Accesso nella semifinale di Pechino per Sinner che dopo un primo set dominato nel secondo ha "rischiato" di prolungare il match al terzo con Marozsan che sul 5-4 ha avuto l'opportunità di servire per il set, dopo che lo stesso Sinner nel game precedente sul servizio dell'ungherese aveva "vanificato" 4 palle break che se convertite gli avrebbero permesso a lui di andare a servire ma per il match.
Comunque dopo quel break subito parziale di 12-1 per il tennista altoatesino e pratica archiviata.
Ora in semifinale lo attende De Minaur, non sto neanche a ribadire l'h2h letteralmente a senso unico.
Piuttosto da quando prima degli Us Open hanno cominciato a modificare qualcosa nel movimento del servizio continuo a vedere un Sinner meno a suo agio nei suoi propri turni di battuta.
Oggi ha concretizzato solo il 70% con la prima, una percentuale molto bassa per uno abituato a mantenere quasi l'80% dei punti vinti con la prima in campo.
Situazione che fa il paio con l'andamento anomalo del secondo set della precedente partita con Atmane dove si è fatto brekkare a zero per due game consecutivi.
Comunque al netto di questo, il suo margine contro il resto del mondo che non si chiami Alcaraz continua a sembrare di quelli abissali.
Invece purtroppo da segnalare il ritiro di Musetti nel terzo set contro la giovane promessa del tennis statunitense Tien.
Peccato, era una grande occasione per mettere ancora del fieno in cascina in ottica qualificazione alle Finals, anche se il quarto di finale raggiunto in quell'ottica resta sempre un risultato ampiamente positivo, nella speranza però che questo ennesimo problema muscolare non sia nulla di così serio da comprometterne il rendimento nei successivi tornei.
Ma soprattutto da segnalare l'ennesima finale raggiunta da Alcaraz, stavolta in quel di Tokyo, dopo aver sconfitto non senza faticare Ruud.
Adesso affronterà Fritz che dopo averlo messo in difficoltà nella semifinale di Wimbledon qualche giorno fa lo ha anche battuto nettamente in Laver Cup.
Alzi comunque la mano chi pensava dopo l'inizio di stagione stentato (che faceva il paio con l'altrettanto stentato finale della scorsa stagione) che improvvisamente lo spagnolo potesse aprire una striscia di 9 finali di cui 6 vinte delle 8 fin qui giocate, ergo che improvvisamente potesse trovare questa sconvolgente continuità?
Ovviamente Sinner qualora domani dovesse battere la sua vittima sacrificale preferita non sarebbe affatto da meno visto che per lui vorrebbe dire raggiungere la dodicesima finale negli ultimi 13 tornei disputati, la settima su 8 tornei giocati in stagione.
Di questo passo altro che scomodare il duopolio Pogacar-Vingegaard nel contesto GT degli ultimi 5 anni, ma appare più come uno scenario dove nel ciclismo attuale anziché esserci un Pogacar ve ne fossero due.
Parliamo di Tennis
-
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
Incredibile come anche in questo anno orribile di Medvedev (il suo peggiore per distacco dal 2019 a oggi) Zverev continui a subire dei complessi nei suoi confronti.
Sostanzialmente nella rivalità molto accesa e sentita tra i due Zverev ha iniziato vincendo 4 dei primi 5 confronti, ma da quel momento ha perso 12 degli ultimi 15 di cui tutti gli ultimi 5 disputati compreso quello di oggi che fa il paio con la semifinale di Halle dello scorso giugno.
A questo punto ci sono discrete possibilità di rivedere il matchup Sinner-Medvedev proprio nello stesso luogo (Pechino) e stesso turno (finale) dove è sostanzialmente partita questa escalation ai vertici mondiali di Sinner, ovviamente la finale di Pechino 2023 che assieme al match con Djokovic in Coppa Davis qualche settimana più tardi ha rappresentato a mio avviso uno dei principali momenti spartiacque della sua carriera per consapevolezza nei propri mezzi.
A scanso di equivoci non sto dicendo che senza quelle due vittorie non avrebbe raggiunto il livello a cui stiamo assistendo da tot tempo a questa parte, ma che quelle due vittorie sono servite ad accelerare il processo.
Il Sinner che si presenta a Melbourne per l'edizione 2024 poi vinta, si presentò con una consapevolezza che senza quelle due vittorie non avrebbe avuto a mio modo di vedere.
Sostanzialmente nella rivalità molto accesa e sentita tra i due Zverev ha iniziato vincendo 4 dei primi 5 confronti, ma da quel momento ha perso 12 degli ultimi 15 di cui tutti gli ultimi 5 disputati compreso quello di oggi che fa il paio con la semifinale di Halle dello scorso giugno.
A questo punto ci sono discrete possibilità di rivedere il matchup Sinner-Medvedev proprio nello stesso luogo (Pechino) e stesso turno (finale) dove è sostanzialmente partita questa escalation ai vertici mondiali di Sinner, ovviamente la finale di Pechino 2023 che assieme al match con Djokovic in Coppa Davis qualche settimana più tardi ha rappresentato a mio avviso uno dei principali momenti spartiacque della sua carriera per consapevolezza nei propri mezzi.
A scanso di equivoci non sto dicendo che senza quelle due vittorie non avrebbe raggiunto il livello a cui stiamo assistendo da tot tempo a questa parte, ma che quelle due vittorie sono servite ad accelerare il processo.
Il Sinner che si presenta a Melbourne per l'edizione 2024 poi vinta, si presentò con una consapevolezza che senza quelle due vittorie non avrebbe avuto a mio modo di vedere.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Parliamo di Tennis
Mi aveva fregato il ciuffo che copriva parte del logo
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!