Pagina 64 di 69

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 16:22
da AndreiTchmil
Ma Uganda scherza o fa sul serio?

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 16:29
da torcia86
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:22 Ma Uganda scherza o fa sul serio?
Quando parla dei nomi appuntati sul suo quaderno non scherza mai

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 16:48
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:22 Ma Uganda scherza o fa sul serio?
Uganda ne sa più di tutti :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:28
da Uganda
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:20 Uganda,, ma la tua madre lingua è l'italiano? . Perché,, se così non fosse, mi congratulo,, perché sei comprensibile a tutti.. E l'ironia non sarebbe opportuna.
:cincin:
Io sono italiano ma conosco tante altre lingue come l'inglese lo spagnolo il francese e il latino grazie ai tanti viaggi che ho fatto nel corso della mia esistenza non ancora conclusa e speriamo che si concludi tardi perche non vedo l'ora di andare a trovare i miei cugini americani quando questo virus sara finito. :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:32
da Andrea93
Uganda ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 17:28
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:20 Uganda,, ma la tua madre lingua è l'italiano? . Perché,, se così non fosse, mi congratulo,, perché sei comprensibile a tutti.. E l'ironia non sarebbe opportuna.
:cincin:
Io sono italiano ma conosco tante altre lingue come l'inglese lo spagnolo il francese e il latino grazie ai tanti viaggi che ho fatto nel corso della mia esistenza non ancora conclusa e speriamo che si concludi tardi perche non vedo l'ora di andare a trovare i miei cugini americani quando questo virus sara finito. :cincin:
Sei il numero 1 :champion:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:36
da pietro
Uganda ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 17:28
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:20 Uganda,, ma la tua madre lingua è l'italiano? . Perché,, se così non fosse, mi congratulo,, perché sei comprensibile a tutti.. E l'ironia non sarebbe opportuna.
:cincin:
Io sono italiano ma conosco tante altre lingue come l'inglese lo spagnolo il francese e il latino grazie ai tanti viaggi che ho fatto nel corso della mia esistenza non ancora conclusa e speriamo che si concludi tardi perche non vedo l'ora di andare a trovare i miei cugini americani quando questo virus sara finito. :cincin:
Sei stato anche nel passato? :o
O a Roma? :uhm:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:36
da mattia_95
Pafer1 ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:15
Andrea93 ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:12
Uganda ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:10 Salve, nonostante sia sconosciuto per molti vi dirò un nome da tenere d'occhio per la vittoria della stage della prima volata che è il giovane belga merlier che probabilmente solo i grandi esperti come me conoscono e che vi dico in anteprima sperando che gli italiani rieschino a batterlo. :cincin:
Merlier è appuntato in esclusiva sul tuo quaderno? :D
Attenzione, leggi bene...solo per la prima volata. :diavoletto:
A Termoli, Foligno e Verona non ha alcuna chance :diavoletto:
Quando un corridore lo pronostica per una tappa poi lo depenna dal quaderno e non lo considera più :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 18:07
da Leonardo Civitella
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:22 Ma Uganda scherza o fa sul serio?
Come fai a dubitare del sommo Uganda? Eretico! :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 18:10
da udra
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:22 Ma Uganda scherza o fa sul serio?
È Pier Augusto Stagi in incognito

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 18:11
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 17:36 O a Roma? :uhm:
I famosi latinismi romani: Ahò, Daje, annamo....
Da Cicerone e Tacito alla Sora Lella e Sordi è un attimo :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 18:34
da giorgio ricci
Grazie Uganda. Sempre gentilissimo. Buon giro :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 19:01
da Uganda
Grazie e auguro un buon giro anche a voi e volevo sotto lineare che non depenno nessun ciclista dal mio quaderno come chiedeva l'utente coetaneo e omonimo del grande vanepoel perche immagino che il numero 95 rappresentato nel suo nome d'arte e l'anno di nascita e trovo curioso che il tuo nome è lo stesso del grande mathiu ma in italiano, quindi immagino sarai un grande atleta come lui. :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 19:03
da Uganda
pietro ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 17:36
Uganda ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 17:28
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:20 Uganda,, ma la tua madre lingua è l'italiano? . Perché,, se così non fosse, mi congratulo,, perché sei comprensibile a tutti.. E l'ironia non sarebbe opportuna.
:cincin:
Io sono italiano ma conosco tante altre lingue come l'inglese lo spagnolo il francese e il latino grazie ai tanti viaggi che ho fatto nel corso della mia esistenza non ancora conclusa e speriamo che si concludi tardi perche non vedo l'ora di andare a trovare i miei cugini americani quando questo virus sara finito. :cincin:
Sei stato anche nel passato? :o
O a Roma? :uhm:
Sono onorato della vostra curiosita e ammetto di essere stato a roma nel passato :cincin:

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 23:00
da team opc
Dato che quest'anno ci sono un po di novità nei regolamenti (borracce zone verdi posizioni in bici e amenità varie) stavo cercando sul sito e sul Garibaldi le zona dove sarà posto il rifornimento o meglio le zone verdi dove poter buttare i rifiuti.
Mentre al Romandia e TOTA erano presenti sul sito, qui tutto tace.
Non capisco se non viene messo per evitare assembramenti di tifosi o semplicemente se fosse una dimenticanza.
Certo è che è importante al fine di evitare penalizzazioni o squalifiche.
Non voglio pensare che i corridori dovranno guardare lungo la strada sino a quando non scorgeranno il cartello

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 23:05
da mattia_95
team opc ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 23:00 Dato che quest'anno ci sono un po di novità nei regolamenti (borracce zone verdi posizioni in bici e amenità varie) stavo cercando sul sito e sul Garibaldi le zona dove sarà posto il rifornimento o meglio le zone verdi dove poter buttare i rifiuti.
Mentre al Romandia e TOTA erano presenti sul sito, qui tutto tace.
Non capisco se non viene messo per evitare assembramenti di tifosi o semplicemente se fosse una dimenticanza.
Certo è che è importante al fine di evitare penalizzazioni o squalifiche.
Non voglio pensare che i corridori dovranno guardare lungo la strada sino a quando non scorgeranno il cartello
L’ho letto proprio pomeriggio sulla guida del Giro di Bicisport. Rcs non ha voluto comunicare dove si trovano le zone verdi.

Re: Giro 2021

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 23:15
da team opc
Domenica ero a Cremona al circuito del porto e ho constatato in prima persona cosa vuol dire condensare in una area verde lo scarico delle borracce.
Borracce lanciate da tutte le parti che finivano contro il guardrail o il marciapiedi e tornavano in gruppo.
E poi vengono a dire che cedere una borraccia al tifoso è pericoloso.
Io credo che chi sta al vertice di ogni settore(quindi non solo il ciclismo) non ha nemmeno idea di cosa sia stare sul campo.
E in questo caso, non hanno mai visto una corsa.
Fine Ot

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 8:07
da Lorenzo606
scusate, sapete se il 13 si può andare a vedere il giro sulla salita di san giacomo?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 10:01
da AndreiTchmil
Salve a tutti una riflessione : perché al Giro d'Italia non si é mai provato a istituzionalizzare gli appennini come fa il Tour de France con i Pirenei? Cioè invece che proporre tappette collinari o poco più come Sestola, campo felice per poi fare 6 tappe sulle Alpi non sarebbe meglio fare 3 e 3? Sugli appennini ci sono salite dire quanto le Alpi o di più. Ricordo al Giro 2009 una tappa durissima con Catria, Nerone e Petrano. Oppure il Blockhaus dal versante percorso nel 2017. E ancora la combo San Pellegrino in Alpe-Abetone. Insomma tutte salite che scaverebbero bei solchi. Fare Alpi + Appennini sarebbe molto più vario e spettacolare che non solamente Alpi.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 10:16
da jumbo
A parte che Sestola è tutt'altro che collinare, Campo Felice testimonia che anche nella zona più orograficamente accidentata degli Appennini non è scontato trovare grandi salite come invece è quasi automatico trovarne nelle valli alpine, e poi dimentichi la tappa di Ascoli con il passaggio per la Forca di Gualdo e Bagno di Romagna che è forse la più dura di tutte le tappe non alpine.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 10:40
da AndreiTchmil
jumbo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:16 A parte che Sestola è tutt'altro che collinare, Campo Felice testimonia che anche nella zona più orograficamente accidentata degli Appennini non è scontato trovare grandi salite come invece è quasi automatico trovarne nelle valli alpine, e poi dimentichi la tappa di Ascoli con il passaggio per la Forca di Gualdo e Bagno di Romagna che è forse la più dura di tutte le tappe non alpine.
Negli Appennini c'è molto di meglio di quelle inserite in questo Giro : Lago Laceno, Blockhaus, Prati di Tivo, Catria, Nerone, Petrano, Alpe di Poti, San Pellegrino in Alpe. Queste sono tutte a livello delle salite alpine (eccetto lago e poti).

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 10:53
da nibali-san baronto
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:40
jumbo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:16 A parte che Sestola è tutt'altro che collinare, Campo Felice testimonia che anche nella zona più orograficamente accidentata degli Appennini non è scontato trovare grandi salite come invece è quasi automatico trovarne nelle valli alpine, e poi dimentichi la tappa di Ascoli con il passaggio per la Forca di Gualdo e Bagno di Romagna che è forse la più dura di tutte le tappe non alpine.
Negli Appennini c'è molto di meglio di quelle inserite in questo Giro : Lago Laceno, Blockhaus, Prati di Tivo, Catria, Nerone, Petrano, Alpe di Poti, San Pellegrino in Alpe. Queste sono tutte a livello delle salite alpine (eccetto lago e poti).
Punto primo, dipende sempre ed esclusivamente da dove portano i dindini. Per esempio Prati di Tivo dovrebbe essersi candidata per l'anno prossimo.
Punto secondo, questo mi sembra il Giro più appenninico degli ultimi anni. Anche perché se il metro di paragone è l'Alpe di Poti, mi sembra che Monte Morello, Consuma e Carnaio non abbiano niente da invidiare anche se asfaltati.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 11:16
da jumbo
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:53
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:40
jumbo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 10:16 A parte che Sestola è tutt'altro che collinare, Campo Felice testimonia che anche nella zona più orograficamente accidentata degli Appennini non è scontato trovare grandi salite come invece è quasi automatico trovarne nelle valli alpine, e poi dimentichi la tappa di Ascoli con il passaggio per la Forca di Gualdo e Bagno di Romagna che è forse la più dura di tutte le tappe non alpine.
Negli Appennini c'è molto di meglio di quelle inserite in questo Giro : Lago Laceno, Blockhaus, Prati di Tivo, Catria, Nerone, Petrano, Alpe di Poti, San Pellegrino in Alpe. Queste sono tutte a livello delle salite alpine (eccetto lago e poti).
Punto primo, dipende sempre ed esclusivamente da dove portano i dindini. Per esempio Prati di Tivo dovrebbe essersi candidata per l'anno prossimo.
Punto secondo, questo mi sembra il Giro più appenninico degli ultimi anni. Anche perché se il metro di paragone è l'Alpe di Poti, mi sembra che Monte Morello, Consuma e Carnaio non abbiano niente da invidiare anche se asfaltati.
Anche lago Laceno, ad esempio la salita finale di Sestola è sicuramente più dura.

La Forca di Gualdo non è inferiore alle salite citate, ma non è che tutti gli anni si possano fare tutte, anche perché appunto comandano le richieste di sedi di tappa adeguatamente remunerate.
Anche sulle Alpi non è che si fanno tutti gli anni tutte le salite più dure, come Mortirolo, Zoncolan, Stelvio, Gavia, Manghen, Fedaia, Giau, Tre Cime, Finestre. Si alternano. Ad esempio il Fedaia si fa quest'anno dopo anni ed anni di assenza.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 11:57
da Bomby
Il discorso è semplice: le grandi salite appenniniche sono quelle 10, 15 ad abbondare. Di salite comparabili come durezza e fascino nelle sole Dolomiti ce ne saranno una trentina.

Non solo quantità e in certi casi qualità, che consentono al tracciatore, sulle Alpi, di fare ciò che vuole. C'è anche la disponibilità economica delle località e ragioni di convenienza.
Insomma, l'appennino non è esattamente ricco. Per dire, sull'Aspromonte si potrebbero tracciare tappe spettacolari, però è una zona poco toccata. I motivi purtroppo li conosciamo. Oppure, a Sanremo potrebbe arrivare una tappa alpina, non una Gardeccia 2011, ma una tappa che al Tour si bacerebbero i gomiti. Però, ovviamente, i comuni hanno interesse a promuovere la costa, non l'entroterra.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 12:11
da jumbo
Intanto si prospettano tappe bagnate nei primi giorni della prossima settimana, a partire da Sestola.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 12:15
da Eshnar
Bomby ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 11:57 Il discorso è semplice: le grandi salite appenniniche sono quelle 10, 15 ad abbondare. Di salite comparabili come durezza e fascino nelle sole Dolomiti ce ne saranno una trentina.

Non solo quantità e in certi casi qualità, che consentono al tracciatore, sulle Alpi, di fare ciò che vuole. C'è anche la disponibilità economica delle località e ragioni di convenienza.
Insomma, l'appennino non è esattamente ricco. Per dire, sull'Aspromonte si potrebbero tracciare tappe spettacolari, però è una zona poco toccata. I motivi purtroppo li conosciamo. Oppure, a Sanremo potrebbe arrivare una tappa alpina, non una Gardeccia 2011, ma una tappa che al Tour si bacerebbero i gomiti. Però, ovviamente, i comuni hanno interesse a promuovere la costa, non l'entroterra.
quoto, tranne per il fatto che tecnicamente a Sanremo arriverebbe una tappa alpina proprio perche' quelle montagne sono Alpi :diavoletto: gli Appennini iniziano dal Colle di Cadibona

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 13:01
da FRANCESCO1980
se arrivano al massimo della loro forma fisica, Almeida e Ciccone possono fare grandi cose ! ! !

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:06
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 13:01 se arrivano al massimo della loro forma fisica, Almeida e Ciccone possono fare grandi cose ! ! !
Ciccone soprattutto :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:10
da AndreiTchmil
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 13:01 se arrivano al massimo della loro forma fisica, Almeida e Ciccone possono fare grandi cose ! ! !
Ciccone può al massimo sperare di inserirsi in qualche fuga buona e portare a casa una tappa o due (Sestola mi viene in mente ma anche bagno di Romagna).
Almeida date le salite dure come quelle di quest'anno e la concorrenza per me é sicuro fuori dai 5 ma a rischio anche per la top 10. Yates sarà la delusione. Dieyro a Bernal mi aspetto Landa e Carthy essere i più solidi in salita. Poi Vlasov e Pello.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:34
da AndreiTchmil
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:10
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 13:01 se arrivano al massimo della loro forma fisica, Almeida e Ciccone possono fare grandi cose ! ! !
Ciccone può al massimo sperare di inserirsi in qualche fuga buona e portare a casa una tappa o due (Sestola mi viene in mente ma anche bagno di Romagna).
Almeida date le salite dure come quelle di quest'anno e la concorrenza per me é sicuro fuori dai 5 ma a rischio anche per la top 10. Yates sarà la delusione. Dietro a Bernal mi aspetto Landa e Carthy essere i più solidi in salita. Poi Vlasov e Pello.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:56
da kreuziger80
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:10 Almeida date le salite dure come quelle di quest'anno e la concorrenza per me é sicuro fuori dai 5 ma a rischio anche per la top 10.
Secondo me sottovaluti Almeida, avere un gregario di lusso come Evenepoel può fare la differenza.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 17:13
da Claudio84
Bomby ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 11:57 Il discorso è semplice: le grandi salite appenniniche sono quelle 10, 15 ad abbondare. Di salite comparabili come durezza e fascino nelle sole Dolomiti ce ne saranno una trentina.

Non solo quantità e in certi casi qualità, che consentono al tracciatore, sulle Alpi, di fare ciò che vuole. C'è anche la disponibilità economica delle località e ragioni di convenienza.
Insomma, l'appennino non è esattamente ricco. Per dire, sull'Aspromonte si potrebbero tracciare tappe spettacolari, però è una zona poco toccata. I motivi purtroppo li conosciamo. Oppure, a Sanremo potrebbe arrivare una tappa alpina, non una Gardeccia 2011, ma una tappa che al Tour si bacerebbero i gomiti. Però, ovviamente, i comuni hanno interesse a promuovere la costa, non l'entroterra.
Innanzitutto vorrei dire che trovo la domanda iniziale molto interessante. Poi, oltre a quanto detto da Bomby che è indubbiamente vero, aggiungo questa considerazione geografico-politica: così a memoria mi pare che al Tour non si facciano problemi a saltare a piè pari interi pezzi di territorio, tenendo fissi solo le Alpi, i Pirenei e Parigi (anche perché la Francia è molto più estesa dell'Italia, non potrebbero coprirla tutta).
Da noi restano spesso escluse alcune regioni del Sud, ma in genere RCS cerca di coprire tutto lo stivale in direzione nord-sud e ritorno, dando poi prevalenza alle tappe alpine per le ragioni già scritte. Dovendo andare su e giù per l'Italia manca lo spazio per fermarsi in un posto e fare un filotto di tappe appenniniche. Breve OT: io cmq, pur essendo milanese, sarei favorevole a una soluzione come quella ipotizzata, con arrivo fisso o quasi a Roma con sfondo il Colosseo.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 17:14
da AndreiTchmil
Il mio favorito numero uno per la maglia nera é Nicola Venchiarutti, team Androni.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 17:38
da Andrea93
kreuziger80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 15:56
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:10 Almeida date le salite dure come quelle di quest'anno e la concorrenza per me é sicuro fuori dai 5 ma a rischio anche per la top 10.
Secondo me sottovaluti Almeida, avere un gregario di lusso come Evenepoel può fare la differenza.
Il discorso è capire se Evenepoel sarà davvero un suo gregario, io personalmente non credo

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:04
da Leonardo Civitella
L'omaggio a Morricone, iniziata molto bene questa presentazione

Nulla, avevamo iniziato bene ma subito si è dovuta dare la parola alle varie "personalità" :angry:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:08
da edobs
Per la presentazione è stato scelto un posto a dir poco spettacolare...ma quelle sedie vuote mettono una tristezza infinita, saranno più della metà di un totale già molto ridotto :gluglu:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:09
da Slegar
Ma Cirio non è capace di infalarsi decentemente la giacca?

Ma il direttore d'orchestra è il fratello di Mourinho?

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:11
da Leonardo Civitella
Ma possibile che non si riesca a stabilizzare le due camere di ripresa che indugiano sul palco? :hammer:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:20
da Alpe.di.Siusi
Neanche i nomi dei corridori in grafica :hammer:

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:21
da Leonardo Civitella
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:20 Neanche i nomi dei corridori in grafica :hammer:
Non vi è mai stata alle presentazioni del giro

Anche perchè le foto per le grafiche le staranno facendo oggi

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:23
da Alpe.di.Siusi
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:21
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:20 Neanche i nomi dei corridori in grafica :hammer:
Non vi è mai stata alle presentazioni del giro

Anche perchè le foto per le grafiche le staranno facendo oggi
Nono, erano elencati sempre sotto il nome della squadra in basso a destra... Non quando li inquadrano, questo è vero

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:25
da Leonardo Civitella
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:23
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:21
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:20 Neanche i nomi dei corridori in grafica :hammer:
Non vi è mai stata alle presentazioni del giro

Anche perchè le foto per le grafiche le staranno facendo oggi
Nono, erano elencati sempre sotto il nome della squadra in basso a destra... Non quando li inquadrano, questo è vero
Sicuro che negli scorsi anni vi fossero? Nel caso dopo controllo ;)

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:27
da edobs
Le potenzialità ci sono, ma è evidente come manchino numerosi piccoli dettagli, fino ad ora trascurati, per aumentare la reputazione e la considerazione della corsa rosa all'estero... e già dalla giornata di oggi si potrebbero trarre numerosi esempi

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:28
da Pafer1
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:25
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:23
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:21

Non vi è mai stata alle presentazioni del giro

Anche perchè le foto per le grafiche le staranno facendo oggi
Nono, erano elencati sempre sotto il nome della squadra in basso a destra... Non quando li inquadrano, questo è vero
Sicuro che negli scorsi anni vi fossero? Nel caso dopo controllo ;)
Le ricordo anche io, ma certamente non parliamo di tempi recentissimi.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:29
da Alpe.di.Siusi
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:25
Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:23
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:21

Non vi è mai stata alle presentazioni del giro

Anche perchè le foto per le grafiche le staranno facendo oggi
Nono, erano elencati sempre sotto il nome della squadra in basso a destra... Non quando li inquadrano, questo è vero
Sicuro che negli scorsi anni vi fossero? Nel caso dopo controllo ;)
Forse mi sbaglio con il Tour, può darsi :P comunque secondo me ci dovrebbero essere almeno li

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:33
da Leonardo Civitella
edobs ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:27 Le potenzialità ci sono, ma è evidente come manchino numerosi piccoli dettagli, fino ad ora trascurati, per aumentare la reputazione e la considerazione della corsa rosa all'estero... e già dalla giornata di oggi si potrebbero trarre numerosi esempi
Fin'ora pare un'ottima presentazione ben concentrata e dinamica con qualche intermezzo musicale e il giusto numero di spettacoli(non come le decine di artisti che solitamente rallentano e appesantiscono quella del Tour)

Parere personale: certe messe in scena artistiche tendo poco a comprenderle, non so voi :diavoletto: mi viene quasi voglia di gettarmi sul finale dell'Algarve

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:36
da Bomby
Eshnar ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:15
Bomby ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 11:57 Il discorso è semplice: le grandi salite appenniniche sono quelle 10, 15 ad abbondare. Di salite comparabili come durezza e fascino nelle sole Dolomiti ce ne saranno una trentina.

Non solo quantità e in certi casi qualità, che consentono al tracciatore, sulle Alpi, di fare ciò che vuole. C'è anche la disponibilità economica delle località e ragioni di convenienza.
Insomma, l'appennino non è esattamente ricco. Per dire, sull'Aspromonte si potrebbero tracciare tappe spettacolari, però è una zona poco toccata. I motivi purtroppo li conosciamo. Oppure, a Sanremo potrebbe arrivare una tappa alpina, non una Gardeccia 2011, ma una tappa che al Tour si bacerebbero i gomiti. Però, ovviamente, i comuni hanno interesse a promuovere la costa, non l'entroterra.
quoto, tranne per il fatto che tecnicamente a Sanremo arriverebbe una tappa alpina proprio perche' quelle montagne sono Alpi :diavoletto: gli Appennini iniziano dal Colle di Cadibona
Si sì, sono Alpi quelle di Sanremo, è che non mi veniva niente di meglio.

Sulla ballerinità delle camere, zoom spinto e vento aiutano poco.
Comunque sì, la confezione sa di cheap. Manca quel pizzichino in più...

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:42
da edobs
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:33
edobs ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:27 Le potenzialità ci sono, ma è evidente come manchino numerosi piccoli dettagli, fino ad ora trascurati, per aumentare la reputazione e la considerazione della corsa rosa all'estero... e già dalla giornata di oggi si potrebbero trarre numerosi esempi
Fin'ora pare un'ottima presentazione ben concentrata e dinamica con qualche intermezzo musicale e il giusto numero di spettacoli(non come le decine di artisti che solitamente rallentano e appesantiscono quella del Tour)

Parere personale: certe messe in scena artistiche tendo poco a comprenderle, non so voi :diavoletto: mi viene quasi voglia di gettarmi sul finale dell'Algarve
Non dico il contrario, Leonardo. Ma, ad esempio, i poveri atleti della Intermarchè non sono stati nominati: sarà stata sicuramente un'ingenua dimenticanza ma intanto, senza nemmeno nomi in sovrimpressione, di fatto non sono stati presentati. Oppure la stabilità delle camere che inquadrano il palco, come facevi notare tu. Oppure ancora alcuni video sul canale yt del Giro non proprio fenomenali, diciamo. Bisogna anche sapersi vendere bene, e secondo me siamo ancora molto indietro sotto questo aspetto

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:51
da Claudio84
Ho visto a sprazzi. Ma in effetti non capisco perché abbiano intervistato solo Sagan e facciano l'introduzione o solo in italiano o solo in inglese a seconda delle squadre. Boh.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:56
da padoaschioppa
Landa una intervista la aspettava, mi è parso di vedere. :crazy:

Scusate sono dall’iphone. Scritto al volo.

Re: Giro 2021

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 18:57
da ciclistapazzo
padoaschioppa ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 18:56 Linda una intervista se la spettava, mi è parso di vedere. :crazy:
Si c'è rimasto decisamente male