Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:32
Dai Remchino, che ora di fine anno ci siamo bella che svuotate le scarpe di tutti i sassolini!!!!
Eh ma ora siamo nell'era dei Giri "più umani"lucks83 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 19:44 Io mi ricordo la crono del Giro 1996, a Marostica, di 62 km e con la salita della Rosina nel finale.
Roba forte.
E il bello è che nei due giorni successivi c'erano due "tappine", una da 220 km, l'altra da 250, con più di 5000 metri di dislivello ciascuna.
E un Fedaia e un Mortirolo messi lì così, tanto per gradire....![]()
Un paio?Bike65 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:06Ma si infatti con un paio di corridori forti in salita da affianca al belga non credo che sia una squadra inferiore a UAEFragonard ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 16:08Neanche un po'. Con le fisse che hanno da quelle parti mettere mano su un diamante come Remco equivarrebbe a rovinarlo a vita, giacché gli metterebbero in testa che esistono solo i grandi giri e finirebbero per snaturarlo in qualche dote che madre natura gli ha dato.
Caaaaaaalmaaaa oh che ce stanno di quei massi in ste scarpe che orca roia devo andare a correre ma non ci riesco con tutti quei cosi.. fine anno è ancora poco per levarli tuttiRoad Runner ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:32 Dai Remchino, che ora di fine anno ci siamo bella che svuotate le scarpe di tutti i sassolini!!!!
facciamo 4? Hanno i soldi per farlo, e due anni di tempo.Winter ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:41Un paio?Bike65 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:06Ma si infatti con un paio di corridori forti in salita da affianca al belga non credo che sia una squadra inferiore a UAEFragonard ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 16:08
Neanche un po'. Con le fisse che hanno da quelle parti mettere mano su un diamante come Remco equivarrebbe a rovinarlo a vita, giacché gli metterebbero in testa che esistono solo i grandi giri e finirebbero per snaturarlo in qualche dote che madre natura gli ha dato.
Io alla uae vedo ayuso , mcnulty , almeyda , soler , bennett , formulo, bjerg , hirschi , majka..
Manca la terza settimana e i tapponi che sono una parte fondamentale dei GT.herbie ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 13:21Ok però calma. Me lo insegnate voi che la Vuelta è il Gt dei poveri, che la vincono mezzi corridori scarsi nei tapponi con tanto dislivello, che ci sono solo corridori stanchi e poco motivati (per lo meno fin quando la vincono Aru e Roglic...), ecc. ecc. In verità io non lo penso affatto, ma tant'è.chinaski89 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 11:47Sei l'ultimo dei mohicani a sperare ancora sia un flop? In caso chapeau ma lotta vana temo.
Sulla seconda parte si, ma non accadrà
Stiamo vedendo un corridore salire e avvicinarsi gradualmente a quello che ci si aspettava da lui. Io lo aspetterei incrociando le dita visti gli anni scorsi prima di cantare il peana.
Il remco di oggi sui 60 km forse riesce a contenerlo solo Rogliclucks83 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 18:22 Sarei curioso di vedere Remco all'opera in una crono da 50/60 km.
Per me che ho una certa età, ricordo che negli anni 90 c'erano corridori molto forti nelle crono di 20/30 km e poi crollavano in quelle lunghe.
Dopo i 40 km a crono, inizia un'altra disciplina.
Chissà Remco che tipo di cronoman sarebbe stato a quel tempo.
Per me sarebbe stato un fenomeno, a vedere certe sue vittorie con fughe solitarie da lontano.
La Liegi e San Sebastian mi fanno pensare che sia abilissimo anche a gestire lo sforzo sulle lunghe gittate.
Beh insommaBike65 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:06Ma si infatti con un paio di corridori forti in salita da affianca al belga non credo che sia una squadra inferiore a UAEFragonard ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 16:08Neanche un po'. Con le fisse che hanno da quelle parti mettere mano su un diamante come Remco equivarrebbe a rovinarlo a vita, giacché gli metterebbero in testa che esistono solo i grandi giri e finirebbero per snaturarlo in qualche dote che madre natura gli ha dato.
Vai a trovarli gli ayuso e gli almeida sul mercato
Lefevre ha un’esperienza tale che avrà una squadra competitiva anche per Rempco. Dovranno stravolgere un po’ il loro dna.frcre ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 5:18Beh insommaBike65 ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 20:06Ma si infatti con un paio di corridori forti in salita da affianca al belga non credo che sia una squadra inferiore a UAEFragonard ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 16:08
Neanche un po'. Con le fisse che hanno da quelle parti mettere mano su un diamante come Remco equivarrebbe a rovinarlo a vita, giacché gli metterebbero in testa che esistono solo i grandi giri e finirebbero per snaturarlo in qualche dote che madre natura gli ha dato.
La uae volendo al prossimo tour potrebbe schierare
Pogacar Ayuso Almeida Majka Soler Mcnulty Bennett e Bjerg
Squadra non inferiore alle migliori Ineos o Jumbo
Prima di sacrificare quella parte di budget, vendono le loro madri
Va anche detto che se uno ha uno squadrone per la Liegi proprio così cessa non può essere nei GT sta squadra. Dagli solo un Ala tirato a lucido ed è un aiuto straordinario che pochi hanno. Passistoni per fare i muli direi che non mancano, non sta messo così male a mio parereKwaremont ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 9:15Prima di sacrificare quella parte di budget, vendono le loro madri![]()
Però c'è anche l'altro lato della medaglia, ovvero che Remco avrà un squadrone nella classiche che vorrà correre...
Beh dai il rapporto peso/potenza è la base e se chiunque lavora per ridurre al massimo il peso uno non può esimersi dal fare così se vuole essere un uomo da GT. È così anche in altri sport di resistenza. Comunque essere magri male non fa di certo, troppo magri si ma loro sono gente straseguita non rischiano certo danni da denutrizioneKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
A me sembra che la storia recente dica proprio il contrario.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:32Beh dai il rapporto peso/potenza è la base e se chiunque lavora per ridurre al massimo il peso uno non può esimersi dal fare così se vuole essere un uomo da GT. È così anche in altri sport di resistenza. Comunque essere magri male non fa di certo, troppo magri si ma loro sono gente straseguita non rischiano certo danni da denutrizioneKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
Cioè? Guarda che mica dico di prendere gente random e farla diventare ipermagra per competere in salita alla Sky, ma Remco stesso mica perde peso perchè gli piace. Solo il rapporto è fondamentale ci sta poco da fare. È così anche nella maratona o la corsa in montagna, tutti limano il più possibile sul peso, ovviamente evitando di perdere potenza altrimenti il gioco non vale la candela. Non mi pare ci sia qualcuno che abbia fatto qualcosa di diverso per vincere i GT.Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:34A me sembra che la storia recente dica proprio il contrario.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:32Beh dai il rapporto peso/potenza è la base e se chiunque lavora per ridurre al massimo il peso uno non può esimersi dal fare così se vuole essere un uomo da GT. È così anche in altri sport di resistenza. Comunque essere magri male non fa di certo, troppo magri si ma loro sono gente straseguita non rischiano certo danni da denutrizioneKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
Se guardate il video in cui Sven annuncia i convocati per il Mondiale pronuncia proprio così il cognome di Remco
Beh prendiamo Dumoulin ad esempio. Un altro per cui si sarebbe dovuto limare il più possibile sul peso e che è finito per durare due anni.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:49Cioè? Guarda che mica dico di prendere gente random e farla diventare ipermagra per competere in salita alla Sky, ma Remco stesso mica perde peso perchè gli piace. Solo il rapporto è fondamentale ci sta poco da fare. È così anche nella maratona o la corsa in montagna, tutti limano il più possibile sul peso, ovviamente evitando di perdere potenza altrimenti il gioco non vale la candela. Non mi pare ci sia qualcuno che abbia fatto qualcosa di diverso per vincere i GT.Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:34A me sembra che la storia recente dica proprio il contrario.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:32
Beh dai il rapporto peso/potenza è la base e se chiunque lavora per ridurre al massimo il peso uno non può esimersi dal fare così se vuole essere un uomo da GT. È così anche in altri sport di resistenza. Comunque essere magri male non fa di certo, troppo magri si ma loro sono gente straseguita non rischiano certo danni da denutrizione
Se invece parlavi dei danni in effetti i rischi di cadere in un DCA ci sono, purtroppo però difficilmente evitabili
Mi pare magro ma non a livello patologicoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
Con una tirata di un Mcnulty o un Kruiswijk rimane solo mentre gli altri hanno ancora 3 gregarichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:28Va anche detto che se uno ha uno squadrone per la Liegi proprio così cessa non può essere nei GT sta squadra. Dagli solo un Ala tirato a lucido ed è un aiuto straordinario che pochi hanno. Passistoni per fare i muli direi che non mancano, non sta messo così male a mio parere
Per forza, è leggerissimo....
Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citatofrcre ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 15:42Con una tirata di un Mcnulty o un Kruiswijk rimane solo mentre gli altri hanno ancora 3 gregarichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:28Va anche detto che se uno ha uno squadrone per la Liegi proprio così cessa non può essere nei GT sta squadra. Dagli solo un Ala tirato a lucido ed è un aiuto straordinario che pochi hanno. Passistoni per fare i muli direi che non mancano, non sta messo così male a mio parere
Si su questo hai perfettamente ragione. Remco però oltre a quel che dici rispetto a Tom ha un'altra testa e un oceano di feroce determinazione in piùPrimo86 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 14:04Beh prendiamo Dumoulin ad esempio. Un altro per cui si sarebbe dovuto limare il più possibile sul peso e che è finito per durare due anni.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:49Cioè? Guarda che mica dico di prendere gente random e farla diventare ipermagra per competere in salita alla Sky, ma Remco stesso mica perde peso perchè gli piace. Solo il rapporto è fondamentale ci sta poco da fare. È così anche nella maratona o la corsa in montagna, tutti limano il più possibile sul peso, ovviamente evitando di perdere potenza altrimenti il gioco non vale la candela. Non mi pare ci sia qualcuno che abbia fatto qualcosa di diverso per vincere i GT.
Se invece parlavi dei danni in effetti i rischi di cadere in un DCA ci sono, purtroppo però difficilmente evitabili
Chiaramente Remco non è Dumo, fisicità diversa, provenienza diversa e mezzi estremamente superiori, però quello che è importante evidenziare è che il discorso che fai sul peso, che al fondo è anche corretto, non si risolve in procedure così scevre da rischi, anzi.
Ma che è successo ad Asgreen ?Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 19:29 Beh anche Masnada e Cattaneo non sono proprio gli ultimi arrivati.
Lascia stare il Masnada di quest’anno che ha avuto un sacco di problemi.
E poi ci sono Honore, Knox e Vansevenant, oltre a Asgreen che se in forma può aiutare eccome.
Non si è ripreso dalla caduta del Giro di Svizzera. Probabilmente rientro troppo affrettato al Tour. Stagione finita in ogni casonoel ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 19:45Ma che è successo ad Asgreen ?Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 19:29 Beh anche Masnada e Cattaneo non sono proprio gli ultimi arrivati.
Lascia stare il Masnada di quest’anno che ha avuto un sacco di problemi.
E poi ci sono Honore, Knox e Vansevenant, oltre a Asgreen che se in forma può aiutare eccome.
sì pare anche anche a me. Magro ma niente di che, ne ho visti di assai peggio perfino tra gli amatori pure cinquantenni...la tv effettivamente di solito ingrassa, c'è da dire anche questo. Lui fisicamente è un torello, difficilmente può arrivare ad asciugarsi in maniera estrema.frcre ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 15:40Mi pare magro ma non a livello patologicoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citatofrcre ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 15:42Con una tirata di un Mcnulty o un Kruiswijk rimane solo mentre gli altri hanno ancora 3 gregarichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 13:28
Va anche detto che se uno ha uno squadrone per la Liegi proprio così cessa non può essere nei GT sta squadra. Dagli solo un Ala tirato a lucido ed è un aiuto straordinario che pochi hanno. Passistoni per fare i muli direi che non mancano, non sta messo così male a mio parere
Eh appunto a me sembra solo tirato a lucido, con importante muscolatura importante e una massa grassa congrua a chi deve fare classifica in un gt.herbie ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 22:58sì pare anche anche a me. Magro ma niente di che, ne ho visti di assai peggio perfino tra gli amatori pure cinquantenni...la tv effettivamente di solito ingrassa, c'è da dire anche questo. Lui fisicamente è un torello, difficilmente può arrivare ad asciugarsi in maniera estrema.frcre ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 15:40Mi pare magro ma non a livello patologicoKrisper ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 10:05 gregari per Remco non sarà semplice trovarli, fa prima lui ad andare in una squadra che già li ha![]()
dalle foto è davvero molto molto magro, sembra addirittura più alto.
lui è un talento puro, ma è pur sempre un ragazzo! Mi preoccupa sempre molto questo spingere al limite inferiore il peso.
Di certo oggi si riesce a calare molto di peso senza perdere nulla o troppa potenza.
Secondo me, questo è davvero preoccupante, perché il calo di forza era un alibi per evitare dimagramenti eccessivi.
Sì ma un due volte campione del mondo non può essere tenuto come il migliore dei gregari da salita. Ala deve fare il suo e a tirare nei tapponi ci vorrebbe qualche scalatore apposta.frcre ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:19Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citato
Se non altro perché non è in grado di farlo. Alaphilippe non è Van Aert.nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 0:16Sì ma un due volte campione del mondo non può essere tenuto come il migliore dei gregari da salita. Ala deve fare il suo e a tirare nei tapponi ci vorrebbe qualche scalatore apposta.frcre ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:19Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56
Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citato
Se punti a vincere il tour con Remco non puoi portare ala a puntare alle tappe per i fatti suoi.nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 0:16Sì ma un due volte campione del mondo non può essere tenuto come il migliore dei gregari da salita. Ala deve fare il suo e a tirare nei tapponi ci vorrebbe qualche scalatore apposta.frcre ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:19Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56
Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citato
Con questo remco non ci sono alternative.Primo86 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 0:57Se non altro perché non è in grado di farlo. Alaphilippe non è Van Aert.
E ci sta anche il resto, vale per gli altri e vale per lui.
Un aspetto interessante, e secondo me un problema rilevante, diventa la coesistenza dei due nelle corse di un giorno, a meno che Ala non accetti la totale subordinazione allo schema unico.
Comunque sia occorre ricordare anche le parole di Lefevere alla vigilia della Vuelta, in cui disse senza girarci troppo attorno, come di consueto, che non avrebbe tollerato un Alaphilippe che corre la Vuelta in esclusiva funzione del mondiale. Nel pronunciare quelle parole si sarebbe aspettato di vederlo protagonista anche in qualche tappa per puntare al risultato in prima persona, anche se dubito che con la situazione creatasi l'avrebbe lasciato fare la sua corsa. Forse la tappa di oggi sarebbe stata una delle pochissime in cui avrebbe potuto lasciargli carta bianca.nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 0:16Sì ma un due volte campione del mondo non può essere tenuto come il migliore dei gregari da salita. Ala deve fare il suo e a tirare nei tapponi ci vorrebbe qualche scalatore apposta.frcre ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:19Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56
Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citato
Mi sembra che alcuni stiano esagerando.frcre ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 1:19Come corridore nel complesso assolutamente, in una tappa impegnativa della terza settimana del tour, su una salita lunga assolutamente no.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 18:56Io penso che un Ala tirato a lucido sia meglio di entrambi quelli che hai citato
Asgreen che fa il mulo da traino, con tutto il rispetto, anche no.
Al di là di questo lo dico perché certi corridori non ce li vedo proprio a svolgere certi ruoli, specialmente dopo aver dimostrato di essere tagliati per tutt'altro. Già vedere Van Baarle e lo stesso Van Aert fare certi tipi di lavori in determinati frangenti è una cosa che mi fa sanguinare gli occhi.rododendro ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 18:57Ed infatti si son visti i risultati nel far fare ad Asgreen il mulo da traino et financo da volata....
Io spero che diano ad Ilan almeno un'opportunità per fare un GT da capitano, non sarà Remco, ma ha grandi mezzi per fare bene in futurocycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 19:00 Comunque state sottovalutando, e non poco, Vansevenant e, soprattutto, Van Wilder, che c'ha l'età di Remco e qualche risultato in salita, quest'anno, l'ha fatto (peraltro sul Fancuaya, quando si è messo a tirare, gli sono rimasti a ruota si e no dieci corridori).
Quoto entrambi. Vansevenant ha qualità per fare il classico lavoro sporco, di Van Wilder tra un paio d'anni parleremo come di un'assistenza di lusso nei Gt e non solo.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 19:20Io spero che diano ad Ilan almeno un'opportunità per fare un GT da capitano, non sarà Remco, ma ha grandi mezzi per fare bene in futurocycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 19:00 Comunque state sottovalutando, e non poco, Vansevenant e, soprattutto, Van Wilder, che c'ha l'età di Remco e qualche risultato in salita, quest'anno, l'ha fatto (peraltro sul Fancuaya, quando si è messo a tirare, gli sono rimasti a ruota si e no dieci corridori).