Pagina 62 di 96

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:08
da 34x27
simociclo ha scritto:
cauz. ha scritto:parlava di squadra metà europea, metà colombiana.
anche perchè cassani concordava col fatto che henao lascia la sky... :)
a quel punto sarebbe veramente interessante ... :)
Se anche Betancur e Uran facessero lo stesso (fanta-ciclismo), verrebbe fuori uno squadrone ;)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 13:17
da prof
34x27 ha scritto:
tetzuo ha scritto: Magari lottare per una maglia verde...
Intendevi azzurra (bleah!), giusto?
Son d'accordo con te, ma evidentemente non vogliono "pestare i piedi" a Scarponi convinti che possa davvero far bene (come minimo nei primi 5) e quindi tanto vale avere l'intera squadra al suo fianco a maggior ragione che si è ritirato anche Petacchi quindi avrà come minimo 6 gregari...
... che tradotto vuol dire: correranno in difesa (per un piazzamento ?). Per me Cunego gli faceva solo che bene ...
Non so, non vedo Scarponi come uno capace di vincere questo Giro, anche se il suo 5° posto alla LBL fa molto pensare.
Il Giro è incerto, ma questo non significa automaticamente garanzia di spettacolo. Dati i precedenti, anche se l'attesa non è male, non mi scaldo granchè. :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 17:38
da tetzuo
il buon damiano dovrebbe tornare a breve in corsa (col delfinato giusto?), speranze e ambizioni per questa seconda parte di stagione?

La parabola è già bella che in discesa, purtroppo, ma ciò non toglie che un ragazzo col suo talento possa avere ancora parecchie munizioni, soprattutto valutando questo suo ''nuovo'' modo di interpretare le corse. Credo che obiettivamente non abbia molto senso fare classifica al tour (cosa gli porterebbe una top ten, punti wt alla lampre? e poi? per quello io lavorerei più su Ulissi) e quindi mi auguro che, dopo essersi per bene defilato dalla classifica provi a vincere più tappe possibili, sperando che nelle occasioni che verranno potrà essere più fortunato e attento nel cogliere l'attimo giusto per alzare le mani su un traguardo prestigioso come una tappa al tour. Il terreno c'è.

Per la parte finale della stagione, mondiale ecc ecc è presto per parlarne, sicuramente il profilo della Lucca-Firenze, gli si addice per provare a sparigliare le carte con un attacco ben orchestrato da lontano.

Forza Damiano!

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 17:46
da Brogno
tetzuo ha scritto:il buon damiano dovrebbe tornare a breve in corsa (col delfinato giusto?), speranze e ambizioni per questa seconda parte di stagione?

La parabola è già bella che in discesa, purtroppo, ma ciò non toglie che un ragazzo col suo talento possa avere ancora parecchie munizioni, soprattutto valutando questo suo ''nuovo'' modo di interpretare le corse. Credo che obiettivamente non abbia molto senso fare classifica al tour (cosa gli porterebbe una top ten, punti wt alla lampre? e poi? per quello io lavorerei più su Ulissi) e quindi mi auguro che, dopo essersi per bene defilato dalla classifica provi a vincere più tappe possibili, sperando che nelle occasioni che verranno potrà essere più fortunato e attento nel cogliere l'attimo giusto per alzare le mani su un traguardo prestigioso come una tappa al tour. Il terreno c'è.

Per la parte finale della stagione, mondiale ecc ecc è presto per parlarne, sicuramente il profilo della Lucca-Firenze, gli si addice per provare a sparigliare le carte con un attacco ben orchestrato da lontano.

Forza Damiano!
Damiano è già tornato alla corsa vinta da Malori, la Bayern-Rundfaht, non si è visto, ma c'era :D .
Ho visto io un intervista di qualche giorno fa, Damiano andrà al Tour per fare punti WT, è stato abbastanza chiaro (spero di aver interpretato bene), quindi cercherà, sin dove le gambe glielo permetteranno, di fare classifica. Ha fatto un'onesta autocritica sulla prima parte di stagione, facendo notare che porta in dote ben 0 (zero) punti WT, mentre gli altri anni a questo punto aveva già in saccoccia qualcosina, quindi cercherà di fare quello che "si deve" fare.
Non sono sicuro che questo approccio sia quello giusto, ma devo ammettere che mi risulta sempre parecchio difficile capire che prestazioni riuscirà a fare Damiano nel futuro prossimo. A volte stupisce, altre fa il suo, altre non riesce proprio a farsi vedere. Probabile che provi a fare classifica, e poi dopo x tappe decida se uscire di classifica e provare per le tappe o se tenere per la classifica. In generale condivido il tuo pensiero, apprezzo molto il suo ultimo modo di correre, piu votato all'attacco da lontano e meno allo scontro frontale, che lo vedrebbe (allo stato attuale) quasi certamente soccombere, e penso che dovrebbe fare lo stesso per il Tour. Dubito però, come già scritto, che sarà così.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 17:54
da tetzuo
Brogno ha scritto: Damiano è già tornato alla corsa vinta da Malori, la Bayern-Rundfaht, non si è visto, ma c'era :D .
Ho visto io un intervista di qualche giorno fa, Damiano andrà al Tour per fare punti WT, è stato abbastanza chiaro (spero di aver interpretato bene), quindi cercherà, sin dove le gambe glielo permetteranno, di fare classifica. Ha fatto un'onesta autocritica sulla prima parte di stagione, facendo notare che porta in dote ben 0 (zero) punti WT, mentre gli altri anni a questo punto aveva già in saccoccia qualcosina, quindi cercherà di fare quello che "si deve" fare.
Non sono sicuro che questo approccio sia quello giusto, ma devo ammettere che mi risulta sempre parecchio difficile capire che prestazioni riuscirà a fare Damiano nel futuro prossimo. A volte stupisce, altre fa il suo, altre non riesce proprio a farsi vedere. Probabile che provi a fare classifica, e poi dopo x tappe decida se uscire di classifica e provare per le tappe o se tenere per la classifica. In generale condivido il tuo pensiero, apprezzo molto il suo ultimo modo di correre, piu votato all'attacco da lontano e meno allo scontro frontale, che lo vedrebbe (allo stato attuale) quasi certamente soccombere, e penso che dovrebbe fare lo stesso per il Tour. Dubito però, come già scritto, che sarà così.
Se fosse così allora questa sua parte di carriera non gli sta insegnando molto. Secondo me dovrebbe mettere un po' da parte l'ambizione del corridore che vinceva il giro, o che sfiorava il podio in un altro paio di occasioni. Anche dal punto di vista dei punti WT, un decimo posto finale (perché obiettivamente non credo che possa ambire a qualcosa di meglio) cosa gli da, 50 punti? Vincesse un paio di tappe raccimolerebbe lo stesso punteggio. Poi chiaramente la carriera è la sua, contento lui.

Poi chiaramente spero di sbagliarmi e magari entra nei 5. Come un paio di anni fa che tutti vanno a casa e lui e basso si ritrovano in classifica senza mai brillare.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:21
da lemond
tetzuo ha scritto:
Brogno ha scritto: Damiano è già tornato alla corsa vinta da Malori, la Bayern-Rundfaht, non si è visto, ma c'era :D .
Ho visto io un intervista di qualche giorno fa, Damiano andrà al Tour per fare punti WT, è stato abbastanza chiaro (spero di aver interpretato bene), quindi cercherà, sin dove le gambe glielo permetteranno, di fare classifica. Ha fatto un'onesta autocritica sulla prima parte di stagione, facendo notare che porta in dote ben 0 (zero) punti WT, mentre gli altri anni a questo punto aveva già in saccoccia qualcosina, quindi cercherà di fare quello che "si deve" fare.
Non sono sicuro che questo approccio sia quello giusto, ma devo ammettere che mi risulta sempre parecchio difficile capire che prestazioni riuscirà a fare Damiano nel futuro prossimo. A volte stupisce, altre fa il suo, altre non riesce proprio a farsi vedere. Probabile che provi a fare classifica, e poi dopo x tappe decida se uscire di classifica e provare per le tappe o se tenere per la classifica. In generale condivido il tuo pensiero, apprezzo molto il suo ultimo modo di correre, piu votato all'attacco da lontano e meno allo scontro frontale, che lo vedrebbe (allo stato attuale) quasi certamente soccombere, e penso che dovrebbe fare lo stesso per il Tour. Dubito però, come già scritto, che sarà così.
Se fosse così allora questa sua parte di carriera non gli sta insegnando molto. Secondo me dovrebbe mettere un po' da parte l'ambizione del corridore che vinceva il giro, o che sfiorava il podio in un altro paio di occasioni. Anche dal punto di vista dei punti WT, un decimo posto finale (perché obiettivamente non credo che possa ambire a qualcosa di meglio) cosa gli da, 50 punti? Vincesse un paio di tappe raccimolerebbe lo stesso punteggio. Poi chiaramente la carriera è la sua, contento lui.

Poi chiaramente spero di sbagliarmi e magari entra nei 5. Come un paio di anni fa che tutti vanno a casa e lui e basso si ritrovano in classifica senza mai brillare.
A me sembra che entrambi non teniate conto di una dato statistico e cioè che in tutti i G.G. disputati dal 2005 al 2012 ha vinto due tappe, entrambe alla Vuelta. Quindi andare al Tour per i successi parziali mi sembra alquanto temerario. Per fare classifica forse lo è altrettanto, ma non si sa mai, perché, secondo me, ormai le qualità rimastegli sono il fondo e la grinta (un po' come Evans) e con queste è difficile vincere una tappa di un Tour dove ci sono molti competitori. Ad es. Gilbert e Voeckler (i primi che mi vengono in mente) vanno con in testa un obiettivo simile; che speranze avrebbe Cuneghin conro di loro?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:26
da Strong
concordo con lemond

allo stato (tecnico) attuale per Cunego è molto più difficile imporsi in una tappa che fare una top 10/15 nella generale

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:28
da Brogno
lemond ha scritto: A me sembra che entrambi non teniate conto di una dato statistico e cioè che in tutti i G.G. disputati dal 2005 al 2012 ha vinto due tappe, entrambe alla Vuelta. Quindi andare al Tour per i successi parziali mi sembra alquanto temerario. Per fare classifica forse lo è altrettanto, ma non si sa mai, perché, secondo me, ormai le qualità rimastegli sono il fondo e la grinta (un po' come Evans) e con queste è difficile vincere una tappa di un Tour dove ci sono molti competitori. Ad es. Gilbert e Voeckler (i primi che mi vengono in mente) vanno con in testa un obiettivo simile; che speranze avrebbe Cuneghin conro di loro?
Be ovvio che si parla di "provare a", il fare poi è tutto da vedere e sta nelle gambe..
strong ha scritto: concordo con lemond
allo stato (tecnico) attuale per Cunego è molto più difficile imporsi in una tappa che fare una top 10/15 nella generale
Potrei anche essere d'accordo, anche se io andrei cauto su entrambi. Diciamo che tra il Cunego visto al giro l'anno scorso e quello visto alla Tirreno quest'anno, forse penso che il Cunego Tirreniano, con qualche accorgimento, una tappa potrebbe anche portarla a casa. Sul fare classifica, è dal giro scorso che Damiano non lo fa, e fu sesto (complice anche una fuga), ma il parco partenti non era quello che incontrerà al Tour, e la gamba non è nemmeno detto che sia la stessa.
Penso che l'unica soluzione siano aspettative basse, spirito alto, e prendere ciò che viene.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:35
da tetzuo
lemond ha scritto:
A me sembra che entrambi non teniate conto di una dato statistico e cioè che in tutti i G.G. disputati dal 2005 al 2012 ha vinto due tappe, entrambe alla Vuelta. Quindi andare al Tour per i successi parziali mi sembra alquanto temerario. Per fare classifica forse lo è altrettanto, ma non si sa mai, perché, secondo me, ormai le qualità rimastegli sono il fondo e la grinta (un po' come Evans) e con queste è difficile vincere una tappa di un Tour dove ci sono molti competitori. Ad es. Gilbert e Voeckler (i primi che mi vengono in mente) vanno con in testa un obiettivo simile; che speranze avrebbe Cuneghin conro di loro?
ma infatti deve sperare in un attacco da lontano. Se tieni conti dei GT 2005-2012, ci ha provato da lontano solo nel giro 2012 e nel tour (2011?) andandoci anche vicino. QUindi direi che , come detto sopra, con un po' di fortuna, ma soprattutto azzeccando i tempi (cosa che non gli riesce per il momento in questo suo ''nuovo'' ruolo) credo che cunego abbia tutte le carte in regola per trasformarsi in un buon cacciatore di tappa, come un Fedrigo, un Casar, che non credo siano così superiori a DC. Poi certo il corridore non è di certo un fenomeno e come abbiamo già ampiamente sottolineato, probabilmente ha messo alle spalle gli anni migliori, però magari arriverà anche per lui il giorno in cui avrà la gamba super e nessuno più forte di lui (fra quelli in fuga).

se vuole provare a vincere le tappe coi migliori, credo che in tutti gli arrivi troverebbe ogni volta almeno 5/6 atleti più forti di lui.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:37
da nunziol
Io ho l'impressione che sia lui che sta avendo sempre meno motivazioni
Io fossi in lui magari proverei a riciclarmi come corridore da brevi corse a tappe (già tipo nn dico la vittoria per via della crono ma un buon Delfinato schifo nn gli farebbe)

Dal 2008 ha azzeccato giusto un annata discreta nel 2011
Boh a questo punto inizio a pensare che l'ideale per lui sarebbe tipo andare con Scinto

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:41
da tetzuo
nunziol ha scritto:Io ho l'impressione che sia lui che sta avendo sempre meno motivazioni
Io fossi in lui magari proverei a riciclarmi come corridore da brevi corse a tappe (già tipo nn dico la vittoria per via della crono ma un buon Delfinato schifo nn gli farebbe)

Dal 2008 ha azzeccato giusto un annata discreta nel 2011
Boh a questo punto inizio a pensare che l'ideale per lui sarebbe tipo andare con Scinto

sì ma quand'è che scinto ha incontrato dioniso? :D

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:46
da nunziol
tetzuo ha scritto:
nunziol ha scritto:Io ho l'impressione che sia lui che sta avendo sempre meno motivazioni
Io fossi in lui magari proverei a riciclarmi come corridore da brevi corse a tappe (già tipo nn dico la vittoria per via della crono ma un buon Delfinato schifo nn gli farebbe)

Dal 2008 ha azzeccato giusto un annata discreta nel 2011
Boh a questo punto inizio a pensare che l'ideale per lui sarebbe tipo andare con Scinto

sì ma quand'è che scinto ha incontrato dioniso? :D
Però insomma parecchia gente con lui si è rilanciata (Pozzato sembrava tornato uno serio,Santambrogio ha fatto un ottima stagione)
cmq per dire che ora come ora forse l'ideale per lui sarebbe una continental

Che poi concordo
al momento tra
Vincere una tappa in un GT
Vincere una corsa di un giorno
Arrivare tra i primi 15 in un GT
il risultato più facilmente raggiungibile sia proprio quest'ultimo

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:48
da Abruzzese
Se come ho letto precedentemente l'obiettivo sia quello dei punti World Tour allora il discorso classifica diventerebbe prioritario, anche se la top-10 è tutt'altro che scontata. Tuttavia io mi continuo a chiedere: ma la maglia a pois è così disonorevole? Il Cunego visto alla Tirreno-Adriatico che attacca da lontano in due giorni consecutivi in due tappe abbastanza lunghe potrebbe sicuramente ambire ad un obiettivo così e sarebbe visto con assoluta simpatia anche dai tifosi francesi. Io oltre ad un paio di tappe proverei a lottare per la maglia degli scalatori, anche perchè migliorare il settimo posto (o sesto, a seconda di come la si voglia vedere) del 2011 la vedo ardua.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 18:56
da fau
Cunego quest'anno sembra non "andare" proprio, davvero non ricordo un inizio di stagione così scarso, e mi dispiace perchè mi è sempre stato simpatico.
Allo stato attuale delle cose mi sembra poco realistico anche parlare di una top 20 al tour...poi magari mi smentisce, disputa un ottimo delfinato, fa top 5 al tour e vince una tappa e la maglia a pois

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 19:12
da dietzen
Abruzzese ha scritto:Se come ho letto precedentemente l'obiettivo sia quello dei punti World Tour allora il discorso classifica diventerebbe prioritario, anche se la top-10 è tutt'altro che scontata. Tuttavia io mi continuo a chiedere: ma la maglia a pois è così disonorevole? Il Cunego visto alla Tirreno-Adriatico che attacca da lontano in due giorni consecutivi in due tappe abbastanza lunghe potrebbe sicuramente ambire ad un obiettivo così e sarebbe visto con assoluta simpatia anche dai tifosi francesi. Io oltre ad un paio di tappe proverei a lottare per la maglia degli scalatori, anche perchè migliorare il settimo posto (o sesto, a seconda di come la si voglia vedere) del 2011 la vedo ardua.
ma infatti, una tappa e la maglia a pois varrebbero molto più di un settimo-ottavo posto che poco aggiungerebbe alla carriera di cunego. i punti world tour la lampre li può anche rimediare da un'altra parte (e comunque con un paio di buone tappe siamo quasi al livello di un piazzamento, credo).

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 19:16
da tetzuo
dietzen ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Se come ho letto precedentemente l'obiettivo sia quello dei punti World Tour allora il discorso classifica diventerebbe prioritario, anche se la top-10 è tutt'altro che scontata. Tuttavia io mi continuo a chiedere: ma la maglia a pois è così disonorevole? Il Cunego visto alla Tirreno-Adriatico che attacca da lontano in due giorni consecutivi in due tappe abbastanza lunghe potrebbe sicuramente ambire ad un obiettivo così e sarebbe visto con assoluta simpatia anche dai tifosi francesi. Io oltre ad un paio di tappe proverei a lottare per la maglia degli scalatori, anche perchè migliorare il settimo posto (o sesto, a seconda di come la si voglia vedere) del 2011 la vedo ardua.
ma infatti, una tappa e la maglia a pois varrebbero molto più di un settimo-ottavo posto che poco aggiungerebbe alla carriera di cunego. i punti world tour la lampre li può anche rimediare da un'altra parte (e comunque con un paio di buone tappe siamo quasi al livello di un piazzamento, credo).
come ho scritto sopra. Provare a fare classifica con Ulissi e liberare Cunego da quella pressione.

Una tappa al tour sono 20 punti, un decimo posto sono 50.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 19:42
da matter1985
Se Cunego ha la forma e la volontà della Tirreno,maglia a pois e forse anche una tappa non sono una chimera.Per la classifica la vedo dura o forse durissima: la top ten(sesto mi pare) del 2011 fu un ottimo risultato,pur senza acuti(tranne il famoso scatto del morto sull' Alpe d' Huez :bll: ),ma quella del 2012 al Giro non rispecchiava realmente il suo valore che era molto piu basso(in un giro con partecipanti di livello non certo altissimo).Se diventasse un fuggitivo da tappe di montagna potrebbe avere ancora i suoi spazi,ma se ancora persiste a rimanere il più possibile con i migliori secondo me non ha speranze.Mi sono piaciuti i suoi tentativi dalla media distanza all' Amstel e alla Liegi anche se per un motivo o per l' altro son naufragati(pessima scelta di tempo nel primo caso, e poca collaborazione degli altri nel secondo).Correndo da vice e muovendosi da lontano nelle classiche può ancora acciuffare una vittoria prestigiosa,oramai è una punta spuntata.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:08
da Slegar
Per Cyclingnews Przemyslaw Niemiec si schiererà al via del Tour in supporto a Cunego:
http://www.cyclingnews.com/news/niemiec ... ro-ditalia

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:17
da matteo.conz
matter1985 ha scritto:Se Cunego ha la forma e la volontà della Tirreno,maglia a pois e forse anche una tappa non sono una chimera.Per la classifica la vedo dura o forse durissima: la top ten(sesto mi pare) del 2011 fu un ottimo risultato,pur senza acuti(tranne il famoso scatto del morto sull' Alpe d' Huez :bll: ),ma quella del 2012 al Giro non rispecchiava realmente il suo valore che era molto piu basso(in un giro con partecipanti di livello non certo altissimo).Se diventasse un fuggitivo da tappe di montagna potrebbe avere ancora i suoi spazi,ma se ancora persiste a rimanere il più possibile con i migliori secondo me non ha speranze.Mi sono piaciuti i suoi tentativi dalla media distanza all' Amstel e alla Liegi anche se per un motivo o per l' altro son naufragati(pessima scelta di tempo nel primo caso, e poca collaborazione degli altri nel secondo).Correndo da vice e muovendosi da lontano nelle classiche può ancora acciuffare una vittoria prestigiosa,oramai è una punta spuntata.
Per una tappa la vedo durissima perchè damiano purtroppo ha perso gran parte dello spunto veloce che aveva,se non sei un minimo veloce in volata al tour una tappa non la vinci. Forse la migliore per lui può esser quella dell'alpe ma farà gola a molti e poi facile anche che il gruppo non voglia lasciare la fuga. sulla maglia scalatori credo che al giro poteva avere possibilità in quanto sembra non fregare a nessuno (solo pirazzi e visconti ci hanno provato) mentre quella a pois interessa a diversi corridori ed è molto più combattuta. Opinione personale è che per lui sia quasi più facile puntare ad una top 10/15 dato che è un regolarista e molti verranno fatti fuori dalle cadute come è ormai tradizione. Infine credo che più che il delfinato dovrebbe tentare a far bene lo svizzera dato che i migliori vanno al delfinato,la si potrebbe vincere una tappa come nel 2011.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:31
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto:
Per una tappa la vedo durissima perchè damiano purtroppo ha perso gran parte dello spunto veloce che aveva,se non sei un minimo veloce in volata al tour una tappa non la vinci. Forse la migliore per lui può esser quella dell'alpe ma farà gola a molti e poi facile anche che il gruppo non voglia lasciare la fuga. sulla maglia scalatori credo che al giro poteva avere possibilità in quanto sembra non fregare a nessuno (solo pirazzi e visconti ci hanno provato) mentre quella a pois interessa a diversi corridori ed è molto più combattuta. Opinione personale è che per lui sia quasi più facile puntare ad una top 10/15 dato che è un regolarista e molti verranno fatti fuori dalle cadute come è ormai tradizione. Infine credo che più che il delfinato dovrebbe tentare a far bene lo svizzera dato che i migliori vanno al delfinato,la si potrebbe vincere una tappa come nel 2011.
Non necessariamente deve arrivare in volata con qualcuno. Ritrovando uno tenuta decente in salita, in alcune tappe con arrivo in salita potrebbe arrivare da solo andando in fuga al mattino.
Che poi anche in volata dipende con chi si ritrova. Non è che sia propriamente un paracarro, alla Coppi e Bartali ha messo via un atleta in condizione con buono spunto veloce come Santambrogio.

Per la posizione finale, io dico che 7-8^ potrebbe ancora arrivare correndo un Tour da uomo ombra come nel 2011. Però non so quanto convenga. Meglio prendersi il prima possibile 30' di ritardo e buttarsi alla caccia di tappe.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:37
da aria
Beh, al Delfinato si testerà nella scalata dell'Alpe d'Huez e nella discesa inedita del Col de Sarenne molto tecnica. Ci sarà finalmente una giornata di sole?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 23:25
da cauz.
fossi in lui, e lo vado dicendo da un 2-3 anni, punterei forte sul campionato nazionale.
e poi al tour vada per le tappe, vada per le fughe, vada per il pastis, vada come vada... :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:24
da aria
Che intendi per il pastis...........una buona bevuta!

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:27
da lemond
tetzuo ha scritto: credo che cunego abbia tutte le carte in regola per trasformarsi in un buon cacciatore di tappa, come un Fedrigo, un Casar, che non credo siano così superiori a DC. Poi certo il corridore non è di certo un fenomeno e come abbiamo già ampiamente sottolineato, probabilmente ha messo alle spalle gli anni migliori, però magari arriverà anche per lui il giorno in cui avrà la gamba super e nessuno più forte di lui (fra quelli in fuga).
Anch'io non credo che i citati siano superiori a lui, però, se arrivano insieme in una fuga, entrambi (penso) lo batterebbero in volata. O meglio: Fedrigo di certo, Casar probabilmente. :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:34
da lemond
Abruzzese ha scritto:Se come ho letto precedentemente l'obiettivo sia quello dei punti World Tour allora il discorso classifica diventerebbe prioritario, anche se la top-10 è tutt'altro che scontata. Tuttavia io mi continuo a chiedere: ma la maglia a pois è così disonorevole? Il Cunego visto alla Tirreno-Adriatico che attacca da lontano in due giorni consecutivi in due tappe abbastanza lunghe potrebbe sicuramente ambire ad un obiettivo così e sarebbe visto con assoluta simpatia anche dai tifosi francesi. Io oltre ad un paio di tappe proverei a lottare per la maglia degli scalatori, anche perchè migliorare il settimo posto (o sesto, a seconda di come la si voglia vedere) del 2011 la vedo ardua.
Per la simpatia ti do ragione ed anche per i tifosi francesi che pensano che Viranque fosse il più forte corridore in salita del Tour, perché ha vinto sette volte la maglia "à pois". :D
Però. se guardiamo la cosa da italiani (non tifosi) la maglia del G.P.M. è da corridori come Pirazzi o Amets Txurruka (se si scrive così) non da Cunego, perché poi a lui non apporterebbe niente in più di prestigio e alla squadra nessun punto W.T. (almeno credo :dubbio: )

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:43
da lemond
matter1985 ha scritto:Mi sono piaciuti i suoi tentativi dalla media distanza all' Amstel e alla Liegi anche se per un motivo o per l' altro son naufragati(pessima scelta di tempo nel primo caso, e poca collaborazione degli altri nel secondo).Correndo da vice e muovendosi da lontano nelle classiche può ancora acciuffare una vittoria prestigiosa,oramai è una punta spuntata.
Secondo me non era sbagliata la scelta di tempo: ha provato dove poteva, quindi andavano esclusi i tratti duri e è venuta fuori la storia della "coperta corta". :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:47
da lemond
matteo.conz ha scritto:Infine credo che più che il delfinato dovrebbe tentare a far bene lo svizzera dato che i migliori vanno al delfinato,la si potrebbe vincere una tappa come nel 2011.
Giustissimo, non capisco il senso di andare al Delfinato e non in Svizzera dove ha sempre corso bene. Addirittura nel 2011, anche se non vinse nessuna tappa, "stracorse" e forse avrebbe meritato di aggiudicarsi quel T.d.S. :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 8:50
da lemond
cauz. ha scritto:fossi in lui, e lo vado dicendo da un 2-3 anni, punterei forte sul campionato nazionale.
e poi al tour vada per le tappe, vada per le fughe, vada per il pastis, vada come vada... :)
Di solito al C.N. fa caldo e lui ... :x

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 9:51
da Brogno
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:fossi in lui, e lo vado dicendo da un 2-3 anni, punterei forte sul campionato nazionale.
e poi al tour vada per le tappe, vada per le fughe, vada per il pastis, vada come vada... :)
Di solito al C.N. fa caldo e lui ... :x
non che al Tour le temperature siano tra le più miti :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 10:22
da Subsonico
aria ha scritto:Che intendi per il pastis...........una buona bevuta!
Un approccio tattico "alternativo" per il Tour:

http://www.youtube.com/watch?v=rqHDvEjdPrM

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 13:37
da lemond
Brogno ha scritto:
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:fossi in lui, e lo vado dicendo da un 2-3 anni, punterei forte sul campionato nazionale.
e poi al tour vada per le tappe, vada per le fughe, vada per il pastis, vada come vada... :)
Di solito al C.N. fa caldo e lui ... :x
non che al Tour le temperature siano tra le più miti :diavoletto:
Maafatti :) non è che al Tour abbia mai fatto ... sfracelli. Poi, se si va in altitudine, le temperature ... :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 14:07
da aria
Sub, ho capito che non conosci il significato del termine "pastis".

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 14:52
da Subsonico
aria ha scritto:Sub, ho capito che non conosci il significato del termine "pastis".
no, infatti. Porgo le mie scuse :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:36
da peek
Ma cosa ha nella testa? Lui e pure i suoi dirigenti. Cosa gli è venuto in mente di fare il Delfinato che basta dare un'occhiata sommaria alle altimetrie per capire che non è cosa per lui. C'era uno splendido giro di Svizzera, dove peraltro non la concorrenza è ben più affrontabile.
Già oggi si è staccato da ottanta corridori :ouch:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:56
da lemond
peek ha scritto:Ma cosa ha nella testa? Lui e pure i suoi dirigenti. Cosa gli è venuto in mente di fare il Delfinato che basta dare un'occhiata sommaria alle altimetrie per capire che non è cosa per lui. C'era uno splendido giro di Svizzera, dove peraltro non la concorrenza è ben più affrontabile.
Già oggi si è staccato da ottanta corridori :ouch:
Oltre a quello che ho scritto nella discussione sul Delfinato, c'è da dire che la giustificazione (per entrambi) è che deve prepararsi per il Tour (classifica e tappe) e il Delfinato per questo sarebbe adatto.

P.S.

prima del Giro, c'è stato anche uno splendido Giro di Romandia. :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 17:09
da Belluschi M.
peek ha scritto:Ma cosa ha nella testa? Lui e pure i suoi dirigenti. Cosa gli è venuto in mente di fare il Delfinato che basta dare un'occhiata sommaria alle altimetrie per capire che non è cosa per lui. C'era uno splendido giro di Svizzera, dove peraltro non la concorrenza è ben più affrontabile.
Già oggi si è staccato da ottanta corridori :ouch:
Quoto purtroppo. Allo Svizzera sfangava un piazzamento onorevole e per fare la gamba in proiezione Tour andava bene allo stesso. Nel 2011 è arrivato in una condizione lusinghiera in salita (per gli standard a cui ci ha abituato nell'intervallo [2009,2013]) proprio facendo lo Svizzera da protagonista.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 18:11
da Nicker
Con tutto il rispetto possibile per Damiano, ormai alla Lampre gli preferiscono Ulissi, per questo hanno mandato Diego in Svizzera dove c'è un percorso più favorevole e meno concorrenza... E comunque oggi non è riuscito a stare nel gruppo dei migliori formato da ben 70 corridori, quindi anche se fosse andato al Tour de Suisse non sarebbe riuscito a fare classifica neanche là..., e con questa condizione anche puntare al successo parziale è difficile.
Se invece l'obiettivo è quello di ritrovare una condizione decente per il TDF allora il Delfinato va benissimo.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 18:31
da matter1985
mah mistero,cosi neanche mezzo punto WT porta in dote

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 20:46
da Snake
Secondo me è semplicemente finito ad alto livello, ditemi l'ultimo piazzamento nei 10 in una corsa WT, mi sa che dobbiamo tornare indietro al giro dell'anno scorso...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 20:48
da aria
La compagnia è grande...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:28
da aria
Apprendo dal sito Lampre che Cunego ha avuto nella notte qualche linea di febbre. Visto che ha tagliato la linea deltraguardo con 2'38", chissà che sarà successo al resto della comitiva arrivati con più di 10' e 15'.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:10
da 34x27
Perchè scrivete che il Tour de Suisse sarebbe stato meglio del Delfinato per Cunego?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:56
da Scioppa
Salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum e sono iscritto a quello di Damiano dal 2011. Trovo che sia un gran corridore,lo seguo dal 2004 dalla sua vittoria al Giro,ma in maniera assidua dal 2006,grazie a lui mi sono anche avvicinato al Ciclismo in generale.

Mi dispiace che stia vivendo un periodo di carriera non splendente ma credo che possa ancora fare qualche grande guizzo,ieri purtroppo è stato debilitato da alcune linee di febbre per valutare la sua forma aspetterei verso la fine del Delfinato.

Anch'io avrei scelto lo Svizzera anche se i due percorsi mi sembra siano simili quindi non penso che cambi poi molto.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:59
da Brogno
aria ha scritto:Apprendo dal sito Lampre che Cunego ha avuto nella notte qualche linea di febbre. Visto che ha tagliato la linea deltraguardo con 2'38", chissà che sarà successo al resto della comitiva arrivati con più di 10' e 15'.
Dai rimandato, se ne parlerà con maggiore cognizione di causa nei prossimi giorni. Mi pare scontato che comunque attendersi grandi prestazione sarebbe in controtendenza con quello che è stato negli ultimi tempi.
34x27 ha scritto:Perchè scrivete che il Tour de Suisse sarebbe stato meglio del Delfinato per Cunego?
Poteva starci anche secondo me il Delfinato, anche per prendere le misure a quello che troverà al Tour de France.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:03
da lemond
Brogno ha scritto:
34x27 ha scritto:Perchè scrivete che il Tour de Suisse sarebbe stato meglio del Delfinato per Cunego?
Poteva starci anche secondo me il Delfinato, anche per prendere le misure a quello che troverà al Tour de France.
Brogno dice anche bene, ma la concorrenza è molto diversa fra i due Giri.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:08
da lemond
Scioppa ha scritto:Salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum e sono iscritto a quello di Damiano dal 2011. Trovo che sia un gran corridore,lo seguo dal 2004 dalla sua vittoria al Giro,ma in maniera assidua dal 2006,grazie a lui mi sono anche avvicinato al Ciclismo in generale.
Benvenuto da colui che passa per il peggior detrattore di Cuneghin del forum. :) :cincin: Io trovo che sia stato un gran corridore, anche se, da suo tifoso, sono diventato ... proprio nel 2004, quando "strappò" il Giro al suo compagno di squadra Simoni. Non sopporto chi dice una cosa e ne pensa un'altra e quindi il cerrese (si dice così?) mi sta alquanto antipatico, però non credo di aver detto mai cose non vere su di lui. (cfr, se vuoi, tutte le interviste ad un corridore :D )

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:16
da Scioppa
lemond ha scritto:
Scioppa ha scritto:Salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum e sono iscritto a quello di Damiano dal 2011. Trovo che sia un gran corridore,lo seguo dal 2004 dalla sua vittoria al Giro,ma in maniera assidua dal 2006,grazie a lui mi sono anche avvicinato al Ciclismo in generale.
Benvenuto da colui che passa per il peggior detrattore di Cuneghin del forum. :) :cincin: Io trovo che sia stato un gran corridore, anche se, da suo tifoso, sono diventato ... proprio nel 2004, quando "strappò" il Giro al suo compagno di squadra Simoni. Non sopporto chi dice una cosa e ne pensa un'altra e quindi il cerrese (si dice così?) mi sta alquanto antipatico, però non credo di aver detto mai cose non vere su di lui. (cfr, se vuoi, tutte le interviste ad un corridore :D )
Bazzico già da qualche mese e ho letto i tuoi tipi di post,ti ringrazio per il benvenuto :) non condivido parte delle tue opinioni ma le rispetto :cincin: trovo che spesso se ne parli come di un pensionato,come ho già detto secondo me può ancora fare molto ma deve essere gestito meglio,non possono mandarlo in giro per il mondo con una forma precaria in corse di 3-4° piano,meglio allenarsi a casa o in altura 5-7 giorni in più.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:21
da 34x27
lemond ha scritto:
Brogno ha scritto:
34x27 ha scritto:Perchè scrivete che il Tour de Suisse sarebbe stato meglio del Delfinato per Cunego?
Poteva starci anche secondo me il Delfinato, anche per prendere le misure a quello che troverà al Tour de France.
Brogno dice anche bene, ma la concorrenza è molto diversa fra i due Giri.
Se vorrà far bene al Tour (che non significa lottare coi primissimi), forse ha fatto bene a fare il Delfinato.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:36
da aria
Dai lemond, non esagerare con le solite esternazioni sul nostro.
Tu hai un'idea, qualcun altro la pensa diversamente.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 17:24
da lemond
aria ha scritto:Dai lemond, non esagerare con le solite esternazioni sul nostro.
Tu hai un'idea, qualcun altro la pensa diversamente.
Mi puoi spiegare, per favore, dove hai letto esagerazioni/esternazioni dal parte mia sul vostro? :) Davvero non capisco come, dove e quando? :dubbio: