Pagina 69 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:10
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:40 Keldermann..ha l'eta' giusta.del resto nessuno,o quasi avrebbe pronosticato l'anno scorso Carapaz vincitore del Giro.
Tra Fuglsang e Nibali, potrebbero esserci gli stessi giochini(pericolosi) che ci sono stati tra Roglic e Nibali stesso nel 2019.
e secondo me Keldermann e' l'uomo giusto per poter trarre vantaggio da cio'.
In secondo luogo Majka...che ha esperienza. Pure lui non e' un signor nessuno.A suo agio anche su salite importanti.
Terza ipotesi,un vincitore derivato da una fuga bidone.
Tesi avvalorata dal fatto che non c'e' una squadra faro, e la Trek non e' la Liquigas 2010, squadra che permise a Basso di recuperare il gap,non senza qualche affanno, nei confronti di Arroyo.
In questo senso, anche uno Yates potrebbe rientrare in gioco..
E non escludo a priori, se stara' meglio, neanche un rientro in classifica di Thomas..
E' uno dei pochi, se non l'unico, ad avere una squadra che nelle tappe intermedie potrebbe far casino dall'inizio.

Barry, ti conosciamo: la tua è scaramanzia e ci sta, ci mancherebbe. Ma, a maggior ragione, essendo tifoso di Nibali, dovresti sapere bene che è enormemente più forte dei suoi avversari: non eravate voi a dire che avrebbe vinto il Tour due anni fa senza caduta? E a quel tour c'erano thomas, dumo e froome. Ora cos'è? Ci si spaventa di Keldermann? :D

Voglio sapere: se tu fossi costretto a scommettere la casa oggi su chi vincerà il Giro, su chi punteresti?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:16
da barrylyndon
Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:20
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
Ma Nibali l'anno scorso (non dieci anni fa) se la giocava con Roglic...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:22
da barrylyndon
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
Ma Nibali l'anno scorso (non dieci anni fa) se la giocava con Roglic...
Appunto..era gia' fenomenale l'anno scorso, per quel che mi riguarda.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:28
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:22
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:20
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
Ma Nibali l'anno scorso (non dieci anni fa) se la giocava con Roglic...
Appunto..era gia' fenomenale l'anno scorso, per quel che mi riguarda.
Ma che sia fenomenale non ci sono dubbi, appunto per questo non vedi avversari alla sua altezza

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:30
da jumbo
Già, però poi l'anno scorso non ha vinto e non a causa di Roglic, quindi non è per niente automatico che vinca quest'anno.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:32
da nemecsek.
Occhio raga che questo è un giro atipico
I pronostici più facili son destinati a saltare

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:32
da schwoch83
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:30 Già, però poi l'anno scorso non ha vinto e non a causa di Roglic, quindi non è per niente automatico che vinca quest'anno.
Di automatico non c'è nulla nella vita, tantomeno nel ciclismo: basta una crisi, una caduta, una foratura e tutto può cambiare (Kru giro 2016 e Thomas ieri fanno scuola in questo senso). Ciò non esime dal fare pronostici e dall'analizzare le cose con obiettività.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:36
da matter
Che Nibali sia il favorito per blasone é fuori discussione,per l'età sorgono molti dubbi,altrimenti l'anno scorso Carapaz se lo sarebbe mangiato come ha fatto con tutti nel 2013.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:38
da TheArchitect99
Thomas sembra non riparta oggi purtroppo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:40
da Kwaremont
In ogni caso ci sono stati più colpi di scena in 3 giorni di Giro, che nei primi 19 di Tour...

PS: dispiace per Thomas, anche se non lo vedevo vincente a Milano.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 11:41
da matter
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:38 Thomas sembra non riparta oggi purtroppo
Normale,andata a fare compagnia a Froome e Carapaz alla Vuelta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 12:42
da Winter
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:07 Non sottostimiamo..
A 36 anni sarebbe un'impresa.
Andro' a vedere chi sono, tra l'altro, coloro i quali hanno vinto un gt a 10 anni di distanza l'uno dall'altro.
A naso direi solo Bartali.
Non so se rendo l'idea.
Gimondi?
Tour 1965
Giro 1976

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:03
da Patate
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:41
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:38 Thomas sembra non riparta oggi purtroppo
Normale,andata a fare compagnia a Froome e Carapaz alla Vuelta.
Stagione finita per G

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:07
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
pero non capisco perche keldermann , non ha squadra, ha fatto al massimo un 4 posto alla vuelta che è il GT dove ha i migliori risultati in carriera, se fai bene alla vuelta disolito il giro non è per te....
Carapaz al suo esordio al giro fa 4
fulgsang storicamente non brilla la terza settimana e ha la squadra rimaneggiatissima
Kru sembra in ritardo di preparazione
majka lo scorso anno è finito a 6 minuti
yates potrebbe fare lo stesso giro dell'anno scorso....
ora tra le variabili i 36 anni di Nibali non credo abbiano un peso diverso rispetto alle lacune dei suoi avversari

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:09
da Patate
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:07 Kru sembra in ritardo di preparazione
Kruijswijk arriva sempre in sordina e quando i giorni passano diventa sempre più solido (Giro 2015 e 2016, Tour 2018 e 2019). Per me da Piancavallo in poi sarà molto pericoloso

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:14
da schwoch83
Patate ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:09
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:07 Kru sembra in ritardo di preparazione
Kruijswijk arriva sempre in sordina e quando i giorni passano diventa sempre più solido (Giro 2016, Tour 2018 e 2019). Per me da Piancavallo in poi sarà molto pericoloso
In realtà al Giro 2016 era brillantissimo sin dalle prime tappe (a Roccaraso staccò tutti insieme a Dumo)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:16
da Visconte Cobram
Ma se ieri, dopo due mesi secchi di stop, era lì per quanto leggermente meno brillante degli altri tre, palesemente è lui il vincitore virtuale della tappa di ieri e non oltre il secondo favorito ad oggi.

Per altro si è creata una situazione paradossalmente ideale per lui, perché Nibali e Fuglsang non hanno più la netta esigenza di agitare le acque per mandare fuori giri Thomas in vista della crono, quindi potrebbe ulteriormente approfittare di acque tranquille nei prossimi 10 giorni e poi accendere il suo diesel nell'ultima settimana.

Dal mio punto di vista ed al netto di altri eventi non lineari (quindi non si parla di questo Giro :D), Kruijswijk e Nibali podio garantito a Milano per valori e caratteristiche.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:18
da rododendro
il_panta ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:01
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:51
34x27 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:48 Scusate ma perchè ieri la Miscelon/Michon/Micceton (cit.) ha fermato Jack Haig per aiutare Yeis (cit.)?

In questo Giro poteva tranquillamente dire la sua in classifica...
Forse credono ancora in Yates,non è che ha preso 20 minuti,magari é stata ieri la sua giornata no.
Io però al posto loro avrei fermato Lucas Hamilton, il quale non ha fatto neanche una gran prestazione.
Hanno sbagliato dovendo fare una scelta imprevista, Saligari in cronaca ha detto che Haig era nero, si vedeva poi che tirava di malavoglia stile Froome Wiggins, forse volevano salvaguardare Hamilton che rimane in Michelton e che comunque è un buon corridore in crescita, bisognerà vedere di quanto....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:19
da udra
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:14 In realtà al Giro 2016 era brillantissimo sin dalle prime tappe (a Roccaraso staccò tutti insieme a Dumo)
Veramente l'unico che staccò fu Nibali, gli altri arrivano tutti davanti e Valverde con lui

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:22
da schwoch83
udra ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:19
schwoch83 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:14 In realtà al Giro 2016 era brillantissimo sin dalle prime tappe (a Roccaraso staccò tutti insieme a Dumo)
Veramente l'unico che staccò fu Nibali, gli altri arrivano tutti davanti e Valverde con lui
Hai ragione, mi ero confuso con Chaves: ad ogni modo, per quel che vale, staccò anche Landa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 13:57
da pereiro2982
cmq mi chiedo ma quelli che si lamentano della Vuelta in cui le squadre hanno meno controllo e arrivano sempre le fughe
ora non si lamentano di questo giro?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 17:16
da Celun
-yates non è completamente fuori classifica,
ieri hanno un pò esagerato, qualcuno ha parlato addirittura di crollo,
ma ha preso 3 minuti e mezzo, non 10.

vediamo domani sulla salita,
se era solo una giornata storta o è proprio andato fuori condizione

contando le forze in campo non proprio impossibili
(la trek è l'unica diciamo corazzata :D )
se con un pò di spazio riesce in queste prime nove tappe a recuperare un 60/80 secondi.
poi magari fare anche una buona crono.
la terza settimana potrebbe provare il tutto per tutto.
quanto meno per il podio.

-kruijswijk sull'etna si è salvato per un pelo, ha perso solo 5 secondi.
secondo me andrà in crescendo, dopo il delfinato non ha più corso,
e la terza settimana potrebbe diventare un osso molto duro.

nibali ha parlato di guardare giorno per giorno
e allora secondo me l'obiettivo di domani(225km) potrebbe essere di fare la salita forte,
magari aiutati anche dalla Bora(majka deve recuperare qualcosa se si sente bene)
per vedere se si riesce a dare anche un 30-40 secondi all'olandese.

conto molto in Pozzovivo con un bell'attacco nelle sue zone,
a cui Nibali non dovrebbe avere problemi ad accodarsi, e probabilmente anche fuglsang e majka e kelderman.

insomma mettere alla corda l'olandese per vedere se si riesce a dargli ancora qualche secondo prezioso.
contando che sicuramente non ha ancora il colpo di pedale giusto,
ieri faceva l'elastico, secondo me è all'80-85% più o meno :)

se lo tengono a 20 secondi in queste prime nove tappe gli fanno un regalo extra lusso ;)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 17:23
da pereiro2982
Celun ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 17:16 -yates non è completamente fuori classifica,
ieri hanno un pò esagerato, qualcuno ha parlato addirittura di crollo,
ma ha preso 3 minuti e mezzo, non 10.

vediamo domani sulla salita,
se era solo una giornata storta o è proprio andato fuori condizione

contando le forze in campo non proprio impossibili
(la trek è l'unica diciamo corazzata :D )
se con un pò di spazio riesce in queste prime nove tappe a recuperare un 60/80 secondi.
poi magari fare anche una buona crono.
la terza settimana potrebbe provare il tutto per tutto.
quanto meno per il podio.

-kruijswijk sull'etna si è salvato per un pelo, ha perso solo 5 secondi.
secondo me andrà in crescendo, dopo il delfinato non ha più corso,
e la terza settimana potrebbe diventare un osso molto duro.

nibali ha parlato di guardare giorno per giorno
e allora secondo me l'obiettivo di domani(225km) potrebbe essere di fare la salita forte,
magari aiutati anche dalla Bora(majka deve recuperare qualcosa se si sente bene)
per vedere se si riesce a dare anche un 30-40 secondi all'olandese.

conto molto in Pozzovivo con un bell'attacco nelle sue zone,
a cui Nibali non dovrebbe avere problemi ad accodarsi, e probabilmente anche fuglsang e majka e kelderman.

insomma mettere alla corda l'olandese per vedere se si riesce a dargli ancora qualche secondo prezioso.
contando che sicuramente non ha ancora il colpo di pedale giusto,
ieri faceva l'elastico, secondo me è all'80-85% più o meno :)

se lo tengono a 20 secondi in queste prime nove tappe gli fanno un regalo extra lusso ;)

tutto molto giusto ma questa tappa e l'opposto di quella dell'Etna
paradossalmente potrebbero essere maijka e kelderman a soffrire e nibali e kruijswik ad accordarsi e staccarli

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 18:39
da panta2
Riprendo brevemente la considerazione globale su questo Giro d'Italia. Il livello dei velocisti, degli uomini veloci comunque in generale, pare ottima: a dire, degna di livello internazionale. L'abbandono di Thomas rende quasi grottesco tutto il resto. Mi si dice: ma la somma dei Grandi Giri vinti, senza questo a cui si somma quell'altro, con un po' di peperoncino e un filo di olio è migliore o peggiore di questa gara della tal edizione o di quell'altra. Insomma: discorsi privi di senso. Il punto centrale è che i più bravi atleti da gare a tappe sono andati al Tour, per poi dirottare sulla Vuelta. Il perché non lo so, ma è così, lo si avverte anche solo a livello percettivo. Guardare al dato numerico del palmares è un po' come dire che l'Azzolina è un intellettuale migliore di Leopardi perché lei ha due lauree e lui manco il certificato di quinta elementare. Ripeto: ragionamenti buttati a caso.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 19:14
da pereiro2982
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 18:39 Riprendo brevemente la considerazione globale su questo Giro d'Italia. Il livello dei velocisti, degli uomini veloci comunque in generale, pare ottima: a dire, degna di livello internazionale. L'abbandono di Thomas rende quasi grottesco tutto il resto. Mi si dice: ma la somma dei Grandi Giri vinti, senza questo a cui si somma quell'altro, con un po' di peperoncino e un filo di olio è migliore o peggiore di questa gara della tal edizione o di quell'altra. Insomma: discorsi privi di senso. Il punto centrale è che i più bravi atleti da gare a tappe sono andati al Tour, per poi dirottare sulla Vuelta. Il perché non lo so, ma è così, lo si avverte anche solo a livello percettivo. Guardare al dato numerico del palmares è un po' come dire che l'Azzolina è un intellettuale migliore di Leopardi perché lei ha due lauree e lui manco il certificato di quinta elementare. Ripeto: ragionamenti buttati a caso.
Si puo solo sperare che la corsa non venga uccisa prima della terza settimana

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 19:35
da panta2
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:14
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 18:39 Riprendo brevemente la considerazione globale su questo Giro d'Italia. Il livello dei velocisti, degli uomini veloci comunque in generale, pare ottima: a dire, degna di livello internazionale. L'abbandono di Thomas rende quasi grottesco tutto il resto. Mi si dice: ma la somma dei Grandi Giri vinti, senza questo a cui si somma quell'altro, con un po' di peperoncino e un filo di olio è migliore o peggiore di questa gara della tal edizione o di quell'altra. Insomma: discorsi privi di senso. Il punto centrale è che i più bravi atleti da gare a tappe sono andati al Tour, per poi dirottare sulla Vuelta. Il perché non lo so, ma è così, lo si avverte anche solo a livello percettivo. Guardare al dato numerico del palmares è un po' come dire che l'Azzolina è un intellettuale migliore di Leopardi perché lei ha due lauree e lui manco il certificato di quinta elementare. Ripeto: ragionamenti buttati a caso.
Si puo solo sperare che la corsa non venga uccisa prima della terza settimana
Proprio così.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 20:18
da jumbo
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 18:39 Riprendo brevemente la considerazione globale su questo Giro d'Italia. Il livello dei velocisti, degli uomini veloci comunque in generale, pare ottima: a dire, degna di livello internazionale. L'abbandono di Thomas rende quasi grottesco tutto il resto. Mi si dice: ma la somma dei Grandi Giri vinti, senza questo a cui si somma quell'altro, con un po' di peperoncino e un filo di olio è migliore o peggiore di questa gara della tal edizione o di quell'altra. Insomma: discorsi privi di senso. Il punto centrale è che i più bravi atleti da gare a tappe sono andati al Tour, per poi dirottare sulla Vuelta. Il perché non lo so, ma è così, lo si avverte anche solo a livello percettivo. Guardare al dato numerico del palmares è un po' come dire che l'Azzolina è un intellettuale migliore di Leopardi perché lei ha due lauree e lui manco il certificato di quinta elementare. Ripeto: ragionamenti buttati a caso.
Sono d'accordo, tuttavia faccio notare che il criterio della somma dei grandi giri, contando i vincitori dei grandi giri iscritti ma senza reali velleità di classifica fin dall'inizio (Dumoulin, Aru, Valverde) è più fuorviante lato Tour che lato Giro.
A me pare che la differenza maggiore non stia tanto nei pretendenti alla vittoria, ma nella forza complessiva delle squadre schierate, cosa che è naturale conseguenza delle molte sovrapposizioni di calendario di quest'anno.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 20:58
da nikybo85
Ho avuto poco tempo negli scorsi giorni e ho recuperato 3d su 3d in rapida successione...

Ragazzi che noia col discorso del Giro dei poveri..messaggi e messaggi uguali... quest'anno più che mai è così..senza il Tour il ciclismo non ripartiva e non si sa se poi sarebbe andato oltre nel 2020. Più che ovvio che la visibilità maggiore viene dal Tour e tutti dovevano andare lì, stop.
Punto 2, anche se ci si è avvicinati nell'ultimo decennio ip Tour è sempre il maggiore evento sportivo in Europa dopo il calcio..quindi niente confronti.

A me questo giro piace, buono anche per cogliere spunti del tipo: dopo la menata di ieri cosa potrà combinare Fabbro in queste 3 settimane, sparpagliare ancor più il gruppo in altre occasioni, tentare una fuga, essere importante tatticamente per Majka....?

Dai un po' di buonumore :hippy: :hippy: :cincin:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:08
da Krisper
A volte mi sembra ci sia la gara a picchiare sul Giro.
Unito spesso all'odio (sportivo) verso Nibali.

Adesso è anche diventata una corsa grottesca, mah...

Il complesso di inferiorità nei confronti del tour è imbarazzante.

Nessuno crede che la start list del Giro sia migliore di quella del tour, la somma dei grandi giri serve solo a dimostrare che non sia così scarsa la start list della corsa rosa.
La differenza sostanziale, lo ripeto, è nei gregari e nella qualità nelle fughe. Ma alla fine potrebbe esser un vantaggio per lo spettacolo.
Avere un Bardet in coda al trenino di turno 9/10, la decima volta si stacca, a che serve? Che spettacolo è? Che valore aggiunge ad una corsa?

Alla fine il tour lo potevano vincere solo Roglic, Pogacar e Bernal. Gli altri hanno fatto solo arredamento, come ogni anno.

Abbiamo la possibilità di vedere una corsa divertente, emozionante e piena di colpi di scena.. e ci lamentiamo?
Ci si sente più esperti, appassionati dal palato fino a dire che questo Giro è di basso valore? (cosa che non è vero)
Preferisco essere più ingenuo ed amare la corsa che mi ha fatto innamorare del ciclismo.

W il Giro!
E godetevi la corsa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:17
da barrylyndon
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:07
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
pero non capisco perche keldermann , non ha squadra, ha fatto al massimo un 4 posto alla vuelta che è il GT dove ha i migliori risultati in carriera, se fai bene alla vuelta disolito il giro non è per te....
Carapaz al suo esordio al giro fa 4
fulgsang storicamente non brilla la terza settimana e ha la squadra rimaneggiatissima
Kru sembra in ritardo di preparazione
majka lo scorso anno è finito a 6 minuti
yates potrebbe fare lo stesso giro dell'anno scorso....
ora tra le variabili i 36 anni di Nibali non credo abbiano un peso diverso rispetto alle lacune dei suoi avversari
Perche' Hesjedal che curriculum aveva prima di vincere il Giro?
Per me Keldermann in questo contesto e' pericoloso.
Domani becca mezz'ora e non ne parliamo piu'.
Per ora e' cosi.
I 36 anni di Nibali pesano eccome..pensi che altri 36enni di lusso non abbiano avuto occasione di vincere Giri dalla start list non esaltante?
36 anni sono 36 anni ragazzi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:18
da pietro
Io mi godrò molto questo Giro, disegnato come si deve, anche perché non era sicuro si disputasse.
Spero di vedere una bella lotta tra i pretendenti alla generale, ma anche nelle tappe mosse, dove ci sono due come Matthews e Sagan, non proprio roba da poco.

Però non posso dire che il vincitore di questa Corsa Rosa avrà battuto avversari di alto livello, tutt'altro.
Questo mio pensiero è assolutamente razionale, e non influenzato da simpatie (a dirla tutta Nibali, Kruijswijk, Kelderman, Pozzo, Almeida, mi stanno tutti simpatici).

Chi porterà a casa il trofeo senza fine potrà dire di aver vinto un grandissimo Giro, con tapponi, cronometro e pochissima pianura.
Non di aver sconfitto grandi avversari

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:30
da matter
Patate ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:03
matter ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:41
TheArchitect99 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:38 Thomas sembra non riparta oggi purtroppo
Normale,andata a fare compagnia a Froome e Carapaz alla Vuelta.
Stagione finita per G
Azz,letto adesso.Peccato,già ha fatto tanto ad arrivare sull'Etna :clap:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:41
da herbie
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:35
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:14

Si puo solo sperare che la corsa non venga uccisa prima della terza settimana
Proprio così.
ho appena assorbito il colpo dell'uscita di scena del mio favorito della vigilia, devo ancora capire bene come stanno le cose...ma a me questa corsa adesso sembra splendidamente in equilibrio.
Il solo Keldermann ieri ha dato la sensazione di avere il colpo di pedale per staccare gli altri, che in fondo sono tutti vecchi avversari che si conoscono molto molto bene.
Quello che in carriera ha dimostrato di più e che in teoria potrebbe andare un po' di più in salita è anche quello con più anni sul groppone e che potrebbe risentire di più di giornate così così.
Quelli che avevano guadagnato col vento della crono sono usciti di classifica, tranne Almeida che per altro non dà la sensazione di poter perdere moltissimo, in vista delle crono (queste, vere, a differenza della prima) che ci sono.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:58
da Maìno della Spinetta
Krisper ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:08
Abbiamo la possibilità di vedere una corsa divertente, emozionante e piena di colpi di scena.. e ci lamentiamo?i ...
W il Giro!
E godetevi la corsa.

Bravo.

Ve lo meritate Buchman e Kruijswijk che si giocano un podio stando in scia. Ve le meritate le emozionanti tremate di Van Aert in salita.

Se poi Yates salta sull'Etna si tratta di merda e corsetta.

Booooooo :boh:

EDIT Mi son fatto un giro su Inrng, nei commenti zero chiacchiericci, analisi su McNulty, Caicedo, Kelderman, Kruijswijk, Nibali, pochi pipponi, grande attesa per Monte Scuro. Gente normale insomma

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 22:17
da nikybo85
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:58
Krisper ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:08
Abbiamo la possibilità di vedere una corsa divertente, emozionante e piena di colpi di scena.. e ci lamentiamo?i ...
W il Giro!
E godetevi la corsa.

Bravo.

Ve lo meritate Buchman e Kruijswijk che si giocano un podio stando in scia. Ve le meritate le emozionanti tremate di Van Aert in salita.

Se poi Yates salta sull'Etna si tratta di merda e corsetta.

Booooooo :boh:

EDIT Mi son fatto un giro su Inrng, nei commenti zero chiacchiericci, analisi su McNulty, Caicedo, Kelderman, Kruijswijk, Nibali, pochi pipponi, grande attesa per Monte Scuro. Gente normale insomma
Cos'è Inrg?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 22:27
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:17
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 13:07
barrylyndon ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 11:16 Te l'ho detto..su Keldermann..
A seguire i vostri ragionamenti, Gimondi, enormente piu' forte di Pollentier e De Muiynk,avrebbe dovuto vincere in carrozza i giri del 1977 e 78..
Vi sfugge che a 36 anni non si e' freschi come a 28..ed un Keldermann qualunque potrebbe battere benissimo Nibali..Mica perche' si chiama Nibali l'eta' non e' una variabile importante.
Lo e'. e non voglio ritornare su Magni e altre questioni.
pero non capisco perche keldermann , non ha squadra, ha fatto al massimo un 4 posto alla vuelta che è il GT dove ha i migliori risultati in carriera, se fai bene alla vuelta disolito il giro non è per te....
Carapaz al suo esordio al giro fa 4
fulgsang storicamente non brilla la terza settimana e ha la squadra rimaneggiatissima
Kru sembra in ritardo di preparazione
majka lo scorso anno è finito a 6 minuti
yates potrebbe fare lo stesso giro dell'anno scorso....
ora tra le variabili i 36 anni di Nibali non credo abbiano un peso diverso rispetto alle lacune dei suoi avversari
Perche' Hesjedal che curriculum aveva prima di vincere il Giro?
Per me Keldermann in questo contesto e' pericoloso.
Domani becca mezz'ora e non ne parliamo piu'.
Per ora e' cosi.
I 36 anni di Nibali pesano eccome..pensi che altri 36enni di lusso non abbiano avuto occasione di vincere Giri dalla start list non esaltante?
36 anni sono 36 anni ragazzi.
va be allora è kelderman ma potrebbe essere chiunque altro , dico questo giro ne ha parecchi di Hesjedal :D
io invece temo che Nibali chiuda il giro troppo presto invece

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 22:34
da Maìno della Spinetta
nikybo85 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 22:17
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:58
Krisper ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:08
Abbiamo la possibilità di vedere una corsa divertente, emozionante e piena di colpi di scena.. e ci lamentiamo?i ...
W il Giro!
E godetevi la corsa.
Blog di livello,

www.inrng.com

Bravo.

Ve lo meritate Buchman e Kruijswijk che si giocano un podio stando in scia. Ve le meritate le emozionanti tremate di Van Aert in salita.

Se poi Yates salta sull'Etna si tratta di merda e corsetta.

Booooooo :boh:

EDIT Mi son fatto un giro su Inrng, nei commenti zero chiacchiericci, analisi su McNulty, Caicedo, Kelderman, Kruijswijk, Nibali, pochi pipponi, grande attesa per Monte Scuro. Gente normale insomma
Cos'è Inrg?
Blog di livello,

www.inrng.com

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 22:53
da Filarete
Kruijswijk e Kelderman hanno messo insieme una vittoria di tappa a testa in corse a tappe di una settimana in tutta la loro carriera; Fuglsang e Majka hanno ottenuto qualche vittoria di tappa nei gt, in particolare il secondo; questo per farsi un'idea dell'attitudine alla vittoria nelle corse a tappe dei contendenti di Nibali: tutto sommato poca roba. Mi auguro riescano a sorprendere in positivo, mi farebbe piacere in particolare vedere un Kelderman competitivo, e magari Joao Almeida è una nuova versione del Contador del Tour de France 2007.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:20
da nibali-san baronto
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 9 settembre 2019, 15:44 Versione plausibile (piuttosto scialba)
Immagine
Qualcuno mi spiega come mai a Camigliatello ci sono i manifesti con una delle mie altimetrie ipotetiche dell'anno scorso? :hammer:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:22
da Walter_White
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:20
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 9 settembre 2019, 15:44 Versione plausibile (piuttosto scialba)
Immagine
Qualcuno mi spiega come mai a Camigliatello ci sono i manifesti con una delle mie altimetrie ipotetiche dell'anno scorso? :hammer:
AHAHAHAHAHAHAH

Ma quanta gente legge questo Forum?? :champion:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:24
da Bomby
CicloSprint, c'è il tuo zampino?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:57
da Patate
Adoro :champion:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:30
da Brakko
:D :D :D

ora non rimane che informare i corridori che stanno seguendo un percorso sbagliato 8-)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:50
da nemecsek.
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:20
Qualcuno mi spiega come mai a Camigliatello ci sono i manifesti con una delle mie altimetrie ipotetiche dell'anno scorso? :hammer:
Hai fatto risparmiare 22 euro lordi, lo stipendio giornaliero di un grafico stagista, a merdacommunications.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:02
da Maìno della Spinetta
sul sito della Gazza il riassunto in inglese
https://video.gazzetta.it/video-giro-d- ... e_generico
ma perchè?

Tra l'altro sembra fatto da un ubriaco, con scene in montaggio di max 2 secondi. ????

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 23:55
da schwoch83
Comunque ieri e oggi riflettevo su Yates: non riesco a capirlo, sembra essere venuto al Giro quasi "scocciato".
E' vero, lui è abituato a stare spesso in fondo al gruppo, ma in questo giro è davvero SEMPRE nelle ultime posizioni (cosa che ho notato già nella tappa di Agrigento), come se fosse disinteressato a cosa succede davanti. E se ci fosse un buco, una caduta o un ventaglio?
Oggi in cima alla salita si è un po' staccato proprio perchè era sempre in fondo ed ha rischiato di prendere altri secondi inutilmente; anche ieri alla partenza di Catania, ho visto dal vivo che già nel tratto di trasferimento era in ultima posizione che conversava tranquillamente con un altro corridore.
In più sembra poco determinato, anche sull'Etna non sembrava essere al limite, non sembrava (ma magari è solo una mia impressione) dare tutto per provare a contenere il distacco.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:44
da matter
schwoch83 ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 23:55 Comunque ieri e oggi riflettevo su Yates: non riesco a capirlo, sembra essere venuto al Giro quasi "scocciato".
E' vero, lui è abituato a stare spesso in fondo al gruppo, ma in questo giro è davvero SEMPRE nelle ultime posizioni (cosa che ho notato già nella tappa di Agrigento), come se fosse disinteressato a cosa succede davanti. E se ci fosse un buco, una caduta o un ventaglio?
Oggi in cima alla salita si è un po' staccato proprio perchè era sempre in fondo ed ha rischiato di prendere altri secondi inutilmente; anche ieri alla partenza di Catania, ho visto dal vivo che già nel tratto di trasferimento era in ultima posizione che conversava tranquillamente con un altro corridore.
In più sembra poco determinato, anche sull'Etna non sembrava essere al limite, non sembrava (ma magari è solo una mia impressione) dare tutto per provare a contenere il distacco.
Anche il gemello mi pare che corra sempre in fondo al gruppo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:08
da panta2
jumbo ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 20:18
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 18:39 Riprendo brevemente la considerazione globale su questo Giro d'Italia. Il livello dei velocisti, degli uomini veloci comunque in generale, pare ottima: a dire, degna di livello internazionale. L'abbandono di Thomas rende quasi grottesco tutto il resto. Mi si dice: ma la somma dei Grandi Giri vinti, senza questo a cui si somma quell'altro, con un po' di peperoncino e un filo di olio è migliore o peggiore di questa gara della tal edizione o di quell'altra. Insomma: discorsi privi di senso. Il punto centrale è che i più bravi atleti da gare a tappe sono andati al Tour, per poi dirottare sulla Vuelta. Il perché non lo so, ma è così, lo si avverte anche solo a livello percettivo. Guardare al dato numerico del palmares è un po' come dire che l'Azzolina è un intellettuale migliore di Leopardi perché lei ha due lauree e lui manco il certificato di quinta elementare. Ripeto: ragionamenti buttati a caso.
Sono d'accordo, tuttavia faccio notare che il criterio della somma dei grandi giri, contando i vincitori dei grandi giri iscritti ma senza reali velleità di classifica fin dall'inizio (Dumoulin, Aru, Valverde) è più fuorviante lato Tour che lato Giro.
A me pare che la differenza maggiore non stia tanto nei pretendenti alla vittoria, ma nella forza complessiva delle squadre schierate, cosa che è naturale conseguenza delle molte sovrapposizioni di calendario di quest'anno.
Certo, sono d'accordo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:11
da panta2
herbie ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:41
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:35
pereiro2982 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:14

Si puo solo sperare che la corsa non venga uccisa prima della terza settimana
Proprio così.
ho appena assorbito il colpo dell'uscita di scena del mio favorito della vigilia, devo ancora capire bene come stanno le cose...ma a me questa corsa adesso sembra splendidamente in equilibrio.
Il solo Keldermann ieri ha dato la sensazione di avere il colpo di pedale per staccare gli altri, che in fondo sono tutti vecchi avversari che si conoscono molto molto bene.
Quello che in carriera ha dimostrato di più e che in teoria potrebbe andare un po' di più in salita è anche quello con più anni sul groppone e che potrebbe risentire di più di giornate così così.
Quelli che avevano guadagnato col vento della crono sono usciti di classifica, tranne Almeida che per altro non dà la sensazione di poter perdere moltissimo, in vista delle crono (queste, vere, a differenza della prima) che ci sono.
Io vedo un Nibali giocare al gatto col topo; anche, o soprattutto a seconda della prospettiva, da un punto di vista commerciale, sarebbe un colpo pubblicitario fantastico avere il tris del siciliano. E credo che gli organizzatori l'abbiano avuto nella zucca sin dall'inizio, da quando cioè hanno disegnato il percorso. Ma è fisiologico, non mi scandalizza: sempre successe queste cose.