Pagina 8 di 20

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 1:17
da driesciro
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:06
Giacomino ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 10:55 Il 3 4 % dopo i pezzi duri danno la mazzata finale come sempre del resto
sono prima i tratti al 3-4%...
http://www.cicloweb.it/2020/09/05/altim ... mola-2020/
Direi di no

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 1:20
da Cthulhu
driesciro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:17
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:06
Giacomino ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 10:55 Il 3 4 % dopo i pezzi duri danno la mazzata finale come sempre del resto
sono prima i tratti al 3-4%...
http://www.cicloweb.it/2020/09/05/altim ... mola-2020/
Direi di no
Direi di si. Scollinano tutte e due le volte praticamente in pianura.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 1:26
da driesciro
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:20
driesciro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:17
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:06
sono prima i tratti al 3-4%...
http://www.cicloweb.it/2020/09/05/altim ... mola-2020/
Direi di no
Direi di si. Scollinano tutte e due le volte praticamente in pianura.
Dopo il primo strappo ci sono 2km al 3% e dopo il secondo c'è un tratto al 4.5%

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 12:32
da TIC
Rosa si e' rotto la clavicola. Niente mondiale...

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 14:21
da 34x27
Gasparotto è teoricamente convocabile per la nazionale svizzera?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 14:27
da pietro
34x27 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:21 Gasparotto è teoricamente convocabile per la nazionale svizzera?
Eccome, già questo inverno preparava il mondiale di Martigny

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 14:55
da hal78
esiste un sito ufficiale della manifestazione? Ad ora non si riescono a reperire informazioni sull'accesso al circuito, a come verrà gestito l'afflusso di pubblico nell'autodromo etc...

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:21
da Slegar
hal78 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:55 esiste un sito ufficiale della manifestazione? Ad ora non si riescono a reperire informazioni sull'accesso al circuito, a come verrà gestito l'afflusso di pubblico nell'autodromo etc...
Bollettino ufficiale UCI:
https://www.uci.org/docs/default-source ... in-eng.pdf

Sito di accoglienza turistica della Città di Imola:
https://visitareimola.it/mondiali-di-ciclismo-2020/

Penso che l'accesso al pubblico sia una delle ultime cose che decideranno.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:25
da Cthulhu
driesciro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:26
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:20
driesciro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 1:17

http://www.cicloweb.it/2020/09/05/altim ... mola-2020/
Direi di no
Direi di si. Scollinano tutte e due le volte praticamente in pianura.
Dopo il primo strappo ci sono 2km al 3% e dopo il secondo c'è un tratto al 4.5%
il 3 % non è salita e sono 500 metri seguiti da un km all 1-2 % e il 4,5 % sono 200 metri.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:32
da barrylyndon
Dopo ieri ci metto anche Hirschi..tra i favoriti

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:40
da Patate
Cthulhu ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:25 il 3 % non è salita e sono 500 metri seguiti da un km all 1-2 % e il 4,5 % sono 200 metri.
Il campionamento ogni 500 metri elimina, per forza di cose, tutti gli strappi che sono a cavallo tra i due intervalli. Per darsi un'idea più precisa dei falsopiani fra le salite consiglio questa traccia che avevo già postato (non c'è il passaggio in autodromo)
https://ridewithgps.com/routes/33978370

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:52
da Cthulhu
Patate ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:40
Cthulhu ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:25 il 3 % non è salita e sono 500 metri seguiti da un km all 1-2 % e il 4,5 % sono 200 metri.
Il campionamento ogni 500 metri elimina, per forza di cose, tutti gli strappi che sono a cavallo tra i due intervalli. Per darsi un'idea più precisa dei falsopiani fra le salite consiglio questa traccia che avevo già postato (non c'è il passaggio in autodromo)
https://ridewithgps.com/routes/33978370
Così però è pure troppo preciso: 20 metri sono 3 pedalate.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 15:52
da Patate
Cthulhu ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:52
Patate ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:40
Cthulhu ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:25 il 3 % non è salita e sono 500 metri seguiti da un km all 1-2 % e il 4,5 % sono 200 metri.
Il campionamento ogni 500 metri elimina, per forza di cose, tutti gli strappi che sono a cavallo tra i due intervalli. Per darsi un'idea più precisa dei falsopiani fra le salite consiglio questa traccia che avevo già postato (non c'è il passaggio in autodromo)
https://ridewithgps.com/routes/33978370
Così però è pure troppo preciso: 20 metri sono 3 pedalate.
Trascinando sull'altimetria puoi creare la tua selezione

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 18:28
da Slegar
Non è ancora certa la presenza di Mathieu van der Poel ai prossimi mondiali:
https://www.wielerflits.be/nieuws/mathi ... orbaat-af/

Tom Pidcock cerca la convocazione prima di dedicarsi alla (poca) MTB autunnale ed al ciclocross:
https://www.wielerflits.be/nieuws/belof ... -in-imola/

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:07
da Walter_White
Secondo voi sempre Dennis (corridore noiosissimo...) favorito a crono?

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 19:11
da nino58
Walter_White ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 19:07 Secondo voi sempre Dennis (corridore noiosissimo...) favorito a crono?
Dipende dal lockdown

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 20:16
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 19:07 Secondo voi sempre Dennis (corridore noiosissimo...) favorito a crono?
Penso proprio di sì, praticamente sarebbe l'unico obiettivo dell'anno, non un corridore esaltante negli ultimi 2 anni

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 23:33
da Norman7
Patate ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:52
Cthulhu ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:52
Patate ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:40

Il campionamento ogni 500 metri elimina, per forza di cose, tutti gli strappi che sono a cavallo tra i due intervalli. Per darsi un'idea più precisa dei falsopiani fra le salite consiglio questa traccia che avevo già postato (non c'è il passaggio in autodromo)
https://ridewithgps.com/routes/33978370
Così però è pure troppo preciso: 20 metri sono 3 pedalate.
Trascinando sull'altimetria puoi creare la tua selezione
Se interessa questa è quella completa con entrata e uscita dall'autodromo.

https://ridewithgps.com/routes/33992365

Comunque ormai è già stato detto tutto. Non è un tracciato specifico per scalatori, d'altronde se passi dalle Alpi ai calanchi è inevitabile. Manca la salita dura e costante del tracciato svizzero, ma mancano anche la discesona facile e gli stradoni dritti.
E' comunque un tracciato aperto anche per gli scalatori, se sono in forma. E' un tracciato dove manca totalmente la pianura, ad esclusione del tratto tra la Tosa e la Rivazza, che è anche l'unico dove ci si può alimentare senza dover fare attenzione a curve dossi e strada strettissima. E' un tracciato dove una votla scollinato non c'è una discesa ma come detto da qualcuno si sale sulle montagne russe, e se insegui non vedi l'attaccante neanche se è a 5 secondi. Francamente non so cosa aspettarmi e sono curioso di vedere come si svilupperà la corsa.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 0:26
da Patate
Norman7 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 23:33
Se interessa questa è quella completa con entrata e uscita dall'autodromo.

https://ridewithgps.com/routes/33992365

Grazie mille!

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 2:08
da Passista Scalatore
Da come lo descrivete sembra una specie di Amstel.
Quindi dico Alaphilippe, Fuglsang e VDP

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 7:06
da barrylyndon
Passista Scalatore ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 2:08 Da come lo descrivete sembra una specie di Amstel.
Quindi dico Alaphilippe, Fuglsang e VDP
Piu' Liegi che Amstel..le salite dell'Amstel son piu' corte con tempi di percorrenza piu' brevi.
Verra' fuori un mondiale molto selettivo.
Anche se non e' detto che vinca uno scalatore puro.
Ma di sicuro uno che in salita non e' fermo.
Piu' Van Aerts che VDP.per dire.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:12
da lemond
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:06 Piu' Van Aerts che VDP.per dire.
Wout per ora ha dimostrato di andar bene sulle salute lunghe, ma hai visto il Kaiser sul muro di Sormano? Mi pare sia arrivato davanti a Carapaz. :dubbio:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:17
da barrylyndon
lemond ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:12
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:06 Piu' Van Aerts che VDP.per dire.
Wout per ora ha dimostrato di andar bene sulle salute lunghe, ma hai visto il Kaiser sul muro di Sormano? Mi pare sia arrivato davanti a Carapaz. :dubbio:
Si ma dietro a tanti altri..suvvia.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:22
da nino58
Comunque se quel giorno stanno in palla tutti e due, sarà braccio di ferro.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:51
da Krisper
Io non sono molto bravo a capire i percorsi dalle sole altimetrie, specie se le salite sono di pochi km, dipende troppo da come interpretano la corsa.

Una cosa è certa il dislivello complessivo è più da Liegi che da Amstel.

E la planimetria giocherà un ruolo importante.

Dipenderà molto dall'abilità dei commissari tecnici di impostare una corsa adatta alle caratteristiche del proprio capitano, annullando le tattiche avversarie.
Molto dipenderà dal tipo di fuga che andrà via e da chi è composta.
Su questo confido molto in Cassani. Oltre ad aver dimostrato sul campo, pardon su strada, di saper dominare le corse tatticamente (anche quando non si vince alla fine), conosce ogni metro del percorso. Un piccolo grande vantaggio.

Poi se venisse una gara adatta a WVA e MVDP... ci si diverte di sicuro.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:57
da pietro
lemond ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:12
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 7:06 Piu' Van Aerts che VDP.per dire.
Wout per ora ha dimostrato di andar bene sulle salute lunghe, ma hai visto il Kaiser sul muro di Sormano? Mi pare sia arrivato davanti a Carapaz. :dubbio:
Infatti, per me non è il percorso perfetto per nessuno dei due, ma vedendo come se la stanno cavando, uno al Tour, l'altro come se l'era cavata al Lombardia, li considero tra i favoriti entrambi

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:15
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:21
hal78 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:55 esiste un sito ufficiale della manifestazione? Ad ora non si riescono a reperire informazioni sull'accesso al circuito, a come verrà gestito l'afflusso di pubblico nell'autodromo etc...
Bollettino ufficiale UCI:
https://www.uci.org/docs/default-source ... in-eng.pdf

Sito di accoglienza turistica della Città di Imola:
https://visitareimola.it/mondiali-di-ciclismo-2020/

Penso che l'accesso al pubblico sia una delle ultime cose che decideranno.
Io sarei fortemente intenzionato ad andare al mondiale, se solo fosse possibile accedere al circuito iridato.Spero che qualche comunicazione ufficiale in merito possa arrivare il prima possibile in modo da dare l'opportunità di organizzarsi ed essere presente anche a chi, come me, deve affrontare un viaggio. Purtroppo temo che invece la comunicazione delle regole per l'accesso al pubblico avverà solo gli ultimissimi giorni, impedendo di fatto a tanti appassionati di essere presenti lungo le strade e restringendo il pubblico solo agli Emiliani, Romagnoli, Toscani e altri che possono recarsi ad imola al volo.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:29
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:15
Slegar ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:21
hal78 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:55 esiste un sito ufficiale della manifestazione? Ad ora non si riescono a reperire informazioni sull'accesso al circuito, a come verrà gestito l'afflusso di pubblico nell'autodromo etc...
Bollettino ufficiale UCI:
https://www.uci.org/docs/default-source ... in-eng.pdf

Sito di accoglienza turistica della Città di Imola:
https://visitareimola.it/mondiali-di-ciclismo-2020/

Penso che l'accesso al pubblico sia una delle ultime cose che decideranno.
Io sarei fortemente intenzionato ad andare al mondiale, se solo fosse possibile accedere al circuito iridato.Spero che qualche comunicazione ufficiale in merito possa arrivare il prima possibile in modo da dare l'opportunità di organizzarsi ed essere presente anche a chi, come me, deve affrontare un viaggio. Purtroppo temo che invece la comunicazione delle regole per l'accesso al pubblico avverà solo gli ultimissimi giorni, impedendo di fatto a tanti appassionati di essere presenti lungo le strade e restringendo il pubblico solo agli Emiliani, Romagnoli, Toscani e altri che possono recarsi ad imola al volo.
La mia sensazione è che si cercherà di canalizzare i tifosi tutti sul circuito automobilistico, a maggior ragione quelli provenienti da altri paesi, in modo da mantenere il distanziamento sociale.
Non possono però chiudere totalmente un tratto di 28 Km di strade, che passano anche da un centro abitato.
Io ho prenotato a Riolo Terme, un albergo in centro, da lì poi vedrò se permetteranno di andare in una delle due salite, (anche dovessi alzarmi alle 6 di mattino per farlo). Bisogna un pò conoscere l'appennino, ma ci sono varie strade che permettono di arrivare là, senza dover passare da Imola.
Credo che in molti opteranno per la soluzione più facile, quindi non mi aspetto così tante persone lungo il percorso, considerando anche il poco preavviso e la carenza di strutture in quella zona...

PS: per i membri del Forum, offro volentieri una birra sabato o domenica!

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:42
da Tranchée d'Arenberg
Kwaremont ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:15
Slegar ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 15:21

Bollettino ufficiale UCI:
https://www.uci.org/docs/default-source ... in-eng.pdf

Sito di accoglienza turistica della Città di Imola:
https://visitareimola.it/mondiali-di-ciclismo-2020/

Penso che l'accesso al pubblico sia una delle ultime cose che decideranno.
Io sarei fortemente intenzionato ad andare al mondiale, se solo fosse possibile accedere al circuito iridato.Spero che qualche comunicazione ufficiale in merito possa arrivare il prima possibile in modo da dare l'opportunità di organizzarsi ed essere presente anche a chi, come me, deve affrontare un viaggio. Purtroppo temo che invece la comunicazione delle regole per l'accesso al pubblico avverà solo gli ultimissimi giorni, impedendo di fatto a tanti appassionati di essere presenti lungo le strade e restringendo il pubblico solo agli Emiliani, Romagnoli, Toscani e altri che possono recarsi ad imola al volo.
La mia sensazione è che si cercherà di canalizzare i tifosi tutti sul circuito automobilistico, a maggior ragione quelli provenienti da altri paesi, in modo da mantenere il distanziamento sociale.
Non possono però chiudere totalmente un tratto di 28 Km di strade, che passano anche da un centro abitato.
Io ho prenotato a Riolo Terme, un albergo in centro, da lì poi vedrò se permetteranno di andare in una delle due salite, (anche dovessi alzarmi alle 6 di mattino per farlo). Bisogna un pò conoscere l'appennino, ma ci sono varie strade che permettono di arrivare là, senza dover passare da Imola.
Credo che in molti opteranno per la soluzione più facile, quindi non mi aspetto così tante persone lungo il percorso, considerando anche il poco preavviso e la carenza di strutture in quella zona...

PS: per i membri del Forum, offro volentieri una birra sabato o domenica!
Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:54
da Bomby
Io, nel caso, meditavo di andare lungo il percorso, possibilmente piazzandomi a grande distanza da qualsiasi anima viva... C'è da dire però che io abito a tipo 90 km anche meno da Imola, sostanzialmente posso decidere se andare o no in giornata.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:03
da Basso
Gli otto uomini australiani non sono mica male http://www.cicloweb.it/2020/09/08/austr ... convocati/

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:05
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:54 Io, nel caso, meditavo di andare lungo il percorso, possibilmente piazzandomi a grande distanza da qualsiasi anima viva... C'è da dire però che io abito a tipo 90 km anche meno da Imola, sostanzialmente posso decidere se andare o no in giornata.
Io invece devo organizzarmi con un pò di anticipo, prendere il lunedì di ferie, prenotare il treno/aereo ed eventualmente anche un posto per dormire vicino ad Imola perchè partire la mattina da Firenze sarebbe troppo rischioso. Insomma, se non ho informazioni nel giro di 48-72 ore, sarà difficile organizzare la spedizione :(

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:06
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:42
Kwaremont ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:15

Io sarei fortemente intenzionato ad andare al mondiale, se solo fosse possibile accedere al circuito iridato.Spero che qualche comunicazione ufficiale in merito possa arrivare il prima possibile in modo da dare l'opportunità di organizzarsi ed essere presente anche a chi, come me, deve affrontare un viaggio. Purtroppo temo che invece la comunicazione delle regole per l'accesso al pubblico avverà solo gli ultimissimi giorni, impedendo di fatto a tanti appassionati di essere presenti lungo le strade e restringendo il pubblico solo agli Emiliani, Romagnoli, Toscani e altri che possono recarsi ad imola al volo.
La mia sensazione è che si cercherà di canalizzare i tifosi tutti sul circuito automobilistico, a maggior ragione quelli provenienti da altri paesi, in modo da mantenere il distanziamento sociale.
Non possono però chiudere totalmente un tratto di 28 Km di strade, che passano anche da un centro abitato.
Io ho prenotato a Riolo Terme, un albergo in centro, da lì poi vedrò se permetteranno di andare in una delle due salite, (anche dovessi alzarmi alle 6 di mattino per farlo). Bisogna un pò conoscere l'appennino, ma ci sono varie strade che permettono di arrivare là, senza dover passare da Imola.
Credo che in molti opteranno per la soluzione più facile, quindi non mi aspetto così tante persone lungo il percorso, considerando anche il poco preavviso e la carenza di strutture in quella zona...

PS: per i membri del Forum, offro volentieri una birra sabato o domenica!
Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.
Nel documento ufficiale UCI c'è un capitolo su "how to get to Imola". Sarebbe una beffa se fosse poi vietato l'accesso al pubblico...
Capisco però la preoccupazione, tramite la mia azienda ho provato a contattare gli organizzatori, ma dubito che risponderanno in merito.

Tornando sul percorso, più lo studio su maps, più ho la sensazione che se verrà fatto a velocità sostenuta, rimarranno davvero in pochi negli ultimi giri. Chi si stacca, anche di poco in una delle due salite, farà davvero tanta fatica a rientrare.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:54
da Krisper
Anch'io ci sto facendo un pensierino.
Fortunatamente non ho bisogno di prenotare alcun albergo in zona. Il vantaggio di avere una famiglia numerosa :unzunz:

Capisco però anche le difficoltà degli organizzatori a dare indicazioni precise, se non solo nelle ore precedenti.

Si corre il rischio di fare un viaggio inutilmente, per fortuna che ci sono i tortellini della zia a consolarci :ole:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:07
da nino58
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:54 Anch'io ci sto facendo un pensierino.
Fortunatamente non ho bisogno di prenotare alcun albergo in zona. Il vantaggio di avere una famiglia numerosa :unzunz:

Capisco però anche le difficoltà degli organizzatori a dare indicazioni precise, se non solo nelle ore precedenti.

Si corre il rischio di fare un viaggio inutilmente, per fortuna che ci sono i tortellini della zia a consolarci :ole:
Allora fai così: metti un bel tavolone all'aperto con i posti belli distanziati così i ciclowebbisti "impediti" possono passare un pomeriggio di festa con i tortellini della zia.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:22
da Fiandre
Io anche ho mio fratello che lavora non lontano da Imola ( un paio d ore di macchina) e ci sto facendo un pensierino
Però leggendo anche qui , ci sono tante incertezze e poche indicazioni quindi mi sta passando un po'la voglia

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:28
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:42 Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.
Se hai un'ora di tempo, quando sei costì, dimmi quando e dove e così penso di poter venire a fare la vostra conoscenza. :cincin:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:29
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:42 Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.
Se hai un'ora di tempo, quando sei costì, dimmi quando e dove e così penso di poter venire a fare la vostra conoscenza. :cincin:
Con piacere, Carlo. Se passo da firenze ti scrivo in privato qualche giorno prima :)

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:35
da 34x27
lemond ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:42 Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.
Se hai un'ora di tempo, quando sei costì,
Ah se c'è una grigliata vengo anch'io! :diavoletto:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:52
da lemond
34x27 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:35
lemond ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:42 Io mi starei organizzando con mio fratello che abita a Firenze. Andrei da lui il venerdì sera/sabato mattina in aereo o treno e poi ci vorremmo spostare già il sabato nelle vicinanze di Imola. Però, ripeto, mi servono delle garanzie di poter poi vedere la corsa. Altrimenti il biglietto non lo stacco proprio.
Se hai un'ora di tempo, quando sei costì,
Ah se c'è una grigliata vengo anch'io! :diavoletto:
Quindi, è meglio se scrivi in pubblico, perché gente di Firenze qui mi sembra ce ne sia. :cincin:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 12:01
da matter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:05
Bomby ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:54 Io, nel caso, meditavo di andare lungo il percorso, possibilmente piazzandomi a grande distanza da qualsiasi anima viva... C'è da dire però che io abito a tipo 90 km anche meno da Imola, sostanzialmente posso decidere se andare o no in giornata.
Io invece devo organizzarmi con un pò di anticipo, prendere il lunedì di ferie, prenotare il treno/aereo ed eventualmente anche un posto per dormire vicino ad Imola perchè partire la mattina da Firenze sarebbe troppo rischioso. Insomma, se non ho informazioni nel giro di 48-72 ore, sarà difficile organizzare la spedizione :(
Tranchée se riesci a venire, vediamo di trovarci stavolta :diavoletto: Sempre che riesca a liberarmi 8-)

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 12:23
da Tranchée d'Arenberg
matter ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 12:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:05
Bomby ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:54 Io, nel caso, meditavo di andare lungo il percorso, possibilmente piazzandomi a grande distanza da qualsiasi anima viva... C'è da dire però che io abito a tipo 90 km anche meno da Imola, sostanzialmente posso decidere se andare o no in giornata.
Io invece devo organizzarmi con un pò di anticipo, prendere il lunedì di ferie, prenotare il treno/aereo ed eventualmente anche un posto per dormire vicino ad Imola perchè partire la mattina da Firenze sarebbe troppo rischioso. Insomma, se non ho informazioni nel giro di 48-72 ore, sarà difficile organizzare la spedizione :(
Tranchée se riesci a venire, vediamo di trovarci stavolta :diavoletto: Sempre che riesca a liberarmi 8-)
Spero proprio di sì. Fra un pò inizierò a fare stalking al Comune di Imola e a quello di Riolo Terme per provare ad avere qualche info. L'idea è proprio quella di farmi una bella giornata di ciclismo insieme a mio fratello e se poi c'è anche altra gente del forum, ancora meglio :cincin:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 17:56
da febbra
Ma Formolo ce lo siamo giocati? :(

:hippy:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 18:24
da rododendro
Speriamo di no, la "roccia"ci serve come il pane, pare che Peter non sia sicuro di partecipare, dice percorso troppo duro, a Firenze arrivò quinto dopo il quartetto dei fuggitivi, avrà le sue informazioni....penso che alla fine ci sarà....

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 18:27
da Krisper
febbra ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 17:56 Ma Formolo ce lo siamo giocati? :(

:hippy:
Ho paura di sì.
Era fondamentale la sua presenza.

Noi ed il Belgio arriviamo al mondiale con le ossa rotte, ahimé nel vero senso della parola.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 18:44
da pietro
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:27
febbra ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 17:56 Ma Formolo ce lo siamo giocati? :(

:hippy:
Ho paura di sì.
Era fondamentale la sua presenza.

Noi ed il Belgio arriviamo al mondiale con le ossa rotte, ahimé nel vero senso della parola.
Noi però a differenza del Belgio non abbiamo un Van Aert

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 18:50
da Krisper
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:44
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:27
febbra ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 17:56 Ma Formolo ce lo siamo giocati? :(

:hippy:
Ho paura di sì.
Era fondamentale la sua presenza.

Noi ed il Belgio arriviamo al mondiale con le ossa rotte, ahimé nel vero senso della parola.
Noi però a differenza del Belgio non abbiamo un Van Aert
vincesse WVA sarei felicissimo, ma temo arrivi spremuto come un limone a fine tour.
felice di essere smentito.

spero vinca un italiano, sempre più difficile, altrimenti un crossista, sperando che quasi 5000mt di D+ non li rimbalzi.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 19:02
da FRANCESCO1980
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:50
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:44
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:27

Ho paura di sì.
Era fondamentale la sua presenza.

Noi ed il Belgio arriviamo al mondiale con le ossa rotte, ahimé nel vero senso della parola.
Noi però a differenza del Belgio non abbiamo un Van Aert
vincesse WVA sarei felicissimo, ma temo arrivi spremuto come un limone a fine tour.
felice di essere smentito.

spero vinca un italiano, sempre più difficile, altrimenti un crossista, sperando che quasi 5000mt di D+ non li rimbalzi.
come è quotato Alaphilippe ? ? ?
vedo che nessuno lo considera
forse tracciato troppo duro ?
o lui nn è all'altezza

PS; probabilmente il mondiale inglese del 2019 era + adatto
ma ha fatto il Tour a tutta, cercando di vincere la maglia gialla
che non potrà mai vincere
e si è bruciato anche il mondiale
peccato , xkè le occasioni perse poi non tornano mai +
un pò come Sagan e le San Remo buttate via

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 19:55
da pietro
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:50
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:44
Krisper ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 18:27

Ho paura di sì.
Era fondamentale la sua presenza.

Noi ed il Belgio arriviamo al mondiale con le ossa rotte, ahimé nel vero senso della parola.
Noi però a differenza del Belgio non abbiamo un Van Aert
vincesse WVA sarei felicissimo, ma temo arrivi spremuto come un limone a fine tour.
felice di essere smentito.
Ho anche io questo timore

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 19:58
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 19:02 come è quotato Alaphilippe ? ? ?
vedo che nessuno lo considera
forse tracciato troppo duro ?
o lui nn è all'altezza
Secondo me sarà uno dei favoriti principale, percorso molto adatto al francese, l'incognita è un po' la condizione, ma io lo terrei in grande considerazione per la vittoria