Pagina 68 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:39
da Filarete
Più che le edizioni di Simoni e Cunego inizia a ricordare il Tour 2006 l'attuale giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:39
da Patate
Filarete ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:39 Più che le edizioni di Simoni e Cunego inizia a ricordare il Tour 2006 l'attuale giro.
Thomas parte a Pontechianale da solo? :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:40
da nemecsek.
giorgio ricci ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09 É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Hai colto nel segno,Giorgio.
Il Giro, apparecchiato per dare l'oscar alla carriera al nostro Vincenzino, da commedia leggera a lieto fine potrebbe diventare un bel filmaccio trash da ricordarsi negli anni a venire, nonostante gli interpreti un po' tutti minori.
Le variabili sono tante, a cominciare dalle condizioni meteo a breve, dalla debacle di Geranio, da quella di Butler Yeats (irrecuperabile?).
Il livello non eccelso degli interpreti secondari potrebbe dare grandi soddisfazioni per chi non ha il palato troppo fino.
Virando sulla commedia romantica, si potrebbe sognare la rivincita di Krusvi.
A mio avviso nella splendida mediocrità di questo Giro manca quello che avrebbe potuto rivelarsi come il vero grande mattatore... (nel bene e nel male) Fabietto nostro...
E vi ricordo ciò che scrissi in tempi non sospetti... a breve si sale... e le temperature scenderanno...
Godiamoci il film fino in fondo....

Immagine

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:40
da Filarete
Patate ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:39
Filarete ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:39 Più che le edizioni di Simoni e Cunego inizia a ricordare il Tour 2006 l'attuale giro.
Thomas parte a Pontechianale da solo? :D
Chissà :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:49
da chinaski89
Winter ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 20:47
Krisper ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:47 Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Non so..
Non ricordo una prima tappa di montagna..simile
E di giri ne ho visti
Il vero ciclismo è una via di mezzo tra i trenini del tour e questo..
C'era un vento della madonna oggi però, a tratti li vedevi a ventaglio a momenti.. sull'Etna quando c'è quel vento li di solito arrivano in gruppetto, oggi era il versante più duro (credo) e qualcosa si è visto anche se nessuno ha fatto la differenza.

Il racconto di De Luca poi non aiuta a rendere la visione interessante, credo sia la peggior telecronaca mai sentita

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:50
da Fedaia
Mi chiedo perche’ un Dumoulin abbia deciso di buttare nel cesso un’altra annata, facendo il Tour da gregario e non il Giro da capitano..
penso che avremmo goduto di un decoroso spettacolo con il duello vs Nibali.
Peccato

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:53
da Filarete
Fedaia ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:50 Mi chiedo perche’ un Dumoulin abbia deciso di buttare nel cesso un’altra annata, facendo il Tour da gregario e non il Giro da capitano..
penso che avremmo goduto di un decoroso spettacolo con il duello vs Nibali.
Peccato
Se ha preso parte a un grande giro da gregario probabilmente non ne ha per essere capitano negli altri due.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:54
da chinaski89
Fedaia ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:50 Mi chiedo perche’ un Dumoulin abbia deciso di buttare nel cesso un’altra annata, facendo il Tour da gregario e non il Giro da capitano..
penso che avremmo goduto di un decoroso spettacolo con il duello vs Nibali.
Peccato

Perchè puntava in primis a ritrovarsi come corridore dopo tutti i casini che ha avuto.. durante il lockdown ha seriamente pensato di smettere di correre, e poi vuole vincerlo il Tour, magari sotto sotto ci sperava no?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 22:59
da Fedaia
Filarete ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:53
Fedaia ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:50 Mi chiedo perche’ un Dumoulin abbia deciso di buttare nel cesso un’altra annata, facendo il Tour da gregario e non il Giro da capitano..
penso che avremmo goduto di un decoroso spettacolo con il duello vs Nibali.
Peccato
Se ha preso parte a un grande giro da gregario probabilmente non ne ha per essere capitano negli altri due.
Bah.. dubito che il Dumoulin di fine Tour avrebbe avuto problemi a tenere il ritmo di.. Pozzovivo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:02
da TheArchitect99
Situazione che ricorda anche la Vuelta 2011 con gente come Chris Anker Sorensen, Pardilla e Lagutin in classifica. Senza citare Froome e Mollema che all'epoca non avevano ancora dimostrato niente nei grandi giri.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:04
da giorgio ricci
nemecsek. ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:40
giorgio ricci ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09 É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Hai colto nel segno,Giorgio.
Il Giro, apparecchiato per dare l'oscar alla carriera al nostro Vincenzino, da commedia leggera a lieto fine potrebbe diventare un bel filmaccio trash da ricordarsi negli anni a venire, nonostante gli interpreti un po' tutti minori.
Le variabili sono tante, a cominciare dalle condizioni meteo a breve, dalla debacle di Geranio, da quella di Butler Yeats (irrecuperabile?).
Il livello non eccelso degli interpreti secondari potrebbe dare grandi soddisfazioni per chi non ha il palato troppo fino.
Virando sulla commedia romantica, si potrebbe sognare la rivincita di Krusvi.
A mio avviso nella splendida mediocrità di questo Giro manca quello che avrebbe potuto rivelarsi come il vero grande mattatore... (nel bene e nel male) Fabietto nostro...
E vi ricordo ciò che scrissi in tempi non sospetti... a breve si sale... e le temperature scenderanno...
Godiamoci il film fino in fondo....

Immagine
Quoto tutto ciò che hai detto, e sottolineo, più si sale e più i gradi scendono,, non tralasciando coupes de theatre sanitari e varie ed eventuali.
Speriamo di poter dare una fine decente a questo spettacolo rabberciato.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:17
da chinaski89
Ad oggi Prealpi orobiche fa un freddo della madonna :D spero si alzino un bel po' le temperature se no la vedo duretta per i tapponi alpini

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:31
da schwoch83
Ragazzi, capisco tutto, la scaramanzia, il voler tener alto l’interesse, quello che volete, ma oggettivamente il Giro (già deficitario di suo) si è chiuso oggi per la classifica ed è brutto per tutti.

Nibali (se non gli succede qualcosa) è enormemente superiore agli altri, lo dice la sua storia è quella dei presunti rivali. Negli ultimi 3 anni, chi tra majka, keldermann e fuglsang è mai stato vagamente competitivo per un podio in un gt? Nessuno. Nibali invece è sempre stato competitivo, ed è abituato ad affrontare rivali di ben altra caratura (froome, dumo, quintana, roglic, ecc.). L’unico accettabile sarebbe Kru, ma è senza squadra, malconcio e senza preparazione.
Sarà un monologo Nibaliano stile tour 2014 con identiche polemiche post vittoria (ah se thomas non cadeva, ecc. ecc.).

Se poi dobbiamo pensare che un corridore come Nibali possa perdere da castroviejo, facciamolo pure, ma è obiettivamente ridicolo. Rendiamoci conto di chi è Nibali e di chi sono i suoi rivali, come se Indurain dovesse avere paura di Lelli o Pulnikov, più o meno la distanza è quella.

Ragazzi, oggi nel gruppetto di testa c’era pozzovivo (dopo tutto quello che gli è successo), di cosa stiamo parlando? Davvero, nemmeno alla Coppi e Bartali.

Il Giro e la sua storia non meritano questo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:58
da galliano
giorgio ricci ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09 É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Bel paragone, potrebbe essere un b-movie di quelli che diventano un cult, anche se sarei molto sorpreso di vedere un vincitore diverso da Nibali.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:00
da jumbo
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:31 Ragazzi, capisco tutto, la scaramanzia, il voler tener alto l’interesse, quello che volete, ma oggettivamente il Giro (già deficitario di suo) si è chiuso oggi per la classifica ed è brutto per tutti.

Nibali (se non gli succede qualcosa) è enormemente superiore agli altri, lo dice la sua storia è quella dei presunti rivali. Negli ultimi 3 anni, chi tra majka, keldermann e fuglsang è mai stato vagamente competitivo per un podio in un gt? Nessuno. Nibali invece è sempre stato competitivo, ed è abituato ad affrontare rivali di ben altra caratura (froome, dumo, quintana, roglic, ecc.). L’unico accettabile sarebbe Kru, ma è senza squadra, malconcio e senza preparazione.
Sarà un monologo Nibaliano stile tour 2014 con identiche polemiche post vittoria (ah se thomas non cadeva, ecc. ecc.).

Se poi dobbiamo pensare che un corridore come Nibali possa perdere da castroviejo, facciamolo pure, ma è obiettivamente ridicolo. Rendiamoci conto di chi è Nibali e di chi sono i suoi rivali, come se Indurain dovesse avere paura di Lelli o Pulnikov, più o meno la distanza è quella.

Ragazzi, oggi nel gruppetto di testa c’era pozzovivo (dopo tutto quello che gli è successo), di cosa stiamo parlando? Davvero, nemmeno alla Coppi e Bartali.

Il Giro e la sua storia non meritano questo.
Ribaltando lo stesso discorso sul Tour del mese scorso, Roglic ha corso da solo quest'anno, eppure...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:47
da matter
ma Yates è proprio franato così,senza alcun fattore esterno?Se fosse così,sarebbe discontinuo quasi come Miguel Angel Lopez.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:56
da Luca90
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:47 ma Yates è proprio franato così,senza alcun fattore esterno?Se fosse così,sarebbe discontinuo quasi come Miguel Angel Lopez.
così pare...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 1:51
da schwoch83
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:47 ma Yates è proprio franato così,senza alcun fattore esterno?Se fosse così,sarebbe discontinuo quasi come Miguel Angel Lopez.
Molto più di MAL.

Crisi clamorose come quella di oggi o del finestre Mal non ne ha mai avute

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 2:37
da Camoscio madonita
Mio malgrado, per impegni elettorali ero in Sicilia e non ho potuto seguire la tappa di oggi. E quel che vedo va oltre le mie previsioni. Vedevo Yates favorito in questa prima parte di Giro ed è franato inaspettatamente. Thomas sfoetunstissimo...ed a tal proposito parlando di sfighe ci saranno stati i soliti sfigati che in queste occasioni tirano fuori la storia di Nibali porta sfiga per carenza di argomentazioni... Ma lasciamo perdere.

Mi aspettavo Pozzovivo al top, Vincenzo più che bene per essere alla prima settimana.

Ora ho molta curiosità sulla tenuta di Fuglsang ed Almeyda.

Però per come si sono messe oggi le cose, per Nibali si può prospettare un Giro in discesa

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 2:39
da Filarete
Su questo forum ho letto interventi caratterizzati da revisionismo storico a riguardo dei Giri d'Italia vinti da Hinault, ci sta che anche la prossima vittoria di Nibali possa essere valutata con occhio critico.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 6:19
da barrylyndon
Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:20
da Il Complottista
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:00
schwoch83 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:31 Ragazzi, capisco tutto, la scaramanzia, il voler tener alto l’interesse, quello che volete, ma oggettivamente il Giro (già deficitario di suo) si è chiuso oggi per la classifica ed è brutto per tutti.

Nibali (se non gli succede qualcosa) è enormemente superiore agli altri, lo dice la sua storia è quella dei presunti rivali. Negli ultimi 3 anni, chi tra majka, keldermann e fuglsang è mai stato vagamente competitivo per un podio in un gt? Nessuno. Nibali invece è sempre stato competitivo, ed è abituato ad affrontare rivali di ben altra caratura (froome, dumo, quintana, roglic, ecc.). L’unico accettabile sarebbe Kru, ma è senza squadra, malconcio e senza preparazione.
Sarà un monologo Nibaliano stile tour 2014 con identiche polemiche post vittoria (ah se thomas non cadeva, ecc. ecc.).

Se poi dobbiamo pensare che un corridore come Nibali possa perdere da castroviejo, facciamolo pure, ma è obiettivamente ridicolo. Rendiamoci conto di chi è Nibali e di chi sono i suoi rivali, come se Indurain dovesse avere paura di Lelli o Pulnikov, più o meno la distanza è quella.

Ragazzi, oggi nel gruppetto di testa c’era pozzovivo (dopo tutto quello che gli è successo), di cosa stiamo parlando? Davvero, nemmeno alla Coppi e Bartali.

Il Giro e la sua storia non meritano questo.
Ribaltando lo stesso discorso sul Tour del mese scorso, Roglic ha corso da solo quest'anno, eppure...
Semmai che aveva una squadra nettamente superiore , cosa che è stata gestita male in corsa non avendo Roglic lo spunto e il coraggio per dare lo schiaffone .
Al via veniva dato favorito con Bernal e Pogacar era il terzo incomodo .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:25
da Winter
chinaski89 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:49
Winter ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 20:47
Krisper ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 18:47 Sono stanco dei trenini, per fortuna ci pensa il Giro a ricordarmi che questo è il vero ciclismo.
Non so..
Non ricordo una prima tappa di montagna..simile
E di giri ne ho visti
Il vero ciclismo è una via di mezzo tra i trenini del tour e questo..
C'era un vento della madonna oggi però, a tratti li vedevi a ventaglio a momenti.. sull'Etna quando c'è quel vento li di solito arrivano in gruppetto, oggi era il versante più duro (credo) e qualcosa si è visto anche se nessuno ha fatto la differenza.
Certamente
Ma appunto perché c era il vento
Avrebbero dovuto riprendere caicedo e Visconti
E ancor di più van houcke e keldermann
Visto che erano da soli

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:27
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:19 Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Non cominciamo con i peana.. come gia’ scritto da altri, la sensazione ad ora e’ di essere ad una Coppi e Bartali..
Dovesse vincere (lo do per scontato) sarebbe quello il contesto..
Quindi, giusto non spalare merda su Nibali, che non ha colpe, ma solo una grande stella, ma non prepariamoci a incensarlo piu’ del dovuto, se non sulla serieta’, longevita’ e rarissima capacita’ di modificare il destino altrui a proprio vantaggio.
Un Unicum nella storia.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:42
da Krisper
nemecsek. ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:40
giorgio ricci ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09 É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Hai colto nel segno,Giorgio.
Il Giro, apparecchiato per dare l'oscar alla carriera al nostro Vincenzino, da commedia leggera a lieto fine potrebbe diventare un bel filmaccio trash da ricordarsi negli anni a venire, nonostante gli interpreti un po' tutti minori.
Le variabili sono tante, a cominciare dalle condizioni meteo a breve, dalla debacle di Geranio, da quella di Butler Yeats (irrecuperabile?).
Il livello non eccelso degli interpreti secondari potrebbe dare grandi soddisfazioni per chi non ha il palato troppo fino.
Virando sulla commedia romantica, si potrebbe sognare la rivincita di Krusvi.
A mio avviso nella splendida mediocrità di questo Giro manca quello che avrebbe potuto rivelarsi come il vero grande mattatore... (nel bene e nel male) Fabietto nostro...
E vi ricordo ciò che scrissi in tempi non sospetti... a breve si sale... e le temperature scenderanno...
Godiamoci il film fino in fondo....

Immagine
Premetto che amo il cinema d'autore.

Però spesso ti capita di vedere un film candidato alla palma d'oro e ti dici... che noia, ma perché lo sto guardando?

Per rimanere in metafora.
Questo Giro è Pulp Fiction, con John Nibali Travolta come vecchietto per l'Oscar.

Adesso ho capito cosa ci fosse dentro la valigetta: la maglia Rosa!

Buona visione
(Detto con il sorriso ed i capelli cotonati delle annunciatrici RAI anni 80).

:cincin:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:47
da Winter
Escludendo i primi 2 che erano in fuga..
i primi 20 di ieri
Solo la Deceuninck ne ha 3 (con Knox ventesimo..)
Bora , Ntt , Sunweb , Bahrain e Movistar 2
Lotto , Astana , Trek , Ineos , Jumbo , Uae e CCC a 1
meglio prenderla il piu' tardi possibile la rosa

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:53
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:19 Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Non cominciamo con i peana.. come gia’ scritto da altri, la sensazione ad ora e’ di essere ad una Coppi e Bartali..
Dovesse vincere (lo do per scontato) sarebbe quello il contesto..
Quindi, giusto non spalare merda su Nibali, che non ha colpe, ma solo una grande stella, ma non prepariamoci a incensarlo piu’ del dovuto, se non sulla serieta’, longevita’ e rarissima capacita’ di modificare il destino altrui a proprio vantaggio.
Un Unicum nella storia.
Se nessuno ha vinto un giro oltre i 35 anni, non ti viene in mente che qualche motivo ci sara'?
Ti faccio presente che alla sua eta', un grandissimo come Gimondi faceva il gregario a De Muynck..arrivando poi 11mo in classifica finale.
E ti faccio un esempio solo.
All'eta' attuale di Nibali,Bugno si era gia' ritirato,Indurain pure,Hinault nemmeno a parlarne.Merckx anche.Basso vinceva la Japan Cup..ma perdeva da Hesjedal al Giro.
Gia' e' difficile andare a podio.
Figurarsi vincere.
Se Nibali vince e' la sua piu' grande vittoria in un gt.senza se e senza ma.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:58
da Winter
Barry non scherzare
Vediamo lo svolgimento della corsa
Come ha rovesciato il giro 2016 è insuperabile

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 7:59
da barrylyndon
Winter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:58 Barry non scherzare
Vediamo lo svolgimento della corsa
Come ha rovesciato il giro 2016 è insuperabile
Aveva 4 anni di meno

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:02
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:40
giorgio ricci ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 22:09 É un Giro abbastanza sgangherato. Mi ricorda quello del 2002, dove i già pochi protagonisti venivano messi fuori da varie vicende e la Vuelta 2010, dove accanto a buoni sprinter e corridori da corse in linea c'era una startlist da classifica veramente di basso livello, che si impoveriva sempre più.
Possiamo dire, é già tanto che si corra, e magari esce fuori una corsa divertente
Uomini da sprint e onesti pedalatori con exploit sporadici non mancano, e questo può rendere interessante le tappe intermedie.
Certo, é come vedere un filmetto di intrattenimento invece che un ambizioso film da palma d'oro, ma certi spettacoli possono essere divertenti e non troppo impegnativi.
Hai colto nel segno,Giorgio.
Il Giro, apparecchiato per dare l'oscar alla carriera al nostro Vincenzino, da commedia leggera a lieto fine potrebbe diventare un bel filmaccio trash da ricordarsi negli anni a venire, nonostante gli interpreti un po' tutti minori.
Le variabili sono tante, a cominciare dalle condizioni meteo a breve, dalla debacle di Geranio, da quella di Butler Yeats (irrecuperabile?).
Il livello non eccelso degli interpreti secondari potrebbe dare grandi soddisfazioni per chi non ha il palato troppo fino.
Virando sulla commedia romantica, si potrebbe sognare la rivincita di Krusvi.
A mio avviso nella splendida mediocrità di questo Giro manca quello che avrebbe potuto rivelarsi come il vero grande mattatore... (nel bene e nel male) Fabietto nostro...
E vi ricordo ciò che scrissi in tempi non sospetti... a breve si sale... e le temperature scenderanno...
Godiamoci il film fino in fondo....

Immagine
Che Giro strano,
Imprevedibile - Trilussa lascia Testaccio e sciacqua i panni in Arno come un polentone qualsiasi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:07
da Winter
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:59
Winter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:58 Barry non scherzare
Vediamo lo svolgimento della corsa
Come ha rovesciato il giro 2016 è insuperabile
Aveva 4 anni di meno
Pure i suoi avversari principali :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:20
da pereiro2982
non capisco perche mettere una classifica delle piu grandi imprese di Nibali
se vince sto giro sara una grande impresa .
io spero solo che per arricchire st'impresa ci sia qualcuno che lo contrasti che abbia un briciolo di coraggio .
poi Thomas era il grande favorito(io ero scettico) ed ha un anno in meno di Nibali
yates doveva dimostrare di essere il corridore visto nel 2018
gli altri , quelli che sono rimasti sono corridori alla ricerca della corsa a tappe della vita Kru , maijka,kelderman
e poi c'è Fulgsang un enigma per la 3 settimana
in questo contesto anche a 36 anni visto il giro dell'anno scorso
dire che nibali sia il favorito per questo giro senza se e senza Ma

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:21
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:53
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:19 Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Non cominciamo con i peana.. come gia’ scritto da altri, la sensazione ad ora e’ di essere ad una Coppi e Bartali..
Dovesse vincere (lo do per scontato) sarebbe quello il contesto..
Quindi, giusto non spalare merda su Nibali, che non ha colpe, ma solo una grande stella, ma non prepariamoci a incensarlo piu’ del dovuto, se non sulla serieta’, longevita’ e rarissima capacita’ di modificare il destino altrui a proprio vantaggio.
Un Unicum nella storia.
Se nessuno ha vinto un giro oltre i 35 anni, non ti viene in mente che qualche motivo ci sara'?
Ti faccio presente che alla sua eta', un grandissimo come Gimondi faceva il gregario a De Muynck..arrivando poi 11mo in classifica finale.
E ti faccio un esempio solo.
All'eta' attuale di Nibali,Bugno si era gia' ritirato,Indurain pure,Hinault nemmeno a parlarne.Merckx anche.Basso vinceva la Japan Cup..ma perdeva da Hesjedal al Giro.
Gia' e' difficile andare a podio.
Figurarsi vincere.
Se Nibali vince e' la sua piu' grande vittoria in un gt.senza se e senza ma.

I tempi sono cambiati.. basti guardare Valverde.. lo stesso Nibali fu sconfitto da nonno Horner..
Va che Nibali non ha bisogno di questo successo per aggiungere qualcosa al proprio valore..
Il problema e’ Principalmente del Giro, davvero ricaduto a livelli che si sperava di non dover piu’ affrontare..
Tornando al siciliano, come sempre ha preparato in maniera meticolosa e azzeccata la preparazione.. senza rivali credibili, non dovra’ nemmeno inventare troppo per imporsi, ma gli bastera’ essere regolare per trovarsi in rosa con 3 minuti di vantaggio sul secondo in un Amen.
E a 35 anni la regolarita’ nel ciclismo attuale la puoi trovare in tanti atleti.. servisse l’esplosivita’ non avrebbe chances, te lo concedo.
Ma per come si sta mettendo, e’ davvero apparecchiata alla grande.
Spero voglia Almeno deliziarci con qualche azione spettacolare, partendo a meta’ Stelvio o robe simili..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:24
da barrylyndon
Non mi consta che Valverde abbia vinto un GT oltre i 30.
Nelle corse di un giorno il discorso cambia molto.Ci sono stati in passato anche campioni del mondo sulla soglia dei 40.
Nei Gt, a parte i Francesi ad inzio 900, e Horner,vabbe', oltre i 35 anni diventa quasi impossibile vincere un GT.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:28
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:24 Non mi consta che Valverde abbia vinto un GT oltre i 30.
Nelle corse di un giorno il discorso cambia molto.Ci sono stati in passato anche campioni del mondo sulla soglia dei 40.
Nei Gt, a parte i Francesi ad inzio 900, e Horner,vabbe', oltre i 35 anni diventa quasi impossibile vincere un GT.
Si, ok, ma, che piaccia o no, con Nibali le leggi universali hanno poca applicabilita’.
Una domanda molto diretta: mi fai il nome di uno o due corridori che possono vincere il Giro al posto di Nibali?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:31
da Oro&Argento
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:28
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:24 Non mi consta che Valverde abbia vinto un GT oltre i 30.
Nelle corse di un giorno il discorso cambia molto.Ci sono stati in passato anche campioni del mondo sulla soglia dei 40.
Nei Gt, a parte i Francesi ad inzio 900, e Horner,vabbe', oltre i 35 anni diventa quasi impossibile vincere un GT.
Si, ok, ma, che piaccia o no, con Nibali le leggi universali hanno poca applicabilita’.
Una domanda molto diretta: mi fai il nome di uno o due corridori che possono vincere il Giro al posto di Nibali?
Kruiswik, e Yates. Si Yates... Perché le fughe bidone sono dietro l'angolo e può tornare in classifica, a patto chiaramente che sia stata solo una giornata storta

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:33
da Il Complottista
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:53
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:19 Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Non cominciamo con i peana.. come gia’ scritto da altri, la sensazione ad ora e’ di essere ad una Coppi e Bartali..
Dovesse vincere (lo do per scontato) sarebbe quello il contesto..
Quindi, giusto non spalare merda su Nibali, che non ha colpe, ma solo una grande stella, ma non prepariamoci a incensarlo piu’ del dovuto, se non sulla serieta’, longevita’ e rarissima capacita’ di modificare il destino altrui a proprio vantaggio.
Un Unicum nella storia.
Se nessuno ha vinto un giro oltre i 35 anni, non ti viene in mente che qualche motivo ci sara'?
Ti faccio presente che alla sua eta', un grandissimo come Gimondi faceva il gregario a De Muynck..arrivando poi 11mo in classifica finale.
E ti faccio un esempio solo.
All'eta' attuale di Nibali,Bugno si era gia' ritirato,Indurain pure,Hinault nemmeno a parlarne.Merckx anche.Basso vinceva la Japan Cup..ma perdeva da Hesjedal al Giro.
Gia' e' difficile andare a podio.
Figurarsi vincere.
Se Nibali vince e' la sua piu' grande vittoria in un gt.senza se e senza ma.
A livello di Pathos il Giro 2016 non si batte .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:36
da Fedaia
Oro&Argento ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:31
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:28
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:24 Non mi consta che Valverde abbia vinto un GT oltre i 30.
Nelle corse di un giorno il discorso cambia molto.Ci sono stati in passato anche campioni del mondo sulla soglia dei 40.
Nei Gt, a parte i Francesi ad inzio 900, e Horner,vabbe', oltre i 35 anni diventa quasi impossibile vincere un GT.
Si, ok, ma, che piaccia o no, con Nibali le leggi universali hanno poca applicabilita’.
Una domanda molto diretta: mi fai il nome di uno o due corridori che possono vincere il Giro al posto di Nibali?
Kruiswik, e Yates. Si Yates... Perché le fughe bidone sono dietro l'angolo e può tornare in classifica, a patto chiaramente che sia stata solo una giornata storta
Se cresce, anche io confido solo in Kruiswijk.
Quello di ieri, non mi ha convinto.
Lo dico perche’ e’ un corridore che ha fatto bene pure al Tour, e perche’ credo sempre ai fattori cabalistici.. l’olandese ha un conto aperto con il Giro, con L’Agnello e con lo Squalo.
Vedremo. Fossi in Nibali, tenterei di farlo fuori il prima possibile.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:37
da pereiro2982
secondo me a 36 anni vincere un giro è un impresa indiscutibile basta pensare che batterebbe Magni , ciclismo eroico
e la storia del ciclismo cambiato non cambia che sia un impresa assurda.

ma perche nascondere il fatto che ora il siciliano sia il favorito, la situazione gli è favorevole per svariati motivi .
thomas era il favorito ma aveva l'incognita delle grandi montagne
yates era favorito ma doveva tornare quello del 2018

ora Nibali è il favorito ma ha 36 anni ma sempre il favorito è.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:40
da barrylyndon
Keldermann..ha l'eta' giusta.del resto nessuno,o quasi avrebbe pronosticato l'anno scorso Carapaz vincitore del Giro.
Tra Fuglsang e Nibali, potrebbero esserci gli stessi giochini(pericolosi) che ci sono stati tra Roglic e Nibali stesso nel 2019.
e secondo me Keldermann e' l'uomo giusto per poter trarre vantaggio da cio'.
In secondo luogo Majka...che ha esperienza. Pure lui non e' un signor nessuno.A suo agio anche su salite importanti.
Terza ipotesi,un vincitore derivato da una fuga bidone.
Tesi avvalorata dal fatto che non c'e' una squadra faro, e la Trek non e' la Liquigas 2010, squadra che permise a Basso di recuperare il gap,non senza qualche affanno, nei confronti di Arroyo.
In questo senso, anche uno Yates potrebbe rientrare in gioco..
E non escludo a priori, se stara' meglio, neanche un rientro in classifica di Thomas..
E' uno dei pochi, se non l'unico, ad avere una squadra che nelle tappe intermedie potrebbe far casino dall'inizio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:47
da matter
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 1:51
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:47 ma Yates è proprio franato così,senza alcun fattore esterno?Se fosse così,sarebbe discontinuo quasi come Miguel Angel Lopez.
Molto più di MAL.

Crisi clamorose come quella di oggi o del finestre Mal non ne ha mai avute
Allora la vuelta 2018 non era questo granché a posteriori,visto che entrambi sin finiti sul podio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:48
da 34x27
Scusate ma perchè ieri la Miscelon/Michon/Micceton (cit.) ha fermato Jack Haig per aiutare Yeis (cit.)?

In questo Giro poteva tranquillamente dire la sua in classifica...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:49
da matter
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:40 Keldermann..ha l'eta' giusta.del resto nessuno,o quasi avrebbe pronosticato l'anno scorso Carapaz vincitore del Giro.
Tra Fuglsang e Nibali, potrebbero esserci gli stessi giochini(pericolosi) che ci sono stati tra Roglic e Nibali stesso nel 2019.
e secondo me Keldermann e' l'uomo giusto per poter trarre vantaggio da cio'.
In secondo luogo Majka...che ha esperienza. Pure lui non e' un signor nessuno.A suo agio anche su salite importanti.
Terza ipotesi,un vincitore derivato da una fuga bidone.
Tesi avvalorata dal fatto che non c'e' una squadra faro, e la Trek non e' la Liquigas 2010, squadra che permise a Basso di recuperare il gap,non senza qualche affanno, nei confronti di Arroyo.
In questo senso, anche uno Yates potrebbe rientrare in gioco..
E non escludo a priori, se stara' meglio, neanche un rientro in classifica di Thomas..
E' uno dei pochi, se non l'unico, ad avere una squadra che nelle tappe intermedie potrebbe far casino dall'inizio.
Oddio ,un giro simil-2010 sarebbe divertente,ma questo rischia di diventare come quello del 1954 :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:51
da matter
34x27 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:48 Scusate ma perchè ieri la Miscelon/Michon/Micceton (cit.) ha fermato Jack Haig per aiutare Yeis (cit.)?

In questo Giro poteva tranquillamente dire la sua in classifica...
Forse credono ancora in Yates,non è che ha preso 20 minuti,magari é stata ieri la sua giornata no.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:20
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:40 Keldermann..ha l'eta' giusta.del resto nessuno,o quasi avrebbe pronosticato l'anno scorso Carapaz vincitore del Giro.
Tra Fuglsang e Nibali, potrebbero esserci gli stessi giochini(pericolosi) che ci sono stati tra Roglic e Nibali stesso nel 2019.
e secondo me Keldermann e' l'uomo giusto per poter trarre vantaggio da cio'.
In secondo luogo Majka...che ha esperienza. Pure lui non e' un signor nessuno.A suo agio anche su salite importanti.
Terza ipotesi,un vincitore derivato da una fuga bidone.
Tesi avvalorata dal fatto che non c'e' una squadra faro, e la Trek non e' la Liquigas 2010, squadra che permise a Basso di recuperare il gap,non senza qualche affanno, nei confronti di Arroyo.
In questo senso, anche uno Yates potrebbe rientrare in gioco..
E non escludo a priori, se stara' meglio, neanche un rientro in classifica di Thomas..
E' uno dei pochi, se non l'unico, ad avere una squadra che nelle tappe intermedie potrebbe far casino dall'inizio.


carapaz aveva landa e la movistar
fulgsang non ha un vantaggio su nibali in classifica generale e a crono
i 2 inglesi potrebbero ancora perdere prima di poter recuperare secondo me non andranno piu in la di un piazzamento
la squadra faro potrebbe uscire alla distanza e potrebbe essere la trek

ci sono variabili molto differenti rispetto allo scorso anno e poi keldermann, maijka non è detto che avranno il coraggio di osare per vincere o si accontenteranno di controllare il loro piazzamento ,un podio al giro sarebbe il massimo in carriera per loro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:01
da il_panta
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:51
34x27 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:48 Scusate ma perchè ieri la Miscelon/Michon/Micceton (cit.) ha fermato Jack Haig per aiutare Yeis (cit.)?

In questo Giro poteva tranquillamente dire la sua in classifica...
Forse credono ancora in Yates,non è che ha preso 20 minuti,magari é stata ieri la sua giornata no.
Io però al posto loro avrei fermato Lucas Hamilton, il quale non ha fatto neanche una gran prestazione.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:51
da 34x27
il_panta ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:01 Io però al posto loro avrei fermato Lucas Hamilton, il quale non ha fatto neanche una gran prestazione.
Esattamente. A mio parere ieri se li sono bruciati entrambi (Y e Haig)...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:55
da Filarete
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:53
Fedaia ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 7:27
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 6:19 Noto una certa sicurezza sul nome del vincitore di questo Giro.
Sicurezza che non capisco.
Certo,Nibali ad oggi ha quotazioni nettamente in rialzo.
Ma da qui a consacrarlo vincitore del Giro...ce ne vuole.
Vedo molte insidie, molte possibili sorprese.
Ad oggi,giova ricordarlo, e' dietro ad un possivile outsider.
Ma lo era, almeno per molti, anche Carapaz...l'anno scorso.
Meditate gente.Meditate.
Ps:Se dovesse riuscirci, avversari o non avversari, sarebbe un'impresa...forse la maggiore della sua carriera.Questo per mettere i puntini sulle i

Non cominciamo con i peana.. come gia’ scritto da altri, la sensazione ad ora e’ di essere ad una Coppi e Bartali..
Dovesse vincere (lo do per scontato) sarebbe quello il contesto..
Quindi, giusto non spalare merda su Nibali, che non ha colpe, ma solo una grande stella, ma non prepariamoci a incensarlo piu’ del dovuto, se non sulla serieta’, longevita’ e rarissima capacita’ di modificare il destino altrui a proprio vantaggio.
Un Unicum nella storia.
Se nessuno ha vinto un giro oltre i 35 anni, non ti viene in mente che qualche motivo ci sara'?
Ti faccio presente che alla sua eta', un grandissimo come Gimondi faceva il gregario a De Muynck..arrivando poi 11mo in classifica finale.
E ti faccio un esempio solo.
All'eta' attuale di Nibali,Bugno si era gia' ritirato,Indurain pure,Hinault nemmeno a parlarne.Merckx anche.Basso vinceva la Japan Cup..ma perdeva da Hesjedal al Giro.
Gia' e' difficile andare a podio.
Figurarsi vincere.
Se Nibali vince e' la sua piu' grande vittoria in un gt.senza se e senza ma.
Non esageriamo su. Sarebbe una bella vittoria ma nulla di più.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:07
da barrylyndon
Non sottostimiamo..
A 36 anni sarebbe un'impresa.
Andro' a vedere chi sono, tra l'altro, coloro i quali hanno vinto un gt a 10 anni di distanza l'uno dall'altro.
A naso direi solo Bartali.
Non so se rendo l'idea.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:09
da barrylyndon
E Coppi.