Pagina 63 di 114
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 12:44
da pietro
Stamattina appena prima della partenza controlli dei commissari antidoping ai corridori della UAE e della Jumbo. Secondo HLN è il quarto in 48 ore per gli olandesi (come richiesto da Plugge che aveva auspicato un aumento dei controlli)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 12:49
da Walter_White
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:43
Secondo voi il fatto che Vinge da dilettante, pur andando piano, registrò valori record di vo2max, incide in qualche modo in questa storia?
Potrebbe essere più adatto di altri a chissà quali trattamenti per questo motivo?
Ma qual è la fonte di sta storia del VO2Max record?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 12:58
da bicycleran
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:49
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:43
Secondo voi il fatto che Vinge da dilettante, pur andando piano, registrò valori record di vo2max, incide in qualche modo in questa storia?
Potrebbe essere più adatto di altri a chissà quali trattamenti per questo motivo?
Ma qual è la fonte di sta storia del VO2Max record?
Ecco, a corollario. Dicono che avesse il secondo vo2max mai registrato, ma la fonti sono attendibili?
https://forum.cyclingnews.com/threads/j ... 12/page-47
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:01
da Walter_White
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:58
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:49
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:43
Secondo voi il fatto che Vinge da dilettante, pur andando piano, registrò valori record di vo2max, incide in qualche modo in questa storia?
Potrebbe essere più adatto di altri a chissà quali trattamenti per questo motivo?
Ma qual è la fonte di sta storia del VO2Max record?
Ecco, a corollario. Dicono che avesse il secondo vo2max mai registrato, ma la fonti sono attendibili?
https://forum.cyclingnews.com/threads/j ... 12/page-47
No trovato questo su Twitter
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:22
da Il Complottista
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:00
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:44
Ciò che a me meraviglia di questo Tour è che UAE e Jumbo pare che corrano contro i dilettanti. Io non so se sia doping o meno, ma vedere Adam Yates, che per anni è stato il fratello scarso di Simon, quello che nelle tre settimane si esultava se arrivava nella fascia 7-10, arrivare terzo lo trovo sorprendente. Per non parlare degli altri 2 che danno 1 minuto e 30 in 1 km di salita agli altri. Quì il motore centra poco. Yates non passa a 32 anni dall'essere uno da 10 posto al Tour ad uno da podio. Non può essere solo l'alimentazione o i materiali. Cosa c'è non lo so, ma mi auguro solo che non lo scoprano. Sarebbe una Caporetto, lato sponsor, tremenda.
A dire il vero, Yates e' arrivato quarto ad una Vuelta..molto piu' continuo del gemello..
Il gemello ha vinto una Vuelta , fatto un podio al Giro e lottato al Giro 2018 per la Rosa dominando per due settimane la corsa .
Adam non è mai stato a questi livelli .
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:30
da Il Complottista
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:57
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:22
Spartakus ha scritto: ↑martedì 18 luglio 2023, 18:44
Io l'avevo già scritto: Vingegaard rischia di far saltare tutto. Non ha una storia credibile da vendere, non è simpatico, non ha il favore dei media e sforna prestazioni oltre i confini della realtà. Siamo su una china molto pericolosa
Io dico che se corresse per una altra squadra nessuno fiaterebbe .
Il problema sta nel correre per la centrale dei sospetti Jumbo e battere il corridore predestinato , che è un fenomeno e che sa vincere classiche e grandi Giri .
I media non sono credibili , basta vedere cosa dicevano di Van Aert tre anni fa e che dicono ora .
La prestazione è talmente radioattiva che si fiaterebbe anche se corresse nel Team Angels of Paradaissss.
Infatti per le prestazioni di Bahrein si è fiatato e qualcuno si è anche mosso.
Ragionare.
Su Bahrain non hanno trovato nulla , certo che poi i risultati sono cambiati .
Tipo a ogni vittoria di Pogacar in solitaris dove ha inflitto distacchi di minuti ?
Sè puzza il Pescatore lo fa pure Pogi che lo stacca tre volte venendo da una caduta tremenda a Maggio .
La UAE non è meno sospetta di Jumbo e basta vedere Adam Yates che impressiona quanto Kuss.
Due gregari muli che fanno classifica da Top Five .
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:34
da dietzen
castelli ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 11:21
Si stanno adattando agli altri sport dove serve spettacolo e rivalita'.
E' un circo, piu' adesso che negli anni dell'epo libera.
E' l'ipocrisia del ciclismo cambiato che non riesco a mandare giu'.
Ossia per dimostrare che vanno piu' piano di pantani dicono che non c' e' doping, quando vanno a 7 watt kg per 15 minuti ti spiegano che e' l'allenamento.
Le squadre che hanno piu' budget fanno il bello e cattivo tempo, vincono con tutti i mezzi possibili e immaginabili.
I tempi dell' epo erano i piu' puliti dal punto di vista della parita' di trattamento.
Da armstrong in poi iniziano le barzellette.
Quoto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:36
da max
ntun ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:15
essendoci dalla parte dei "normali" uno sponsor come Ineos che spende milioni veri, credo che se c'è un bluff verrà scoperto a brevissimo
se non c'è, rassegnarsi...
C'è anche una terza strada che è quella di provare a batterli sul campo e stante i rumors delle ultime settimane sul mercato sembra quello che vogliono fare.
Lefevere sta continuando a lamentarsi di presunte pressioni da parte della Ineos per portagli via Remco nonostante il contratto fino al 2026 e minaccia di rivolgersi all'Uci.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:48
da ntun
max ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 13:36
ntun ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:15
essendoci dalla parte dei "normali" uno sponsor come Ineos che spende milioni veri, credo che se c'è un bluff verrà scoperto a brevissimo
se non c'è, rassegnarsi...
C'è anche una terza strada che è quella di provare a batterli sul campo e stante i rumors delle ultime settimane sul mercato sembra quello che vogliono fare.
Lefevere sta continuando a lamentarsi di presunte pressioni da parte della Ineos per portagli via Remco nonostante il contratto fino al 2026 e minaccia di rivolgersi all'Uci.
con il Vingegaard di ieri, Remco cosa dovrebbe fare, di grazia?
Parentesi: l'hype su Remco quando non ha mai fatto il Tour o quasi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 14:08
da max
ntun ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 13:48
con il Vingegaard di ieri, Remco cosa dovrebbe fare, di grazia?
Parentesi: l'hype su Remco quando non ha mai fatto il Tour o quasi
i valori visti ieri sono immutabili?
Tra l'altro qualcuno aveva previsto questi distacchi? Penso nessuno.
Stessa cosa all'ultima crono del Tour 2020, quando Roglic doveva andare in carrozza e invece Pogacar tirò fuori dal cilindro una prestazione monstre.
Ricordo che l'anno scorso Remco ha vinto la San Sebastian con 2 minuti sul 2° e il Mondiale con 2'30" sul 2°, quindi è uno che di performance monstre è capace a farne.
Al momento le ha fatte vedere principalmente in gare di un giorno, ma uno che vince la Vuelta a 22 anni è assolutamente anche un potenziale vincitore di Giro e Tour.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 15:01
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:49
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:43
Secondo voi il fatto che Vinge da dilettante, pur andando piano, registrò valori record di vo2max, incide in qualche modo in questa storia?
Potrebbe essere più adatto di altri a chissà quali trattamenti per questo motivo?
Ma qual è la fonte di sta storia del VO2Max record?
Se qualcuno è abbonato...
https://www.hln.be/tour-de-france/factc ... ~a340e8a6/
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 15:16
da bicycleran
pietro ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:01
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:49
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 12:43
Secondo voi il fatto che Vinge da dilettante, pur andando piano, registrò valori record di vo2max, incide in qualche modo in questa storia?
Potrebbe essere più adatto di altri a chissà quali trattamenti per questo motivo?
Ma qual è la fonte di sta storia del VO2Max record?
Se qualcuno è abbonato...
https://www.hln.be/tour-de-france/factc ... ~a340e8a6/
Ma tu lo sai come si conclude il fact checking?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 15:18
da pietro
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:16
Ma tu lo sai come si conclude il fact checking?
No purtroppo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 15:39
da Lester
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:00
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:44
Ciò che a me meraviglia di questo Tour è che UAE e Jumbo pare che corrano contro i dilettanti. Io non so se sia doping o meno, ma vedere Adam Yates, che per anni è stato il fratello scarso di Simon, quello che nelle tre settimane si esultava se arrivava nella fascia 7-10, arrivare terzo lo trovo sorprendente. Per non parlare degli altri 2 che danno 1 minuto e 30 in 1 km di salita agli altri. Quì il motore centra poco. Yates non passa a 32 anni dall'essere uno da 10 posto al Tour ad uno da podio. Non può essere solo l'alimentazione o i materiali. Cosa c'è non lo so, ma mi auguro solo che non lo scoprano. Sarebbe una Caporetto, lato sponsor, tremenda.
A dire il vero, Yates e' arrivato quarto ad una Vuelta..molto piu' continuo del gemello..
Continuando a dire il vero sarebbe già arrivato anche quarto al Tour a 24 anni, a 30 secondi dal secondo posto. Evidentemente certe prestazioni ce l'ha nelle sue possibilità...
Se poi qualcuno davanti al travone vuole guardare la pagliuzza, faccia pure.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 15:44
da bicycleran
pietro ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:18
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:16
Ma tu lo sai come si conclude il fact checking?
No purtroppo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 16:34
da Il Complottista
Lester ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:39
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:00
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:44
Ciò che a me meraviglia di questo Tour è che UAE e Jumbo pare che corrano contro i dilettanti. Io non so se sia doping o meno, ma vedere Adam Yates, che per anni è stato il fratello scarso di Simon, quello che nelle tre settimane si esultava se arrivava nella fascia 7-10, arrivare terzo lo trovo sorprendente. Per non parlare degli altri 2 che danno 1 minuto e 30 in 1 km di salita agli altri. Quì il motore centra poco. Yates non passa a 32 anni dall'essere uno da 10 posto al Tour ad uno da podio. Non può essere solo l'alimentazione o i materiali. Cosa c'è non lo so, ma mi auguro solo che non lo scoprano. Sarebbe una Caporetto, lato sponsor, tremenda.
A dire il vero, Yates e' arrivato quarto ad una Vuelta..molto piu' continuo del gemello..
Continuando a dire il vero sarebbe già arrivato anche quarto al Tour a 24 anni, a 30 secondi dal secondo posto. Evidentemente certe prestazioni ce l'ha nelle sue possibilità...
Se poi qualcuno davanti al travone vuole guardare la pagliuzza, faccia pure.
Peccato che siano passati anni da quella prestazione e che poi le abbia prese sonoramente da Simon quando si parlava di classifica , da una parte abbiamo un podio al Giro e una Vuelta vinta più il Giro 2018 corso al Top per due terzi , da quella oppòsta due quarti posti fino a questo Tour dove si trova in zona podio lavorando per Pogacar .
La pagliuzza sarebbe la UAE che pre 2019 faceva ridere i polli e poi diventa un Top Team dove tutti ottengono risultati attorno al fenomeno designato ?
Questa beatificazione di gente che ha rovinato la carriera a Aru e che ha fatto disastri (lui ha le sue colpe ma da dividere con la dirigenza precedente ) contro i cattivoni da laboratorio fa semplicemente ridere .
Perchè sono due facce della stessa medaglia ,e le prestazioni di questo Tour vedono due squadre che hanno gli ultimi uomini del treno sul podio e quasi nella Top Five ( pur menomato dalla caduta ) e che vanno più forte di tutti gli altri fatta eccezione per i due capitani e un giovane corridore ultima ruota Ineos .
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 16:40
da barrylyndon
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 16:34
Lester ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:39
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 10:00
A dire il vero, Yates e' arrivato quarto ad una Vuelta..molto piu' continuo del gemello..
Continuando a dire il vero sarebbe già arrivato anche quarto al Tour a 24 anni, a 30 secondi dal secondo posto. Evidentemente certe prestazioni ce l'ha nelle sue possibilità...
Se poi qualcuno davanti al travone vuole guardare la pagliuzza, faccia pure.
Peccato che siano passati anni da quella prestazione e che poi le abbia prese sonoramente da Simon quando si parlava di classifica , da una parte abbiamo un podio al Giro e una Vuelta vinta più il Giro 2018 corso al Top per due terzi , da quella oppòsta due quarti posti fino a questo Tour dove si trova in zona podio lavorando per Pogacar .
La pagliuzza sarebbe la UAE che pre 2019 faceva ridere i polli e poi diventa un Top Team dove tutti ottengono risultati attorno al fenomeno designato ?
Questa beatificazione di gente che ha rovinato la carriera a Aru e che ha fatto disastri (lui ha le sue colpe ma da dividere con la dirigenza precedente ) contro i cattivoni da laboratorio fa semplicemente ridere .
Perchè sono due facce della stessa medaglia ,e le prestazioni di questo Tour vedono due squadre che hanno gli ultimi uomini del treno sul podio e quasi nella Top Five ( pur menomato dalla caduta ) e che vanno più forte di tutti gli altri fatta eccezione per i due capitani e un giovane corridore ultima ruota Ineos .
Mi dici per cortesia il pedegree del Danese? qua si parla di uno, non me ne ero ricordato, arrivato quarto al tour ..e ti arrampichi su concetti quanto meno discutibili..Yates e' sempre andato ad una maniera..sara' migliorato quest'anno..si..ma non e' che stia vincendo il Tour..
Per piacere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 16:55
da Il Complottista
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 16:40
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 16:34
Lester ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 15:39
Continuando a dire il vero sarebbe già arrivato anche quarto al Tour a 24 anni, a 30 secondi dal secondo posto. Evidentemente certe prestazioni ce l'ha nelle sue possibilità...
Se poi qualcuno davanti al travone vuole guardare la pagliuzza, faccia pure.
Peccato che siano passati anni da quella prestazione e che poi le abbia prese sonoramente da Simon quando si parlava di classifica , da una parte abbiamo un podio al Giro e una Vuelta vinta più il Giro 2018 corso al Top per due terzi , da quella oppòsta due quarti posti fino a questo Tour dove si trova in zona podio lavorando per Pogacar .
La pagliuzza sarebbe la UAE che pre 2019 faceva ridere i polli e poi diventa un Top Team dove tutti ottengono risultati attorno al fenomeno designato ?
Questa beatificazione di gente che ha rovinato la carriera a Aru e che ha fatto disastri (lui ha le sue colpe ma da dividere con la dirigenza precedente ) contro i cattivoni da laboratorio fa semplicemente ridere .
Perchè sono due facce della stessa medaglia ,e le prestazioni di questo Tour vedono due squadre che hanno gli ultimi uomini del treno sul podio e quasi nella Top Five ( pur menomato dalla caduta ) e che vanno più forte di tutti gli altri fatta eccezione per i due capitani e un giovane corridore ultima ruota Ineos .
Mi dici per cortesia il pedegree del Danese? qua si parla di uno, non me ne ero ricordato, arrivato quarto al tour ..e ti arrampichi su concetti quanto meno discutibili..Yates e' sempre andato ad una maniera..sara' migliorato quest'anno..si..ma non e' che stia vincendo il Tour..
Per piacere.
Non sta vincendo il Tour perchè ha due che vanno il doppio , ho visto infamare il podio di Thomas lo scorso anno per molto meno ( visto che al Giro a momenti vince )
Yates non è mai andato così forte , non scherziamo .
Lui è sempre stato un Mancebo , non ha mai brillato ne in salita e ne a crono ma ha fatto della regolarità la sua forza .
Questo Adam si sarebbe giocato comodamente un Giro o Un Tour con altri partecipanti , ovvero tutti gli altri al di fuori dai primi due di questo Tour
Mi citi il curriculum di JV per il 1'38 inflitto ieri in 22 KM ma non ricordo tuoi post delle tre volte in cui è stato staccato in salita da uno che si è presentato al Tour dopo un grave incidente .
La differenza sono i 2'43 persi in due tappe contro il minuto scarso guadagnato nelle tre occasioni in cui lo ha staccato
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 17:43
da barrylyndon
Scusami se te lo dico..ma a mio parere sei davvero fuoristrada..
Yates e' uno dei tanti del gruppo dietro ai due...e come tale ci sta che possa fare un tour come questo..
Ma se per te il concetto ti risulta estraneo non posso farci niente..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 17:50
da chinaski89
dietzen ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 13:34
castelli ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 11:21
Si stanno adattando agli altri sport dove serve spettacolo e rivalita'.
E' un circo, piu' adesso che negli anni dell'epo libera.
E' l'ipocrisia del ciclismo cambiato che non riesco a mandare giu'.
Ossia per dimostrare che vanno piu' piano di pantani dicono che non c' e' doping, quando vanno a 7 watt kg per 15 minuti ti spiegano che e' l'allenamento.
Le squadre che hanno piu' budget fanno il bello e cattivo tempo, vincono con tutti i mezzi possibili e immaginabili.
I tempi dell' epo erano i piu' puliti dal punto di vista della parita' di trattamento.
Da armstrong in poi iniziano le barzellette.
Quoto.
Quoto anche io. Gli anni 90 nettamente più paritari. Ero tra chi cercava di autoilludersi fino a poco fa, ma in quel post c'è tutto. Barzellette davvero. Non concordo troppo solo con la prima frase, ma capisco che possa starci da un certo punto di vista e limitata agli ultimi anni. Ormai è come la MotoGP. Chissà al prossimo Tour che pacchetti di sviluppo porteranno? Salterà fuori una nuova Barhein?, E soprattutto perchè questi si e Padun e i Barhein no? E tu, maledetto Landa, ma proprio quell'anno dovevi romperti?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 17:54
da chinaski89
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 13:30
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:57
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:22
Io dico che se corresse per una altra squadra nessuno fiaterebbe .
Il problema sta nel correre per la centrale dei sospetti Jumbo e battere il corridore predestinato , che è un fenomeno e che sa vincere classiche e grandi Giri .
I media non sono credibili , basta vedere cosa dicevano di Van Aert tre anni fa e che dicono ora .
La prestazione è talmente radioattiva che si fiaterebbe anche se corresse nel Team Angels of Paradaissss.
Infatti per le prestazioni di Bahrein si è fiatato e qualcuno si è anche mosso.
Ragionare.
Su Bahrain non hanno trovato nulla , certo che poi i risultati sono cambiati .
Tipo a ogni vittoria di Pogacar in solitaris dove ha inflitto distacchi di minuti ?
Sè puzza il Pescatore lo fa pure Pogi che lo stacca tre volte venendo da una caduta tremenda a Maggio .
La UAE non è meno sospetta di Jumbo e basta vedere Adam Yates che impressiona quanto Kuss.
Due gregari muli che fanno classifica da Top Five .
Uae infatti mica è meno sospetta di Jumbo. In Jumbo hanno presentato un pacchetto di sviluppo migliore, ma pure la UAE mica scherza. Comunque la cronometro di ieri è oltre ogni logica e tentativo di difesa. Non scherziamo dai. La faccenda Barhein è una barzelletta inspiegabile. Per non dire di Padun
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 19:36
da Il Complottista
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 17:54
Il Complottista ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 13:30
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 9:57
La prestazione è talmente radioattiva che si fiaterebbe anche se corresse nel Team Angels of Paradaissss.
Infatti per le prestazioni di Bahrein si è fiatato e qualcuno si è anche mosso.
Ragionare.
Su Bahrain non hanno trovato nulla , certo che poi i risultati sono cambiati .
Tipo a ogni vittoria di Pogacar in solitaris dove ha inflitto distacchi di minuti ?
Sè puzza il Pescatore lo fa pure Pogi che lo stacca tre volte venendo da una caduta tremenda a Maggio .
La UAE non è meno sospetta di Jumbo e basta vedere Adam Yates che impressiona quanto Kuss.
Due gregari muli che fanno classifica da Top Five .
Uae infatti mica è meno sospetta di Jumbo. In Jumbo hanno presentato un pacchetto di sviluppo migliore, ma pure la UAE mica scherza. Comunque la cronometro di ieri è oltre ogni logica e tentativo di difesa. Non scherziamo dai. La faccenda Barhein è una barzelletta inspiegabile. Per non dire di Padun
Padun come Barguil , gente che balla una estate .
Bahrain puzza pesantemente per i risultati post perquisizione e il raffronto conTour di questo 2023 semplicemente scandaloso dove Landa partiva con ambizioni da Top Five .
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 19:57
da Walter_White
Barguil 2017 nemmeno paragonabile a Padun del Delfinato che prima schianta gli uomini di classifica e poi va in fuga e guadagna su quest'ultimi sull'ultima salita, quei 2 giorni mi hanno fatto volare, però a tutto c'è un limite
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 20:02
da chinaski89
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 19:57
Barguil 2017 nemmeno paragonabile a Padun del Delfinato che prima schianta gli uomini di classifica e poi va in fuga e guadagna su quest'ultimi sull'ultima salita, quei 2 giorni mi hanno fatto volare, però a tutto c'è un limite
Poi lo mettono sotto il tappeto e niente Tour perchè non gli piaceva vincere facile

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 20:50
da robot1
Domanda.
Fino ad inizio 2021, il palmares di Padun e di Vingegard era tanto diverso?
Qualcuno di loro aveva dato dimostrazioni di essere un campione in divenire?
Io di Vingegard, fino ad inizio 2021, ricordo solo le "sparate" (diciamo così per non usare il termine che non piace ad Admin) da parte di un multiforme utente, che all'epoca aveva il nick del vincitore di RoubaixSanremo tanto caro ad Aurus.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:05
da sceriffo
"Che sospetti ci sono su Jonas Vingegaard?
Gli scettici spiegano che un antidoping che ormai non becca più nessuno (nel ciclismo il numero di positivi è il più basso di sempre, al contrario dell’atletica) è indice di metodi di dopaggio (chimici o tecnologici) molto sofisticati e alla portata solo di un team milionario. Rispetto agli «indici di diffidenza» convenzionali, Jonas Vingegaard appare però fuori dai radar. Il team non ha al suo interno elementi sospetti o dal passato fosco (molti rimarcano invece i trascorsi di corridore e manager alla dopatissima Sauval di Mauro Gianetti, il boss della Uae di Pogacar, che però non ha mai subito sanzioni), Vingegaard non ha nessun tipo di contestazione o frequentazione che possa dare adito a dubbi. E se è vero che, al contrario di Pogacar, Vingo non pubblica i suoi dati fisiologici sui social network specializzati, non risultano allenatori «ombra» e la preparazione è nelle mani di Mathieu Heijboer, il capo della performance del team, ex ciclista con una decina di pubblicazioni scientifiche al suo attivo.
Durante il Tour Vingegaad ha subito una trentina di controlli su sangue e urine, solo nelle 48 ore precedenti all’ultimo tappone alpino i medici sono arrivati da lui quattro volte, l’ultima 45 minuti prima della partenza della tappa del Col de La Loze, con prelievo nel bus del team olandese. La sua bici è stata smontata, verificata con tablet magnetici e passata ai raggi X regolarmente. Risultato: tutto a posto. L’unico elemento sospetto al momento sono prestazioni straordinarie: se Jonas Rasmussen Vingegaard bara, lo fa utilizzando metodi o sostanze di cui ignoriamo totalmente la natura."
Bonarrigo - Corriere della Sera
----
A me pare non dire nulla, per non dire niente.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:36
da chinaski89
Più che altro mi sembra un gigantesco e grazie ar cazzo. Da dove viene da Marte? Pure Armstrong &C ripetevano allo sfinimento dei controlli e tutta la pappardella, poi è venuto fuori che prendevano semplicemente ciò che già tutti pensavano. Tra l'altro tutti sti controlli veramente gli han fatto? Pure prima della tappa?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:53
da pietro
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 14:36
Più che altro mi sembra un gigantesco e grazie ar cazzo. Da dove viene da Marte? Pure Armstrong &C ripetevano allo sfinimento dei controlli e tutta la pappardella, poi è venuto fuori che prendevano semplicemente ciò che già tutti pensavano. Tra l'altro tutti sti controlli veramente gli han fatto? Pure prima della tappa?
Sì a entrambe le domande
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 17:04
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 14:53
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 20 luglio 2023, 14:36
Più che altro mi sembra un gigantesco e grazie ar cazzo. Da dove viene da Marte? Pure Armstrong &C ripetevano allo sfinimento dei controlli e tutta la pappardella, poi è venuto fuori che prendevano semplicemente ciò che già tutti pensavano. Tra l'altro tutti sti controlli veramente gli han fatto? Pure prima della tappa?
Sì a entrambe le domande
È accertato quindi: Bonarrigo è un marziano...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 0:42
da Pino_82
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 8:43
da jan80
Comunque ad oggi le sostanze si trovano.....come pure la vedo difficile esistano farmaci nuovi,forse solo qualche coprente,ma anche qua lo trovo difficile,visto che siamo nel 2023 e non nel 1980....in questi 40 anni nella medicina si sono fatti passi da gigante e studiato qualsiasi farmaco,ma i principi sono sempre quelli.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 9:41
da chinaski89
A parte le varie imprecisioni/semplificazioni in quanto scrivi, che abbiano trovato la pozione di Panoramix non lo pensa nessuno credimi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 9:46
da bicycleran
La storia del Vo2Max è stata smentita dal preparatore Jumbo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 22:02
da loz
https://www.ouest-france.fr/tour-de-fra ... ea9464400c
Marc Madiot: "It's pathetic, pitiful! Let him mind his own business, it's none of his business. Does he think we don't train or what? That they're the only ones paying attention, working hard? In any case,
I'm not going to look at what he's got in his bowl to see what his riders are taking."
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 25 luglio 2023, 12:56
da nurseryman
jan80 ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 8:43
Comunque ad oggi le sostanze si trovano.....come pure la vedo difficile esistano farmaci nuovi,forse solo qualche coprente,ma anche qua lo trovo difficile,visto che siamo nel 2023 e non nel 1980....in questi 40 anni nella medicina si sono fatti passi da gigante e studiato qualsiasi farmaco,ma i principi sono sempre quelli.
ma i vettori magari sono diversi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 25 luglio 2023, 13:02
da nurseryman
loz ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 22:02
https://www.ouest-france.fr/tour-de-fra ... ea9464400c
Marc Madiot: "It's pathetic, pitiful! Let him mind his own business, it's none of his business. Does he think we don't train or what? That they're the only ones paying attention, working hard? In any case,
I'm not going to look at what he's got in his bowl to see what his riders are taking."
Però è una bella insinuazione
il DS Jumbo dovrebbe evitare gli atteggiamenti da primi della classe
attirano solo problemi
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
da Beppugrillo
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
da luketaro
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 11:48
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Tutte innovazioni tecnologiche

poi loro mica si sfondano di birre eh
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 12:49
da Beppugrillo
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Non so, secondo me l'impressione che fanno i "trenini" al Tour è falsata. Se 5 Jumbo-Visma stanno in un gruppo di 10 in salita non vuol dire assolutamente che quei 5 potrebbero fare top ten. Il gregario che si stacca sulla penultima salita o a 5 km dalla fine o che non deve fare tutte le tappe al massimo, se è di base un corridore molto forte (e le squadre col budget più alto portano al Tour 8 corridori molto forti), dà l'impressione di essere più forte dell'Hindley di turno (il famoso "se fosse in qualsiasi altra squadra sarebbe capitano"), ma in realtà non è così ed è talmente ovvio che non ci sarebbe bisogno di dirlo secondo me.
La distanza tra Vingegaard e il resto del mondo è enorme? Certo ma pure tra Indurain e il resto del mondo, tra Anquetil e il resto del mondo, tra Merckx e il resto del mondo. Ci sono sempre stati i campioni che spiccano, poi magari ne nascono due insieme vicini, ne nascono tanti insieme.
Quello un po' più difficile da spiegare mi rimane il progresso che certi corridori fanno quando passano da una squadra all'altra (spiegare nel senso di ridurlo ad un non-problema), però anche qua probabilmente un po' è l'impressione e il resto me la sento tranquillamente di dire che potrebbe essere il valore aggiunto dello staff e della tecnologia a disposizione di quella squadra.
Poi possono anche essere la più grande associazione a delinquere della storia del ciclismo, non ne sarei troppo stupito, però non vedo alcun motivo per escludere tutte le altre possibilità. Anzi mi pare che chi le esclude lo faccia per motivi che vengono dal passato o dal cinismo dell'osservatore, quindi esterni alla squadra.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 13:36
da luketaro
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 12:49
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Non so, secondo me l'impressione che fanno i "trenini" al Tour è falsata. Se 5 Jumbo-Visma stanno in un gruppo di 10 in salita non vuol dire assolutamente che quei 5 potrebbero fare top ten. Il gregario che si stacca sulla penultima salita o a 5 km dalla fine o che non deve fare tutte le tappe al massimo, se è di base un corridore molto forte (e le squadre col budget più alto portano al Tour 8 corridori molto forti), dà l'impressione di essere più forte dell'Hindley di turno (il famoso "se fosse in qualsiasi altra squadra sarebbe capitano"), ma in realtà non è così ed è talmente ovvio che non ci sarebbe bisogno di dirlo secondo me.
La distanza tra Vingegaard e il resto del mondo è enorme? Certo ma pure tra Indurain e il resto del mondo, tra Anquetil e il resto del mondo, tra Merckx e il resto del mondo. Ci sono sempre stati i campioni che spiccano, poi magari ne nascono due insieme vicini, ne nascono tanti insieme.
Quello un po' più difficile da spiegare mi rimane il progresso che certi corridori fanno quando passano da una squadra all'altra (spiegare nel senso di ridurlo ad un non-problema), però anche qua probabilmente un po' è l'impressione e il resto me la sento tranquillamente di dire che potrebbe essere il valore aggiunto dello staff e della tecnologia a disposizione di quella squadra.
Poi possono anche essere la più grande associazione a delinquere della storia del ciclismo, non ne sarei troppo stupito, però non vedo alcun motivo per escludere tutte le altre possibilità. Anzi mi pare che chi le esclude lo faccia per motivi che vengono dal passato o dal cinismo dell'osservatore, quindi esterni alla squadra.
Io mi stavo riferendo soprattutto alla cronometro.
Comunque, anche se parlassimo a livello di squadra, questi sono i ranking uci attuali (che comunque una qualche indicazione la danno):
1) UAE 19685
2) Jumbo 18712
3) Ineos 12856
.
18) DSM 6245
tra i primi 12 del ranking individuale ci sono 4 Jumbo e 3 UAE
Il dominio è evidente.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 13:56
da Gimbatbu
Datemi una ragione tecnica di Van Aert morto sulla salita che procede a zig-zag e tre minuti dopo fila come un TGV ( il treno non Van Garderen ). Nessuno mi può convincere che sia solo questione di materiali, preparazione, alimentazione e via discorrendo. Se sei in crisi non ti aiuta neanche Domineddio, Belzebù invece sì.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 14:32
da Beppugrillo
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 13:36
Io mi stavo riferendo soprattutto alla cronometro.
Comunque, anche se parlassimo a livello di squadra, questi sono i ranking uci attuali (che comunque una qualche indicazione la danno):
1) UAE 19685
2) Jumbo 18712
3) Ineos 12856
.
18) DSM 6245
tra i primi 12 del ranking individuale ci sono 4 Jumbo e 3 UAE
Il dominio è evidente.
La prima ha 3,2 volte i punti della diciottesima, credo che il rapporto tra i budget sia anche più alto o comunque è paragonabile. Io non posso credere che la DSM sia al limite superiore di tecnologia e "scienza" dell'allenamento. Se mi ibernassi e mi svegliassi tra 50 anni vedendo che vanno tutti ancora più forte di oggi cosa dovrei dedurne? Però sarà così sicuramente perché si va avanti, qualcuno più veloce, altri meno
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 14:44
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 13:56
Datemi una ragione tecnica di Van Aert morto sulla salita che procede a zig-zag e tre minuti dopo fila come un TGV ( il treno non Van Garderen ). Nessuno mi può convincere che sia solo questione di materiali, preparazione, alimentazione e via discorrendo. Se sei in crisi non ti aiuta neanche Domineddio, Belzebù invece sì.
1) non era morto, semplicemente il passo di Majka era troppo alto da reggere per tanto tempo e quindi, risultando di fatto inutile per la squadra restare a soffrire a 10" dal gruppetto maglia gialla per due chilometri, si è rialzato procedendo con più calma.
2) ha rimontato per ordine del team che voleva vincere il braccio di ferro con la UAE e ha tirato per 400 metri, quindi non è che improvvisamente abbia riacquistato chissà quali energie, ha rischiato il fondo del barile.
3) cosa vuoi che sia successo in quei tre minuti? Gli hanno dato la bomba di Fantozzi? Dai su
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 15:18
da Gimbatbu
Invidio le tue certezze. Da che seguo il ciclismo non avevo mai visto una cosa del genere.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 20:16
da nurseryman
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:48
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Tutte innovazioni tecnologiche

poi loro mica si sfondano di birre eh

loro no ma a me una birrina ora mi ci andrebbe
tra le innovazioni tecnologiche ci sono sicuramente i trattamenti medicali
che allo stato attuale non è detto che sia doping magari è quella zona grigia di trattamenti che si trova fra il lecito e l'illecito
insomma per dirla con la matematica una "proposizione indecidibile"
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 21:10
da barrylyndon
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 12:49
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 11:47
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 9:20
A me la posizione di Madiot su questa cosa specifica (ovviamente la capisco) sembra comunque carente: nello sport, in tutti gli sport, ci sono enormi differenze di rendimento tra un atleta e un altro. Che tra l'altro variano di giorno in giorno. Ovviamente non sono dovute sempre al doping, anzi non sono quasi mai dovute al doping. Quindi mi sembra del tutto scontato che uno che viene accusato tiri fuori questa enorme banalità: andiamo più forte perché ci alleniamo meglio, di più, recuperiamo meglio, mangiamo meglio, abbiamo tecnologie migliori. Tra la miglior squadra al mondo e la seconda c'è una differenza cinquanta volte più piccola che tra la seconda e la centesima. Dobbiamo pensare per forza che la miglior metodologia di allenamento e recupero in mano alla Jumbo-Visma non possa valere neanche quel cinquantesimo? Poi si scende sul personale, Madiot si picca e ha "ragione" (probabilmente ha ragione sull'aspetto specifico chiamato in causa da Plugge, che deve aver preso un granchio). Ma io non posso pensare che Jumbo-Visma e FDJ siano uguali al netto del doping, perché se lo penso poi non mi spiego più il motivo per cui la FDJ e la Corratec non sono uguali. Insomma, mi pare che nel ciclismo sia diventato troppo semplice arrivare ad escludere "ogni altra ragione possibile" facendo rimanere solo il doping.
Il problema è che le differenze tra prima e seconda, e tra seconda e terza sono entrambe 50 volte più grandi della differenza tra terza e 23esima....
Non so, secondo me l'impressione che fanno i "trenini" al Tour è falsata. Se 5 Jumbo-Visma stanno in un gruppo di 10 in salita non vuol dire assolutamente che quei 5 potrebbero fare top ten. Il gregario che si stacca sulla penultima salita o a 5 km dalla fine o che non deve fare tutte le tappe al massimo, se è di base un corridore molto forte (e le squadre col budget più alto portano al Tour 8 corridori molto forti), dà l'impressione di essere più forte dell'Hindley di turno (il famoso "se fosse in qualsiasi altra squadra sarebbe capitano"), ma in realtà non è così ed è talmente ovvio che non ci sarebbe bisogno di dirlo secondo me.
La distanza tra Vingegaard e il resto del mondo è enorme? Certo ma pure tra Indurain e il resto del mondo, tra Anquetil e il resto del mondo, tra Merckx e il resto del mondo. Ci sono sempre stati i campioni che spiccano, poi magari ne nascono due insieme vicini, ne nascono tanti insieme.
Quello un po' più difficile da spiegare mi rimane il progresso che certi corridori fanno quando passano da una squadra all'altra (spiegare nel senso di ridurlo ad un non-problema), però anche qua probabilmente un po' è l'impressione e il resto me la sento tranquillamente di dire che potrebbe essere il valore aggiunto dello staff e della tecnologia a disposizione di quella squadra.
Poi possono anche essere la più grande associazione a delinquere della storia del ciclismo, non ne sarei troppo stupito, però non vedo alcun motivo per escludere tutte le altre possibilità. Anzi mi pare che chi le esclude lo faccia per motivi che vengono dal passato o dal cinismo dell'osservatore, quindi esterni alla squadra.
Indurain neanche nelle sue crono piu' impressionanti, non arrivo' mai a dare 4,4 secondi al km al secondo e quasi 8 al terzo..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 21:48
da Beppugrillo
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 21:10
Indurain neanche nelle sue crono piu' impressionanti, non arrivo' mai a dare 4,4 secondi al km al secondo e quasi 8 al terzo..
Se la deduzione nasce dal distacco tra Vingegaard e gli altri, vuol dire che Vingegaard è l'unico che si dopa
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 21:51
da pietro
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 21:48
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 21:10
Indurain neanche nelle sue crono piu' impressionanti, non arrivo' mai a dare 4,4 secondi al km al secondo e quasi 8 al terzo..
Se la deduzione nasce dal distacco tra Vingegaard e gli altri, vuol dire che Vingegaard è l'unico che si dopa
Esattamente. Se i dubbi si basano esclusivamente sulle ottime prestazioni spesso hanno pochi appigli alla realtà
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 21:56
da barrylyndon
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 21:48
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 26 luglio 2023, 21:10
Indurain neanche nelle sue crono piu' impressionanti, non arrivo' mai a dare 4,4 secondi al km al secondo e quasi 8 al terzo..
Se la deduzione nasce dal distacco tra Vingegaard e gli altri, vuol dire che Vingegaard è l'unico che si dopa
Affermazione troppo semplicistica..esistono le sfumature..
Puo' darsi, parlo in teoria, che abbia trovato qualcosa di innovativo.non e' detto che sia doping, magari.
Del resto a dirlo non e' solamente il mentecatto di turno, io...
Grappe parla di incremento preoccupante della sua prestazione..