Pagina 8 di 13

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:24
da TheArchitect99
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:15
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:08 Mi dispiace ancora dare un'opinione scomoda ma se ci sono tutti questi malumori evidentemente le cose non vanno, vediamo ai prossimi test quanti positivi ci saranno. In Francia c'erano piú contagi ma da quanto sembra l'isolamento dei corridori era garantito molto piú che al Giro, alla Vuelta non so come sarà ma non penso siano diventati tutti pazzi o antiGiro da dichiarare cose non vere contro l'organizzazione. In America ci sono decine di migliaia di contagi al giorno da mesi eppure sono riusciti a creare una bolla per l'NBA, anche se sicuramente é piú facile che farla per il ciclismo.
Yates come tempistica potrebbe benissimo aver preso il virus prima del Giro.
Al Tour hanno trovato 4 membri dello staff positivi al primo turno di tamponi. Se questi 4 non hanno contagiato dei corridori, non è merito nè del Tour nè dell'UCI, ma della fortuna, visto che sono nella stessa bolla dei corridori.
Oppure è demerito delle squadre che al Giro non sono riuscite a mantenere le corrette distanza interpersonali tra i propri corridori e il proprio staff.
Yates potrebbe averlo preso prima ma non é l'unico caso, al Tour 4 dello staff poi niente piú per tutta la corsa, qui hanno fatto solo un giro di tamponi per ora. Poi ripeto, é gente dentro la bolla stessa a criticarne l'efficienza e la realizzazione cosa che al Tour non é successa. Dire che é demerito delle squadre mi sembra abbastanza conveniente, evidentemente qui é molto piúi difficile isolarsi che in Francia(vedi hotel, buffet e altro).

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:24
da Il Complottista
Il Giro verrà regolarmente fatto terminare salvo cataclismi .
Cose del tipo che 4-5 dei primi dieci vengono trovati positivi e diverse squadra vengano trovati con componenti dello staff positivi

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:32
da pereiro2982
ma non toccava un giro di tamponi oggi alla sunweb?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:38
da schwoch83
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:13
schwoch83 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:07 Però ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: da quanto emerge qualcosa non sta funzionando. Ci sono stati 3 corridori contagiati, altri membri dello staff, più dei poliziotti a seguito del Giro-E . Due squadre intere sono già andate a casa (roba che non si vedeva dal Tour '98).

Prima Van Emden, poi De Gendt, ora la EF lamentano problemi: tre indizi fanno una prova che la cd. "bolla" è del tutto scoppiata.

Se poi vogliamo pensare che gli stranieri criticano l'organizzazione italiana solo perchè sono brutti e cattivi, siamo liberi di farlo, ma sinceramente non condivido (anche perchè non ne vedrei il motivo). La EF non ha uomini in classifica? Ma ha la maglia azzurra, non penso sia uno scherzo per loro ritirarsi.
Comunque in Olanda hanno un tasso di contagio nella popolazione che è quadruplo rispetto all'Italia, in Belgio quintuplo. Hanno così voglia di tornare a casa loro, perché non si sentono sicuri nella bolla del Giro?
evidentemente hanno notato (o gli avranno fatto notare) della falle nella "bolla" del giro che nelle altre gare non c'erano state (Tour in primis); non penso vogliano sparare a zero contro il giro solo per il gusto di farlo. Soprattutto ciò vale per un corridore come De Gendt di grande esperienza e che deve proprio al Giro la sua notorietà

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:49
da jumbo
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:24
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:15
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:08 Mi dispiace ancora dare un'opinione scomoda ma se ci sono tutti questi malumori evidentemente le cose non vanno, vediamo ai prossimi test quanti positivi ci saranno. In Francia c'erano piú contagi ma da quanto sembra l'isolamento dei corridori era garantito molto piú che al Giro, alla Vuelta non so come sarà ma non penso siano diventati tutti pazzi o antiGiro da dichiarare cose non vere contro l'organizzazione. In America ci sono decine di migliaia di contagi al giorno da mesi eppure sono riusciti a creare una bolla per l'NBA, anche se sicuramente é piú facile che farla per il ciclismo.
Yates come tempistica potrebbe benissimo aver preso il virus prima del Giro.
Al Tour hanno trovato 4 membri dello staff positivi al primo turno di tamponi. Se questi 4 non hanno contagiato dei corridori, non è merito nè del Tour nè dell'UCI, ma della fortuna, visto che sono nella stessa bolla dei corridori.
Oppure è demerito delle squadre che al Giro non sono riuscite a mantenere le corrette distanza interpersonali tra i propri corridori e il proprio staff.
Yates potrebbe averlo preso prima ma non é l'unico caso, al Tour 4 dello staff poi niente piú per tutta la corsa, qui hanno fatto solo un giro di tamponi per ora. Poi ripeto, é gente dentro la bolla stessa a criticarne l'efficienza e la realizzazione cosa che al Tour non é successa. Dire che é demerito delle squadre mi sembra abbastanza conveniente, evidentemente qui é molto piúi difficile isolarsi che in Francia(vedi hotel, buffet e altro).
Comunque tante volte al Giro ci sono malumori per cose su cui al Tour nessuno protesta.

La bolla del Giro immagino abbia le stesse caratteristiche di quella messa in piedi da RCS alla Tirreno Adriatico.
Se c'erano dubbi o commenti, si potevano fare fin da allora. La maggior parte delle squadre sono le stesse, ed anche parecchi corridori.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:56
da schwoch83
Premetto che sono ignorante in materia, quindi potrei dire una castroneria.

La mia sensazione è che la "bolla", una volta apertosi un varco (che in questo caso è evidente si sia aperto) non abbia più molto senso; yates e kru (oltre probabilmente matthews) da positivi sono entrati in contatto con gli altri corridori, che a loro volta sono entrati in contatto con meccanici, massaggiatori, ecc. Cioè, se il virus è davvero entrato dentro la "bolla" è un disastro, perchè si crea l'effetto opposto rispetto a quello sperato.

Ma in tutto ciò, oggi stanno facendo tamponi a tutte le squadre o solo a quelle con casi accertati?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:58
da lucks83
Io dico la mia: prima era solo la voce di Van enden a parlare di bolla compromessa e contatti con gente che col Giro non c'entra nulla.
Poi De Gendt.
Ora la EF.
È evidente che qualcosa non quadra, e se il ritiro della mitchelton si può capire, quello della lotto è un altro segnale.
Io non voglio insegnare a nessuno a fare il proprio lavoro, ma sento puzza di approssimazione e disorganizzazione, già le tappe di stelvio e Agnello, una organizzazione super efficiente come quella del Tour le avrebbe modificate subito, appena dopo lo slittamento del Giro a ottobre.
E invece siamo qui a sentire Vegni in diretta telefonica con la De Stefano che dice: speriamo bene per giovedì prossimo, alla visione dello stelvio imbiancato.
Se si spera in un caldo anomalo a quasi 2800 metri a fine ottobre, per fare passare una corsa ciclistica, siamo a livello dilettantistico.
Con questi presupposti, se non riescono a gestire un percorso con mesi di anticipo, come possono gestire una bolla anti covid?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:59
da udra
La bolla si era aperta anche al Tour, ma nel secondo giorno di riposo non sono stati trovati positivi.
Tuttavia dato che è la seconda corsa a tappe di tre settimane che viene fatta è difficile capire come possono evolvere le cose, se è stata una questione di fortuna o se il rischio è basso.
Non ci sarà mai neanche un campione di gt così ampio da poter costruire un modello credo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:01
da jumbo
Mah, onestamente a me sembra piuttosto strano che ci si possa contagiare andando in gruppo a 30/40/50 km/h.
I corridori stanno vicini in gruppo, ma sono all'aperto e l'aria che passa loro a fianco disperde il virus.
Mi sembra molto più facile che ci si contagi in albergo o in pullman all'interno della stessa squadra.

Basti pensare che i contatti stretti con un positivo per cui vai in isolamento sono quelli al chiuso a breve distanza per almeno 15 minuti.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:06
da udra
Comunque Ganna già ieri sera aveva fatto un test, come credo tutta la ineos.
Non so se rapido o tampone, credo il primo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:19
da Celun
- 2+mezzo(matthews) corridori positivi e non si sentono sicuri.

- però alla vuelta ci vanno con la spagna che ha il triplo dei nostri casi e 14 milioni di abitanti in meno.
e iniziano il 20 ottobre.

- al tour de france stavano tutti molti sicuri, con il direttore del tour positivo,
e gente sputacchiante su quasi tutte le salite,
la polizia la controllavano?
la francia che aveva già 10mila casi al giorno il 10 settembre, ed era ancora estate...

de gendt:
"ma appena senti un colpo di tosse non riesci più a concentrarti”,

al tour non tossiva nessuno?
22 tappe, in era covid, proprio proprio nessuno..

Fra: 12 settembre 12 mila casi
Ita: 21 marzo italia 6500 casi, oggi record di sempre 88007
Spa: stabilmente sopra i 10mila casi da un mese
(non una bolla, un bollone devono creare)

anche noi, ormai gli atleti dovrebbero capire,
di girare bardati a guantati ed evitare qualsiasi contatto con chiunque in questa settimana.

penso che Nibali(per dirne uno) si muova come se sta andando a rubare all'esselunga,
anche al buffet, anche al cesso, anche all'antidoping..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:23
da sagittario1962
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 14:43 ASO ha avuto anche lei i suoi casi al TdF, l'unica differenza è che non li ha avuti tra i corridori ma solo tra lo staff.

Non so se lo staff e i corridori siano nella stessa bolla, ma nel caso affermativo, possiamo anche dire che al TdF sono semplicemente stati più fortunati. Oppure che le squadre al Giro sono state meno cautelative nel ridurre i contatti tra staff e corridori rispetto a quanto fatto al TdF.
mia personale considerazione
1 al tour c'è stata una situazione metereologica abbastanza anomala dal punto di vista del caldo che (se è vero quello che i virologi dicono da maggio) più caldo fa e più si allungano i tempi di contatto per essere contagiati, il giro al contrario sta trovando una situazione di freddo e acqua quasi giornaliera, che potrebbe aver favorito i contagi
2 come detto da altri Yates potrebbe aver contratto il virus prima e quando tamponato (sopratutto se come dichiarato aveva una bassa carica virale) non aveva ancora sviluppato il contagio però avrebbe potuto contagiare altri colleghi all'interno della bolla
3 trovare la scusa dei poliziotti è patetica visto che sono all'e giro
4 e qui ci vado pesante ma conoscendo i francesi (e bene), quello che son stati capaci di coprire con quello, il dubbio ce l'ho e grosso..... ma siamo veramente sicuri che non ci siano stati altri positivi al tour e che qualche ritiro non sia stato per coprire?, ne ho individuati alcuni che mi puzzano... Siamo sicuri che ASO avrebbe veramente corso il rischio di veder fermato il tour (da parte delle autorità, visto che qualche prefetto non vedeva l'ora per evitare rischi) in caso di diverse positività?
5 al netto che può darsi che l'organizzazione del tour sia migliore di quella di rcs, anzi lo sarà sicuramente,ma voi credete davvero che certe esternazioni se fatte su aso non porterebbero a ritorsioni per i prossimi anni? aso ci mette poco a dichiarare un van emdem persona non gradita ricordiamoci che lo hanno già fatto con cipollini e se non ricordo male anche con pantani nel 2001, e se non ricordo male anche con bouhanni ......

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:27
da Celun
leggevo ora della vostra idea su Monza!
sarebbe figo,
penso che però non sia fattibile cosi su due piedi in meno di una settimana.

magari magari se iniziavano a prendere contatti 3-4 giorni fa si poteva fare qualcosa.
se li chiama domani.(ACI - Automobile Club d'Italia) forse è già tardi..
sopratutto con Vegni concentrato a come risolvere il problema tapponi..

vedo sempre movimento sul circuito.
magari hanno già altri impegni
(che forse si potrebbero cancellare forse no)

ci abito a 3 km
conosco ogni buco per vedere i corridori in qualsiasi parte del circuito
fatemi un fischio :D :hippy:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28
da Luca90
sagittario1962 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:23
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 14:43 ASO ha avuto anche lei i suoi casi al TdF, l'unica differenza è che non li ha avuti tra i corridori ma solo tra lo staff.

Non so se lo staff e i corridori siano nella stessa bolla, ma nel caso affermativo, possiamo anche dire che al TdF sono semplicemente stati più fortunati. Oppure che le squadre al Giro sono state meno cautelative nel ridurre i contatti tra staff e corridori rispetto a quanto fatto al TdF.
mia personale considerazione
1 al tour c'è stata una situazione metereologica abbastanza anomala dal punto di vista del caldo che (se è vero quello che i virologi dicono da maggio) più caldo fa e più si allungano i tempi di contatto per essere contagiati, il giro al contrario sta trovando una situazione di freddo e acqua quasi giornaliera, che potrebbe aver favorito i contagi
2 come detto da altri Yates potrebbe aver contratto il virus prima e quando tamponato (sopratutto se come dichiarato aveva una bassa carica virale) non aveva ancora sviluppato il contagio però avrebbe potuto contagiare altri colleghi all'interno della bolla
3 trovare la scusa dei poliziotti è patetica visto che sono all'e giro
4 e qui ci vado pesante ma conoscendo i francesi (e bene), quello che son stati capaci di coprire con quello, il dubbio ce l'ho e grosso..... ma siamo veramente sicuri che non ci siano stati altri positivi al tour e che qualche ritiro non sia stato per coprire?, ne ho individuati alcuni che mi puzzano... Siamo sicuri che ASO avrebbe veramente corso il rischio di veder fermato il tour (da parte delle autorità, visto che qualche prefetto non vedeva l'ora per evitare rischi) in caso di diverse positività?
5 al netto che può darsi che l'organizzazione del tour sia migliore di quella di rcs, anzi lo sarà sicuramente,ma voi credete davvero che certe esternazioni se fatte su aso non porterebbero a ritorsioni per i prossimi anni? aso ci mette poco a dichiarare un van emdem persona non gradita ricordiamoci che lo hanno già fatto con cipollini e se non ricordo male anche con pantani nel 2001, e se non ricordo male anche con bouhanni ......
chi per esempio pensi sia stato un ritiro strategico?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28
da Slegar
Personalmente certi commenti da parte di certi ciclisti mi hanno rotto le scatole: che vadano a sfracellarsi in Polonia.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:33
da Celun
sono d'accordo con voi
-sia su questi commenti che possiamo definire ipocriti, sopratutto non dicono nulla di valore.
-sia che in francia/al tour qualcosa non torna.

l'unica cosa che poteva fare RCS

era avere già i tapponi con il piano B alla partenza di Palermo:
cosi che il percorso era molto più chiaro,
e non stavano/mo qui a pensare allo psicodramma Stelvio/Agnello

ma ci sarebbe stato Psicodramma Cancano/Sestriere
con un eventuale Piano C rimanendo sotto i 1800 metri :D :diavoletto:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 19:44
da sagittario1962
Luca90 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28
sagittario1962 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:23
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 14:43 ASO ha avuto anche lei i suoi casi al TdF, l'unica differenza è che non li ha avuti tra i corridori ma solo tra lo staff.

Non so se lo staff e i corridori siano nella stessa bolla, ma nel caso affermativo, possiamo anche dire che al TdF sono semplicemente stati più fortunati. Oppure che le squadre al Giro sono state meno cautelative nel ridurre i contatti tra staff e corridori rispetto a quanto fatto al TdF.
mia personale considerazione
1 al tour c'è stata una situazione metereologica abbastanza anomala dal punto di vista del caldo che (se è vero quello che i virologi dicono da maggio) più caldo fa e più si allungano i tempi di contatto per essere contagiati, il giro al contrario sta trovando una situazione di freddo e acqua quasi giornaliera, che potrebbe aver favorito i contagi
2 come detto da altri Yates potrebbe aver contratto il virus prima e quando tamponato (sopratutto se come dichiarato aveva una bassa carica virale) non aveva ancora sviluppato il contagio però avrebbe potuto contagiare altri colleghi all'interno della bolla
3 trovare la scusa dei poliziotti è patetica visto che sono all'e giro
4 e qui ci vado pesante ma conoscendo i francesi (e bene), quello che son stati capaci di coprire con quello, il dubbio ce l'ho e grosso..... ma siamo veramente sicuri che non ci siano stati altri positivi al tour e che qualche ritiro non sia stato per coprire?, ne ho individuati alcuni che mi puzzano... Siamo sicuri che ASO avrebbe veramente corso il rischio di veder fermato il tour (da parte delle autorità, visto che qualche prefetto non vedeva l'ora per evitare rischi) in caso di diverse positività?
5 al netto che può darsi che l'organizzazione del tour sia migliore di quella di rcs, anzi lo sarà sicuramente,ma voi credete davvero che certe esternazioni se fatte su aso non porterebbero a ritorsioni per i prossimi anni? aso ci mette poco a dichiarare un van emdem persona non gradita ricordiamoci che lo hanno già fatto con cipollini e se non ricordo male anche con pantani nel 2001, e se non ricordo male anche con bouhanni ......
chi per esempio pensi sia stato un ritiro strategico?
Bernal ad esempio dubbio venuto dopo aver visto analogie con il crollo di yates , nieve un altro 18 gt corsi mai un ritiro, latour, tutti e tre di squadre che hanno avuto positivi nello staff non dico aru perchè magari è quello che ti aspetti, ma se lo fosse stato saronni non lo copriva di certo......

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:09
da TheArchitect99
E che interessi avrebbero avuto le squadre o i corridori dopo il Tour a non dichiarare positività? Penso che dopo tutto questo tempo qualcosa sarebbe venuto fuori, almeno una qualche voce di corridoio. Non sono solo De Gendt e Van Emden a far notare mancanze, ma anche altri( chi anonimamente poi), il problema dei poliziotti positivi é che come é successo al GiroE può benissimo capitare al Giro.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:15
da qrier
Ha ragione Magrini.
Non si sentono sicuri? Allora se ne vadano a casa.
Non rompano le scatole a chi vuole andare avanti, ci vuole il rispetto anche per gli altri.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:17
da bartoli
Oggi e domani rifacciamo i test tutti

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:20
da schwoch83
bartoli ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:17 Oggi e domani rifacciamo i test tutti
Grazie per la preziosa informazione

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:20
da qrier
Incrociamo le dita.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:22
da sagittario1962
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:09 E che interessi avrebbero avuto le squadre o i corridori dopo il Tour a non dichiarare positività? Penso che dopo tutto questo tempo qualcosa sarebbe venuto fuori, almeno una qualche voce di corridoio. Non sono solo De Gendt e Van Emden a far notare mancanze, ma anche altri( chi anonimamente poi), il problema dei poliziotti positivi é che come é successo al GiroE può benissimo capitare al Giro.
dopo no ma durante si, ma chi aveva più interesse era aso, se venivano fuori dei positivi in più il rischio che lo stato gli desse lo stop era più che reale......

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:24
da TheArchitect99
sagittario1962 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:22
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:09 E che interessi avrebbero avuto le squadre o i corridori dopo il Tour a non dichiarare positività? Penso che dopo tutto questo tempo qualcosa sarebbe venuto fuori, almeno una qualche voce di corridoio. Non sono solo De Gendt e Van Emden a far notare mancanze, ma anche altri( chi anonimamente poi), il problema dei poliziotti positivi é che come é successo al GiroE può benissimo capitare al Giro.
dopo no ma durante si, ma chi aveva più interesse era aso, se venivano fuori dei positivi in più il rischio che lo stato gli desse lo stop era più che reale......
Si durante il Tour posso capire il pensiero, ma é finito da un mese ormai e apparte Lutsenko al mondiale altri casi non me li ricordo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:25
da Luca90
bartoli ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:17 Oggi e domani rifacciamo i test tutti
Voi siete tranquilli?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:25
da Luca90
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:15 Ha ragione Magrini.
Non si sentono sicuri? Allora se ne vadano a casa.
Non rompano le scatole a chi vuole andare avanti, ci vuole il rispetto anche per gli altri.
Bravo il magro :clap:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:28
da Celun
si ma se fanno i test un giorni si e uno no è un vulnus.
arrivano veramente in 4 a milano.

era meglio lunedi e stop. come al tour
chi trovano trovano. e poi gli altri vanno fino a milano.

cosa fanno poi,
li ri-controllano, anche a campiglio?a Bormio? ecc ecc

no, non ci arriva nessuno a milano!

intanto i corridori dovrebbero muoversi iper mascherati e guantati per tutto il tempo
fuori dal tempo di corsa ,
un pò come i giocatori dei milwakee bucks qui


massimo attenzione su tutto, sopratutto negli alberghi.
controripuliture su maniglie ecc ecc attenzione massimo ai buffet.
avere un paio fidati per squadra e fare sto lavoro negli alberghi.

cazzo roba militare, non fidarsi di nessuno.
tipo in reception, all'arrivo e alla partenza stare a distanza
ecc ecc

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:39
da jumbo
Comunque che i corridori non siano sereni a sentire chi tossisce ci sta.
Non sono sereno nemmeno io quando sento qualcuno tossire.
Però non è che se tu corridore torni a casa sei in un'isola felice esente dal problema...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41
da qrier
Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:43
da trecentobalene
Non ha proprio senso correre in queste condizioni.
Voglio dire, se decidi che abbiano voce in capitolo i tagliatori del mondo, e poi te li ritrovi in pancia, hai sbagliato in partenza.
Il tampone andava fatto al cervello subito.

Altrimenti falsi la corsa.

Errore di generosità.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:45
da trecentobalene
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41 Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.
Ovviamente.
:clap:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:53
da Winter
Inizio a temere che non si concluda
Da noi hanno iniziato a mettere una zona rossa in tre paesi..
E se uno vuole andare ad Aosta.. lo può solo fare con l autostrada
Se va avanti così.. in poco tempo tutta la regione diventerà zona rossa..
E il piemonte non sta certo meglio :(

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:54
da jumbo
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41 Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.
Certamente. Anche quelli che sento io tossire non avranno tutti il Covid, ma un po' di effetto te lo fa.

Però va superato razionalmente.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:56
da jumbo
Ho letto che domani c'è un vertice regione prefetto sindaco a Milano.
Potrebbe uscirne qualcosa.

In Lombardia tolte Milano e Monza la situazione non mi pare così grave finora, meno che in altre zone d'Italia, quanto meno.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:57
da Luca90
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41 Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.
Ma infatti è sicuramente così...
Ma ormai è scoppiata la psicosi...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:05
da sagittario1962
Luca90 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:57
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41 Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.
Ma infatti è sicuramente così...
Ma ormai è scoppiata la psicosi...
al netto della pericolosità del virus, diciamo che la psicosi è peggio, senti uno tossire e ti viene la paura, vedi uno senza mascherina e urli all'untore al disgraziato, (magari è un povero cristo che ha i polmoni rovinati dall'amianto che non la può usare), uno starnutisce (magari è allergico) e lo guardi male...... e belin ....

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:07
da Brogno
Slegar ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28 Personalmente certi commenti da parte di certi ciclisti mi hanno rotto le scatole: che vadano a sfracellarsi in Polonia.
Be qui gli volano addosso direttamente le transenne..nemmeno il disturbo di doversele andare a cercare..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:08
da Walter_White
Visto l'andazzo, per me a Piancavallo tutti cercheranno di prendere la maglia

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:14
da Maìno della Spinetta
Luca90 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:57
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:41 Col freddo e la pioggia che hanno beccato ci possono essere persone che tossiscono ma non per il virus.
Ma infatti è sicuramente così...
Ma ormai è scoppiata la psicosi...
Ma se C'è un problema virus qua, con che coraggio presentano le squadre alla Vuelta?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:14
da barrylyndon
Brogno ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:07
Slegar ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28 Personalmente certi commenti da parte di certi ciclisti mi hanno rotto le scatole: che vadano a sfracellarsi in Polonia.
Be qui gli volano addosso direttamente le transenne..nemmeno il disturbo di doversele andare a cercare..
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra..
Il gonfiabile che si sgonfia...le moto sul Ventoux...la macchina che cecchina Hoogerland...Nibali all'Alpe....ce li siamo dimenticati?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:15
da matter
Walter_White ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:08 Visto l'andazzo, per me a Piancavallo tutti cercheranno di prendere la maglia
Sarebbe la prima tappa decente dopo quella di muri

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:21
da Brogno
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:14
Brogno ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:07
Slegar ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28 Personalmente certi commenti da parte di certi ciclisti mi hanno rotto le scatole: che vadano a sfracellarsi in Polonia.
Be qui gli volano addosso direttamente le transenne..nemmeno il disturbo di doversele andare a cercare..
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra..
Il gonfiabile che si sgonfia...le moto sul Ventoux...la macchina che cecchina Hoogerland...Nibali all'Alpe....ce li siamo dimenticati?
No, ma Slegar pare di sì visto che andare in Polonia equivale ad andare a sfracellarsi, mente qui al Giro è tutto ok. Mi pare manchi un po' di equilibrio nel giudizio tutto qui.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:02
da IlLince
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:14
Brogno ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:07
Slegar ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:28 Personalmente certi commenti da parte di certi ciclisti mi hanno rotto le scatole: che vadano a sfracellarsi in Polonia.
Be qui gli volano addosso direttamente le transenne..nemmeno il disturbo di doversele andare a cercare..
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra..
Il gonfiabile che si sgonfia...le moto sul Ventoux...la macchina che cecchina Hoogerland...Nibali all'Alpe....ce li siamo dimenticati?
Si, la moto che fa strike con la Sky al giro 2017.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:09
da barrylyndon
IlLince ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:02
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:14
Brogno ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 21:07
Be qui gli volano addosso direttamente le transenne..nemmeno il disturbo di doversele andare a cercare..
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra..
Il gonfiabile che si sgonfia...le moto sul Ventoux...la macchina che cecchina Hoogerland...Nibali all'Alpe....ce li siamo dimenticati?
Si, la moto che fa strike con la Sky al giro 2017.
No..era parcheggiata..

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:15
da Cento
Ho l'impressione che alcune squadre, una volta fatto il tour per salvare gli sponsor, abbiano già "chiuso" la stagione. I roster per l'anno prossimo sono ormai fatti, siamo a ottobre inoltrato, è prevista una settimana di freddo, acqua, neve e rischi, molti corridori in questo giro non hanno più nulla da dire, purtroppo temo ci sarà un fuggi fuggi a partire dai prossimi giorni

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:17
da nino58
Cento ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:15 Ho l'impressione che alcune squadre, una volta fatto il tour per salvare gli sponsor, abbiano già "chiuso" la stagione. I roster per l'anno prossimo sono ormai fatti, siamo a ottobre inoltrato, è prevista una settimana di freddo, acqua, neve e rischi, molti corridori in questo giro non hanno più nulla da dire, purtroppo temo ci sarà un fuggi fuggi a partire dai prossimi giorni
Verosimile.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
da qrier
Cento ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:15 Ho l'impressione che alcune squadre, una volta fatto il tour per salvare gli sponsor, abbiano già "chiuso" la stagione. I roster per l'anno prossimo sono ormai fatti, siamo a ottobre inoltrato, è prevista una settimana di freddo, acqua, neve e rischi, molti corridori in questo giro non hanno più nulla da dire, purtroppo temo ci sarà un fuggi fuggi a partire dai prossimi giorni
Quindi cercano scuse

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:20
da edobs
Prima dell'inizio del Giro ero fiducioso, sulla situazione covid e la corsa in generale. Ora, superata la metà, sinceramente, la situazione è abbastanza pesante. Un gran numero di big sono stati eliminati per un motivo o per un altro, abbassando notevolmente il livello tecnico. Soprattutto però, non si possono ignorare le lamentele di squadre e corridori, indirizzate tutte verso rcs. Come ho già scritto in un altro thread, il protocollo leggero ha fallito ed è sotto gli occhi di tutti, il ritorno di immagine è pessimo e la cosa rischia di ripercuotersi sulle prossime edizioni. Per quest'anno tutto dipenderà dal prossimo giro di tamponi, se la situazione dovesse lievitare, allora sarebbe giusto finirla, per non trasformare la corsa in una farsa. E lo dico da tifoso di Nibali e da uno che faceva il conto alla rovescia aspettando il 3 ottobre.
Giusto provare a farlo, giusto provare ad arrivare a Milano ma se non si può non si può.
Che finisca questa corsa, così ci metto sopra una bella X e pensiamo all'edizione 2021

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:25
da Leonardo Civitella
Team Sunweb:

"We have no idea which other guests are in the hotel. We have our own part of the hotel, our own parking and our own separate room for breakfast and dinner."

L'ipotesi di Cento non è poi così campata in aria

Saluti,Leonardo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:26
da kreuziger80
edobs ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:20
Che finisca questa corsa, così ci metto sopra una bella X e pensiamo all'edizione 2021
E già, perché il coronavirus l'anno prossimo si prenderà un anno sabbatico...