Pagina 68 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 21:30
da 34x27
Ma è lei davvero?
tetzuo ha scritto:Ormai Narcotic dei Liquido è diventata la colonna sonora di questi due giorni.
Grazie rai, non mi esce più dalla testa

Ottima scelta confermo!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 0:20
da Bozzy
BenoixRoberti ha scritto:l'audience del canale HD 501 non è compresa in questi dati, in quanto non è rilevato.
Quindi i dati riportati sono "pure" al netto dell'utenza HD.
Una curiosità, sei sicuro che non sia rilevato? Perchè in alcune occasioni (es. partite degli europei, sanremo ecc...) ricordo che sono stati diffusi i dati auditel anche di Rai HD
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 10:49
da galliano
Riprendo qui.
Le immagini sono quelle della tv basca eitb, se non erro?
Quindi in spagna il giro è visibile in chiaro?
Cosa che non succede per la vuelta in italia, purtroppo.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 13:07
da tetzuo
e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 13:14
da 34x27
tetzuo ha scritto:e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Anche Jeanesson è un buon prospetto...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 13:51
da lemond
Sì, ma in Francia, da buoni nazionalisti, quando parlano di uomini da Tour intendono non quelli per la maglia bianca (a Parigi), ma per quella gialla.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 18:47
da Bozzy
galliano ha scritto:Quindi in spagna il giro è visibile in chiaro?
Sì, sulle tv "regionali" ETB,TV3, TVG e TPA (tutte in diretta)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 18:56
da piccolo san bernardo
tetzuo ha scritto:e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Quanti grossi giri a tappe hanno vinto??

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 19:18
da CicloSprint
Bozzy ha scritto:galliano ha scritto:Quindi in spagna il giro è visibile in chiaro?
Sì, sulle tv "regionali" ETB,TV3, TVG e TPA (tutte in diretta)
ETB è quella che produce e trasmette Paesi Baschi e San Sebastian.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 19:23
da Tatranky
piccolo san bernardo ha scritto:tetzuo ha scritto:e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Quanti grossi giri a tappe hanno vinto??

Messa su questo piano allora non vanno citati manco i giovani velocisti, dato che non mi sembra che Demare o Bouhanni abbiano un palmares così scintillante, nè che siano ancora al livello di Cavendish, Greipel e compagnia, ma siccome si parlava (ieri, oggi non so) di giovani promettenti i loro nomi ci stanno, come tra i giovani di prospettiva ci sta Rolland, che ha fatto due volte top 10 al Tour, e Pinot, che l'ha fatta all'esordio.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 21:55
da tetzuo
piccolo san bernardo ha scritto:tetzuo ha scritto:e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Quanti grossi giri a tappe hanno vinto??

a me pinot mi sembra tagliato per i gt, se vuoi ne parliamo sul thread del ciclismo francese

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 23:20
da piccolo san bernardo
tetzuo ha scritto:
a me pinot mi sembra tagliato per i gt, se vuoi ne parliamo sul thread del ciclismo francese

Buona idea, ma preferirei aspettare il prossimo tour per approfondire la questione
Sintetizzando al massimo, però, nello scorso tour c'era un profondo livellamento verso il basso: oltre a Nibali e il duo Sky, il nulla cosmico...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:29
da noel
tetzuo ha scritto:piccolo san bernardo ha scritto:tetzuo ha scritto:e continua la leggenda che la francia ha velocisti ma non uomini da gt
ci ha pensato il mago giggi a rimetterli in carreggiata citando Pinot e Rolland.
Quanti grossi giri a tappe hanno vinto??

a me pinot mi sembra tagliato per i gt, se vuoi ne parliamo sul thread del ciclismo francese

Pinot e Rolland mi ricordano, e a qualche nostalgico scenderà qualche lacrimuccia, corridori come Alban, Bittinger, Raymond Martin, Seznec...vale a dire gente che negli anni '80 faceva il diavolo a quattro al tour, massimo al delfinato ed era praticamente inesistente nelle altre gare..
A parte gli scherzi, Pinot ha più classe e lo vedo senz'altro meglio di Rolland che mi sembra una "cammellone" da lunghe galoppate alpine e pirenaiche.
Entrambi però pagano eccessivamente a cronometro per essere vincenti in un GT.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:00
da Bogaert
Pinot e Rolland mi ricordano, e a qualche nostalgico scenderà qualche lacrimuccia, corridori come Alban, Bittinger, Raymond Martin, Seznec...

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:32
da lemond
Tatranky ha scritto:Messa su questo piano allora non vanno citati manco i giovani velocisti, dato che non mi sembra che Demare o Bouhanni abbiano un palmares così scintillante, nè che siano ancora al livello di Cavendish, Greipel e compagnia, ma siccome si parlava (ieri, oggi non so) di giovani promettenti i loro nomi ci stanno, come tra i giovani di prospettiva ci sta Rolland, che ha fatto due volte top 10 al Tour, e Pinot, che l'ha fatta all'esordio.

Secondo me non c'è proprio paragone fra il livello di Demare/Bouhanni nei confronti dei velocisti, rispetto a quello di Pinot/Rolland nei confronti dei possibili vincitori del Tour.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 13:12
da BenoixRoberti
Bozzy ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:l'audience del canale HD 501 non è compresa in questi dati, in quanto non è rilevato.
Quindi i dati riportati sono "pure" al netto dell'utenza HD.
Una curiosità, sei sicuro che non sia rilevato? Perchè in alcune occasioni (es. partite degli europei, sanremo ecc...) ricordo che sono stati diffusi i dati auditel anche di Rai HD
Ben detto. Non è rilevato in quei dati, o meglio non è compreso. Dubito che qualcuno si prenda la briga di pagare adesso per i dati dell'audience del canale HD.
Tenuto conto che sicuramente saranno dei ciclofili è un vero peccato non averli.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 14:08
da tetzuo
fino alle 15 e 45 la diretta è su raisport 2 (su rs1 c'è la f1)
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 15:31
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto:ma in una crono così lunga potevano prevedere un terzo intermedio se non altro manuale.
Le crono in Italia sono sempre seguite maluccio a livello di aggiornamenti.
adesso ci sarebbe stetina da seguire, ma si parla di tutto fuorché dei tempi....
In onore dei tempi di De Zan in moto che annunciava "un cassonetto verde, vai!", e del sottoscritto bambino che guardava la formula 1 col cronometro in mano (idealista che ero), seguo le cronometro con l'orologio in mano e siccome saltan spesso da un corridore all'altro quando vedo un bel punto prendo il tempo.
Non so perché le moto RAI non si chiamino più i segnali, né lo facciano in cronaca. Confidan troppo nel GPS delle moto, spesso impreciso.
La gente per volere seguire ha bisogno di riferimenti reali, così si crea suspence e agonismo - le chiacchiere lo uccidono. Dati e microfoni aperti col rumore della folla e degli elicotteri, anche così si comunica un evento.
Per la cronaca, con la mia tecnichina artigianale l'anno scorso alla Tirreno Adriatico, dato che la trasmisero con lo schermo sdoppiato tra i primi due, ero sicuro della vittoria di Nibali dopo 4 km di crono. Mentre i cronisti Gazzetta si chiedevano "chi mai ce la farà?", io gli scrissi nella videochat qualcosa di acido, tipo "Voi parlate troppo, col mio cronografo sò già che Nibali ha un distacco di XX dopo 4km. Più voglia di cronaca, please, meno chiacchiere" Il commento non fu pubblicato, ricordo però con orgoglio lo scatto del duo alla cronaca dopo circa 10 secondi che lo postai "pare che Nibali non perda troppo!!!"
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 16:43
da Maìno della Spinetta
Non inquadrare mai la Maglia Rosa straniera,
e continuare a inquadrare Nibali non è un segno di grande apertura della regia. Alla fine ogni tanto dare un occhio al leader non sarbbe male...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 16:46
da nunziol
Oggi nn mi stanno piacendo
Niente HD
Poche inquadrature alla maglia rosa
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 21:30
da cauz.
"pirazzi, ti voglio dare un consiglio: tu devi vincere qualche corsa"
immenso sgarbozza.

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 22:01
da Fabioilpazzo
cauz. ha scritto:"pirazzi, ti voglio dare un consiglio: tu devi vincere qualche corsa"
immenso sgarbozza.

Ahahahahahahahahahahahahah perché me la sono persa, perchééééé?

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 maggio 2013, 23:01
da maglianera
ma chi era quel giornalista incompetente con la cravatta rosa che nel processo di ieri (tappa di pescara) fra l'altro criticava la Sky per aver lasciato solo Wiggins mentre proprio Uran ed Henao avevano sacrificato la loro posizione per aspettarlo?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 maggio 2013, 1:25
da eliacodogno
Fabioilpazzo ha scritto:cauz. ha scritto:"pirazzi, ti voglio dare un consiglio: tu devi vincere qualche corsa"
immenso sgarbozza.

Ahahahahahahahahahahahahah perché me la sono persa, perchééééé?

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 765&page=0
Minuto 33 circa

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 maggio 2013, 4:53
da Admin
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 maggio 2013, 15:49
da BenoixRoberti
La tendenza si conferma. La tappa fantastica di Pescara umilia letteralmente Lago Laceno. Non c'è che dire, la qualità paga perché il pubblico sta rispondendo benissimo.
Per ora nessuna tappa è scesa sotto il milione di spettatori. Erano anni che non si assisteva ad una ripresa di interesse così vorticosa. Bene bene.
Ps. Ad alcuni non piacerà, ma anche il Processo continua ad andare a gonfie vele. Ieri ha umiliato il 90° minuto della Serie B, cosa che pure gli osservatori Auditel hanno notato.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 maggio 2013, 15:55
da Fabioilpazzo
eliacodogno ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:cauz. ha scritto:"pirazzi, ti voglio dare un consiglio: tu devi vincere qualche corsa"
immenso sgarbozza.

Ahahahahahahahahahahahahah perché me la sono persa, perchééééé?

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 765&page=0
Minuto 33 circa

Immenso anche tu.
BenoixRoberti ha scritto:La tendenza si conferma. La tappa fantastica di Pescara umilia letteralmente Lago Laceno. Non c'è che dire, la qualità paga perché il pubblico sta rispondendo benissimo.
Per ora nessuna tappa è scesa sotto il milione di spettatori. Erano anni che non si assisteva ad una ripresa di interesse così vorticosa. Bene bene.
Ps. Ad alcuni non piacerà, ma anche il Processo continua ad andare a gonfie vele. Ieri ha umiliato il 90° minuto della Serie B, cosa che pure gli osservatori Auditel hanno notato.
E pensare che lo volevano far trasmettere su Cielo...
Ahahahahahahahhahahah sono morto.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 maggio 2013, 17:24
da cauz.
"a firenze si celebra con belkov la prima fuga vincente di questo giro d'italia" [alessandra de stefano]
sarà contento hansen.

Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 8:27
da lemond
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:49
da CicloSprint
Ascolti della tappa di ieri ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:03
da BenoixRoberti
I dati della prima settimana sono assolutamente strabilianti se paragonati al 2012. Per uno sport morto è un risultato ogni oltre più rosea previsione.
Non per nulla Acquarone ha twittato alcuni messaggi gongolanti. Difficile dargli torto, anche per l'incredibile spettacolo di pubblico ieri lungo le strade di Firenze.
La media per la tappa è sopra 1.700.000 spettatori, in passato era un dato difficile anche per l'ultima settimana.
Notevole anche la performance del Processo che ha una media sopra il milione.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 20:03
da Passista Scalatore
m'ha fatto morire mago Giggi... immenso
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 14:48
da kasper^
Nn ho mai capito xè,in certe tappe,nn dico quelle in cui si arriva a 2000 mt,x aumentare ulteriormente l'audiance e l'appeal nn sia postposto l'arrivo intorno alle 18 - 18,30 in modo che anche chi fa la classica "giornata" possa seguiere le ultime fasi di corsa in diretta
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 16:41
da CicloSprint
Come mai oggi Pancani e Cassani commentano dal palco premiazioni ?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 16:41
da Basso
CicloSprint ha scritto:Come mai oggi Pancani e Cassani commentano dal palco premiazioni ?
Perché saranno loro le miss odierne

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 16:42
da jumbo
credo che in cima alla salita non ci sia spazio per moltissimi palchi, o forse la strada non permetteva di arrivare con le attrezzature complete, e quindi si saranno adattati.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 14:17
da BenoixRoberti
La performance di audience del Giro comparata con gli anni precedenti.
La tappa di ieri ha avuto una audience inferiore alle attese, forse anche perché la tappa è terminata abbastanza presto.
Ci si aspettava un incremento maggiore rispetto alla tappa di Firenze, sebbene questa fosse del weekend.

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 14:31
da CicloSprint
Manca un corridore da 5 milioni di telespettatori come era Pantani ?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 14:35
da aria
Aiuto, ho il digitale che salta.....non capisco nulla.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 17:39
da cauz.
trovo abbastanza fastidioso l'atteggiamento tenuto da quasi tutti i commentatori del processo nei confronti di wiggo.
un grande classico è dire "ma cosa si aspettava... le salite qui non sono quelle del tour...".
come se:
a) wiggins non avesse mai fatto il giro;
b) wiggins fosse un cretino che non sa dove va a correre;
c) wiggins avrebbe dovuto starsene a casa visto che non sta vincendo.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 17:58
da nunziol
cauz. ha scritto:trovo abbastanza fastidioso l'atteggiamento tenuto da quasi tutti i commentatori del processo nei confronti di wiggo.
un grande classico è dire "ma cosa si aspettava... le salite qui non sono quelle del tour...".
come se:
a) wiggins non avesse mai fatto il giro;
b) wiggins fosse un cretino che non sa dove va a correre;
c) wiggins avrebbe dovuto starsene a casa visto che non sta vincendo.
Quoto
Io capisco che bisogna esaltare il Giro a tutti i costi e concordo anche che le salite del Giro siano più difficili
ma qui fanno passare una vittoria al Tour come una cosa semplicissima
se vincere un tour è cosi facile com'è che negli ultimi 50 anni noi italiani l'abbiamo vinto solo 2 volte?
Tralasciando poi che la pressione al Tour è 100 volte maggiore che al Giro
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:08
da Huck Finn
nunziol ha scritto:cauz. ha scritto:trovo abbastanza fastidioso l'atteggiamento tenuto da quasi tutti i commentatori del processo nei confronti di wiggo.
un grande classico è dire "ma cosa si aspettava... le salite qui non sono quelle del tour...".
come se:
a) wiggins non avesse mai fatto il giro;
b) wiggins fosse un cretino che non sa dove va a correre;
c) wiggins avrebbe dovuto starsene a casa visto che non sta vincendo.
Quoto
Io capisco che bisogna esaltare il Giro a tutti i costi e concordo anche che le salite del Giro siano più difficili
ma qui fanno passare una vittoria al Tour come una cosa semplicissima
se vincere un tour è cosi facile com'è che negli ultimi 50 anni noi italiani l'abbiamo vinto solo 2 volte?
Tralasciando poi che la pressione al Tour è 100 volte maggiore che al Giro
Concordo con cauz
Per quello che riguarda le difficoltà di Giro e Tour, anche io non credo che il Giro sia necessariamente più difficile del Tour. Sono però difficoltà diverse, e almeno sulla carta quelle del Tour si addicono di più ai mezzi di Wiggins (crono piatte, salite più pedalabili, minor numero di tappe intermedie insidiose)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:19
da eliacodogno
Huck Finn ha scritto:Per quello che riguarda le difficoltà di Giro e Tour, anche io non credo che il Giro sia necessariamente più difficile del Tour. Sono però difficoltà diverse, e almeno sulla carta quelle del Tour si addicono di più ai mezzi di Wiggins (crono piatte, salite più pedalabili, minor numero di tappe intermedie insidiose)
Esatto, però era ampiamente prevedibile. Uno come Beppe Conti sai quanto gode per questi risultati (tanto più che li aveva previsti)??

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:24
da cauz.
nunziol ha scritto:
ma qui fanno passare una vittoria al Tour come una cosa semplicissima
la deste (...) oggi ha detto esattamente questa cosa. addirittura ci ha messo un "quante stellette vogliamo dare al tour dell'anno scorso... 2 su 5?"
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:30
da eliacodogno
cauz. ha scritto:la deste (...)
Nuyens...detto tutto
Sul fatto che lo scorso Tour fosse particolarmente lontano dal disegno tradizionale (diciamo da Zomegnan in poi) del Giro non ci piove, ma certamente non era atipico nella tradizione recente del Tour...Con questo dovremmo concludere che il Tour è una corsa da 2 stellette...vabbè va...
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:32
da nunziol
cauz. ha scritto:nunziol ha scritto:
ma qui fanno passare una vittoria al Tour come una cosa semplicissima
la deste (...) oggi ha detto esattamente questa cosa. addirittura ci ha messo un "quante stellette vogliamo dare al tour dell'anno scorso... 2 su 5?"
Se era cosi facile perchè tutti i fenomeni che osannano al processo non sn andati a vincerlo?Che poi come se si scoprisse l'anno scorso che il Tour è storicamente più adatto a cronomen che tengono in salita che nn agli scalatori
Peraltro cmq Nibali in salita nn staccò mai il duo sky
A me questo sembra un atteggiamento oggettivamente troppo provinciale
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 18:34
da Tatranky
Beh, la difficoltà è un concetto relativo, quindi è vero che il Giro per Wiggins è più difficile del Tour. Allo stesso modo per uno scalatore che va piano a cronometro è più difficile il Tour del Giro. Volendo, anche una corsa a tappe fatta di soli piattoni che finiscano in volata sarebbe difficile per un Pozzovivo. Per le caratteristiche di Wiggins oggettivamente è più difficile vincere il Giro perchè è una corsa che esalta doti di scalatore più che di passista. In termini assoluti per me è assolutamente insensato esprimersi, proprio perchè la valutazione va sempre riferita ai corridori.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:21
da prof
Che per Wiggins sarebbe stato molto piu' difficile vincere qui che non al Tour dell'anno scorso lo ha detto Conti e altri, sul forum, lo hanno ribadito (me compreso, nel mio piccolo

)
Per anni si è sempre sostenuto che il Tour fosse incommensurabilmente piu' duro del Giro: un tempo era effettivamente cosi', il Tour era anche, mediamente, piu' lungo del Giro (4000/4500 km per il Tour, 3500/3700 per il Giro). Da una decina di anni, secondo me, le cose sono cambiate, al punto che oggi è assai piu' difficile e duro il Giro che non il Tour.
Ritornando al Tour 2012, va anche detto che non è stata una gran bella edizione, nè dal punto di vista del percorso e nemmeno dal punto di vsita della prestazione sportiva fornita dai concorrenti (io dico che la qualità dei corridori non era eccelsa, ma questa è un'opinione personale).
A braccio, rispetto allo scorso Tour, la qualità dei corridori non è cambiata di molto ma è molto diverso il percorso (molto migliore, sempre secondo me) e questo sembra dare alla corsa maggiore vivacità, almeno fino ad ora. Forse faremmo meglio a non aspettarci troppo dalle prossime tappe, perchè poi c'è sempre il rischio di rimanere delusi e, proprio per questo, mi accingo a godermelo per quel che mi può offrire. Ieri non mi è piaciuta particolarmente la tappa ma, in compenso, il paesaggio era meraviglioso.

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:34
da jianji
cauz. ha scritto:nunziol ha scritto:
ma qui fanno passare una vittoria al Tour come una cosa semplicissima
la deste (...) oggi ha detto esattamente questa cosa. addirittura ci ha messo un "quante stellette vogliamo dare al tour dell'anno scorso... 2 su 5?"
E Nibali, nonostante le 2 stellette, è pure riuscito a non vincerlo...
Due corse diverse, ma non si può sminuire così il TdF, a mio modo di vedere.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:41
da stefanorosia
i campioni con "C" maiuscula sono stati tutti in grado di primeggiare al tour come al giro....... sicuramente il giro ha un percorso molto più bello del tour e sicuramente tecnicamente più difficile ....... se un corridore è adatto solamente al tour o solamente al giro non è un corridore completo e nemmeno un grande corridore (vorrei usare il termine fuoriclasse ......)