischio maltempo c'è, anche al sud, come si diceva..
Beh, non è che se corri a 38° in agosto, poi per compensare devi correre a 5° in ottobreKwaremont ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:34Nel caso, si coprirannoil_panta ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:28Sì, non credo sia un dramma. Evidenziavo che secondo me le tappe non sono più a rischio che a maggio, ma i corridori prenderanno più freddo.Erinnerung ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 9:26
Vero quello che dici però alla fine parliamo di tre tappe no?
Cioè le tappe in cui si ritroveranno in valli alpine al mattino poco dopo la partenza.. Sono I tre tapponi sostanzialmente, perché il giorno di Piancavallo sono a quote basse per gran parte della tappa.
Alla fine si corre anche a marzo in Europa, se il meteo d'ottobre sarà in linea con gli ultimi anni non vedo troppi problemi. Certo il rischio maltempo c'è, anche al sud, come si diceva..![]()
In realtà, buon per noi, perchè è possibile vedere qualche big in crisi e ribaltamenti di classifica inaspettati.
Poi, con tutto il caldo che hanno preso ad Agosto nelle prime tappe, non hanno di che lamentarsi!
sbagli, il liet motiv sarà "ma non c'è un piano B?"
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 11:48sbagli, il liet motiv sarà "ma non c'è un piano B?"![]()
sono d'accordo con te, avrei scritto un post sul meteo più avanti.
4 agosto 2020, Passo dello Stelvio:
Nibali Thomas Dennis S. Yates Kruijswijk, per oraGiboSimoni ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:32 Scusate la domanda, ne avrete già parlato. Mi dite chi partecipa specialmente coloro che puntano a vincere il giro, mi fate un riassunto dei nomi principali?
Beh Dennis per la vittoria del Giro, come dire che la Juve vince la ChampionsPatate ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:35Nibali Thomas Dennis S. Yates Kruijswijk, per oraGiboSimoni ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:32 Scusate la domanda, ne avrete già parlato. Mi dite chi partecipa specialmente coloro che puntano a vincere il giro, mi fate un riassunto dei nomi principali?
Be' dai povero DennisOro&Argento ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:42Beh Dennis per la vittoria del Giro, come dire che la Juve vince la ChampionsPatate ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:35Nibali Thomas Dennis S. Yates Kruijswijk, per oraGiboSimoni ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:32 Scusate la domanda, ne avrete già parlato. Mi dite chi partecipa specialmente coloro che puntano a vincere il giro, mi fate un riassunto dei nomi principali?
granpiemonte, si arriva un po' prima e si va tutti nelle piole di Maino per una merenda sinoira.Celun ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 18:15non male come tappa..
dai piemontesi, proposte per saltare l'agnello in caso chiudano il passo il 22 ottobre?![]()
Ottobre, vietato scherzare:nemecsek. ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 21:57granpiemonte, si arriva un po' prima e si va tutti nelle piole di Maino per una merenda sinoira.![]()
Per la generale anche Fulgsang di sicuro.Patate ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:35Nibali Thomas Dennis S. Yates Kruijswijk, per oraGiboSimoni ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:32 Scusate la domanda, ne avrete già parlato. Mi dite chi partecipa specialmente coloro che puntano a vincere il giro, mi fate un riassunto dei nomi principali?
Kru non ha certo uno squadrone, in salita solo TolhoekLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:46 Jumbo al Giro:
Steven Kruijswijk - Koen Bouwman - Tony Martin - Christoph Pfingsten - Tobias Foss - Chris Harper - Antwan Tolhoek - Jos van Emden
Saluti,Leonardo
Harper e Foss praticano l'ippica?ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:49Kru non ha certo uno squadrone, in salita solo TolhoekLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:46 Jumbo al Giro:
Steven Kruijswijk - Koen Bouwman - Tony Martin - Christoph Pfingsten - Tobias Foss - Chris Harper - Antwan Tolhoek - Jos van Emden
Saluti,Leonardo
Più che Dennis metterei Majika e Kelderman per la top 5Steven ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 11:43Per la generale anche Fulgsang di sicuro.Patate ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:35Nibali Thomas Dennis S. Yates Kruijswijk, per oraGiboSimoni ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:32 Scusate la domanda, ne avrete già parlato. Mi dite chi partecipa specialmente coloro che puntano a vincere il giro, mi fate un riassunto dei nomi principali?
harper è un cantautoreLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:50Harper e Foss praticano l'ippica?ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:49Kru non ha certo uno squadrone, in salita solo TolhoekLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:46 Jumbo al Giro:
Steven Kruijswijk - Koen Bouwman - Tony Martin - Christoph Pfingsten - Tobias Foss - Chris Harper - Antwan Tolhoek - Jos van Emden
Saluti,Leonardo
C'è pure Foss che non è scarso, Harper e Bouwman se la cavicchianociclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:49Kru non ha certo uno squadrone, in salita solo TolhoekLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:46 Jumbo al Giro:
Steven Kruijswijk - Koen Bouwman - Tony Martin - Christoph Pfingsten - Tobias Foss - Chris Harper - Antwan Tolhoek - Jos van Emden
Saluti,Leonardo
Chissà se resterà vorrai direLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:50Harper e Foss praticano l'ippica?ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:49Kru non ha certo uno squadrone, in salita solo TolhoekLeonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 15:46 Jumbo al Giro:
Steven Kruijswijk - Koen Bouwman - Tony Martin - Christoph Pfingsten - Tobias Foss - Chris Harper - Antwan Tolhoek - Jos van Emden
Saluti,Leonardo
Rilevante sicuramente l'assenza di De Plus, chissà se si riprenderà
Saluti,Leonardo
Caruso non farà il GiroSkyscrapers ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 20:56 Caruso capitano? Lo voglio vedere vincere a mani basse.![]()