Pagina 64 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 21:42
da Oro&Argento
Winter ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 20:45
giorgio ricci ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 20:32 La vedo dura per Stelvio e Agnello. Non sempre ottobre é un mese benevolo. Speriamo nella classica ottobrata dopo le perturbazioni di fine settembre
Nel week end da noi quota neve..1000 metri
Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
da Winter
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 9:16
da jumbo
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Per la tappa dell'Agnello, il tema importante è anche quale sarebbe il piano B.
Per la tappa dello Stelvio in qualche modo dal Trentino alla Lombardia si passa (speriamo mettendoci dentro il Mortirolo).
Nell'altra si rischia di dover tagliare via anche Izoard e Monginevro e fare un percorso solo piemontese.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 9:19
da Walter_White
jumbo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 9:16
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Per la tappa dell'Agnello, il tema importante è anche quale sarebbe il piano B.
Per la tappa dello Stelvio in qualche modo dal Trentino alla Lombardia si passa (speriamo mettendoci dentro il Mortirolo).
Nell'altra si rischia di dover tagliare via anche Izoard e Monginevro e fare un percorso solo piemontese.
Il Finestre sarebbe l'unica cosa allo stesso livello
Certo, come piano B non so se sia fattibile perché immagino che lo sterrato vada sistemato

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 9:32
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 9:19
jumbo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 9:16
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Per la tappa dell'Agnello, il tema importante è anche quale sarebbe il piano B.
Per la tappa dello Stelvio in qualche modo dal Trentino alla Lombardia si passa (speriamo mettendoci dentro il Mortirolo).
Nell'altra si rischia di dover tagliare via anche Izoard e Monginevro e fare un percorso solo piemontese.
Il Finestre sarebbe l'unica cosa allo stesso livello
Certo, come piano B non so se sia fattibile perché immagino che lo sterrato vada sistemato
Braida Novalesa doppio Sestriere da Cesana

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 9:42
da barrylyndon
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 20:54
udra ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 19:46 Piano b per la tappa di Cancano: Tonale e Aprica
Via agli insulti :D
(Non è una mia invenzione, ma parole del sindaco di Valdidentro al giornale locale)
Fu quello che fecero l'anno che Moser vinse il Giro su Fignon.
Pare che sullo Stelvio ci fosse giusto una spolverata di neve, ma quell'anno doveva vincere Moser. Che infatti poi si fece tutta una cronometro dietro derny.
Altra leggenda metropolitana..che devo decidere in che posizione mettere.
Posso concedere che lo Stelvio possa anche non esser stato fatto credendo di fare un favore a Moser.Ma forse non rammentate che Moser era uno dei migliori discesisti in gruppo.
E quanti km ci sono dalla Cima a Merano? 80?..
Sulla crono dietro derny e' una colossale panzana inventata dai Francesi.
Moser aveva le ruote lenticolari e Fignon no.
Moser aveva la bici del record dell'ora, Fignon una bici normale..Fatti due conti..metti Dennis con la bici da crono e che ne so...Bernal con una tradizionale su 40 km di crono piatta..e vediamo che vagonata di minuti si prende.
Moser era una cronoman puro, Fignon no.
E me venite ancora a parlare dell'elicottero?
Ma per favore.
Che dopo Moser sia stato accompagnato verso la vittoria(le moto sulla Mendola, gli Italiani che cercarono di aiutarlo nel tappone dolomitico) e' un fatto..
Ma su questi due punti direi che si e' costruito un inutile edificio di illazioni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
da Oro&Argento
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 11:30
da jumbo
Oro&Argento ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.
anche perché i -20° in realtà non compattano la neve, ma "cristallizzano" la situazione di neve leggera.
quello che compatta la neve è il fatto di essere sovraccaricata da metri di nevicate successive e poi i vari cicli di fusione e rigelo che si hanno a primavera inoltrata. tutte cose che a ottobre non ci sono e non ci possono essere.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:01
da presa 2 del Montello
Il piano B se saltasse lo Stelvio è il Mortirolo da Trivigno e discesa su Grosio.
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:06
da presa 2 del Montello
Per quanto riguarda la tappa di Sestriere il "Giornale di Saluzzo" proponeva questa soluzione(non sono pratico della zona e non so dirvi i passaggi):
https://www.corrieredisaluzzo.it/nws/17 ... co-piano-B

Ma è solo una loro ipotesi, non c'è nulla di ufficiale.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:12
da kokkelkoren
In attesa del psicodramma Stelvio...

https://passostelvio.eu/webcam/

La neve c'è, ma per ora la strada è libera.
Certo che già se si dovesse correre oggi....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:13
da il_panta
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:06 Per quanto riguarda la tappa di Sestriere il "Giornale di Saluzzo" proponeva questa soluzione(non sono pratico della zona e non so dirvi i passaggi):
https://www.corrieredisaluzzo.it/nws/17 ... co-piano-B

Ma è solo una loro ipotesi, non c'è nulla di ufficiale.
Una tappa così sarebbe una sciagura, in pratica farebbero una serie di salite basse per poi fare tutta la Val Chisone, il Sestriere da Pragelato, discesa su una delle due strade del Sestriere dalla Val Susa e risalita dall'altra strada. Sarebbe un no contest fino all'ultima salita, verosimilmente, perché la valle si fa bene a ruota e il Sestriere non stimola attacchi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:34
da Winter
jumbo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 9:16 Per la tappa dell'Agnello, il tema importante è anche quale sarebbe il piano B.
Per la tappa dello Stelvio in qualche modo dal Trentino alla Lombardia si passa (speriamo mettendoci dentro il Mortirolo).
Nell'altra si rischia di dover tagliare via anche Izoard e Monginevro e fare un percorso solo piemontese.
Per me la soluzione più semplice
È alba Pinerolo sestriere Bardonecchia colle delle scale colle del Monginevro Cesana sestriere
Ovviamente è meno dura
Però il finale sarebbe identico
Distanza 215 ..220 km

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:37
da Winter
Oro&Argento ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Oro&Argento ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 21:42 Ma può essere pure in pianura ora, l'importante è vedere in quei giorni cosa succederà
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.
Ma la volontà può essere per il sestriere
Da chianale a guillestre non hai alcun vantaggio
Dopo la fiera

Colle dell agnello domani meno undici..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:43
da il_panta
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:37
Oro&Argento ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 7:30
Farei una differenza tra agnello e stelvio
allo stelvio ci son gli impianti da sci con pure gli alberghi
All'agnello da Chianale non c'e' piu' nulla
In piu' devi passare in Francia
70 km in territorio francese
dopo questa fiera..
https://www.envie-de-queyras.com/event/ ... t-luc-2020
non hanno alcun interesse a tener aperto il colle
per ora è confermata..
in piu' pochi giorni fa
https://www.dici.fr/actu/2020/09/20/hau ... ge-1442347
l'izoard è stato chiuso per una frana
adesso ha riaperto ad una corsia

In montagna è diverso dalla pianura e dalla città , non basta vedere quello che succede in quei giorni
se nevica tanto anche una settimana prima della tappa , l'agnello non si farà
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.
Ma la volontà può essere per il sestriere
Da chianale a guillestre non hai alcun vantaggio
Dopo la fiera

Colle dell agnello domani meno undici..
Al Sestriere la strada è sempre pulita, ci si pedala 12 mesi l'anno.
Comunque se il tempo a fine ottobre è quello di oggi è chiaro che all'Agnello non si corre, ma sarebbe difficile anche fare un Mortirolo perché lo zero termico è molto basso e la discesa sarebbe problematica. Ma il clima di questi giorni non inganni, in questo periodo spesso si pedala oltre i 2500 senza problemi, bastano due giornate calde e lo zero termico risale di 1500-2000 metri. Ci vorrà fortuna, ma se gira bene si corre sul percorso originario.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:51
da udra
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:01 Il piano B se saltasse lo Stelvio è il Mortirolo da Trivigno e discesa su Grosio.
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Dall'articolo non si capisce benissimo, ma credo si intenda Trivigno e Mortirolo.
Dal Trivigno al Mortirolo si passa attraverso una strada in quota che dubito possa essere toccata dal Giro, è stretta oltre che in stato non proprio ottimale (da quello che avevo visto al giro U23 2019).
Non so se a questo punto si salirà (eventualmente) da Aprica passando dal valico di Santa Cristina, oppure come nel 2010 a metà discesa (come nel '94).

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:54
da jumbo
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:43
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:37
Oro&Argento ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.
Ma la volontà può essere per il sestriere
Da chianale a guillestre non hai alcun vantaggio
Dopo la fiera

Colle dell agnello domani meno undici..
Al Sestriere la strada è sempre pulita, ci si pedala 12 mesi l'anno.
Comunque se il tempo a fine ottobre è quello di oggi è chiaro che all'Agnello non si corre, ma sarebbe difficile anche fare un Mortirolo perché lo zero termico è molto basso e la discesa sarebbe problematica. Ma il clima di questi giorni non inganni, in questo periodo spesso si pedala oltre i 2500 senza problemi, bastano due giornate calde e lo zero termico risale di 1500-2000 metri. Ci vorrà fortuna, ma se gira bene si corre sul percorso originario.
Ma infatti, io personalmente negli anni ho fatto parecchie escursioni in montagna anche fino a 3000 metri ad ottobre inoltrato senza toccar neve. Chiaramente le escursioni le programmavo in caso di bel tempo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:58
da Winter
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:43
Winter ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:37
Oro&Argento ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 11:22
Non è neve di stagione compattata da -20 gradi in quota. É neve che si può benissimo spalare se c'è la volontà in un periodo soggetto a rimonte calde non ci sono proprio problemi. Discorso diverso se in quella settimana nevica.
Ma la volontà può essere per il sestriere
Da chianale a guillestre non hai alcun vantaggio
Dopo la fiera

Colle dell agnello domani meno undici..
Al Sestriere la strada è sempre pulita, ci si pedala 12 mesi l'anno.
Comunque se il tempo a fine ottobre è quello di oggi è chiaro che all'Agnello non si corre, ma sarebbe difficile anche fare un Mortirolo perché lo zero termico è molto basso e la discesa sarebbe problematica. Ma il clima di questi giorni non inganni, in questo periodo spesso si pedala oltre i 2500 senza problemi, bastano due giornate calde e lo zero termico risale di 1500-2000 metri. Ci vorrà fortuna, ma se gira bene si corre sul percorso originario.
Lo so il sampeyre l ho fatto a ottobre
E a piedi son andato sul mont Emilius che è 3559 metri..il 10 ottobre
Però l interesse per il giro del dipartimento francese..non è paragonabile al piemonte

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:04
da Slegar
La "burrascata" di inizio ottobre è abbastanza frequente anche dalle mie parti, però la neve come viene se ne va pure. Sopra i 2.500 può anche restare, però ad ottobre i passi sono sempre aperti; poi, come dice Winter, bisogna vedere se i francesi hanno voglia di tenere aperto l'Agnello oppure no.

Per lo Stelvio non vedo problemi ...... anzi uno: Tony Martin.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:20
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:01 Il piano B se saltasse lo Stelvio è il Mortirolo da Trivigno e discesa su Grosio.
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Ma a quel punto sali da Monno, fare la panoramica nel caso B non ha senso. E sono due tratti che saranno si e no di 4 km l'uno al 5%...

A meno che non dicano Aprica, Trivigno da Tirano e Mortirolo da Monno. Non sarebbe lo Stelvio, ma arrivano ai piedi di Cancano con le squadre decimate

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:32
da 34x27
Garibaldi ancora non disponibile? :boh:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 15:23
da marco_graz
Molto bene:


Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 15:29
da Oro&Argento
marco_graz ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 15:23 Molto bene:

Madonna che litania... Che senso ha mostrare cosa succede sullo Stelvio ora a più di 20 giorni?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:37
da pereiro2982
G.Thomas uno dei favoriti del giro crono mondiale senza infamia e senza lode , secondo me fara meno distacchi rispetto al roglic 2019 sui diretti avversari per la generale

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:41
da edobs
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:37 G.Thomas uno dei favoriti del giro crono mondiale senza infamia e senza lode , secondo me fara meno distacchi rispetto al roglic 2019 sui diretti avversari per la generale
Beh insomma, a me sembra sia andato abbastanza forte oggi...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 18:50
da matteo9502
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:37 G.Thomas uno dei favoriti del giro crono mondiale senza infamia e senza lode , secondo me fara meno distacchi rispetto al roglic 2019 sui diretti avversari per la generale
Invece è andato fortissimo oggi. In una crono totalmente piatta ha perso solo (e, escluso Ganna, di poco) da tre specialisti.
Per me farà una grande differenza nelle crono rispetto agli altri pretendenti alla vittoria finale, sperando che Vincenzo riesca a difendersi meglio di quanto fatto finora a cronometro quest'anno.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 21:48
da ciclistapazzo
edobs ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:41
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:37 G.Thomas uno dei favoriti del giro crono mondiale senza infamia e senza lode , secondo me fara meno distacchi rispetto al roglic 2019 sui diretti avversari per la generale
Beh insomma, a me sembra sia andato abbastanza forte oggi...
Quarto a un mondiale davanti a Dennis... Cioè se nom è una gran prova questa...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 21:49
da Patate

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 22:08
da pereiro2982
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 21:48
edobs ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:41
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:37 G.Thomas uno dei favoriti del giro crono mondiale senza infamia e senza lode , secondo me fara meno distacchi rispetto al roglic 2019 sui diretti avversari per la generale
Beh insomma, a me sembra sia andato abbastanza forte oggi...
Quarto a un mondiale davanti a Dennis... Cioè se nom è una gran prova questa...
davanti a questo Dennis non mi sembra neanche una gran prova , per puntare a vincere il giro dovra fare solchi visto le tante montagne

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 22:19
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 22:08
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 21:48
edobs ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 18:41

Beh insomma, a me sembra sia andato abbastanza forte oggi...
Quarto a un mondiale davanti a Dennis... Cioè se nom è una gran prova questa...
davanti a questo Dennis non mi sembra neanche una gran prova , per puntare a vincere il giro dovra fare solchi visto le tante montagne
Thomas in montagna va e parecchio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 22:34
da Duccio25
Questo G.Thomas parte nettamente con i favori del pronostico al Giro.
A crono per me può dare 2” a km a Nibali e Kruijswijk(2 minuti abbondanti) e 3” a km a Simon Yates (3 minuti circa).
Non vedo come in salita possa perdere tanto dai primi 2, visto che sia Nibali sia Kru gli sono arrivati dietro negli ultimi tour de France, mentre Yates potrebbe prendergli qualcosa in più, ma deve evitare le giornate no che spesso nei giri di 3 settimane gli sono capitate.
Thomas è il più solido dei favoriti per la vittoria (si parla pur sempre di un corridore che ha fatto 1o e 2o agli ultimi due Tour) e attualmente il più completo, oltre ad avere già una discreta condizione, non sarà assolutamente facile da battere

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 22:37
da Luca90
il_panta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 22:19
pereiro2982 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 22:08
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 21:48

Quarto a un mondiale davanti a Dennis... Cioè se nom è una gran prova questa...
davanti a questo Dennis non mi sembra neanche una gran prova , per puntare a vincere il giro dovra fare solchi visto le tante montagne
Thomas in montagna va e parecchio.
sembra quasi che thomas lo stacchi sui cavalcavia a leggere sto commento...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 0:07
da ciclistapazzo
Già tanto fermo in salita che ha vinto un Tour ed è arrivato secondo l'anno dopo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 2:50
da frcre
ciclistapazzo ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 0:07 Già tanto fermo in salita che ha vinto un Tour ed è arrivato secondo l'anno dopo.
Al tour non c'erano i tapponi di questo giro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 5:58
da pereiro2982
metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:05
da Erinnerung
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:20
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:01 Il piano B se saltasse lo Stelvio è il Mortirolo da Trivigno e discesa su Grosio.
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Ma a quel punto sali da Monno, fare la panoramica nel caso B non ha senso. E sono due tratti che saranno si e no di 4 km l'uno al 5%...

A meno che non dicano Aprica, Trivigno da Tirano e Mortirolo da Monno. Non sarebbe lo Stelvio, ma arrivano ai piedi di Cancano con le squadre decimate
Io credo che potrebbero fare Carlo Magno, Tonale, Aprica, Mortirolo da Mazzo fino al bivio e discesa su Grosio, Cancano.
Mi sembrerebbe la soluzione più logica preservando un tappone da circa 5000 m di dislivello.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:22
da herbie
Erinnerung ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 7:05
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 13:20
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 12:01 Il piano B se saltasse lo Stelvio è il Mortirolo da Trivigno e discesa su Grosio.
https://www.laprovinciadisondrio.it/sto ... 371856_11/
Ma a quel punto sali da Monno, fare la panoramica nel caso B non ha senso. E sono due tratti che saranno si e no di 4 km l'uno al 5%...

A meno che non dicano Aprica, Trivigno da Tirano e Mortirolo da Monno. Non sarebbe lo Stelvio, ma arrivano ai piedi di Cancano con le squadre decimate
Io credo che potrebbero fare Carlo Magno, Tonale, Aprica, Mortirolo da Mazzo fino al bivio e discesa su Grosio, Cancano.
Mi sembrerebbe la soluzione più logica preservando un tappone da circa 5000 m di dislivello.
non che, con brutta giornata di metà ottobre, sia molto semplice scendere dai 1880 di Tonale e Mortirolo...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:46
da edobs
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .
Onestamente è chiaro che sulle salite oltre il 10-12% può pagare qualcosa rispetto a Yates o Nibali, ma sulle salite più pedalabili non lo stacchi, anzi rischia addirittura di fare la differenza. E' molto temibile secondo me anche alla luce di ciò che ha fatto alla Tirreno e alla crono di ieri, certo non è il Froome di qualche anno fa, ma io lo vedo meglio di Nibali, almeno alla partenza.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 7:49
da barrylyndon
a dire il vero Thomas, alla Tirreno, nella Tappa dei muri di qualche anno fa ando' alla grande..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 8:13
da 34x27
Patate ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 21:49 https://giroditalia.wetransfer.com/down ... a-52567485
Il Garibaldi
grazie!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 9:27
da ciclistapazzo
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .
Nessuno dice che ha già vinto il Giro sei tu che sei riuscito a definire mediocre una crono in cui Thomas è stato il quarto a livello mondiale. Ok che tu stia antipatico però un po di obiettività...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:10
da pereiro2982
ciclistapazzo ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 9:27
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .
Nessuno dice che ha già vinto il Giro sei tu che sei riuscito a definire mediocre una crono in cui Thomas è stato il quarto a livello mondiale. Ok che tu stia antipatico però un po di obiettività...
a me thomas sta simpatico , semplicemente non mi è sembrato cosi in palla rispetto al delfinato del 2018 o ad altre stagioni nelle corse di preparazione da qui nascono i miei dubbi su quanto si possa considerare il grande favorito

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:25
da Passista Scalatore
La sottovalutazione di Thomas...
Cosa deve fare uno per essere considerato top gt contender più di quello che ha fatto G. In questi ultimi anni?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 11:51
da 34x27
A quando al presentazione percorso di CW? :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:48
da Duccio25
edobs ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 7:46
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .
Onestamente è chiaro che sulle salite oltre il 10-12% può pagare qualcosa rispetto a Yates o Nibali, ma sulle salite più pedalabili non lo stacchi, anzi rischia addirittura di fare la differenza. E' molto temibile secondo me anche alla luce di ciò che ha fatto alla Tirreno e alla crono di ieri, certo non è il Froome di qualche anno fa, ma io lo vedo meglio di Nibali, almeno alla partenza.
Sarà una mia impressione ma secondo me sulle pendenze a doppia cifra va meglio di Vincenzo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 12:50
da pietro
Duccio25 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 12:48
edobs ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 7:46
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
stiamo parlando sempre di un corridore che supera i 34 anni
se poi dobbiamo renderlo l'invincibile mostro finale a tutti i costi ok ma a me sembra una forzatura
poi bisogna vedere la squadra ,a me non sembra dare piu garanzie di successo di Nibali .
Onestamente è chiaro che sulle salite oltre il 10-12% può pagare qualcosa rispetto a Yates o Nibali, ma sulle salite più pedalabili non lo stacchi, anzi rischia addirittura di fare la differenza. E' molto temibile secondo me anche alla luce di ciò che ha fatto alla Tirreno e alla crono di ieri, certo non è il Froome di qualche anno fa, ma io lo vedo meglio di Nibali, almeno alla partenza.
Sarà una mia impressione ma secondo me sulle pendenze a doppia cifra va meglio di Vincenzo
Assolutamente
E invece su quelle più lunghe potrebbe pagare

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 13:35
da frcre
L'ultima settimana é terribile.

Piancavallo 185 km
San Daniele 229 km
Madonna di Campiglio 203 km
Laghi di Cancano 207 km
Asti 253 km
Sestriere 198 km

Praticamente 4 tapponi da circa 200km, la tappa difficile di San Daniele 230 km che rischia di fare più danni di una salita finale e l'unica facile di 250 km.
Rispetto al tour é un altro sport.
La se non hai una giornata brillante perdi 30 secondi negli ultimi 3km, qua se perdi qualcosa su Stelvio agnello o Bondone perdi mezz'ora

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 13:47
da pietro
frcre ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 13:35 L'ultima settimana é terribile.

Piancavallo 185 km
San Daniele 229 km
Madonna di Campiglio 203 km
Laghi di Cancano 207 km
Asti 253 km
Sestriere 198 km

Praticamente 4 tapponi da circa 200km, la tappa difficile di San Daniele 230 km che rischia di fare più danni di una salita finale e l'unica facile di 250 km.
Rispetto al tour é un altro sport.
La se non hai una giornata brillante perdi 30 secondi negli ultimi 3km, qua se perdi qualcosa su Stelvio agnello o Bondone perdi mezz'ora
Questo è un Grande Giro diseganto come si deve

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 13:58
da pereiro2982
frcre ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 13:35 L'ultima settimana é terribile.

Piancavallo 185 km
San Daniele 229 km
Madonna di Campiglio 203 km
Laghi di Cancano 207 km
Asti 253 km
Sestriere 198 km

Praticamente 4 tapponi da circa 200km, la tappa difficile di San Daniele 230 km che rischia di fare più danni di una salita finale e l'unica facile di 250 km.
Rispetto al tour é un altro sport.
La se non hai una giornata brillante perdi 30 secondi negli ultimi 3km, qua se perdi qualcosa su Stelvio agnello o Bondone perdi mezz'ora
per questo sostengo che le crono hanno un 'importanza ma relativa , senza contare che la crono piu selettiva è seguita dalla tappa di piancavallo e non dal giorno di riposo come spesso accade questo portera chi è andato forte nella crono a poter avere una flessione sull'arrivo in salita
questo è un percorso molto old scholl questo lo rende una grande incognita per le abitudini dei corridori

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 21:46
da Winter
pereiro2982 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 5:58 metti i due ultimi tour insieme ed hai lo stesso quantitativo del giro di quest'anno di salite, senza contare i tapponi da oltre 200 km
???
Ma togli i tapponi quali sarebbero le salite?
Tapponi tra l altro a forti dubbi meteorologici