Pagina 8 di 29
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 17:32
da Alanford
nino58 ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 15:54
Ma Tandrevold ha avuto un problema traumatico o sistemico ?
Da quel che ho letto in rete, si parla di una piccolo shock, sembra abbia avuto problemi respiratori e ha dovuto fermarsi durante l'ultimo giro. Non si sanno ancora le cause, comunque sembra stia bene.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 18:04
da nino58
Alanford ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 17:32
nino58 ha scritto: ↑giovedì 14 gennaio 2021, 15:54
Ma Tandrevold ha avuto un problema traumatico o sistemico ?
Da quel che ho letto in rete, si parla di una piccolo shock, sembra abbia avuto problemi respiratori e ha dovuto fermarsi durante l'ultimo giro. Non si sanno ancora le cause, comunque sembra stia bene.
Meno male.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 17:05
da drake
Non so ancora come andrà a finire, ma che staffetta già con Bormolini
Che Hofer, merita un podio a breve
Che Giacomel soprattutto, due maroni grandi come la Groenlandia, sfigatissimo a entrare nel poligono con raffiche anche a 23 all'ora che poco dopo si sono smorzate. In piedi fenomenale
Vedo come va a finire...
Grazie al suicidio tedesco arriva un grandissimo podio, la miglior staffetta degli ultimi anni per me
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 17:38
da pietro
Gran staffetta.
Bormolini, Giacomel e Windisch fantastici. Hofer al momento è davvero uno di quelli che fa la differenza.
Norvegia che vedo difficilmente perdente al Mondiale visto che con tutto quello che ha combinato Dale sono arrivati attaccati alla Francia
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 20:34
da drake
pietro ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 17:38
Gran staffetta.
Bormolini, Giacomel e Windisch fantastici. Hofer al momento è davvero uno di quelli che fa la differenza.
Norvegia che vedo difficilmente perdente al Mondiale visto che con tutto quello che ha combinato Dale sono arrivati attaccati alla Francia
Quest'anno dovrebbero vincerle tutte con 3' di vantaggio sui secondi (oh hanno i primi 4 della classifica sprint e della overall questi qui), invece ne hanno perso 2 su 3, non sembrano particolarmente interessati, oppure non vogliono fare come l'anno scorso che le hanno vinte tutte tranne... quella importante

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 21:17
da drake
Non è l'anno di Kristoffersen e lo sapevamo, ma ora inizia a prenderle anche fuori pista
Ieri ha scritto un lungo messaggio dicendo che i giganti ora sono troppo veloci e quindi non sono più giganti (wtf...) e che tra l'altro sono pericolosi visto alcuni incidenti capitati
Alcuni colleghi, in primis Murisier e Zubcic (quindi due slalomisti più che velocisti) lo massacrano sui social parlando di "gente che piange", che forse sta sbagliando disciplina o sport e che se non piace la velocità c'è lo sci di fondo.Pesantissimi
E, a parte che prima di parlare così di lui dovrebbero vincere qualcosina, da l'idea di come forse non sia molto amato nell'ambiente (eufemismo)
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 21:18
da jerrydrake
Il giovane Tommaso Giacomel è stato superlativo, impiegando 14 secondi meno di Dominik Windisch.
Incredibile anche la prestazione di Bormolini che ha impiegato 20'19" nella sua frazione contro i 20'03" di JT Bø. (Hofer 20'16")
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 23:37
da Leonardo Civitella
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 21:18
Il giovane Tommaso Giacomel è stato superlativo, impiegando 14 secondi meno di Dominik Windisch.
Se non erro Giacomel si presentò al primo poligono della sua prima gara in Coppa del mondo con soli 17" impiegati(non vorrei dire baggianate)
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 9:55
da Walter_White
Vinatzer 3^ uscita di fila
Ha bisogno di qualche consiglio
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 10:03
da pietro
Kristoffersen e Pinturault continuano ad avere grosse difficoltà nello slalom. Saranno contenti Odermatt e sopratutto Kilde
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 10:18
da cassius
Walter_White ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 9:55
Vinatzer 3^ uscita di fila
Ha bisogno di qualche consiglio
A me fa incazzare.
Spesso esce perché scia al di sopra delle sue possibilità, oggi credo perché deconcentrato.
Forse ci vuole l'approccio duro, tipo fargli saltare uno slalom in coppa del mondo e spedirlo a fare migliaia di pali.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 10:25
da matteo9502
Peccato per Razzoli che era in linea per un piazzamento tra il quinto e il settimo

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 10:41
da drake
Per me è semplicemente l'unico nato dopo il 1997 a partire tra i primi 45, e insieme a Noel e Gstrein l'unico nato dopo il 96 a partire nei 30
Ha fatto cose da grandissimo, ma non può avere la continuità dei grandissimi, né la tattica
Poi uscite come le ultime due sono semplice sfiga
Solo che gli abbiamo messo un palazzo sulle spalle essendo l'unico italiano decente dopo Paris
Qualunque altro '99 può infocare trenta volte di fila e nessuno gli dice nulla
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 10:43
da cassius
Ci sono 10 DNF su 50 atleti scesi e tra loro 4 sono italiani. Non serve neanche citare la nazionalità degli altri, la barzelletta è questa.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:01
da Slegar
Walter_White ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 9:55
Vinatzer 3^ uscita di fila
Ha bisogno di qualche consiglio
Limite “Fabrizio Tescari”?
Quando era ancora in attività gli chiesi come mai non riusciva più ad avvicinarsi ai livelli di Sestriere che gli permisero di vincere l’unica gara di coppa. Mi rispose senza tanti giri di parole che lui riusciva ad essere veloce come Tomba ma, a differenza del bolognese, lui scendeva sempre al limite e l’errore era sempre dietro l’angolo. Se voleva puntare al podio in coppa, nove volte su dieci usciva con la conseguenza di ritrovarsi a scendere con numeri impossibili; la sua scelta fu quella, per continuare a mantenere un buon pettorale di partenza, di gareggiare con margine e gareggiare al massimo solamente nelle occasioni importanti (mondiali e Olimpiadi).
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:11
da Walter_White
Marta Bassino versione 2021 penso sia una delle sciatrici più "leggere" ed eleganti che abbia mai visto.
Mi ricorda Anna nei suoi anni migliori
Gisin comunque in una nuova dimensione quest'anno
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:22
da Alanford
Walter_White ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 11:11
Marta Bassino versione 2021 penso sia una delle sciatrici più "leggere" ed eleganti che abbia mai visto.
Mi ricorda Anna nei suoi anni migliori
Concordo e fra quelle viste, in fatto di eleganza, ci aggiungerei anche Sonja Nef.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:38
da cassius
Bassino ha spiegato gigante, e ok.
Ma la barratura di Kranjska Gora è stata da imbecilli.
Già è una pista dove gareggiano gli uomini, quindi se ci fai scendere le donne meglio non esagerare.
Le non extraterrestri sono aggrappate agli spigoli.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:59
da Walter_White
cassius ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 11:38
Bassino ha spiegato gigante, e ok.
Ma la barratura di Kranjska Gora è stata da imbecilli.
Già è una pista dove gareggiano gli uomini, quindi se ci fai scendere le donne meglio non esagerare.
Le non extraterrestri sono aggrappate agli spigoli.
Veramente, sembra il mondiale di Schladming
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 12:47
da Walter_White
E anche Moelgg fuori
Dire qualcosa sarebbe sparare sulla croce rossa
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 14:56
da pietro
Worley strepitosa, ma Bassino proprio di un'altra categoria
Gisin fa paura
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 15:01
da drake
Che roba questa ragazza, una padronanza pazzesca anche su questa pista
Spettacolo di gigante, molto selettivo
Apprezzo sempre le gare diverse dalla solita minestra, inoltre una volta ogni tanto si da a tutte la possibilità di giocarsela su una pista non devastata
E di là Lisa stacca tutte, altri segnali positivi, speriamo bene
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 16:09
da drake
Potrebbe essere finita oggi la stagione di Kilde, in corso accertamenti ma sembra così
La staffetta è una mattanza per parecchie nazioni
Ambesi demolisce la Lardscheiner come raramente fa
I norvegesi continuano a prendere le staffette come una gara di tiro al piccione

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 16:33
da nino58
Coppa a Pintu, allora.
Interesse solo ai Mondiali per i maschi.
Al femminile lotta Vlhova - Gisin.
Terzo posto non impossibile per Bassino.
Se Shiffrin continua così, ovviamente.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 17:56
da cassius
nino58 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 16:33
Coppa a Pintu, allora.
Interesse solo ai Mondiali per i maschi.
Sempre sperando che non si infortuni pure lui...(grattata)
Se la meriterebbe.
C'è un po' di vuoto di potere tra i maschietti, il che rende tutto molto più interessante dopo lo stradominio di Hirscher.
Quest'anno uomini veloci penalizzatissimi.
nino58 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 16:33
Al femminile lotta Vlhova - Gisin.
Terzo posto non impossibile per Bassino.
Se Shiffrin continua così, ovviamente.
Dopo il gigante di oggi la situazione è:
Vlhova 749
Gisin 635 (-114)
Shiffrin 525 (-224)
Bassino 523 (-226)
Covid permettendo, il calendario di CdM femminile prevede ancora 5 discese libere, 5 superG, 4 giganti, 4 slalom
17/1 Kranjska Gora: GS
22-24/1 Crans Montana: 2 DH + 1 SG
26/1 Plan de Corones: 1 GS
28-31/1 Garmisch: DH+SG
24-28/2 Val di Fassa: DH+2 SG
6-7/3 Jasna: GS+SL
12-13/3 Are: 2 SL
15-21/3 Lenzerheide: finali con SL+GS+SG+DH
Potenzialmente un ottimo calendario per lei, dato che finora ci sono stati ben 5 slalom, 4 giganti, 2 superG e 3 libere.
Bisogna vedere se la Shiffrin si butterà prima o poi nelle prove veloci o se resterà in quelle tecniche.
La Gisin potrebbe essere un po' sfavorita.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 20:11
da Walter_White
drake ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 16:09
Potrebbe essere finita oggi la stagione di Kilde, in corso accertamenti ma sembra così
La staffetta è una mattanza per parecchie nazioni
Ambesi demolisce la Lardscheiner come raramente fa
I norvegesi continuano a prendere le staffette come una gara di tiro al piccione
PD
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 8:14
da eliacodogno
nino58 ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 16:33
Coppa a Pintu, allora.
Interesse solo ai Mondiali per i maschi.
Al femminile lotta Vlhova - Gisin.
Terzo posto non impossibile per Bassino.
Se Shiffrin continua così, ovviamente.
Alla faccia della scaramanzia... Stando al rendimento attuale di entrambe e vedendo il calendario hanno almeno le stesse possibilità di fare punti Shiffrin e Bassino.
Vhlova sicuramente favorita su tutte per la fisicità, che alla fine, dopo 40 gare, potrebbe essere decisiva.
Tra i maschi sarebbe bello sperare in odermatt ma al momento non mi pare in grado di raccogliere abbastanza in velocità (dove pinturault è debole)
cassius ha scritto: ↑sabato 16 gennaio 2021, 10:43
Ci sono 10 DNF su 50 atleti scesi e tra loro 4 sono italiani. Non serve neanche citare la nazionalità degli altri, la barzelletta è questa.
Sicuramente c'è qualcosa da mettere a posto, detto ciò non è insolito per giovane che fa solo slalom inanellare diverse uscite. Ovviamente in una fase di magra tutto ciò genera ancora maggiore frustrazione
drake ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 21:17
Non è l'anno di Kristoffersen e lo sapevamo, ma ora inizia a prenderle anche fuori pista
Ieri ha scritto un lungo messaggio dicendo che i giganti ora sono troppo veloci e quindi non sono più giganti (wtf...) e che tra l'altro sono pericolosi visto alcuni incidenti capitati
Alcuni colleghi, in primis Murisier e Zubcic (quindi due slalomisti più che velocisti) lo massacrano sui social parlando di "gente che piange", che forse sta sbagliando disciplina o sport e che se non piace la velocità c'è lo sci di fondo.Pesantissimi
E, a parte che prima di parlare così di lui dovrebbero vincere qualcosina, da l'idea di come forse non sia molto amato nell'ambiente (eufemismo)
Ovviamente, è la classica primadonna, sempre stizzito in caso di sconfitta. Comunque Zubcic ha vinto gare di Coppa del Mondo , il che mi sembra anche più di qualcosina. Ieri hanno addirittura fatto uno slalom su livelli simili.
Poi se uno dice una stronzata colossale non è che lo potrai contraddire solo avendo da 20 vittorie in su in CDM
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:18
da cassius
Sul Vinatzer giovane: è giovane anagraficamente, ma l'anzianità di CdM ce l'ha. Ha 26 gare di CdM alle spalle, le misure avrebbe già dovuto prenderle un po'.
Bello il post su Tescari: capire che se per provare a seguire Tomba salti quasi sempre, devi scendere con quel margine di sicurezza che ti fa fare decimo o quindicesimo.
Io che sono ottimista vorrei prendere l'esempio della mia conterranea Marta Bassino. Anche lei è emersa prestissimo, infatti con 3 anni in più di Vinatzer vanta ben 119 partenze in WC. Però non me la ricordo così collezionista di DNF, mai. E ok che non é una slalomista, ma anche in gigante si salta con frequenze non troppo lontane dallo slalom.
Sarà anche la mole, sarà l'indole cuneese, ma come una formica Marta ha sempre messo da parte risultato dopo risultato, crescendo e facendosi una posizione in Coppa. Facendoci forse dubitare se mai sarebbe diventata un'atleta top, a un certo punto per un paio di anni almeno era rimasta sulle "solite" top 10 (parliamo di una che ha fatto 19a al debutto in CdM a 18 anni).
Ma poi nelle ultime 2 stagioni ha trovato quel qualcosa che le mancava per essere stabilmente fra le più brave.
PS: una condotta di gara meno scriteriata serve anche per infortunarsi di meno.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:22
da pietro
Vlhova ha sofferto anche oggi la pista. Gisin invece bene, può guadagnare altri punti pure oggi
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:26
da Walter_White
Brignone in crisi questa 2 giorni, le manca qualcosa rispetto all'anno scorso e si vede
Mikaela oggi finalmente ottima in gigante, Marta però è lì
Sul miglioramento di Gisin quest'anno ho finito le parole

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:34
da cassius
Anche oggi a Kranjska Gora hanno esagerato con la barratura.
Le solite 5 o poco più che fanno un altro sport, e distacchi enormi per le altre...
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:41
da Walter_White
Che manche Sofia

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:43
da Winter
Federica sembra una altra rispetto all anno scorso
Posizione e atteggiamento completamente differenti
Bravissima la goggia
Su una pista non certo adatta
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:52
da eliacodogno
cassius ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 9:18E ok che non é una slalomista, ma anche in gigante si salta con frequenze non troppo lontane dallo slalom.
Assolutamente non concordo, credo non ci sia proprio paragone.
Negli anni che furono Kostelic divenne famoso per una lunghissima serie di slalom senza uscite (grazie alla sua centralità eccezionale) mentre nessuno ha mai evidenziato tutto ciò in un gigantista.
E non c'entra nulla l'indole sabauda

. Bassino, che appunto slalomista non è, in slalom sta tentando di fare punti e mi pare stia uscendo. Ovviamente a livello di ordine di partenza cambia zero perché difficilmente lei riuscirà almeno a breve a risalire la wcsl oltre il livello che le è garantito dal rendimento in CDM, i 400 punti o quello che sono.
Aggiungiamo che lo sci maschile (e in particolare lo slalom) ha un livello più alto rispetto globalmente allo sci femminile (sì vedano i distacchi) e per emergere bisogna rischiare. Il punto è mettersi a posto come assetto... Può aiutare anche correre un po' extra CDM, non so se lo stia facendo... È anche un paracadute se le uscite dovessero farlo precipitare indietro
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 9:56
da Beppugrillo
Che livello Marta Bassino, non so se arriverà fino in fondo a giocarsi la Coppa ma se mette pressione alla Vhlova chissà che può succedere.
Intanto abbiamo contemporaneamente 3 campionesse che a fine carriera potrebbero essere tutte e 3 tra le migliori 5 italiane di sempre nello sci alpino. Come stile per me Brignone rimane inarrivabile, però a modo loro sono tutte e tre esaltanti
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:09
da drake
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 8:14
Ovviamente, è la classica primadonna, sempre stizzito in caso di sconfitta. Comunque Zubcic ha vinto gare di Coppa del Mondo , il che mi sembra anche più di qualcosina. Ieri hanno addirittura fatto uno slalom su livelli simili.
Poi se uno dice una stronzata colossale non è che lo potrai contraddire solo avendo da 20 vittorie in su in CDM
Sì, non ho l'alzheimer, queste precisazioni come se si stesse parlando del sopracitato Tescari...
Ho specificato "prima di parlare così". Non l'hanno contraddetto, non sono entrati nel discorso, non hanno nemmeno tirato acqua al loro mulino, hanno fatto come i bulletti di periferia, leoni da tastiera. Magari entrare nel merito del discorso, che un senso poteva averlo, poteva essere interessante. Si sono semplicemente abbassati al livello di chi la guarda in tv e straparla su Facebook, come noi, senza professionalità
Si sta parlando di uno che sta attraversando un momento pessimo, ma questi due mesi di Kristoffersen sono come la loro intera vita o giù di lì. Anzi comunque meglio, perché una vittoria l'ha portata in casa
Lo sci è uno sport pericoloso, come sulle montagne russe, o ti chiami Marcel (ma i campionì di quel genere non fanno uscite di quel genere, altrimenti non sarebbero campioni) o sei perennemente sulle montagne russe (mi capita a fagiolo la pigna appena presa da Federica Brignone senza errori), prima di dire a un campione come Kristoffersen che dovrebbe darsi allo sci di fondo conterei fino a 240000 o aspetterei di avere qualcosa di più pesante in bacheca
Sarà che sono Hirscheriano dall'esordio e mi sento in colpa per come l'ha devastato psicologicamente (anche se ha fatto molto da solo ergendosi a "RE" prematuramente finendo per suicidarsi), che te devo dì

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:14
da eliacodogno
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:09
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 8:14
Ovviamente, è la classica primadonna, sempre stizzito in caso di sconfitta. Comunque Zubcic ha vinto gare di Coppa del Mondo , il che mi sembra anche più di qualcosina. Ieri hanno addirittura fatto uno slalom su livelli simili.
Poi se uno dice una stronzata colossale non è che lo potrai contraddire solo avendo da 20 vittorie in su in CDM
Sì, non ho l'alzheimer, queste precisazioni come se si stesse parlando del sopracitato Tescari...
Ho specificato "prima di parlare così". Non l'hanno contraddetto, non sono entrati nel discorso, non hanno nemmeno tirato acqua al loro mulino, hanno fatto come i bulletti di periferia, leoni da tastiera. Magari entrare nel merito del discorso, che un senso poteva averlo, poteva essere interessante. Si sono semplicemente abbassati al livello di chi la guarda in tv e straparla su Facebook, come noi, senza professionalità
Si sta parlando di uno che sta attraversando un momento pessimo, ma questi due mesi di Kristoffersen sono come la loro intera vita o giù di lì
Lo sci è uno sport pericoloso, come sulle montagne russe, o ti chiami Marcel (ma i campionì di quel genere non fanno uscite di quel genere, altrimenti non sarebbero campioni) o sei perennemente sulle montagne russe (mi capita a fagiolo la pigna appena presa da Federica Brignone senza errori), prima di dire a un campione come Kristoffersen che dovrebbe darsi allo sci di fondo conterei fino a 240000 o aspetterei di avere qualcosa di più pesante in bacheca
Sarà che sono Hirscheriano dall'esordio e mi sento in colpa per come l'ha devastato psicologicamente (anche se ha fatto molto da solo ergendosi a "RE" prematuramente finendo per suicidarsi), che te devo dì
Però anche l'uscita di Kristoffersen era provocatoria e fuori luogo... Battuta regolare, avrebbe detto de Sica.
In più oggi dare del leone da tastiera a Zubcic, che è in grado di sculacciare Kristoffersen sul campo in questo momento, mi pare esagerato.
Inoltre penso che Kristoffersen l'abbia devastato il suo carattere, non Hirscher. Se fossero normali le reazioni alle sconfitte di questo ragazzo, farebbero lo stesso pinturault o ligety.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:15
da nino58
Nella prima manche del gigante Shiffrin semplicemente perfetta e Bassino a tre decimi per qualche sbavatura .
Gisin attacca seriamente Vhlova.
Brignone, dopo la caduta in val d'Isere, in regresso.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:17
da eliacodogno
Parlando di confronti fra uscite in gs e slalom, per curiosità, ho visto lo storico di hirscher. Una ventina tra i pali stretti e mi pare 4 in GS. Uguale rapporto per Kristoffersen, forse anche peggio
Nei primi anni peraltro furono famose le inforcate molto discusse... Comunque in slalom usciva spesso
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:32
da drake
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:14
Però anche l'uscita di Kristoffersen era provocatoria e fuori luogo... Battuta regolare, avrebbe detto de Sica.
In più oggi dare del leone da tastiera a Zubcic, che è in grado di sculacciare Kristoffersen sul campo in questo momento, mi pare esagerato.
Inoltre penso che Kristoffersen l'abbia devastato il suo carattere, non Hirscher. Se fossero normali le reazioni alle sconfitte di questo ragazzo, farebbero lo stesso pinturault o ligety.
Non era una battuta né una provocazione, ha scritto e argomentato un messaggio lunghissimo, io l'ho sintetizzato
Era un piagnisteo sicuramente, e nel merito non mi trovava d'accordo ma il suo senso ce l'aveva
In questo momento, appunto. Momenti. Senza umiltà si dura poco
Ne ha pane e mortadella da ingurgitare Zubcic
Sul carattere convengo, infatti ho scritto proprio quello
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 9:52
cassius ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 9:18E ok che non é una slalomista, ma anche in gigante si salta con frequenze non troppo lontane dallo slalom.
Assolutamente non concordo, credo non ci sia proprio paragone.
Negli anni che furono Kostelic divenne famoso per una lunghissima serie di slalom senza uscite (grazie alla sua centralità eccezionale) mentre nessuno ha mai evidenziato tutto ciò in un gigantista.
E non c'entra nulla l'indole sabauda

. Bassino, che appunto slalomista non è, in slalom sta tentando di fare punti e mi pare stia uscendo. Ovviamente a livello di ordine di partenza cambia zero perché difficilmente lei riuscirà almeno a breve a risalire la wcsl oltre il livello che le è garantito dal rendimento in CDM, i 400 punti o quello che sono.
Aggiungiamo che lo sci maschile (e in particolare lo slalom) ha un livello più alto rispetto globalmente allo sci femminile (sì vedano i distacchi) e per emergere bisogna rischiare. Il punto è mettersi a posto come assetto... Può aiutare anche correre un po' extra CDM, non so se lo stia facendo... È anche un paracadute se le uscite dovessero farlo precipitare indietro
Anche su questo convengo totalmente
Se Vinatzer sbaglia di 10cm come successo a Zagabria o Adelboden va a casa. Se un gigantista sbaglia di 3 metri o si sdraia come Federica ieri riesce ancora a stare dentro. Non c'è paragone
L'altra differenza abissale è che a Bassino nessuno chiedeva nulla, lui ha tutto il movimento dello sci alpino sulle spalle e gli si pretende di andare forte >(perché se arriva 10° viene comunque bastonato)
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:44
da Walter_White
Certo che Noel fa e disfa
Tra l'altro Feller pettorale rosso essendo fuori dai 7
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:48
da pietro
Kristoffersen meglio del solito. Vinatzer voleva solo arrivare in fondo
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:50
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:48
Kristoffersen meglio del solito. Vinatzer voleva solo arrivare in fondo
Esatto è sceso con il freno a mano tirato. Probabilmente si qualificherà molto indietro e magari scierà più libero la seconda
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:56
da galibier98
Intanto Pittin in piena lotta per il podio e per la vittoria
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:56
da drake
O si rischia o si prendono questi distacchi
Io preferisco quando si gioca per cercare qualcosa di grande
Ma questo gli è stato chiesto a gran voce e questo ha prodotto
Interessante il cambio di marcia di Pinturault tra ieri (che lottava per la coppa) e oggi che poteva concedersi qualcosa in più
Sono curioso di vedere se dopo la notizia di ieri andrà a Kitz o se preferirà prendersi una pausa e evitare rischi
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:00
da eliacodogno
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:56
O si rischia o si prendono questi distacchi
Io preferisco quando si gioca per cercare qualcosa di grande
Ma questo gli è stato chiesto a gran voce e questo ha prodotto
In effetti. Penso però che non sia ciò che ha letto qua ma una lucida valutazione fatta con il suo staff, ed è una scelta intelligente. Dopo 3 uscite conviene portare a casa una gara, anche mediocre.
Verosimilmente partirà nei primi 10 nella seconda
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:04
da pietro
Dicevano che non ci fosse nessuno per il dopo Hirscher in Austria...
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:11
da drake
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:00
In effetti. Penso però che non sia ciò che ha letto qua ma una lucida valutazione fatta con il suo staff, ed è una scelta intelligente. Dopo 3 uscite conviene portare a casa una gara, anche mediocre.
Verosimilmente partirà nei primi 10 nella seconda
Io invece so per certo che legge questo forum e fa tutto in base a ciò che legge quassù
Anzi ne approfitto. Ciao Alex, so che sei già su queste pagine alla caccia di consigli, io sono con te lo sai
Seriamente, mica ho detto che gli è stato chiesto qui
Tifosi, giornalisti, squadra, federazione
Certo che quest'anno gareggiare in slalom è da mal di testa, possono vincere o andare sul podio tipo 15-20 atleti
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:12
da eliacodogno
:
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:32
Non era una battuta né una provocazione, ha scritto e argomentato un messaggio lunghissimo, io l'ho sintetizzato
Era un piagnisteo sicuramente, e nel merito non mi trovava d'accordo ma il suo senso ce l'aveva
Io credo che di senso non ne abbia : nel merito, perché non è il gigante di 20 anni fa, e in relazione al suo rendimento, dato che ha perso smalto e continuità anche fra i pali stretti.
Quindi credo non fosse serio, però appunto non ho trovato l'originale.
In merito alle uscite tutte dei nostri oggi comunque di big ne sono usciti eh
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:13
da eliacodogno
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:11
Certo che quest'anno gareggiare in slalom è da mal di testa, possono vincere o andare sul podio tipo 15-20 atleti
È così da un po' di anni secondo me, in particolare su piste non troppo difficili (vedremo lo stesso a Chamonix direi)