Pagina 8 di 10

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:41
da udra
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:39 Ma da dove esce sta balla che non tira?
Bhe oddio, direi che tanto balla non è.
E non eccelle neanche in questo, a differenza di Valverde.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:43
da Winter
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:41
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:39 Ma da dove esce sta balla che non tira?
Bhe oddio, direi che tanto balla non è.
E non eccelle neanche in questo, a differenza di Valverde.
Io ricordo roubaix dove tirava sempre lui

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:46
da udra
L'unica Roubaix dove lo ricordo tirare con uno a ruota è stata quella che ha vinto, solo perchè Sagan non c'era dato che aveva forato più volte e Stybar sapeva di non poter competere in volata con lui.
Per di più successe in una primavera in cui aveva l'attack sulla ruota di Sagan partendo dall'Omloop.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:49
da il_panta
Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31
Robdin2007 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:27 Molto molto deluso, lo dico da sempre nel ciclismo il fenomeno deve essere il ciclista non la squadra, a me emozionao Vdp e wva, se a qualcono emoziona la deckeunick chapeau
Credo che nessuno si emozioni per la QS
A me molto, all'arrivo erano felici come bambini. Oggi meritavano di vincere loro, non la squadra di VdP.
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:39 Ma da dove esce sta balla che non tira?
Mi sa che ti confondi con valverde
Van Avermaet è un corridore abbastanza generoso, abituato a tirare molto in prima persona. Va detto però che quando è contro un avversario più forte di lui, come storicamente è stato Sagan, cerca molto di giocare di strategia. Personalmente non lo biasimo per questo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:53
da GregLemond
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:39
Bike65 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:21
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:19 Asgreen parte, e i due amici AG2R si guardano aspettando che si muovano gli altri (cioe Van der Poel), fenomenali.
Siete gli unici della stessa squadra, se non si muove uno di voi chi deve chiudere?
Guarda che Van Avermat nella sua carriera ciclistica avrà tirato 2/3 volte per sbaglio in discesa col vento a favore.
Io me l’aspettavo.
Ma da dove esce sta balla che non tira?
Mi sa che ti confondi con valverde
“Accidenti al meglio” si dice dalle mie parti.
Gva ha tirato ad UNA roubaix, poi è sempre stato sulle ruote dei piu forti

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:53
da Claudio84
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:53
io mi diverto quando vedo vincere meritatamente un ottimo ciclista che pure non è un campione. E questo mi permette anche di apprezzare e godere i campioni veri (da Cancellara di cui sono sempre stato tifoso, allo stesso Froome che ho imparato ad apprezzare strada facendo).
Concordo con Ciclistapazzo.
In sintesi vorrei dire questo: certo non mi auguro che Van Aert o Van der Poel debbano sempre correre contro tutti, se no torneremmo da capo. D'altra parte è anche bello vedere come si muove una squadra nel suo collettivo, e nelle classiche è più interessante che nelle corse a tappe perché non c'è il treno.

PS. A me diverte vedere la Quick step, comunque devo dire che anch'io ho le mie antipatie: ad esempio al Tour quando vincevano Hirschi e Handersen e si diceva che avevano fatto gioco di squadra non mi andava molto giù.

Più che altro, la Quick-Step non è una ma almeno due spanne sopra le altre squadre in queste corse, pur avendo come vera punta solo Alaph. La cosa che sarebbe interessante capire è perché negli anni mantengano questo vantaggio e non ci siano altre squadre che provano a mettersi al pari.

(Ringrazio Udra e gli altri esperti per le considerazioni tecniche sui percorsi. Io a parte sapere che il Fiandre è più duro di harelbeke non so nulla :D )

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:56
da Winter
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:46 L'unica Roubaix dove lo ricordo tirare con uno a ruota è stata quella che ha vinto, solo perchè Sagan non c'era dato che aveva forato più volte e Stybar sapeva di non poter competere in volata con lui.
Per di più successe in una primavera in cui aveva l'attack sulla ruota di Sagan partendo dall'Omloop.
2015?
Sagan non lo ricordo

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 18:57
da Winter
GregLemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:53 “Accidenti al meglio” si dice dalle mie parti.
Gva ha tirato ad UNA roubaix, poi è sempre stato sulle ruote dei piu forti
Direi di no..
Ha tirato in diverse

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:01
da GregLemond
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:57
GregLemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:53 “Accidenti al meglio” si dice dalle mie parti.
Gva ha tirato ad UNA roubaix, poi è sempre stato sulle ruote dei piu forti
Direi di no..
Ha tirato in diverse
Ripeto: normale tiri con Lampaert.
Fosse stato con uno “forte”, stava a ruota.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:14
da AndreiTchmil
Comunque non sono d'accordo con chi dice che al Fiandre le cose saranno diverse ecc ecc perché comunque il Fiandre é un'altra di quelle corse dove i tatticismi fanno da padroni o quasi, non è come la Roubaix dove ogni volta vince esattamente il corridore che quel giorno é stato il più forte e le squadre contano pochissimo. Con questa Quickstep la vedo dura vincere per i due crossisti.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:17
da udra
I tatticismi con il percorso nuovo del Fiandre non me li ricordo proprio onestamente, il più forte o i più forti se la giocano fino al traguardo e spesso vincono.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:20
da Winter
GregLemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:01 Ripeto: normale tiri con Lampaert.
Fosse stato con uno “forte”, stava a ruota.
Ma tu sei di parte :D

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:22
da Winter
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:14 Comunque non sono d'accordo con chi dice che al Fiandre le cose saranno diverse ecc ecc perché comunque il Fiandre é un'altra di quelle corse dove i tatticismi fanno da padroni o quasi, non è come la Roubaix dove ogni volta vince esattamente il corridore che quel giorno é stato il più forte e le squadre contano pochissimo. Con questa Quickstep la vedo dura vincere per i due crossisti.
Be l anno scorso è stato Alaphilippe a far la selezione
Quest anno , lo farei correre da stopper sui due

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:23
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:14 Comunque non sono d'accordo con chi dice che al Fiandre le cose saranno diverse ecc ecc perché comunque il Fiandre é un'altra di quelle corse dove i tatticismi fanno da padroni o quasi, non è come la Roubaix dove ogni volta vince esattamente il corridore che quel giorno é stato il più forte e le squadre contano pochissimo. Con questa Quickstep la vedo dura vincere per i due crossisti.
Anche alla Roubaix i tatticismi contano eccome, quando marcarono Cancellara e vinse Vansummeren ne è un esempio.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:26
da Bike65
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:51
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:41 Sono due fenomeni Van der Poel e Van Aert, innegabile. Però non capisco chi si lamenta se perdono incastrati da una squadra superiore. Se volete sempre che se le diano testa a testa allora sperate che ritornino nel ciclocross. Oggi hanno perso superati da una tattica di squadra perfetta (voglio ricordare che qualsiasi piano tattico ha bisogno di una cosa fondamentale per essere portato a compimento: LE GAMBE DEI CORRIDORI! E oggi i 3 Quickstep arrivati davanti le avevano alla grande!) e questo ai miei occhi li ha fatti tornare leggermenti più tra gli umani...e la prossima volta li tiferò un pò di più ;)
Senechal e Stybar non hanno tirato un metro in tutta la corsa e quello davanti (non userò mai il nome) è andato al suo ritmo tranquillo, per tutti quei km, senza essere inseguito mai da nessuno con regolarità, perché procedevano solo a strappi e sul vecchio Q. gli hanno ripreso un minuto circa, quando i due Grandi hanno deciso di fare sul serio.
P.S. Stybar poi è un campione e si sa, mentre Senechal ha avuto una buonissima giornata.
Ha vinto credendoci fino in fondo, ha fatto una grande corsa, poi dietro chissenefrega, ma lui ha tenuto il naso all’aria per 60 km
Tanta dignità in questa vittoria
Chapeau

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:29
da chinaski89
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:56
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:46 L'unica Roubaix dove lo ricordo tirare con uno a ruota è stata quella che ha vinto, solo perchè Sagan non c'era dato che aveva forato più volte e Stybar sapeva di non poter competere in volata con lui.
Per di più successe in una primavera in cui aveva l'attack sulla ruota di Sagan partendo dall'Omloop.
2015?
Sagan non lo ricordo
17

udra :clap: :clap:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:31
da chinaski89
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:23
Pafer1 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:15 Impresa di raro spessore :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
nel senso di SCANDALO di raro spessore, il peggiore in salita, sul pavé e in volata VINCE, ma di che si sta a parlare, sono solo i soldi a contare! :grr: :grr: :grr:
P.S. Perdere da Wout va benissimo da da questo qui no, peggio che alla Sanremo da ... come si chiama un lo so! Ma perché non hanno forato invece quelli dalla Q.S, di cui rispetto un solo corridore oggi: Stybar, che è riuscito, seppur stringendo parecchio i denti, a resistere sull'ultima salitina al Kaiser. Il primo e il secondo spero che non vincano mai più in carriera, per lo meno corse di un certo livello.
Dovresti organizzare il ciclismo su rullo o le gare al potenziometro ;)

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:33
da Patate
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:51
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:41 Sono due fenomeni Van der Poel e Van Aert, innegabile. Però non capisco chi si lamenta se perdono incastrati da una squadra superiore. Se volete sempre che se le diano testa a testa allora sperate che ritornino nel ciclocross. Oggi hanno perso superati da una tattica di squadra perfetta (voglio ricordare che qualsiasi piano tattico ha bisogno di una cosa fondamentale per essere portato a compimento: LE GAMBE DEI CORRIDORI! E oggi i 3 Quickstep arrivati davanti le avevano alla grande!) e questo ai miei occhi li ha fatti tornare leggermenti più tra gli umani...e la prossima volta li tiferò un pò di più ;)
Senechal e Stybar non hanno tirato un metro in tutta la corsa e quello davanti (non userò mai il nome) è andato al suo ritmo tranquillo, per tutti quei km, senza essere inseguito mai da nessuno con regolarità, perché procedevano solo a strappi e sul vecchio Q. gli hanno ripreso un minuto circa, quando i due Grandi hanno deciso di fare sul serio.
P.S. Stybar poi è un campione e si sa, mentre Senechal ha avuto una buonissima giornata.
Un po' come nella tappa della Tirreno vinta dal Kaiser su Pogacar, vero? :diavoletto:
Suvvia, oggi Kasper ha fatto una gara stupenda e non vedo perché negarlo

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:36
da bicycleran
Come sempre una delle corse più belle della stagione. Bravissimi il vincitore e il suo team.
La tattica e gioco di squadra, e il fatto che non sempre vince il più forte, sono tra gli aspetti che distinguono il ciclismo su strada dal cross, ad esempio. È anche per questo che personalmente adoro il primo e non amo il secondo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:38
da Winter
chinaski89 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:29
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:56
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:46 L'unica Roubaix dove lo ricordo tirare con uno a ruota è stata quella che ha vinto, solo perchè Sagan non c'era dato che aveva forato più volte e Stybar sapeva di non poter competere in volata con lui.
Per di più successe in una primavera in cui aveva l'attack sulla ruota di Sagan partendo dall'Omloop.
2015?
Sagan non lo ricordo
17

udra :clap: :clap:
No..2015

viewtopic.php?f=2&t=6035&start=300

I commenti su gva..
Troppo offensivo e generoso

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:42
da marco_graz
Il nuovo Terpstra :diavoletto:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:43
da chinaski89
Patate ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:33
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:51
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:41 Sono due fenomeni Van der Poel e Van Aert, innegabile. Però non capisco chi si lamenta se perdono incastrati da una squadra superiore. Se volete sempre che se le diano testa a testa allora sperate che ritornino nel ciclocross. Oggi hanno perso superati da una tattica di squadra perfetta (voglio ricordare che qualsiasi piano tattico ha bisogno di una cosa fondamentale per essere portato a compimento: LE GAMBE DEI CORRIDORI! E oggi i 3 Quickstep arrivati davanti le avevano alla grande!) e questo ai miei occhi li ha fatti tornare leggermenti più tra gli umani...e la prossima volta li tiferò un pò di più ;)
Senechal e Stybar non hanno tirato un metro in tutta la corsa e quello davanti (non userò mai il nome) è andato al suo ritmo tranquillo, per tutti quei km, senza essere inseguito mai da nessuno con regolarità, perché procedevano solo a strappi e sul vecchio Q. gli hanno ripreso un minuto circa, quando i due Grandi hanno deciso di fare sul serio.
P.S. Stybar poi è un campione e si sa, mentre Senechal ha avuto una buonissima giornata.
Un po' come nella tappa della Tirreno vinta dal Kaiser su Pogacar, vero? :diavoletto:
Suvvia, oggi Kasper ha fatto una gara stupenda e non vedo perché negarlo
Esatto, grandissimo (da grande estimatore di VDP)

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:46
da Claudio84
marco_graz ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:42 Il nuovo Terpstra :diavoletto:
Ti riferisci ad Asgren? L'ho pensato anch'io! Teoricamente pare anche più forte... Vediamo se anche nei prossimi tour farà il lavoro sporco di tirare il gruppo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:47
da Bike65
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:39
Bike65 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:21
udra ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:19 Asgreen parte, e i due amici AG2R si guardano aspettando che si muovano gli altri (cioe Van der Poel), fenomenali.
Siete gli unici della stessa squadra, se non si muove uno di voi chi deve chiudere?
Guarda che Van Avermat nella sua carriera ciclistica avrà tirato 2/3 volte per sbaglio in discesa col vento a favore.
Io me l’aspettavo.
Ma da dove esce sta balla che non tira?
Mi sa che ti confondi con valverde
Se penso alle corse che ha fatto perdere a Peter.
Comunque, difficile che vinca una monumento, a meno che gli va di c...

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:56
da StipemdioXTutti
Il movimento danese sta passando un momento magico: prima Kron, poi Vingegaard, oggi Asgren e Vingegaard. Per i mondiali possono usufruire dei due Pedersen, Morkov, Fuglsang, Honoré, Bjerg, Kragh Andersen...

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 19:59
da GregLemond
Winter ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:20
GregLemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:01 Ripeto: normale tiri con Lampaert.
Fosse stato con uno “forte”, stava a ruota.
Ma tu sei di parte :D
Cosa te lo fa pensare :D

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:00
da rododendro
bicycleran ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:36 Come sempre una delle corse più belle della stagione. Bravissimi il vincitore e il suo team.
La tattica e gioco di squadra, e il fatto che non sempre vince il più forte, sono tra gli aspetti che distinguono il ciclismo su strada dal cross, ad esempio. È anche per questo che personalmente adoro il primo e non amo il secondo.
Concordo su quasi tutto anche se a me piace parecchio pure il ciclocross, Kasper l'anno scorso ha tirato per chiunque, per Bennett per Alaphilippe compresa l'ultima Sanremo, se vince se lo merita e non vedo scandalo, i fuoriclasse contro le squadre organizzate sono il sale della storia del ciclismo....

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:01
da rododendro
Dimenticavo, grandi tirate di GVA non me le ricordo proprio....

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:14
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:47
Comunque, difficile che vinca una monumento, a meno che gli va di c...
Al momento non è in grado di vincere nemmeno la Tre Valli varesine

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 20:53
da marco_graz
Claudio84 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:46
marco_graz ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:42 Il nuovo Terpstra :diavoletto:
Ti riferisci ad Asgren? L'ho pensato anch'io! Teoricamente pare anche più forte... Vediamo se anche nei prossimi tour farà il lavoro sporco di tirare il gruppo.
Esatto! Come Terpstra puo' vincere solo dopo lunghe fughe :diavoletto: potenzialmente piu' duttile, un apio d'anni fa resisteva anche su alcune salite, ora non so se non si sia un attimo calato nei panni del lavoratore con giornata libera :hammer:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:03
da AndreiTchmil
Aspetterei a paragonare Asgreen a Terpstra. Ragazzi Terpstra era un animale. Forte come nessuno sul passo, poteva tirare 120 km da solo e riprendere i fuggitivi. Grande corridore Terpstra.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:08
da IlLince
La Harelbeke oggi è stata come un bellissimo film, ma di cui conosci già il finale.
Tattica QS strepitosa, l´attacco sul Taaienberg è stato studiato ed ha avuto successo. Con quelle condizioni era impossibile perdere.
Kasper è un gran pedalatore (ed è anche molto elegante in bici), e se ha vinto poco é perché nel 90% fa il gregario, come d´altronde Stybar, Lampaert e Senechal. Il vantaggio di correre in Deuckenick è chiaro, lo svantaggio è che in definitiva vinci poco ( a parte i velocisti).
Solo applausi aper WWA e VDP che si sono portati a spasso tutto il gruppetto per 60 KM, hanno una generosità e un motore fuori dal comune :clap: :clap: :clap: :worthy: :worthy: :worthy:
Per Domenica la vedo ancora più dura per Wout, visto che entrerà in gioco anche la Trek con Pedersen.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:11
da IlLince
Mi dimenticavo. Grande e generosissima prestazione di Marco Haller ( Panchetti e Belli lo hanno pure confuso con Colbrelli :grr: )

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:14
da torcia86
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:41 Sono due fenomeni Van der Poel e Van Aert, innegabile. Però non capisco chi si lamenta se perdono incastrati da una squadra superiore. Se volete sempre che se le diano testa a testa allora sperate che ritornino nel ciclocross. Oggi hanno perso superati da una tattica di squadra perfetta (voglio ricordare che qualsiasi piano tattico ha bisogno di una cosa fondamentale per essere portato a compimento: LE GAMBE DEI CORRIDORI! E oggi i 3 Quickstep arrivati davanti le avevano alla grande!) e questo ai miei occhi li ha fatti tornare leggermenti più tra gli umani...e la prossima volta li tiferò un pò di più ;)
Eh ma molti qui ormai ,offuscati dalla retorica dei crossisiti super eroi che vincono volate spianano le Alpi volano sui muri e faranno incetta di tutte le classiche mondiali Olimpiadi e grandi giri , si dimenticano che il ciclismo è anche uno sport di squadra e di tattica e non una competizione a chi fa più watt

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:28
da mdm52
IlLince ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 21:08 La Harelbeke oggi è stata come un bellissimo film, ma di cui conosci già il finale.
Tattica QS strepitosa, l´attacco sul Taaienberg è stato studiato ed ha avuto successo. Con quelle condizioni era impossibile perdere.
Kasper è un gran pedalatore (ed è anche molto elegante in bici), e se ha vinto poco é perché nel 90% fa il gregario, come d´altronde Stybar, Lampaert e Senechal. Il vantaggio di correre in Deuckenick è chiaro, lo svantaggio è che in definitiva vinci poco ( a parte i velocisti).
Solo applausi aper WWA e VDP che si sono portati a spasso tutto il gruppetto per 60 KM, hanno una generosità e un motore fuori dal comune :clap: :clap: :clap: :worthy: :worthy: :worthy:
Per Domenica la vedo ancora più dura per Wout, visto che entrerà in gioco anche la Trek con Pedersen.
a dire il vero Pedersen era in gara (fino al ritiro) anche oggi

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:31
da Bike65
pietro ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 20:14
Bike65 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:47
Comunque, difficile che vinca una monumento, a meno che gli va di c...
Al momento non è in grado di vincere nemmeno la Tre Valli varesine
La penso come te, non volevo esagerare.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:32
da Bike65
torcia86 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 21:14
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:41 Sono due fenomeni Van der Poel e Van Aert, innegabile. Però non capisco chi si lamenta se perdono incastrati da una squadra superiore. Se volete sempre che se le diano testa a testa allora sperate che ritornino nel ciclocross. Oggi hanno perso superati da una tattica di squadra perfetta (voglio ricordare che qualsiasi piano tattico ha bisogno di una cosa fondamentale per essere portato a compimento: LE GAMBE DEI CORRIDORI! E oggi i 3 Quickstep arrivati davanti le avevano alla grande!) e questo ai miei occhi li ha fatti tornare leggermenti più tra gli umani...e la prossima volta li tiferò un pò di più ;)
Eh ma molti qui ormai ,offuscati dalla retorica dei crossisiti super eroi che vincono volate spianano le Alpi volano sui muri e faranno incetta di tutte le classiche mondiali Olimpiadi e grandi giri , si dimenticano che il ciclismo è anche uno sport di squadra e di tattica e non una competizione a chi fa più watt
Sante parole, senza squadra puoi essere un fenomeno ma difficilmente vinci, a meno che sgretoli subito la corsa.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 21:38
da IlLince
mdm52 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 21:28
IlLince ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 21:08 La Harelbeke oggi è stata come un bellissimo film, ma di cui conosci già il finale.
Tattica QS strepitosa, l´attacco sul Taaienberg è stato studiato ed ha avuto successo. Con quelle condizioni era impossibile perdere.
Kasper è un gran pedalatore (ed è anche molto elegante in bici), e se ha vinto poco é perché nel 90% fa il gregario, come d´altronde Stybar, Lampaert e Senechal. Il vantaggio di correre in Deuckenick è chiaro, lo svantaggio è che in definitiva vinci poco ( a parte i velocisti).
Solo applausi aper WWA e VDP che si sono portati a spasso tutto il gruppetto per 60 KM, hanno una generosità e un motore fuori dal comune :clap: :clap: :clap: :worthy: :worthy: :worthy:
Per Domenica la vedo ancora più dura per Wout, visto che entrerà in gioco anche la Trek con Pedersen.
a dire il vero Pedersen era in gara (fino al ritiro) anche oggi
Si, si. Ma lui non é competitivo su questi percorsi, a differenza della Gand dove ha molto tempo per recuperare il tempo perso sul Kemmelberg.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 22:04
da Berlicche81
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:00
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:51
Senechal e Stybar non hanno tirato un metro in tutta la corsa e quello davanti (non userò mai il nome) è andato al suo ritmo tranquillo, per tutti quei km, senza essere inseguito mai da nessuno con regolarità, perché procedevano solo a strappi e sul vecchio Q. gli hanno ripreso un minuto circa, quando i due Grandi hanno deciso di fare sul serio.
P.S. Stybar poi è un campione e si sa, mentre Senechal ha avuto una buonissima giornata.
Ma di cosa ti rammarichi scusa? Nelle corse del Nord certe dinamiche sono da mettere in preventivo, sono sempre esistite e continueranno ad esistere.
Ed io spero che Van der Poel e Van Aert continuino ad avere squadre che non li portino in carrozza in queste corse, altrimenti si inizia a vedere spettacoli più scontati anche qua...
Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Per me oggi Asgreen é stato il migliore e ha meritato di vincere, s'é fatto una vagonata di chilometri in fuga da solo e poi ha avuto anche la forza di recuperare in 5 km nel gruppetto per fare gli ultimi 5 km a tutta.
É il più forte in senso assoluto? No. Ma se vincesse sempre il più forte (che poi non tutti i giorni sono uguali per gli sportivi) non sarebbe più sport ma sarebbe un programma informatico con un algoritmo ben preciso, infallibile.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:13
da nikybo85
Ho visto la replica in serata e mi sono recuperato pure il topic..
Vedo con piacere che non sono l'unico ad esser rimasto perplesso per la corsa di Veermersch, doveva mettere tutto l'asfalto per qualche chilometro e concedere un pò di respiro a VDP, che invece è stato generosissimo, il più forte oggi, ma la Deceuninck oggi implacabile, un vero branco di lupi, ben ben fatto :clap:
Sui bocciati di oggi ( Matthews, Pidcock, Bettiol), chissà se una volta andata la corsa, abbiano risparmiato qualcosa per le prossime corse..

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:15
da lanzillotta
Domanda ma Pedersen oggi?

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:15
da pietro
Aggiungerei pure Kristoff tra i bocciati. Anche in vista della Gand non ha fatto una buona impressione

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:16
da pietro
lanzillotta ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:15 Domanda ma Pedersen oggi?
Staccato alla prima sgasata dei big.
Domenica se la Deceuninck non corre per Bennett lo fanno fuori se vogliono

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:18
da lanzillotta
pietro ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:16
lanzillotta ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:15 Domanda ma Pedersen oggi?
Staccato alla prima sgasata dei big.
Domenica se la Deceuninck non corre per Bennett lo fanno fuori se vogliono
A sto punto mi pare fosse una scusa la sua assenza alla Sanremo

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:20
da nikybo85
pietro ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:15 Aggiungerei pure Kristoff tra i bocciati. Anche in vista della Gand non ha fatto una buona impressione
Sì, quelli sono i primi 3 che mi sono venuti in mente, probabilmente perchè su di loro avevo un'occhio di riguardo per simpatie/tifo e fantaciclismo...
Kristoff, aldilà di alcuni episodi sfortunati non l'ho visto benissimo quest'anno finora, che cominci un pò a calare?

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:22
da FrancescoGra
Post muto

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: venerdì 26 marzo 2021, 23:38
da IlLince
lanzillotta ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 23:15 Domanda ma Pedersen oggi?
Pedersen su questi percorsi fa una fatica immensa. Può vincere la Kuurne o la Gand, dove può recuperare, ma su altri percorsi più impegnativi la vedo dura per lui. Il Fiandre del 2018, dove fece secondo. arrivo dopo che era stato in fuga. Uomo contro uomo non ne ha per stare con i migliori (almeno per adesso).

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 0:53
da Tranchée d'Arenberg
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 22:04
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:00

Ma di cosa ti rammarichi scusa? Nelle corse del Nord certe dinamiche sono da mettere in preventivo, sono sempre esistite e continueranno ad esistere.
Ed io spero che Van der Poel e Van Aert continuino ad avere squadre che non li portino in carrozza in queste corse, altrimenti si inizia a vedere spettacoli più scontati anche qua...
Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Per me oggi Asgreen é stato il migliore e ha meritato di vincere, s'é fatto una vagonata di chilometri in fuga da solo e poi ha avuto anche la forza di recuperare in 5 km nel gruppetto per fare gli ultimi 5 km a tutta.
É il più forte in senso assoluto? No. Ma se vincesse sempre il più forte (che poi non tutti i giorni sono uguali per gli sportivi) non sarebbe più sport ma sarebbe un programma informatico con un algoritmo ben preciso, infallibile.
Vittoria più che meritata. Le corse del nord sono stupende anche per queste dinamiche e perchè esaltano corridori in grado di stare al vento per tanti km. Asgreen è un signor corridore.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:18
da lemond
paolo117 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:10 Pero magari corse così sono più belle da vedere. Pensa al mondiale 2020. Noiosissimo . Ha vinto il migliore ? Si. Ma mi sono divertito molto più a vedere la corsa di oggi. Certo ci vorrebbero più corse come strade bianche e Lombardia dove vince sempre il più forte . Ma anche queste gare hanno il loro fascino per me.
Nulla questio. :cincin:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:20
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:13 Chiamare signor nessuno in valido corridore che fa sempre un lavoro di squadra enorme mi pare ingiusto. Chiamala fenomenologia, ma come la fenomenologia delle scienze delle religioni c'è poco di oggettivo e molto di soggettivo. Sarà che provengo da un retroterra dove si apprezza lo sforzo e la fatica di tutti, ma io mi diverto quando vedo vincere meritatamente un ottimo ciclista che pure non è un campione. E questo mi permette anche di apprezzare e godere i campioni veri (da Cancellara di cui sono sempre stato tifoso, allo stesso Froome che ho imparato ad apprezzare strada facendo).
Usiamo terminologie diverse, però sono d'accordo in toto ad es. su Cancellara e Froome, che sono stati campioni enormi. :cincin: