Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 18:46
da Basso
udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:33
La squadra ac Milan, prima dell'avvento di Berlusconi, aveva in bacheca 2 coppe dei campioni e 10 scudetti oltre a svariate coppe delle coppe, coppe Italia e una coppa intercontinentale
Senza queste premesse in mano a Fininvest non saremmo mai arrivati, non abbiamo la storia dell'Empoli.
Questa è una cosa che, da rivale, mi ha sempre fatto incazzare. Perché è stato permesso, intendo dall'ambiente Milan, a Berlusconi e Galliani di nascondere in un sottoscala chi si era distinto prima del loro arrivo? Non penso solo a Rivera quanto a figure come Prati, Albertosi, Lodetti, Trapattoni su cui era calata la damnatio memoriae.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 18:58
da udra
Non ne ho idea basso, ma leggendo le cronache dell'epoca ho come l'impressione che si sia voluta fare piazza pulita rispetto ai disastri degli ultimi anni (totonero, fallimento, Milanello usato come un ristorante per celebrazioni).
Rivera non aveva l'attitudine da dirigente, Trapattoni non si sposava certo con le idee del cyborg, l'unico che ha avuto alti ruoli dirigenziali/tecnici è stato Cesarone.
Il problema grosso però è stato non aver integrato nella società i campioni che questa stessa ha aiutato a "creare".
Ho sempre terribilmente invidiato Bayern o Real, adesso per fortuna stiamo cominciando a perseguire questa strada almeno nel lato tecnico.
Mi pare che anche voi abbiate questo problema, Zanetti fa la figurina ma non lo percepisco come figura importante.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 19:10
da chinaski89
lemond al cuor non si comanda.. lo stesso nonno che mi ha passato la malattia per il ciclismo, credo mi abbia plagiato sul Milan i primi ricordi nitidi sono di un Milan che deluse per due anni di fila con Weah davanti e Capello in panchina. Weah mi era simpaticissimo ed anche Maldini mi piaceva molto. Si veniva da anni ed anni di vittorie, e per due anni fu uno schifo poi ricordo molto bene lo scudetto di Zac, da lì in poi ho sempre tifato da solo, pre 95 non ho molto ricordi ma quando si andava a Milano dai nonni o d'estate nella loro casa in Valtellina il caro nonno mi aveva già trasmesso sta cosa. Senza di lui non seguirei nessuno sport e non tiferei Milan credo i miei non seguono sport e tantomeno il calcio.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 20:40
da Basso
udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 18:58
Il problema grosso però è stato non aver integrato nella società i campioni che questa stessa ha aiutato a "creare".
Ho sempre terribilmente invidiato Bayern o Real, adesso per fortuna stiamo cominciando a perseguire questa strada almeno nel lato tecnico.
Mi pare che anche voi abbiate questo problema, Zanetti fa la figurina ma non lo percepisco come figura importante.
No, sicuramente Zanetti non è un dirigente centrale nell'organigramma - al pari di Toldo, ad esempio, responsabile delle vecchie glorie e molto attivo con Inter Campus.
Più che altro il mio disappunto è su come le glorie pre 1986 sono state dimenticate, se non ostracizzate: nell'epoca Berlusconi non mancavano comunque ex giocatori diventati dirigenti quali Baresi e Galli, senza citare Tassotti. Ma erano giocatori "suoi", del presidente.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 21:23
da aitutaki1
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 16:52
Il Merda in ammiraglia
stasera cena al ristorante e fattura aziendale
è al Mapei purtroppo la Cairese con la nebbia è scandalosamente avvantaggiata dalla maglia, i sassolesi non li vedono ed è incredibilmente in vantaggio
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 10:31
da lemond
Finalmente, dopo anni, ho visto un arbitro all'altezza, uno piuttosto sconosciuto, ma va bene, perché i soliti noti si sa come si comportano: ieri Maresca che hanno mandato a Empoli, il peggio in campo!
Ma ritorniamo al nostro Spartak Praha - Lille rosso diretto per uno che si comporta in maniera furbetta, prendendo per un braccio (anche se poco visibile) il giocatore del Lille. Insomma un Rebic, ma molto meno spettacolare! Purtroppo non trovo le immagini, ma qualcuno riuscirà laddove io sono incapace!
Poi, a proposito di Empoli - Pisa, dove credo ci abbiano privato di un gol più che valido sull'uno a uno, vorrei aggiungere:
Bravo a Dionisi , fare di meglio per ora è difficile , squadra compatta, solida e gioca bene consapevole del proprio valore come erano l Empoli di Giampaolo ed Andreazzoli; sereni della propria forza, la squadra gioca bene e si divertono tutti e questo si vede molto bene, mai falli sciocchi (tranne quelli inventati da Maresca ieri) e sempre concentrati
In questo momento abbiamo forza e gamba e tanta corsa, figlia di una preparazione mirata per partire forte; ci sono delle sorprese come Moreo dove nessuno ci avrebbe puntato un euro come punta e neanche venti centesimi come trequartista, invece si è rivelato determinante in tutti e due i ruoli.
Pensavo che fossimo da 7°/10° posto ma temo di dovermi ricredere … Non trovo un difetto ad oggi e se si continua così ...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:35
da lemond
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 21:23
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 16:52
Il Merda in ammiraglia
stasera cena al ristorante e fattura aziendale
è al Mapei purtroppo la Cairese con la nebbia è scandalosamente avvantaggiata dalla maglia, i sassolesi non li vedono ed è incredibilmente in vantaggio
Grande Toro ieri, ma contro Ciccio non si può. Fra lui e il Bullo col gozzo in serie A (senza rigori, perché devo ancora capire, perché li contano, a meno che uno non se lo sia procurato da sé, come Ibra ad es. nel derby, anche se poi l' aveva sbagliato) chi ha marcato più gol?
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:53
da Basso
32 squadre in Champions League, una sola con un caso di falso positivo. Giusto per proseguire il momento
(ora mi aspetto un'azione decisa nei confronti dell'Uefa)
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:11
da Strong
Juventus inguardabile
Dybala passa più tempo per terra a rotolarsi che a correre
Peggio di Neymar
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:15
da Luca90
Strong ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 22:11
Juventus inguardabile
Dybala passa più tempo per terra a rotolarsi che a correre
Peggio di Neymar
2 traverse, 1 gol annullato per un'unghia avanti, 800 occasioni da gol... loro 1 tiro 1 gol su cazzata di bernardeschi... risultato bugiardissimo...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:37
da Tranchée d'Arenberg
Pirlo non mangia il panettone.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:44
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:37
Pirlo non mangia il panettone.
vabbè gli dice pure male... oggi se vincevi 3-1 non avevi rubato niente...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:48
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:37
Pirlo non mangia il panettone.
vabbè gli dice pure male... oggi se vincevi 3-1 non avevi rubato niente...
Nei primi 60 minuti ci hanno messo sotto rischiando a più riprese il gol. Ne hanno annullato uno a loro come a noi.
Non abbiamo un gioco, gli avversari ci aggrediscono, Arthur passa la palla a Demiral e questi a Szczesny. Dybala (che ha fatto una partita brutta) un sacco di volte è dovuto andare indietro a raccogliere palla perchè altrimenti nessuno sa che fare.
Siamo veramente penosi e imbarazzanti. 3 pareggi di fila di cui gli ultimi due contro Crotone e Verona. Mercoledì prendiamo gli schiaffoni dal Barça, poi vediamo se la questione diventerà più chiara.
Hanno messo in piedi una rosa con un sacco di carenze e l'hanno data in mano ad uno che non ha mai allenato neanche una squadra di pulcini. Il disastro è servito.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Luca90 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:37
Pirlo non mangia il panettone.
vabbè gli dice pure male... oggi se vincevi 3-1 non avevi rubato niente...
Nei primi 60 minuti ci hanno messo sotto rischiando a più riprese il gol. Ne hanno annullato uno a loro come a noi.
Non abbiamo un gioco, gli avversari ci aggrediscono, Arthur passa la palla a Demiral e questi a Szczesny. Dybala (che ha fatto una partita brutta) un sacco di volte è dovuto andare indietro a raccogliere palla perchè altrimenti nessuno sa che fare.
Siamo veramente penosi e imbarazzanti. 3 pareggi di fila di cui gli ultimi due contro Crotone e Verona. Mercoledì prendiamo gli schiaffoni dal Barça, poi vediamo se la questione diventerà più chiara.
Hanno messo in piedi una rosa con un sacco di carenze e l'hanno data in mano ad uno che non ha mai allenato neanche una squadra di pulcini. Il disastro è servito.
dybala per me da 6... per te e un amico mio partita brutta... per adani migliore in campo...
si fino all'entrata di kulu maluccio, lui ha dato la scossa... però gli episodi nel calcio sono importanti e a noi hanno girato male... la traversa di cuadrado ancora trema e il gol di morata annullato come a crotone per millimetri...
col barcelona vediamo... loro anche stanno a pezzi e hanno perso 1-3 il clasico in casa...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 0:09
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:54
Luca90 ha scritto: ↑domenica 25 ottobre 2020, 23:44
vabbè gli dice pure male... oggi se vincevi 3-1 non avevi rubato niente...
Nei primi 60 minuti ci hanno messo sotto rischiando a più riprese il gol. Ne hanno annullato uno a loro come a noi.
Non abbiamo un gioco, gli avversari ci aggrediscono, Arthur passa la palla a Demiral e questi a Szczesny. Dybala (che ha fatto una partita brutta) un sacco di volte è dovuto andare indietro a raccogliere palla perchè altrimenti nessuno sa che fare.
Siamo veramente penosi e imbarazzanti. 3 pareggi di fila di cui gli ultimi due contro Crotone e Verona. Mercoledì prendiamo gli schiaffoni dal Barça, poi vediamo se la questione diventerà più chiara.
Hanno messo in piedi una rosa con un sacco di carenze e l'hanno data in mano ad uno che non ha mai allenato neanche una squadra di pulcini. Il disastro è servito.
dybala per me da 6... per te e un amico mio partita brutta... per adani migliore in campo...
si fino all'entrata di kulu maluccio, lui ha dato la scossa... però gli episodi nel calcio sono importanti e a noi hanno girato male... la traversa di cuadrado ancora trema e il gol di morata annullato come a crotone per millimetri...
col barcelona vediamo... loro anche stanno a pezzi e hanno perso 1-3 il clasico in casa...
Il clasico si gioca contro il Real Madrid, non contro una squadra di scappati di casa come il Crotone che contro di noi sembrava una squadra di Champios. Facciamo pena, bisogna ammetterlo.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 6:06
da Strong
Dybala paradossalmente ha giocato meglio nel finale, ma per 1h non ha combinato molto se non buttarsi per terra ad ogni contrasto.
Adani che lo elegge migliore in campo non è commentabile , ma ormai lo sappiamo che per lui esiste solo il Sudamerica
Non pensavo che la Juventus potesse fare peggio dell’anno
Scorso invece nelle ultime due partite è stata veramente inguardabile.
Poi è ovvio che se giochi contro delle squadrette le occasioni le crei, ci mancherebbe anche non creare nulla.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:30
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 0:09
Il clasico si gioca contro il Real Madrid, non contro una squadra di scappati di casa come il Crotone che contro di noi sembrava una squadra di Champios. Facciamo pena, bisogna ammetterlo.
Non è che fra il Real Madrid attuale (visto contro il Cadice) ci sia tanta differenza con il Crotone ), poi nel classico le Merengues hanno alzato il livello di gioco, però hanno vinto solo perché a loro hanno dato un rigore e al Barça (prima) no (come non lo hanno concesso al Chelsea per un fallo per un atto di strangolamento tentato dal Gran Capitano del M.United). Insomma, siamo sempre lì, "in primis conta l'arbitro, poi il resto (secondo me). E il VAR dovrebbe essere usato solo per il fuorigioco, perché quello è sicuro, il rigore dipende dall'interpretazione e allora si può solo fare finta che "sia tutto vero".
P.S. E naturalmente reintrodurre la regola del fallo di mano, solo se volontario!
P.P.S. Guarderò la partita della Juve solo per vedere come ha giocato Dybala.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 10:23
da albopaxo
La rosa della juve è costruita malissimo... in più ci aggiungi un non allenatore e un vice allenatore esonerato l'anno scorso dopo 4 partite...
Non vorrei dire ma pirlo mi ricorda tanto ciro ferrara....
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:40
da lemond
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:23
La rosa della juve è costruita malissimo... in più ci aggiungi un non allenatore e un vice allenatore esonerato l'anno scorso dopo 4 partite...
Non vorrei dire ma pirlo mi ricorda tanto ciro ferrara....
Sulla rosa non saprei, anche se mi sembra che, presi uno per uno, i giocatori non siano male. Certo se tu pensi che uno come Berna faccia gol, allora stai fresco, ma Morata è un grande giocatore e Dybala al di là della prestazione di ieri (che ho potuto vedere solo nel primo tempo, perché poi per me era una partita troppo noiosa, ma forse nel secondo è migliorata) pure, così come Kulusesky e Cuadrado etc. Per me il difetto che ho visto è che mancano di intensità di corsa e senza grandi ganbe la tecnica non vale. Poi, tanto per dire, gli arbitri sono stati alla solita altezza e (mentre a Madrid al Real hanno dato un rigorie, ieri su Bernardeschi c'era, però, siccome il fallo di mano era volontario, allora non si fischia! E la partita cambia. Quindi si ritorna punto e a capo!
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:32
da Tranchée d'Arenberg
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:23
La rosa della juve è costruita malissimo... in più ci aggiungi un non allenatore e un vice allenatore esonerato l'anno scorso dopo 4 partite...
Non vorrei dire ma pirlo mi ricorda tanto ciro ferrara....
concordo su tutto, anche sulla 'sentenza' finale. E il botto di Pirlo sarà peggiore perchè tutto sommato Ferrara non aveva una squadra sulla carta così forte...
Vediamo di analizzare un pò la rosa.
Centrali difensivi: De Ligt, Bonucci, Demiral e Chiellini. Si è partiti con soli 4 difensori centrali, dopo aver dato via in prestito sia Rugani che Romero. 4 centrali di solito bastano quando giochi con la difesa a 4, ovviamente non possono essere sufficienti se giochi con la difesa a 3. Aggiungiamoci poi che Chiellini ha 36 anni ed è reduce dal peggiore infortunio possibile. Già negli ultimi anni non era in grado di giocarle tutte, figuriamoci ora. Lo stesso infortunio l'ha subito Demiral e quindi anche per lui servirebbe una certa cautela. Infine c'è De Ligt che deve recuperare dall'operazione. Come risultato pirlo è stato costretto ad adattare al centro Danilo che, con ogni probabilità farà il centrale contro il Barça;
terzini/esterni di centrocampo: Alex Sandro a sinistra, Cuadrado, Chiesa, Kulusevski, Bernardeschi a destra. Qui è stato fatto il capolavoro estivo.
A sinistra c'è rimasto solo Alex Sandro. Pellegrini era rientrato dal prestito, ma è stato rimandato via perchè deve fare esperienza. In cambio abbiamo imbarcato Frabotta, reduce da un anno in serie C!!! Dopo neanche una partita ci siamo ritrovati in piena emergenza. Oltre all'impresentabile Frabotta, sono stati provati Cuadrado, Kulusevski e Bernardeschi, tutti e tre evidentemente fuori ruolo.
A destra c'è invece una sovrabbondanza da paura: Kulu, Cuadrado, Berna, Chiesa. Così in nessun'altro ruolo.
centrocampisti centrali: Betancur, Arthur, McKennie e Rabiot. Qui è stata fatta la scelta più pesante. Dopo 10 anni di centrocampo a 3 si è tornati con due soli centrocampisti centrali. Siamo senza uno in grado di fare il regista e ieri sera si è visto. La palla arrivava ad Arthur che, pressato, era costretto a ridarla indietro. Betancur, che era il migliore, sta man mano perdendo spazio. Serviva l'investimento serio, ma il brasiliano non mi sembra adatto ne è stato presi un pezzo da 90 in grado di cambiare la questione.
attaccanti e trequartisti: Ronaldo, Morata, Dybala, Kulusevski, Ramsey. Questo è forse il reparto meno martoriato dal mercato, anche se pure da questo punto di vista molte sono le cose non chiare su come si intende giocare, col rischio di dover vedere calciatori di prim'ordine costretti alla staffetta mentre dietro gioca Frabotta....
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:23
La rosa della juve è costruita malissimo... in più ci aggiungi un non allenatore e un vice allenatore esonerato l'anno scorso dopo 4 partite...
Non vorrei dire ma pirlo mi ricorda tanto ciro ferrara....
concordo su tutto, anche sulla 'sentenza' finale. E il botto di Pirlo sarà peggiore perchè tutto sommato Ferrara non aveva una squadra sulla carta così forte...
Vediamo di analizzare un pò la rosa.
Centrali difensivi: De Ligt, Bonucci, Demiral e Chiellini. Si è partiti con soli 4 difensori centrali, dopo aver dato via in prestito sia Rugani che Romero. 4 centrali di solito bastano quando giochi con la difesa a 4, ovviamente non possono essere sufficienti se giochi con la difesa a 3. Aggiungiamoci poi che Chiellini ha 36 anni ed è reduce dal peggiore infortunio possibile. Già negli ultimi anni non era in grado di giocarle tutte, figuriamoci ora. Lo stesso infortunio l'ha subito Demiral e quindi anche per lui servirebbe una certa cautela. Infine c'è De Ligt che deve recuperare dall'operazione. Come risultato pirlo è stato costretto ad adattare al centro Danilo che, con ogni probabilità farà il centrale contro il Barça;
terzini/esterni di centrocampo: Alex Sandro a sinistra, Cuadrado, Chiesa, Kulusevski, Bernardeschi a destra. Qui è stato fatto il capolavoro estivo.
A sinistra c'è rimasto solo Alex Sandro. Pellegrini era rientrato dal prestito, ma è stato rimandato via perchè deve fare esperienza. In cambio abbiamo imbarcato Frabotta, reduce da un anno in serie C!!! Dopo neanche una partita ci siamo ritrovati in piena emergenza. Oltre all'impresentabile Frabotta, sono stati provati Cuadrado, Kulusevski e Bernardeschi, tutti e tre evidentemente fuori ruolo.
A destra c'è invece una sovrabbondanza da paura: Kulu, Cuadrado, Berna, Chiesa. Così in nessun'altro ruolo.
centrocampisti centrali: Betancur, Arthur, McKennie e Rabiot. Qui è stata fatta la scelta più pesante. Dopo 10 anni di centrocampo a 3 si è tornati con due soli centrocampisti centrali. Siamo senza uno in grado di fare il regista e ieri sera si è visto. La palla arrivava ad Arthur che, pressato, era costretto a ridarla indietro. Betancur, che era il migliore, sta man mano perdendo spazio. Serviva l'investimento serio, ma il brasiliano non mi sembra adatto ne è stato presi un pezzo da 90 in grado di cambiare la questione.
attaccanti e trequartisti: Ronaldo, Morata, Dybala, Kulusevski, Ramsey. Questo è forse il reparto meno martoriato dal mercato, anche se pure da questo punto di vista molte sono le cose non chiare su come si intende giocare, col rischio di dover vedere calciatori di prim'ordine costretti alla staffetta mentre dietro gioca Frabotta....
Per le prossime partite in difesa hai il solo Demiral, che per inciso ha avuto l'anno scorso lo stesso infortunio di chiellini, quindi dovrai adattare qualcuno...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:45
da Tranchée d'Arenberg
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 13:38
albopaxo ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 10:23
La rosa della juve è costruita malissimo... in più ci aggiungi un non allenatore e un vice allenatore esonerato l'anno scorso dopo 4 partite...
Non vorrei dire ma pirlo mi ricorda tanto ciro ferrara....
concordo su tutto, anche sulla 'sentenza' finale. E il botto di Pirlo sarà peggiore perchè tutto sommato Ferrara non aveva una squadra sulla carta così forte...
Vediamo di analizzare un pò la rosa.
Centrali difensivi: De Ligt, Bonucci, Demiral e Chiellini. Si è partiti con soli 4 difensori centrali, dopo aver dato via in prestito sia Rugani che Romero. 4 centrali di solito bastano quando giochi con la difesa a 4, ovviamente non possono essere sufficienti se giochi con la difesa a 3. Aggiungiamoci poi che Chiellini ha 36 anni ed è reduce dal peggiore infortunio possibile. Già negli ultimi anni non era in grado di giocarle tutte, figuriamoci ora. Lo stesso infortunio l'ha subito Demiral e quindi anche per lui servirebbe una certa cautela. Infine c'è De Ligt che deve recuperare dall'operazione. Come risultato pirlo è stato costretto ad adattare al centro Danilo che, con ogni probabilità farà il centrale contro il Barça;
terzini/esterni di centrocampo: Alex Sandro a sinistra, Cuadrado, Chiesa, Kulusevski, Bernardeschi a destra. Qui è stato fatto il capolavoro estivo.
A sinistra c'è rimasto solo Alex Sandro. Pellegrini era rientrato dal prestito, ma è stato rimandato via perchè deve fare esperienza. In cambio abbiamo imbarcato Frabotta, reduce da un anno in serie C!!! Dopo neanche una partita ci siamo ritrovati in piena emergenza. Oltre all'impresentabile Frabotta, sono stati provati Cuadrado, Kulusevski e Bernardeschi, tutti e tre evidentemente fuori ruolo.
A destra c'è invece una sovrabbondanza da paura: Kulu, Cuadrado, Berna, Chiesa. Così in nessun'altro ruolo.
centrocampisti centrali: Betancur, Arthur, McKennie e Rabiot. Qui è stata fatta la scelta più pesante. Dopo 10 anni di centrocampo a 3 si è tornati con due soli centrocampisti centrali. Siamo senza uno in grado di fare il regista e ieri sera si è visto. La palla arrivava ad Arthur che, pressato, era costretto a ridarla indietro. Betancur, che era il migliore, sta man mano perdendo spazio. Serviva l'investimento serio, ma il brasiliano non mi sembra adatto ne è stato presi un pezzo da 90 in grado di cambiare la questione.
attaccanti e trequartisti: Ronaldo, Morata, Dybala, Kulusevski, Ramsey. Questo è forse il reparto meno martoriato dal mercato, anche se pure da questo punto di vista molte sono le cose non chiare su come si intende giocare, col rischio di dover vedere calciatori di prim'ordine costretti alla staffetta mentre dietro gioca Frabotta....
Per le prossime partite in difesa hai il solo Demiral, che per inciso ha avuto l'anno scorso lo stesso infortunio di chiellini, quindi dovrai adattare qualcuno...
Pirlo adatterà Danilo. Ieri sera in panchina c'erano appena 10 uomini (su un massimo di 12). La cosa bella è che tra questi 10 c'erano, Frabotta, Portanova, Vrioni, Peeters e Rafia, tutti e 5 dell'under 23 oltre al terzo portiere Pinsoglio e a Buffon. E i giocatori indisponibili erano appena 5, ovvero lo squalificato Chiesa, poi Ronaldo, Chiellini, De Ligt e Alex Sandro.
Questa è la Juve 20-21. Un mostro celebrato per via di quel maledetto ingaggio di Ronaldo che ha offuscato le mille stronzate messe in atto da un incapace che si chiama Paratici.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:54
da aitutaki1
udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 1:17
Quello di oggi non era rosso, ma neanche giallo.
Niente a che vedere con l'episodio di sabato, che era da ammonizione.
Comunque al posto di Hakan dovrebbe giocare Brahim, il problema è che per il modo in cui gioca il turco alternando le due fasi diventa dura trovare equilibrio difensivo mettendo lo spagnolo in mezzo.
Con l'Inter ci siamo potuti permettere leao avanzato perché gli esterni alti in fase difensiva erano un colabrodo, ma già il secondo tempo non potevamo più tenerlo dentro visto che l'Inter premeva compatta.
Guarda caso mettendo Kessie su Lukaku e mettendo due faticatori abbiamo gestito il finale senza troppo panico, tolto per le mie coronarie, eccezion fatta per il tacco di Lukaku
Stasera dovremmo vedere contemporaneamente Brahim Abdelkader e Leao al posto di Hakan e Rebic, rischio sofferenza altissimo , mi sarei aspettato Castillejo o Krunic ma giustamente i giocatori li vede Pioli e mi fido
Sulla Juve ad un osservatore esterno sembrerebbe una rosa adatta a un 4231 o simili
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
concordo su tutto, anche sulla 'sentenza' finale. E il botto di Pirlo sarà peggiore perchè tutto sommato Ferrara non aveva una squadra sulla carta così forte...
Vediamo di analizzare un pò la rosa.
Centrali difensivi: De Ligt, Bonucci, Demiral e Chiellini. Si è partiti con soli 4 difensori centrali, dopo aver dato via in prestito sia Rugani che Romero. 4 centrali di solito bastano quando giochi con la difesa a 4, ovviamente non possono essere sufficienti se giochi con la difesa a 3. Aggiungiamoci poi che Chiellini ha 36 anni ed è reduce dal peggiore infortunio possibile. Già negli ultimi anni non era in grado di giocarle tutte, figuriamoci ora. Lo stesso infortunio l'ha subito Demiral e quindi anche per lui servirebbe una certa cautela. Infine c'è De Ligt che deve recuperare dall'operazione. Come risultato pirlo è stato costretto ad adattare al centro Danilo che, con ogni probabilità farà il centrale contro il Barça;
terzini/esterni di centrocampo: Alex Sandro a sinistra, Cuadrado, Chiesa, Kulusevski, Bernardeschi a destra. Qui è stato fatto il capolavoro estivo.
A sinistra c'è rimasto solo Alex Sandro. Pellegrini era rientrato dal prestito, ma è stato rimandato via perchè deve fare esperienza. In cambio abbiamo imbarcato Frabotta, reduce da un anno in serie C!!! Dopo neanche una partita ci siamo ritrovati in piena emergenza. Oltre all'impresentabile Frabotta, sono stati provati Cuadrado, Kulusevski e Bernardeschi, tutti e tre evidentemente fuori ruolo.
A destra c'è invece una sovrabbondanza da paura: Kulu, Cuadrado, Berna, Chiesa. Così in nessun'altro ruolo.
centrocampisti centrali: Betancur, Arthur, McKennie e Rabiot. Qui è stata fatta la scelta più pesante. Dopo 10 anni di centrocampo a 3 si è tornati con due soli centrocampisti centrali. Siamo senza uno in grado di fare il regista e ieri sera si è visto. La palla arrivava ad Arthur che, pressato, era costretto a ridarla indietro. Betancur, che era il migliore, sta man mano perdendo spazio. Serviva l'investimento serio, ma il brasiliano non mi sembra adatto ne è stato presi un pezzo da 90 in grado di cambiare la questione.
attaccanti e trequartisti: Ronaldo, Morata, Dybala, Kulusevski, Ramsey. Questo è forse il reparto meno martoriato dal mercato, anche se pure da questo punto di vista molte sono le cose non chiare su come si intende giocare, col rischio di dover vedere calciatori di prim'ordine costretti alla staffetta mentre dietro gioca Frabotta....
Per le prossime partite in difesa hai il solo Demiral, che per inciso ha avuto l'anno scorso lo stesso infortunio di chiellini, quindi dovrai adattare qualcuno...
Pirlo adatterà Danilo. Ieri sera in panchina c'erano appena 10 uomini (su un massimo di 12). La cosa bella è che tra questi 10 c'erano, Frabotta, Portanova, Vrioni, Peeters e Rafia, tutti e 5 dell'under 23 oltre al terzo portiere Pinsoglio e a Buffon. E i giocatori indisponibili erano appena 5, ovvero lo squalificato Chiesa, poi Ronaldo, Chiellini, De Ligt e Alex Sandro.
Questa è la Juve 20-21. Un mostro celebrato per via di quel maledetto ingaggio di Ronaldo che ha offuscato le mille stronzate messe in atto da un incapace che si chiama Paratici.
In ogni caso a torino ci sono 2 maestri... uno di cui ho festeggiato il suo esonero dal milan con l'apertura di una bottiglia di birra belga da 30€
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:51
da udra
Giacomelli sei un criminale, te e quelli al var.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:54
da febbra
udra ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 22:51
Giacomelli sei un criminale, te e quelli al var.
Cose da pazzi. Due rigori inventati. Ma la VAR a che serve?
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 0:24
da Basso
Giacomelli è da quasi dieci anni che in arbitra in Serie A e compie continuamente scempiaggini che non stanno né in cielo né in terra, rovinando partite come il posticipo. Eppure è sempre lì, immeritatamente a dirigere nel massimo campionato.
Non è migliorato dalla prima volta che vidi arbitrare questo fischietto, con 2 gol dati per buoni al Cagliari (entrambi irregolari, come si può vedere nel servizio sottostante) e la gemma del clamoroso rigore non fischiato nel finale
(senza dimenticare Lecce-Inter del gennaio scorso, sempre per rimanere in casa mia)
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
udra ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 22:51
Giacomelli sei un criminale, te e quelli al var.
Cose da pazzi. Due rigori inventati. Ma la VAR a che serve?
Eh, eh, ve ne accorgete solo ora che gli arbitri vanno scritti con una *i* in più!? Per una volta che "a occhio" il Milan gioca piuttosto bene, non vince. Era ora che cominciasse la strada in discesa verso la retrocessione. (come il Monza!)
P.S. Il Var con i rigori non ci dovrebbe rientrare, perché senza profondità non si vede bene e si scorgono invece cose che non c'entrano, tipo un tocco con la mano. Ma poi il rigore dovrebbe essere dato solo per chiara occasione da gol, a prescindere da dove avviene.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:29
da Tranchée d'Arenberg
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 13:54
Sulla Juve ad un osservatore esterno sembrerebbe una rosa adatta a un 4231 o simili
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 13:54
Sulla Juve ad un osservatore esterno sembrerebbe una rosa adatta a un 4231 o simili
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:15
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 13:52
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 26 ottobre 2020, 13:54
Sulla Juve ad un osservatore esterno sembrerebbe una rosa adatta a un 4231 o simili
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
con me sfondi una porta aperta sull'argomento...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Per questo ho scritto a un osservatore esterno, non seguo molto la juventus, rimane che data la non abbondanza di centrocampisti centrali e le caratteristiche degli esterni , non ultimo chiesa che a Firenze non ha certo dato il meglio giocando a tutta fascia tranne che in una delle ultime partite. Ad ogni modo è veramente un peccato non valorizzare Dybala, che mi è sempre piaciuto moltissimo, e che le squadre con un giocatore di spicco casomai giocano con un 10+1 (svincolato da qualsiasi compito tattico) e non con un 1+10
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
La rosa sarebbe stata adatta ad un 4231 se avessero comprato qualche terzino. I 50 mln spesi per Chiesa potevano essere risparmiati tenendo D.Costa (mandato in prestito al Bayern Monaco che non aveva certamente bisogno di regali) e poi investiti su un terzino sinistro e un destro, magari due giovani. Adesso non si può giocare con questo modulo visto che ci sono 2 terzini in tutta la rosa, ovvero Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra.
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Lo dice anche un mio amico juventino
Ma credo l'acquisto di Ronaldo sia stato più un acquisto del brand Ronaldo, che ha aiutato a generare introiti molto maggiori in paesi in cui la conoscenza calcistica non va oltre a El Clasico e Messi e Ronaldo appunto
L'aspetto sportivo non è andato granché bene, ma quello dell'espansione del brand penso abbia avuto un'accelerata impressionante
Certo, quando poi Ronaldo andrà via o si ritirerà c'è il rischio che quei tifosi guadagnati con lui svaniscano...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:42
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 14:36
Luca90 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 13:52
il problema del 4231 è cr7... lui vuole giocare non da centravanti e a sx serve uno che rientra...
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Lo dice anche un mio amico juventino
Ma credo l'acquisto di Ronaldo sia stato più un acquisto del brand Ronaldo, che ha aiutato a generare introiti molto maggiori in paesi in cui la conoscenza calcistica non va oltre a El Clasico e Messi e Ronaldo appunto
L'aspetto sportivo non è andato granché bene, ma quello dell'espansione del brand penso abbia avuto un'accelerata impressionante
Certo, quando poi Ronaldo andrà via o si ritirerà c'è il rischio che quei tifosi guadagnati con lui svaniscano...
Tifosi e marketing sono le ragioni che molti difendono ancora oggi. Come dici tu, questo fra due anni si ritira e con lui anche la vendita delle maglie. Il rischio concreto è però quello di ritrovarsi con le macerie. Se ad esempio quell'idiota incapace arrogante di Paratici fosse riuscito a vendere Dybala, nel dopo Ronaldo ti saresti ritrovato con un attacco totalmente da ricostruire. Già abbiamo una difesa di Matusalemme e un centrocampo smontato pezzo dopo pezzo negli ultimi anni. Se mandi via pure l'unico giocatore di vero talento che c'è davanti, il disastro è servito.
Partendo dalla Juve attuale, se non avessero comprato Ronaldo, con tutti i soldi che c'è costato avrebbero potuto prendere un centrocampista di quelli forti, una riserva degna e un paio di terzini buoni. Forse rimanevano pure dei soldi e magari oggi saremmo una squadra completa e più giovane, un pò come il Bayern che un acquisto ad effetto come quello di Ronaldo non lo farebbe mai.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:55
da Luca90
per fortuna che ha preso anche gente come de ligt e kulusevski da cui ripartire...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 16:08
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 14:15
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un ..., ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Sottoscrivo tutto, tranne la parola che ho cancellato.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 16:15
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 16:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 14:15
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un ..., ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Sottoscrivo tutto, tranne la parola che ho cancellato.
ma faceva rima con pazzo
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 16:27
da albopaxo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 14:15
Io lo dico da tempo e so che sembrerà assurdo, paradossale e folle: i problemi di questa Juve sono nati con l'arrivo di CR7.
Il suo arrivo ha anzitutto assorbito una quantità enorme di danari, causando poi anche altre perdite indirette. Ronaldo è costato 100 mln per l'acquisto più 60 mln di euro annui di stipendi (lordo). Questo è il terzo anno dal suo arrivo e quindi ad oggi abbiamo già speso 280 mln. Soldi che magari potevano essere investiti in maniera diversa, prendendo giocatori più necessari alla causa, ad esempio rimpolpando un centrocampo che nel corso degli anni è stato letteralmente depauperato. Ricordiamo inoltre che il suo arrivo ha praticamente decretato la fine di Higuain (pagato 94 mln di euro 2 anni prima) e il conseguente buco di bilancio dovuto alla rescissione. Il secondo anno di Hiugain non fu affatto male, con tanto di doppietta decisiva nel match contro l'Inter a fine Aprile. Poi però arrivò CR7 e Higuain fu mandato via in prestito. Alla fine c'abbiamo perso quasi tutto l'investimento inziale a meno di quei 18 mln di euro che ci hanno dato Milan e Chelsea 2 anni fa. Gran danno.
L'altro aspetto per cui l'arrivo di CR7 è stato deleterio è quello tattico. Lui decide dove deve giocare e di conseguenza il modulo. Il rifiuto di fare da centravanti, ora che non salta l'uomo da almeno un biennio, ha costretto i vari allenatori a dover adattare il resto della squadra alle sue esigenze. Come detto, già abbiamo dovuto disfarci di un Higuain che nell'estate 2018 non mi pareava ancora finito. Poi è arrivato il momento di Dybala, ovvero il miglior gicatore della rosa in termini di età e talento. Dybala sarebbe compatibile con un Ronaldo centravanti, ma siccome CR7 non vuole farlo, anche l'argentino viene messo in discussione. Oltretutto, il fatto che Ronaldo voglia giocare sulla fascia sinistra e che non rincorre mai l'avversario per recuperare palla, obbliga gli allenatori a mettere alle sue spalle qualcuno con polmoni. Questo è uno dei motivi per cui anche uno come Sarri è stato 'costretto' a giocare con Matuidi dietro Ronaldo.
Insomma, CR7 è stato preso in una squadra che prima del suo arrivo tatticametne aveva tutt'altra impostazione e che si è dovuta interamente adattare a lui pur non essendocene i presupposti tecnico-tattici.
Il risultato è che nei primi due anni di Ronaldo alla Juve, la squadra ha letteralmente peggiorato le sue performance. Siamo passati dalla Juve che vinceva a mani basse il campionato e arrivava fino in fondo in Champions, ad una squadra che vince con fatica in Italia e in Europa prende schiaffi da Lione e Ajax. Nei 5 anni di Allegri, la peggiore Juve è stata proprio quella di Ronaldo. Poi è arrivato Sarri che ha saputo resistere solo 1 anni. Ora è il turno di Pirlo che si trova a gestire una squadra dove ancora una volta sarà costretto ad adattare gli altri 10 giocatori a Ronaldo.
Prendetemi per pazzo e per uno che non capisce un cazzo, ma per me i problemi attuali nascono dal Giugno 2018.
Ma se secondo la pravda sabauda (ovvero tutto il giornalismo italiano) la juventus non ha debiti.... quando in realtà dall'arrivo di ronaldo hanno bilanci disastrosi....
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 17:03
da aitutaki1
albopaxo ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 16:27
Ma se secondo la pravda sabauda (ovvero tutto il giornalismo italiano) la juventus non ha debiti.... quando in realtà dall'arrivo di ronaldo hanno bilanci disastrosi....
L' indebitamento netto è molto alto, 385 M (pur ridotto con l' ultimo aumento di capitale), in special modo rapportato sia al fatturato che ai risultati degli ultimi esercizi, comunque non troppo dissimile da altri top clubs ,bayern escluso ma vado a memoria. Anche il margine sulle linee di credito è in sicurezza.
Le testate sportive sono cronicamente incapaci di spiegare le situazioni finanziare delle squadre di calcio.
Premesso che non è un analisi accurata e che bisognerebbe valutare una miriade di dati.
La situazione corrente appare non sostenibile, è quella nella migliore di un ipotesi di una società che stia investendo pesantemente senza raccoglierne i frutti. Quindi urgono in tempi brevi risultati sportivi di rilievo (CL) in grado di portare benefici sia nel breve con i premi che a più ampio respiro, incrementando visibilità e quindi sponsorizzazioni , diritti TV, merchandising e entrate da stadio (già minate dalla situazione contingente).
Viceversa prima o poi bisognerebbe ridurre i costi , probabilmente agendo sul monte ingaggi e possibilmente ricavare qualche plusvalenza.
La terza via appare difficilmente percorribile anche se potrebbe esserci qualche spazio per una razionalizzazione dei costi e un irrobustimento delle entrate.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 17:20
da lemond
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 17:03
albopaxo ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 16:27
Ma se secondo la pravda sabauda (ovvero tutto il giornalismo italiano) la juventus non ha debiti.... quando in realtà dall'arrivo di ronaldo hanno bilanci disastrosi....
L' indebitamento netto è molto alto, 385 M (pur ridotto con l' ultimo aumento di capitale), in special modo rapportato sia al fatturato che ai risultati degli ultimi esercizi, comunque non troppo dissimile da altri top clubs ,bayern escluso ma vado a memoria. Anche il margine sulle linee di credito è in sicurezza.
Le testate sportive sono cronicamente incapaci di spiegare le situazioni finanziare delle squadre di calcio.
Finita la tappa della vuelta edito con il mio umile parere.
A parte che poi non è vero, ma semmai si dice *modesto* (aggettivo molto bello, a differza dell'altro )
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 17:40
da aitutaki1
lemond ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 17:20
A parte che poi non è vero, ma semmai si dice *modesto* (aggettivo molto bello, a differza dell'altro )
Accetterei modesto (fin troppo lusinghiero) ma la realtà è che veramente è un parere terra terra (humus). Perchè come dicevo necessiterebbero moltissime informazioni , anche sulla durata dei contratti , sugli effetti nel tempo, eventuali incassi e valorizzazioni così come penali
Comunque ho scritto sopra a grandi linee l' idea che mi sono fatto
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 22:57
da Luca90
che giocatore duvan zapata
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 22:49
da albopaxo
Questo Ascoli-Palermo in champions League è davvero emozionante
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 22:54
da robot1
La Juve sembra poca roba.
Quest'anno non arriva neanche nelle 4 in Italia.
E il Barcellona come sempre vuole entrare con la palla in porta. Ha segnato su un autorete e un rigore regalato da Bernardeschi
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:00
da galliano
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 22:49
Questo Ascoli-Palermo in champions League è davvero emozionante
Mamma mia com'è caduta in basso la juve.
Squadra veramente mediocre, da medio bassa classifica.
Tra le due squadre differenza imbarazzante, eppure loro non è che mi convincono al.100%.
Poteva finire 0-6, facciamo 1-6.
Giro palla elefantiaco, così spazi non se ne trovano.
Impegno ce l'hanno messo, ma proprio manca la cifra tecnica.
Chiaro che qualcosa migliorerà dal.punto di vista tattico e di condizione atletica, ma dubito che si potrà cavar sangue dalle rape.
Male, male, male.
Soprattutto prospettive nerissime.
Sprecate ingenti risorse per allestire una rosa non all'altezza.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:03
da galliano
robot1 ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 22:54
La Juve sembra poca roba.
Quest'anno non arriva neanche nelle 4 in Italia.
E il Barcellona come sempre vuole entrare con la palla in porta. Ha segnato su un autorete e un rigore regalato da Bernardeschi
Stessa mia previsione fatta a settembre.
Milan scudetto in carrozza e Juventus fuori dalle 4.
A dire il vero che il.Milan fosse in rampa di lancio si capiva già da prima del covid ma qui tutti sminuivano i rossoneri.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:08
da Luca90
stasera sfortunati sui gol annullati ma per il resto imbarazzanti... contro un barcelona in crisi ne siamo usciti con le ossa rotte...
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:14
da nemecsek.
Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021
Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 23:25
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 23:03
robot1 ha scritto: ↑mercoledì 28 ottobre 2020, 22:54
La Juve sembra poca roba.
Quest'anno non arriva neanche nelle 4 in Italia.
E il Barcellona come sempre vuole entrare con la palla in porta. Ha segnato su un autorete e un rigore regalato da Bernardeschi
Stessa mia previsione fatta a settembre.
Milan scudetto in carrozza e Juventus fuori dalle 4.
A dire il vero che il.Milan fosse in rampa di lancio si capiva già da prima del covid ma qui tutti sminuivano i rossoneri.
Qualche giorno fa ho detto che se va bene arrviamo quinti. Alcuni mi hanno preso per pazzo.
Più vedo sta squadra, più mi è chiaro che è una squadra costruita coi piedi. Ci sono ruoli ove siamo completamente scoperti, altri in cui ne abbiamo una mezza dozzina. Una raccolta di figurine priva di senso. Il tutto poi si accoppia a delle scelte cervellotiche di Pirlo che entro natale dovrà fare le valigie. Durante l'estate hanno mandato via sia Rugani che Romero in prestito, pur sapendo che Pirlo avrebbe giocato con la difesa a 3, che Chiellini ha 36 anni e dopo il brutto infortunio non si sa quanto può giocare, che Demiral è reduce da un infortunio simile, che De Ligt si era operato alla spalla e sarebbe rimasto fuori fino a novembre inoltrato. Si doveva comprare almeno un altro centrale o, in alternativa, tenere fino a gennaio uno tra i due centrali mandati via.
Sulla fascia sinistra abbiamo solo Alex Sandro. Si è subito infortunato e da allora quella zona del campo è terra di nessuno. Pirlo ne sta mettendo uno diverso a partita. Per contro sulla fascia destra possono giocare Cuadrado, Kulusevski, Chiesa, Bernardeschi e pure Danilo. Così si fa.
Infine il centrocampo. Cosa dire se non che non ne vedo uno all'altezza della situazione. L'unico che mi è piaciuto davvero ad oggi è Ramsey.
Pirlo ci sta mettendo del suo con scelte molto discutibili. L'altra volta si è presentato con Frabotta e Portanova. Sta cambiando di continuo il ruolo di alcuni giocatori. Kulusevski una volta si trova a destra, una volta a sinistra; una volta nel tridente e l'altra come esterno di centrocampo. Tra l'altro stasera alla fine ha fatto dei cambi che chiedono vendetta. McKennie per Kulusevski e poi il capolavoro con Bernardeschi per Rabiot.
Qui tutti sanno quanto io disprezzi Pippardeschi, giocatore sopravvalutato e scarso. L'altra sera lo ha tolto subito dopo l'errore che ci è costato un gol in una partita che era tanto sembrata la sua ultima chance. Stasera è stata una follia metterlo in campo in una partita così difficile. Una gran cazzata. Perchè ha messo lui e non Ramsey??