Pagina 62 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 aprile 2013, 18:14
da lemond
BenoixRoberti ha scritto: Sono in fondo categorie del vivere quotidiano e la cosa peggiore è farsi prendere tanto dalla caserma quanto dall'ostentato politically correct.
E credo che questo lo sappiano anche gli interessati. :cincin:
Sì, ma un ti credere (direbbero a Livorno), ovvero, parafrasando Gaber "Mi fanno male gli uomini esageratamente educati, distaccati, formali. Ma mi fanno più male quelli che per essere autentici ti ruttano in faccia". :x

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 aprile 2013, 20:04
da aria
Mi fa piacere leggere i commenti, complimenti al sesso forte.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 aprile 2013, 23:35
da galliano
Altra cosa che non si può sentire è la storiella che alla ragazza non è andata male e che ne ha tratto beneficio.
Il che sara' anche vero ai fini pratici, ma non centra proprio nulla con il giudizio del comportamento di Sagan.
Come se il trarne beneficio diventasse immediatamente un'attenuante per l'autore.
In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 0:21
da barrylyndon
fau ha scritto:la de Stefano sulla vicenda del pizzicotto di Sagan è stata davvero "pesante", aveva un tono talmente fermo ed austero, che sembrava stesse parlando di un genocida, di un pedofilo o peggio.
non erano questi i termini.ha parlato di un gesto irrispettoso verso la persona che l'ha subito ed inopportuno visto il momento,il luogo ed il contesto.credo sia ineccepibile.
come gia' detto, Maya avrebbe potuto anche non digerire il fatto di esser pizzicata sul lato b in diretta tv su un palco di una premiazione di una classica monumento.Sagan ha chiesto scusa.amen..
sono forse piu' antipatici certi commenti sentiti in studio.il campione puo' tutto...e la dignita' e i sentimenti di una persona, forse perche' alta, bionda ed avvenente, passano in secondo piano..credo e spero che questo Sagan l'abbia capito.qualcun'altro no evidentemente.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 9:35
da aria
Mi spiace dirlo, lo sbaglio l'ha anche fatto Maya: un bel manrovescio avrebbe avuto una maggiore "pubblicità" per la ragazza ed il giovane Peter una lezione in diretta nel mondo. Che lezione sarebbe stata, non siamo al Grande Fratello. Brava Alessandra! Sono drastica, picchiatemi.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 11:47
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto: Lui e Beppe Conti hanno fatto "caserma" e la Deste ha reagito col militarismo femminista :diavoletto:
Credo che vi siano anche ragioni di interscambio interno alla redazione :) tipiche di ogni ufficio od ambiente lavorativo.
Sono in fondo categorie del vivere quotidiano e la cosa peggiore è farsi prendere tanto dalla caserma quanto dall'ostentato politically correct.
E credo che questo lo sappiano anche gli interessati. :cincin:
perdonami, benoix, ma questa difesa ironica non la capisco.
dire una bestialità non è "far caserma"... e se lo è resta comunque sbagliato, soprattutto se lo fai in televisione davanti migliaia di spettatori che sono li' ad ascoltarti, tra cui verosimilmente anche tanti ragazzi.
il messaggio del duo tragicomico in studio di ieri è stato: se hai vicino una bella ragazza, fai bene a molestarla, perchè quando ti ricapita l'occasione?
personalmente, spingendolo all'estremo, non mi sembra molto diverso dal discorso di quei preti che sostengono che le donne vengono violentate perchè indossano la minigonna...
qui non e' questione di politically correct, ma di messaggi che vengono trasmessi da un mezzo di comunicazione di massa, dove non si può dar spazio a tutte queste categorie del vivere quotidiano solo in quanto esistenti.


io resto sempre più convinto della profonda verità di quanto scritto da galliano:
galliano ha scritto: In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.
:clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:29
da lemond
cauz. ha scritto:io resto sempre più convinto della profonda verità di quanto scritto da galliano:
galliano ha scritto: In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.
:clap:
Fino ad un certo punto, perché io non sono del tutto sicuro che Sagan abbia capito, per me ha detto di ... :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:38
da simociclo
cauz. ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Lui e Beppe Conti hanno fatto "caserma" e la Deste ha reagito col militarismo femminista :diavoletto:
Credo che vi siano anche ragioni di interscambio interno alla redazione :) tipiche di ogni ufficio od ambiente lavorativo.
Sono in fondo categorie del vivere quotidiano e la cosa peggiore è farsi prendere tanto dalla caserma quanto dall'ostentato politically correct.
E credo che questo lo sappiano anche gli interessati. :cincin:
perdonami, benoix, ma questa difesa ironica non la capisco.
dire una bestialità non è "far caserma"... e se lo è resta comunque sbagliato, soprattutto se lo fai in televisione davanti migliaia di spettatori che sono li' ad ascoltarti, tra cui verosimilmente anche tanti ragazzi.
il messaggio del duo tragicomico in studio di ieri è stato: se hai vicino una bella ragazza, fai bene a molestarla, perchè quando ti ricapita l'occasione?
personalmente, spingendolo all'estremo, non mi sembra molto diverso dal discorso di quei preti che sostengono che le donne vengono violentate perchè indossano la minigonna...
qui non e' questione di politically correct, ma di messaggi che vengono trasmessi da un mezzo di comunicazione di massa, dove non si può dar spazio a tutte queste categorie del vivere quotidiano solo in quanto esistenti.


io resto sempre più convinto della profonda verità di quanto scritto da galliano:
galliano ha scritto: In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.
:clap:
:clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:39
da prof
lemond ha scritto: Non ho seguito, perché ho guardato la corsa su Eurosport, ma da quel che dite voi è ovvio che De Luca è semplicemente ... maschilista. :x
Bene, bene; ottimo De Luca. :cincin:
Ammenochè non sia d'obbligo essere femminista.
E' un vero peccato che non esistano piu' le osterie ed anche questo è un segno della decadenza, dell'eccessiva tolleranza, della debolezza di un certo maschio oggi maggioritario ... :boh:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 12:46
da prof
aria ha scritto: Mi spiace dirlo, lo sbaglio l'ha anche fatto Maya: un bel manrovescio avrebbe avuto una maggiore "pubblicità" per la ragazza ed il giovane Peter una lezione in diretta nel mondo. Che lezione sarebbe stata, non siamo al Grande Fratello ...
:clap: :clap:
Pienamente d'accordo con te: queste storie si risolvevano e si risolvono cosi': sulla De Stefano sorvolo, le isteriche ideologizzate non sono il mio genere.
All'idiozia delle quote rosa preferisco le donne che menano ceffoni.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 13:30
da lemond
prof ha scritto:
lemond ha scritto: Non ho seguito, perché ho guardato la corsa su Eurosport, ma da quel che dite voi è ovvio che De Luca è semplicemente ... maschilista. :x
Bene, bene; ottimo De Luca. :cincin:
Ammenochè non sia d'obbligo essere femminista.
E' un vero peccato che non esistano piu' le osterie ed anche questo è un segno della decadenza, dell'eccessiva tolleranza, della debolezza di un certo maschio oggi maggioritario ... :boh:
Non è obbligo essere femminista, ma *maschilista* significa ben altro e cioè: "poco rispetto per chi se lo merita, nel caso le donne". :x

P.S.

Io non so se sono "femminista", però considero le donne (di solito) migliori degli uomini. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:12
da BenoixRoberti
cauz. ha scritto:perdonami, benoix, ma questa difesa ironica non la capisco.
dire una bestialità non è "far caserma"... e se lo è resta comunque sbagliato, soprattutto se lo fai in televisione davanti migliaia di spettatori che sono li' ad ascoltarti, tra cui verosimilmente anche tanti ragazzi.
il messaggio del duo tragicomico in studio di ieri è stato: se hai vicino una bella ragazza, fai bene a molestarla, perchè quando ti ricapita l'occasione?
personalmente, spingendolo all'estremo, non mi sembra molto diverso dal discorso di quei preti che sostengono che le donne vengono violentate perchè indossano la minigonna...
qui non e' questione di politically correct, ma di messaggi che vengono trasmessi da un mezzo di comunicazione di massa, dove non si può dar spazio a tutte queste categorie del vivere quotidiano solo in quanto esistenti.
Premesso che concordo anch'io con Galliano, hai travisato completamente il mio pensiero, probabilmente convinto che nelle mie parole vi fosse ironia.
Io non ero affatto ironico. Ciò che ho scritto era testuale e lo argomento.
Sono cresciuto in un ambiente abbastanza matriarcale, dove la figura di mia nonna però non era colei che comandava, bensì la leader naturale.
Quando facevo riferimento al vivere quotidiano alludevo proprio ad un netto rifiuto di femminismo e maschilismo. Sono due categorie di fronte alle quali provo UMANO disagio non potendo appartenere ad alcuna.
Quando un maschio tocca il culo ad una femmina, la reazione del femminismo è la stessa della stampa di provincia quando un rumeno ruba in una casa.
Tutti i maschi sono coinvolti da una chiamato di correo come tutti i romeni sono ladri.

Peter Sagan ha fatto una goliardata che è scaduta nel greve e nella mancanza di rispetto di altre persone (Maja, Fabian e gli astanti interessati ad una sobria ma ufficiale celebrazione ufficiale di un podio). Bene (o meglio. male), Peter Sagan se ne assume la totale responsabilità individuale, cosa che poi è avvenuta, e ne chiede le dovute scuse. Stop.
Se Beppe Conti e Andrea De Luca se ne escono con una castroneria di becero maschilismo in diretta, li perculi con uno sfottò intelligente, facendo pesare anche il lato disimpegnato dell'intelligenza femminile e non metti l'elmetto del femminismo politically correct che invece finisce per legittimare l'esistenza del maschilismo.
Sintetizzando, non rispondi ad una caserma creandone un'altra.
Personalmente mi sento un maschio che non vuole proprio essere maschilista e che non può per natura essere femminista, perché farlo sarebbe una immensa stronzata.
Io voglio essere uomo in una società armoniosa di diversità equilibrate e fra loro rispettose con uno sforzo di empatia per la (da me) diversità.
Alessandra ha detto che Peter non ha saputo comportarsi sul podio, perché nei momenti ufficiali bisogna sapersi comportare.
Credo che sia assolutamente vero, ma allora mi chiedo, la brava ed intelligente Alessandra (piaccia o non piaccia lo è) ieri in quel frangente ha saputo comportarsi?
A mio avviso ha riproposto il comportamento dei due colleghi maschilisti di Milano. Tutti e tre non hanno saputo comportarsi, mentre invece il duo CassaPanca è rimasto giornalisticamente sui fatti.
Con la sua reazione la De Stefano ha finito per togliere vigore alle sue giuste argomentazioni.
Invece che dire "No, scusate non sono d'accordo ..." e mettersi l'elmetto femminista, avrebbe potuto semplicemente uscirsene con una battuta intelligente tipo "Ok cari miei, vorrei proprio sapere se le vostre mogli stasera saranno d'accordo con quanto avete appena detto" e buttarla sul ridere.
Avrebbe zittito comunque i due machos de noantri ed avrebbe dato quel qualcosa in più di tollerante intelligenza che solo le donne sanno dare.
Se poi il mio pensiero è da minimizzatore tout court dell'errore del campione ... :dubbio:

Ps. In generale questo frangente mi dà l'occasione per suggerire alla De Stefano (se mai leggesse il forum) di cercare di essere più disimpegnata, più leggera.
Sono un affezionato fedele spettatore del suo Cinema Sport e mi rode vedere che una persona di tale cifra culturale ed intelligenza si faccia prendere dall'isterismo e dal perfezionismo manierista. Deve essere più leggera e distaccata, perché la cultura e l'intelligenza sono anche gioia di vivere e non solo modello e performance enciclopedica o narrativa.
Alcune donne hanno bisogno degli uomini per emergere, altre emergono sui maschilisti, ma le migliori emergono tra gli uomini (di sesso maschile e femminile).
Così facendo Alessandra emerge solo sui maschilisti (sancisce e rafforza ufficialmente l'esistenza della categoria "maschilisti") e non li aiuta ad essere uomini.
Perché anche il comunque sempre simpatico Andrea De Luca e Beppe Conti gliene sarebbero grati, perché non c'è nulla di più bello di una sberla di gentilezza ed intelligenza femminile, ovvero il potere della minor forza, la via dell'intelligenza.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:12
da galliano
lemond ha scritto:
galliano ha scritto: In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.
Fino ad un certo punto, perché io non sono del tutto sicuro che Sagan abbia capito, per me ha detto di ... :cincin:
Infatti ho scritto "sembra". ;)
Però, a mio avviso, sei troppo duro con il ragazzo; pare un po' immaturo, ma non credo sia irrecuperabile e mi da l'impressione di avere un buon carattere, non arrogante o prepotente.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:34
da lemond
galliano ha scritto:
lemond ha scritto:
galliano ha scritto: In tutti questi discorsi alla fine ne escono peggio i minimizzatori a tutti i costi, piuttosto che lo stesso Sagan che sembra aver capito l'errore.
Fino ad un certo punto, perché io non sono del tutto sicuro che Sagan abbia capito, per me ha detto di ... :cincin:
Infatti ho scritto "sembra". ;)
Però, a mio avviso, sei troppo duro con il ragazzo; pare un po' immaturo, ma non credo sia irrecuperabile e mi da l'impressione di avere un buon carattere, non arrogante o prepotente.
Può darsi e comunque hai ragione: avevo minimizzato il *sembra*. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:36
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:
cauz. ha scritto:perdonami, benoix, ma questa difesa ironica non la capisco.
dire una bestialità non è "far caserma"... e se lo è resta comunque sbagliato, soprattutto se lo fai in televisione davanti migliaia di spettatori che sono li' ad ascoltarti, tra cui verosimilmente anche tanti ragazzi.
il messaggio del duo tragicomico in studio di ieri è stato: se hai vicino una bella ragazza, fai bene a molestarla, perchè quando ti ricapita l'occasione?
personalmente, spingendolo all'estremo, non mi sembra molto diverso dal discorso di quei preti che sostengono che le donne vengono violentate perchè indossano la minigonna...
qui non e' questione di politically correct, ma di messaggi che vengono trasmessi da un mezzo di comunicazione di massa, dove non si può dar spazio a tutte queste categorie del vivere quotidiano solo in quanto esistenti.
Premesso che concordo anch'io con Galliano, hai travisato completamente il mio pensiero, probabilmente convinto che nelle mie parole vi fosse ironia.
Io non ero affatto ironico. Ciò che ho scritto era testuale.
Sono cresciuto in un ambiente abbastanza matriarcale, dove però la figura di mia nonna non era colei che comandava, bensì la leader naturale.
Quando facevo riferimento al vivere quotidiano alludevo proprio ad un netto rifiuto di femminismo e maschilismo. Sono due categorie di fronte alle quali provo UMANO disagio non potendo appartenere ad alcuna.
Quando un maschio tocca il culo ad una femmina, la reazione del femminismo è la stessa della stampa di provincia quando un rumeno ruba in una casa.
Tutti i maschi sono coinvolti da una chiamato di correo come tutti i romeni sono ladri.

Peter Sagan ha fatto una goliardata che è scaduta nel greve e nella mancanza di rispetto di altre persone (Maja, Fabian e gli astanti interessati ad una sobria ma ufficiale celebrazione ufficiale di un podio). Bene (o meglio. male), Peter Sagan se ne assume la totale responsabilità individuale, cosa che poi è avvenuta, e ne chiede le dovute scuse. Stop.
Se Beppe Conti e Andrea De Luca se ne escono con una castroneria di becero maschilismo in diretta, li perculi con uno sfottò intelligente, facendo pesare anche il lato disimpegnato dell'intelligenza femminile e non metti l'elmetto del femminismo politically correct che invece finisce per legittimare l'esistenza del maschilismo.
Sintetizzando, non rispondi ad una caserma creandone un'altra.
Personalmente mi sento un maschio che non vuole proprio essere maschilista e che non può per natura essere femminista, perché farlo sarebbe una immensa stronzata.
Io voglio essere uomo in una società armoniosa di diversità equilibrate e fra loro rispettose con uno sforzo di empatia per la (da me) diversità.
Alessandra ha detto che Peter non ha saputo comportarsi sul podio, perché nei momenti ufficiali bisogna sapersi comportare.
Credo che sia assolutamente vero, ma allora mi chiedo, la brava ed intelligente Alessandra (piaccia o non piaccia lo è) ieri in quel frangente ha saputo comportarsi?
A mio avviso ha riproposto il comportamento dei due colleghi maschilisti di Milano. Tutti e tre non hanno saputo comportarsi, mentre invece il duo CassaPanca è rimasto giornalisticamente sui fatti.
Con la sua reazione la De Stefano ha finito per togliere vigore alle sue giuste argomentazioni.
Invece che dire "No, scusate non sono d'accordo ..." e mettersi l'elmetto femminista, avrebbe potuto semplicemente uscirsene con una battuta intelligente tipo "Ok cari miei, vorrei proprio sapere se le vostre mogli sarebbero d'accordo con quanto avete appena detto" e buttarla sul ridere.
Avrebbe zittito comunque i due machos de noantri ed avrebbe dato che qualcosa in più di tollerante intelligenza che solo le donne sanno dare.
Se poi il mio pensiero è da minimizzatore tout court dell'errore del campione ... :dubbio:

Ps. In generale questo frangente mi dà l'occasione per suggerire alla De Stefano (se mai leggesse il forum) di cercare di essere più disimpegnata, più leggera.
Sono un affezionato fedele spettatore del suo Cinema Sport e mi rode vedere che una persona di tale cifra culturale ed intelligenza si faccia prendere dall'isterismo e dal perfezionismo manierista. Deve essere più leggera e distaccata, perché la cultura e l'intelligenza sono anche gioia di vivere e non solo modello e performance enciclopedica o narrativa.
Alcune donne hanno bisogno degli uomini per emergere, altre emergono sui maschilisti, ma le migliori emergono tra gli uomini (di sesso maschile e femminile).
Così facendo Alessandra emerge solo sui maschilisti (sancisce e rafforza ufficialmente l'esistenza della categoria "maschilisti") e non li aiuta ad essere uomini.
Perché anche il comunque sempre simpatico Andrea De Luca e Beppe Conti gliene sarebbero grati, perché non c'è nulla di più bello di una sberla di gentilezza ed intelligenza femminile, ovvero il potere della minor forza, la via dell'intelligenza.
Secondo me tu hai scritto una lettera troppo bella per un simile episodio, che non la meritava affatto. :( :clap: :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 16:21
da Basso
Per l'Amstel di ieri Rai Sport 2 ha totalizzato un ottimo risultato; purtroppo è disponibile solo per fasce orarie, quindi:

- dalle 12 alle 15: 0,69%
- dalle 15 alle 18: 1,85%.

Essendo andata in onda dalle 14 alle 17.20 circa è presumibile considerare che lo share della gara sia superiore di poco inferiore al 2,5% (anche perché i programmi precedente e successivo erano repliche che certamente hanno fatto diminuire la media), pari circa a 340.000 spettatori. L'anno scorso l'ascolto dell'Amstel su Rai Sport 2 fu attorno ai 300.00 spettatori, quindi l'ascolto 2013 è più che positivo.

(tanto per dire, in serata il derbyssimo di Basket Varese-Milano, prima e quarta di Serie A, ha fatto lo 0,35%. Facendo il rapporto con gli altri canali, l'ascolto è stato di 98.000 spettatori).

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 16:25
da prof
Come sempre, tanto di cappello all'amico Roberti !
Ha argomentato, anche troppo forse, un tema che oggi, nel 2013, non avrebbe nemmeno bisogno di menzione.
La brutta aria che tira ha reso ciechi anche chi meno t'aspetti: se dici che non sei femminista è ovvio che, per l'attento e occhiuto "democratico", non puoi che essere maschilista e devi darne ragione. E' un modo di pensare che lascio volentieri ai "democratici buoni" in servizio permanente effettivo, per i quali valgono solo i loro poveri schemetti ideologici.

Non credo fosse questo l'intendimento di Lemond nel suo post precedente, o almeno spero. :uhm:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 16:51
da fau
Non capisco, non capisco come sia possibile lamentarsi del supposto gesto maschilista di un post-adolescente, quando le stesse premiazioni della gare ciclistiche sono autentiche manifestazioni di maschilismo allo stato puro.
Viene premiato l'atleta più forte con il bacetto, talvolta l'abbraccio di due statuine, vestite spesso con degli abiti succinti.
Ditemi se questo non è sminuire la figura della donna, ridotta in tali circostanze a figura di facciata, utile solo e soltanto per la propria avvenenza, muta, inespressiva come le vallette della tv di Mike Bongiorno.
NOn mi sovvengono altri sport, tra quelli più popolari, dove le premiazioni vengono fatte dalle "miss".
Questi atti di maschilismo vengono però tollerati in quanto ricondotti a quel leviatano chiamato "tradizione".
Mi pare davvero ipocrisia questa.

IL gesto di Sagan viene stigmatizzato in quanto insolito, sopra le righe, assolutamente non tradizionale. Certo è stato indelicato, certo poteva evitarselo, certo speriamo che MAya(se non erro è questo il nome della miss in questione)non l'abbia presa troppo a male, ma accusare proprio lui di maschilismo mi sembra come l'ostinarsi veder la pagliuzza nell'occhio del prossimo...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:21
da CicloSprint
Marco Mazzocchi al mattino per le partenze del Giro d'Italia, probabilmente porterà il Mattino Sport al Giro...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:35
da marc
CicloSprint ha scritto:Marco Mazzocchi al mattino per le partenze del Giro d'Italia, probabilmente porterà il Mattino Sport al Giro...

Mah, ancora Mazzocchi che ha già dimostrato di non c'entrare granchè col ciclismo (e sto parlando in francese): pensavo l'avessero archiviato una volta per tutte come Galeazzi o Bartoletti. E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:53
da lemond
prof ha scritto:Come sempre, tanto di cappello all'amico Roberti !
Ha argomentato, anche troppo forse, un tema che oggi, nel 2013, non avrebbe nemmeno bisogno di menzione.
La brutta aria che tira ha reso ciechi anche chi meno t'aspetti: se dici che non sei femminista è ovvio che, per l'attento e occhiuto "democratico", non puoi che essere maschilista e devi darne ragione. E' un modo di pensare che lascio volentieri ai "democratici buoni" in servizio permanente effettivo, per i quali valgono solo i loro poveri schemetti ideologici.

Non credo fosse questo l'intendimento di Lemond nel suo post precedente, o almeno spero. :uhm:
Carissimo prof. a domanda, sono pronto a rispondere. "A priori" ti posso dire che non mi piace il buonismo, né il moralismo e quindi credo di essere in buona parte d'accordo con te. D'altronde però, è difficile, come auspica Ben, rispondere in maniera intelligente ai luoghi comuni, così come al maschilismo spinto. E per questa ragione mi sembra che il nostro amico abbia "esagerato" nella bellezza della sua esposizione. Ripeto: un Burino o Tamarro o come lo volete chiamare non merita, per me, tanto "spreco" di sottigliezza. :)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 7:41
da 34x27
marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.
:o Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.

ps: intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 9:06
da lemond
34x27 ha scritto:
marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.
:o Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.

ps: intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro ;)
L'ò già scritto e lo devo ripetere, perché sembra una notizia nuova: il fatto che Wiggins non vincerà il Giro è forse l'unica cosa giusta che ho sentito da lui da quando lo conosco. :x Quanto a Gianni Mura, siamo su un altro piano: un letterato di grande finezza e spessore, oltre che persona intelligente, ma non è uno specialista del ciclismo e quindi gli si possono perdonare inesattezze tecniche. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 9:13
da barrylyndon
non cantar vittoria, Lemond..
Il Beppe nostro e' lo stesso che andava a dire ai 4 venti Chiappucci capitano unico a Benidorm e Arroyo vincitore del Giro dopo dopo la fuga bidone...
per cui Wiggo ha buone possibilita' di vestire la rosa a Brescia...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 9:45
da 34x27
barrylyndon ha scritto:non cantar vittoria, Lemond..
Il Beppe nostro e' lo stesso che andava a dire ai 4 venti Chiappucci capitano unico a Benidorm e Arroyo vincitore del Giro dopo dopo la fuga bidone...
per cui Wiggo ha buone possibilita' di vestire la rosa a Brescia...
Beh i pronostici li sbaglia chi li fa... ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 10:16
da barrylyndon
certo..ma lui si lascia molto suggestionare dal momento.secondo me.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 10:46
da prof
34x27 ha scritto:
marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.
:o Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.

ps: intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro ;)
Pienamente d'accordo con te su Conti :)
Per quanto attiene a Mura, nulla in contrario, anzi :)
Da qui a definirlo "letterato di grande finezza e spessore" però ce ne passa ... o no (per l'amico Lemond) ? Credo gli sia sfuggita un po' la mano, all'amico Carlo, altrimenti si rischierebbe di far passare il povero Dostoevskij per un oscuro scrittorucolo di fine Ottocento. 8-)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 10:49
da 34x27
prof ha scritto:Da qui a definirlo "letterato di grande finezza e spessore" però ce ne passa ... o no (per l'amico Lemond) ? Credo gli sia sfuggita un po' la mano, altrimenti si rischierebbe di far passare il povero Dostoevskij per un oscuro scrittorucolo di fine Ottocento. 8-)
Guarda non mi esprimo e mi attengo a quanto ha scritto/scrive sul ciclismo pedalato (o al massimo di gastronomia ;) ) e per me è il numero 1 (ex aequo) :D

Mi sono anche ben guardato dal dire la mia sulla questione "toccatina di Sagan"... a me interessa solo godermi le corse in TV e sentirmi le opinioni tecnico/tattiche, al massimo. Del resto faccio volentieri a meno ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 11:13
da eliacodogno
34x27 ha scritto:
marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.
:o Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.

ps: intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro ;)
Addirittura...
Contipedia :diavoletto: è un simpaticone ma da lì a definirlo il migliore...rispetto a Gianni Mura (che piace anche a me quando scrive) fa la sua buona figura anche in tv

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 11:15
da prof
34x27 ha scritto: ... a me interessa solo godermi le corse in TV e sentirmi le opinioni tecnico/tattiche, al massimo. Del resto faccio volentieri a meno ;)
Beato te che riesci a godertele. Io mi guardo gli ultimi 10 km e, sempre piu' spesso, mi accorgo di non essermi perso nulla :boh:
Il resto è per lo piu' schermaglia per tenere desta l'attenzione e, perchè no, anche per fare come si faceva nei bar un tempo. Non è obbligatorio essere d'accordo con tutti: ci si può reciprocamente apprezzare anche se si hanno idee contrapposte. Almeno spero.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 11:45
da 34x27
prof ha scritto:Il resto è per lo piu' schermaglia per tenere desta l'attenzione e, perchè no, anche per fare come si faceva nei bar un tempo. Non è obbligatorio essere d'accordo con tutti: ci si può reciprocamente apprezzare anche se si hanno idee contrapposte. Almeno spero.
Bbeh ovvio, infatti mica ho "preso posizione"... ognuno è libero di dire e scrivere ciò che vuole, solo che certi discorsi mi scivolano addosso, soprattutto se fatti in TV (e per di più durante un evento sportivo che seguo con interesse)... tutto qui. ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 11:50
da lemond
prof ha scritto:
34x27 ha scritto:
marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.
:o Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.

ps: intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro ;)
Pienamente d'accordo con te su Conti :)
Per quanto attiene a Mura, nulla in contrario, anzi :)
Da qui a definirlo "letterato di grande finezza e spessore" però ce ne passa ... o no (per l'amico Lemond) ? Credo gli sia sfuggita un po' la mano, all'amico Carlo, altrimenti si rischierebbe di far passare il povero Dostoevskij per un oscuro scrittorucolo di fine Ottocento. 8-)
Mi son fatto trasportare dal pezzo che ha scritto su Jacques Brel e "de Ronde Van Vlaanderen" :-)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 aprile 2013, 21:13
da galliano
Mamma mia, oggi la sintesi della prima giornata del trentino è stata piuttosto imbarazzante.
Prima l'intervista a Bouet con audio assente poi la semitappa a cronometro della quale si è capito poco o nulla, con un montaggio delle immagini schizzofrenico.
Credo che de luca in primis si sia reso conto dell'obrobrio.
Devo ammettere che certe sintesi con Sgarby e Severgnini fanno la loro bella figura al confronto. ;)

Per carità non è la fine del mondo, però mi è parsa un po' strana questa caduta qualitativa.
Speriamo che sia rifacciano nei prossimi giorni con le dirette.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 14:33
da lemond
Grande Andrea De Luca: "La differenza fra un detenuto in libertà vigilita e un ciclista è che il secondo non porta il braccialetto"" :grr:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 14:47
da BenoixRoberti
Ma che promo ha fatto Raisport per la Liegi-Bastogne-Liegi?
Fabian Cancellara come vedette? :o
Mahhhh :fuori:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:46
da Huck Finn
BenoixRoberti ha scritto:Ma che promo ha fatto Raisport per la Liegi-Bastogne-Liegi?
Fabian Cancellara come vedette? :o
Mahhhh :fuori:
Effettivamente da questo punto di vista si può migliorare. Se non ricordo male, mi sembra che alla Paris-Roubaix nel promo si dicesse qualcosa tipo 'Fabian Cancellara che dovrà difendersi dagli attacchi di Pozzato, Ashovd e...Cavendish'!

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:59
da piccolo san bernardo
BenoixRoberti ha scritto:Ma che promo ha fatto Raisport per la Liegi-Bastogne-Liegi?
Fabian Cancellara come vedette? :o
Mahhhh :fuori:
Si chiama "pubblicità": io vendo il mio prodotto come migliore se dico al pubblico (che magari non sa che Cancellara vincerà la Liegi quando da me nevicherà :diavoletto: ) che vi partecipa il top del top di questo pezzo di stagione :yes: :yes:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 19:13
da CicloSprint
piccolo san bernardo ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Ma che promo ha fatto Raisport per la Liegi-Bastogne-Liegi?
Fabian Cancellara come vedette? :o
Mahhhh :fuori:
Si chiama "pubblicità": io vendo il mio prodotto come migliore se dico al pubblico (che magari non sa che Cancellara vincerà la Liegi quando da me nevicherà :diavoletto: ) che vi partecipa il top del top di questo pezzo di stagione :yes: :yes:
Dirlo allo speaker della pubblicità di RaiSport....

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:10
da Huck Finn
piccolo san bernardo ha scritto:Si chiama "pubblicità": io vendo il mio prodotto come migliore se dico al pubblico (che magari non sa che Cancellara vincerà la Liegi quando da me nevicherà :diavoletto: ) che vi partecipa il top del top di questo pezzo di stagione :yes: :yes:
Sarà che faccio la barba col Rasoio di Occam, ma io la vedo molto più semplice: chi ha scritto il testo della pubblicità manco sapeva che Cancellara non avrebbe fatto la Liegi, così come probabilmente non sapeva che alla Roubaix Cavendish non avrebbe dato nessun fastidio allo svizzero

Tra l'altro con quel tono enfatico/urlante dello speaker, le pubblicità di Raisport a me personalmente fanno quasi passare la voglia di vedere anche quello che mi appassiona di più (ciclismo, pallacanestro)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:24
da lemond
Huck Finn ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Si chiama "pubblicità": io vendo il mio prodotto come migliore se dico al pubblico (che magari non sa che Cancellara vincerà la Liegi quando da me nevicherà :diavoletto: ) che vi partecipa il top del top di questo pezzo di stagione :yes: :yes:
Sarà che faccio la barba col Rasoio di Occam, ma io la vedo molto più semplice: chi ha scritto il testo della pubblicità manco sapeva che Cancellara non avrebbe fatto la Liegi, così come probabilmente non sapeva che alla Roubaix Cavendish non avrebbe dato nessun fastidio allo svizzero

Tra l'altro con quel tono enfatico/urlante dello speaker, le pubblicità di Raisport a me personalmente fanno quasi passare la voglia di vedere anche quello che mi appassiona di più (ciclismo, pallacanestro)
:clap: a H.F. d'altra parte quando la giornalista principe (in nomen omen) del ciclismo (in arte Deste) sostiene che ai Prati di Tivo, difficilmente Cavendish terrà la maglia ... :crazy: :diavoletto: :D

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:52
da eliacodogno
piccolo san bernardo ha scritto: Si chiama "pubblicità": io vendo il mio prodotto come migliore se dico al pubblico (che magari non sa che Cancellara vincerà la Liegi quando da me nevicherà :diavoletto: ) che vi partecipa il top del top di questo pezzo di stagione :yes: :yes:
Concordo con Huck credo si chiami ignoranza... :D
Poi se uno associa Cancellara alla Liegi e soprattutto Cavendish alla Roubaix ho idea che sarà difficile "agganciarlo" per guardare la diretta della corsa. E quando si scoprirà turlupinato dallo speaker esaltato tornerà a guardare il calcio o la formula 1 :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 21:53
da matter1985
Me ne ero accorto anche io di questa boiata....Non credo catturi qualche telespettatore in più,fa solo storcere il naso agli appassionati...

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 20:42
da galliano
Caro Basso, hai qualche dato sugli ascolti del Trentino?
Grazie, sempre.

Tra l'altro nonostante la diretta rai, ho notato che la grafica sembrava diversa dai soliti standard Rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 20:57
da Basso
galliano ha scritto:Caro Basso, hai qualche dato sugli ascolti del Trentino?
Grazie, sempre.

Tra l'altro nonostante la diretta rai, ho notato che la grafica sembrava diversa dai soliti standard Rai.
Caro galliano, ecco i dati:
- per le semitappe di mercoledì in differita non sono disponibili i dati del canale;
- la tappa di mercoledì, andata in onda in dalle 13.30 alle 15.20, è entrata nella fascia che va dalle 12 alle 15 che ha segnato lo 0,44%; compatibilmente con l'aumento netto avuto nella parte in cui la tappa è andata in onda (la fascia precedente di Rs2 ha fatto lo 0,06%), possiamo dire che lo share del Trentino è stato all'incirca dello 0,65%, pari più o meno a 90.000 spettatori. La Freccia vista a scatti ha segnato di fascia l'1,60%, pari sempre più o meno a 150.000 spettatori;
- la tappa di giovedì la fascia segna uno 0,46%, pari indicativamente a 50.000 spettatori, ascolto più alto della giornata sul canale (media dello 0,17%)
- per la tappa di venerdì non sono disponibili i dati del canale.

La grafica era quella creata dall'organizzazione :)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 22:49
da galliano
Muchas gracias
Curioso che una gara a tappe straniera come Pais Vasco abbia avuto degli ascolti superiori, se non ricordo male.
Probabilmente il peso delle squadre WT, e forse anche un orario più consono.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 8:53
da BenoixRoberti
Rai Ciclismo pagina ufficiale:
Oggi trasmetteremo la Liegi-Bastogne-Liegi #LBL a partire dalle 14.30 su @RaiSport2 per poi trasferirci alle 15.05 su #Raitre

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:03
da Admin
Il collegamento di RS2 con la partita di LegaPro partirà in ritardo a causa della Liegi.

Sto godendo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:26
da BenoixRoberti
Admin ha scritto:Il collegamento di RS2 con la partita di LegaPro partirà in ritardo a causa della Liegi.
Sto godendo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Mi ricorda una scena di questo genere:
coda delle otto di mattina con traffico pendolare, Ferrari con onorevole e zoccola a bordo che sorpassa la coda.
Il vigile ferma la Ferrari, riconosce l'onorevole e dice: "Scusi onorevole, ma c'è la coda per colpa degli operai".

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 16:00
da Bogaert
BenoixRoberti ha scritto:
Admin ha scritto:Il collegamento di RS2 con la partita di LegaPro partirà in ritardo a causa della Liegi.
Sto godendo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Mi ricorda una scena di questo genere:
coda delle otto di mattina con traffico pendolare, Ferrari con onorevole e zoccola a bordo che sorpassa la coda.
Il vigile ferma la Ferrari, riconosce l'onorevole e dice: "Scusi onorevole, ma c'è la coda per colpa degli operai".
VIVA L'ITALIA :italia: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 19:53
da faustino
De Luca, che ormai ha perso inesorabilmente un minimo di umiltà e di decenza, dopo "l'occasione fa l'uomo ladro" ed il suggestivo "si è visto di peggio sui podi delle premiazioni delle corse" sfoggiati all'Amstel, oggi se nè uscito con "in un epoca in cui i corridori hanno una sola cartuccia a disposizione devono spararla a colpo sicuro....." per poi partire con la sua competente disamina su questo e quest'altro...Meno male che faceva i motori prima che gli facessero fare il ciclismo, pensa se avesse fatto qualche pedalata in vita sua quante ne saprebbe. :blabla: :blabla: :blabla: