Pagina 67 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:43
da Leonardo Civitella
panta2 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 9:39
Alla fine, ditemi se sbaglio, i candidati alla Maglia Rosa sono: Nibali, Thomas, Majka, Krujswik (non mi ricordo come si scrive), poi tutta una serie di ciclisti solidi ma che non hanno mai ottenuto un podio in un Grande Giro, vale a dire Zakarin, Fuglsang (che però, a 35 anni suonati, non ha mai brillato sulle tre settimane), Vlasov (che però è un'incognita, essendo molto giovane). Poi c'è sempre Lopez: lavorerà per il danese, o dopo il Tour la condizione è in crescita e quindi sta facendo la vecchia?
Zakarin un podio in realtà lo ha
Saluti,Leonardo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:46
da pereiro2982
panta2 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 9:39
Alla fine, ditemi se sbaglio, i candidati alla Maglia Rosa sono: Nibali, Thomas, Majka, Krujswik (non mi ricordo come si scrive), poi tutta una serie di ciclisti solidi ma che non hanno mai ottenuto un podio in un Grande Giro, vale a dire Zakarin, Fuglsang (che però, a 35 anni suonati, non ha mai brillato sulle tre settimane), Vlasov (che però è un'incognita, essendo molto giovane). Poi c'è sempre Lopez: lavorerà per il danese, o dopo il Tour la condizione è in crescita e quindi sta facendo la vecchia?
manca simon yates tra i candidati alla rosa e majka ha un podio alla vuelta come zakarin quindi lo metterei tra i corridori solidi che non hanno mai ottenuto un podio in un Grande giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:48
da panta2
Si, esatto. Poi magari ci sarebbe anche Oomen, pure lui un'incognita però

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 9:56
da matter
Finalmente anche il Giro,speriamo si riesca ad arrivare alla fine e senza tappe annullate/accorciate

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 10:27
da herbie
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 8:14
herbie ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 0:43
Stylus ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 0:30
A proposito di durezza degli arrivi in salita, a trovare forse un difetto a questo Giro che già si lamentava al Giro 2017 e Nibali accusò essere poi il motivo per non essere riuscito a fare la differenza, è che tutte le salite finali sono piuttosto pedalabili: Sestriere è una salita di 11.5 km al 5.9%, Cancano è 9 Km al 6 e mezzo per cento di media, Madonna di Campiglio 12 km al 5.7%. Piancavallo è una via dimezzo, 14.5 Km al 7.8% che diventano via via più facile.
Nel 2017 all'ultima settimana ci furono Oropa, Piancavallo, Ortisei, Foza e non fu un caso che l'unica differenza Nibali la fece sullo Stelvio, ma la tappa finiva in discesa, e Dumoulin perse contatto solo a Piancavallo, ma poco, che di fatto era la più dura di tutte.
C'è il rischio che si ricrei spesso la stessa situazione di corsa avuta nel 2017, e nel caso Nibali si troverebbe in difficoltà sia nello staccare Thomas (che potrebbe essere benissimo il Dumolin di turno, in quanto passista) sia nel reggere gli scatti di Yates (il Quintana di turno). Rivestono cruciale importanza le salite precedenti, che nel 2017 non sempre erano dure come nel percorso di quest'anno (Ortisei aveva Sella Valparola e Garden ma era una tappa veramente corta, Oropa nulla, Piancavallo poco e lontano, Foza il solo Grappa, e non fu un caso che l'anno dopo nel percorso furono introdotti, sia Zoncolan che Jafferau) e il ritmo con cui verranno affrontati, ma ricordatevi che per fare un gran ritmo e selezione serve una gran squadra, cosa che qui al Giro sembra avere in partenza solo l'Astana. Chiunque nelle ultime tappe vorrà recuperare terreno, non vedendo squadre fortissime per fare forcing (ma di conseguenza, anche per tenere chiusa la corsa), dovrà avere un gran coraggio per attaccare da lontano, il che vuol dire, in media, non più tardi di 60-55 km dall'arrivo in tutte le tappe con arrivo in salita.
personalmente faccio fatica a vedere un Nibali ancora sul livello già non top per lui del 2017, perchè arrivi a porsi il problema, per lui esistente, di questi arrivi pedalabili.
Però questa analisi la condivido in pieno, e lo pensavo già da tempo. Senza squadre molto forti per capitani non cronometristi è difficile rendere dure tappe che presentano le salite dure molto lontano dal traguardo. L'andazzo è ovviamente portarsi più avanti possibile perchè non si hanno corridori da salita a sufficienza, col risultato che quando si prova ad attaccare le pendenze scarseggiano....magari Nibali si troverà nella situazione di correre sempre sulla difensiva, ma il problema potrebbe esserci per qualche altro corridore con caratteristiche simili alle sue.
A suo tempo pensai che con queste tappe finali disegnate così, in questo periodo dove in montagna è già pressochè iniziato l'inverno, il favorito potesse essere Thomas, e tutto sommato ne sono ancora convinto.
ma la combinazione salita tosta salita di passo non era quella che garantiva spettacolo?
a me questa combinazione non ha mai entusiasmato, ho avuto modo di dirlo spesso. Non è necessario che il Mortirolo debba per forza essere seguito da un falsopiano in salita, puoi anche metterci il Gavia , dopo, e il Mortirolo o lo Zoncolan disperdono le squadre ugualmente favorendo gli attacchi...
il falsopiano dopo (vedi Sestriere dopo Fauniera 2005) rischia di favorire certe alleanze trasversali in difesa che , conosciute prima, fanno sì che non attacchi nessuno.
In varie occasioni questa accoppiata ha "funzionato", ma secondo me non è la regola, e anzi per lo più fa sì che lo scalatore che può attaccare sul Mortirolo di turno lo faccia con riserva, visto che poi il percorso lo costringe ad una crono su un terreno sfavorevole
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 11:15
da Eshnar
herbie ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 10:27
a me questa combinazione non ha mai entusiasmato, ho avuto modo di dirlo spesso. Non è necessario che il Mortirolo debba per forza essere seguito da un falsopiano in salita, puoi anche metterci il Gavia , dopo, e il Mortirolo o lo Zoncolan disperdono le squadre ugualmente favorendo gli attacchi...
il falsopiano dopo (vedi Sestriere dopo Fauniera 2005) rischia di favorire certe alleanze trasversali in difesa che , conosciute prima, fanno sì che non attacchi nessuno.
In varie occasioni questa accoppiata ha "funzionato", ma secondo me non è la regola, e anzi per lo più fa sì che lo scalatore che può attaccare sul Mortirolo di turno lo faccia con riserva, visto che poi il percorso lo costringe ad una crono su un terreno sfavorevole
Mi sa che stiamo confondendo la garanzia dello spettacolo con l'efficiacia dell'attacco... non sono la stessa cosa.
La combinazione salita dura/facile garantisce lo spettacolo nel senso che, se un ciclista vuole/deve attaccare puo' farlo solo nella prima salita, che si presume lontanuccia dal traguardo e che quindi garantisce svariati minuti (se non ore) di spettacolo. Altre combinazioni possono essere piu' convenienti per gli attaccanti (di fatto, di conveniente la combo dura/facile non ha nulla), ma lasciano sempre la possibilita' a tutti di aspettare fino agli ultimi km, il che tende a favorire il greggismo e "ilritmoeratroppoaltononsipotevaattaccareancheselafugadellaprimaoraguadagnavatemposulgruppo".
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 11:41
da pereiro2982
Eshnar ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 11:15
herbie ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 10:27
a me questa combinazione non ha mai entusiasmato, ho avuto modo di dirlo spesso. Non è necessario che il Mortirolo debba per forza essere seguito da un falsopiano in salita, puoi anche metterci il Gavia , dopo, e il Mortirolo o lo Zoncolan disperdono le squadre ugualmente favorendo gli attacchi...
il falsopiano dopo (vedi Sestriere dopo Fauniera 2005) rischia di favorire certe alleanze trasversali in difesa che , conosciute prima, fanno sì che non attacchi nessuno.
In varie occasioni questa accoppiata ha "funzionato", ma secondo me non è la regola, e anzi per lo più fa sì che lo scalatore che può attaccare sul Mortirolo di turno lo faccia con riserva, visto che poi il percorso lo costringe ad una crono su un terreno sfavorevole
Mi sa che stiamo confondendo la garanzia dello spettacolo con l'efficiacia dell'attacco... non sono la stessa cosa.
La combinazione salita dura/facile garantisce lo spettacolo nel senso che, se un ciclista vuole/deve attaccare puo' farlo solo nella prima salita, che si presume lontanuccia dal traguardo e che quindi garantisce svariati minuti (se non ore) di spettacolo. Altre combinazioni possono essere piu' convenienti per gli attaccanti (di fatto, di conveniente la combo dura/facile non ha nulla), ma lasciano sempre la possibilita' a tutti di aspettare fino agli ultimi km, il che tende a favorire il greggismo e "ilritmoeratroppoaltononsipotevaattaccareancheselafugadellaprimaoraguadagnavatemposulgruppo".
anche sul mortirolo ci sono state no contest
come anche sullo zoncolan ci sono stati distacchi irrilevanti
pero c'è da dire che di solito i distacchi sulla salita morbida si dilatano piu che creare collaborazione fra gli inseguitori
in sostanza sono sempre le gambe a fare la differenza
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:09
da Maìno della Spinetta
La doppia salita dura diventerebbe un "sulla penultima salita eravamo un po' tutti al gancio e ho messo tizio a fare il ritmo, poi in discesa Caio ha tenuto il ritmo in fila indiana e fino ai meno tre stavo bene." Se sai che sulla salita finale, invece, non puoi fare la differenza, ci provi prima.
Però uno o due arrivi duri ci vogliono - ma Etna e e Piancavallo, comunque, facili non sono
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:14
da CicloSprint
Di solito ottobre era il mese dell' Emilia, del Piemonte e del Lombardia, quest'anno è il mese del Giro. eccezionalmente.
Comunque nella prima settimana del Giro che l'anno scorso era la settimana consacrata alle ultime classiche italiane, ci sono tappe da classiche (Agrigento, Etna, Camigliatello, Matera, Vieste e Aremogna), c'è proprio da divertirsi.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:52
da Erinnerung
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 12:09
La doppia salita dura diventerebbe un "sulla penultima salita eravamo un po' tutti al gancio e ho messo tizio a fare il ritmo, poi in discesa Caio ha tenuto il ritmo in fila indiana e fino ai meno tre stavo bene." Se sai che sulla salita finale, invece, non puoi fare la differenza, ci provi prima.
Però uno o due arrivi duri ci vogliono - ma Etna e e Piancavallo, comunque, facili non sono
Concordo in pieno.
Forse i difetti di questo Giro, comunque durissimo, sono l'assenza di un arrivo in salita davvero tosto (tipo Pampeago, Fedaia o Zoncolan, anche se Piancavallo non è una mono-salita e i distacchi ci saranno) e l'assenza di una tappa di montagna con arrivo dopo una discesa.
Oltre a questo avrei visto bene, forse, un'occasione in più per i velocisti.
Non mi convince anche la collocazione della bellissima tappa friulana, che all'inizio di un'ultima settimana monstre come questa, è un po' sprecata..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:30
da Walter_White
Ma perché le grafiche in inglese?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:40
da Bomby
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 13:30
Ma perché le grafiche in inglese?
Eurosport in inglese, rai in italiano, da secoli è così.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:53
da Leonardo Civitella
Bomby ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 13:40
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 13:30
Ma perché le grafiche in inglese?
Eurosport in inglese, rai in italiano, da secoli è così.
Dal 2010 se non erro
Saluti,Leonardo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 14:43
da driesciro
Winter ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 9:13
Stylus ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 0:30
A proposito di durezza degli arrivi in salita, a trovare forse un difetto a questo Giro che già si lamentava al Giro 2017 e Nibali accusò essere poi il motivo per non essere riuscito a fare la differenza, è che tutte le salite finali sono piuttosto pedalabili: Sestriere è una salita di 11.5 km al 5.9%, Cancano è 9 Km al 6 e mezzo per cento di media, Madonna di Campiglio 12 km al 5.7%. Piancavallo è una via dimezzo, 14.5 Km al 7.8% che diventano via via più facile.
Nel 2017 all'ultima settimana ci furono Oropa, Piancavallo, Ortisei, Foza e non fu un caso che l'unica differenza Nibali la fece sullo Stelvio, ma la tappa finiva in discesa, e Dumoulin perse contatto solo a Piancavallo, ma poco, che di fatto era la più dura di tutte.
C'è il rischio che si ricrei spesso la stessa situazione di corsa avuta nel 2017, e nel caso Nibali si troverebbe in difficoltà sia nello staccare Thomas (che potrebbe essere benissimo il Dumolin di turno, in quanto passista) sia nel reggere gli scatti di Yates (il Quintana di turno). Rivestono cruciale importanza le salite precedenti, che nel 2017 non sempre erano dure come nel percorso di quest'anno (Ortisei aveva Sella Valparola e Garden ma era una tappa veramente corta, Oropa nulla, Piancavallo poco e lontano, Foza il solo Grappa, e non fu un caso che l'anno dopo nel percorso furono introdotti, sia Zoncolan che Jafferau) e il ritmo con cui verranno affrontati, ma ricordatevi che per fare un gran ritmo e selezione serve una gran squadra, cosa che qui al Giro sembra avere in partenza solo l'Astana. Chiunque nelle ultime tappe vorrà recuperare terreno, non vedendo squadre fortissime per fare forcing (ma di conseguenza, anche per tenere chiusa la corsa), dovrà avere un gran coraggio per attaccare da lontano, il che vuol dire, in media, non più tardi di 60-55 km dall'arrivo in tutte le tappe con arrivo in salita.
Concordo
Ci vorrebbe una via di mezzo
Qualche arrivo duro...
Anche l anno scorso.. solo il nivolet
Però al giro 2017 non c'erano chissà quali pendenze: Grappa dal versante facile, tappa di Ortisei disegnata per evitare le salite più dure, Oropa tappa ridicola. Le uniche due tappe dove si poteva fare la differenza erano Piancavallo (comunque quasi monosalita) e Bormio.
Qui le salite dure ci sono, a meno di stravolgimenti del percorso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:24
da jumbo
Visto quel che sta avvenendo nel campionato di calcio con il Napoli, cosa succederà se nei giorni di riposo ci sarà un positivo?
Il protocollo della FIGC viene totalmente rimesso in discussione. Lecito attendersi analogo trattamento al protocollo UCI delle "bolle".
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 2:36
da frcre
Patate ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 23:42
frcre ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 2:50
ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 26 settembre 2020, 0:07
Già tanto fermo in salita che ha vinto un Tour ed è arrivato secondo l'anno dopo.
Al tour non c'erano i tapponi di questo giro
Beh nel 2018 vinse la tappa regina (Madeleine+Croix de Fer+Alpe, se non è tappone questo lo è poco altro) e dominò in salita dal primo all'ultimo metro
Salite lunghe ma pedalabili e con tratti in contropendenza e falsopiano.
Sotto quota 2000.
Non paragonabili a Stelvio e agnello con temperature vicino allo 0 in una settimana con 4 tapponi e più di 1000 km in 5 giorni.
L'alpe d'huez é per difficoltà simile a Piancavallo che qua pare un cavalcavia
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 5:37
da 34x27
jumbo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:24
Visto quel che sta avvenendo nel campionato di calcio con il Napoli, cosa succederà se nei giorni di riposo ci sarà un positivo?
Il protocollo della FIGC viene totalmente rimesso in discussione. Lecito attendersi analogo trattamento al protocollo UCI delle "bolle".
Giusta osservazione. Se tanto mi dà tanto, potrebbero tranquillamente decidere di mettere in quarantena (=escludere) l'intera squadra dell'eventuale positivo...
I primi tamponi sono lunedì prossimo?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 5:52
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:24
Visto quel che sta avvenendo nel campionato di calcio con il Napoli, cosa succederà se nei giorni di riposo ci sarà un positivo?
Il protocollo della FIGC viene totalmente rimesso in discussione. Lecito attendersi analogo trattamento al protocollo UCI delle "bolle".
La cosa "strana" della vicenda Napoli è che i giocatori non positivi sono tornati a casa, e non sono stati nella bolla. Non giocano, ma tornano a casa.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 7:38
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 5:52
jumbo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:24
Visto quel che sta avvenendo nel campionato di calcio con il Napoli, cosa succederà se nei giorni di riposo ci sarà un positivo?
Il protocollo della FIGC viene totalmente rimesso in discussione. Lecito attendersi analogo trattamento al protocollo UCI delle "bolle".
La cosa "strana" della vicenda Napoli è che i giocatori non positivi sono tornati a casa, e non sono stati nella bolla. Non giocano, ma tornano a casa.
https://www.ilmattino.it/sport/sscnapol ... 03420.html
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 8:56
da nino58
Della vicenda Juve-Napoli traslata al Giro c'è una cosa che, al tempo stesso, rasserena e preoccupa : il fatto che, a parità di situazioni, i giocatori del Napoli siano stati bloccati e quelli della Salernitana no.
Rasserena perchè la sanità campana ha fatto una figura che nessuno vorrebbe ripetere, preoccupa perchè ogni ASL può comunque fare a modo proprio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:10
da Il Complottista
Perché il Napoli conta più della Salernitana .
Brutto dirlo ma è così .
Detto questo il protocollo calcistico non lo ritengo il massimo della affidabilità ed è scritto con i piedi .
Gli esempi positivi che guardo sono la gestione degli sport motoristici in epoca Covid .
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:15
da nino58
Il Complottista ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 9:10
Perché il Napoli conta più della Salernitana .
Brutto dirlo ma è così .
Certamente.
Ma non è questo il punto.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:33
da Maìno della Spinetta
34x27 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 7:38
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 5:52
jumbo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:24
Visto quel che sta avvenendo nel campionato di calcio con il Napoli, cosa succederà se nei giorni di riposo ci sarà un positivo?
Il protocollo della FIGC viene totalmente rimesso in discussione. Lecito attendersi analogo trattamento al protocollo UCI delle "bolle".
La cosa "strana" della vicenda Napoli è che i giocatori non positivi sono tornati a casa, e non sono stati nella bolla. Non giocano, ma tornano a casa.
https://www.ilmattino.it/sport/sscnapol ... 03420.html
E no, questo articolo fa già parte della manfrina.
Ma nonostante il caso Genova, nonostante i tamponi non fossero tutti rientrati coi risultati, e nonostante Zaliski positivo, il Napoli venerdì li aveva mandati a casa. Altro che bolla...
https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... 269225442/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:57
da Patate
frcre ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 2:36
L'alpe d'huez é per difficoltà simile a Piancavallo che qua pare un cavalcavia
Su questo concordo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:55
da Bomby
Patate ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 9:57
frcre ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 2:36
L'alpe d'huez é per difficoltà simile a Piancavallo che qua pare un cavalcavia
Su questo concordo
Qua pare un cavalcavia perchè in Italia abbiamo molte salite molto più dure, in Francia si devono accontentare un po' di più (non che non abbiano salite durissime, meno di noi comunque)...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:14
da Krisper
il giro non tradisce, questo è vero ciclismo!
peccato per thomas
ed è solo l'inizio.
la terza settimana potrebbe essere un terno al lotto
Ma che ne sanno al tour
(si scheza...

)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:16
da barrylyndon
Bomby ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 11:55
Patate ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 9:57
frcre ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 2:36
L'alpe d'huez é per difficoltà simile a Piancavallo che qua pare un cavalcavia
Su questo concordo
Qua pare un cavalcavia perchè in Italia abbiamo molte salite molto più dure, in Francia si devono accontentare un po' di più (non che non abbiano salite durissime, meno di noi comunque)...
Beh i primi 6/7 km sono al 9%...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:23
da Maìno della Spinetta
Va, la posto per quelli che dicono che manca un arrivo in salita serio a questo Giro. Escludendo l'Etna, serio ma troppo presto, Piancavallo è così:
Se, come Penso, la forcella di Test e la Barzana, soprattutto con le discese così tortuose, faranno a pezzetti le squadre, si rischia che già dopo due o tre km di questa dirà salita rimangano davanti i soli big
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:20
da FRANCESCO1980
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
da panta2
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
da Krisper
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Se non ho fatto male i conti:
al tour 7 corridori vincitori di GT
(1T, 3G, 4V)
al giro 3 corridori vincitori di GT
(2T, 2G, 2V)
La differenza c'è, ma non abissale
Il distacco è più nei gregari e nella qualità delle fughe.
Però forse è proprio questo che rende il Giro più spettacolare.
Oggi, al netto del dispiacere per Thomas (non mi ruba l'occhio ma mi è simpatico), è stata una grande corsa.
Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Ci sono tappe molto interessanti anche prima della terza settimana.
Mi aspetto molti colpi di scena, fino a Sestriere può accadere di tutto!
La crono finale ovviamente sarà decisiva solo se vi saranno distacchi contenuti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:00
da panta2
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Se non ho fatto male i conti:
al tour 7 corridori vincitori di GT
(1T, 3G, 4V)
al giro 3 corridori vincitori di GT
(2T, 2G, 2V)
La differenza c'è, ma non abissale
Il distacco è più nei gregari e nella qualità delle fughe.
Però forse è proprio questo che rende il Giro più spettacolare.
Oggi, al netto del dispiacere per Thomas (non mi ruba l'occhio ma mi è simpatico), è stata una grande corsa.
Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Ci sono tappe molto interessanti anche prima della terza settimana.
Mi aspetto molti colpi di scena, fino a Sestriere può accadere di tutto!
La crono finale ovviamente sarà decisiva solo se vi saranno distacchi contenuti.
Ma non è solo una questione di somme algebriche: ci sono corridori che hanno vinto poco, o meno di quanto potessero, ma che erano e sono temibili. Insomma, tutte le premesse per l'orgasmo italico verso un Grande Giro Nibali-style.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:05
da Alce88
Nibali bene come Fuglsang comunque c'era troppo vento per fare un attacco deciso
Kruijswijk, bene pensavo che non era in condizione, e soprattutto Keldermann gli avversari più forti
Speriamo che Ciccone si riprenda anche se Brambilla mi sembra che vada
Io penso che la crono di Valdobbiadene sia decisiva
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:24
da pereiro2982
io vedo corridori che un podio al giro sarebbe il top della carriera, che per età sarebbe l'occasione della carriera e che potrebbero pensare piu al piazzamento che a poter vincere
le squadre bisogna vedere se qualcuna salira di livello , attacchi da lontano non credo ne abbiano il coraggio forse l'unico è KRU
ma senza squadra è complicato
si spera in qualche giovane che si metta in mostra e magari in yates che possa dare spettacolo in qualche tappa
temo il monologo Nibaliano ,ma non per lui ma perche i monologhi sono noiosi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:27
da Tatranky
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:00
Ma non è solo una questione di somme algebriche: ci sono corridori che hanno vinto poco, o meno di quanto potessero, ma che erano e sono temibili. Insomma, tutte le premesse per l'orgasmo italico verso un Grande Giro Nibali-style.
Ma stiamo parlando dello stesso Tour in cui dietro Pogacar e Roglic (che l'anno scorso al Giro comunque è arrivato dietro Nibali) sono arrivati 5 Porte (primo podio e terza top 10 in un GT in carriera a 35 anni), Landa ed Enric Mas?
Cioè, che il livello del Tour sia migliore credo non ci piova, ma tutti questi corridori che erano e sono temibili - anche guardando oltre in classifica, chi c'era? Uran? Caruso? Dumoulin che faceva il gregario? L'altro Yates? - non mi sembra ci fossero, visto che facciamo il conto al netto di cadute e altri imprevisti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:33
da Krisper
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:00
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Se non ho fatto male i conti:
al tour 7 corridori vincitori di GT
(1T, 3G, 4V)
al giro 3 corridori vincitori di GT
(2T, 2G, 2V)
La differenza c'è, ma non abissale
Il distacco è più nei gregari e nella qualità delle fughe.
Però forse è proprio questo che rende il Giro più spettacolare.
Oggi, al netto del dispiacere per Thomas (non mi ruba l'occhio ma mi è simpatico), è stata una grande corsa.
Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Ci sono tappe molto interessanti anche prima della terza settimana.
Mi aspetto molti colpi di scena, fino a Sestriere può accadere di tutto!
La crono finale ovviamente sarà decisiva solo se vi saranno distacchi contenuti.
Ma non è solo una questione di somme algebriche: ci sono corridori che hanno vinto poco, o meno di quanto potessero, ma che erano e sono temibili. Insomma, tutte le premesse per l'orgasmo italico verso un Grande Giro Nibali-style.
se la metti su questo piano... riguardati le repliche del tour.
dov'è il problema?
Il Nibali-style non mi ha mai annoiato, mentre i trenini sì.
poi sono gusti, per carità
se uno non ama il Giro, non è un mio problema.
Fortunatamente, covid permettendo, lo corrono tutti gli anni.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:43
da edobs
Lieve OT: sul canale youtube ufficiale del giro gli highlights pubblicati sono di qualità pessima e i commenti (quasi tutti in inglese) lo fanno notare, pessima reputazione a livello di pubblicità. Si riuscirà mai ad innovarsi un po' per restare al passo coi tempi?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:59
da Krisper
edobs ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:43
Lieve OT: sul canale youtube ufficiale del giro gli highlights pubblicati sono di qualità pessima e i commenti (quasi tutti in inglese) lo fanno notare, pessima reputazione a livello di pubblicità. Si riuscirà mai ad innovarsi un po' per restare al passo coi tempi?
OT (chiedo scusa)
purtroppo è vero.
un montaggio fine a se stesso, non per riassumere la gara.
Devo però riconoscere che sono migliorati nei social e nella diversificazione del prodotto: sito ufficiale, podcast (Giroglifici di Bidon), chef in camicia, ect...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:00
da panta2
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:24
io vedo corridori che un podio al giro sarebbe il top della carriera, che per età sarebbe l'occasione della carriera e che potrebbero pensare piu al piazzamento che a poter vincere
le squadre bisogna vedere se qualcuna salira di livello , attacchi da lontano non credo ne abbiano il coraggio forse l'unico è KRU
ma senza squadra è complicato
si spera in qualche giovane che si metta in mostra e magari in yates che possa dare spettacolo in qualche tappa
temo il monologo Nibaliano ,ma non per lui ma perche i monologhi sono noiosi
Esattamente.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:08
da FRANCESCO1980
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Se non ho fatto male i conti:
al tour 7 corridori vincitori di GT (1T, 3G, 4V)
al giro 3 corridori vincitori di GT (2T, 2G, 2V)
La differenza c'è, ma non abissale
. . . . .. . . . . . ..
se FROOM fosse venuto al GIRO, quel conteggio si invertiva a favore della corsa rosa
ma di brutto anche
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:11
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 20:08
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
panta2 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:28
Startlist penosa alla vigilia, oggi questa gara da tragedia è diventata farsa. Quando ci saranno le gare vere, quelle del Nord, riguarderò il ciclismo professionistico.
Se non ho fatto male i conti:
al tour 7 corridori vincitori di GT (1T, 3G, 4V)
al giro 3 corridori vincitori di GT (2T, 2G, 2V)
La differenza c'è, ma non abissale
. . . . .. . . . . . ..
se FROOM fosse venuto al GIRO, quel conteggio si invertiva a favore della corsa rosa
ma di brutto anche
Ecco perché quel tipo di conti non ha molto senso.
Froome non varrà mai 7 volte Pogacar
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 20:47
da Winter
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Non so..
Non ricordo una prima tappa di montagna..simile
E di giri ne ho visti
Il vero ciclismo è una via di mezzo tra i trenini del tour e questo..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:05
da Krisper
Winter ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 20:47
Krisper ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 18:47
Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Non so..
Non ricordo una prima tappa di montagna..simile
E di giri ne ho visti
Il vero ciclismo è una via di mezzo tra i trenini del tour e questo..
Forse solo il Blockhaus 2017 (Quintana).
Anche nella mala sorte purtroppo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:11
da Winter
La stranezza è che il gruppo dei big..
Non ha ripreso nei due davanti
Ma nemmeno van houcke ne Keldermann (ignorati dalla RAI, pensavo fossero stati ripresi)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:13
da barrylyndon
Secondo me le tappe di mercoledi e soprattutto quelle di Roccaraso, dei muri e di Cesenatico, saranno molto delicate....fuga bidone in agguato e potenzialmente pericolosa se non decisiva, con il valore delle squadre in campo..
Paradossalmente, l'uscita di scena di Thomas, complica un po' le cosa e anarchizza ulteriormente la corsa.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:14
da Luca90
Winter ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 21:11
La stranezza è che il gruppo dei big..
Non ha ripreso nei due davanti
Ma nemmeno van houcke ne Keldermann (ignorati dalla RAI, pensavo fossero stati ripresi)
Si anche io pensavo che fossero stati ripresi...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:32
da Krisper
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 21:13
Secondo me le tappe di mercoledi e soprattutto quelle di Roccaraso, dei muri e di Cesenatico, saranno molto delicate....fuga bidone in agguato e potenzialmente pericolosa se non decisiva, con il valore delle squadre in campo..
Paradossalmente, l'uscita di scena di Thomas, complica un po' le cosa e anarchizza ulteriormente la corsa.
Sono d'accordo.
Sarà difficile controllare la corsa, per chiunque.
Il disegno della corsa mi sembra ben fatto quest'anno.
Potrebbe venir fuori un Giro folle, ma divertente.
Se poi ci aggiungiamo il fattore meteo, nessun risultato è impossibile.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09
da giorgio ricci
É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:25
da Patate
Winter ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 21:11
La stranezza è che il gruppo dei big..
Non ha ripreso nei due davanti
Ma nemmeno van houcke ne Keldermann (ignorati dalla RAI, pensavo fossero stati ripresi)
Viene da pensare che se li fossero dimenticati un po' tutti. Io non avendoli più visti pensavo fossero rimbalzati
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:29
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 21:13
Secondo me le tappe di mercoledi e soprattutto quelle di Roccaraso, dei muri e di Cesenatico, saranno molto delicate....fuga bidone in agguato e potenzialmente pericolosa se non decisiva, con il valore delle squadre in campo..
Paradossalmente, l'uscita di scena di Thomas, complica un po' le cosa e anarchizza ulteriormente la corsa.
sono d'accordo ma credo che cmq ci siano le montagne della terza settimana che dovrebbero mettere le cose a posto e premiare i valori in campo
anche le squadre possono crescere durante il giro