Pagina 69 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:53
da nunziol
stefanorosia ha scritto:i campioni con "C" maiuscula sono stati tutti in grado di primeggiare al tour come al giro....... sicuramente il giro ha un percorso molto più bello del tour e sicuramente tecnicamente più difficile ....... se un corridore è adatto solamente al tour o solamente al giro non è un corridore completo e nemmeno un grande corridore (vorrei usare il termine fuoriclasse ......)
Penso che il termine fuoriclasse attualmente possa essere usato solo per pochi corridori (Contador,Cancellara,Boonen,volendo pure Gilbert)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:02
da BenoixRoberti
jianji ha scritto:E Nibali, nonostante le 2 stellette, è pure riuscito a non vincerlo...
Due corse diverse, ma non si può sminuire così il TdF, a mio modo di vedere.
Non direi che qualcuno lo voglia sminuire scientemente, anzi, perché è un organo vitale del ciclismo. Il problema è che i francesi hanno preso una brutta piega e mischiano troppo marketing, convenienze e gara (con quest'ultima a subirne). Il Tour rischiava (uso il passato) di diventare una chiavica, una gara noiosissima e con molti tracciati noiosi e insignificanti e non penso che il Tour dopo la caduta Armstrong (e pure Aso) e le tantissime tappe soporifere avesse più tanta riserva di fiducia.
Ho usato il passato, perché direi che il tracciato 2013 appare decisamente migliore.
Ad ogni modo la competizione Giro-Tour la considero assolutamente indispensabile e positiva per entrambe le prove.
Prima il Giro non poteva reggerla, mentre adesso con sommo gaudio possiamo dire che la competizione sia realtà.
Il gap resta, ma abbiamo delle specificità da far valere e di cui andare fieri.
In questo credo che la Rai possa permettersi giustamente un minimo di opportunismo markettaro, ci può stare.
Io lo leggerei solo in questo àmbito, senza troppo considerare le invasioni in valutazioni sportive che queste osservazioni comportano.
Ps. Anche perché poi, finito il Giro, manderanno il promo del Tour, con tutto il rispetto del caso ed il Tour di RaiTre-Raisport 2 ridiventerà anche per la Rai il terzo evento sportivo al mondo (sperando che i telespettatori lo guardino con lo stesso entusiasmo con cui guardiamo questo Giro).
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:26
da CicloSprint
BenoixRoberti ha scritto:jianji ha scritto:E Nibali, nonostante le 2 stellette, è pure riuscito a non vincerlo...
Due corse diverse, ma non si può sminuire così il TdF, a mio modo di vedere.
Non direi che qualcuno lo voglia sminuire scientemente, anzi, perché è un organo vitale del ciclismo. Il problema è che i francesi hanno preso una brutta piega e mischiano troppo marketing, convenienze e gara (con quest'ultima a subirne). Il Tour rischiava (uso il passato) di diventare una chiavica, una gara noiosissima e con molti tracciati noiosi e insignificanti e non penso che il Tour dopo la caduta Armstrong (e pure Aso) e le tantissime tappe soporifere avesse più tanta riserva di fiducia.
Ho usato il passato, perché direi che il tracciato 2013 appare decisamente migliore.
Ad ogni modo la competizione Giro-Tour la considero assolutamente indispensabile e positiva per entrambe le prove.
Prima il Giro non poteva reggerla, mentre adesso con sommo gaudio possiamo dire che la competizione sia realtà.
Il gap resta, ma abbiamo delle specificità da far valere e di cui andare fieri.
In questo credo che la Rai possa permettersi giustamente un minimo di opportunismo markettaro, ci può stare.
Io lo leggerei solo in questo àmbito, senza troppo considerare le invasioni in valutazioni sportive che queste osservazioni comportano.
Ps. Anche perché poi, finito il Giro, manderanno il promo del Tour, con tutto il rispetto del caso ed il Tour di RaiTre-Raisport 2 ridiventerà anche per la Rai il terzo evento sportivo al mondo (sperando che i telespettatori lo guardino con lo stesso entusiasmo con cui guardiamo questo Giro).
Ma negli ultimi anni il percorso del Tour è troppo Moseriano-saronniano....
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:31
da lemond
nunziol ha scritto:se vincere un tour è cosi facile com'è che negli ultimi 50 anni noi italiani l'abbiamo vinto solo 2 volte?
Delle quali, una ... regalata.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:33
da lemond
eliacodogno ha scritto:cauz. ha scritto:la deste (...)
Nuyens...detto tutto
Sul fatto che lo scorso Tour fosse particolarmente lontano dal disegno tradizionale (diciamo da Zomegnan in poi) del Giro non ci piove, ma certamente non era atipico nella tradizione recente del Tour...Con questo dovremmo concludere che il Tour è una corsa da 2 stellette...vabbè va...
La Deste, quanto a competenza ciclistica (sul resto, niente da dire, è brava) viene subito dopo ... er MagoGiggi.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:38
da lemond
nunziol ha scritto:stefanorosia ha scritto:i campioni con "C" maiuscula sono stati tutti in grado di primeggiare al tour come al giro....... sicuramente il giro ha un percorso molto più bello del tour e sicuramente tecnicamente più difficile ....... se un corridore è adatto solamente al tour o solamente al giro non è un corridore completo e nemmeno un grande corridore (vorrei usare il termine fuoriclasse ......)
Penso che il termine fuoriclasse attualmente possa essere usato solo per pochi corridori (Contador,Cancellara,Boonen,volendo pure Gilbert)
Tu parli di storia, evidentemente, perché di quelli che hai nominato al momento solo uno è tale e anzi penso che gli altri tre ormai non ritorneranno più ai loro vertici. Solo Fabian ha un certo futuro davanti.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:42
da lemond
BenoixRoberti ha scritto: àmbito,

e concordo sul resto, che non ho citato.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:50
da stefanorosia
lemond ha scritto:nunziol ha scritto:stefanorosia ha scritto:i campioni con "C" maiuscula sono stati tutti in grado di primeggiare al tour come al giro....... sicuramente il giro ha un percorso molto più bello del tour e sicuramente tecnicamente più difficile ....... se un corridore è adatto solamente al tour o solamente al giro non è un corridore completo e nemmeno un grande corridore (vorrei usare il termine fuoriclasse ......)
Penso che il termine fuoriclasse attualmente possa essere usato solo per pochi corridori (Contador,Cancellara,Boonen,volendo pure Gilbert)
Tu parli di storia, evidentemente, perché di quelli che hai nominato al momento solo uno è tale e anzi penso che gli altri tre ormai non ritorneranno più ai loro vertici. Solo Fabian ha un certo futuro davanti.
su questa previsione mi piacerebbe tornare fra un un anno o due ...... parlare di storia per atleti che hanno vinto grandi gare nel 2011-2012 mi sembra veramente eccessivo....... indiscutibilmente quelli nominati sono tutti grandi Campioni dell'ultimo periodo. Cmq il mio ragionamento era riferito ai GT ed in particolare al Giro e al Tour......tutti i fuoriclasse di ogni periodo sono stati competitivi ed hanno vinto sia il Giro che il Tour...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:30
da lemond
stefanorosia ha scritto:
su questa previsione mi piacerebbe tornare fra un un anno o due ...... parlare di storia per atleti che hanno vinto grandi gare nel 2011-2012 mi sembra veramente eccessivo....... indiscutibilmente quelli nominati sono tutti grandi Campioni dell'ultimo periodo. Cmq il mio ragionamento era riferito ai GT ed in particolare al Giro e al Tour......tutti i fuoriclasse di ogni periodo sono stati competitivi ed hanno vinto sia il Giro che il Tour...
Chi vivrà ... vedrà, però io non discuto che ad es. il Bagnino sia stato un "fuoriclasse", ma ormai dal 2010 in poi ha dimostrato di non essere più all'altezza di prima e Gilbert/Bonnen, per i quali faccio anche il tifo, penso che ormai il meglio lo abbiano raggiunto ed è molto difficile che ... Solo Fabian ripeto, secondo me, può ancora fare la doppietta di quest'anno, oppure vincere un mondiale che a lui manca. Gilbert invece, se anche vincesse a Firenze, non sarebbe comunque che un lontano parente di Philippe 2011.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 10:58
da Tour de Berghem
lemond ha scritto:nunziol ha scritto:se vincere un tour è cosi facile com'è che negli ultimi 50 anni noi italiani l'abbiamo vinto solo 2 volte?
Delle quali, una ... regalata.

Quale scusa

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:04
da Strong
Tour de Berghem ha scritto:lemond ha scritto:nunziol ha scritto:se vincere un tour è cosi facile com'è che negli ultimi 50 anni noi italiani l'abbiamo vinto solo 2 volte?
Delle quali, una ... regalata.

Quale scusa

credo si riferisca al tour di Gimondi
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:06
da Tour de Berghem
Strong ha scritto:
credo si riferisca al tour di Gimondi
E perchè ?!?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:09
da Strong
Tour de Berghem ha scritto:Strong ha scritto:
credo si riferisca al tour di Gimondi
E perchè ?!?
attendiamo carlo perchè non vorrei aver detto una stupidata...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 12:19
da stefanorosia
lemond ha scritto:stefanorosia ha scritto:
su questa previsione mi piacerebbe tornare fra un un anno o due ...... parlare di storia per atleti che hanno vinto grandi gare nel 2011-2012 mi sembra veramente eccessivo....... indiscutibilmente quelli nominati sono tutti grandi Campioni dell'ultimo periodo. Cmq il mio ragionamento era riferito ai GT ed in particolare al Giro e al Tour......tutti i fuoriclasse di ogni periodo sono stati competitivi ed hanno vinto sia il Giro che il Tour...
Chi vivrà ... vedrà, però io non discuto che ad es. il Bagnino sia stato un "fuoriclasse", ma ormai dal 2010 in poi ha dimostrato di non essere più all'altezza di prima e Gilbert/Bonnen, per i quali faccio anche il tifo, penso che ormai il meglio lo abbiano raggiunto ed è molto difficile che ... Solo Fabian ripeto, secondo me, può ancora fare la doppietta di quest'anno, oppure vincere un mondiale che a lui manca. Gilbert invece, se anche vincesse a Firenze, non sarebbe comunque che un lontano parente di Philippe 2011.

...... il Contador del 2011 al Giro, forse è stato il migliore di sempre ...... Gibert nel 2011 ha vissuto un anno magico e non è facile ripetersi a quei livelli ... al mondiale in Olanda era sicuramente sugli stessi livelli del 2011 .... lo stesso Boonen credo, lo vedremo (nelle sue corse) ancora molto competitivo ..... poi certamente arriveranno altri atleti e ci sarà un naturale ricambio, visto che stiamo parlando di atleti nati nel 1981/82......vedremo fra un due anni .....
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 13:45
da lemond
Strong ha scritto:Tour de Berghem ha scritto:Strong ha scritto:
credo si riferisca al tour di Gimondi
E perchè ?!?
attendiamo carlo perchè non vorrei aver detto una stupidata...
Ovvio, non potevo mica riferirmi a Pantani. A Gimondi, il più grande ... di corse di tutto il ciclismo, quella corsa gliela regalò Poulidor che gli fece prendere un vantaggio nella prime tappe di pianura e poi non fu più capace di colmarlo. D'altra parte si sa che Poulidor non è mai stato una volpe.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 13:49
da lemond
stefanorosia ha scritto:
...... il Contador del 2011 al Giro, forse è stato il migliore di sempre ...... Gibert nel 2011 ha vissuto un anno magico e non è facile ripetersi a quei livelli ... al mondiale in Olanda era sicuramente sugli stessi livelli del 2011 .... lo stesso Boonen credo, lo vedremo (nelle sue corse) ancora molto competitivo ..... poi certamente arriveranno altri atleti e ci sarà un naturale ricambio, visto che stiamo parlando di atleti nati nel 1981/82......vedremo fra un due anni .....
Non credo, il più grande Bagnino si è visto nel 2009, perché nel 2011 correva quasi da solo. Per Gilbert, lo so che in Olanda era quasi (ma non del tutto) ai livelli del 2011, ma in ogni modo c'è un abisso fra le due stagioni. Tom ho paura che avrà enormi difficoltà a ritornare competitivo ai massimi livelli: Sagan e Fabian gli sono superiori al Fiandre e Cancellara alla Roubaix (i nuovi, se arriveranno, per il momento non li considero).

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 14:10
da BenoixRoberti
Raga, ma il bagnino è stato assunto in Rai?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 15:49
da stefanorosia
lemond ha scritto:stefanorosia ha scritto:
...... il Contador del 2011 al Giro, forse è stato il migliore di sempre ...... Gibert nel 2011 ha vissuto un anno magico e non è facile ripetersi a quei livelli ... al mondiale in Olanda era sicuramente sugli stessi livelli del 2011 .... lo stesso Boonen credo, lo vedremo (nelle sue corse) ancora molto competitivo ..... poi certamente arriveranno altri atleti e ci sarà un naturale ricambio, visto che stiamo parlando di atleti nati nel 1981/82......vedremo fra un due anni .....
Non credo, il più grande Bagnino si è visto nel 2009, perché nel 2011 correva quasi da solo. Per Gilbert, lo so che in Olanda era quasi (ma non del tutto) ai livelli del 2011, ma in ogni modo c'è un abisso fra le due stagioni. Tom ho paura che avrà enormi difficoltà a ritornare competitivo ai massimi livelli: Sagan e Fabian gli sono superiori al Fiandre e Cancellara alla Roubaix (i nuovi, se arriveranno, per il momento non li considero).

ripeto che il mio ragionamento era riferito ai GT ed in particolare al Giro e al Tour dove tutti i fuoriclasse di ogni periodo sono stati competitivi ed hanno vinto sia il Giro che il Tour.... x il resto ognuno resta delle proprie opinioni e solo il tempo dirà chi aveva ragione .... ps Cancellara alla Roubaix 2013 non mi è sembrato affatto superiore ad un buon Boonen ......ne riparliamo fra un paio di anni!!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 2:29
da Admin
stefanorosia ha scritto:ne riparliamo fra un paio di anni!!
In un thread adatto, però
Qui possiamo ritornare in topic.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 9:48
da 34x27
34x27 ha scritto:marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.

Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore
all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.
ps:
intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro 
Grande Beppe!

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 10:32
da lemond
34x27 ha scritto:34x27 ha scritto:marc ha scritto:E poi c'è chi si lamenta di Beppe Conti, Mah.

Follìa totale! A mio modestissimo parere il migliore
all the time, insieme a Gianni Mura, per quel che riguarda il ciclismo sulla carta stampata.
ps:
intanto domenica nella post-Amstel ha detto che Wiggins NON vincerà il Giro 
Grande Beppe!

Ti avevo già risposto a suo tempo che era facile allora fare quella previsione, perché per me Nibali il Giro non lo poteva perdere, salvo incidenti.

Un commentatore poi non si giudica dalle previsioni, altrimenti qualche volta si potrebbe dire che anche Sgarby ci capisce di ciclismo, ma da ben altre cose e cioè ad es. da come comprende le situazioni che si sono verificate e in quelle il Nostro, a mio parere, è ben lungi dal meritare la sufficienza. Savoldelli/Martinello/Cassani al suo confronto sono dei giganti (magari poi anche in assoluto)
P.S.
Mi dispiace (ed è un modo di dire che sta molto al di sotto della realtà) che non ci sia più Laurent Fignon (e non lo dico perché è morto, Adriano de Zan ad es. non ha mai capito il ciclismo, era solo capace di parlarne). Commentatori come lui credo che la TV non ne avrà mai più: non sbagliava un giudizio, sapeva analizzare la corsa come il migliore dei direttori sportivi ed in più era anche ironico.

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 12:44
da Basso
Evento paradossale: la tappa di ieri è stata la più vista sinora di questa edizione.
Durante Giro all'Arrivo su Rai 3 c'erano 1.646.000 spettatori che, sommati ai 601.000 di Rai Sport 1*, danno 2.247.000 spettatori medi per quasi un'ora di gara. Lo share complessivo è del 19,53%. Risultanti impressionanti per una tappa di pianura.
Rimando all'ottima tabella di Benoix per avere la massima precisione.
*: nel conteggio non c'è Rai Hd, quindi il risultato è ancora migliore
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 12:45
da CicloSprint
Basso ha scritto:Evento paradossale: la tappa di ieri è stata la più vista sinora di questa edizione.
Durante Giro all'Arrivo su Rai 3 c'erano 1.646.000 spettatori che, sommati ai 601.000 di Rai Sport 1*, danno 2.247.000 spettatori medi per quasi un'ora di gara. Lo share complessivo è del 19,53%. Risultanti impressionanti per una tappa di pianura.
Rimando all'ottima tabella di Benoix per avere la massima precisione.
*: nel conteggio non c'è Rai Hd, quindi il risultato è ancora migliore
La crisi di Wiggins e la pioggia ha favorito questo audience....
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 15:03
da Coppel
Ma chi è l'idiota che sta facendo le domande a cavendish?
"Conosci il cartone disney dei 101?" Non sono un cane... Grande Mark!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:55
da levraro
intervista a proni: posso piangere x la commozione?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:58
da Strong
Basso ha scritto:Evento paradossale: la tappa di ieri è stata la più vista sinora di questa edizione.
Durante Giro all'Arrivo su Rai 3 c'erano 1.646.000 spettatori che, sommati ai 601.000 di Rai Sport 1*, danno 2.247.000 spettatori medi per quasi un'ora di gara. Lo share complessivo è del 19,53%. Risultanti impressionanti per una tappa di pianura.
Rimando all'ottima tabella di Benoix per avere la massima precisione.
*: nel conteggio non c'è Rai Hd, quindi il risultato è ancora migliore
come mai il Giro 2010 non è stato preso in considerazione come termine di paragone?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 12:43
da tetzuo
secondo me roberto petito ha enormi potenzialità per essere il nuovo sgarbozza.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:16
da TIC
Suggiremento a Bulbarelli : perche' alle Tre Cime non invitate come ospite il Cobra Rosso ?
Anche per l'audience sarebbe un bel colpo.
Sarebbe una occasione per promuovere una sorta di pacificazione nel tentativo di riaverlo in gara prima che sia troppo tardi. Visto che si parla anche di amnistia...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:32
da mastraa
De Luca è stato sospeso dalla giuria perchè ha fatto qualcosa in corsa.
E' interessante vedere come con un abile giro di parole abbia accusato la giuria di aver sbagliato a decidere senza dire in nessun modo cosa avrebbe fatto e perchè hanno sbagliato

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:40
da pitoro
Emanuele Dotto alla radio ha detto che la tappa di domani arriverà nella località pianeggiante di Valloire, ben lontana dai 1900 metri del Galibier
Due minchiate in una frase. Bulba controlla la nota spese di questo fenomeno, due taniche di grappa le ha prese di sicuro!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 15:55
da Basso
pitoro ha scritto:Emanuele Dotto alla radio ha detto che la tappa di domani arriverà nella località pianeggiante di Valloire, ben lontana dai 1900 metri del Galibier
Due minchiate in una frase. Bulba controlla la nota spese di questo fenomeno, due taniche di grappa le ha prese di sicuro!
Sul buon Dotto non posso che quotare la parte finale del tuo post

ma Radio Rai è diversa da Rai Sport e il Bulba si occupa solo di tv

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 17:00
da Maìno della Spinetta
mastraa ha scritto:De Luca è stato sospeso dalla giuria perchè ha fatto qualcosa in corsa.
E' interessante vedere come con un abile giro di parole abbia accusato la giuria di aver sbagliato a decidere senza dire in nessun modo cosa avrebbe fatto e perchè hanno sbagliato

Ma squalificalo un altro giorno, aspetta domani, che oggi non ci son le immagini.
Comunque mandare due persone con dei cellulari che raccontano la corsa era impossibile?
Comincia la salita e manco sappiam niente, con le telecamere fisse a Bardonecchia niente?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 17:07
da Maìno della Spinetta
ma nemmeno due moto con due persone al cellulare siete riusciti a mandare nella bagarre?
E il bello è che si stupiscono che i tifosi vadan su con la pioggia e il nevischio - i tifosi lo posson fare. Ma i corridori no, i corridori son femminucce a cui il Sestriere non va fatto fare... I pro non fanno il sestriere perché ci sono ben 11 km di discesa, circa un quarto d'ora di freddo - mamma mia la bibi, il pancino mi fa male (Pantani nel 98 vinse il Tour per il freddo di Ulrico il Crucco, tra l'altro, ma in quel caso il freddo era diverso, era un freddo francese, quindi va bene).
Nessuno dice niente, nessuna critica all'organizzazione, nessuna critica alla RAI. Tutti stanno zitti. Niente aggiornamenti coi telefoni niente moto in giro, niente telecamere fisse a bardonecchia, niente di niente. Niente collegamento con RadioCorsa (ma perché fate sentire le chiacchiere e non Radiocorsa?)
Mah... chi lavora in RAI? gente con l'inventiva di un giudice cautelare
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 17:57
da jerrydrake
Organizzare all'ultimo una telecamera fissa ogni km negli ultimi 5/6 sarebbe stata tecnicamente un'impresa?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 18:06
da Basso
jerrydrake ha scritto:Organizzare all'ultimo una telecamera fissa ogni km negli ultimi 5/6 sarebbe stata tecnicamente un'impresa?
Sì, perché le telecamere fisse per l'ultimo km sono collegate direttamente al mezzo regia. Immagino (qui non sono certo) che per farne di nuove ai meno 2, ad esempio, servano collegamenti di cavi ai mezzi.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 20:52
da Admin
Nell'articolo in hp la spiegazione dei problemi di trasmissione avuti oggi dalla Rai.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 21:51
da Maìno della Spinetta
Grazie Admin,
ma tu queste cose quando le hai sapute?
Perché in trasmissione non han mai parlato di atterraggio a Genova bla bla bla,
ma dicevan cose a caso - rendendo il tutto più irritante.
Io continuavo a invocare l'antenna,
e infatti c'era, ma al Sestriere, e non a Bardonecchia o Cesana.
Peccato, così la tappa è saltata del tutto dovevano essere un po' meglio organizzati
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 21:59
da Basso
Maìno della Spinetta ha scritto:Grazie Admin,
ma tu queste cose quando le hai sapute?
Perché in trasmissione non han mai parlato di atterraggio a Genova bla bla bla,
ma dicevan cose a caso - rendendo il tutto più irritante.
Io continuavo a invocare l'antenna,
e infatti c'era, ma al Sestriere, e non a Bardonecchia o Cesana.
Peccato, così la tappa è saltata del tutto dovevano essere un po' meglio organizzati
Posso anticiparti che queste info le ha avute dopo la fine della tappa

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 22:01
da Maìno della Spinetta
Basso ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Grazie Admin,
ma tu queste cose quando le hai sapute?
Perché in trasmissione non han mai parlato di atterraggio a Genova bla bla bla,
ma dicevan cose a caso - rendendo il tutto più irritante.
Io continuavo a invocare l'antenna,
e infatti c'era, ma al Sestriere, e non a Bardonecchia o Cesana.
Peccato, così la tappa è saltata del tutto dovevano essere un po' meglio organizzati
Posso anticiparti che queste info le ha avute dopo la fine della tappa

Ma chi doveva saperlo, se non i commentatori RAI?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 22:01
da galliano
Admin ha scritto:Nell'articolo in hp la spiegazione dei problemi di trasmissione avuti oggi dalla Rai.
Letto. Quindi trattasi di problema tecnico, centrano nulla le fantomatiche mancate autorizzazioni riportate da ADS per tutto il pomeriggio.
ADS con la sua tendenza ad.enfatizzare un fiocco di neve trasformandolo in slavina ha colpito ancora!
Vorrei comunque distinguere il ruolo della rai quale producer di eventi ciclistici da quello di rete che acquista e trasmette ciclismo. Nel secondo caso è quasi ineccepibile, nel primo purtroppo deve migliorare. Può darsi che quanto successo oggi sia un evento sfortunato ed eccezzionale, ma non posso dimenticare che l'aereo dovrebbe funzionare soprattutto in queste occasioni estreme, quando le condizioni meteo sono talmente difficili dai impedire il normale lavoro degli elicotteri.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 22:53
da CicloSprint
E quindi sono turbolenze in quota...

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 10:34
da tetzuo
la rai sta facendo rivedere la tappa di ieri come ogni giorno su rs2, ma hanno pensato bene di non riproporla con le immagini della moto (quelle arrivate dopo), ma con lo stesso menù di ieri, ovvero i commenti senza immagini di Pancani-Cassani, gli stucchevoli interventi della de stefano, la caduta di battaglin e vanotti (riproposta quelle decine di volte) e le interviste di arianna secondini al traguardo.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 11:52
da CicloSprint
Su altri forum dicono che al Tour la produzione ha come ponte per le riprese: elicotteri, aerei e, nel caso non funzionassero questi ultimi, delle moto.
È vero? Si può fare da ponte anche con delle moto da terra?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 11:59
da mastraa
Maìno della Spinetta ha scritto:mastraa ha scritto:De Luca è stato sospeso dalla giuria perchè ha fatto qualcosa in corsa.
E' interessante vedere come con un abile giro di parole abbia accusato la giuria di aver sbagliato a decidere senza dire in nessun modo cosa avrebbe fatto e perchè hanno sbagliato

Ma squalificalo un altro giorno, aspetta domani, che oggi non ci son le immagini.
Comunque mandare due persone con dei cellulari che raccontano la corsa era impossibile?
Comincia la salita e manco sappiam niente, con le telecamere fisse a Bardonecchia niente?
Vabbè non è che lo squalifichi per niente eh, una staffetta (di ogni tipo, cioè che faccia il regolatore, cameraman, radiocorsa, foto) viene escluso perchè ha fatto qualcosa. Troppo vicino ai corridori, intralcio, 'aiuto' tipo tirare, anche se inciti, almeno su certe corse...Insomma se ti squalificano è perchè hai fatto qualcosa contro la regolarità della corsa non è che ti squalifico domani perchè oggi mi servi...
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 12:13
da mastraa
CicloSprint ha scritto:Su altri forum dicono che al Tour la produzione ha come ponte per le riprese: elicotteri, aerei e, nel caso non funzionassero questi ultimi, delle moto.
È vero? Si può fare da ponte anche con delle moto da terra?
Certo che si può fare, noi quando facciamo le staffette, con le dovute proporzioni, abbiamo un ponte moto perchè le radio più piccole non prendono più di un chilometro con alcune conformazioni del territorio. Il problema potrebbe comunque esserci in salita, però credo che organizzandosi meglio e fare ponte verso le varie sedi rai invece che al pullman regia in loco (per carità perdi tutte le sovraimpressioni forse e tutti i gingilli in più, ma almeno le immagini nude e crude possono mandarle) si possa fare.
Puoi farlo con una macchina o anche con un camioncino che magari diventa pure più comodo. Alla fine il ponte c'era sul Sestriere, solo che se lo son trovato nel posto sbagliato
Ripeto il problema sarebbe sempre la conformazione perchè se vai dal basso in alto comunque fai fatica per via della forma dei fasci conici delle onde.
Faccio però un'ipotesi, magari irrealizzabile. Siamo pieni di satelliti intorno al mondo, dai quali anche la rai trasmette e riceve, perchè non prevedere un mezzo che manda i segnali verso questo satelitte che 99% da li riesce a trasmettere in qualunque condizione? Magari servirà un'antenna più potente, una moto non basta, ma un camioncino con antenne di debita potenza secondo me può farcel. Costerà, ma di sicuro meno rispetto alle penali che dovrà pagare con le altre Tv per lo scempio di ieri
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 12:19
da Strong
la cosa bella è che per tutto l'anno ci si lamenta (come al solito) delle moto che danno le scie, poi appena troviamo
un giudice inflessibile ci lamentiamo perché li ha redarguiti.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 12:46
da Winter
Zomegnan sull'Aereo Ponte :” Ma è vero che a Torino Caselle gli aerei decollano e atterrano tutti fuorché quello ponte per le riprese del Giro?”
da ciclismo online
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 12:48
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Zomegnan sull'Aereo Ponte :” Ma è vero che a Torino Caselle gli aerei decollano e atterrano tutti fuorché quello ponte per le riprese del Giro?”
da ciclismo online

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:26
da Basso
Zomegnan e Matteo Romano di ciclismoonline hanno un'idiosincrasia per la Rai per motivi che sono immaginabili ma, al tempo stesso, non belli da dire. E Zomegnan, al quale non sono mai piaciute le critiche al proprio operato (di esempi ne abbiamo tantissimi), è rancoroso oltre la media.
Quanto ha raccolto Marco, che ha puntualmente riportato nell'articolo in home, dovrebbe bastare per capire le problematiche di ieri. Ma niente.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:30
da Winter
Le ho lette ma ci credo poco (mi sembra la solita versione ufficiale.. stile Fauniera 99 con la verita' riscritta mesi dopo)
Poi perche' ADS e co ci han raccontato un'altra storia in diretta ? (se riesco non parlero' piu' dei fatti di ieri , ma sara' dura)