Pagina 8 di 8
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 13:14
da Divanista
Comunque dal confronto delle foto dei podi ho notato un'altra cosa.
La corsa maschile è definita "Amstel Gold Race".
Quella femminile "Amstel Gold Race Ladies Edition".
Io ci vedo una lieve sfumatura di sfavore verso la corsa delle donne.
Come a dire: la "vera" Amstel Gold Race è quella maschile, senza bisogno di ulteriori specificazioni; quella femminile è una "edizione per le donne".
Sono troppo puntiglioso?
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 13:22
da Tranchée d'Arenberg
Divanista ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 13:14
Comunque dal confronto delle foto dei podi ho notato un'altra cosa.
La corsa maschile è definita "Amstel Gold Race".
Quella femminile "Amstel Gold Race Ladies Edition".
Io ci vedo una lieve sfumatura di sfavore verso la corsa delle donne.
Come a dire: la "vera" Amstel Gold Race è quella maschile, senza bisogno di ulteriori specificazioni; quella femminile è una "edizione per le donne".
Sono troppo puntiglioso?
No, hai scritto una cosa giusta.
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 13:25
da cassius
Divanista ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 13:14
Comunque dal confronto delle foto dei podi ho notato un'altra cosa.
La corsa maschile è definita "Amstel Gold Race".
Quella femminile "Amstel Gold Race Ladies Edition".
Io ci vedo una lieve sfumatura di sfavore verso la corsa delle donne.
Come a dire: la "vera" Amstel Gold Race è quella maschile, senza bisogno di ulteriori specificazioni; quella femminile è una "edizione per le donne".
Sono troppo puntiglioso?
Contando che l'Amstel ladies c'è solo da qualche anno (2001-2003 e poi dal 2017 e speriamo stabilmente), ancora per un po' la distinzione sarà utile.
Magari non raffinatissima, ma utile.
Si potrebbe mettere la dicitura "men edition" e magari usare "men" e "women" dato che una "Amstel Gold Race Gentlemen Edition" sarebbe un po' comica.
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 14:29
da Subsonico
A me non torna qualcosa dei conti esposti ieri.
Si diceva che il distacco tra Pidcock e Van Aert è di 4 millesimi di secondo, dunque 0,004 secondi.
Ora, ipotizzando una volata alla velocità di 50 km/h (se poi qualcuno ha il dato esatto meglio, ma credo che siamo in quell'intorno).
Significa che viaggiamo a 13,889 metri al secondo.
In tal caso, per fare un metro bastano 1/ 13,889 = 0,071 secondi.
0,0071 (secondi per fare un metro) : 0,004 (distacco reale) = 1 metro :
5,56 centimetri. Che è un po' di più dei "millimetri" di cui si parla qua e là, anche se decisamente meno di un cazzo (anche abbastanza piccolo).
Poi i conti li ho fatti velocemente, li posto qua perché magari ho sbagliato qualche conversione!

Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 14:49
da Js7
Subsonico ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 14:29
A me non torna qualcosa dei conti esposti ieri.
Si diceva che il distacco tra Pidcock e Van Aert è di 4 millesimi di secondo, dunque 0,004 secondi.
Ora, ipotizzando una volata alla velocità di 50 km/h (se poi qualcuno ha il dato esatto meglio, ma credo che siamo in quell'intorno).
Significa che viaggiamo a 13,889 metri al secondo.
In tal caso, per fare un metro bastano 1/ 13,889 = 0,071 secondi.
0,0071 (secondi per fare un metro) : 0,004 (distacco reale) = 1 metro :
5,56 centimetri. Che è un po' di più dei "millimetri" di cui si parla qua e là, anche se decisamente meno di un cazzo (anche abbastanza piccolo).
Poi i conti li ho fatti velocemente, li posto qua perché magari ho sbagliato qualche conversione!
Van aert ha vinto per 0,0004 s, non 0,004 s quindi il distacco intorno ai 5mm torna
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 14:52
da Subsonico
Js7 ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 14:49
Subsonico ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 14:29
A me non torna qualcosa dei conti esposti ieri.
Si diceva che il distacco tra Pidcock e Van Aert è di 4 millesimi di secondo, dunque 0,004 secondi.
Ora, ipotizzando una volata alla velocità di 50 km/h (se poi qualcuno ha il dato esatto meglio, ma credo che siamo in quell'intorno).
Significa che viaggiamo a 13,889 metri al secondo.
In tal caso, per fare un metro bastano 1/ 13,889 = 0,071 secondi.
0,0071 (secondi per fare un metro) : 0,004 (distacco reale) = 1 metro :
5,56 centimetri. Che è un po' di più dei "millimetri" di cui si parla qua e là, anche se decisamente meno di un cazzo (anche abbastanza piccolo).
Poi i conti li ho fatti velocemente, li posto qua perché magari ho sbagliato qualche conversione!
Van aert ha vinto per 0,0004 s, non 0,004 s quindi il distacco intorno ai 5mm torna
Quindi non erano millesimi ma decimillesimi di secondo?
Non ho trovato riscontri ufficiali a dire il vero su questo, solo un tweet che a sua volta riportava un dato della televisione olandese.
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 15:06
da Js7
Penso abbiano dimenticato uno zero, anche perché il distacco in termini di secondo dovrebbe essere calcolato a partire dall'immagine prodotta dal fotofinish non il contrario
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 15:12
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 14:29
A me non torna qualcosa dei conti esposti ieri.
Si diceva che il distacco tra Pidcock e Van Aert è di 4 millesimi di secondo, dunque 0,004 secondi.
Ora, ipotizzando una volata alla velocità di 50 km/h (se poi qualcuno ha il dato esatto meglio, ma credo che siamo in quell'intorno).
Significa che viaggiamo a 13,889 metri al secondo.
In tal caso, per fare un metro bastano 1/ 13,889 = 0,071 secondi.
0,0071 (secondi per fare un metro) : 0,004 (distacco reale) = 1 metro :
5,56 centimetri. Che è un po' di più dei "millimetri" di cui si parla qua e là, anche se decisamente meno di un cazzo (anche abbastanza piccolo).
Poi i conti li ho fatti velocemente, li posto qua perché magari ho sbagliato qualche conversione!
visto che siamo in tema, la differenza tra Van Aert e Pidcock sarebbe paragonabile più che ad un cazzo, ad un pelo pubico.

Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 15:32
da Gimbatbu
In realtà l' hanno data a Van Aert altrimenti Tic andava in coma etilico...
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 16:02
da cauz.
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 15:32
In realtà l' hanno data a Van Aert altrimenti Tic andava in coma etilico...
se Tic si dedicasse alla birra amstel anziché al prosecco il verdetto sarebbe stato differente
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: martedì 20 aprile 2021, 13:11
da Seb
Comunque bel colpo di mamma Rai che pubblica la foto ufficiale del fotofinish con Van Aert avanti di poco, ma avanti. Poi magari il fotofinish non era allineato con la striscia sull'asfalto, ma quello è un altro discorso

Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: martedì 20 aprile 2021, 20:32
da UribeZubia
Seb ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 13:11
Comunque bel colpo di mamma Rai che pubblica la foto ufficiale del fotofinish con Van Aert avanti di poco, ma avanti. Poi magari il fotofinish non era allineato con la striscia sull'asfalto, ma quello è un altro discorso
Sì ma nel servizio del "nostro" Stefano Rizzato andato in onda oggi qualche dubbio permane.
https://www.raiplay.it/video/2021/04/TG ... 777d0.html (dal minuto 11'12)
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 9:36
da jumbo
Se il fotofinish non è allineato alla striscia sull'asfalto, come fa il corridore a sapere qual è il punto dove viene stabilito chi passa per primo?
Sotto un certo distacco, considerando tutte le tolleranze coinvolte (posizione fotofinish/linea d'arrivo sull'asfalto, tolleranze di misura ecc. ecc.) dovrebbero stabilire l'ex-aequo.
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 11:12
da Slegar
L'hanno sbagliata di brutto nel posizionare il fotofinish; confrontando il fotofinish con la fotografia di trequarti, il macchinario presumibilmente è puntato poco più in qua (verso il traguardo) dell'intersezione tra il limone e le foglie:
Per capire dov'è rispetto al traguardo, questa è la foto in linea con l'arrivo:
Premessa importante: la linea d'arrivo dell'Amstel è dipinta sulla strada e normalmente, a strada aperta, è coperta da un'aiuola spartitraffico, per cui chi ha posizionato il macchinario non poteva sbagliare. Si vede chiaramente che la posizione del fotofinish è sbagliata, perché nell'immagine dello stesso i ciclisti passano sul colore chiaro: la linea d'arrivo ha il colore della strada, per cui si doveva vedere il colore scuro sotto le bici.
Ulteriore dubbio che mi è sorto: il punto sui cartelloni pubblicitari dov'è puntato il fotofinish potrebbe essere oltre la prima linea bianca dell'arrivo; se così fosse non si sarebbe dovuto vedere il colore chiaro dove passano i ciclisti, bensì il colore scuro della strada. Dato che il traguardo è sempre al solito posto, ipotizzando che chi ha installato il fotofinish non fosse così ubriaco o cialtrone da posizionarlo a cavolo, mettendoci pure che il punto dei tabelloni pubblicitari è oltre la striscia bianca (però nell'immagine del fotofinish si fede il colore chiaro), è plausibile che il fotofinish sia stato posizionato nel punto esatto, però ruotato e non ortogonale all'asse della strada, per cui Van Aert aveva il traguardo più vicino che Pidcock.
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 11:44
da jumbo
Sì ma in ogni caso, tra un fotofinish montato su un trespolo lassù, e una riga di vernice per terra a qualche metro di distanza, che non sai nemmeno se è perfettamente perpendicolare alla strada, figurati se è allineata ad uno strumento elettronico, ci vuole niente che balli qualche cm. Qui probabilmente balla pure di più perché non sembra proprio allineato correttamente, ma come fai a dare una vittoria per 4 mm se il tuo sistema ha una imprecisione di centimetri?
Re: Amstel Gold Race 2021 (18 Aprile)
Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 14:33
da Leonardo Civitella