Pagina 8 di 24

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:14
da White Mamba
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:11 Che dire? Ripeto non voglio farmi querelare

è già il secondo che dice così.
o sono veramente paraculi, o c'è qualcosa di grosso che non va

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:14
da kreuziger80
Seb ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:42 A Cattolica tutti indignati perché la tappa era troppo pericolosa
Oggi tutti indignati perché la tappa non è abbastanza pericolosa
La discesa fino a Cortina invece non sarà pericolosa.
Ah già dimenticavo, Cortina ha pagato per l'arrivo di tappa e la pericolosità magicamente scompare.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:14
da il_panta
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
Non sarei riuscito a trovare un collegamento meno pertinente neanche se ci avessi pensato per mezz'ora.
:clap:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:14
da galliano
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:07
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:58

Capisco le critiche a Vegni, ma di fronte a un ricatto bello e buono di Salvato & co, cosa può fare?
L'associazione corridori è il male del Giro da due o tre anni a questa parte.
Andassero a revisionare i finali pericolosi (Cattolica) se vogliono veramente stare dalla parte dei corridori. Invece magicamente aspettano solo il maltempo....
Si corre, chi ha paura si può ritirare dalla corsa.
Così si dovrebbe fare.
Benissimo, Vegni poteva dire "la tappa è questa, si corre" ma i professionisti sarebbero comunque a velocità amatoriale fino a Cortina, auto-neutralizzandosi.
Vegni poteva avere il pugno più duro possibile, ma poi la corsa la fanno (o non la fanno) i corridori. Di certo cosa avrebbe potuto fare? Puntare una pistola se la media è sotto un certo range??
Ha cercato di salvare l'immagine del Giro nel mondo di fronte a un ricatto ignobile e a corridori che si nascondono dietro il meteo. Di certo a livello di TV, sponsor ecc meglio vedere un Giau combattuto piuttosto che un no-contest fino a Cortina.
Nel 1987 contava lo sport, ora contano sponsor e TV. Sad but true.

Io fossi in lui, mi dimetterei, ma non perchè ho sbagliato, ma perchè di fronte a certi ricatti, non ci sto a lavorare così.
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma così ti esponi in eterno al ricatto.
Se Vegni fosse stato più fermo, tu dici che i corridori potevano farla a passo d'uomo, ma in questo caso erano loro a perderci completamente la faccia di fronte ai tifosi. Poi m'immagino come avrebbero gradito i loro sponsor una tappa corsa in questo modo.
NO sono per nulla convinto che il gruppo sarebbe stato così compatto in questa decisione, probabilemente già a primi scatti sulla prima salita il fronte dei refrattari si sarebbe sfaldato.
Vegni doveva rischiare e ovviamente avere pronte le dimissioni nel caso i corridori avessero neutrallizzato completamente la tappa.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:15
da Maìno della Spinetta
cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08 Sul Pordoi ci sono temperature prossime allo zero.
Avevo 4 anni quando ci fu il Gavia 88, ma posso benissimo tirare le cuoia (tardi) senza vederne un altro.
al momento (quindi mattina) la centralina degli impianti sopra il passo (quasi 2500) dà 1 grado. Non sottozero (come il Gavia).
La situazione migliora dopo le 14, e la temperatura si alza a metà pomeriggio).

Agevolo il radar di adesso
http://radaralert.arpa.veneto.it/public
Vedo neve (adesso) solo sulle vette

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:15
da FRANCESCO1980
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08 Voglio una spiegazione
Perché nel 2014 sì e oggi no.
E non voglio risposte retoriche che scomodino la sicurezza dei corridori o il Gavia del 1988. Limitiamoci al 2014 e al 2021.
infatti la tappa del 2014 è stata un errore
bisognava annullare le 2 montagne in quota, correre sul lungovalle e poi fare l'arrivo sull'ultima salita
. . . senza parlare poi delle moto con la bandierina
dove si doveva stare dietro alle moto . . . ma anche no
Quintana ha fatto finta di niente e ha guadagnato + di 2 minuti in classifica
Uran ha perso il giro in questo modo
e questo si che è un modo vergognoso

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
da Merlozoro
È sempre la solita storia...nessuno ha chiesto nulla.. è Vegni che si tira le martellate sui coglioni :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
da galliano
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00 Allora da appassionato sono ovviamente deluso per questa decisione però se da un punto di vista di sicurezza vi è un reale pericolo (ma questo non posso saperlo non stando lì sul posto) mi duole dirlo ma è corretto. Nel caso ci siano condizioni al limite e qualcuno dovesse sentirsi male o avere gravi conseguenze per aver corso una gara ai limiti non i scandalizzerebbe?? Perchè le tappe dei velocisti sono periolose e queste no? Sento sempre parlare quasi con bellezza e gioia delle condizioni con il quale sono arrivati anni fa i corridori al Gavia '88 ma io se fossi un corridore non vorrei mai arrivare congelato al traguardo. Ripeto non voglio giudicare senza sapere le cose, spero che chi abbia preso questa decisione lo abbia fatto con obbiettività senza mettere davanti altri interessi. Io sarei più arrabbiato per la questione che non si trova mai un piano b agonisticamente simile a quello che si sarebbe dovuto fare in origine!
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
E lo dici a me che abolirei le tappe per velocisti, sono due situazioni completamente diverse.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
da qrier
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08
Credevo che lo scorso anno si fosse toccato il fondo e invece no.
Credevi male. Quando crei un precedente come quello di Morbegno, dove veramente si è toccato il fondo per poi scavare 10 metri sotto, tutto diventa possibile. I corridori, almeno quella parte di vagabondi che oggi non vuole correre, lo sanno bene e ne approfittano. Basta minacciarlo, lui se la fa sotto e la tappa viene accorciata. In fin dei conti quest'uomo negli ultimi anni ci ha fatto vedere:

1) la Sanremo coi pullman
2) una Tirreno-Adriatico mutilata a causa di una nevicata che non c'è mai stata
3) la pagliacciata di Morbegno
4) le bandierine rosse scendendo dallo Stelvio.

Mi spiace, ma credevi male. :( :gluglu:
Hai dimenticato il Crostis, con percorso presentato ad ottobre e solo a Giro in corso hanno detto che la discesa era troppo pericolosa.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
da nibali-san baronto
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:12
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08 Voglio una spiegazione
Perché nel 2014 sì e oggi no.
E non voglio risposte retoriche che scomodino la sicurezza dei corridori o il Gavia del 1988. Limitiamoci al 2014 e al 2021.
Nel caso del 2014....e' stato un'azzardo.specie la discesa del Gavia..
Ma oggi...e' tutt'altra cosa
Io intendevo l'inverso. Proprio perché il 2014 fu un azzardo, ma venne portata a casa... Perché oggi non si può lasciare com'è?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
da matter
Sgarbozza sta dicendo che il Fedaia è una salita pedalabile?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:17
da Gabriele 99
Con i criteri applicati stamattina tappe come Gardeccia 2011 (per non scomodare il 2014) non esisterebbero... a questo punto che disegnino direttamente solo tappe da 150km e senza over 2000, con pausa thè caldo ogni 45' in caso di pioggia e 3 slot per i capitani che potranno scegliere 3 tappe da non correre ripartendo il giorno dopo con lo stesso distacco in classifica. Stamo aa fiera de paese

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:17
da ilgiulio90
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:14
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:07
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00

Si corre, chi ha paura si può ritirare dalla corsa.
Così si dovrebbe fare.
Benissimo, Vegni poteva dire "la tappa è questa, si corre" ma i professionisti sarebbero comunque a velocità amatoriale fino a Cortina, auto-neutralizzandosi.
Vegni poteva avere il pugno più duro possibile, ma poi la corsa la fanno (o non la fanno) i corridori. Di certo cosa avrebbe potuto fare? Puntare una pistola se la media è sotto un certo range??
Ha cercato di salvare l'immagine del Giro nel mondo di fronte a un ricatto ignobile e a corridori che si nascondono dietro il meteo. Di certo a livello di TV, sponsor ecc meglio vedere un Giau combattuto piuttosto che un no-contest fino a Cortina.
Nel 1987 contava lo sport, ora contano sponsor e TV. Sad but true.

Io fossi in lui, mi dimetterei, ma non perchè ho sbagliato, ma perchè di fronte a certi ricatti, non ci sto a lavorare così.
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma così ti esponi in eterno al ricatto.
Se Vegni fosse stato più fermo, tu dici che i corridori potevano farla a passo d'uomo, ma in questo caso erano loro a perderci completamente la faccia di fronte ai tifosi. Poi m'immagino come avrebbero gradito i loro sponsor una tappa corsa in questo modo.
NO sono per nulla convinto che il gruppo sarebbe stato così compatto in questa decisione, probabilemente già a primi scatti sulla prima salita il fronte dei refrattari si sarebbe sfaldato.
Vegni doveva rischiare e ovviamente avere pronte le dimissioni nel caso i corridori avessero neutrallizzato completamente la tappa.
Può essere, non lo sapremo mai.
Quel che è certo è che il potere di ricatto di Salvato & co, da qualunque parte lo si guardi, è enorme. Vegni o non Vegni.
Ed è secondo me inaccettabile
(Per esempio: dov'era Salvato quando si discuteva di Green Zone e posizioni in discesa, visto che a detta dei corridori nessuno sapeva nulla?)

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:17
da Berlicche81
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00 Allora da appassionato sono ovviamente deluso per questa decisione però se da un punto di vista di sicurezza vi è un reale pericolo (ma questo non posso saperlo non stando lì sul posto) mi duole dirlo ma è corretto. Nel caso ci siano condizioni al limite e qualcuno dovesse sentirsi male o avere gravi conseguenze per aver corso una gara ai limiti non i scandalizzerebbe?? Perchè le tappe dei velocisti sono periolose e queste no? Sento sempre parlare quasi con bellezza e gioia delle condizioni con il quale sono arrivati anni fa i corridori al Gavia '88 ma io se fossi un corridore non vorrei mai arrivare congelato al traguardo. Ripeto non voglio giudicare senza sapere le cose, spero che chi abbia preso questa decisione lo abbia fatto con obbiettività senza mettere davanti altri interessi. Io sarei più arrabbiato per la questione che non si trova mai un piano b agonisticamente simile a quello che si sarebbe dovuto fare in origine!
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
Scusami ma secondo me il paragone non ha nessun ma proprio nessun senso.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:17
da airone
Come volevasi dimostrare , il buon senso indicava già che sarebbe finita così .
Oggi giornata da lupi non proprio indicata per fare il tappone dolomitico.
Ci sarebbe stata la possibilità del giorno di riposo di domani, quando è previsto bel tempo, un colpo di c... , ma bisognava essere duttili e svegli, e su questo punto Vegni ha già dimostrato in passato di non essere all'altezza.
Certo tutte le questioni logistiche, alberghiere, bla, bla, bla...
Io ragiono da tifoso che mette davanti le questioni tecniche del percorso e la sicurezza dei corridori. Si poteva salvare capra e cavoli, ma pazienza , il giro si godrà una bella giornata di sole di riposo dopo aver disputato l'ennesimo tappone mutilato, ma si sa che a maggio i rischi in tal senso ci sono, bisognerebbe premunirsi e prevenire.
Prevenire , prevenire, o illustre sconosciuto per Mauro Vegni...

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:17
da Fabioilpazzo
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:16 Hai dimenticato il Crostis, con percorso presentato ad ottobre e solo a Giro in corso hanno detto che la discesa era troppo pericolosa.
Con i materassi a ogni semicurva.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:18
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13 1) la Sanremo coi pullman
In quel caso non c'erano alternative, tranne quella di annullare la corsa

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:18
da team opc
Sgarbozza dice che Pordoi e Fedaia sono 2 salite pedalabili, che non avrebbero modificato la storia della corsa.
Chebil Pordoi fosse pedalabile posso essere d'accordo, sul Fedaia non credo proprio

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:19
da Berlicche81
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:02
Berlicche81 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 10:56 Io a sto punto spero solo che inizino a salire il Giau e poi quando sono a metà salita li sorprenda una tormenta di neve. Vegni poi sta dicendo tutto ed il contrario di tutto nell'intervista, "condizioni buone ma anche no..."
E l'intervistatore lo ringrazia anche per la chiarezza, io boh sono basito e intristito.
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

non posso che condividevere. Però deve essere una roba improvvisa, non deve dargli tempo di reagire.
E' proprio quello che intendevo e che spero. :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:19
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:07 Mi pare di aver capito che Vegni abbia detto che in cambio di una tappa accorciata le squadre faranno gara vera, siamo al delirio totale qua.
ma sta cosa la devo vedere, bastano due squadre WT che si accodano alle professionals (che anelano all'invito) e vedi come fanno la Crosetta a tutta. KM0, pronti via, ed era già fuga.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:19
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13 1) la Sanremo coi pullman
In quel caso non c'erano alternative, tranne quella di annullare la corsa
gli abbono il pullman. Negli altri casi come fai a difenderlo?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:20
da matter
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00 Allora da appassionato sono ovviamente deluso per questa decisione però se da un punto di vista di sicurezza vi è un reale pericolo (ma questo non posso saperlo non stando lì sul posto) mi duole dirlo ma è corretto. Nel caso ci siano condizioni al limite e qualcuno dovesse sentirsi male o avere gravi conseguenze per aver corso una gara ai limiti non i scandalizzerebbe?? Perchè le tappe dei velocisti sono periolose e queste no? Sento sempre parlare quasi con bellezza e gioia delle condizioni con il quale sono arrivati anni fa i corridori al Gavia '88 ma io se fossi un corridore non vorrei mai arrivare congelato al traguardo. Ripeto non voglio giudicare senza sapere le cose, spero che chi abbia preso questa decisione lo abbia fatto con obbiettività senza mettere davanti altri interessi. Io sarei più arrabbiato per la questione che non si trova mai un piano b agonisticamente simile a quello che si sarebbe dovuto fare in origine!
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
Paragone completamente fuori luogo

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:20
da barrylyndon
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:12
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08 Voglio una spiegazione
Perché nel 2014 sì e oggi no.
E non voglio risposte retoriche che scomodino la sicurezza dei corridori o il Gavia del 1988. Limitiamoci al 2014 e al 2021.
Nel caso del 2014....e' stato un'azzardo.specie la discesa del Gavia..
Ma oggi...e' tutt'altra cosa
Io intendevo l'inverso. Proprio perché il 2014 fu un azzardo, ma venne portata a casa... Perché oggi non si può lasciare com'è?
Perche' forse ci sono dinamiche a noi sconosciute....non sempre riferibili alla volonta' dei corridori...stando a certi commenti degli stessi..
Che il Giro sia ormai troppo piu' bello del Tour?la butto li'....in modo molto complottistico

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:21
da Strong
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:12
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:08 Voglio una spiegazione
Perché nel 2014 sì e oggi no.
E non voglio risposte retoriche che scomodino la sicurezza dei corridori o il Gavia del 1988. Limitiamoci al 2014 e al 2021.
Nel caso del 2014....e' stato un'azzardo.specie la discesa del Gavia..
Ma oggi...e' tutt'altra cosa
Io intendevo l'inverso. Proprio perché il 2014 fu un azzardo, ma venne portata a casa... Perché oggi non si può lasciare com'è?
perchè si può sbagliare (come nel 2014) ma in teoria sarebbe importante anche non commettere più gli stessi errori

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:21
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:19
Seb ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13 1) la Sanremo coi pullman
In quel caso non c'erano alternative, tranne quella di annullare la corsa
gli abbono il pullman. Negli altri casi come fai a difenderlo?
Monte san Vicino, le sue corse sono sempre stuprate dal viandante di turno

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:21
da nibali-san baronto
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:20
nibali-san baronto ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:16
barrylyndon ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:12

Nel caso del 2014....e' stato un'azzardo.specie la discesa del Gavia..
Ma oggi...e' tutt'altra cosa
Io intendevo l'inverso. Proprio perché il 2014 fu un azzardo, ma venne portata a casa... Perché oggi non si può lasciare com'è?
Perche' forse ci sono dinamiche a noi sconosciute....non sempre riferibili alla volonta' dei corridori...stando a certi commenti degli stessi..
Che il Giro sia ormai troppo piu' bello del Tour?la butto li'....in modo molto complottistico
:champion:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:21
da GiboSimoni
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:13
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
Non sarei riuscito a trovare un collegamento meno pertinente neanche se ci avessi pensato per mezz'ora.
il problema e che tu e altri vi scandalizzate quando non dovete farlo e viceversa. Si sta arrivando a questo perchè in linea generale si corrono tappe e si consentono manovre ai limiti a determinati ciclisti e alle volte neanche ci si scandalizza, purtroppo si sta creando un due pesi e due misure
che porta a questo. Se tu non leggi bene i miei messaggi non è colpa mia. Nel primo commento ho scritto che non posso esprimere un giudizio non conoscendo le cose ma se la sicurezza dovesse essere minata è giusto che non si corra. Tu e altri siete quelli che ora vi state scandalizzando, se avessero corso e ci sarebbero state condizioni al limite che avrebbero portato qualche ciclista a rischiare l'osso del collo sareste stati gli stessi a fine tappa a gridare: "vergognaaaaa, non si doveva correre" e dovete capire un'altra cosa. Il ciclismo eroico è finito se negli anni 50 correvano in condizioni proibitive, se nel '88 "era normale" concludere una tappa congelati, non significa che lo debba essere anche nel 2021!

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:22
da Maìno della Spinetta
segnalo alle ore 10 (non alle 15) la situazione stile Gavia (!?) sul Fedaia:

https://it.bergfex.com/sommer/trentino/ ... daia-diga/

1.9 gradi e 2 mm di pioggia sulle 3 ore.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:22
da Andrea93
Quindi a che ora si parte?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:22
da pietro
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:10
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06
GiboSimoni ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:00 Allora da appassionato sono ovviamente deluso per questa decisione però se da un punto di vista di sicurezza vi è un reale pericolo (ma questo non posso saperlo non stando lì sul posto) mi duole dirlo ma è corretto. Nel caso ci siano condizioni al limite e qualcuno dovesse sentirsi male o avere gravi conseguenze per aver corso una gara ai limiti non i scandalizzerebbe?? Perchè le tappe dei velocisti sono periolose e queste no? Sento sempre parlare quasi con bellezza e gioia delle condizioni con il quale sono arrivati anni fa i corridori al Gavia '88 ma io se fossi un corridore non vorrei mai arrivare congelato al traguardo. Ripeto non voglio giudicare senza sapere le cose, spero che chi abbia preso questa decisione lo abbia fatto con obbiettività senza mettere davanti altri interessi. Io sarei più arrabbiato per la questione che non si trova mai un piano b agonisticamente simile a quello che si sarebbe dovuto fare in origine!
Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
però poi non ci scandalizziamo se i Jakobsen quasi ci rimettono la vita.
Jakobsen è stato buttato giù a 80 all'ora e a causa delle transenne ci ha quasi rimesso la vita. Con la tappa di oggi non c'entra nulla

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:23
da barrylyndon
team opc ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:18 Sgarbozza dice che Pordoi e Fedaia sono 2 salite pedalabili, che non avrebbero modificato la storia della corsa.
Chebil Pordoi fosse pedalabile posso essere d'accordo, sul Fedaia non credo proprio
E basta con queste salite pedalabili...anche lo Stelvio in sostanza lo e'...ma questo non vuol dire che non facciano selezione.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:23
da Merlozoro
Andrea93 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 Quindi a che ora si parte?
Son già arrivati...domani riposo, mercoledì niente arrivo in quota a Sega di Ala :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:23
da barrylyndon
Andrea93 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 Quindi a che ora si parte?
Per me possono anche tornarsene a casa

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:24
da matter
A prescindere dalla pericolosità della tappa,su cui non mi esprimo,è ridicolo il meccanismo su cui si è arrivati alla scelta,nessuno si prende la responsabilità della decisione.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:24
da Strong
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 segnalo alle ore 10 (non alle 15) la situazione stile Gavia (!?) sul Fedaia:

https://it.bergfex.com/sommer/trentino/ ... daia-diga/

1.9 gradi e 2 mm di pioggia sulle 3 ore.
sta entrando ora la parte fredda, quella con più contrasti, della perturbazione
nel primo pomeriggio è previsto il calo della quota neve dai 2800/3000 metri attuali ai 2500 del primo pomeriggio fino ai 2400 del tardo pomeriggio

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:25
da cassius
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:14 Vegni doveva rischiare e ovviamente avere pronte le dimissioni nel caso i corridori avessero neutrallizzato completamente la tappa.
Vegni doveva avere pronto un piano B e anche uno C sui tapponi, cercando quote più basse. Non ce l'ha. Cazzi suoi.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:25
da qrier
Se fossi un corridore allergico pretenderei l'annullamento delle tappe se ci sono troppi pollini

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:26
da Fiandre
Lo schifo è inutile ribadirlo verso i ciclisti gli organizzatori e il sindacato che ormai aspetta il giro per avere un po'di visibilità
E con lo schifo nel cuore che prende più considerazione che ormai il vero ciclismo esiste solo al tour nelle grandi classiche in qualche corsa di una settimana e basta il resto è puro dilettantismo

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:26
da nibali-san baronto
qrier ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:25 Se fossi un corridore allergico pretenderei l'annullamento delle tappe se ci sono troppi pollini
:champion:

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:26
da Seb
Andrea93 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 Quindi a che ora si parte?
Appena partiti

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:26
da Strong
a me stupisce di più che non sia stato possibile fare il giorno di riposo oggi spostando la tappa domani

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:27
da udra
cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:25
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:14 Vegni doveva rischiare e ovviamente avere pronte le dimissioni nel caso i corridori avessero neutrallizzato completamente la tappa.
Vegni doveva avere pronto un piano B e anche uno C sui tapponi, cercando quote più basse. Non ce l'ha. Cazzi suoi.
Tra un po' facciamo i piani b anche per le tappe di pianura, ma dai.
Se non puoi disegnare neanche una tappa con una cima a 2000 non facciamo più il giro e chiudiamo baracca

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:27
da il_panta
Sbaglio o con la partenza adesso arriveranno prestissimo?

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:28
da jumbo
Strong ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:24
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 segnalo alle ore 10 (non alle 15) la situazione stile Gavia (!?) sul Fedaia:

https://it.bergfex.com/sommer/trentino/ ... daia-diga/

1.9 gradi e 2 mm di pioggia sulle 3 ore.
sta entrando ora la parte fredda, quella con più contrasti, della perturbazione
nel primo pomeriggio è previsto il calo della quota neve dai 2800/3000 metri attuali ai 2500 del primo pomeriggio fino ai 2400 del tardo pomeriggio
già, e la vetta più alta di oggi è 2200 metri.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:28
da cassius
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:06 Ma dai , nell'88 sscendevano con la ventina e salivano in maniche corte.
Come materiali era la preistoria.
Ma di cosa stiamo parlando?
Della preistoria, appunto.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:28
da Gigilasegaperenne
Strong ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:24
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 segnalo alle ore 10 (non alle 15) la situazione stile Gavia (!?) sul Fedaia:

https://it.bergfex.com/sommer/trentino/ ... daia-diga/

1.9 gradi e 2 mm di pioggia sulle 3 ore.
sta entrando ora la parte fredda, quella con più contrasti, della perturbazione
nel primo pomeriggio è previsto il calo della quota neve dai 2800/3000 metri attuali ai 2500 del primo pomeriggio fino ai 2400 del tardo pomeriggio
Quindi sempre al di sopra delle quote a cui sarebbe passata la corsa.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:29
da matteo9502
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:11 Che dire? Ripeto non voglio farmi querelare

Non credo sia possibile.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:29
da cassius
udra ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:27
cassius ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:25
galliano ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:14 Vegni doveva rischiare e ovviamente avere pronte le dimissioni nel caso i corridori avessero neutrallizzato completamente la tappa.
Vegni doveva avere pronto un piano B e anche uno C sui tapponi, cercando quote più basse. Non ce l'ha. Cazzi suoi.
Tra un po' facciamo i piani b anche per le tappe di pianura, ma dai.
Se non puoi disegnare neanche una tappa con una cima a 2000 non facciamo più il giro e chiudiamo baracca
Ci sono dei giorni in cui quota 2000 non è accessibile in sicurezza con dei tubolari da 23 - 25 mm. Succede.
Meno male che non seguite tutti lo sci alpino sennò pretendereste la libera di Kitz anche con la nebbia che non vedi le scritte dei tuoi sci.

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:30
da Strong
jumbo ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:28
Strong ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:24
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 segnalo alle ore 10 (non alle 15) la situazione stile Gavia (!?) sul Fedaia:

https://it.bergfex.com/sommer/trentino/ ... daia-diga/

1.9 gradi e 2 mm di pioggia sulle 3 ore.
sta entrando ora la parte fredda, quella con più contrasti, della perturbazione
nel primo pomeriggio è previsto il calo della quota neve dai 2800/3000 metri attuali ai 2500 del primo pomeriggio fino ai 2400 del tardo pomeriggio
già, e la vetta più alta di oggi è 2200 metri.
non hai idea di cosa significhi avere una quota neve a 2500....
in caso di precipitazioni forti, con una quota neve a 2500, può nevicare a anche molto più in basso

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 11:30
da Slegar
Seb ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:26
Andrea93 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 11:22 Quindi a che ora si parte?
Appena partiti
Tutti fermi alla partenza sotto la pioggia. Corridori in sciopero?