Pagina 68 di 96

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 16:26
da peek
Cacchio, adesso ho capito.
Non ero proprio andato a vedere, ma allora se siamo arrivati separatamente alla stessa conclusione vuol dire che è vero che c'è stato il complotto !

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 16:55
da lemond
Brogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:Mi stupisco che nessuno abbia rimarcato che Brajkovič è dell'Astana... :diavoletto:

PS: stimolato da lemond, sono andato dopo mesi a guardare il ...in. Oh my... :crazy:
Vabbè ma anche tu ci vai quando torna Principe..non vale..chiedo le controanalisi.. :diavoletto:
peek ha scritto:Cacchio, adesso ho capito.
Non ero proprio andato a vedere, ma allora se siamo arrivati separatamente alla stessa conclusione vuol dire che è vero che c'è stato il complotto !
:crazy: :diavoletto: :crazy: :diavoletto: Di sicuro il complotto esiste. Io spero proprio che il Nostro non smetta mai di correre, perché se no ... ci si perde tutti in saòlute, perché dice che ridere fa bene. :champion:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 18:09
da donchisciotte
Certo che esiste Lemond e c'è poco da ridere. Ieri Cunego è stato sbianchettato dall'ordine d'arrivo, mi stupisco dell'ingenuità di tanta gente.
Admin, questa è una mia opinione personale, maturata dopo lunga meditazione. Lui c'era nel gruppo, l'hanno sbianchettato per favorire Niemec.
E' una vergogna!!! :drink:
E, devo dire, è stata anche sottovalutata la portata rivoluzionaria dell'intervista di ieri, temo molto posano essere appostati dei cecchini fra gli alberi per farlo fuori.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 18:33
da lemond
donchisciotte ha scritto:Certo che esiste Lemond e c'è poco da ridere. Ieri Cunego è stato sbianchettato dall'ordine d'arrivo, mi stupisco dell'ingenuità di tanta gente.
Admin, questa è una mia opinione personale, maturata dopo lunga meditazione. Lui c'era nel gruppo, l'hanno sbianchettato per favorire Niemec.
E' una vergogna!!! :drink:
E, devo dire, è stata anche sottovalutata la portata rivoluzionaria dell'intervista di ieri, temo molto posano essere appostati dei cecchini fra gli alberi per farlo fuori.

Grazie Donchi a nome di tutti quelli che non vogliono/possono godere ... in diretta. :crazy: :champion: :diavoletto: :champion: :D :champion: :drool: :champion:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 18:36
da eliacodogno
donchisciotte ha scritto:E, devo dire, è stata anche sottovalutata la portata rivoluzionaria dell'intervista di ieri, temo molto posano essere appostati dei cecchini fra gli alberi per farlo fuori.
...le intemperanze dei tifosi francesi nei confronti della squadra azzurra al Tour 1950 potrebbero essere poca cosa rispetto a quanto ci attende :bll:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 20:07
da Strong
per ora sembra che cunego stia bene
ieri è stata sfortuna associata ad una probabile mancanza di squadra.
passiti adatti per riuscire a farlo rientrare non ce ne sono, l'unico, malori, era in condizioni precarie

attendo fiducioso le imminenti salite

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 21:05
da robot1
Forare poco prima dei 3km, con il gruppo lanciato per la volata, implica automaticamente un ritardo. Anche con Malori nel pieno della forma, sarebbe stato quasi impossibile rientrare.
Purtroppo nello sport esiste anche la sfortuna.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 8:24
da lemond
robot1 ha scritto:Forare poco prima dei 3km, con il gruppo lanciato per la volata, implica automaticamente un ritardo. Anche con Malori nel pieno della forma, sarebbe stato quasi impossibile rientrare.
Purtroppo nello sport esiste anche la sfortuna.
Malori e i passisti non c'entrano, perché per quello ci sono le ammiraglie, che non so però quando le fanno uscire di corsa. :dubbio:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 9:17
da Scioppa
Però siete maligni dai,per ogni utente così ce ne sono un bel po' almeno obiettivi e competenti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:14
da Brogno
qualcuno pronosticava minuti presi oggi..ha sbagliato..siamo nell'ordine delle decine di minuti! :hammer:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:22
da Bitossi
Brogno ha scritto:qualcuno pronosticava minuti presi oggi..ha sbagliato..siamo nell'ordine delle decine di minuti! :hammer:
Ma no, solo 14 e mezzo. Ora è 46° in CG. Peccato, senza quel complotto che gli ha fatto perdere un minuto sarebbe stato 45°... :(

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:28
da Snake
strafinito

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:31
da Bitossi
Snake ha scritto:strafinito
Aspetta a dirlo, ché c'è la tappa di domani! E poi oggi ha stracciato Voeckler... ;)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:37
da Snake
Bitossi ha scritto:
Snake ha scritto:strafinito
Aspetta a dirlo, ché c'è la tappa di domani! E poi oggi ha stracciato Voeckler... ;)
veramente sono mesi che lo dico

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:38
da Brogno
Snake ha scritto:
Bitossi ha scritto:
Snake ha scritto:strafinito
Aspetta a dirlo, ché c'è la tappa di domani! E poi oggi ha stracciato Voeckler... ;)
veramente sono mesi che lo dico
dai che era ironico :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:59
da lemond
Snake ha scritto:
Bitossi ha scritto:
Snake ha scritto:strafinito
Aspetta a dirlo, ché c'è la tappa di domani! E poi oggi ha stracciato Voeckler... ;)
veramente sono mesi che lo dico
Io invece sono convinto che non è finito, ma solo un corridore che è considerato da sempre di più di quel che può dare. Poi la sua parabola è di certo verso la discesa, ma qualche corsa la può ancora vincere. Non credo una tappa del Tour, perché lì la concorrenza è troppo dura, ma l'anno prossimo, se farà Giro e Vuelta chissà che non possa portare a casa qualcosa.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 18:06
da peek
Comunque, se si vuol guardare il bicchiere mezzo pieno, uno sentendo che la gamba non era proprio perfettissima può anche aver pensato alla tappa di domani.
Della serie: intanto vi lascio andare, proseguo col mio passo e domani quando siete alla frutta vi fotto.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 18:11
da lemond
peek ha scritto:Comunque, se si vuol guardare il bicchiere mezzo pieno, uno sentendo che la gamba non era proprio perfettissima può anche aver pensato alla tappa di domani.
Della serie: intanto vi lascio andare, proseguo col mio passo e domani quando siete alla frutta vi fotto.
Certo, ma per vedere il bicchiere *mezzo pieno* bisogna che l'acqua ci sia. :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 18:32
da eliacodogno
Bitossi ha scritto:Ma no, solo 14 e mezzo. Ora è 46° in CG. Peccato, senza quel complotto che gli ha fatto perdere un minuto sarebbe stato 45°... :(
lemond ha scritto:
peek ha scritto:Comunque, se si vuol guardare il bicchiere mezzo pieno, uno sentendo che la gamba non era proprio perfettissima può anche aver pensato alla tappa di domani.
Della serie: intanto vi lascio andare, proseguo col mio passo e domani quando siete alla frutta vi fotto.
Certo, ma per vedere il bicchiere *mezzo pieno* bisogna che l'acqua ci sia. :)
Siete grandi, c'è poco da fare :champion: :clap: :clap: :clap:
Comunque non l'ho pronosticato per non tirargliela, ma se c'è ancora un goccio d'acqua, vai Damiano! :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 18:36
da Rudy80
Cunego,lo dico soprattutto ai suoi detrattori, è un corridore che serve al ciclismo italiano perchè è unico : talmente ridicolo nelle sue esternazioni e nel suo modo di correre che alla fine ti viene da ridere, o quantomeno sorridere!!! Rivedendo su raisport la tappa di Falzes del 2004, o meglio ascoltando ciò che dissero allora Cassani , Bulbarelli e il conterraneo "veronese" Roata mi sono scompisciato dal ridere. Aveva dietro Gontchar e niente pòpò di meno che Popovich all'inseguimento e lui fu aiutato da due compagni + la maglia verde Wegman per l'impresa che aveva rinverdito i "fasti" del rencente passato dopo la "morte" di Pantani avvenuta pochi mesi prima.... Alla fine della storia però è riuscito a portarsi a casa una cinquantina di vittorie niente male : giro + 4 tappe( vinto sappiamo tutti come però uno lo ha vinto),due tappe alla vuelta, 3 lombardia , 1 amstel gold race, alcune classiche italiane ( appennino , larciano e Coppi e Bartali due volte, 3 giri del trentino , un beghelli, melinda, due giorni marchigiana) ,la maglia bianca al tour e non dimentichiamo il 2° posto al mondiale di Varese dove senza lo scatto di Ballan avrebbe "rinverdito" probabilmente i fasti del mitico giro 2004. Voi( anche io a dire il vero :D :D :D ) scherzate, ma questo tra 20-30 anni sarà considerato uno dei migliori corridori italiani di inizio millennio con la "capacità" da non sottovalutare di non essere mai stato "squalificato" come molti suoi colleghi italiani dei "suoi" anni. Ripeto è unico :champion: :champion: (ironia aiutaci tu!!!)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 19:43
da Brogno
lemond ha scritto: Io invece sono convinto che non è finito, ma solo un corridore che è considerato da sempre di più di quel che può dare.
Il casino è che abbassando sempre le aspettative lui è costretto poi ad andare sempre più piano per disilluderle :diavoletto:
A parte ciò, prestazioni come quella di oggi sono inguardabili, e segnano secondo me un netto declino, non soltanto un'aspettativa troppo alta. Lo dico perchè sono convinto che il Damiano Tour 2011, o quello della Vuelta dove vinse due tappe, quello oggi non si sarebbe staccato così..non da 40 corridori..va bene prenderle, anche malamente, però così no..
Io sono convinto che Damiano avesse, non so se le ha ancora, buone potenzialità, che per un motivo o per l'altro sin son assopite. Quest'ultimo anno e mezzo però (e tra un pò son due) nemmeno uno sprazzo di queste qualità. Quando uno arriva ad un momento come questo, per me, o cambia qualcosa in maniera drastica, o finisce in un tunnel e non ne esce più.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 19:53
da Emit Flesti
Brogno ha scritto:
lemond ha scritto: Io invece sono convinto che non è finito, ma solo un corridore che è considerato da sempre di più di quel che può dare.
Il casino è che abbassando sempre le aspettative lui è costretto poi ad andare sempre più piano per disilluderle :diavoletto:
A parte ciò, prestazioni come quella di oggi sono inguardabili, e segnano secondo me un netto declino, non soltanto un'aspettativa troppo alta. Lo dico perchè sono convinto che il Damiano Tour 2011, o quello della Vuelta dove vinse due tappe, quello oggi non si sarebbe staccato così..non da 40 corridori..va bene prenderle, anche malamente, però così no..
Io sono convinto che Damiano avesse, non so se le ha ancora, buone potenzialità, che per un motivo o per l'altro sin son assopite. Quest'ultimo anno e mezzo però (e tra un pò son due) nemmeno uno sprazzo di queste qualità. Quando uno arriva ad un momento come questo, per me, o cambia qualcosa in maniera drastica, o finisce in un tunnel e non ne esce più.
Damiano, semplicemente, è allo showdown: la classifica non c'è più e non c'era mai stata...restano le tappe: pronosticai una vittoria, ma basterebbe un buon piazzamento. Deve farlo. E' il ciclismo, signori...è tutto qua. :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:07
da dietzen
ci sta pure che cunego sia semplicemente nella fase declinante della carriera... in fondo ha 32 anni e, anche se con qualche passaggio a vuoto, viene da una decina di stagioni ad alto livello (fra logorio fisico e mentale, sono pochi gli atleti che rimangono al top più di un decennio).
in fondo se per ipotesi provassimo ad analizzare la sua carriera senza il giro vinto, ne viene una parabola piuttosto lineare, sempre meglio fino a raggiungere l'apice di fine 2007 e 2008, poi anche nell'ambito di buone stagioni ogni anno un po' meno bene. per me comunque può fare ancora 2-3 stagioni a buoni livelli, però deve mentalizzarsi su un altro approccio, alla voeckler nei grandi giri lasciando perdere qualsiasi ipotesi di classifica, e da outsider nelle classiche, cercando di sfruttare le situazioni di corsa.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:14
da meriadoc
dietzen ha scritto: in fondo se per ipotesi provassimo ad analizzare la sua carriera senza il giro vinto, ne viene una parabola piuttosto lineare,.
non ha molto senso analizzare la sua carriera senza considerare il 2004, visto che è stata la sua annata migliore
in fondo tutte le analisi su Cunego e le aspettative, spesso deluse, che si sono create negli anni, derivano proprio dai risultati di quell'annata

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:16
da Brogno
meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto: in fondo se per ipotesi provassimo ad analizzare la sua carriera senza il giro vinto, ne viene una parabola piuttosto lineare,.
non ha molto senso analizzare la sua carriera senza considerare il 2004, visto che è stata la sua annata migliore
in fondo tutte le analisi su Cunego e le aspettative, spesso deluse, che si sono create negli anni, derivano proprio dai risultati di quell'annata
dai però il ragionamento filava..ovvio in generale analizzare Cunego senza quel Giro non ha senso.. :violino:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:31
da dietzen
Brogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:
dietzen ha scritto: in fondo se per ipotesi provassimo ad analizzare la sua carriera senza il giro vinto, ne viene una parabola piuttosto lineare,.
non ha molto senso analizzare la sua carriera senza considerare il 2004, visto che è stata la sua annata migliore
in fondo tutte le analisi su Cunego e le aspettative, spesso deluse, che si sono create negli anni, derivano proprio dai risultati di quell'annata
dai però il ragionamento filava..ovvio in generale analizzare Cunego senza quel Giro non ha senso.. :violino:
ovvio, infatti dicevo per ipotesi...
quel giro lì ha creato delle aspettative su cunego che non è stato in grado di mantenere... ma fu anche un giro molto particolare, cunego era il più forte ma il livello era quello che era... lo stesso veronese mi pare abbia più volte detto che al giro 2006/2007 lui andava più forte che al giro 2004, e io sono sicuro che è vero.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:43
da meriadoc
a parte quello, vinse parecchie corse, il Lombardia pure, fece bene al mondiale alla prima partecipazione, e poi il margine di miglioramento previdibile per un 22-23 enne

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:52
da dietzen
meriadoc ha scritto:a parte quello, vinse parecchie corse, il Lombardia pure, fece bene al mondiale alla prima partecipazione, e poi il margine di miglioramento previdibile per un 22-23 enne
però se non ricordo male al lombardia non era il più forte ad esempio, rientrò in discesa e vinse allo sprint... poi certo, un'annata così a 23 anni e pensi che chissà che diventa questo in futuro.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:58
da prof
dietzen ha scritto: ...
ovvio, infatti dicevo per ipotesi...
quel giro lì ha creato delle aspettative su cunego che non è stato in grado di mantenere... ma fu anche un giro molto particolare, cunego era il più forte ma il livello era quello che era... lo stesso veronese mi pare abbia più volte detto che al giro 2006/2007 lui andava più forte che al giro 2004, e io sono sicuro che è vero.
Molto interessante questa cosa; non ero al corrente di questa rivelazione di Cunego e non c'è alcun motivo per non ritenerla genuina, in specie ora, a distanza di 6/7 anni, dopo tutto quello cui abbiamo assistito.
Beh, insomma, Cunego si è preso 68 pagine di Forum ed è un personaggio che ha attraversato tutto il periodo piu' travagliato di questo sport; credo che una bella medaglia al merito, assieme al rispetto degli appassionati, se la sia guadagnata proprio tutta.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 21:28
da Frigo
Resto della mia idea,Cunego non si allena bene.Le potenzialità per me ci sono ancora,ma non lo stesso spirito di sacrificio.Il ciclismo è uno sport durissimo,lui ora sta vivendo di rendita,si è pure trasferito in Svizzera per ottimizzare i guadagni.
Io anziché da Bartoli ,l'avrei obbligato ad allenarsi (solo quello neh) con Rebellin,come personal coach.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 21:58
da eliacodogno
dietzen ha scritto:....però deve mentalizzarsi su un altro approccio, alla voeckler nei grandi giri lasciando perdere qualsiasi ipotesi di classifica, e da outsider nelle classiche, cercando di sfruttare le situazioni di corsa.
A parte tutto è stato un po' lo spirito di inizio stagione (es. alla Tirreno), speravo proseguisse su quella strada e invece... :gluglu: forse il ritardo di oggi è quasi provvidenziale in questo senso

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 22:00
da nino58
Strong ha scritto:per ora sembra che cunego stia bene
ieri è stata sfortuna associata ad una probabile mancanza di squadra.
passiti adatti per riuscire a farlo rientrare non ce ne sono, l'unico, malori, era in condizioni precarie

attendo fiducioso le imminenti salite
:(

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 22:11
da BenoixRoberti
Roberta Miller dice a Cyclingnews:

The Invisible Man prize is awarded to Damiano Cunego, if he hadn't punctured on the sixth stage and then complained bitterly no one would have even known he was there.

Il "Premio per l'Uomo Invisibile" va aggiudicato a Damiano Cunego, che se non avesse forato nella sesta tappa e poi lamentosi amaramente, nessuno avrebbe mai nemmeno saputo che era lì.


Solita pungente verve femminile :)
Sono sempre perfide le signore.
http://www.cyclingnews.com/blogs/robert ... hard-times

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 6 luglio 2013, 22:58
da Mont Ventoux
Alla base di tutto però c'è un dato incontrovertibile: il Cunego del 2004 era un corridore completamente diverso. Non è questione della qualità degli avversari di quel Giro, il punto però è che quel Cunego era un corridore brillante, capace di andare forte in salita e di vincere volate di 40 corridori. Ma qualcuno di voi per caso è convinto che, prendendo una macchina del tempo e trasportando il Cunego attuale in quel Giro del 2004, con quegli stessi avversari e con lo stesso percorso, rifarebbe le stesse cose?
Io per niente, per me neanche lo vincerebbe quel Giro credo. Magari arriverebbe sul podio.

Guardate che se ci riflettete bene è impressionante pensare come Cunego non sia riuscito a vincervi più neanche una tappa al Giro mentre quell'anno solo ne vinse addirittura quattro.

Già nel 2005, quando si attendeva il grande duello con Basso, venne meno. Mi pare che quell'anno beccò la mononucleosi. Poi via via è diventato un regolarista neanche al top, ha messo su una massa muscolare alle gambe esagerata finendo però col perdere brillantezza negli sprint.
Insomma, non è che poteva essere tutto facile come quel Giro ovviamente ma era imprevedibile una involuzione così netta.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 6:24
da prof
@Mont Ventoux
Considerazioni piu' che pertinenti e centrate. A fianco di quella assolutamente imprevista e nuova conformazione muscolare inizio' anche per lui l'era delle salite affrontate con i rapportini stitici e fu una pena indicibile vederlo tutto ingobbito mulinare senza costrutto quelle mezze pugnette di corone. Per quel che mi concerne, entrando nella tua ipotetica macchina del tempo, il Cunego di oggi non entrerebbe nemmeno nei 5 di quel Giro.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 12:24
da held
Sicuramente il Cunego di oggi non entrerebbe nei primi 5 del Giro 2004, ma al contrario, secondo voi, il Cunego del 2004 cosa farebbe in questo tour?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:02
da prof
held ha scritto:Sicuramente il Cunego di oggi non entrerebbe nei primi 5 del Giro 2004, ma al contrario, secondo voi, il Cunego del 2004 cosa farebbe in questo tour?
Gran bella domanda.
Non ho una risposta ma soltanto una sensazione; farebbe bene.
Troppo mediocri gli attori attuali: abbiamo alcuni ex campioni ormai spompati, sfruttati e con poco da dire per il futuro (Valverde, Contador, Evans e qualche qualche altro che ora mi sfugge) e pochissima gente in grado di dire qualcosa in quesro sport (almeno per chi, come me, considera Froome soltanto piu' come un incidente).

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:28
da ParigiRoubaix
prof ha scritto:
held ha scritto:Sicuramente il Cunego di oggi non entrerebbe nei primi 5 del Giro 2004, ma al contrario, secondo voi, il Cunego del 2004 cosa farebbe in questo tour?
Gran bella domanda.
Non ho una risposta ma soltanto una sensazione; farebbe bene.
Troppo mediocri gli attori attuali: abbiamo alcuni ex campioni ormai spompati, sfruttati e con poco da dire per il futuro (Valverde, Contador, Evans e qualche qualche altro che ora mi sfugge) e pochissima gente in grado di dire qualcosa in quesro sport (almeno per chi, come me, considera Froome soltanto piu' come un incidente).

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:29
da ParigiRoubaix
Per me avrebbe potuto fare un tour non dissimile da quello corso da Riccò nel 2008.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:45
da prof
ParigiRoubaix ha scritto:Per me avrebbe potuto fare un tour non dissimile da quello corso da Riccò nel 2008.
Magari avesse potuto correrlo !!! :rip:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:56
da held
Riccò, Cunego, per un motivo o per un'altro noi italiani ci sappiamo far male da soli!

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 16:04
da prof
Non è un caso che Riccò fosse uno che si allenava davvero. Inimmaginabile per costoro allenarsi come faceva Riccò, il quale seguiva, nè piu' nè meno, quello che prima di lui faceva Marco.
Quell'anno Riccardo iniziò a lavorare durissimamente sull'Appennino immediatamente dopo la fine del Giro.
Sarà antipatico (e non lo è; è un timido che si difende con gli scarsi mezzi che ha a disposizione) ma è un lavoratore come pochi, generoso ed incurante di ogni rischio, e, davanti a questa gente, io provo sempre grande rispetto.

Guardiamo alla tappa di oggi: tanti colli piu' che rispettabili, solo 160 km e, al treguardo, vedremo un gruppo di 50 corridori. Avercene dei Riccò !!!

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 16:26
da lemond
prof ha scritto:Non è un caso che Riccò fosse uno che si allenasse davvero. Inimmaginabile per costoro allenarsi come faceva Riccò, il quale seguiva, nè piu' nè meno, quello che, prima di lui, faceva Marco.
Quell'anno Riccardo iniziò a lavorare durissimamente sull'Appennino immediatamente dopo la fine del Giro.
Sarà antipatico (e non lo è; è un timido che si difende con gli scarsi mezzi che ha a disposizione) ma è un lavoratore come pochi, generoso ed incurante di ogni rischio, e, davanti a questa gente, io provo sempre grande rispetto.

Guardiamo alla tappa di oggi: tanti colli piu' che rispettabili, solo 160 km e, al treguardo, vedremo un gruppo di 50 corridori. Avercene dei Riccò !!!
Purtroppo il più grande talento italiano, dopo Marco, sono riusciti a distruggerlo, dopo Marco. :grr:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 17:46
da prof
lemond ha scritto:
prof ha scritto:Non è un caso che Riccò fosse uno che si allenasse davvero. Inimmaginabile per costoro allenarsi come faceva Riccò, il quale seguiva, nè piu' nè meno, quello che, prima di lui, faceva Marco.
Quell'anno Riccardo iniziò a lavorare durissimamente sull'Appennino immediatamente dopo la fine del Giro.
Sarà antipatico (e non lo è; è un timido che si difende con gli scarsi mezzi che ha a disposizione) ma è un lavoratore come pochi, generoso ed incurante di ogni rischio, e, davanti a questa gente, io provo sempre grande rispetto.

Guardiamo alla tappa di oggi: tanti colli piu' che rispettabili, solo 160 km e, al treguardo, vedremo un gruppo di 50 corridori. Avercene dei Riccò !!!
Purtroppo il più grande talento italiano, dopo Marco, sono riusciti a distruggerlo, dopo Marco. :grr:
Beh, Carlo, solo noi riusciamo a farci tanto male da soli. Solo noi e i franzosi, che infatti ci odiano ...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 19:00
da peek
Cuneghin oggi in netta crescita comunque. Ha fatto una gran azione solitaria andando a riprendere la testa della corsa, poi ha pagato un po' nell'ultima salita, ad ogni modo 12 posizioni guadagnate.
Adesso inizierà una grande sfida con Malacarne per essere il numero uno degli italiani. E' una classifica che sente molto.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 19:04
da herbie
peek ha scritto:Cuneghin oggi in netta crescita comunque. Ha fatto una gran azione solitaria andando a riprendere la testa della corsa, poi ha pagato un po' nell'ultima salita, ad ogni modo 12 posizioni guadagnate.
Adesso inizierà una grande sfida con Malacarne per essere il numero uno degli italiani. E' una classifica che sente molto.
non credo che gli faccia molto piacere tenere presente questa "classifica".... :(

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 20:25
da criab
Passi prendere in giro Cunego .... ma arrivare a rimpiangere Ricco' ......
Anzi, se non ricordo male, il grandissimo e pompatissimo e fattissimo Riccò, in un Lombardia, dal piccolo e tanto bistrattato Cunego le ha prese.
Ma forse ricordo male io.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 20:42
da prof
criab ha scritto:Passi prendere in giro Cunego .... ma arrivare a rimpiangere Ricco' ......
Anzi, se non ricordo male, il grandissimo e pompatissimo e fattissimo Riccò, in un Lombardia, dal piccolo e tanto bistrattato Cunego le ha prese.
Ma forse ricordo male io.
No, no, ricordi molto bene e, ti dirò, fu anche una bellissima vittoria. Credo che Riccò fosse al primo anno, avesse corso tutta la stagione e che, nel finale, commise i solito tragico errore dei giovani, quello di sottovalutare l'avversario.
Personalmente fui pure contento per la vittoria di Cunego.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 21:40
da nino58
peek ha scritto: Adesso inizierà una grande sfida con Malacarne per essere il numero uno degli italiani. E' una classifica che sente molto.
Che pensasse ad una tappa, che è ora.
Anche se non ci dovesse riuscire.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:06
da Tranchée d'Arenberg
prof ha scritto:
criab ha scritto:Passi prendere in giro Cunego .... ma arrivare a rimpiangere Ricco' ......
Anzi, se non ricordo male, il grandissimo e pompatissimo e fattissimo Riccò, in un Lombardia, dal piccolo e tanto bistrattato Cunego le ha prese.
Ma forse ricordo male io.
No, no, ricordi molto bene e, ti dirò, fu anche una bellissima vittoria. Credo che Riccò fosse al primo anno, avesse corso tutta la stagione e che, nel finale, commise i solito tragico errore dei giovani, quello di sottovalutare l'avversario.
Personalmente fui pure contento per la vittoria di Cunego.
Riccò era al secondo anno, quello della sua grande esplosione al Giro d'Italia con la vittoria alle Tre Cime di Lavaredo. :cincin: