Pagina 70 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:47
da Passista Scalatore
Nibali mi sembra in pieno controllo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:57
da chinaski89
panta2 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 8:11
herbie ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:41
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:35

Proprio così.
ho appena assorbito il colpo dell'uscita di scena del mio favorito della vigilia, devo ancora capire bene come stanno le cose...ma a me questa corsa adesso sembra splendidamente in equilibrio.
Il solo Keldermann ieri ha dato la sensazione di avere il colpo di pedale per staccare gli altri, che in fondo sono tutti vecchi avversari che si conoscono molto molto bene.
Quello che in carriera ha dimostrato di più e che in teoria potrebbe andare un po' di più in salita è anche quello con più anni sul groppone e che potrebbe risentire di più di giornate così così.
Quelli che avevano guadagnato col vento della crono sono usciti di classifica, tranne Almeida che per altro non dà la sensazione di poter perdere moltissimo, in vista delle crono (queste, vere, a differenza della prima) che ci sono.
Io vedo un Nibali giocare al gatto col topo; anche, o soprattutto a seconda della prospettiva, da un punto di vista commerciale, sarebbe un colpo pubblicitario fantastico avere il tris del siciliano. E credo che gli organizzatori l'abbiano avuto nella zucca sin dall'inizio, da quando cioè hanno disegnato il percorso. Ma è fisiologico, non mi scandalizza: sempre successe queste cose.
Neanche troppo però, altrimenti non avrebbero messo così tanta cronometro (motivo per cui anche io vedevo G come grande favorito)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:15
da barrylyndon
Tanta crono per i canoni odierni..invece per me mancano addirittura una ventina di km rispetto al disegno complessivo del percorso.Parlo di cronometro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:19
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:15 Tanta crono per i canoni odierni..invece per me mancano addirittura una ventina di km rispetto al disegno complessivo del percorso.Parlo di cronometro.
Si esatto, tanta per i percorsi attuali dicevo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:26
da barrylyndon
Non c'e' una squadra capace di comandare in salita.
Per ora siamo alle scaramucce,ma quando si fara sul serio, presumibilmente ci sara' un uno contro uno..
A meno che Ciccone non continui il suo percorso di miglioramento e Oomen non torni su suoi standard.
Comunque Nibali ha una squadra nettamente inferiore rispetto a quella dell'anno scorso.
D.Caruso e Pozzovivo fanno in due tre quarti Trek giro 2020.
Incomprensibile aver dirottato tutti al Tour.
Un Elissonde, un Stuvyen per le tappe accidentate,Nibali li meritava.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51
da marco_graz
Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
da barrylyndon
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:14
da nino58
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?
Intanto auguriamoci che non ci siano positività in carovana.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:26
da chinaski89
nino58 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:14
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?
Intanto auguriamoci che non ci siano positività in carovana.
Esatto, certe immagini viste all'arrivo o nei dintorni mi preoccupano un po' infatti

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:27
da barrylyndon
nino58 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:14
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?
Intanto auguriamoci che non ci siano positività in carovana.
Basta mettere un po' di papaya e le positivita' arrivano.
Siamo sul filo del rasoio in questo senso..questo si..
Per un te valido fino ad un certo punto

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:29
da marco_graz
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?
Ma non sai quanto ci spero che non lo fermino...purtroppo questi mesi mi hanno insegnato a non dare nulla per scontato :muro:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:47
da jumbo
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:11
marco_graz ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:51 Beh va sudata..e la tanta crono l'han messa senza sapere che sarebbe venuto G..

Comunque col rischio Agnello e Stelvio e l'aumento dei casi (che non si sa mai che restrizioni entrino in gioco) per me chiunque vuole vincerlo deve essere in Rosa a Roccaraso perche' per arrivare alla crono poi ci sono 6 giorni e non si sa mai.
Ma tu pensi che fermino il Giro?
In Francia non l'hanno fatto con 15.000 contagi al giorno.
In Spagna la Vuelta si dovrebbe fare, magari senza spettatori.
Siamo noi gli unici cretini?
in genere abbiamo un talento in questo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:59
da qrier
Non dipende solo da Vegni ma anche dal Governo, e non mi fido granché. Incrociamo le dita.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:02
da qrier
Circa la corsa, l'avversario più pericoloso per Nibali può essere Kruijswijk. È in crescendo di forma e solitamente va bene nella terza settimana.
Per me Nibali era il favorito anche con Thomas e Yates (senza crolli), però ogni risultato va conquistato, non c'è nulla di scontato.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:03
da Walter_White
qrier ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:02 Circa la corsa, l'avversario più pericoloso per Nibali può essere Kruijswijk. È in crescendo di forma e solitamente va bene nella terza settimana.
Per me Nibali era il favorito anche con Thomas e Yates (senza crolli), però ogni risultato va conquistato, non c'è nulla di scontato.
Se l'olandese dovesse farcela battendo proprio Nibali...sarebbe una storia affascinante che chiuderebbe un cerchio aperto 4 anni fa

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08
da jumbo
qrier ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:59 Non dipende solo da Vegni ma anche dal Governo, e non mi fido granché. Incrociamo le dita.
Spero che in RCS ci siano costanti contatti con Spadafora.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:28
da barrylyndon
jumbo ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08
qrier ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:59 Non dipende solo da Vegni ma anche dal Governo, e non mi fido granché. Incrociamo le dita.
Spero che in RCS ci siano costanti contatti con Spadafora.
Con il minor numero di terapie intensive occupate tra i Paesi maggiormente colpiti in ambito europeo, sarebbe delirante...con il tour finito regolarmente a Parigi.
ps:non si nega la malattia, mia cugina l'ha presa e stava male davvero ad aprile.
Ci si domanda sul criterio di comunicazione e conteggio.
L'altro giorno hanno messo nel calderone una signora poverina, caduta a casa e deceduta...solo perche' positiva al test.
Come Zaia diceva mesi fa..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:32
da 34x27
Non credo fermeranno il Giro a meno di situazioni gravissime tipo marzo-aprile... Però mi auguro di no. A mio parere si rischia di più per le monumento in Belgio e Francia.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:38
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:28
jumbo ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08
qrier ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:59 Non dipende solo da Vegni ma anche dal Governo, e non mi fido granché. Incrociamo le dita.
Spero che in RCS ci siano costanti contatti con Spadafora.
Con il minor numero di terapie intensive occupate tra i Paesi maggiormente colpiti in ambito europeo, sarebbe delirante...con il tour finito regolarmente a Parigi.
ps:non si nega la malattia, mia cugina l'ha presa e stava male davvero ad aprile.
Ci si domanda sul criterio di comunicazione e conteggio.
L'altro giorno hanno messo nel calderone una signora poverina, caduta a casa e deceduta...solo perche' positiva al test.
Come Zaia diceva mesi fa..
E in Sardegna qualche giorno fa : " Si registra un decesso per Covid, si tratta di un anziano di 103 anni..."

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:50
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:38
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:28
jumbo ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08
Spero che in RCS ci siano costanti contatti con Spadafora.
Con il minor numero di terapie intensive occupate tra i Paesi maggiormente colpiti in ambito europeo, sarebbe delirante...con il tour finito regolarmente a Parigi.
ps:non si nega la malattia, mia cugina l'ha presa e stava male davvero ad aprile.
Ci si domanda sul criterio di comunicazione e conteggio.
L'altro giorno hanno messo nel calderone una signora poverina, caduta a casa e deceduta...solo perche' positiva al test.
Come Zaia diceva mesi fa..
E in Sardegna qualche giorno fa : " Si registra un decesso per Covid, si tratta di un anziano di 103 anni..."
L'esempio di Barry ok, verissimo che quella probabilmente non sarà morta di covid, l'anziano di 103 anni anche se aveva due piedi e mezzo nella fossa il covid gli ha dato il colpo di grazia, perchè non contarlo scusa?

In ogni caso sono tutti bei discorsi, ma quando salta per aria la sanità poi non ci sono più cure che tengano perchè in ospedale non ci arrivi proprio. Se si esagera con l'allarmismo tanto meglio, non è che a Bergamo o Brescia c'è una popolazione di pazzi visionari ipocondriaci. Fatevi raccontare bene che succedeva da qualcuno che era lì, poi i numeri un po' gonfiati daranno meno fastidio

Edit: scusate credevo di essere nel thread sul coronavirus.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 14:03
da barrylyndon
E' vero ...Bergamo e province limitrofe e' innegabile sia successo qualcosa di veramente tragico.
Ma su 8 milioni di contagi, l'0,8% sta male..nel mondo.
Si vogliono evitare casi come quelli di Bergamo e Brescia e mi sta bene.
Ma non che raccontino cazzate in tv..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:29
da dietzen
Per me un eventuale rischio potrebbe esserci in caso di numerosi positivi in carovana, un evento per ora mai verificatosi in altre corse e speriamo continui così.
A livello nazionale generale la situazione è ancora sotto controllo, i casi aumenteranno via via ma a meno di impennate davvero clamorose non ci saranno riflessi sul giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:48
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:28
jumbo ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:08
qrier ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 10:59 Non dipende solo da Vegni ma anche dal Governo, e non mi fido granché. Incrociamo le dita.
Spero che in RCS ci siano costanti contatti con Spadafora.
Con il minor numero di terapie intensive occupate tra i Paesi maggiormente colpiti in ambito europeo, sarebbe delirante...con il tour finito regolarmente a Parigi.
ps:non si nega la malattia, mia cugina l'ha presa e stava male davvero ad aprile.
Ci si domanda sul criterio di comunicazione e conteggio.
L'altro giorno hanno messo nel calderone una signora poverina, caduta a casa e deceduta...solo perche' positiva al test.
Come Zaia diceva mesi fa..
Io questo aspetto l'ho discusso alcune volte nel thread coronavirus nella sezione OT. Fa ridere la mancanza di omogeneità nell'applicazione dei criteri medici e Istat per i decessi.

La metto sul ridere:
IMG_20201008_154827_251.jpg
IMG_20201008_154827_251.jpg (60.34 KiB) Visto 5183 volte

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:04
da panta2
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:26 Non c'e' una squadra capace di comandare in salita.
Per ora siamo alle scaramucce,ma quando si fara sul serio, presumibilmente ci sara' un uno contro uno..
A meno che Ciccone non continui il suo percorso di miglioramento e Oomen non torni su suoi standard.
Comunque Nibali ha una squadra nettamente inferiore rispetto a quella dell'anno scorso.
D.Caruso e Pozzovivo fanno in due tre quarti Trek giro 2020.
Incomprensibile aver dirottato tutti al Tour.
Un Elissonde, un Stuvyen per le tappe accidentate,Nibali li meritava.
Sì, esatto. Soprattutto considerando l'età e la possibilità di fare una tripletta storica, ma pure valutando la sfortuna avuta dell'atleta nelle occasioni note e stranote. E lo dico da non tifoso di Nibali, come senz'altro si è capito dai messaggi precedenti. Tuttavia penso sia oggettivo quanto ho appena detto.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:17
da qrier
34x27 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:32 Non credo fermeranno il Giro a meno di situazioni gravissime tipo marzo-aprile... Però mi auguro di no. A mio parere si rischia di più per le monumento in Belgio e Francia.
Secondo me una classica è più semplice da gestire rispetto ad un grande giro. Ho dei dubbi sulla Vuelta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19
da pereiro2982
panta2 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:04
barrylyndon ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 9:26 Non c'e' una squadra capace di comandare in salita.
Per ora siamo alle scaramucce,ma quando si fara sul serio, presumibilmente ci sara' un uno contro uno..
A meno che Ciccone non continui il suo percorso di miglioramento e Oomen non torni su suoi standard.
Comunque Nibali ha una squadra nettamente inferiore rispetto a quella dell'anno scorso.
D.Caruso e Pozzovivo fanno in due tre quarti Trek giro 2020.
Incomprensibile aver dirottato tutti al Tour.
Un Elissonde, un Stuvyen per le tappe accidentate,Nibali li meritava.
Sì, esatto. Soprattutto considerando l'età e la possibilità di fare una tripletta storica, ma pure valutando la sfortuna avuta dell'atleta nelle occasioni note e stranote. E lo dico da non tifoso di Nibali, come senz'altro si è capito dai messaggi precedenti. Tuttavia penso sia oggettivo quanto ho appena detto.
oggi la situazione è questa ma le montagne vere iniziano tra 10 giorni e li qualcuno potrebbe entrare in condizione
e cmq gli avversari di Nibali non mi sembra abbiano un vantaggio da questo punto di vista , non vedo squadre superiori a questa trek tra i corridori che puntano al giro
l'uno contro uno in salita non è sinonimo di grande spettacolo ?
ora ce ne lamentiamo?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19
da Oro&Argento
io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:22
da pereiro2982
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19 io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico
ho la stessa preoccupazione

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24
da Luca90
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19 io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico
il tour non era uguale?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:26
da Oro&Argento
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19 io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico
il tour non era uguale?
no onestamente mi sembra di vedere molta più gente in media al Giro, oltre a notare un relativo lassismo anche da parte di chi dovrebbe essere all'interno della bolla

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:27
da Luca90
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:26
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19 io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico
il tour non era uguale?
no onestamente mi sembra di vedere molta più gente in media al Giro, oltre a notare un relativo lassismo anche da parte di chi dovrebbe essere all'interno della bolla
boh sinceramente a me non pareva tanto differente... magari sbaglierò :cincin:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:30
da Oro&Argento
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:27
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:26
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24

il tour non era uguale?
no onestamente mi sembra di vedere molta più gente in media al Giro, oltre a notare un relativo lassismo anche da parte di chi dovrebbe essere all'interno della bolla
boh sinceramente a me non pareva tanto differente... magari sbaglierò :cincin:
spero io di sbagliare :yes:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:30
da udra
A Lione c'era un bordello clamoroso, sulla Loze, sul Puy Mary e Peyresourde sembrava di stare in una bolla fuori dal mondo.
Più che i corridori devono stare attenti nello staff delle squadre, che comunque hanno contatto limitato con gli stessi.
In generale dal post pandemia di corridori positivi ne ricordo davvero pochi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:36
da TheArchitect99
Fuglsang nel blog si 'lamenta' dei trasferimenti troppo lunghi e scomodi del Giro rispetto a quelli del Tour, poi sulla tappa di ieri dice che se avesse avuto una squadra piú forte a disposizione avrebbe potuto fare di piú sull'ultima salita, in particolare Oscar Rodriguez che non va abbastanza in salita per ora. Ogni giorno si lamenta di qualcosa diciamo :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:40
da Oro&Argento
udra ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:30 A Lione c'era un bordello clamoroso, sulla Loze, sul Puy Mary e Peyresourde sembrava di stare in una bolla fuori dal mondo.
Più che i corridori devono stare attenti nello staff delle squadre, che comunque hanno contatto limitato con gli stessi.
In generale dal post pandemia di corridori positivi ne ricordo davvero pochi.
infatti ho scritto in media.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:56
da Maìno della Spinetta
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:36 Fuglsang nel blog si 'lamenta' dei trasferimenti troppo lunghi e scomodi del Giro rispetto a quelli del Tour, poi sulla tappa di ieri dice che se avesse avuto una squadra piú forte a disposizione avrebbe potuto fare di piú sull'ultima salita, in particolare Oscar Rodriguez che non va abbastanza in salita per ora. Ogni giorno si lamenta di qualcosa diciamo :D
Si sapeva che c'era un punto critico nel trasferimento Etna - Calabria. Ma adesso vanno abbastanza sul velluto per qualche giorno

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:49
da herbie
panta2 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 8:11
herbie ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:41
panta2 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 19:35

Proprio così.
ho appena assorbito il colpo dell'uscita di scena del mio favorito della vigilia, devo ancora capire bene come stanno le cose...ma a me questa corsa adesso sembra splendidamente in equilibrio.
Il solo Keldermann ieri ha dato la sensazione di avere il colpo di pedale per staccare gli altri, che in fondo sono tutti vecchi avversari che si conoscono molto molto bene.
Quello che in carriera ha dimostrato di più e che in teoria potrebbe andare un po' di più in salita è anche quello con più anni sul groppone e che potrebbe risentire di più di giornate così così.
Quelli che avevano guadagnato col vento della crono sono usciti di classifica, tranne Almeida che per altro non dà la sensazione di poter perdere moltissimo, in vista delle crono (queste, vere, a differenza della prima) che ci sono.
Io vedo un Nibali giocare al gatto col topo; anche, o soprattutto a seconda della prospettiva, da un punto di vista commerciale, sarebbe un colpo pubblicitario fantastico avere il tris del siciliano. E credo che gli organizzatori l'abbiano avuto nella zucca sin dall'inizio, da quando cioè hanno disegnato il percorso. Ma è fisiologico, non mi scandalizza: sempre successe queste cose.
con gli avversari alla partenza, e l'ultima settimana probabilmente decurtata, Nibali alla sua età poteva ambire ad una top 5. Ora se la gioca con altri 3 o 4, ma potrebbe pure restare fuori dal podio, dovessero trovare la condizione migliore corridori più giovani di lui, senza temere certe tappe nel finale

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
da pereiro2982
herbie ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 21:49
panta2 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 8:11
herbie ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 21:41

ho appena assorbito il colpo dell'uscita di scena del mio favorito della vigilia, devo ancora capire bene come stanno le cose...ma a me questa corsa adesso sembra splendidamente in equilibrio.
Il solo Keldermann ieri ha dato la sensazione di avere il colpo di pedale per staccare gli altri, che in fondo sono tutti vecchi avversari che si conoscono molto molto bene.
Quello che in carriera ha dimostrato di più e che in teoria potrebbe andare un po' di più in salita è anche quello con più anni sul groppone e che potrebbe risentire di più di giornate così così.
Quelli che avevano guadagnato col vento della crono sono usciti di classifica, tranne Almeida che per altro non dà la sensazione di poter perdere moltissimo, in vista delle crono (queste, vere, a differenza della prima) che ci sono.
Io vedo un Nibali giocare al gatto col topo; anche, o soprattutto a seconda della prospettiva, da un punto di vista commerciale, sarebbe un colpo pubblicitario fantastico avere il tris del siciliano. E credo che gli organizzatori l'abbiano avuto nella zucca sin dall'inizio, da quando cioè hanno disegnato il percorso. Ma è fisiologico, non mi scandalizza: sempre successe queste cose.
con gli avversari alla partenza, e l'ultima settimana probabilmente decurtata, Nibali alla sua età poteva ambire ad una top 5. Ora se la gioca con altri 3 o 4, ma potrebbe pure restare fuori dal podio, dovessero trovare la condizione migliore corridori più giovani di lui, senza temere certe tappe nel finale
che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:14
da jumbo
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:27
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:26
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24

il tour non era uguale?
no onestamente mi sembra di vedere molta più gente in media al Giro, oltre a notare un relativo lassismo anche da parte di chi dovrebbe essere all'interno della bolla
boh sinceramente a me non pareva tanto differente... magari sbaglierò :cincin:
Anche a me.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 7:13
da mattia_95
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:26
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:24
Oro&Argento ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 19:19 io ho la sensazione che nel giorno di riposo emergeranno delle positività. Troppe persone sia alla partenza che all'arrivo. Spero ovviamente il contrario, ma sono molto scettico
il tour non era uguale?
no onestamente mi sembra di vedere molta più gente in media al Giro, oltre a notare un relativo lassismo anche da parte di chi dovrebbe essere all'interno della bolla
Concordo. Anche a me pare di vedere molto più pubblico alla partenza e all’arrivo del Giro rispetto al Tour.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 8:31
da jumbo
Mi sono appena guardato gli highlights di una tappa a caso del Tour (la 15) e non ho visto niente di diverso da quel che si vede al Giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 8:38
da nino58
jumbo ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 8:31 Mi sono appena guardato gli highlights di una tappa a caso del Tour (la 15) e non ho visto niente di diverso da quel che si vede al Giro.
Esatto.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:04
da Etna
Mia personale esperienza: alla partenza da Catania, la piazza da cui partivano era completamente blindata. Nessuna possibilità di avvicinarsi. Ma per arrivare in quella piazza, i corridori e le ammiraglie dovevano passare su una via dove c'erano zero transenne. E ovviamente la maggior parte dei tifosi (me compreso) si è appostata lì. Questa è una delle tante foto che ho scattato, per rendere l'idea di quante persone ci sono e quanto vicino a loro passano i corridori.

Immagine

Che bisogno c'era di chiudere la piazza se poi si lascia tutto il resto completamente aperto? :boh:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:11
da panta2
pereiro2982 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
herbie ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 21:49
panta2 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 8:11

Io vedo un Nibali giocare al gatto col topo; anche, o soprattutto a seconda della prospettiva, da un punto di vista commerciale, sarebbe un colpo pubblicitario fantastico avere il tris del siciliano. E credo che gli organizzatori l'abbiano avuto nella zucca sin dall'inizio, da quando cioè hanno disegnato il percorso. Ma è fisiologico, non mi scandalizza: sempre successe queste cose.
con gli avversari alla partenza, e l'ultima settimana probabilmente decurtata, Nibali alla sua età poteva ambire ad una top 5. Ora se la gioca con altri 3 o 4, ma potrebbe pure restare fuori dal podio, dovessero trovare la condizione migliore corridori più giovani di lui, senza temere certe tappe nel finale
che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia
Appunto: dopo la defezione di Thomas, Nibali è il superfavorito. Oltretutto sarebbe in linea con gli altri Grandi Giri vinti dal siciliano: tutti su gente di secondo ordine nelle gare a tappe. Poi non è che i diretti avversari siano dei giovani virgulti, dei fringuelli con tanta carica ormonale da scaricare sui pedali: si parla di gente che viaggia dai 33 ai 35 anni. Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del Nibali corridore da gare a tappe.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:30
da jumbo
Etna ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:04 Mia personale esperienza: alla partenza da Catania, la piazza da cui partivano era completamente blindata. Nessuna possibilità di avvicinarsi. Ma per arrivare in quella piazza, i corridori e le ammiraglie dovevano passare su una via dove c'erano zero transenne. E ovviamente la maggior parte dei tifosi (me compreso) si è appostata lì. Questa è una delle tante foto che ho scattato, per rendere l'idea di quante persone ci sono e quanto vicino a loro passano i corridori.

Immagine

Che bisogno c'era di chiudere la piazza se poi si lascia tutto il resto completamente aperto? :boh:
parlano di contatto stretto (con possibile contagio) quando si sta 15 minuti vicini ad una persona che poi risulta positiva in un ambiente chiuso.

un passaggio in bicicletta all'aperto indossando la mascherina stando a un paio di metri di distanza in mezzo a delle persone è qualcosa di completamente diverso.
il problema casomai potrebbe essere se le persone stanno troppo vicine l'una all'altra.

da qualche parte le transenne finiscono per forza di cose.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:33
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 8:38
jumbo ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 8:31 Mi sono appena guardato gli highlights di una tappa a caso del Tour (la 15) e non ho visto niente di diverso da quel che si vede al Giro.
Esatto.
A LPDBF c'era uno stadio pieno di gente

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
da ilgiulio90
panta2 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:11
pereiro2982 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
herbie ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 21:49

con gli avversari alla partenza, e l'ultima settimana probabilmente decurtata, Nibali alla sua età poteva ambire ad una top 5. Ora se la gioca con altri 3 o 4, ma potrebbe pure restare fuori dal podio, dovessero trovare la condizione migliore corridori più giovani di lui, senza temere certe tappe nel finale
che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia
Appunto: dopo la defezione di Thomas, Nibali è il superfavorito. Oltretutto sarebbe in linea con gli altri Grandi Giri vinti dal siciliano: tutti su gente di secondo ordine nelle gare a tappe. Poi non è che i diretti avversari siano dei giovani virgulti, dei fringuelli con tanta carica ormonale da scaricare sui pedali: si parla di gente che viaggia dai 33 ai 35 anni. Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del Nibali corridore da gare a tappe.
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:03
da Tour de Berghem
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:35 Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
:clap: :clap: :clap:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:16
da nino58
Standing Ovation per Giulio
:clap:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:19
da Walter_White
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
panta2 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 9:11
pereiro2982 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:11

che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia
Appunto: dopo la defezione di Thomas, Nibali è il superfavorito. Oltretutto sarebbe in linea con gli altri Grandi Giri vinti dal siciliano: tutti su gente di secondo ordine nelle gare a tappe. Poi non è che i diretti avversari siano dei giovani virgulti, dei fringuelli con tanta carica ormonale da scaricare sui pedali: si parla di gente che viaggia dai 33 ai 35 anni. Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del Nibali corridore da gare a tappe.
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Ottimo