Pagina 70 di 96

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 9:17
da lemond
HOTDOG ha scritto: risultati di Basso prima del Tour 2011 e prima del Giro 2012 zero (anche per problemi fisici ma non solo), risultati di Cunego prima del Tour 2011 un 2° posto al Giro di Svizzera e prima del Giro 2012 tutti quelli che ho elencato stamane,
E appunto, io che ho detto che i suoi tifosi si aspettavano chissacché, mentre quelli di Nasso no e ... da lì le critiche.
HOTDOG ha scritto: per quanto riguarda i caduti possiamo metterci Wiggins e Van den Broeck che forse sarebbero arrivati davanti a Cunego mentre gli altri sono stati Kloeden, Horner, Leipheimer e Vinokourov ovvero gente che al Tour 2010 è arrivata fuori dalla top ten o appena dentro (Horner) più Gesink che invece lì era arrivato 6° e anche nel prosieguo della carriera non ha realizzato prestazioni superiori al Cunego del Tour 2011
Gli anni non sono mai eguali, tu segui Cuneghin principalmente io invece anche tutti quelli che sono stati con Armstrong e Vino (va da sé) e ti posso assicurare che Kloeden in quelle condizioni non l'avevo mai visto. Lui, che non è in grado di alzarsi di solito dalla sella quell'anno era mostruoso, perché riusciva ad essere sempre con i primi in quei pochi strappi che si trovorano in qualche tappa prima della caduta; per me quell'anno lì, lui i Tour lo *VINCEVA FACILE*. Horner era al massimo e in salita sarebbe andato "almeno il doppio" ;) di Cuneghin in quel Tour, anche Leipheimer era in forma, però di lui rammento meno, perché ero più proiettato su Andreas e il suo rivale Horner (fra i due non c'è mai stato buon sangue). Da Vino ci si può sempre aspettare il meglio, mentre, convengo con te, da Gesink il peggio, però sai in un Tour in cui arrivano 7° e 8° i due italiani e con Rolland che quasi entra nei dieci, pur facendo il gregario, Danielson nono :) è segno che tanto forte i migliori non andavano. :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:58
da Frigo
matteo.conz ha scritto:Solo a me il forum di cunego non va o è proprio off-line?
Non va,ma a mio parere non vogliono farlo andare :fischio:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:03
da Brogno
Frigo ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Solo a me il forum di cunego non va o è proprio off-line?
Non va,ma a mio parere non vogliono farlo andare :fischio:
E' andato durante la Vuelta del 2012, è andato durante il Tour 2010, dai..la logica non fila :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:15
da lemond
Brogno ha scritto:
Frigo ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Solo a me il forum di cunego non va o è proprio off-line?
Non va,ma a mio parere non vogliono farlo andare :fischio:
E' andato durante la Vuelta del 2012, è andato durante il Tour 2010, dai..la logica non fila :diavoletto:
Sono in ansia, perché leggerlo è molto istruttivo, ma purtroppo mi sa che sia una cosa seria, ormai sono troppi i giorni. :grr:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:41
da Frigo
In classifica generale i 2 migliori italiani dopo 11 tappe

28. ITA MALACARNE Davide + 17' 57''
38. ITA CUNEGO Damiano + 26' 09''

No comment.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:11
da HOTDOG
lemond ha scritto: Gli anni non sono mai eguali, tu segui Cuneghin principalmente io invece anche tutti quelli che sono stati con Armstrong e Vino (va da sé) e ti posso assicurare che Kloeden in quelle condizioni non l'avevo mai visto. Lui, che non è in grado di alzarsi di solito dalla sella quell'anno era mostruoso, perché riusciva ad essere sempre con i primi in quei pochi strappi che si trovorano in qualche tappa prima della caduta; per me quell'anno lì, lui i Tour lo *VINCEVA FACILE*. Horner era al massimo e in salita sarebbe andato "almeno il doppio" ;) di Cuneghin in quel Tour, anche Leipheimer era in forma, però di lui rammento meno, perché ero più proiettato su Andreas e il suo rivale Horner (fra i due non c'è mai stato buon sangue). Da Vino ci si può sempre aspettare il meglio, mentre, convengo con te, da Gesink il peggio, però sai in un Tour in cui arrivano 7° e 8° i due italiani e con Rolland che quasi entra nei dieci, pur facendo il gregario, Danielson nono :) è segno che tanto forte i migliori non andavano. :)
mah, un po' pochino dieci tappe di cui solo Superbesse con qualche vera salita, e per altri neppure quella visto che sono caduti prima, per definire quale fosse la reale condizione di quei corridori (tra parentesi Kloeden a Saint Flour nel 2004 è arrivato 2° battendo in volata Zabel al quale doveva appunto tirare la volata e poi 2° al Tour mentre nel 2011 sullo stesso traguardo è arrivato 24° 8'' dietro a Cunego e alle spalle anche di Basso quasi in coda al gruppo di testa)
Frigo ha scritto: 28. ITA MALACARNE Davide + 17' 57''
38. ITA CUNEGO Damiano + 26' 09''
ieri Malacarne ha guadagnato altri 9'' ma quello attuale sarà il distacco massimo tra i due e dal Ventoux inizierà la rimonta di Cunego, Malacarne ha perso l'occasione di infliggergli altri 3-4' nella discesa del Peyresourde quando si è portato in testa al gruppo e ha rallentato consentendo il rientro del veronese e ora la sua unica possibilità è quella di andare in fuga nelle tappe di montagna con la scusa di aiutare Rolland

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:27
da Brogno
HOTDOG ha scritto: ieri Malacarne ha guadagnato altri 9'' ma quello attuale sarà il distacco massimo tra i due e dal Ventoux inizierà la rimonta di Cunego, Malacarne ha perso l'occasione di infliggergli altri 3-4' nella discesa del Peyresourde quando si è portato in testa al gruppo e ha rallentato consentendo il rientro del veronese e ora la sua unica possibilità è quella di andare in fuga nelle tappe di montagna con la scusa di aiutare Rolland
molto appassionante questa lotta per il 20-30° esimo posto tra i due italiani :boh:
a parte le battute, spero che Damiano trovi lo spirito della tirreno, il resto poi è tutto grasso che cola..

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:52
da jumbo
oggi e domani è piatta e non mi pare plausibile vederlo in fuga.
sabato va un po' meglio, chissà.
magari nella tappa del mont ventoux potrebbe cercare di avvantaggiarsi nelle prime fasi della corsa e tentare di tenere nel finale per il successo di tappa.
idem a gap.
nelle altre tappe di montagna mi pare duro vederlo davanti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:57
da matteo.conz
Sarà sotto il più grosso attacco hacker della storia,non può un semplice forum andare offline tanto tempo cosi e dato che uno piu...è per forza un complotto ASO+UCI+lampre che fa da seguito ai due attacchi di questo tour. fine ot

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:02
da eliacodogno
Brogno ha scritto: E' andato durante la Vuelta del 2012, è andato durante il Tour 2010, dai..la logica non fila :diavoletto:
Be' se il prosieguo di Tour fosse a livello del 2010 ci sarebbe da essere soddisfatti, al di là dei risultati...vediamo un po' :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 14:08
da lemond
HOTDOG ha scritto: (tra parentesi Kloeden a Saint Flour nel 2004 è arrivato 2° battendo in volata Zabel al quale doveva appunto tirare la volata e poi 2° al Tour mentre nel 2011 sullo stesso traguardo è arrivato 24° 8'' dietro a Cunego e alle spalle anche di Basso quasi in coda al gruppo di testa)
La parentesi la puoi mettere doppia o tripla, visto che quell'arrivo era in pianura e quindi non c'entra niente con le potenzialità negli strappi che aveva dimostrato già ai paesi Baschi (doppietta con Horner, ma forse perché non c'era? Cuneghin quell'anno?): Eppoi a crono eral'anno migliore per lui, mentre dopo le cadute :no: :no: :no:


P.S.

Poi, a differenza con il 2004 non c'era Zabel a cui ... :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 15:20
da HOTDOG
Saint Flour era in leggera salita nel 2004 come nel 2011

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 15:47
da lemond
HOTDOG ha scritto:Saint Flour era in leggera salita nel 2004 come nel 2011
Mel 2011 la leggera salita ... l'avevano spianata (fonte Sgarbozza). :crazy:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:30
da peek
Cassani ha detto che Cunego potrebbe puntare alla tappa con l'arrivo sul Mont Ventoux :D :D

E sì che mi risulta che sia astemio, non ha neanche le scusanti di Zandegù ...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:39
da jumbo
si vede che cassani mi ha letto...
jumbo ha scritto:oggi e domani è piatta e non mi pare plausibile vederlo in fuga.
sabato va un po' meglio, chissà.
magari nella tappa del mont ventoux potrebbe cercare di avvantaggiarsi nelle prime fasi della corsa e tentare di tenere nel finale per il successo di tappa.idem a gap.
nelle altre tappe di montagna mi pare duro vederlo davanti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:31
da eliacodogno
Va be, che io mi ricordi sul Mont Ventoux di fughe ne sono arrivate...poi che Cunego non abbia la gamba può darsi, ma quello vale anche se vuole cercare di anticipare in altre tappe

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:38
da l'Orso
eliacodogno ha scritto:Va be, che io mi ricordi sul Mont Ventoux di fughe ne sono arrivate...poi che Cunego non abbia la gamba può darsi, ma quello vale anche se vuole cercare di anticipare in altre tappe
Eros Poli :trofeo:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:48
da Admin
Ma Poli arrivò a Carpentras, la tappa non finiva sul Ventoux.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:52
da jumbo
be' ma non guadagnò certo terreno sulla salita...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:54
da eliacodogno
Va be' allora se serve si potrebbe spostare l'arrivo a Carpentras...o piazzare a sorpresa (deve saperlo lui solo) lo striscione d'arrivo prima dell'imbocco della salita di modo che nessuno abbia la possibilità di riprenderlo :D :crazy:

Comunque per arrivo di fughe mi riferisco agli anni recenti (da Pantani-Armstrong in poi non mi ricordo altri scontri di vertice per giocarsi la vittoria)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:59
da Admin
jumbo ha scritto:be' ma non guadagnò certo terreno sulla salita...
Certo che no, perse un botto di minuti sulla salita, ma mi riferivo al fatto che se la tappa fosse finita in cima, probabilmente il buon Eros sarebbe stato ripreso. Invece il gruppo sottovalutò molto la resistenza che il fuggitivo avrebbe potuto avere negli ultimi chilometri in piano.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:11
da l'Orso
Admin ha scritto:Ma Poli arrivò a Carpentras, la tappa non finiva sul Ventoux.
si, lo so, ma a me pensare al Ventoux viene in mente lui e la sua stazza :)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:26
da bartoli
Quando ci vinse Garate non è che avesse dimostrato chissà che cosa nei giorni precedenti

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:11
da HOTDOG
già detto qualche pagina fa, Virenque 2002, ovviamente bisogna che i compagni di fuga siano giusti, il francese ebbe come rivale più forte Botcharov che era atleta discreto e nulla più e Garate ebbe come rivale più forte Tony Martin che in quel Tour ci aveva anche provato a fare classifica ma scalatore non è mai stato

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 1:46
da matter1985
HOTDOG ha scritto:già detto qualche pagina fa, Virenque 2002, ovviamente bisogna che i compagni di fuga siano giusti, il francese ebbe come rivale più forte Botcharov che era atleta discreto e nulla più e Garate ebbe come rivale più forte Tony Martin che in quel Tour ci aveva anche provato a fare classifica ma scalatore non è mai stato
Eh si Virenque ebbe vita facile,con Botcharov e Serpellini come avversari più temibili(se a Damiano capitasse una situazione con corridori simili ai due sopra citati potrebbe veramente farcela,pero ci vuole sempre un grosso colpo di c..o ).Garate e Martin arrivarono solo e soltanto per l' immobilismo dei Big con Schleck che dette giusto una punzecchiatina a Contador(mi ricordo in quella tappa il mio compaesano Righi in fuga che ripreso dal gruppo maglia gialla poi gli scatto in faccia visto il Greggismo imperante :D Momenti di gloria Poggibonsesi :champion: )

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 2:21
da Gian_Gi
Mando un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto. Faccio i complimenti per la qualità del forum (soprattutto per le emoticons). :gnegne: Ok Mi presento: ho tifato solo 2 corridori ma ho sempre seguito il ciclismo dal 1989. I miei corridori sono stati Bugno e Cunego.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 2:29
da Gian_Gi
Per quanto riguarda Damiano mi dispiace tantissimo vederlo, come oggi, prendere le borracce in coda al gruppo...cosa stà succedendo? perchè non riesce ad essere competitivo almeno come l'anno scorso? :ouch:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 9:55
da Viscera
Per la cronaca, è offline anche il sito del Dr. Porsche. :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 10:01
da nino58
Gian_Gi ha scritto:Per quanto riguarda Damiano mi dispiace tantissimo vederlo, come oggi, prendere le borracce in coda al gruppo...cosa stà succedendo? perchè non riesce ad essere competitivo almeno come l'anno scorso? :ouch:
Caro Gian, lo sapessimo. :(

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:13
da sambari
Buongiorno. Certo una vittoria di Damiano sarebbe una bella cosa, ma se deve per una botta di c. o per ignavia del gruppo o per altri motivi extraciclistici, beh, non è che ci sarebbe da fare i salti di gioia. Anche Bruseghin vinse una bella cronometro a Urbino qualche anno fa, ma rimase sempre Bruseghin. Quì stiamo parlando di cunego e una vittoria del genere non risolverebbe i suoi problemi attuali (cioé perduranti nel tempo) di condizione.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:24
da lemond
sambari ha scritto:Buongiorno. Certo una vittoria di Damiano sarebbe una bella cosa, ma se deve per una botta di c. o per ignavia del gruppo o per altri motivi extraciclistici, beh, non è che ci sarebbe da fare i salti di gioia. Anche Bruseghin vinse una bella cronometro a Urbino qualche anno fa, ma rimase sempre Bruseghin. Quì stiamo parlando di cunego e una vittoria del genere non risolverebbe i suoi problemi attuali (cioé perduranti nel tempo) di condizione.
Però, piuttosto che niente ... meglio piuttosto. :) :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:47
da Emit Flesti
lemond ha scritto:
sambari ha scritto:Buongiorno. Certo una vittoria di Damiano sarebbe una bella cosa, ma se deve per una botta di c. o per ignavia del gruppo o per altri motivi extraciclistici, beh, non è che ci sarebbe da fare i salti di gioia. Anche Bruseghin vinse una bella cronometro a Urbino qualche anno fa, ma rimase sempre Bruseghin. Quì stiamo parlando di cunego e una vittoria del genere non risolverebbe i suoi problemi attuali (cioé perduranti nel tempo) di condizione.
Però, piuttosto che niente ... meglio piuttosto. :) :cincin:
..infatti. In un mondo ideale quanto scritto da Sambari sarebbe ineccepibile...in questa "valle di lacrime e sudore" una vittoria di tappa, anche se "gentilmente offerta" dalla concorrenza, farebbe una differenza enorme....io spero solo che DC si svegli e inizi a entrare in qualche fuga o, alla peggio, che provi la fuga del fagiano...insomma: qualunque cosa piuttosto che l'attuale invisibilità :old:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:51
da Brogno
lemond ha scritto:
sambari ha scritto:Buongiorno. Certo una vittoria di Damiano sarebbe una bella cosa, ma se deve per una botta di c. o per ignavia del gruppo o per altri motivi extraciclistici, beh, non è che ci sarebbe da fare i salti di gioia. Anche Bruseghin vinse una bella cronometro a Urbino qualche anno fa, ma rimase sempre Bruseghin. Quì stiamo parlando di cunego e una vittoria del genere non risolverebbe i suoi problemi attuali (cioé perduranti nel tempo) di condizione.
Però, piuttosto che niente ... meglio piuttosto. :) :cincin:
Quando hai una condizione non al meglio, caso che mi pare sia quello del nostro, non hai scelta, e in realtà non puoi nemmeno pretendere granchè. Devi sperare di imborccare la fuga giusta, e sperare anche che ci sia la benevolenza del gruppo, perchè altrimenti le speranze di vittoria si riducono al limite dello zero. C'è poco da dire, per come stanno le cose, una vittoria può arrivare solo se si creano fortunosamente delle condizioni favorevoli, altrimenti sarà per la prossima, quindi aspettative basse, e subire ciò che viene, perchè con questa condizione, si possono solo subire le condizioni che si creano secondo me.. :boh:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:43
da lemond
Emit Flesti ha scritto:
lemond ha scritto:
sambari ha scritto:Buongiorno. Certo una vittoria di Damiano sarebbe una bella cosa, ma se deve per una botta di c. o per ignavia del gruppo o per altri motivi extraciclistici, beh, non è che ci sarebbe da fare i salti di gioia. Anche Bruseghin vinse una bella cronometro a Urbino qualche anno fa, ma rimase sempre Bruseghin. Quì stiamo parlando di cunego e una vittoria del genere non risolverebbe i suoi problemi attuali (cioé perduranti nel tempo) di condizione.
Però, piuttosto che niente ... meglio piuttosto. :) :cincin:
..infatti. In un mondo ideale quanto scritto da Sambari sarebbe ineccepibile...in questa "valle di lacrime e sudore" una vittoria di tappa, anche se "gentilmente offerta" dalla concorrenza, farebbe una differenza enorme....io spero solo che DC si svegli e inizi a entrare in qualche fuga o, alla peggio, che provi la fuga del fagiano...insomma: qualunque cosa piuttosto che l'attuale invisibilità :old:
Esatto o perfetto, direbbero in tanti, :bll: (riferita a me stesso) e c'è da aggiungere che se vincesse una tappa (il modo non conta) entrerebbe a far parte della ristretta schiera di coloro che hanno vinto in tutti e tre i G.G. Vai Cuneghin, se non per i cuneghisti, fallo per i cuneghiani, che in questo forum mi stanno tutti simpatici. :clap:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:49
da sambari
cuneghisti e cuneghiani: sarebbe interessante esplicare la differenza per i poveretti come me che a questo muore dalla curiosità! grazie.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:58
da sambari
Già, perchè giunto alla mia veneranda età, vorrei fare chiarezza nella mia vita: se quand'ero ragazzino, senza dubbio alcuno, mi potevo definire un "coppiano", cos'ero quando tifavo bugno, un "bugnano" o un "bugnista"? E adesso posso essere definito un "cuneghista" o un "cuneghiano"? Ma perchè non posso essere mai tranquillo?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:01
da matter1985
Se non riprende il gruppo davanti oggi va fuori tempo massimo

EDIT: no mi pareva che fosse in un gruppettino invece è in un gruppo abbastanza numeroso

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:02
da lemond
sambari ha scritto:cuneghisti e cuneghiani: sarebbe interessante esplicare la differenza per i poveretti come me che a questo muore dalla curiosità! grazie.
Scusa, davo per scontato una cosa non vera e cioè che tutti avessero letto i miei più di 6.000 messaggi. :hammer: E' una distinzione che faccio io, intendendo per
Cuneghisti quei tifosi che si fanno comandare solo dalle viscere
Cuneghiani invece quelli che, pur tifosi, sanno usare anche il cervello. :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 17:46
da peek
Cuneghin ha preso tre minuti e mezzo da Malacarne, la lotta per classifica degli italiani si sta facendo complicata.
Però non è ancora detto nulla, se dovesse entrare nella fugua giusta, di quelle che prendono 20-30 minuti di vantaggio, potrebbe rivoluzionarsi tutto.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 15:32
da Brogno
Come diceva il buon LEmond, difficile andare in fuga e non trovare uno che va più di te per il nostro Cunego..certo almeno quando si va in fuga due, almeno quello..no nemmeno.. :D
Assolutamente tutto da rivedere..

Perchè non si rialza.. :hammer:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 15:41
da peek
Credevo di averle viste tutte con Cunego. E invece mi mancava quella di oggi.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 16:15
da Frigo
Ho apero ora la tv,ma è vero che si è fatto staccare in salita su un colle di 4° cat. da Hoogerland?Non ci posso credere,proprio non va. :x

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 16:21
da matter1985
Frigo ha scritto:Ho apero ora la tv,ma è vero che si è fatto staccare in salita su un colle di 4° cat. da Hoogerland?Non ci posso credere,proprio non va. :x
è cosi,tra la scriteriata non-tattica di Hoogerland e la sua forma al minimo hanno fatto accadere questa cosa,non ci credevo anchio ma è vero: non ha tenuto l' olandese su una salitella....

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 17:16
da Camoscio madonita
matter1985 ha scritto:
Frigo ha scritto:Ho apero ora la tv,ma è vero che si è fatto staccare in salita su un colle di 4° cat. da Hoogerland?Non ci posso credere,proprio non va. :x
è cosi,tra la scriteriata non-tattica di Hoogerland e la sua forma al minimo hanno fatto accadere questa cosa,non ci credevo anchio ma è vero: non ha tenuto l' olandese su una salitella....
non voglio difendere Cunego, però Hoogerland ha fatto quella salita come se il traguardo fosse in cima...una follia...anzi non una cosa alla Johnny! :)

Resta il fatto che siamo ai titoli di coda della carriera di Cunego. Temo gli sia rimasto poco da dire, almeno a livello di ciclismo internazionale.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 17:36
da HOTDOG
vabè, premesso che staccarsi su una salita di 4a categoria non è necessariamente sinonimo di andare piano in quelle di 20 km magari in successione che peraltro sono molto più adatte a Cunego (anche nel Tour 2010 gli accadde la stessa cosa anche se contro Vinokourov atleta di ben altra caratura rispetto a Hoogerland ma sulle grandi montagne andò discretamente) adesso che qualche persona competente in termini di preparazione del ciclismo (dunque che vengano evitate battutine da bar), e mi riferisco ad esempio a Herbie, MatteoConz, Slegar, AntiGazza e HuckFinn che hanno fatto tutto quel discorso su Froome nel thread della 9a tappa, mi spieghino come mai Cunego vada piano dal momento che la preparazione per il Tour è stata ideale salvo qualche giorno di febbre prima del Delfinato, può essere un declino fisiologico per un atleta che ha cominciato a vincere già da juniores e poi a 22 anni tra i pro ma poichè dalla primavera 2012 in cui andava forte non è passato un secolo questa sola spiegazione non mi convince e altre non sono in grado di trovarne, dunque datemene voi

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 18:49
da Passista Scalatore
Dispiace dirlo ma non va, non c'è nulla da fare...
Sono due anni che non va...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 20:05
da Emit Flesti
Oggi davvero pessimo: azione per l'obbligo di fare qualcosa. Mi dispiace vederlo così. :uhm:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 20:11
da robot1
Secondo me l'attacco folle è stato un ordine di scuderia. Come per Johnny e per il corridore dell'Euskaltel, che erano le uniche squadre non rappresentate in fuga, e quindi senza alcuna visibilità. Almeno, grazie all'attacco scriteriato, si è notato lo sponsor.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 20:23
da Bitossi
HOTDOG ha scritto:vabè, premesso che staccarsi su una salita di 4a categoria non è necessariamente sinonimo di andare piano in quelle di 20 km magari in successione che peraltro sono molto più adatte a Cunego (anche nel Tour 2010 gli accadde la stessa cosa anche se contro Vinokourov atleta di ben altra caratura rispetto a Hoogerland ma sulle grandi montagne andò discretamente) adesso che qualche persona competente in termini di preparazione del ciclismo (dunque che vengano evitate battutine da bar), e mi riferisco ad esempio a Herbie, MatteoConz, Slegar, AntiGazza e HuckFinn che hanno fatto tutto quel discorso su Froome nel thread della 9a tappa, mi spieghino come mai Cunego vada piano dal momento che la preparazione per il Tour è stata ideale salvo qualche giorno di febbre prima del Delfinato, può essere un declino fisiologico per un atleta che ha cominciato a vincere già da juniores e poi a 22 anni tra i pro ma poichè dalla primavera 2012 in cui andava forte non è passato un secolo questa sola spiegazione non mi convince e altre non sono in grado di trovarne, dunque datemene voi
Eh, ma che spiegazioni si possono dare di fronte al vuoto di risultati e prestazioni?
Le categorie analizzate nei discorsi che citi (frequenze di pedalata, VAM, wattaggio, metodi di preparazione) non sono applicabili in questo caso.
Per me la spiegazione è semplice.
Quando la sequenza (alla grossa) è:
- rivelazione
- protagonista assoluto (ahimè per una sola stagione...)
- protagonista
- coprotagonista
- comprimario
- mina vagante
- mistero
- zero termico
- zero assoluto

la parola da usare è solo una: DECLINO (giunto al capolinea, fra l'altro).

A meno che tu con quello "spiegatemi voi" non sottintenda qualcos'altro, che, avverto, potrebbe essere benissimo ritorto contro l'interessato... :fischio:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 21:31
da Brogno
Bitossi ha scritto: la parola da usare è solo una: DECLINO (giunto al capolinea, fra l'altro)
e questo è pacifico, sono i risultati a dire declino, 0 (zero) punti world tour e così via..
però a volte qualcuno al declino si oppone, si intenstardisce a voler far bene :nonono: