Cthulhu ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 12:52
E per un posto nei cinque nemmeno Bardet e Buchmann.
Bardet è poco considerato
Ma ha fatto 4 volte nei 6 al tour (con una start list molto superiore)
E piu conterà la resistenza più verrà fuori
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:04
da lucks83
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 17:55
matter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 17:51
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 17:42
Piccola riflessione OT : quest'anno Giro bello paesaggisticamente parlando e se ci fossero stati tre giorni in Sicilia con arrivo sull'Etna dal versante di Zafferana al posto di una delle brutte tappe appenniniche sarebbe stato da sogno. Con Sicilia e Toscana davvero top. Peccato non averle mai insieme...o una o l'altra sempre.
Quali sarebbero le brutte tappe appenniniche?Se è quella di ieri concordo,n'è carne n'è pesce.
Secondo me ieri ma anche Bagno di Romagna e oggi (nonostante lo svolgimento oggi non sia stato male) disegnate male
Bé ma non tutte le tappe possone essere disegnate per i big di classifica.
Quella di ieri era la classica tappa per i fugaioli e uomini fuori classifica, ci siamo fatti ingannare dalla salita della Bocca della Selva e l'abbiamo considerata appenninica quando non lo era.
Bagno di Romagna può venire fuori una bella tappa, ma non è disegnata per i primi della generale nemmeno quella.
La tappa di oggi non poteva essere disegnata in modo molto migliore, visto che sempre a campo felice si sarebbe dovuti arrivare..
Comunque sono tutte tappe che rimarranno nelle gambe, sullo Spluga i corridori ci arriveranno cotti grazie anche a tappe così.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:27
da Maìno della Spinetta
Bel giro finora, già tre tappe con finali veri, talvolta vere anche già nello svolgimento come Sestola e San Giacomo. Due attesissimi ciclisti come Bernal e Evenepoel, tanti attori non protagonisti (visto bene Vlasov oggi), Cicco sugli scudi, e tante tappe impegnative a venire (solo la prima settimana se n'è andata! Mancano ancora tante tappe dove darsele, potrebbe andare come nei bellissimi 2015 e 2018 dove i corridori non si risparmiarono una stilla di energia.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:38
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 18:04
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 12:52
E per un posto nei cinque nemmeno Bardet e Buchmann.
Bardet è poco considerato
Ma ha fatto 4 volte nei 6 al tour (con una start list molto superiore)
E piu conterà la resistenza più verrà fuori
"La posizione in classifica di Bardet bene ci dice sul valore di quei Tour de France" (sostituire con Uran per straparlare del Giro)
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:39
da udra
Se c'è un elemento che può far venire dei dubbi su Evenepoel, mi pare che questo sia la squadra.
Masnada in due arrivi "complicati" su tre ha rimediato 6 minuti, oggi Knox a 18 minuti, Almeida pare in ripresa ma deve entrare nell'ottica del gregario e oltretutto non so quanto faccia bene l'annuncio di separazione dal team a inizio giro.
Per competere con la Ineos devono salire di colpi.
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 18:04
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 12:52
E per un posto nei cinque nemmeno Bardet e Buchmann.
Bardet è poco considerato
Ma ha fatto 4 volte nei 6 al tour (con una start list molto superiore)
E piu conterà la resistenza più verrà fuori
"La posizione in classifica di Bardet bene ci dice sul valore di quei Tour de France" (sostituire con Uran per straparlare del Giro)
Cioè.?
2016
1 froome
2 bardet
3 quintana
4 yates
5 porte
2017
1 froome
2 uran
3 bardet
4 landa
5 aru
6 yates
9 contador
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:48
da pietro
2017 livello super basso
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:51
da Winter
Per curiosità ma quali sono negli ultimi 20 anni i tour di livello elevato?
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 18:59
da AndreiTchmil
Per questo Giro (e in ottica futura per le corse a tappe) credete di più in un exploit di Formolo o Ciccone?
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:04
da AndreiTchmil
Winter ha scritto:domenica 16 maggio 2021, 18:51
Per curiosità ma quali sono negli ultimi 20 anni i tour di livello elevato?
2006 Pereiro-Kloden
Comunque è innegabile che il livello di partecipanti al tour sia mediamente molto più elevato che al giro dai. Per classifica generale ma non solo, anche per le fughe, gregariato ecc.
Comunque livello 2020 2019 e 2018 elevatissimo dai. Anche 2015. Le annate scarse come 2006 e 2014 sono poche.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:10
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 18:44
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 18:04
Bardet è poco considerato
Ma ha fatto 4 volte nei 6 al tour (con una start list molto superiore)
E piu conterà la resistenza più verrà fuori
"La posizione in classifica di Bardet bene ci dice sul valore di quei Tour de France" (sostituire con Uran per straparlare del Giro)
Cioè.?
2016
1 froome
2 bardet
3 quintana
4 yates
5 porte
2017
1 froome
2 uran
3 bardet
4 landa
5 aru
6 yates
9 contador
Scusa, era una puttanata per prendere in Giro chi fa comparazioni sui livelli delle corse prendendo ad esempio i nomi di chi è finito davanti. Prendevo in giro chi dice che Nibali ha solo battutoUran al Giro 2013 - e osservavo che usandolo stesso metro i Tour che hanno visto Bardet a podio vanno classificati come ridicoli. Ma non è così, ogni gara fa più o meno cosa a sé - ovviamente Bardet ha mostrato di andare forte, e sulle 3 settimane verrà fuori.
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 18:04
Bardet è poco considerato
Ma ha fatto 4 volte nei 6 al tour (con una start list molto superiore)
E piu conterà la resistenza più verrà fuori
"La posizione in classifica di Bardet bene ci dice sul valore di quei Tour de France" (sostituire con Uran per straparlare del Giro)
C'erano i migliori del momento, come sempre.
Più che scrivere "usando lo stesso metro i Tour che hanno visto Bardet a podio vanno classificati come ridicoli. Ma non è così, ogni gara fa più o meno cosa a sé - ovviamente Bardet ha mostrato di andare forte" che devo scrivere?
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:45
da Winter
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:04
Winter ha scritto:domenica 16 maggio 2021, 18:51
Per curiosità ma quali sono negli ultimi 20 anni i tour di livello elevato?
2006 Pereiro-Kloden
Comunque è innegabile che il livello di partecipanti al tour sia mediamente molto più elevato che al giro dai. Per classifica generale ma non solo, anche per le fughe, gregariato ecc.
Comunque livello 2020 2019 e 2018 elevatissimo dai. Anche 2015. Le annate scarse come 2006 e 2014 sono poche.
2020? Elevato? Ma ha fatto podio richie porte a 35 anni
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:47
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:27
C'erano i migliori del momento, come sempre.
Esattamente
Salvo rarissime occasioni c erano i migliori di ogni annata
Bardet meno favorito di almeida..
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:49
da AndreiTchmil
Winter ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 20:45
AndreiTchmil ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:04
Winter ha scritto:domenica 16 maggio 2021, 18:51
Per curiosità ma quali sono negli ultimi 20 anni i tour di livello elevato?
2006 Pereiro-Kloden
Comunque è innegabile che il livello di partecipanti al tour sia mediamente molto più elevato che al giro dai. Per classifica generale ma non solo, anche per le fughe, gregariato ecc.
Comunque livello 2020 2019 e 2018 elevatissimo dai. Anche 2015. Le annate scarse come 2006 e 2014 sono poche.
2020? Elevato? Ma ha fatto podio richie porte a 35 anni
Porte é una bestia. È stato spesso sfortunato. Ricordiamoci quanto andava forte nel 2016 quando é stato travolto dalla moto. In generale é sempre andato fortissimo. Giusto alla sky poteva fare il gregario.
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:06
da albopaxo
Inizialmente ero leggermente dubbioso sul percorso...
Con molti arrivi in salita avevo il dubbio di una corsa troppo chiusa...
Invece alla luce della prima settimana lo trovo perfetto..
Re: Giro 2021
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:07
da pereiro2982
non è successo ancora "nulla"
ma è stato un gran bel nulla rispetto a prime settimane di altre edizioni del giro
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 8:32
da qrier
Quest'anno la classifica giovani ha poco senso.
Se si facesse invece la classifica degli over 32 attualmente la situazione sarebbe:
1) Caruso (33)
2) Martin (34) a 6"
3) Nibali (36) a 1'27"
4) Taaramae (34) a 1'30"
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 8:53
da Uganda
Salve, oggi che e giornata dedicata al riposo non sapremo chi vincera il giro d'italia e non sapremo chi non lo vincera ma e importante che i ciclisti riposano e recuperano le fatiche di questa prima settimana che e stata molto dura e speriamo che il grande ciccone rieschi a recuperare le energie per vincere nelle giornate rimanenti e riportare all'italia la vittoria del giro d'italia.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 9:16
da Walter_White
Il risultato dei tamponi si saprà domani mattina?
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 9:21
da Kwaremont
Walter_White ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 9:16
Il risultato dei tamponi si saprà domani mattina?
Eh...incrociamo le dita!
Sarebbe una disdetta perdere un protagonista per questo motivo.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 10:50
da Walter_White
Intanto Merlier lascia in seguito a problemi intestinali
Ewan via
Merlier via
Viviani lontano cugino di quello del periodo 2015-19
Sagan nelle volatone dopo piattoni non più cosi' competitivo.
Gaviria pure lui cugino di quello del 2015-19
Se Nizzolo non vince a Verona ci può mettere giù il pensiero
Ewan via
Merlier via
Viviani lontano cugino di quello del periodo 2015-19
Sagan nelle volatone dopo piattoni non più cosi' competitivo.
Gaviria pure lui cugino di quello del 2015-19
Se Nizzolo non vince a Verona ci può mettere giù il pensiero
E invece sarà la volta di Groenewegen con Nizzolo secondo
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 12:31
da edobs
Walter_White ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 10:50
Intanto Merlier lascia in seguito a problemi intestinali
La motivazione mi sembra del tutto pretestuosa, il percorso di quest'anno non è di certo amico dei velocisti. Per i miei gusti si potrebbe stare un po' più cauti, inserendo più tappe adatte alle ruote veloci nella seconda settimana, per cercare di limitare il fastidioso fuggi-fuggi di metà giro
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 12:36
da udra
Pretestuosa mica troppo, già a Termoli si è fermato a fare le sue cose a 30 km dal traguardo.
Poi si tratta pur sempre di un corridore che avrà fatto in carriera fino ad ora neanche 5 corse a tappe probabilmente, per lui come per quasi tutti nell'Alpecin è una prima volta.
La motivazione mi sembra del tutto pretestuosa, il percorso di quest'anno non è di certo amico dei velocisti. Per i miei gusti si potrebbe stare un po' più cauti, inserendo più tappe adatte alle ruote veloci nella seconda settimana, per cercare di limitare il fastidioso fuggi-fuggi di metà giro
diciamo che se c'è la crono alla fine e i tapponi finali o hai un paio di tappe solo per velocisti o scappano, ma qua hai stradella e gorizia... solo verona resta
La motivazione mi sembra del tutto pretestuosa, il percorso di quest'anno non è di certo amico dei velocisti. Per i miei gusti si potrebbe stare un po' più cauti, inserendo più tappe adatte alle ruote veloci nella seconda settimana, per cercare di limitare il fastidioso fuggi-fuggi di metà giro
diciamo che se c'è la crono alla fine e i tapponi finali o hai un paio di tappe solo per velocisti o scappano, ma qua hai stradella e gorizia... solo verona resta
A me non interessa più di tanto che i velocisti concludano il Giro.
Però almeno due settimane di corsa, fino alla serie finale di tapponi dovrebbero rimanere e soprattutto mi aspetterei che quelli che si ritrovano in piena lotta per la maglia ciclamino rimangano.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 12:53
da Ile
"Il Giro del Giallo"
Gianluca Giardini, opinionista, regista e giornalista esperto di ciclismo, analizza con noi il Giro 2021 nel primo giorno di riposo. Chi ha deluso? Chi ci ha entusiasmato?
Cosa abbiamo visto da queste prime 10 tappe?
Che ne pensate voi?
Scrivetecelo qui sotto
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 12:40
diciamo che se c'è la crono alla fine e i tapponi finali o hai un paio di tappe solo per velocisti o scappano, ma qua hai stradella e gorizia... solo verona resta
A me non interessa più di tanto che i velocisti concludano il Giro.
Però almeno due settimane di corsa, fino alla serie finale di tapponi dovrebbero rimanere e soprattutto mi aspetterei che quelli che si ritrovano in piena lotta per la maglia ciclamino rimangano.
A me piacerebbe che restassero tutti il più a lungo possibile . Come dice Maino è evidente che se non gli dai le occasioni lampanti scappano quasi tutti.
Una possibilità sarebbe l'ultima tappa in linea, o al massimo la 19° completamente piatta, altrimenti tutti gli anni ci troviamo davanti a questa situazione senza dubbio fastidiosa
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 13:37
da freire99
Spicca in questo contesto Demare, a cui si può dire di tutto ma non che non abbia onorato fino in fondo il Giro quando l’ha corso. Sconfitto da Ackermann nel 2019, l’anno scorso si è meritatamente portato a casa la ciclamino.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 13:46
da Tour de Berghem
freire99 ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 13:37
Spicca in questo contesto Demare, a cui si può dire di tutto ma non che non abbia onorato fino in fondo il Giro quando l’ha corso. Sconfitto da Ackermann nel 2019, l’anno scorso si è meritatamente portato a casa la ciclamino.
Anche Mark Cavendish ha onorato il Giro più volte, su 5 partecipazioni l'ha portato a termine 3 volte cercando quando possibile il successo della ciclamino (allora rossa).
Vittoria della classifica a punti nel 2013, secondo nel 2012, quarto nel 2008.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 13:49
da Pafer1
freire99 ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 13:37
Spicca in questo contesto Demare, a cui si può dire di tutto ma non che non abbia onorato fino in fondo il Giro quando l’ha corso. Sconfitto da Ackermann nel 2019, l’anno scorso si è meritatamente portato a casa la ciclamino.
Pero' Demare lo scorso anno a Morbegno fu il "portavoce" dei velocisti, a proposito dei tapponi con elevato dislivello e sopra i 200 km.
E come e' gia' stato scritto da altri qualche giorno fa, anche io nel percorso di quest'anno intravedo delle ripicche su quella giornata da parte di RCS, nei confronti dei velocisti.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 14:14
da Luca90
Ritiro merlier
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 14:16
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 14:14
Ritiro merlier
Peccato, avrebbe potuto vincere un'altra tappa. In ogni caso penso sia un ritiro programmato per disputare anche il Tour
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 14:22
da jumbo
Non so sulla base di cosa ci siano tutte queste certezze sul fatto che Ewan e Merlier si siano ritirati inventandosi dei problemi.
E' stata una prima parte di Giro con tappe dure e maltempo: è normale che chi è fisicamente più pesante abbia dovuto fare sforzi aggiuntivi nelle tappe più mosse e quindi sia andato in difficoltà, e quindi sarò ingenuo, ma non è così inverosimile che Ewan e Merlier abbiano avuto problemi fisici.
Dubito che i velocisti sarebbero tutti arrivati a Milano, ma almeno fino a Verona penso di sì.
Tra l'altro qualche anno fa Greipel si ritirò in maglia rossa all'inizio delle montagne e non sentì il bisogno di accampare alcuna scusa.
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 21:15
da maurofacoltosi
Stasera RCS ha reso noto che, dopo aver effettuato 600 test, nessun corridore e nessuno membro degli staff delle squadre è risultato positivo al Covid
Re: Giro 2021
Inviato: martedì 18 maggio 2021, 21:20
da Walter_White
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 18 maggio 2021, 21:15
Stasera RCS ha reso noto che, dopo aver effettuato 600 test, nessun corridore e nessuno membro degli staff delle squadre è risultato positivo al Covid
Bene
Re: Giro 2021
Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 15:16
da edobs
Perché, secondo voi, in questo Giro arrivano così tante fughe?
Esco dai thread delle singole tappe perché la questione è più ampia.
Sono davvero curioso di sentire le vostre opinioni
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 13:31
da edobs
Focus ritiri Giro 2021 alla tappa 12
-Landa (obiettivo podio finale)
-Ewan (2 tappe e ciclamino)
-Merlier (1 tappa e in lotta per la ciclamino)
-Mader, Dombrowski (1 tappa e in lotta per l'azzurra)
-Masnada, Sivakov (vicecapitani rispettive squadre sulla carta)
-Pozzovivo, Soler (obiettivo top10)
-De Marchi (ex maglia rosa)
-Dowsett, Caicedo (vincitori di tappa edizione 2020)
-Mohoric (potenziale vincitore di tappa)
-Bidard, Champoussin, De Buyst, Marczynski, Neilands
Insomma, un disastro . Non tanto come numeri ma per la qualità dei corridori che hanno lasciato anzitempo.
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 14:11
da Tour de Berghem
edobs ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 15:16
Perché, secondo voi, in questo Giro arrivano così tante fughe?
Esco dai thread delle singole tappe perché la questione è più ampia.
Sono davvero curioso di sentire le vostre opinioni
L'ultima settimana è molto dura.
Le squadre dei big lasciano volentieri la vittoria di tappa a gente meno quotata perchè è meglio risparmiare le energie per l'ultima settimana.
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:40
da AndreiTchmil
Bernal dopo il Giro andrà a fare il co-capitano al Tour? Oppure lo manderanno alla Vuelta?
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 18:51
da maurofacoltosi
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 18:40
Bernal dopo il Giro andrà a fare il co-capitano al Tour? Oppure lo manderanno alla Vuelta?
Quest'anno il Tour è stato anticipato di una settimana e partirà il 26 giugno, troppo vicino alla conclusione del Giro. Più facile che vada alla Vuelta
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 20 maggio 2021, 19:37
da qrier
Situazione corridori ancora in corsa delle squadre dei big:
La butto là. Non per la tappa in sé, che era indubbiamente una bella tappa, ma aveva ragione chi ha scritto che tutto questo dislivello oggi nell'economia del giro era sprecato.
Mi spiego: questa sarebbe stata la classica tappa dell'appennino Tosco-Emiliano, di quelle che in certe condizioni o interpretate in un certo modo in passato hanno fatto danni.
Però che io ricordi, (da Simoni in poi) di tappe così se ne viene fuori una ogni Giro è già tanto.
Quell'occasione quest'anno è stata ieri a Montalcino, quindi oggi non contest.
Alla fine anche quando ci sono due tappe di alta montagna vicine ne fanno 'alla morte' una sì e una no.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 1:00
da driesciro
Claudio84 ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 19:43
La butto là. Non per la tappa in sé, che era indubbiamente una bella tappa, ma aveva ragione chi ha scritto che tutto questo dislivello oggi nell'economia del giro era sprecato.
Mi spiego: questa sarebbe stata la classica tappa dell'appennino Tosco-Emiliano, di quelle che in certe condizioni o interpretate in un certo modo in passato hanno fatto danni.
Però che io ricordi, (da Simoni in poi) di tappe così se ne viene fuori una ogni Giro è già tanto.
Quell'occasione quest'anno è stata ieri a Montalcino, quindi oggi non contest.
Alla fine anche quando ci sono due tappe di alta montagna vicine ne fanno 'alla morte' una sì e una no.
Secondo me, per evitare greggismi vari, le tappe di media montagna dovrebbero essere:
-brevi;
-con partenza in salita;
-senza un metro di pianura.
In modo tale che la fuga vada via di forza e che non ci sia spazio per organizzare inseguimenti.
Preferirei vedere più "tappine" di media montagna e tapponi di alta.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 4:27
da Maìno della Spinetta
Claudio84 ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 19:43
La butto là. Non per la tappa in sé, che era indubbiamente una bella tappa, ma aveva ragione chi ha scritto che tutto questo dislivello oggi nell'economia del giro era sprecato.
Mi spiego: questa sarebbe stata la classica tappa dell'appennino Tosco-Emiliano, di quelle che in certe condizioni o interpretate in un certo modo in passato hanno fatto danni.
Però che io ricordi, (da Simoni in poi) di tappe così se ne viene fuori una ogni Giro è già tanto.
Quell'occasione quest'anno è stata ieri a Montalcino, quindi oggi non contest.
Alla fine anche quando ci sono due tappe di alta montagna vicine ne fanno 'alla morte' una sì e una no.
Secondo me c'è anche un intento assicurativo qua: voi mi fate un no contest sulla terra, vi do un riscatto in montagna. Sì due tappe almeno una spacca.
Claudio84 ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 19:43
La butto là. Non per la tappa in sé, che era indubbiamente una bella tappa, ma aveva ragione chi ha scritto che tutto questo dislivello oggi nell'economia del giro era sprecato.
Mi spiego: questa sarebbe stata la classica tappa dell'appennino Tosco-Emiliano, di quelle che in certe condizioni o interpretate in un certo modo in passato hanno fatto danni.
Però che io ricordi, (da Simoni in poi) di tappe così se ne viene fuori una ogni Giro è già tanto.
Quell'occasione quest'anno è stata ieri a Montalcino, quindi oggi non contest.
Alla fine anche quando ci sono due tappe di alta montagna vicine ne fanno 'alla morte' una sì e una no.
Secondo me c'è anche un intento assicurativo qua: voi mi fate un no contest sulla terra, vi do un riscatto in montagna. Sì due tappe almeno una spacca.
Son d'accordo.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 10:09
da Salvatore77
edobs ha scritto: ↑mercoledì 19 maggio 2021, 15:16
Perché, secondo voi, in questo Giro arrivano così tante fughe?
Esco dai thread delle singole tappe perché la questione è più ampia.
Sono davvero curioso di sentire le vostre opinioni
Secondo me la Ineos che oltre a essere la più forte (come squadra e come singolo corridore per la generale) non ha interesse a sprecare energie in virtù anche della defezione di Sivakov.